Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri58teoria e ricercaLa sfida della grande vecchiaia: ...

teoria e ricerca

La sfida della grande vecchiaia: tra legami fluidi e riconversioni identitarie

The challenge of old age: between fluids relationship and identity adaptations
Antonio Censi e Aurora Minetti Zavaritt
p. 89-106

Abstract

The most part of the research paths that we have undertaken in recent years has developed within contexts inhabited by fragility – Nursing Homes for the elderly , by agony – the so call Hospice –, by the departments that receive cancer terminally ill patients and by those who are appointed to deal with them, the socio/health carers. In this sense, our interest has been primarily directed towards the communities strongly affected by situations of high distress or cognitive/physical downfall, settings that could reveal unexpected representations of life.
In these places, the relationship between those receiving care and those giving it not only consists of sets of techniques acquired or to be acquired and their acceptance by the patient, but a space where listening, understanding, waiting, words, gestures and emotions compete in the definition of a reciprocal process of care.
The sites of disease, as well as the places of death, paradoxically, are the spaces where we can humbly linger to listen to life itself. Wherever care, through its joint expression, can set itself against vulnerability, as a new condition, far from being just a powerful healing practice. If conceived in this way, treatment can also be seen as one possible form of human understanding, in which to develop a dialogue, a “Socratic thinking” between knowledge, skills, people and the countless performances that derive from.
Studying the contexts of care and work practices (Wenger 2005) that permeate them, therefore, can not leave out a reworking by the researcher, the episteme of the same sickness and health (defined, respectively, as a temporary or chronic deficiency of the individual and the other as the absence of disease), and the research methodology the researcher chooses to follow has to address towards these questions. Especially in the field of health and illness, today, the social research tends to follow trajectories already set in advance by needs, or positions, no matter whether they provide for a socially useful outcome and the studies remain mainly oriented to the achievement of objectives statistically representative (in terms of correspondences between economic and social needs) or the construction of reflections on the effectiveness and efficiency of services. Polarities certainly important, but not enough, as we theorize.

Torna su

Testo integrale

1. La prova della grande vecchiaia

1L’inarrestabile incremento del numero dei grandi vecchi (persone ultraottantacinquenni) in corso in tutti i Paesi industrializzati rende necessaria la diffusione di un sapere sociale che non si limiti a valutare la consistenza quantitativa del fenomeno e il suo impatto sui sistemi di welfare, ma che possa contribuire a delineare il profilo sociale di questa fascia di popolazione e a offrire strumenti per comprendere i problemi con cui i soggetti che ne fanno parte si misurano nella vita di ogni giorno. Una “cultura dell’invecchiamento avanzato” è richiesta non solo ai responsabili delle politiche sociali e agli operatori socio-sanitari che lavorano con le persone anziane, ma anche a coloro che giungono a questo stadio dell’esistenza. Come insegna Paul Baltes (1997), uno dei più autorevoli gerontologi del secolo scorso, i grandi anziani, se da un lato devono fronteggiare un nemico, rappresentato dalle risorse biologiche che si vanno degradando, dall’altro, possono contare su un alleato, l’ambiente sociale e culturale che può aiutarli a fronteggiare i problemi della vita quotidiana e a dare un senso a questa difficile fase dell’esistenza.

2Nel nostro articolo, avvalendoci di teorie e strumenti di analisi come quelli di abbandono (Barthe, Clément, Drulhe, 1988; Caradec, 2004; 2007), di fragilizzazione (Bergman, Bèland, Karunananthan, Hummel, Wolfson, 2004), di routinizzazione (Bouisson, 2007), di ottimizzazione selettiva con compensazione (Baltes, 1991; 1997) elaborati negli ultimi decenni nel campo della gerontologia sociale, cercheremo di porre in evidenza ciò che vi è di comune e di diverso nella grande varietà delle forme del vivere che caratterizza l’esperienza individuale della grande vecchiaia.

3Le considerazioni che proporremo, si svilupperanno a partire dalla traccia, proposta dal sociologo francese Vincent Caradec (2004), in un articolo in cui vengono analizzati i tratti che caratterizzano “la prova della grande vecchiaia” (Caradec, 2007). Una sintesi di grande utilità per chi vuole leggere, in chiave sociologica, il tema della tarda età anziana.

4Caradec analizza la grande vecchiaia alla luce dell’approccio sviluppato da Danilo Martuccelli (2006) attorno all’esperienza dell’individuo nella società contemporanea, prendendo in considerazione tre dimensioni:

  1. il rapporto pragmatico col mondo;

  2. il rapporto con il sé;

  3. il sentimento di appartenenza al mondo

5Ciascuna di queste dimensioni è caratterizzata da una tensione tra due polarità: nel rapporto pragmatico col mondo, la polarità è tra l’allontanamento del mondo e la permanenza nel mondo; nel rapporto con il sé, la polarità è tra il sentimento di compiutezza e quello di incompiutezza; infine, nel sentimento di appartenenza al mondo, la polarità è tra l’estraneità e la familiarità del mondo.

1.1. Il rapporto pragmatico col mondo

6La tarda età anziana è fortemente contrassegnata dall’emergere di limitazioni di varia natura che possono introdurre radicali cambiamenti nell’ordine del vivere quotidiano. Tali limitazioni sono molteplici e possono investire contemporaneamente più ambiti di vita. Secondo Caradec (2004, 2007) le principali limitazioni che si manifestano nella vita quotidiana dei grandi anziani possono essere fatte risalire ai seguenti fattori:

  1. il peggioramento della salute fisica e funzionale;

  2. l’abbassamento dell’energia vitale;

  3. la rarefazione delle opportunità di impiego

  4. la contrazione della vita di relazione;

  5. la consapevolezza accresciuta della finitezza della vita.

7Questi fattori, combinandosi in modo differenziato da soggetto a soggetto, concorrono a ridurre lo spazio fisico e sociale della persona e ad alimentare una sensazione di un allontanamento del mondo, di cui proveremo a descrivere i tratti distintivi.

8La comparsa di difficoltà di deambulazione, molto diffuse fra i grandi vecchi, determina un restringimento dello spazio-azione che assume forme e significati diversi in relazione alla posizione dell’abitazione nel contesto urbano. Pensiamo, ad esempio, a chi vive in grandi quartieri periferici, dove i luoghi pubblici sono spesso inaccessibili o poco fruibili a causa delle barriere architettoniche o dell’eccessiva estensione delle distanze. Lo stimolo a fruire degli spazi extradomestici può venire meno in assenza di luoghi che possono favorire la socializzazione della persona anziana, come i centri sociali o le aree verdi. Per chi vive in quartieri più centrali lo scoraggiamento alle uscite può derivare dalla scomparsa degli abituali punti di riferimento rappresentati dai piccoli esercizi commerciali.

9Nella vecchiaia avanzata lo spazio extradomestico si trasforma in una fonte di ansia: quando si guida vi è la paura di non rispettare le norme di mobilità e di provocare l’ira degli altri automobilisti; quando si cammina vi è il timore di ostacolare il flusso pedonale; quando si prende l’autobus vi è la difficoltà di salire, per l’altezza dei gradini, e di mantenersi in equilibrio durante la marcia. Tutti fattori che rendono queste manovre faticose, frustranti e fonte di disistima. I grandi vecchi finiscono perciò col ridurre le loro uscite, e quando escono scelgono gli orari meno affollati, gli spazi protetti, i percorsi conosciuti, i luoghi pubblici poco frequentati dai giovani. Alcune, quando sono ancora in grado di uscire, si limitano a percorrere il giro del proprio isolato; altre dispongono di un autonomia motoria limitata alle dimensioni della propria abitazione. Anche in ambito domestico con il trascorrere del tempo, lo spazio motorio va sempre più contraendosi seguendo un percorso che conduce dalla camera alla poltrona, dalla poltrona al letto.

10Con l’insorgere della sordità anche lo spazio uditivo si restringe: molti suoni sfuggono o sono perduti. Sul piano visivo molte cose non sono più viste nitidamente. Sul piano mentale il campo coperto dai processi intellettuali è minore e i tempi di reazione si allungano. Si pensi, ad esempio, al tempo necessario a una persona molto anziana di riconoscere qualcuno che viene a trovarla all’improvviso. L’imprevisto non fa parte del campo psichico della persona anziana.

11Infine lo spazio temporale che si dispiega davanti a sé è considerevolmente ridotto: i giorni sono contati e la consapevolezza di non aver più molto tempo da vivere spinge a comprime il tempo futuro dentro ritmi della vita quotidiana che si fanno più rigidi, e che in molti casi sono scanditi dagli orari delle trasmissioni televisive e radiofoniche.

12Ma, nell’età avanzata, è senza dubbio lo spazio sociale a subire la restrizione più rilevante.

13La riduzione dello spazio sociale si manifesta innanzitutto nell’ambito famigliare, sia per la notevole diminuzione delle convivenze intergenerazionali, sia per l’aumento della vedovanza, condizione più diffusa fra le donne. Sulla vita di relazione di queste ultime, la vedovanza manifesta spesso un impatto sociale più pesante, poiché a causa della loro maggiore propensione a svolgere attività sociali in coppia con il marito. Dopo la sua scomparsa, esse possono trovarsi nell’impossibilità di portarle avanti come prima (Pitaud, 2004).

14Sarebbe comunque un errore concludere che l’età avanzata sia caratterizzata da carenze affettive. Le relazioni familiari restano solide. I contatti con i figli sono frequenti, così come quelli con fratelli e sorelle, soprattutto se non si sono avuti figli. Non si deve quindi interpretare la diminuzione di coabitazioni intergenerazionali come il segno di un indebolimento dei legami tra genitori anziani e figli adulti, ma come un segno della loro trasformazione. L’avvicinamento abitativo è di solito preferito alla coabitazione e il telefono garantisce contatti frequenti (Pitaud, 2004).

15Tuttavia esistono, in questa fascia di età, sacche di profondo isolamento sociale che interessano soprattutto le persone senza figli o prive di contatti con i figli.

16La vita di relazione extra familiare è influenzata dalla contrazione delle reti amicali dei coetanei, falcidiate dai decessi e dal ripiegamento sullo spazio domestico, che riduce le occasioni di incontro con quelli sopravvissuti.

17Anche l’aspetto fisico esteriore, in una società che enfatizza la bellezza fisica e la pone al centro delle relazioni con gli altri può influenzare la vita sociale del grande anziano (Lasch, 1981). Grazie ai progressi della medicina e, soprattutto, al notevole incremento della qualità complessiva della vita, i segni dell’età lasciati sul corpo affiorano soltanto in età avanzata.

18La perdita della gradevolezza fisica sembra influire maggiormente sulla vita relazionale delle donne, che, ricordiamolo, rappresentano la maggioranza di questa fascia di popolazione, poiché è fortemente associata a due dimensioni costitutive della loro identità: la femminilità e l’eroticità. Esse sono messe in crisi dalle rughe e dal venir meno degli sguardi dell’altro sesso che obbligano la donna a rivedere l’immagine di sé e non pensarsi più come oggetto di desiderio (Fonzi, 2006; Gineste, Pellissier, 2007).

19La persona molto anziana può subire anche una forma di isolamento sociale della che è di natura culturale: essa deriva sia dai modi di vita dominanti in una società, come quella attuale, concepita per degli individui autonomi, sia dalle rappresentazioni sociali negative della vecchiaia in essa diffuse. Fattori che alimentano un sentimento di estraneità nei confronti di un mondo non più condiviso.

20Nei legami sociali della persona in età avanzata si manifestano anche cambiamenti di natura qualitativa.

21Un esempio è la carenza nella varietà delle relazioni, che tendono a concentrarsi sull’ambiente familiare e sulle reti amicali di coetanei.

22Un altro è rappresentato da una diminuzione dell’intensità emotiva dei legami con gli altri, spesso causato dai deficit di natura sensoriale di cui soffre la persona molto anziana. L’invecchiamento degli organi sensoriali determina una diminuzione della capacità di raccogliere informazioni sull’ambiente esterno che si ripercuote in numerosi ambiti di vita. “Le informazione che noi percepiamo (luce, alternanza giorno-notte, temperatura, ore dei pasti e delle attività) sono ad esempio indispensabili ai nostri sincronizzatori socio-sensoriali, in quanto permettono al nostro organismo di regolare i suoi ritmi e il suo funzionamento (sonno, appetito, ecc.)” (Gineste, Pellissier, 2007, 79-80). L’impossibilità di raccogliere informazioni adeguate sull’ambiente genera un’insicurezza che finisce con il frenare i progetti, le attività e le relazioni con gli altri. Nell’età avanzata molte persone si sottraggono alle relazioni o si spostano meno perché non dispongono delle informazioni e delle garanzie sufficienti per affrontare queste esperienze senza correre dei pericoli.

23La riduzione delle attività può derivare anche dalla coscienza accresciuta della propria finitezza che, considerata la prospettiva di vita limitata, può alimentare un sentimento di rinuncia a nuovi investimenti affettivi (De Beauvoir, 1971).

24Quando la vista si abbassa, l’udito si indurisce, le incapacità motorie aumentano, il vigore muscolare si indebolisce, la persona anziana si viene a trovare in una dimensione quotidiana in cui le distanze si dilatano, ciò che era vicino diventa lontano, ciò che era leggero diventa così pesante da non poter essere più sollevato, ciò che stava in alto non è più raggiungibile. La percezione dell’ampliamento della distanza fra sé e il mondo, che si esprime attraverso il linguaggio corporeo, spinge il grande vecchio ad adottare una contromisura difensiva assimilabile, in una certa misura, all’istinto di conservazione, che consiste nel “mettere a distanza il mondo” (Levet-Gautrat, 1985).

25Nell’età avanzata la persona è consapevole della sua fragilità (Bergman, Bèland, Karunananthan, Hummel, Wolfson, 2004) e sa che il minimo incidente, ad esempio una caduta, può avere conseguenze catastrofiche per la qualità della sua vita: ciò che più spaventa i grandi vecchi è la prospettiva di perdere l’autonomia senza poter contare su un aiuto adeguato. Paura più che mai fondata considerato il processo di logoramento delle reti di solidarietà pubblica e privata. “La persona anziana sa per esperienza che se non si prende cura di se stessa, nessun altro lo farà. Alla fine è solo questo il compito che la società le assegna: non diventare un peso per nessuno, o almeno diventarlo il più tardi possibile” (Levet-Gautrat, 1985, 64).

26Sarebbe tuttavia sbagliato interpretare la riduzione dello spazio-azione come un fenomeno imposto alla persona anziana esclusivamente da condizioni ambientali sfavorevoli. Nella grande maggioranza dei casi questo processo è governato dalla persona stessa per continuare ad esercitare il controllo sulla sua vita, mano a mano che avanzano le deficienze fisiche, che aumenta la fatica e che vengono a mancare le sollecitazioni altrui.

27Per poter continuare a sentirsi radicata nel mondo è la persona anziana stessa che, consapevole di una sua minore efficienza fisica e funzionale, contrae il suo raggio di azione concentrandolo sulle attività e sulle relazioni che ai suoi occhi possono consolidare il suo sentimento di identità sociale.

  • 1 Usiamo questo termine per tradurre la parola francese déprise il cui senso è difficilmente esprimib (...)

28Per definire questo lavoro di riorganizzazione del quotidiano condotto dai grandi anziani, i sociologi francesi Barthe, Clément e Drulhe (1988) hanno elaborato il concetto di abbandono1. Alla luce di questo concetto l’individuo anziano appare come un attore impegnato in un lavoro di negoziazione finalizzato alla conservazione della sua identità minacciata dalle implicazioni biologiche e sociali legate al trascorrere del tempo.

29Il concetto di abbandono, che fa riferimento a principi vicini a quelli dell’interazionismo simbolico (Blumer, 2008; Garfinkel, 1967) e del costruttivismo sociale (Berger, Luckmann, 1969), nasce come tentativo di superamento della “teoria del disimpegno” (Cumming, Henry, 1961) per pensare in termini nuovi la perdita di competenza e la svalorizzazione di sé che si constata spesso fra le persone anziane.

30Secondo la teoria della abbandono, per poter continuare a mantenere la “presa” sulla sua vita, la persona anziana può scegliere tra una grande varietà di soluzioni: può ricorrere ad aiuti tecnici o ad astuzie per adattarsi alle difficoltà che deve affrontare; può sostituire delle attività che non riesce più a praticare (ad esempio: quando non è più possibile raggiungere la chiesa si assiste alla messa in televisione); può praticare le attività abituali ad un ritmo più basso o con una minore frequenza (ad esempio continuando a guidare la macchina, ma per dei tragitti più brevi; mantenendo un’attività di giardinaggio, ma per una superficie più limitata); può tralasciare certe attività per intensificarne altre; può sforzarsi di conservare il più a lungo possibile gli impegni importanti.

31Il concetto di abbandono presenta evidenti analogie con il concetto di “ottimizzazione funzionale” elaborato in ambito psicologico da Paul Baltes (1991, 1997). La teoria dell’“ottimizzazione funzionale” si fonda sul presupposto che la chiave per un buon invecchiamento non consiste nel contrastare il declino fisico, ma nel suo padroneggiarlo affettivamente e cognitivamente. Per fronteggiare con successo il decadimento fisico la persona anziana può ricorrere a tre strategie: la selezione, l’ottimizzazione, la compensazione. La selezione consente di ridurre il numero delle attività svolte dalla persona anziana a quelle più significative. L’ottimizzazione consiste nell’impegnarsi di più e nel dedicare sforzi particolari per eseguire al meglio le attività selezionate. La compensazione conduce ad adottare delle procedure o delle tecniche che permettono di nascondere le deficienze nella loro esecuzione.

32Va tuttavia fortemente sottolineato che tali limitazioni, oltre a non ripercuotersi in modo identico sulla vita dei grandi anziani, possono assumere significati diversi da soggetto a soggetto e dar luogo a strategie di gestione molto differenziate. L’abbandono si caratterizza come un processo attivo di riorganizzazione del rapporto pragmatico col mondo adottato per fronteggiare l’aumento delle limitazioni e la conseguente diminuzione dell’autonomia fisica e funzionale.

1.2. Il rapporto con il sé

33Nella società postmoderna, il rapporto con il sé nella grande vecchiaia è caratterizzato dalla tensione tra sentimenti di “compiutezza” e “incompiutezza” sempre più esasperati.

34Diversamente dall’individuo delle società pre-moderne, che viveva in un mondo coerente connotato dalla stabilità e dalla continuità, nella società postmoderna l’individuo abita contemporaneamente in una pluralità di mondi sociali in costante evoluzione che lo espongono a svariate esperienze dai significati spesso contraddittori (Sciolla,1983). L’appartenenza simultanea a una pluralità di mondi sociali porta l’individuo a relativizzare ognuno di essi, con la conseguenza che l’ordine istituzionale vigente, all’interno di ogni mondo, subisce una certa perdita di influenza sulla sua vita, costringendolo a spostare la sua attenzione dalle istituzioni alla sua sfera soggettiva.

35I percorsi biografici individuali che ne scaturiscono assumono così la forma di una migrazione attraverso mondi sociali diversi, che dando luogo alla realizzazione di un certo numero di possibili identità, rendono l’individuo particolarmente vulnerabile alle mutevoli definizioni che gli altri danno di lui, costringendolo a trovare dentro di sé l’appiglio che egli vede mancare nella società.

36Nel grande anziano, tale ricerca è contrassegnata dalla tensione tra compiutezza e incompiutezza e può essere affrontata in due modi: ancorando la propria identità a ciò che si “è stati” oppure ancorandola a ciò che tuttora “si è”.

37Per i più anziani il problema dell’identità si pone nei termini di una scelta dello spazio temporale in cui poter ancorare il proprio sentimento di autostima su cui costruire un rapporto positivo con se stessi e con gli altri. Il rafforzamento del sentimento del proprio valore nel presente può essere facilitato se si continua a fare ciò che si è fatto nel corso della vita.

38La valutazione di se stessi dei grandi vecchi si forma prevalentemente attraverso il confronto con persone della stessa età. La strategia del “confronto discendente”, vale a dire con qualcuno che si giudica inferiore a sé, è la più diffusa. Lo è di meno quella “ascendente” (Beaumont, Kenealy, 2003).

39Una donna ultraottantenne può confrontarsi con una coetanea appartenente alla stessa cerchia familiare dicendo ad esempio: “Mia cognata non è in grado di cavarsela da sola. Per la strada deve appoggiarsi al braccio di qualcuno. Non sa più fare le pulizie mentre io chiamo una donna di servizio solo una volta al mese, qualche volta due. Per il resto mi arrangio da sola. Mia cognata invece…”

40Quando gli impegni nel presente si diradano, gli eventi della vita passata possono divenire il principale punto di appoggio per salvaguardare il proprio valore: un successo scolastico che ha fatto la gioia dei genitori, un’esperienza di lavoro in un ambiente prestigioso, un impegno nel volontariato, un incarico sindacale, la partecipazione ad un evento storico (come la guerra o la resistenza).

41I grandi vecchi, come dimostra il frequente ricorso alle espressioni “ai miei tempi”, “alla mia epoca”, si identificano fondamentalmente con la società passata che tende ad essere idealizzata e a essere posta su un piano di superiorità rispetto a quella attuale.

42A partire da una certa età diventa difficile negare l’evidenza di essere definitivamente entrati a far parte della categoria dei vecchi. Tutti, prima o poi, devono prendere posizione in rapporto all’identità statutaria di anziano. Tale problema, però, può essere affrontato in due modi: da un lato, considerandosi come persone che “stanno diventando” vecchie, ma che non lo sono ancora; dall’altro, riconoscendo che ormai “sono” vecchie (Lalive d’Epinay, 1996; Clément, 1997).

43Due modi di affrontare la vecchiaia che si trovano associati a due “identità narrative” (Ricoeur, 1990) o a due “racconti di sé” (Giddens, 1991) differenti e che rinviano a maniere opposte di stabilire il legame tra il presente e il passato e di progettarsi per l’avvenire.

44Coloro che affermano di non sentirsi vecchi tendono a esprimersi in termini di continuità rispetto al loro passato, non avvertendo una rottura radicale tra ciò che sono e ciò che sono stati. Il filo conduttore dei loro discorsi è all’insegna del “continua tutto come prima, malgrado le difficoltà”. Anche se, contemporaneamente, possono proiettarsi in un futuro di “vecchi” molto diverso dalla realtà attuale.

  • 2 Chi sente di “essere vecchio” può far risalire l’origine di questo sentimento ad un evento traumati (...)

45Coloro che, invece, riconoscono di essere vecchi possono avere la sensazione che nella loro esistenza sia avvenuta una rottura2, con una precisa collocazione nel tempo, che segna il momento a partire dal quale hanno cominciato a sentirsi diversi da ciò che erano prima. Il leit motiv in questo caso diventa “adesso, non sono più come prima”. Chi lo pronuncia rivela l’incapacità di proiettarsi in un futuro diverso dal presente e dal non aspettare altro che la morte.

46La definizione “soggettiva” di sé non rispecchia meccanicamente la situazione “oggettiva” della persona: a partire dalla sua situazione presente, dalla sua storia e dal contesto culturale, ciascuno elabora una narrazione al singolare del proprio invecchiamento (Duranti, 2002).

47Bernadette Puijalons (2007) attraverso l’analisi dei racconti autobiografici delle persone anziane ha individuato diversi temi che possono essere utilizzati per elaborare l’esperienza di essere invecchiati.

48In questi racconti la vecchiaia è spesso percepita non come il risultato di un lungo percorso, ma come un evento, che pur essendo stato preceduto da segni annunciatori, si manifesta come “un colpo di tuono” determinato da un’esperienza apparentemente banale: una caduta, un compleanno, una frase o uno sguardo altrui.

49Un altro tema narrativo ricorrente è il ritorno all’infanzia: il “risalire verso la propria fonte” per far rivivere le sensazioni del passato, ritrovarne la potenzialità progettuale e sospendere, in questo modo, il trascorrere del tempo.

50Molto diffuso è l’orientamento a condurre una lettura a ritroso della propria esistenza in modo da poterne ricavarne un senso e un insegnamento, attraverso la ricerca di una coerenza negli avvenimenti che l’hanno contrassegnata.

51Nella definizione di sé come vecchi o non vecchi va tuttavia sottolineata l’influenza esercitata dalle relazioni con gli altri, che contribuirebbero a imporre – attraverso i loro sguardi e le loro comunicazioni – degli etichettamenti (Goffman, 1969) che imprigionerebbero gli anziani nella vecchiaia.

52In una ricerca australiana sull’ageismo (Minichiello, Browne, Kendig, 2000) viene mostrato come la coscienza di invecchiare possa essere rafforzata attraverso le interazioni quotidiane con gli altri, i quali esporrebbero l’anziano a rispecchiamenti spiacevoli di varia natura, come: l’insofferenza per la lentezza; alcuni atteggiamenti dubitativi sulla capacità di fare; la mancanza di attenzione e di pazienza da parte dei medici; un comportamento protettivo o condiscendente da parte dei più giovani; la sensazione di essere sottoposti a controllo, ecc...

53Nella tarda età anziana esiste tuttavia un fattore di incomprensione nei rapporti con gli altri che non va sottovalutato. Esso deriva dal contrasto tra l’immagine interiore e l’immagine esteriore di sé.

54“Al centro della difficoltà di spiegare cosa sia essere vecchi, – sostiene Hepworth (1991) – sta la consapevolezza di una differenza esperienziale tra i processi fisici dell’invecchiamento, così come si manifestano nella loro apparenza esterna, e il sé reale interno o soggettivo, che paradossalmente rimane giovane”.

55In termini soggettivi il declino fisico può essere interpretato come una maschera che l’invecchiamento sovrapporrebbe a un corpo interno che conserva i tratti della giovinezza (Featherstone, Hepworth, 1989; 1995), esponendo l’anziano a un’esperienza di rifiuto e di esclusione da parte degli altri che, dal suo punto di vista, andrebbe così riformulata: “gli altri mi respingono non tanto perché sono diventato vecchio, quanto perché sono rimasto un giovane che essa non è in grado di riconoscere”.

56Nella costruzione dell’identità anziana anche l’uso di alcuni oggetti (come un bastone o il telesoccorso) o le difficoltà di accesso a certi luoghi (ad esempio, per la pesantezza di una porta o per l’altezza di un gradino) possono giocare un ruolo importante.

57A nostro avviso, è bene non attribuire un peso eccessivo al potere di condizionamento identitario dello sguardo altrui, poiché, da un lato gli altri sono molteplici (e i loro sguardi non necessariamente omogenei) e, dall’altro, le attribuzioni identitarie che essi operano possono essere respinte come non pertinenti (Blumer, 1937). Gli altri intervengono certamente nella definizione di sé come “vecchi” (o come “non vecchi”), ma più spesso lo fanno indirettamente: sia come “coproduttori” dell’abbandono sia come punti di confronto con sé – e noi abbiamo visto che, molto spesso, questo confronto con gli altri consiste nel differenziarsi da coloro che stanno più male, in modo da sentirsi rassicurati.

1.3. Il sentimento di appartenenza al mondo

58In questo ambito la prova della grande vecchiaia assume la forma della tensione tra estraneità e familiarità con il mondo.

59Nel grande anziano l’estraneità nei confronti del mondo ha una doppia origine: da un lato, vi è la spiacevole constatazione di non potervi più occupare un posto stabile; dall’altro, vi sono le difficoltà, sempre crescenti, di comprenderlo e di esserne compreso.

60Il sentimento di estraneità si manifesta attraverso una pluralità di segnali che possono provenire da diversi ambiti di vita.

61Come abbiamo visto in precedenza, nella tarda età anziana il ridimensionamento delle attività e delle relazioni sociali può introdurre cambiamenti radicali nei rapporti con il mondo fisico e sociale circostante. Si pensi, ad esempio, alla rinuncia dell’automobile e ai significati che questa scelta può assumere sia sul piano operativo che su quello simbolico. Per il grande anziano smettere di guidare può segnare il riconoscimento della propria estraneità nei confronti del mondo, sentimento traducibile nell’espressione “ormai non faccio più parte della mia epoca”.

62Sul piano più strettamente relazionale, tale estraneità può essere generata sia dalla scomparsa dei coetanei, con i quali la comunicazione era facilitata (“ci si intendeva senza tante parole”, “a volte bastava uno sguardo”). Pensiamo al rapporto con i nipoti. Quando questi ultimi raggiungono l’età dell’adolescenza, il gap culturale esistente tra loro e i grandi anziani, oggi si fa incolmabile, poichè sospinto da stili di vita sempre più lontani e inconciliabili.

63Christian Lalive d’Epinay (1996) sostiene che il vissuto di estraneità della persona anziana nei confronti di quella che è considerata la “vita normale” degli altri può assumere forme e significati diversi secondo la cultura dominante nell’ambiente sociale in cui vive.

64Per i contadini, immersi in un mondo impregnato di sacro, deriva dall’impossibilità di continuare il lavoro agricolo, anche a un ritmo rallentato. Lavoro che, fino a quel momento, aveva consentito loro di sentirsi partecipi della “grande liturgia cosmica” che organizza l’ordine del mondo.

65Per gli operai e i quadri della società industriale fondata sulla centralità del lavoro nasce dal sentimento di lontananza dal mondo professionale o dai sostituti che gli sono stati trovati dopo il pensionamento.

66Per i membri delle classi medie e superiori, portatori dell’etica dello sviluppo personale, deriva dall’impossibilità di continuare a condividere con gli altri la ricerca dei piaceri che può offrire l’esistenza.

67Per descrivere il sentimento di estraneità che caratterizza il loro rapporto con l’ambiente fisico e sociale gli scrittori anziani fanno spesso ricorso alla metafora dello straniero (Dowd, 1986; Argoud, Puijalon, 1999).

68Di fronte alla crescente disaffezione dei lettori uno scrittore può essere spinto a prendere amaramente atto che la sua opera è “superata”. È ciò che sperimenta Gilbert Césbron (1980) quando scrive: “Sono un uomo che sta morendo – ma ogni uomo è destinato a morire! Solo che io sono un uomo che lo sa: che lo sa di corpo, e non di spirito. Ho già cambiato pianeta” (ivi, 246).

69La rapidità dei cambiamenti dovuti al progresso scientifico e tecnologico espone ad analoghi vissuti anche coloro che si sono dedicati al lavoro intellettuale. Scrive, ad esempio, Norberto Bobbio: “Il sistema di concetti, costruito a poco a poco, che ti ha permesso di ordinare il materiale di fatti e di idee che le tue letture ti hanno offerto in anni di studio, invecchiando, tende a chiudersi come fosse giunto alla sua perfezione. Diventa quindi sempre più difficile farvi entrare fatti e idee nuove che non trovano caselle già formate, pronte ad accoglierle” (Bobbio, 1996, 45).

70La grande antropologa americana Margareth Mead (1978) in un suo studio sul rapporto tra le generazioni nella società attuale mette in evidenza il profondo gap culturale che lo caratterizza: “Nel mezzo del ventesimo secolo, nessun’altra generazione emergente ha vissuto una rottura così profonda tra il passato e l’avvenire”(Mead, 1978, 78). La profondità di questa frattura culturale induce Mead a considerare l’anziano come un immigrato nel tempo, vale a dire, “proveniente da un tempo anteriore” e pertanto “portatore di una cultura più antica”.

71La prova della tarda età anziana non va considerata un’esperienza omogenea, poiché si manifesta con caratteristiche diverse in funzione dei contesti fisiologici e sociali che caratterizzano la vecchiaia. La durezza di questa fase della vita varia notevolmente in funzione delle risorse di cui si può disporre per proteggersi o superarla. Tuttavia queste risorse non derivano soltanto dal bagaglio personale dell’individuo (stato di salute, forza di carattere, capacità cognitive o di adattamento, che ha acquisito nel corso dell’esistenza), ma, più estesamente, delle sue reti di supporto sociale: gli aiuti tecnici ed umani che gli permettono di proseguire le sue attività malgrado i suoi problemi funzionali.

72Lo smarrimento di fronte a un mondo che appare “defamiliarizzato” non è un’esperienza che riguarda esclusivamente i grandi vecchi, ma è la manifestazione di una condizione comune a larga parte dei soggetti della società postmoderna. Gli sconvolgenti cambiamenti introdotti dalla postmodernità hanno condotto all’indebolimento e alla frammentazione dei legami sociali che, nella società moderna, garantivano il senso di appartenenza a una comunità (Bonomi, 2009).

73Il processo di liquefazione dei legami sociali (Bauman, 2005), oltre che dalla scomparsa di punti di riferimento comuni, è stato accelerato dall’affermarsi di strategie di vita fondate su rapporti umani discontinui che, eludendo ogni forma di legame durevole, hanno evitato agli individui di incorrere in doveri reciproci. Da qui trae origine quel sentimento di incertezza che, non solo influenza l’agire quotidiano del soggetto, ma si estende all’immagine del mondo futuro, al modo di vivere in esso e ai criteri per valutare i comportamenti. Chi non è in grado di sostenere a lungo un’identità costruita su legami fluidi e incerti, si pone alla ricerca di un territorio in cui rimettere solide radici e intorno al quale tracciare un confine più marcato fra sé e gli altri. Solo così è possibile riconquistare una posizione sociale sicura e uno spazio incontestabilmente personale, all’interno del quale progettare la propria vita, limitando le interferenze altrui e uniformandosi a regole che, non mutando continuamente e senza giustificazione, possano conferire più coerenza all’agire quotidiano e consolidare la speranza in un domani migliore.

74Fra i grandi vecchi la ricerca di questo spazio o luogo (Dal Lago, 2004), incontestabilmente personale, assume la forma del ripiegamento domestico (Caradec, 2007).

75Nella fase finale della vita, il domicilio assume un’importanza fondamentale per la persona, sia che esso assolva la funzione del rifugio o quella del riferimento identitario (Veysset, 1989). La casa diviene un rifugio quando offre protezione dalle aggressioni di un ambiente esterno vissuto come ostile e minaccioso e diviene un riferimento identitario quando simbolizza la continuità tra ciò che la persona è stata e ciò che è, al di là dei cambiamenti intervenuti nel corso della vita.

76Un contributo originale alla comprensione del ruolo che può giocare l’ambiente domestico nella vita dei grandi anziani ci è fornito da Jean Buoisson (2007) in un articolo in cui si mettono in luce i rapporti che intercorrono tra la vulnerabilità e la routininizzazione.

77Il sentimento di vulnerabilità si manifesta quando perdite che si possono situare sia nell’ambiente esterno (morte di parenti, del congiunto, perdita di ruoli sociali,ecc.) che interno (alterazione dello stato di salute,danni organici, deficit cognitivi,ecc.) sottraggono all’individuo punti di riferimento familiari, esponendolo a un indebolimento del sentimento di identità e a una caduta della stima di sé. Quando,di fronte a una nuova realtà, ci si trova nell’impossibilità di far ricorso all’esperienza anteriore, l’io è investito da un ansia talmente elevata da rappresentare una seria minaccia alla sua capacità di garantire la sicurezza di base.

78Muovendo dalla premessa che la vulnerabilità dei grandi anziani derivi da condizioni di vita che presentano molte analogie con quelle che in campo sociologico vengono definite situazioni estreme (Fisher, 1994), Bouisson (2007) analizza in particolare i vissuti delle persone anziane di fronte all’aumento di vulnerabilità e le strategie che esse adottano per affrontarli.

79Nelle situazioni estreme i soggetti sono costretti ad elevare la loro vigilanza sia per far fronte ai rischi esterni, reali o immaginari, sia per far fronte alla minaccia interna della perdita del controllo di sé.

80Nei soggetti “ad alto rischio di vulnerabilità”, le prime manifestazioni di questo sentimento, indipendentemente dalla causa scatenante e dalla forma che assumono, finiscono col diventare presto una routinizzazione: una condizione psicologica e un modo di guardare ciò che ci circonda con una sensibilità accresciuta. È come se il soggetto vivesse nell’attesa di un processo di disintegrazione interna o di un disastro esterno di natura sconosciuta che lo minaccia ad ogni angolo di strada. Paure di varia natura caratterizzano la perdita della sicurezza interiore: quella di impazzire,di spersonalizzarsi,di essere risucchiati in una dimensione immaginaria. Particolarmente diffuse sono le paure delle relazioni con il mondo esterno dove ogni incontro, ogni relazione sociale, è suscettibile di diventare una fonte di rischio per il soggetto e può dar luogo a vissuti persecutori.

81Nelle esperienze di situazioni estreme, Bouisson (2007) ha individuato numerose convergenze cliniche che lo hanno portato a concludere che la routinizzazione si fondi principalmente su quattro meccanismi difensivi:

  1. Una regressione a bisogni infantili.

  2. Una concentrazione del pensiero su un piccolo numero di contenuti e di attività.

  3. L’assunzione di un ordine fisso e rigido in tutto ciò che fa parte dell’universo prossimo e familiare.

  4. La delimitazione di un territorio intimo alla periferia del sé, all’interno del quale collocare alcuni oggetti che assolvono la funzione di reperti identitari.

82Secondo Bouisson (2007) una routinizzazione facilmente rintracciabile nella vita quotidiana dei grandi vecchi è l’instaurazione di un ordine fisso e rigido in tutto ciò che fa parte dell’universo prossimo e familiare.

83Più la persona avanza in età, più essa attribuisce importanza a uno svolgimento ritmato delle giornate, delle settimane, degli anni. Grazie a questo ritmo, che scandisce le diverse attività temporali della sua vita, essa cerca di renderla più prevedibile e dunque più controllabile. Sono soprattutto le persone anziane con un’idea negativa del loro stato di salute che hanno più bisogno di giornate e settimane ben ritmate (Ibidem). È dunque importante, soprattutto se la persona è in una condizione di salute precaria o se soffre di una riduzione della sua autonomia funzionale, che essa abbia dei ritmi giornalieri e settimanali ben definiti, perché si tratta di un aspetto centrale della qualità della sua vita. Per migliorare il benessere di una persona anziana basta permetterle di conservare e padroneggiare al meglio le sue routine. In molti casi le routine delle persone anziane sono un possibile segnale di vulnerabilità psicologica, che può derivare da uno stato ansioso e che può preludere all’emergenza di una sindrome demenziale. A lungo andare esse finiscono quasi sempre con l’imprigionare l’essere umano in un modo di vita che lo “cristallizza”, che impoverisce progressivamente le sue relazioni sociali e lo allontana dal suo ambiente più familiare, con il rischio di accelerare le sue perdite e la sua entrata in un processo demenziale. In questi casi la routinizzazione può diventare tossica e rende necessari interventi per attenuarne gli aspetti negativi.

84Quando l’ambiente domestico assume la funzione del riferimento identitario, l’abitare assume nella vita del grande anziano una configurazione e un significato diversi. I tempi, gli spazi e le relazioni che scandiscono la vita domestica non sono più volti a delimitare un territorio minimo di sopravvivenza, esasperandone i tratti di separatezza ed esclusività rispetto a un mondo circostante vissuto come inospitale e ostile, ma vengono utilizzati per dare una forma al vivere quotidiano che rifletta uno sguardo amorevole su di sè.

85In questo senso la casa diviene l’espressione di quelle arti dell’esistenza che per Michel Foucault (2009) rappresentano pratiche ragionate e volontarie attraverso le quali gli uomini non solo si fissano dei canoni di comportamento, ma cercano essi stessi di trasformarsi, di modificarsi nella loro essenza, di fare della loro vita un’opera che esprima certi valori estetici e risponda a determinati criteri di stile (Foucault, 2009).

86Quando il ripiegamento domestico avviene all’insegna della cura di sé, il domicilio rappresenta uno spazio che resta in relazione con il mondo sociale circostante. L’isolamento, in questo caso, non è più l’espressione di un indifferenza o di un rifiuto del mondo dettato dall’egoismo e dalla mancanza di amore, ma è un modo di partecipare al destino degli altri immedesimandosi nelle loro gioie e nelle loro sofferenze.

87Nella tarda età anziana il ripiegamento domestico può rappresentare il tentativo di circoscrivere un territorio su cui riedificare l’identità minacciata da processi di natura biologica e da un ambiente sociale defamiliarizzato e non più padroneggiabile.

88Se entrambi i modelli dell’abitare che abbiamo analizzato rispondono a questa comune esigenza, diverso è il ruolo che essi giocano sul piano dell’identità dei grandi anziani.

89Quando il principio che informa l’organizzazione dello spazio abitativo è quello della “dimora sicura”, la sua finalità è di stabilire, cristallizzandola, una differenza fra sé e l’altro, fra sé e il mondo.

90Quando prevale la cura di sé, l’abitazione assolve una funzione integrativa, poiché assicura all’individuo la possibilità di mantenere nel tempo il senso di questa differenza, ossia il senso della continuità del sé (Sciolla, 1983).

2. Una molteplicità di forme del vivere

91Come tutti i soggetti che vivono nella post-modernità anche molti grandi anziani sono oggi dotati non solo di conoscenze pratiche sulla vita sociale che li rendono “competenti”, ma posseggono anche le capacità di rivedere, ridefinire, riformulare strategie e percorsi di vita.

92Tra le creature viventi, l’uomo è l’unico essere il cui comportamento può migliorare o peggiorare la qualità del suo invecchiamento attraverso la gestione delle fluttuazioni cui sono sottoposti i suoi sottosistemi vitali e relazionali.

93Se è vero che la lunghezza della nostra vita biologica è ampiamente determinata dal punto di vista genetico e che l’ambiente fisico, storico e sociale in cui viviamo può ostacolare o potenziare le nostre capacità adattative nel momento in cui si riducono le nostre capacità funzionali, è altrettanto vero che l’individuo umano con il suo patrimonio di idee, credenze, ruoli sociali, apprendimenti può produrre “cultura”, anche “cultura della vecchiaia”. Proprio nelle ultime età della vita, il genere umano denota sorprendenti capacità di apprendere dall’esperienza e di generare nuove strategie per acquisire le informazioni e le energie indispensabili per padroneggiare le necessità corporee e ambientali. Anche di fronte alla riduzione delle forze fisiche, all’avanzare di un decadimento cognitivo fisiologico e in presenza di condizioni ambientali sfavorevoli, alcuni individui che invecchiano sanno avvalersi della “saggezza”, intesa come capacità di adottare strategie di vita apprese dall’esperienza e raffinate dalle difficoltà incontrate: non tutte le persone che invecchiano sono “sagge”, alcune non lo diventano mai, altre possono diventarlo in ambiti specifici. Queste differenze individuali non fanno che confermare che la saggezza propria di un individuo che invecchia è il risultato ottimale dell’evoluzione in termini psichici, che va al di là delle barriere biologiche e che pone le distanze tra invecchiamento biologico e psicologico (Laicardi, Pezzuti, 2000).

94Nel corso dell’età avanzata i cambiamenti cui va incontro la persona sono numerosi e si susseguono a distanza ravvicinata. Ciò la costringe a un costante processo di riconversione identitaria volto a ristabilire un equilibrio tra i suoi vari sottosistemi vitali. Il risultato di queste riconversioni resta tuttavia caratterizzato da una profonda fragilità in quanto l’identità non può essere soltanto il prodotto di scelte individuali, ma necessita di un riconoscimento sociale. Un saldo sentimento di identità può essere costruito solo se si può contare sui riconoscimenti che si ricevono dagli altri, da origina sia la stima, che è possibile nutrire in se stessi, sia la disponibilità alla socialità (Pizzorno, 2007).

95Fino a quando nella nostra società dominerà una visione della vecchiaia avanzata fortemente condizionata da paure e stereotipi e fino a quando la cultura positiva dell’invecchiamento resterà patrimonio degli specialisti, l’identità dei grandi vecchi non potrà contare sul quel riconoscimento sociale in grado di sostenere e promuovere densi sentimenti di identità.

96Di fronte a una società incapace di leggere l’esperienza dell’invecchiamento avanzato, se non in termini negativi o distorti, ai grandi vecchi non resta che ripiegare sull’unico spazio sociale che conserva i tratti della familiarità: l’ambiente domestico. Un ripiegamento che non va interpretato come una forma di auto-esclusione, ma va considerato come un modo per rimettere radici in un “angolo di mondo” che alimenta un sentimento di integrità personale. Senza un ordine del vivere quotidiano è impossibile dare un senso al fatto di vivere, per tale ragione l’individuo cerca di costruire intorno a sè un “mondo familiare” durevole.

97La nostra ricostruzione dello spazio del quotidiano dei grandi vecchi potrebbe far pensare a una sorta di vita semplificata, impoverita o organizzata secondo canoni sostanzialmente uniformi.

98In realtà, l’agire riflessivo del soggetto anziano sprigiona una molteplicità delle forme del vivere che nella fase finale della vita raggiungono la loro massima espressione.

99Nella vecchiaia avanzata, mentre alcuni stati vitali dell’organismo perdono informazione e si disorganizzano, altri si arricchiscono di informazione e aumentano in regolazione e ordine.

100Per descrivere lo sviluppo polimorfico dell’età avanzata, Schroots (1988) ricorre alla metafora del “fiume”. Raffigurata come un fiume, la vita, dopo aver proceduto in una sola direzione, quando giunge in prossimità del mare (metafora della morte), vi si immette attraverso una serie complessa di ramificazioni. Questo sviluppo polimorfico della parte finale della vita ben si adatta a immaginare ciò che l’invecchiamento umano soprattutto non è: cioè uno sviluppo comportamentale lineare secondo fasi, stagioni e transizioni ben delineabili, perché biologicamente determinate.

101La molteplicità delle forme del vivere prodotta dai grandi anziani in condizioni di grande criticità rappresenta un patrimonio antropologico che la nostra società fatica a riconoscere e a valorizzare. Per poterlo fare è necessario abbandonare il punto di vista unico, centrale e dominante, generalmente assunto da una certa ricerca scientifica e spesso da coloro che rappresentano e progettano le politiche sociali. Entrare nella singolarità dei percorsi biografici (Bourdieu, 1993) e dei contesti secondo una prospettiva situata (Schutz, 1967; Duranti, 1992; Zucchermaglio, 2002), così come tentare di assumere uno sguardo sul fenomeno sociale che tenda a gestirlo senza comprimerlo entro griglie interpretative predeterminate, dovrebbe costituire un orientamento condiviso perché mosso da consapevolezza e responsabilità civica.

Torna su

Bibliografia

Argoud D., Puijalon B. (1999), La parole des vieux, Paris, Dunod.

Baltes P. (1991), The many faces of human aging: Toward a psychological culture of old age, «Psychological Medicine», 21, 837-854.

Id. (1997), On the incomplete architecture of human ontogeny: Selection, optimization, and compensation as foundation of developmental theory, «American Psychologist», 52, 366-380.

Barthe J.-F., Clément S., Drulhe M. (1988), Vielliesse ou vieillisement? Le sprocessus d’organisations des modes de vie chez les persone agées, «Les Cahiers de la Recherche sur le Travail Sociale», 15, 11-31.

Bauman Z. (2005), Vite di scarto, Roma, Laterza.

Beaumont J.G., Kenealy P. (2003),Quality of Life of Healthy Older People: Residential Setting and Social Comparaison Processes, ESRC, «Growing Older program Findings», 20.

Berger P. e Luckman T. (1969), La realtà come costruzione sociale, Bologna, il Mulino.

Bergman H., Béland F., Karunananthan S., Hummel S., Hogan D. e Wolfson C. (2004) , Développement d’un cadre de travail pour comprendre et étudier la fragilité, «Gérontologie et société», 109, 15-29.

Blumer H. (1937), Man and society, Prentice Hall, New York.

Id. (1969), Interazionismo simbolico, Bologna, il Mulino, 2008.

Bobbio N. (1996) De Senectute, Torino, Einaudi.

Bonomi A. (2009), Fare diaspora dalle passioni tristi, «Communitas», 37-38.

Bouisson J. (2007), Viellissement, vulnérabilité percue et routinisation, «Retraite et Société», 52, 12-26.

Bourdieu P. (1993), Misére du monde, Paris, Seuil.

Caradec V. (2004), Viellir après la retraite, Paris, PUF.

Id. (2007), L’épreuve du grand age, «Retraite et Société», 52, 11-37.

Cèsbron G. (1980), Passé un certain age, Paris, Robert Laffont.

Clément S. (1997), Qualités de vie de la vielliesse ordinaire, «Prévenir», 33, 169-176.

Cumming E., Henry W.E. (1961), Growing old, the process of disengagement, New York, Basic Books.

Dal Lago A. (2004), Non-persone. L’esclusione dei migranti in una società globale, Milano, Feltrinelli.

De Beauvoir S. (1971), La terza età, Torino, Einaudi.

Dowd J.J. (1986), The Old Person as Stranger, in Marshall V.W. (a cura di), Later life. The Social Psychology of Aging, Beverly Hills Ca., Sage.

Duranti A. (1992), Etnografia del parlare quotidiano, Roma, Nuova Italia Scientifica.

Id. (2002), Culture e discorso: un lessico per le scienze umane, Roma, Meltemi Editore.

Featherstone M., Hepworth M. (1989), Ageing and Old Age: Reflections on the Postmodern Life Course, in Kiel T., Allat P., Bryman A. (a cura di), Becoming and Being Old, London, Sage.

Id. (1995), Images of Positive Ageing, in Featherston M., Wernick A., Images of Aging, London, Routledge.

Fisher G.N. (1994), Le ressort invisible. Vivre l’extreme, Paris, Seuil.

Fonzi A. (2006), Gli uomini muoiono le donne invecchiano, Bologna, Giunti Editore.

Foucault M. (2009), La cura di sé, Milano, Feltrinelli.

Garfinkel A. (1967), Studies in ethnomethodology, Englewood Cliffs, NJ, Prentice-Hall.

Giddens A. (1991), Modernity and Self Identity. Self and Society in the Late Modern Age, London, Stanford University Press.

Gineste Y., Pellissier J. (2007), Humanitude - Comprendre la vieillesse, prendre soin des Hommes vieux, Paris, Armand Colin.

Goffman E. (1969), La vita quotidiana come rappresentazione, Bologna, il Mulino.

Hepworth M. (1991), Positive Ageing and the Mask of Age, «Journal of Educational Gerontology», 6, 93-101.

Laicardi C., Pezzuti L. (2000), Psicologia dell’invecchiamento e della longevità, Bologna, il Mulino.

Lalive d’Epinay C. (1996), Entre retraite et vieiellesse. Travaux de sociologie compréhensive, Lausanne, Rèalités Sociale.

Lasch C. (1981), La cultura del narcisismo, Milano, Bompiani.

Levet-Gautrat M. (1985), A la recherche du 3e age, Paris, Armand Colin.

Martuccelli D. (2006), Forgé par l’epreuve: L’individu dans la France contemporaine, Paris, Armand Colin.

Mead M. (1978), Culture and Commitment. A Study of the Generation Gap, New York, Columbia University Press.

Minichiello V., Browne J., Kendig H. (2000), Perceptions and Consequences of Ageism: Wiews of Older People, «Ageing and Society», 20, 3.

Pitaud P. (2004), Solitude et isolement des personnes agees l’environnement solidaire, Paris, Eres.

Pizzorno A. (2007), Il velo della diversità. Studi su razionalità e riconoscimento, Milano, Feltrinelli.

Ricoeur P. (1990), Soi-meme comme un autre, Paris, Seuil.

Schroots J.F. (1988), On growing, formative change, and aging, in Birren J.E. e Bengston V.L. (a cura di), Emergent theories of aging, New York, Springer.

Sciolla L. (a cura di) (1983), Identità. Percorsi di analisi in sociologia, Torino, Rosenberg&Sellier.

Schutz A. (1967), The phenomenology of the social world, Evanston, Northwestern University Press.

Veysset B. (1989), Dépendance et vieillissement, Paris, L’Harmattan.

Zucchermaglio C. (2002), Psicologia culturale dei gruppi, Roma, Carocci.

Torna su

Note

1 Usiamo questo termine per tradurre la parola francese déprise il cui senso è difficilmente esprimibile in italiano. Essa deriva dal verbo de-prendre lasciare la presa, “Je me déprends de tout”, scrive Julien Green in uno dei suoi diari. Le parole italiane che forse più si avvicinano a déprise sono rilascio (nel senso di abbandono della presa), distacco e dismissione.

2 Chi sente di “essere vecchio” può far risalire l’origine di questo sentimento ad un evento traumatico come, ad esempio, la mancanza di desiderio, un ricovero ospedaliero, l’aggravamento di un problema di salute, il decesso di un congiunto, un compleanno contrassegnante il passaggio alla decina superiore (come, ad esempio, quello degli ottanta anni) .

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Antonio Censi e Aurora Minetti Zavaritt, «La sfida della grande vecchiaia: tra legami fluidi e riconversioni identitarie»Quaderni di Sociologia, 58 | 2012, 89-106.

Notizia bibliografica digitale

Antonio Censi e Aurora Minetti Zavaritt, «La sfida della grande vecchiaia: tra legami fluidi e riconversioni identitarie»Quaderni di Sociologia [Online], 58 | 2012, online dal 30 novembre 2015, consultato il 27 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/qds/595; DOI: https://doi.org/10.4000/qds.595

Torna su

Autori

Antonio Censi

Dipartimento di Scienze della Persona - Università di Bergamo

Aurora Minetti Zavaritt

Dipartimento di Scienze della Persona - Università di Bergamo

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search