Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri62parte II. Mobilità sociale e prof...Mutamenti di lungo periodo della ...

parte II. Mobilità sociale e professioni

Mutamenti di lungo periodo della struttura di classe e dei processi di mobilità in Italia

Long term changes in the Italian class structure and relative mobility regime
Antonio Schizzerotto
p. 127-145

Abstract

The paper deals with the changes in the size of occupational classes and the features of mobility regime in Italy since the late xix century. The analyses are based on both time series and cohort comparisons. They have been performed out using census data and information derived from a cross-section survey carried out in 1987 (Italian national mobility study) and a perspective panel study carried out from 1997 to 2005 (Italian households longitudinal survey). The data show that the dimensions of the self-employed strongly reduced over all the period and cohorts studied, while from the early Fifties to the mid Nineties of the xx century the size of the service class, the white collars, and the industrial working classes have been dramatically growing. But since the mid-Nineties the upgrading of the Italian occupational structure stopped. Moreover, since then also the industrial working classes have been reducing the number of their members, while, on the contrary, the service proletariat has been expanding. The analysis regarding relative intergenerational mobility proves that during the XX century the strength of the nets associations occurring between origins and destinations have been monotonically decreasing. However the increased fluidity of the Italian mobility regime did not succeed in impeding a remarkable reduction of the upwards mobility rates among the youngest cohorts, precisely because of the reduction of the service class and white collars positions available to them.

Torna su

Testo integrale

1. Introduzione

  • 1 Questo testo costituisce un’ampia rielaborazione, effettuata anche grazie agli utili commenti di un (...)

1Il contributo1 qui presentato si è posto due obiettivi: i) esaminare come siano cambiate, tra la fine del xix secolo e gli inizi del xxi, le dimensioni delle classi sociali nel nostro paese; ii) misurare le variazioni che, nello stesso arco di tempo, (o, meglio, nel volgere di alcune coorti anagrafiche che ne ricoprono gran parte), si sono verificate nel grado di apertura del nostro regime di mobilità sociale.

  • 2 In linea con una consolidata tradizione di analisi, la collocazione di classe dei soggetti che non (...)
  • 3 Le sette posizioni di classe identificate in base allo schema ESeC sono le seguenti: 1) imprenditor (...)
  • 4 Naturalmente quella qui proposta non è l’unica concezione possibile delle classi sociali e dei loro (...)

2Nella prospettiva teorica qui adottata, le classi sociali sono intese come insiemi di famiglie e di individui che condividono simili opportunità di vita in quanto ricoprono posizioni simili nelle complessive relazioni di potere che sottostanno alla divisione sociale del lavoro e al mercato. Ne deriva: i) che l’unità di riferimento nell’analisi della struttura di classe è costituita dai ruoli occupazionali svolti dalle persone; e ii) che questi ruoli sono raggruppati in classi distinte sulla base delle relazioni sociali di impiego che sottendono il loro esercizio e, come detto, delle condizioni di vita che tali relazioni rendono possibili2. La struttura di classe italiana sarà qui rappresentata da una versione a sette posizioni, riportate in nota3, dello schema sviluppato da Rose e Harrison (2010), conosciuto come ESeC4.

3Purtroppo questo schema non può essere adottato nelle analisi dei dati censuari che, in linea di principio, rappresenterebbero la fonte migliore per cogliere le variazioni di lungo periodo della struttura di classe italiana. Così, quando li esaminerò, farò riferimento a macro-categorie occupazionali più che vere e proprie classi sociali. Ritengo, invece, non problematica l’utilizzazione di un identico schema di classe per esaminare la configurazione del sistema di stratificazione sociale del nostro Paese in momenti storici anche molto lontani tra loro. In effetti, si può affermare che, per gran parte del periodo considerato, la società italiana sia stata caratterizzata dalla presenza di un’economia di mercato. Ne consegue che anche la struttura di classe espressa da questo tipo di sistema economico è rimasta sostanzialmente inalterata, ancorché le sue singole componenti abbiano variato dimensioni, identità demografica e grado di visibilità sociale.

  • 5 È doveroso che io ricordi che Antonio de Lillo fu tra i principali animatori di Snm.
  • 6 Oltre alle due utilizzate nella stesura di questo contributo, tra le indagini richiamate nel testo (...)

4Ai fini dell’analisi, più problematiche di quelle teoriche appena richiamate, paiono le questioni metodologiche. Esse riguardano, fondamentalmente, la scarsità di accurate informazioni sulla distribuzione dei singoli ruoli occupazionali e, dunque, sulla consistenza degli effettivi delle singole classi. In effetti, le rilevazioni censuarie che si sono succedute dal 1881 al 2001 presentano, sulla materia qui di interesse, gradi di affidabilità non sempre elevati. Inoltre la documentazione necessaria per ricodificare le informazioni di natura occupazionale raccolte dai censimenti condotti dal 1881 al 1981 non sembra essere più disponibile. Di conseguenza, la stimolante operazione, a suo tempo condotta da Sylos Labini (1974) è diventata irripetibile. Mi è, comunque, parso opportuno riprendere, sia pure facendo ricorso a quelle che ho chiamato macro-categorie occupazionali, tutti i dati censuari resi finora pubblici, così da fornire almeno un’immagine di sfondo dei principali mutamenti intervenuti nella stratificazione occupazionale del nostro Paese. Se i censimenti non danno grandi aiuti, occorre anche dire che numericamente limitate sono le indagine campionarie adatte ad esaminare le variazioni nel tempo della struttura di classe nel nostro paese. Qui farò riferimento a due di esse: a) lo studio nazionale di mobilità (Snm), condotto nel 1985 (Cobalti, Schizzerotto, 1994)5; e b) le cinque ondate dell’Indagine longitudinale sulle famiglie italiane (Ilfi), svolta tra il 1997 e il 2005 (Schizzerotto, 2002; Schizzerotto, Marzadro, 2009)6.

5Purtroppo Snm e Ilfi coprono solo sei anni, e tra loro non molto lontani (1985, 1997, 1999, 2001, 2003 e 2005), della storia italiana. Esse, dunque, non permettono di studiare mutamenti di lungo periodo. Per cercare di porre rimedio a questo limite ho svolto un’analisi per coorti dei dati di Ilfi facendo riferimento all’occupazione corrente o ultima degli intervistati. Questa procedura presenta, tuttavia, uno svantaggio ineliminabile: nessuna coorte anagrafica può essere considerata pienamente rappresentativa della composizione per classe sociale, così come per qualsiasi altra caratteristica, della società italiana in un momento dato. Per di più studiare la classe di appartenenza di soggetti rientranti in coorti anagrafiche diverse significa ignorare gli effetti della durata e del ciclo della vita lavorativa. Al fine di cercare di ridurre il peso di questi limiti ho ripetuto un’analisi per coorte tenendo sotto controllo l’età dei rispondenti. Segnatamente, ho esaminato la classe del primo impiego di soggetti appartenenti a 4 diverse coorti, ma tutti rientranti nella fascia di età compresa tra 20 e 35 anni.

6Ho, infine, utilizzato le due ultime serie di dati per studiare i processi di mobilità sociale intergenerazionale e, segnatamente, il loro aspetto relativo. Ciò al fine di stabilire se ai mutamenti dimensionali subiti dalle classi sociali nel passaggio dalla fine del xix secolo agli inizi del xxi si siano accompagnate anche variazioni nel grado di fluidità dei processi di allocazione dei singoli nelle varie posizioni della stratificazione sociale.

2. I mutamenti della stratificazione occupazionale italiana nei censimenti dal 1881 al 2001

7Cominciando dall’analisi sui dati censuari, si può ricordare, giusto quanto rilevato quasi quarant’anni or sono da Sylos Labini (1974), che l’incidenza degli imprenditori, degli alti dirigenti (delle imprese e della Pubblica Amministrazione) e dei liberi professionisti è rimasta attestata su valori assai contenuti dalla fine del xix secolo agli inizi degli anni Settanta del Novecento. Dopo quella data, la categoria occupazionale in questione conosce una sensibile e celere espansione che, però, sembra aver termine o, quanto meno, rallentare visibilmente nei tardi anni ’90 del xx secolo (tab. 1). Le dimensioni dei colletti bianchi crescono, invece, con ritmi più uniformi e costanti (tab.1) fino agli inizi del xxi secolo. Drastica risulta, all’opposto, la riduzione nel corso del Novecento del peso dei lavoratori autonomi, dovuta, principalmente, alla contrazione della loro componente agricola. Dalla fine degli anni ’90 del xx secolo, tuttavia, questo fenomeno – a causa della concorrenza esercitata dall’industrializzazione di alcune attività tecniche e, ancor più, dalla grande distribuzione – ha iniziato a coinvolgere anche artigiani e, soprattutto, commercianti (tab. 1). Dal canto suo, l’incidenza dei lavoratori manuali alle dipendenze, pur rimanendo cospicua, per tutti i 120 anni coperti dai censimenti, ha conosciuto un andamento di stampo sinusoidale. Fino agli anni Quaranta del Novecento essa si riduce a causa del ridimensionamento del settore agricolo e del suo bracciantato. Ma tra gli anni Cinquanta e gli anni ’80 di quel secolo, per effetto dei processi di industrializzazione, aumenta fortemente la presenza dei lavoratori manuali alle dipendenze cosicché la loro consistenza relativa e assoluta si riporta sui valori conosciuti alla fine dell’Ottocento. Negli ultimi due decenni del xx secolo, infine, il peso della categoria occupazionale in questione si contrae per l’effetto congiunto delle trasformazioni tecnologiche e del processo di (parziale) terziarizzazione della nostra economia (tab. 1).

Tab. 1 Variazioni delle dimensioni di alcune grandi categorie occupazionali in Italia tra il 1881 e il 2001. Dati censuari. Valori percentuali

Classe

Anno del censimento

1881

1901

1921

1936

1951

1961

1971

1981

1991

2001

Imprenditori
e liberi professionisti

1,9

1,7

1,7

1,6

2,2

1,4

1,9

3,3

6,9

7,5

Dirigenti e impiegati

4,7

5,2

6,0

7,7

9,5

12,7

20,5

27,4

29,6

34,0

Lavoratori
autonomi e coadiuvanti

41,2

45,9

47,3

47,1

38,8

30,2

24,5

19,7

20,5

19,3

Lavoratori manuali
alle dipendenze

52,2

47,2

45,0

43,6

49,5

55,7

53,1

49,6

43,0

39,2

N (in migliaia)

16260

17630

20420

19630

19557

19592

18831

20246

21322

20994

Fonte: elaborazioni su dati Istat. I valori per i censimenti dal 1881 al 1936 derivano, però, da Sylos Labini (1974)

  • 7 Come dovrebbe risultare chiaro dal testo, le considerazioni di Sylos Labini riguardavano esclusivam (...)

8Sylos Labini, nel suo già citato ed importante contributo del 1974, aveva fornito una stimolante interpretazione dell’evoluzione della struttura di classe italiana tra il 1881 e il 1971. Segnatamente aveva sottolineato come l’inusitata consistenza, rispetto ad altri paesi avanzati, della piccola borghesia industriale e terziaria, così come la crescita dei colletti bianchi, non rappresentassero solo l’esito di mutamenti spontanei dell’economia, ma anche la conseguenza di decisioni assunte dai partiti di governo allo scopo di assicurarsi il consenso elettorale dei ceti medi. A suo parere queste distorsioni consistevano, principalmente, in interventi tesi a) a tutelare, fiscalmente e amministrativamente, i titolari delle microimprese artigianali e commerciali ostacolando, al contempo, l’insediamento della grande impresa e della grande distribuzione; e b) ad espandere artificiosamente le dimensioni della pubblica amministrazione e, con esse, quelle dei colletti bianchi lì occupati7.

  • 8 Secondo l’oecd (2011), l’incidenza degli occupati nel settore pubblico italiano rappresentava nel 2 (...)
  • 9 Questa ipotesi è suggerita dai dati delle due indagini campionarie (Snm e Ilfi) richiamate nel prim (...)

9Negli anni successivi a quelli studiati da Sylos Labini, la composizione per macro-categoria occupazionale degli italiani in possesso di un impiego si è, però, trasformata in direzioni e secondo logiche diverse da quelle che egli aveva posto in luce. Così, ad esempio, il rimarchevole spostamento verso l’alto delle posizioni occupazionali ricoperte dagli italiani durante la seconda metà del xx secolo segnano la transizione da un mercato del lavoro caratterizzato dalla netta prevalenza di mansioni di carattere manuale a uno in cui un’ampia proporzione dei ruoli occupazionali è di stampo (almeno latamente) non manuale (tab. 1). Sotto questo profilo, si deve riconoscere che la causa principale dell’espansione della categoria dei dirigenti e degli impiegati non risiede più solo in improvvide decisioni politiche. Essa è, invece, costituita principalmente da una genuina crescita della domanda di competenze di stampo tecnico, amministrativo e relazionale proveniente dall’economia. Non c’è dubbio che molte amministrazioni pubbliche, soprattutto locali, abbiano continuato per non pochi anni ancora ad espandere artificiosamente il proprio personale. Questa tendenza sembra, però, essersi recentemente invertita, almeno per ciò che riguarda l’amministrazione centrale dello Stato8. Ma se anche così non fosse stato, è certo che da parecchio tempo il pubblico impiego non rappresenta più la componente maggioritaria dei colletti bianchi. E la già sottolineata contrazione degli artigiani e, soprattutto, commercianti fa sorgere il sospetto che la politica abbia via via ridotto le protezioni un tempo accordate ai titolari delle microimprese familiari e che abbia iniziato a rivolgerle – o a rafforzare quelle già rivolte in passato – verso altre categorie occupazionali, le libere professioni, innanzitutto9.

3. I mutamenti della stratificazione occupazionale italiana nei dati delle indagini campionarie

10Comunque stiano le cose riguardo alle libere professioni, l’idea che la stratificazione occupazionale del nostro Paese abbia conosciuto un cospicuo spostamento verso l’alto, iniziato nei primissimi anni Sessanta del Novecento e continuato, sia pure tra alti e bassi congiunturali, fino alla seconda metà degli anni ’90 di quello stesso secolo, trova conferma nelle più accurate informazioni sulle occupazioni degli italiani desumibili da Snm e da Ilfi. Come mostrerò tra breve, questi dati inducono, però, anche a ritenere che, dalla fine degli anni ’90 ad oggi, la struttura occupazionale italiana sia rimasta, sotto l’aspetto dimensionale, sostanzialmente inalterata. Essi spingono, cioè, a pensare che siano venuti meno quei processi di crescita economica e di trasformazione della struttura produttiva che, nei quarant’anni precedenti, avevano promosso l’espansione dei ruoli occupazionali di stampo imprenditoriale, professionale, dirigenziale e impiegatizio.

Tab. 2 Variazioni delle dimensioni delle classi sociali in Italia tra il 1985 e il 2005. Dati campionari. Valori percentuali

Classe

Anno della rilevazione

1985

1997

2001

2005

Imprenditori, liberi professionisti,
dirigenti e occupazioni intellettuali alle dipendenze

11,3

14,7

15,8

16,6

Impiegati di concetto e quadri tecnici

16,1

16,0

15,9

15,8

Lavoratori autonomi (con 0-14 dipendenti)

23,1

16,0

15,6

15,8

Tecnici di livello inferiore e capi operai

2,3

2,1

2,2

2,1

Impiegati esecutivi e lavoratori non manuali del terziario

7,4

10,9

10,8

11,1

Lavoratori manuali qualificati

9,4

11,8

12,0

11,9

Lavoratori manuali non qualificati

30,4

28,5

27,7

26,7

N

3655

7703

6243

5633

Fonte: elaborazioni su dati Snm (1985) e Ilfi (1997-2005)

11Il confronto tra i dati di Snm e di Ilfi mostra, in particolare, che, tra il 1985 e il 1997, la crescita della classe superiore è proceduta al ritmo medio annuo dello 0,28%, mentre negli otto anni successivi (ossia tra 1997 e il 2005) essa è cresciuta a un passo un po’ più blando, pari allo 0,24% (tab. 2). Dal canto loro, l’incidenza della classe media impiegatizia, propriamente intesa, non mostra alcuna significativa variazione tra il 1985 e i tempi presenti (tab. 2) e quella della classe media autonoma registra – giuste le precedenti osservazioni – una forte contrazione (tab. 2).

12Questa sostanziale stabilità delle classi superiori e medie italiane considerate nel loro complesso non è neppure compensata dalla crescita, dopo la seconda metà degli anni ’90, dei tecnici di livello inferiore e dei capi operai (tab. 2). Ma neppure gli impiegati esecutivi a basso livello di qualificazione e gli addetti ai servizi alle persone, ossia la componente non manuale delle classi inferiori mostrano particolari tendenze all’espansione dopo i tardi anni ’90 del xx secolo. Nel caso dei colletti blu veri e propri, infine, si notano due andamenti in parte divergenti. Gli operai qualificati, dopo un’espansione non marginale registrata tra la metà degli anni ’80 e la fine degli anni ’90 del xx secolo, tendono a conservare un peso relativamente stabile nel volgere dei successivi otto anni, mentre gli operai non qualificati continuano a declinare fino ai primi anni del Duemila (tab. 2).

13Da solo, quest’ultimo risultato non pare, tuttavia, sufficiente a ribaltare l’impressione che, a partire dalla seconda metà degli anni ’90 del xx secolo ad oggi, la nostra struttura di classe sia rimasta invariata o, per meglio dire, che da quel momento abbia iniziato a rallentare fortemente il suo spostamento verso l’alto.

14Naturalmente, a questa affermazione si può obiettare che gli esiti della nostra analisi hanno un carattere alquanto artificioso. I dati riguardanti il periodo 1997-2005 si riferiscono, infatti, allo stesso campione di persone. Poche tra esse, dunque, possono avere sperimentato cambiamenti delle loro appartenenze di classe.

15Si può cercare di porre un primo riparo a questa possibile distorsione, studiando, sulla base dei dati di Ilfi, i destini occupazionali (al momento dell’intervista o dell’uscita dal mondo del lavoro ) degli intervistati appartenenti a quattro coorti anagrafiche: i) 1900-37; ii) 1938-57; iii) 1958-67; e iv) 1968-87.

Tab. 3 Variazioni delle dimensioni delle classi sociali in Italia in quattro coorti anagrafiche. Dati campionari. Valori percentuali

Classe

Coorte anagrafica

1900-37

1938-57

1958-67

1968-87

Imprenditori, liberi professionisti,
dirigenti e occupazioni intellettuali
alle dipendenze

9,5

16,7

20,7

17,8

Impiegati di concetto e quadri tecnici

9,8

16,8

17,7

17,5

Lavoratori autonomi
(con 0-14 dipendenti)

17,9

16,6

17,1

11,5

Tecnici di livello inferiore e capi operai

1,8

2,4

2,3

1,9

Impiegati esecutivi e
lavoratori non manuali del terziario

7,7

10,4

11,2

16,0

Lavoratori manuali qualificati

13,1

10,8

10,1

14,2

Lavoratori manuali non qualificati

40,3

26,2

20,9

21,2

N

1783

2911

1685

2014

Fonte: elaborazioni su dati Ilfi (1997-2005)

16Gli esiti di questa analisi suffragano ulteriormente l’ipotesi del rallentamento del processo di espansione della classe superiore e della classe media impiegatizia e consentono di precisarla. Le variazioni dimensionali di queste due classi mostrano, infatti, un andamento a U capovolta nel volgere delle coorti. La loro incidenza, cioè, è cresciuta velocemente nel passaggio dalla prima alla seconda coorte, assai più lentamente nella terza coorte e si è, addirittura, ridotta nella quarta coorte, ossia tra i nati nel periodo che va dal 1968 al 1987 (tab. 3). Né si può dire che l’espansione, entro i soggetti in parola, del peso della classe formata dagli impiegati esecutivi e degli addetti ai servizi alle persone e alle famiglie e di quella costituita dai lavoratori manuali qualificati (tab. 3) contrasti con l’interpretazione che sto sostenendo. Gli uni fanno pur sempre parte delle classi operaie in senso lato e gli altri possono bene essere considerati come un proletariato dei servizi. L’incremento del peso della classe degli impiegati esecutivi, degli addetti alle vendite e ai servizi alle persone e alle famiglie mostra solo che il processo di terziarizzazione della nostra economia ha riguardato, principalmente, la componente meno innovativa del settore.

  • 10 Si ricordi, tuttavia, che la mobilità di carriera in Italia rappresenta un fenomeno poco diffuso e (...)

17Ovviamente, anche i dati appena esposti sono suscettibili di critica. Si potrebbe, cioè, sostenere che la riduzione del peso della classe superiore e della classe media impiegatizia nella coorte più giovane rappresenti più l’effetto della brevità della storia lavorativa di gran parte dei suoi componenti e meno il segno di una regressione verso il basso della struttura di classe italiana10.

18Si può cercare di limitare questa possibile fonte di distorsione tenendo sotto controllo l’età degli intervistati e la durata della loro carriera. Considerate le caratteristiche delle informazioni disponibili, il modo più ragionevole per farlo consiste nel fare riferimento alla posizione di classe associata alla prima occupazione di soggetti in età di 20-35 appartenenti a quattro coorti abbastanza prossime a quelle studiate in precedenza. I confini temporali di queste altre coorti sono i seguenti: i) 1922-37; ii) 1938-53; iii) 1954-69; e iv) 1970-1987.

19I risultati della nuova analisi (tab. 4) non hanno bisogno di molti commenti. Non solo quella della classe superiore, ma anche l’incidenza dei colletti bianchi propriamente detti mostra quell’andamento a U capovolta nel volgere delle coorti che è stata richiamata in precedenza. L’unica classe che si espande linearmente è quella dei lavoratori non manuali a basso livello di qualificazione (tab. 4), a ulteriore prova che il settore terziario si è maggiormente sviluppato, in Italia, in segmenti tecnologicamente ed economicamente marginali. Al di là di queste notazioni, ciò che appare decisivo per l’analisi è che anche i dati in esame inducono a ritenere che, per effetto della mancata crescita, da un quindicennio a questa parte, del nostro sistema economico, anche la struttura di classe del nostro Paese non conosca più spostamenti verso l’alto, cosicché solo le fila del proletariato dei servizi si stanno ingrossando.

Tab. 4 Variazioni delle dimensioni delle classi sociali in Italia stimate in base alla prima occupazione raggiunta da soggetti in età di 20-35 anni e appartenenti a quattro coorti anagrafiche. Dati campionari. Valori percentuali

Classe

Coorte anagrafica

1922-37

1938-53

1954-69

1970-85

Imprenditori, liberi professionisti,
dirigenti e occupazioni
intellettuali alle dipendenze

7,4

11,7

16,7

14,6

Impiegati di concetto e quadri tecnici

9,1

17,7

18,5

16,2

Lavoratori autonomi
(con 0-14 dipendenti)

9,0

5,7

6,5

6,0

Tecnici di livello inferiore
e capi operai

0,9

1,3

1,2

1,5

Impiegati esecutivi e lavoratori
non manuali del terziario

7,1

11,9

14,4

18,6

Lavoratori manuali qualificati

20,4

20,8

16,9

17,5

Lavoratori manuali non qualificati

46,0

31,0

25,8

25,6

N

1414

2267

2676

1627

Fonte: elaborazioni su dati Ilfi (1997-2005)

4. I mutamenti della struttura di classe e i loro effetti sui processi di mobilità

20Com’è noto, oltre che in se stessa, l’analisi dei cambiamenti della struttura di classe di una società è utile perché consente di meglio comprendere le trasformazioni eventualmente intervenute nei processi di mobilità intergenerazionale. Le variazioni delle dimensioni delle singole classi sociali condizionano, infatti, la consistenza dei flussi di mobilità. I passaggi dalle classi di origine alla classi di destinazione sono, però, influenzati anche dal grado di fluidità di un sistema di stratificazione sociale, ossia dalla sua diversa vicinanza al principio della pari opportunità come regola di allocazione dei discendenti dalla singole classi di origine nelle diverse classi di destinazione, data la distribuzione delle une e delle altre. È, quest’ultimo, l’aspetto relativo della mobilità sociale. Esso è influenzato dagli assetti istituzionali di una società e delle azioni, condizionate da quegli assetti, dei componenti delle varie classi sociali. Usualmente, le analisi di mobilità iniziano con lo studio dell’aspetto assoluto. Qui, invece, comincerò le analisi dall’aspetto relativo perché in tal modo si riescono meglio a chiarire gli effetti congiunti che le sue variazioni e le trasformazioni della struttura di classe hanno esercitato ed esercitano sulle chance di vita degli italiani.

21Lo studio della mobilità relativa è stata condotta sulle base delle tavole costruite per le quattro coorti di intervistati di ogni età e di quelle riguardanti solo i giovani in età di 20-35 anni. In entrambi i casi, la stima dell’intensità dell’associazione netta intercorrente tra origini e destinazioni e le sue eventuali variazioni nel corso del xx secolo è avvenuta utilizzando l’usuale modellistica log-lineare.

Tab. 5 Bontà di adattamenti di alcuni modelli log-lineari alla tavola di mobilità intergenerazionale riguardante le coorti di soggetti nati tra il 1900 e il 1987

Modello

N

gdl

G2

p

Bic

ID

Indipendenza condizionale

8491

144

1506,5

0,00

203,8

15,3

Mobilità quasi perfetta

8491

137

739,8

0,00

-499,7

9,6

Associazione costante

8491

108

156,4

0,00

-820,6

4,8

Variazione uniforme

8491

105

122,4

0,12

-827,5

4,2

Fonte: elaborazioni su dati Ilfi (1997-2005)

22Cominciando dalla tavola Origine × Arrivo × Coorte dei rispondenti di Ilfi di ogni età, ricordo che è possibile ottenere un buon adattamento ai suoi dati attraverso un modello conosciuto in letteratura come “modello di variazione uniforme” (tab. 5). Il modello opera nel seguente modo. Assume come riferimento le associazioni nette tra origini e destinazioni (in realtà: log-odds-ratios) osservate in una coorte (nel caso presente quella dei nati tra il 1900 e il 1937) e le fa poi variare attraverso un parametro moltiplicativo il cui valore muta da coorte a coorte, ma rimane uguale per tutte le associazioni tra origini e destinazioni riguardanti una stessa coorte.

Tab. 6 Valori del parametro moltiplicativo βk del modello di variazione uniforme secondo la coorte anagrafica

Coorte

1900-37

1938-57

1958-67

1968-87

1

0,85

0,70

0,62

Fonte: elaborazioni su dati Ilfi (1997-2005)

  • 11 Per ragioni di spazio non sono qui riportate e commentate le tavole con i valori dei log-odds-ratio (...)

23Il modello in questione mostra che nel nostro Paese esistevano in passato ed esistono oggi considerevoli disuguaglianze tra soggetti di diversa origine sociale nelle chance di giungere alle varie classi di arrivo11. Nello stesso tempo, però, il modello fa vedere che l’intensità delle associazioni nette tra provenienze e destinazioni declina progressivamente, passando dalla coorte più anziana a quella più giovane. Il parametro moltiplicativo βk assume, infatti, valori declinanti (ed inferiori a 1) nelle tre coorti successive a quella di partenza (tab. 6). Ne deriva, appunto, che il grado di fluidità del regime di mobilità presente nel nostro Paese si è progressivamente accresciuto. Per l’esattezza, il peso dell’ereditarietà sociale nel determinare i destini di classe degli italiani e delle italiane si è ridotto, nel corso del xx secolo, di circa il 40%. È, però, interessante notare che la velocità di questo processo di (limitato) avvicinamento a condizioni di pari opportunità ha subito variazioni non marginali nel corso del tempo. Essa si è mantenuta elevata e costante fino alla metà degli anni ’90, ma è, poi, drasticamente declinata (tab. 6).

Tab. 7 Bontà di adattamenti di alcuni modelli log-lineari alla tavola di mobilità intergenerazionale alla prima occupazione riguardante le coorti di soggetti in età tra 20 e 35 nati tra il 1922 e il 1985

Modello

N

gdl

G2

p

Bic

ID

Indipendenza condizionale

7984

144

1556,5

0,00

260,1

15,7

Mobilità quasi perfetta

7984

137

866,9

0,00

-366,2

10,6

Associazione costante

7984

108

171,4

0,00

-759,6

4,9

Variazione uniforme

7984

105

128,5

0,07

-817,5

3,9

Fonte: elaborazioni su dati Ilfi (1997-2005)

  • 12 Anche per i giovani di ieri e di oggi vale quanto detto in precedenza, ossia che le disparità nelle (...)

24Il “modello di variazione uniforme” si adatta ragionevolmente bene anche alle frequenze di cella della tavola Origine × Arrivo (al primo impiego) × Coorte riferita ai giovani in età di 20-35 anni (tab. 7). E ancora una volta il parametro moltiplicativo βk mostra un andamento decrescente passando dalla prima alla quarta delle coorti esaminate. In questo caso si nota, però, anche che il processo di riduzione del grado di chiusura del sistema di stratificazione italiano è proceduto dapprima lentamente; ha, quindi accelerato, nel passaggio dalla seconda alla terza coorte; e ha poi, rallentato nella transizione da quest’ultima a quella dei giovani a noi coevi (tab. 8), ma in misura sensibilmente inferiore a quanto visto nelle coorti degli intervistati di qualsiasi età12.

Tab. 8 Valori del parametro moltiplicativo βk del modello di variazione uniforme secondo la coorte anagrafica nei soggetti con età tra 20 e 35 anni

Coorte

1922-37

1938-53

1954-69

1970-85

1

0,93

0,73

0,57

Fonte: elaborazioni su dati Ilfi (1997-2005)

25La maggior vicinanza corrente della stratificazione sociale italiana al principio delle pari opportunità – o, meglio, la sua minore lontananza da esso – riveste una notevole importanza analitica. Non è detto, però, che questa trasformazione migliori in misura significativa le prospettive di vita delle persone. Esse, infatti, sperimentano solo i processi di mobilità assoluta. E qui cominciano i problemi, nel senso che il forte rallentamento dell’espansione dimensionale delle classi medie e superiori e, a volte, la contrazione della loro consistenza ha provocato, malgrado la maggiore fluidità della nostra struttura di classe, una riduzione generalizzata delle probabilità di giungere in quelle stesse classi.

26Lo si può vedere agevolmente dalla tavola di mobilità intergenerazionale riguardante i soggetti di qualsiasi età (tab. 9). Consideriamo, ad esempio, le probabilità di permanere nella classe superiore tra i discendenti di questa stessa classe e quelle di arrivare in essa conosciute dai figli della classe operaia non qualificata. La quota degli eredi di imprenditori (con almeno 15 dipendenti), liberi professionisti e dirigenti che riescono a seguire le orme dei loro padri aumenta dai quattro decimi di essi nella coorte più anziana ad oltre la metà tra i nati tra il 1938 e il 1957, diminuisce un po’ sotto questa soglia nella coorte successiva e declina drasticamente a poco più di un terzo entro i nati tra il 1968 e il 1987 (tab. 9). Limitando l’attenzione ai dati in parola, si potrebbe essere tentati di considerarli come la prova che, nel nostro Paese il peso dell’ereditarietà sociale, almeno a partire dagli anni ’90, tende ad affievolirsi. Sfortunatamente, il processo di contrazione delle probabilità di raggiungere le posizioni superiori della stratificazione sociale riguarda, in questi ultimi due decenni, anche i figli della classe operaia non qualificata. In effetti, meno di un trentesimo di costoro, tra i nati nei primi quattro decenni del secolo xx, riusciva ad arrivare nei ranghi dell’imprenditoria, delle libere professioni e della dirigenza. Ma questa proporzione raddoppiava, o quasi, tra i nati nella coorte successiva e si attestava ad oltre un decimo nel caso degli appartenenti alla coorte 1958-1967. Purtroppo la frazione in parola si dimezza nell’ultima coorte. Gli esempi potrebbero continuare e coinvolgere anche le classi medie, ma paiono inutili.

Tab. 9 Tavola di mobilità intergenerazionale per gli italiani nati tra il 1900 e il 1987 secondo la coorte anagrafica. Dati campionari. Valori percentuali di riga

Coorte e classe di origine

Classe di arrivo

In
complesso

N

1

2

3

4

5

6

7

1900-37

1

42,2

22,5

10,8

2,0

11,8

2,9

7,8

5,7

102

2

34,0

28,0

14,0

0,0

6,0

6,0

12,0

2,8

50

3

8,0

7,7

25,5

1,2

6,3

13,4

38,0

46,5

829

4

10,3

15,4

12,8

10,3

20,5

15,4

15,4

2,2

39

5

23,7

18,6

6,8

1,7

13,6

13,6

22,0

3,3

59

6

4,7

9,4

11,3

3,3

9,9

20,8

40,6

11,9

212

7

3,0

7,3

11,8

1,6

6,7

11,8

57,7

27,6

492

In complesso

9,5

9,8

17,9

1,8

7,7

13,1

40,3

100,0

N

169

174

320

32

137

233

718

1783

1938-57

1

53,0

22,4

8,6

0,0

6,9

2,2

6,9

8,0

232

2

38,2

34,1

10,6

2,4

7,6

2,9

4,1

5,8

170

3

14,4

15,3

21,5

1,7

10,1

10,4

26,4

35,9

1.045

4

31,7

25,0

10,0

3,3

13,3

5,0

11,7

2,1

60

5

19,6

26,1

7,8

3,9

15,0

8,5

19,0

5,3

153

6

9,0

16,5

16,7

2,2

11,5

15,2

28,9

13,8

401

7

7,4

11,4

15,8

3,8

10,8

14,0

36,8

29,2

850

In complesso

16,7

16,8

16,6

2,4

10,4

10,8

26,2

100,0

N

487

488

482

71

304

315

764

2911

1958-67

1

48,7

19,8

12,7

3,6

9,1

1,5

4,6

11,7

197

2

30,3

29,7

16,8

1,3

11,6

3,2

7,1

9,2

155

3

16,9

16,9

26,2

2,2

11,2

9,1

17,5

30,1

508

4

25,0

31,3

9,4

3,1

6,3

9,4

15,6

1,9

32

5

22,5

18,6

9,8

2,0

16,7

9,8

20,6

6,1

102

6

14,5

13,0

11,0

2,5

11,5

20,5

27,0

11,9

200

7

12,0

14,9

14,1

2,2

10,8

12,8

33,2

29,1

491

In complesso

20,7

17,7

17,1

2,3

11,2

10,1

20,9

100,0

N

348

299

288

39

188

171

352

1685

1968-87

1

33,2

26,8

7,7

1,8

12,3

7,4

10,8

16,1

325

2

26,0

25,3

10,0

1,8

20,3

6,0

10,7

14,0

281

3

12,2

15,8

17,8

2,0

15,6

15,6

21,0

24,8

500

4

30,2

16,3

18,6

4,7

9,3

9,3

11,6

2,1

43

5

26,3

14,1

7,1

2,6

19,9

12,8

17,3

7,7

156

6

12,3

13,7

10,0

0,7

14,7

22,7

26,0

14,9

300

7

6,1

11,2

10,0

2,2

16,6

18,1

35,7

20,3

409

In complesso

17,8

17,5

11,5

1,9

16,0

14,2

21,2

100,0

N

358

353

232

38

322

285

426

2014

Legenda: (1) Imprenditori, liberi professionisti, dirigenti e occupazioni intellettuali alle dipendenze; (2) Impiegati di concetto e quadri tecnici; (3) Lavoratori autonomi (con 0-14 dipendenti); (4) Tecnici di livello inferiore e capi operai; (5) Impiegati esecutivi e lavoratori non manuali del terziario; (6) Lavoratori manuali qualificati; (7) Lavoratori manuali non qualificati

Fonte: elaborazioni su dati Ilfi (1997-2005)

27Naturalmente, quanto vale per i soggetti di ogni età e con qualsiasi durata di carriera, vale anche per i giovani di 20-35 anni osservati al loro primo impiego (tab. 10). Anche nel loro caso, cioè, le possibilità di permanenza o di arrivo nelle classi superiori e medie presenta un andamento a U capovolta nel volgere delle coorti (tab. 10).

28Di fronte a questi dati si potrebbe argomentare che la riduzione delle probabilità di ascesa sociale dei figli delle classi inferiori può rappresentare un ragionevole prezzo da pagare alla maggiore eguaglianza di opportunità e alla connessa riduzione della frequenza con cui gli stessi figli delle classi superiori e medie riescono a ricalcare le orme dei loro padri. Sfortunatamente, la contrazione generalizzata delle possibilità di arrivare in posizioni di classe vantaggiose crea, a dispetto della maggiore equità sociale, problemi di coesione della collettività nazionale. Ciò tanto più in quanto la mancata espansione delle classi medie e superiori – e delle connesse possibilità di giungere in esse – non rappresenta solo l’effetto dell’attuazione di principi condivisi di giustizia sociale, bensì, principalmente, un esito del declino economico del nostro Paese, cominciato, appunto, attorno alla metà degli anni ’90. Ad aggravare questo stato di cose sta, poi, la considerazione che il fenomeno in esame colpisce in via elettiva o, forse meglio, esclusiva le coorti dei nati dalla fine degli anni Settanta, ossia i giovani (o i giovani adulti) a noi coevi. Si tratta di un fenomeno dovuto al fatto che costoro subiscono gli esiti negativi di un processo di saturazione dei posti disponibili nelle classi medie e superiori – che da ormai un decennio non si stanno ampliando o lo fanno con estrema lentezza – da parte degli adulti e degli anziani. In somma, la riduzione delle possibilità di mobilità verso posizioni socialmente appetibili ricade solo sulle spalle delle nuove generazioni. Si assiste, così, al paradosso per cui l’effetto positivo della riduzione del peso esercitato sui destini individuali di una caratteristica sì ascritta (la classe di origine), ma di carattere fattuale e di stampo tendenzialmente individualistico, viene annullato e, anzi, trasformato in uno svantaggio, da una variabile (l’appartenenza generazionale) anch’essa ascritta, ma di natura collettivistica e normativamente fondata.

Tab. 10 Tavola di mobilità intergenerazionale per i soggetti in età di 20-35 anni appartenenti a quattro distinte coorti anagrafiche. Dati campionari. Valori percentuali di riga

Coorte e classe di origine

Classe al primo impiego

In
complesso

N

1

2

3

4

5

6

7

1922-1937

1

39,0

23,2

8,5

0,0

8,5

9,8

11,0

5,8

82

2

34,1

25,0

6,8

2,3

6,8

15,9

9,1

3,1

44

3

5,4

8,7

13,9

0,6

6,6

20,9

43,8

44,7

632

4

6,1

18,2

3,0

6,1

12,1

18,2

36,4

2,3

33

5

14,6

18,8

2,1

0,0

20,8

27,1

16,7

3,4

48

6

3,4

4,6

6,3

1,7

7,4

31,4

45,1

12,4

175

7

2,3

5,0

4,0

0,8

5,5

17,0

65,5

28,3

400

In complesso

7,4

9,1

9,0

0,9

7,1

20,4

46,0

100,0

N

105

128

127

13

101

289

651

1414

1938-53

1

40,2

33,9

1,7

1,1

9,2

6,3

7,5

7,7

174

2

37,0

33,1

3,1

0,0

15,7

5,5

5,5

5,6

127

3

9,7

16,6

9,5

0,8

10,8

19,2

33,4

37,2

844

4

19,1

31,9

2,1

4,3

17,0

12,8

12,8

2,1

47

5

15,8

23,7

1,8

1,8

16,7

23,7

16,7

5,0

114

6

5,5

13,2

2,9

0,3

11,6

33,9

32,6

13,7

310

7

3,4

11,8

4,8

2,3

12,1

23,5

42,1

28,7

651

In complesso

11,7

17,7

5,7

1,3

11,9

20,8

31,0

100,0

N

265

401

130

29

269

471

702

2267

1954-69

1

41,7

23,5

9,3

2,6

10,6

2,6

9,6

11,3

302

2

33,1

32,7

5,7

0,8

14,7

4,1

9,0

9,2

245

3

13,4

17,4

9,4

0,5

16,1

18,0

25,2

30,3

812

4

22,6

26,4

9,4

5,7

11,3

11,3

13,2

2,0

53

5

19,9

20,5

5,3

0,0

16,6

15,9

21,9

5,6

151

6

7,4

16,5

3,2

1,2

15,0

26,5

30,1

12,7

339

7

8,1

13,0

4,3

1,3

13,6

21,8

37,9

28,9

774

In complesso

16,7

18,5

6,5

1,2

14,4

16,9

25,8

100,0

N

446

494

175

31

386

453

691

2676

1970-85

1

28,6

22,2

6,4

1,5

16,5

9,8

15,0

16,3

266

2

19,4

23,7

5,6

1,7

26,7

9,5

13,4

14,3

232

3

9,7

15,8

10,5

2,0

15,1

21,2

25,8

24,1

392

4

30,3

12,1

6,1

3,0

9,1

15,2

24,2

2,0

33

5

22,0

17,0

3,5

2,1

20,6

14,9

19,9

8,7

141

6

9,9

10,3

3,7

0,4

16,9

24,3

34,6

14,9

243

7

4,1

10,9

3,1

1,3

20,3

21,3

39,1

19,7

320

In complesso

14,6

16,2

6,0

1,5

18,6

17,5

25,6

100,0

N

237

264

97

25

303

284

417

1627

Legenda: (1) Imprenditori, liberi professionisti, dirigenti e occupazioni intellettuali alle dipendenze; (2) Impiegati di concetto e quadri tecnici; (3) Lavoratori autonomi (con 0-14 dipendenti); (4) Tecnici di livello inferiore e capi operai; (5) Impiegati esecutivi e lavoratori non manuali del terziario; (6) Lavoratori manuali qualificati; (7) Lavoratori manuali non qualificati

Fonte: elaborazioni su dati Ilfi (1997-2005)

5. Conclusioni

29I principali risultati delle analisi esposte in queste pagine sono così riassumibili. Nel nostro Paese, dalla fine dell’Ottocento ai primi sessant’anni del Novecento, le dimensioni della classe superiore (imprenditori, liberi professionisti, dirigenti e occupazioni intellettuali svolte alle dipendenze) sono rimaste piuttosto contenute. Successivamente e per altri quarant’anni circa, esse si sono espanse a ritmi sostenuti. Nell’ultimo decennio, questa crescita si è arrestata ed è iniziato un declino. Dal canto suo, la classe media impiegatizia è cresciuta pressoché ininterrottamente, ancorché con velocità mutevole, dagli ultimi vent’anni del xix secolo ai tardi anni ’90 del xx secolo. Ma anche la loro espansione sembra avere subito un arresto negli ultimi tempi. Nell’arco dei circa 130 anni qui considerati, si è, poi, assistito ad una contrazione, variamente intensa ma ininterrotta, dei lavoratori autonomi. Questo processo ha riguardato, dapprima, la loro componente agricola, ma poi ha coinvolto anche i loro segmenti operanti nel settore industriale e, in misura ancor più pronunciata, nel terziario. La classe intermedia, costituita dai tecnici a diretto contatto con le attività produttive e dai coordinatori del lavoro operaio, assume dimensioni di un qualche rilievo solo nei primi decenni del secolo xx e da allora conserva un peso decisamente contenuto. Le tre classi operaie, infine, mostrano andamenti alquanto difformi. A partire dagli anni trenta del Novecento, i lavoratori manuali qualificati alle dipendenze hanno mantenuto, all’incirca, la stessa incidenza: circa un quinto dell’insieme dei soggetti con un’occupazione. Pressoché opposte, invece, si sono rivelate le storie del proletariato di fabbrica e di quello dei servizi. Il primo, soprattutto a partire dalla seconda metà degli anni Sessanta ha conosciuto una progressiva contrazione delle sue dimensioni. Nello stesso periodo, il secondo si è, invece, continuamente espanso.

30Com’è evidente, le trasformazioni dimensionali subite nel tempo dalle classi sociali del nostro Paese riflettono, abbastanza da vicino, le modificazioni conosciute dal nostro sistema economico. In particolare, esse mostrano che il pur incisivo e lungo processo di industrializzazione non è riuscito a dar vita a un insieme apprezzabile di imprese di medie e grandi dimensioni, capaci di operare in settori di punta. E fanno, poi, emergere che anche la terziarizzazione della nostra economia si è concentrata su settori marginali. Ancora più nettamente di quelli appena rilevati appaiono, infine, gli esiti negativi del lungo processo di stagnazione, prima, e di recessione, poi, che il Paese ha iniziato ad attraversare dalla seconda metà degli anni ’90.

  • 13 Queste pressioni di carattere latamente politico non sono esercitate solo dalle classi superiori e (...)

31Il cambiamento economico non rappresenta, tuttavia, l’unico fattore in grado di dar conto delle variazioni dimensionali delle classi sociali italiane. Anche l’azione dei loro rispettivi componenti e segnatamente le pressioni che essi sono stati e sono in grado di esercitare sulla regolazione del mercato del lavoro e sulle norme che regolano l’accesso alle varie occupazioni contribuiscono a spiegare perché alcune classi si siano ampliate più di altre o non si siano contratte come altre13.

32Nel conto va, poi, messo il fatto che, parallelamente alle trasformazioni economiche delle quali si è detto, l’Italia ha conosciuto non marginali trasformazioni dei suoi assetti istituzionali e dei modi di funzionamenti dei principali ambiti di vita associata. Basti pensare al processo di progressiva (ancorché parziale e largamente incompiuta) affermazione dei diritti di cittadinanza politica, sociale ed economica, alla conseguente espansione del sistema di welfare, alle riforme in senso democratico che, a partire dai primi anni Sessanta del Novecento, hanno riguardato il nostro sistema scolastico, alle modificazioni del diritto di famiglia e così via. Tutti questi elementi hanno contribuito a rendere più aperto il nostro sistema di stratificazione e, con esso, ridotto in misura non trascurabile il peso dell’ereditarietà sociale nel determinare la collocazione di classe degli italiani. Sfortunatamente, la speranza di dar vita a una società nella quale l’accresciuta giustizia sociale si accompagnava ad un maggior benessere individuale e collettivo non si è realizzata perché la fine del processo di crescita materiale e quello delle classi medie e superiori lo hanno impedito.

33Oltre che dal declino della nostra economia, questa riduzione delle posizioni disponibili nelle fasce superiori della stratificazione sociale è stato originato dalla maggiore tutela di cui, tradizionalmente, la componente adulta e anziana delle classi medie e superiori ha goduto nel nostro Paese. Ne è derivata una vanificazione degli effetti della maggiore fluidità del nostro regime di mobilità e il riemergere delle appartenenze generazionali come un importante fattore di strutturazione della disuguaglianza sociale.

Torna su

Bibliografia

Barone C., Lucchini M., Schizzerotto A. (2011), Career mobility in Italy. A growth curves analysis of occupational attainment in the twentieth century, «European Societies», 13, 3, pp. 377-400.

Becker S., Ichino A., Peri G. (2004), How large is the “brain drain” from Italy?, «Giornale degli Economisti», 63, 1, pp. 1-32.

Bison I., Rettore E., Schizzerotto A. (2010), La riforma Treu e la mobilità contrattuale in Italia. Un confronto tra coorti, in Checchi D. (a cura di), Immobilità diffusa. Perché la mobilità intergenerazionale è cosi bassa in Italia, Bologna, il Mulino, pp. 267-296.

Cobalti A., Schizzerotto A. (1994), La mobilità sociale in Italia, Bologna, il Mulino.

Gallino L. (1978), Classe sociale, in Id., Dizionario di sociologia, Torino, Utet, pp. 120-125.
Id. (1987), Le classi sociali in Italia. Trent’anni dopo, in Id., Dell’ingovernabilità, Milano, Edizioni di Comunità.

Gambetta D. (1978), Le dimensioni dell’occupazione impiegatizia industriale in Italia, «Quaderni di Sociologia», 18, 2-4, pp. 185-214.

Marzadro S., Schizzerotto A. (2011), Le prospettive di mobilità sociale dei giovani italiani nel corso del xx secolo, in Schizzerotto A., Trivellato U., Sartor N. (a cura di), Generazioni disuguali. Le condizioni di vita dei giovani di ieri e di oggi: un confronto, Bologna, il Mulino, pp. 247-280.

Mocetti S., Porello C. (2011), Mutamenti dei processi migratori giovanili dalla seconda metà del xx secolo ad oggi, in Schizzerotto A., Trivellato U., Sartor N. (a cura di), Generazioni disuguali. Le condizioni di vita dei giovani di ieri e di oggi: un confronto, Bologna, il Mulino, pp. 213-246.

oecd (2011), Government at a Glance. Country note: Italy, Paris, oecd.

Pisati M., Schizzerotto A. (1999), Pochi promossi, nessun bocciato. La mobilità di carriera in Italia in prospettiva comparata e longitudinale, «Stato e Mercato», 2, pp. 249-280.

Rose D., Harrison E. (a cura di) (2010), Social Class in Europe. An Introduction to the European Socio-economic Classification, London, Routledge.

Schizzerotto A. (a cura di) (2002), Vite ineguali, Bologna, il Mulino.

Schizzerotto A., Marzadro S. (2009), Social mobility in Italy since the beginning of the 20th century, «Rivista di Politica Economica», 98, 5, pp. 5-40.

Sylos Labini P. (1974), Saggio sulle classi sociali, Roma-Bari, Laterza.

Wright E.O. (a cura di) (2007), Approaches to Class Analysis, Cambridge (MA), Cambridge University Press.

Torna su

Note

1 Questo testo costituisce un’ampia rielaborazione, effettuata anche grazie agli utili commenti di un revisore anonimo, di un articolo pubblicato su «Arel. La rivista», 2010, 1, pp. 76-83, di un contributo presentato al Convegno nazionale della Società Italiana di Statistica tenuto a Bologna nel Giugno 2011 e di un capitolo sulla mobilità dei giovani italiani, scritto con S. Marzadro e apparso in Schizzerotto, Trivellato, Sartor (2011). Va ancora aggiunto che i dati qui presi in esame si arrestano al 2005. Manca, dunque, ogni considerazione in merito agli effetti sulla struttura di classe della crisi recessiva in atto dal 2008. Le più aggiornate informazioni dell’Istat e della Banca d’Italia non sembrano, però, evidenziare radicali discontinuità rispetto a quanto qui sostenuto, anche perché è d’uso attribuire ai disoccupati la posizione di classe corrispondente all’ultimo impiego da essi esercitato.

2 In linea con una consolidata tradizione di analisi, la collocazione di classe dei soggetti che non hanno mai avuto un impiego nel corso della loro vita coincide con quella delle persone che provvedono loro.

3 Le sette posizioni di classe identificate in base allo schema ESeC sono le seguenti: 1) imprenditori, amministratori delegati e componenti dei consigli di amministrazione di aziende (con almeno 15 dipendenti), alti e medi dirigenti delle imprese e della pubblica amministrazione, liberi professionisti e occupazioni intellettuali ad alta qualificazione svolte alle dipendenze; 2) impiegati di concetto delle imprese e della pubblica amministrazione; 3) piccoli imprenditori (con meno di 15 dipendenti) e lavoratori autonomi (senza dipendenti diversi dai coadiuvanti familiari) di tutti i settori; 4) supervisori di lavoratori manuali alle dipendenze e occupazioni tecniche di livello inferiore; 5) impiegati esecutivi e occupazioni non manuali a basso livello di qualificazione dell’industria e del terziario; 6) occupazioni manuali qualificate alle dipendenze; 7) occupazioni manuali non qualificate alle dipendenze

4 Naturalmente quella qui proposta non è l’unica concezione possibile delle classi sociali e dei loro fondamenti. Per alcune definizioni alternative si vedano Gallino (1978 e 1987) e Wright (2005).

5 È doveroso che io ricordi che Antonio de Lillo fu tra i principali animatori di Snm.

6 Oltre alle due utilizzate nella stesura di questo contributo, tra le indagini richiamate nel testo vanno certamente annoverate: i) la rilevazione continua sulle forze di lavoro, condotta dall’Istat; i) alcune ondate della cosiddetta indagine “Multiscopo”, anch’essa effettuata dall’Istat; e iii) l’indagine sui redditi e sui bilanci delle famiglie italiane, svolta dalla Banca d’Italia. Sfortunatamente, la prima delle tre rilevazioni appena elencate presenta, soprattutto per il passato, informazioni piuttosto scarne sulla posizione di classe degli italiani e delle italiane, mentre le rimanenti non consentono di risalire molto all’indietro nel tempo.

7 Come dovrebbe risultare chiaro dal testo, le considerazioni di Sylos Labini riguardavano esclusivamente i colletti bianchi presenti nella pubblica amministrazione e non quelli del settore privato. In quel tempo, infatti, la consistenza degli impiegati direttivi e di concetto occupati nell’industria era, come ha mostrato Gambetta (1978), decisamente contenuta.

8 Secondo l’oecd (2011), l’incidenza degli occupati nel settore pubblico italiano rappresentava nel 2008, il 14,3% delle forze di lavoro. Si tratta di un valore prossimo alla media oecd (15,0%) e in lieve riduzione rispetto a quello fatto registrare, sempre dal nostro paese, nel 2000 (15,3%). Si noti, tuttavia, che la riduzione in questione è dovuta – giusto quanto osservato nel testo – più ai comportamenti dell’amministrazione centrale che a quelli delle amministrazioni locali. Tanto è vero che il peso dei dipendenti di queste ultime sul complesso dei dipendenti pubblici si è innalzato, tra il 2000 e il 2008, dal 41,0% al 42,2%. Se, però, si prendono a riferimento i valori medi emergenti dalle quattro ondate del 2005 e dalle corrispondenti ondate del 2010 della Rilevazione sulle Forze di Lavoro dell’Istat e si fa riferimento all’incidenza degli occupati nel settore pubblico sul complesso degli occupati, si giunge alla conclusione che il valore pertinente non è diminuito ma, al contrario, lievemente aumentato dal 25,6% al 27,1%. Naturalmente questa diversa dinamica deriva dalla maggiore protezione dai rischi di licenziamento ancora goduta dai dipendenti pubblici.

9 Questa ipotesi è suggerita dai dati delle due indagini campionarie (Snm e Ilfi) richiamate nel primo paragrafo del testo. Essi mostrano che, tra il 1985 e il 2005, le dimensioni dei liberi professionisti sono aumentate non solo più di quelle degli alti e medi dirigenti della pubblica amministrazione e delle imprese, ma anche della classe media impiegatizia (tab. 2). Ora, pare difficile asserire che l’economia italiana richieda di incrementare la quota dei liberi professionisti più velocemente di quella degli impiegati direttivi e di concetto. Si può, naturalmente, obiettare che la crescita dei liberi professionisti è dovuta all’espansione dei soggetti in possesso di una laurea che non trovano un’adeguata occupazione alle dipendenze. A ben vedere, però, i tassi specifici di disoccupazione dei giovani altamente istruiti nel nostro paese sono stati, tra la fine degli anni ’90 del xx secolo e i primi 8 anni del xxi secolo, piuttosto contenuti. Su quest’ultimo fenomeno possono avere inciso anche le migrazioni verso l’estero dei giovani laureati italiani (Becker, Ichino e Peri, 2004; Mocetti e Porello, 2011). Ma esso è stato ulteriormente influenzato da alcuni interventi di (de)regolazione del nostro mercato del lavoro i quali hanno, evidentemente, prodotto effetti positivi solo sui giovani rimasti in Italia (Bison, Rettore e Schizzerotto, 2010). Pare, dunque, difficile negare che l’appetibilità delle libere professioni derivi principalmente (e malgrado le recenti difficoltà economiche incontrate da alcune di esse) dalla protezione nei confronti di qualsiasi forma di concorrenza assicurata ad esse dai rispettivi ordini, ordini che nessuno ha ancora avuto la volontà e la forza di ridimensionare.

10 Si ricordi, tuttavia, che la mobilità di carriera in Italia rappresenta un fenomeno poco diffuso e scarsamente incisivo. Si veda: Pisati, Schizzerotto (1999); Schizzerotto, Marzadro (2009); Barone, Lucchini, Schizzerotto (2011).

11 Per ragioni di spazio non sono qui riportate e commentate le tavole con i valori dei log-odds-ratios stimati in base al modello di variazione uniforme ed espressivi dell’intensità dell’associazione netta intercorrente tra ciascuna classe di origine e ciascuna classe di destinazione. Naturalmente, le tavole in questione possono essere richieste all’autore.

12 Anche per i giovani di ieri e di oggi vale quanto detto in precedenza, ossia che le disparità nelle chance di accesso alle classi medie e superiori erano molto elevate in passato e sono rimaste assai consistenti al presente. Approfitto di questa nota per chiarire che il più contenuto declino delle associazioni nette tra classi di origine e classi di destinazione osservato tra i giovani a noi coevi deriva anche dal fatto che si è considerato solo la loro prima occupazione, escludendo, quindi, gli effetti del fenomeno noto come “mobilità con ritorno alle origini”.

13 Queste pressioni di carattere latamente politico non sono esercitate solo dalle classi superiori e medie per tutelare i propri vantaggi. Esse possono essere effettuate anche dalle classi inferiori. Alcuni conflitti sindacali per la conservazione dei posti di lavoro in imprese economicamente improduttive ne costituiscono un esempio.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Antonio Schizzerotto, «Mutamenti di lungo periodo della struttura di classe e dei processi di mobilità in Italia»Quaderni di Sociologia, 62 | 2013, 127-145.

Notizia bibliografica digitale

Antonio Schizzerotto, «Mutamenti di lungo periodo della struttura di classe e dei processi di mobilità in Italia»Quaderni di Sociologia [Online], 62 | 2013, online dal 01 octobre 2013, consultato il 28 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/qds/459; DOI: https://doi.org/10.4000/qds.459

Torna su

Autore

Antonio Schizzerotto

Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale Università di Trento e FBK-Irvapp

Articoli dello stesso autore

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search