Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri63la società contemporanea / Strani...I figli degli immigrati come cate...

la società contemporanea / Straniero a chi? I figli di immigrati in Italia

I figli degli immigrati come categoria sociologica

Children of immigrants as a sociological category
Michael Eve
p. 35-61

Abstract

The article argues that children of immigrants have been mostly conceptualized as representatives of a “people”. It tries to demonstrate that this “national-cultural” perspective is a relatively coherent framework, influencing what are assumed to be the prime areas of interest, what is assumed to lie inside and outside the field of study, what are imagined to be the sociological mechanisms in play, as well as decisions about how to construct samples and analyse data. However fruitful this long-standing traditional framework has been, it also has its limits: it tends to constitute the study of the children of immigrants (and of first generation immigrants themselves) as an area of special study, rather isolated from the sociological mainstream, with incidental, rather than intrinsic, connections to the study of social stratification. The article argues that it would be fruitful to give greater attention to the sociological consequences of migration itself – the way families and social networks are systematically reorganized by geographical moves. It gives examples to show that this reorganization of social relations has major sociological consequences also for children of migrants, shaping the form relations take in the family, the neighbourhoods they grow up in, the schools they go to, the friendships they form – and thus also their access to information regarding school and opportunities in the labour market, the “culture” young people form locally. A focus on the way the “migration process”, rather than ethnic/national identity shapes social trajectories provides an alternative focus for understanding children of immigrants as a sociological category.

Torna su

Testo integrale

Introduzione

  • 1 Va notata, per esempio, l’impostazione di Introduction to the Science of Sociology (Park e Burgess, (...)

1Tradizionalmente le «seconde generazioni» sono state concepite soprattutto in termini di origini nazionali. A volte viene constatata in letteratura l’incongruità del termine «immigrati di seconda generazione» (ovviamente chi è nato nel paese d’immigrazione dei genitori non è un immigrato) e qualche studioso ha rifiutato in blocco la classificazione delle persone in termini delle «origini» (Le Bras, 2001). In generale, tuttavia, il campo di ricerca è stato definito in termini che si potrebbero chiamare «nazional-culturali». La specificità sociologica dei figli degli immigrati è pensata in riferimento più o meno esplicito all’identità ereditata dai genitori visti come rappresentanti della nazione di provenienza, oppure in riferimento alla reazione degli attori locali alla provenienza nazionale/etnica della famiglia. Il tratto sociologico che sembra contraddistinguere i figli degli immigrati è ridotto all’appartenenza a un popolo (a una “razza’ come si diceva una volta). Questa impostazione non è solo caratteristica delle seconde generazioni in quanto è quella prevalente anche negli studi classici sull’immigrazione in generale1.

2In questo articolo cercherò di illustrare l’effettiva diffusione di domande di ricerca riconducibili a un quadro interpretativo «nazional-culturale» anche negli studi sui figli di immigrati; cercherò di dimostrare che una tale prospettiva rischia di mettere in ombra alcuni importanti aspetti della situazione sociale degli immigrati e dei figli di immigrati che rimangono sfuocate oppure consegnate ad altri ambiti di ricerca perdendo tuttavia il legame con la questione migratoria. Proverò inoltre a suggerire alcuni elementi per un quadro concettuale alternativo, focalizzato su un livello meno «macro» della prospettiva nazionale-culturale e più attento ai concreti rapporti sociali formati dai migranti e dalle loro famiglie. In particolare mi concentrerò sull’utilità di integrare gli elementi da me suggeriti per studiare come la variabile migratoria interseca la morfologia dei sistemi di stratificazione sociale.

3Innanzitutto, cerchiamo di rendere più concreta la prima affermazione sulla diffusione di domande di ricerca concepite all’interno di un quadro «nazional-culturale». Un primo esempio piuttosto chiaro di questa tendenza può essere rappresentato l’interesse costante manifestato dagli studiosi per l’identità nazionale dei figli degli immigrati. Spesso ci si chiede quanto i figli degli immigrati siano davvero stranieri (per esempio inglesi o giamaicani, marocchini o italiani). In qualche caso, la preoccupazione riguarda direttamente la lealtà allo stato di arrivo: questa preoccupazione era esplicita nel libro di Irvin Child (1943), Italian or American?, ricerca commissionata negli anni ’30 in cui si avvertiva la possibilità che ai figli di immigrati italiani potesse essere richiesto di combattere contro l’Italia. In tempi di pace, tuttavia, la questione della lealtà e dell’appartenenza tende ad assumere forme più generali: l’aderenza a valori considerati centrali nella società d’immigrazione, e in particolare, in quella “modernità’ che le società d’immigrazione credono di rappresentare. Seguendo questo approccio una ricerca recente (Brouard e Tiberj, 2005) esamina gli atteggiamenti dei discendenti degli immigrati in Francia rispetto a diverse questioni: la fiducia nel sistema politico, l’identificazione con la Francia, i legami con il «paese di origine» (nel campione della ricerca, in qualche caso, questo vuol dire il paese di nascita dei nonni!), l’adesione a valori considerati centrali al sistema politico francese come la libertà, il rapporto con la religione e la laicità, gli atteggiamenti in termini di tolleranza rispetto a temi potenzialmente controversi della morale sessuale. Molte ricerche inoltre sono indirizzate a valutare la posizione dei figli degli immigrati nei termini di un asse modernità-tradizione. Il sottotitolo di un libro che riassume alcuni dei risultati dell’importante indagine italiana Itagen2 (Dalla Zuanna, Farina e Strozza, 2009) pone la domanda: «I giovani immigrati cambieranno il nostro paese?» Le ricerche focalizzate su domande di questo tipo forniscono informazioni essenziali, anche perché sovente mostrano risultati non scontati. Dalla Zuanna e i suoi colleghi mostrano, ad esempio, che tra gli studenti della scuola media inferiore sono spesso gli allievi italiani più ancora degli stranieri ad esprimere atteggiamenti «tradizionali» rispetto al modello di famiglia che vorrebbero (Dalla Zuanna, Farina e Strozza, 2009, cap. X). Al di là dell’indubbio interesse dei temi e dei risultati di queste indagini, ciò che intendo sottolineare è la definizione del «campo» di ricerca da cui esse muovono: le «seconde generazioni» sono considerate una popolazione di interesse sociologico in funzione della loro particolare configurazione identitaria. La messa a fuoco su temi di questo tipo è frequente sia negli studi quantitativi sia in quelli qualitativi: basta ricordare ad esempio la frequenza nelle interviste in profondità delle domande sull’ «identità» (nazionale) del tipo «ti senti italiano?».

4Un altro tema di interesse consolidato in letteratura, almeno parzialmente riconducibile all’approccio nazionalculturale, riguarda le tensioni familiari che deriverebbero dall’appartenenza di figli e genitori a culture (sempre nazionali) parzialmente diverse. Per riprendere i termini di Thomas e Znaniecki (1921), i figli degli immigrati sarebbero esposti in famiglia a old world values poco compatibili con i valori e le norme trasmessi dalla scuola e dal gruppo di pari della surrounding society. Thomas e Znaniecki temevano soprattutto che questo conflitto tra «due culture» avrebbe minato l’autorità dei genitori. In modo simile, Child (1943) vedeva «generazioni in conflitto», come si legge nel sottotitolo del suo libro. Negli stessi anni Lloyd Warner (1962, orig. 1945) parla dello «sconvolgimento» della «famiglia ancestrale» in seguito all’immigrazione negli Stati Uniti. Warner rappresentava la famiglia degli immigrati greci, italiani, polacchi di «Yankee City» come «patriarcale». Descrivendo i modi con cui la madre e i bambini «erano sottoposti all’autorità e alla disciplina del padre» (1962, 181), egli sottolinea l’influenza della «cultura americana» sui figli come minaccia profonda alle basi di questo modello familiare.

  • 2 Interviste in profondità svolte nel corso del progetto in corso SECONDGEN, finanziato dalla Regione (...)

5Oggi Portes e Rumbaut (2001) parlano dell’«inversione dei ruoli» conseguente alla maggiore competenza linguistica e culturale dei figli, che a volte trasforma i figli stessi in intermediari dell’intero nucleo familiare con le istituzioni (la scuola, gli uffici, ecc.). I figli diventerebbero così «genitori dei genitori» e i genitori «figli dei figli» (2001, 49-54) (per citare una frase molto riportata nella letteratura italiana). Non meno di Warner o Thomas, Portes e Rumbaut temono che lo scarto tra lo stile di socializzazione in famiglia e a scuola riduca l’autorevolezza dei genitori, con il rischio che i conflitti si accentuino e che il controllo dei genitori sia minato. Tuttavia rispetto a questo inquadramento teorico si possono sottolineare due aspetti problematici. Il primo riguarda il legame tra questo tipo di differenza culturale tra genitori e figli e le effettive conseguenze per lo studio di temi di rilevanza sociologica come ad esempio le ineguaglianze educative, la stratificazione e la mobilità sociale, o la devianza. Il secondo, più generale, riguarda l’adeguatezza di un quadro del genere per pensare la specificità della famiglia immigrata. Sul primo punto, va notato che l’idea di effetti deleteri del ruolo di mediazione linguistica del figlio non sembra confermata dalle ricerche che esaminano la questione esplicitamente. Due recenti ricerche quantitative che raccolgono informazioni proprio su queste pratiche (Schnell, 2012; Brinbaum, 2012), non trovano nessun effetto negativo sulla scolarità. Bernard Lahire (1995), nel suo noto studio delle pratiche che possono favorire la riuscita scolastica anche in famiglie svantaggiate menziona proprio l’intermediazione con le istituzioni e la traduzione di lettere ufficiali come pratica che valorizza le competenze di lettura e scrittura. In Italia, i figli di immigrati che raccontano questo tipo di intermediazione culturale e linguistica tendono a menzionarlo come fonte di gratificazione e di contatti piacevoli tra genitori e figli2. Tutte queste ricerche allora ci portano a sostenere che le diverse «competenze culturali» di figli e genitori non solo non sono sempre fonte di conflitto o di patologie familiari, ma possono anche diventare fonte di interdipendenza armoniosa.

6Del resto non sembra dimostrato empiricamente che i conflitti nella famiglia immigrata ruotino in primo luogo attorno alle differenze culturali. Le interviste di Attias-Donfut e Wolff (2009) con genitori immigrati in Francia suggeriscono piuttosto una forte prevalenza di attriti sull’impegno scolastico e sui compiti a casa, sulla «cattiva compagnia», sull’alcool e sull’uso di sostanze. Non nego ovviamente l’esistenza di conflitti familiari che rientrano più tipicamente nel quadro tradizionale – dai matrimoni combinati ai codici di abbigliamento, all’uso di punizioni fisiche – ma mi chiedo se questi conflitti sono necessariamente quelli che caratterizzano maggiormente la specificità della famiglia immigrata. I conflitti documentati dalla survey di Attias-Donfut e Wolff, ma anche da molte ricerche qualitative in Francia (Lepoutre, 2001; Beaud, 2002, Beaud et Pialoux, 2003) mostrano, a mio avviso, conflitti che sono ugualmente legati al percorso migratorio, ma che riguardano le carriere dei figli nel contesto in cui si vive: il quartiere, la scuola, gli amici e i vari problemi che sorgo- no in questi contesti.

  • 3 Sono consapevole che non tutte le numerosissime ricerche sui figli degli immigrati possono essere c (...)

7La concettualizzazione di gran lunga più saliente della famiglia immigrata, nonostante le non irrilevanti evidenze empiriche a parziale confutazione, rimane quella centrata sulle differenze culturali tra le generazioni. Il lettore che voglia impegnarsi a scorrere, ad esempio, la rassegna delle ricerche italiane e internazionali in Ambrosini (2011, capp. 6 e 7) o i contributi in un volume autorevole come quello di Foner (2009) troverà materiale interessante sugli atteggiamenti di genitori e figli rispetto a molti aspetti della «cultura ricevente», su contrasti tra il grado di «modernità» o di «tradizionalismo» dei ruoli di genere, dei metodi educativi, sull’osservazione religiosa, ecc. I risultati di queste ricerche sono spesso interessanti anche perché fanno emergere insospettate complessità nelle differenze effettive tra genitori e figli. Ma per il mio tentativo di descrivere l’attuale struttura del «campo di ricerca» è interessante notare la prevalenza di questi temi e il fatto che gli studiosi non sentono il bisogno di giustificare questa focalizzazione dell’interesse: viene, infatti, data per scontata. Eppure, come ho affermato, non è chiaro se questi temi rappresentino davvero aspetti centrali dell’esperienza familiare dei figli degli immigrati. Non è chiaro nemmeno se dimensioni del genere abbiano conseguenze su questioni centrali per la sociologia come le traiettorie sociali dei figli degli immigrati e il loro futuro posto nel sistema di stratificazione sociale. È proprio questa presenza di assunti non esposti al controllo empirico e neanche al vaglio esplicito delle ipotesi che sembra giustificare l’uso di termini come «paradigma» o «programma» o «tradizione di ricerca»3 in riferimento a quello che ho chiamato una prospettiva «nazional-culturale».

1. La famiglia immigrata non è specifica solo per motivi culturali

8Uno spostamento dell’attenzione dal livello della nazionalità di origine a quello dei rapporti sociali locali che costituiscano il contesto quotidiano dell’azione sociale fornisce una prospettiva differente sulla famiglia immigrata. Il tradizionale quadro nazionale-culturale, di fatto, presuppone una famiglia (nucleare) immersa in due contesti nazionali (il Marocco e l’Italia, ad esempio) ciascuno con le proprie norme rispetto ai ruoli di genere, l’autorità dei genitori, il senso dell’onore, e così via, ma questo mi pare piuttosto irrealistico e quantomeno riduzionistico (e quindi poco utile in sociologia). Immaginare «la famiglia» in astratto, senza la rete di parentela, senza i molteplici scambi quotidiani con amici e vicini che rendono possibile e danno significato a una determinata configurazione dei ruoli implica infatti una indebita semplificazione della realtà, si tratta di un modello che potenzialmente omette importanti pezzi di informazione reificando e privilegiandone altri. Come ha fatto notare Bott (1957), il mantenimento di un modello familiare di ruoli strettamente segregati tra marito e moglie (cioè una divisione dei ruoli «tradizionale») presuppone la relazione con una serie di persone e di attività al di fuori della casa. Per il marito, infatti, possiamo immaginare un giro di amici maschi legati al lavoro, ai luoghi di ritrovo maschili per eccellenza (bar, associazioni, etc.), nonché legami con la propria famiglia di origine. Per la moglie, non sembra irrealistico supporre fitti scambi di servizi e di conversazioni con le vicine, le sorelle e soprattutto con la madre. È proprio questo tipo di «contorno» – solo apparentemente secondario – che tende ad essere sconvolto o distrutto dall’emigrazione. Quasi inevitabilmente lo spostamento geografico cambia le relazioni locali che spesso giocano un ruolo fondamentale nell’organizzazione della vita di marito e moglie e anche in quella dei figli (cfr. Eve, 2009; 2011).

9Perciò se si evidenzia che la divisione dei ruoli all’interno della coppia è diversa rispetto a quella tipica delle stesse famiglie prima dell’emigrazione, le ragioni sono da cercare anche in questa riconfigurazione dei rapporti sociali che accompagna quasi tutti gli spostamenti geografici. Dreby (2009) sostiene che i mariti messicani stabilitisi negli Stati Uniti partecipano di più a vari compiti domestici rispetto a quanto facevano in Messico e giocano un ruolo molto più attivo nella cura dei bambini. Altre ricerche riportano risultati simili, almeno nel caso in cui la moglie immigrata lavori. Probabilmente sarebbe ingenuo immaginare che si tratti solo dell’effetto di essere esposti a modelli familiari americani. Sembra più credibile pensare all’immigrazione come a un cambiamento strutturale della rete sociale. Come sappiamo, i legami familiari e parentali non vengono stroncati dalle migrazioni; tuttavia gli scambi di servizi attraverso la rete familiare quasi sempre cambiano radicalmente e di solito vengono meno. Infatti se si può comunicare con la madre che abita a duemila chilometri di distanza attraverso il telefono, Skype o altri mezzi ICT, non si possono lasciare i figli in custodia dalla madre prima di andare al lavoro.

10La separazione tra la donna adulta e la propria madre (assai comune nelle migrazioni poiché le persone di mezza età emigrano molto più raramente dei giovani) è solo un esempio della trasformazione della rete sociale e, di conseguenza, della possibilità di attingere a scambi di servizi informali, che può essere prodotta dall’emigrazione/immigrazione. Se la madre/nonna spesso gioca un ruolo particolarmente importante nell’organizzazione dell’economia domestica, allora é del tutto comprensibile che la sua assenza sia particolarmente sofferta. Peraltro sono importanti anche le assenze nel contesto immigrato di altri parenti, amici o semplicemente vicini. Se molti immigrati percepiscono la città e il quartiere in cui si stabiliscono come poco sicuri per i figli, questo accade anche perché, almeno nei primi anni di immigrazione, i rapporti con i vicini sono più deboli. Quindi mentre ai genitori sembrava «sicuro» lasciare i figli giocare fuori nella città o nel villaggio di emigrazione proprio in funzione del capitale sociale diffuso tipico di quel contesto sociale, nel luogo di immigrazione mancano proprio quelle relazioni «socialmente dense» con i vicini. Gli immigrati allora non sentono di poter contare su nessuno che tenga informalmente d’occhio la prole e avverta nel caso di problemi (il capitale sociale condiviso studiato da Putnam e Fukuyama). Può essere utile sottolineare che uno dei commenti più frequenti, riportati nelle interviste in profondità di molte ricerche condotte con chi arriva ragazzo nel paese di destinazione, è la ristrettezza degli spazi in cui ci si sente confinati. Almeno in un primo momento, mancano le varie relazioni che si avevano fuori casa nel paese di origine, relazioni che erano importanti per una serie di attività e che occupavano una parte rilevante della giornata. Così il ragazzo immigrato si trova a passare molto più tempo a casa (dove la televisione assume un ruolo importante), spesso in una forma di interdipendenza con genitori e fratelli ben più stretta ed esclusiva rispetto alla vita familiare precedente.

11L’immigrazione, insomma, sembra favorire uno stile di vita più «casa-centrico». Questo emerge anche da alcuni studi di immigrazione interna, in cui la questione della diversità culturale tra il luogo di partenza e il luogo di arrivo se pur non assente è comunque meno rilevante. Gli operai trasferitisi da varie regioni inglesi verso la città di Luton, ad esempio, tendevano a formare vite molto centrate sul coniuge, sui figli e sulla casa (Goldthorpe et al., 1969; Eve, 2009). E in questo framework teorico che dovrebbe essere vista la riorganizzazione dei ruoli e dei compiti domestici constatata da Dreby e molti altri. E nello stesso quadro interpretativo trovano una lettura più agevole anche le difficoltà nella gestione dei figli, i conflitti e i problemi di autorità tipici di molti racconti migratori.

12Almeno un aspetto di questa ri-configurazione dei rapporti è già peraltro ben documentato e studiato dalla ricerca esistente. Molti studi degli ultimi anni, infatti, hanno dedicato attenzione alle separazioni familiari e in particolare a quelle tra madri e figli. La «famiglia transnazionale» tende ad essere presentata come fenomeno nuovo, manifestazione della globalizzazione (cfr. il titolo del libro di Ehrenreich e Hochschild, 2004, che ha avuto un importante ruolo nella diffusione di questo filone di ricerca). Senza dubbio l’irrigidimento dei controlli alla frontiera, così caratteristico degli ultimi decenni, ha reso il processo di ricongiungimento familiare enormemente più complesso e le separazioni più lunghe; allo stesso tempo, la forte espansione del mercato del lavoro domestico e il conseguente aumento del numero delle donne primo-migranti ha reso più frequente la separazione madre-figli. Tuttavia non si può dimenticare che le separazioni fra i vari membri della famiglia nucleare sono assai frequenti in tutte le ondate di migrazioni, anche quelle più remote nel passato. Anche in assenza di barriere legislative, infatti, è da sempre difficile organizzare il trasferimento contemporaneo di tutti i membri del nucleo familiare, soprattutto quando il primo membro che parte deve inserirsi in un mercato del lavoro assai insicuro e in un mercato della casa costoso. In altre parole, quelle separazioni e ricongiungimenti che così evidentemente segnano le famiglie immigrate di oggi andrebbero viste come manifestazioni – pur estreme – di una generale riorganizzazione della rete familiare. Questo approccio potrebbe fornire una chiave interpretativa ulteriore e più generale per pensare la «famiglia immigrata», rispetto agli approcci attualmente più diffusi. Peraltro occorre sottolineare che non si tratta di un approccio esclusivo, ma al contrario di una proposta di integrazione rispetto alle ricostruzioni più ricorrenti del fenomeno.

13Il fuoco d’interesse tradizionale è molto attento al contesto nazionale e spesso il reale tessuto relazionale delle famiglie finisce un po’ in secondo piano, contribuendo così a dare l’impressione di individui soggetti a influenze indifferenziate di due «società». In questo quadro nascono una serie di interrogativi rispetto al possibile potenziale «emancipatorio», alla rinegoziazione dei ruoli maschili e femminili, all’oscillazione tra modernità e tradizione. Naturalmente, simili ri-negoziazioni possono essere di prima importanza, ma concepirle esclusivamente come risultato dell’immersione nella «società ricevente» non permette di captare tutte le dinamiche in gioco. Se tuttavia non immaginiamo semplicemente il contesto di azione dei soggetti come un insieme di norme astratte (ad es., «ruoli di genere tradizionali» trasmessi da una cultura nazionale), ma piuttosto ricostruiamo il tessuto di rapporti e di scambi quotidiani che realizzano e danno vita ai ruoli, è ragionevole supporre che quella riorganizzazione della vita quotidiana inevitabilmente connessa all’immigrazione tenda ad incidere anche sulla divisione dei compiti nella coppia. Non solo i rapporti con i genitori ma anche quelli con molti altri parenti, con vicini di casa, con gli amici, tendono a cambiare natura con la separazione geografica. È in questo contesto che nascono nuove interdipendenze tra marito e moglie e tra genitori e figli (o anche tra fratelli) e in questo contesto che deve essere analizzata la ri-negoziazione dei ruoli. Può darsi che un certo «effetto emancipatorio» possa risultare evidente per alcune donne, ma sarebbe ingenuo immaginare che si tratti necessariamente del modello proposto dalle donne locali ad innescarlo (tra l’altro solo assai parzialmente modelli «liberati»). È probabilmente più decisivo, in questo senso, il cambiamento nella configurazione dei rapporti sociali. Una donna arrivata per ricongiungimento familiare, separata dalla quasi totalità delle relazioni parentali e sociali che aveva nel paese di origine, può trovarsi assai dipendente dal marito, dalle sue conoscenze e dai suoi parenti. In questo contesto, allora, può trovarsi «chiusa in casa» e confinata alla routine dei rapporti con i figli, prigioniera dunque in un rapporto di genere più squilibrato di quanto non sarebbe stato nel paese di origine. Anche il marito peraltro, in seguito a ricongiungimento può trovarsi separato dal gruppo di amicizie e scambi maschili che formavano una parte fondamentale della sua vita nel paese di origine. Egli si può così trovare costretto a passare molto più tempo a casa con moglie e figli.

  • 4 Come nota Cuche (2003, 134), la metafora di un «bagaglio» culturale è inappropriata: le idee e i va (...)

14Questa nuova configurazione dei rapporti, degli scambi quotidiani, più che la semplice presenza in un’altra nazione, può favorire nuovi ruoli, ma anche nuove tensioni. Ho proposto questi due casi paradigmatici solo come esempi delle tante possibili riorganizzazioni della «famiglia» connesse all’immigrazione per sottolineare l’importanza di studiare i cambiamenti nel contesto relazionale. Attualmente la letteratura sulle tensioni e sui cambiamenti all’interno delle famiglie immigrate si concentra eccessivamente, a mio parere, sulla contrapposizione tra eredità «maschiliste» e «ruoli tradizionali» da una parte, ed «emancipazione» dall’altra, come si trattasse di valori e norme «portate»4 dal paese di origine e di una non meglio specificata «influenza» del contesto (nazionale) d’immigrazione. Un’attenzione sistematica alle conseguenze di tale ristrutturazione dei rapporti credo costituisca un quadro alternativo a quello tradizionale tutto centrato sull’identità nazionale delle persone, sulla nazione in cui vivono e sulle caratteristiche culturali che la distinguerebbe. Pensando all’immigrazione non in termini di trasferimenti tra nazioni e di culture nazionali, ma in termini di trasformazioni di reti sociali si genera una prospettiva che io credo sia più sociologicamente significativa.

2. Poche ricerche sulle condizioni che cristallizzano le identità etniche

15Vorrei discutere ora un aspetto prima lasciato in sospeso riprendendo la descrizione del campo di ricerca tradizionale. Come già accennato, la discriminazione costituisce un altro fuoco d’interesse fondamentale: si presuppone che gli attori sociali si relazioneranno gli uni agli altri come membri di gruppi etnici-nazionali, che i pregiudizi siano frequenti e che questi possano dar luogo ad esclusione. Molti lavori hanno esplorato i vari modi in cui vengono costruiti i confini simbolici che definiscono un gruppo etnico come «altro», eventualmente definendolo nei mass media come «problema sociale» o gruppo da cui diffidare nella vita quotidiana.

16La discriminazione è stata ben documentata da numerose ricerche specifiche (per una rassegna vedasi Pager e Shepherd, 2008; per una ricerca italiana, Allasino et al., 2005), Non voglio certo negare l’importanza della discriminazione. Ma per capire meglio il modo in cui si innesca, mi pare importante focalizzare l’attenzione sui criteri con cui i confini etnici o razziali vengono sottolineati o smorzati. Il quadro dominante non incoraggia una simile indagine perché dà per scontato che le persone si rappresentino socialmente in funzione di requisiti culturali legati alla loro appartenenza a popoli o razze, senza studiare i contesti in cui queste rappresentazioni emergono e prevalgono su altre possibili identità.

17Anche in questo caso, il paradigma «nazional-culturale» si afferma in modo prevalentemente implicito. Per esempio, è diffuso il ricorso in modo residuale all’ipotesi della discriminazione come parte del meccanismo in gioco: in altre parole, nel caso che rimanga un effetto residuale dopo il controllo delle variabili «standard», si tende a presupporre che tale effetto residuale sia dovuto alla discriminazione. Nella loro introduzione al volume che raccoglie i risultati di diverse ricerche nazionali sull’esistenza di ethnic penalties (svantaggio di lavoratori delle minoranze al netto del livello di istruzione ed eventualmente delle caratteristiche sociali dei genitori), Heath e Cheung (2007, 31-32) avvertono che la scoperta di effetti residuali, dopo il controllo per le «normali» variabili sociologiche, non costituisce necessariamente prova di discriminazione. Ma non tutti gli autori dei vari capitoli in cui si articola il volume sono altrettanto cauti e, di fatto, nell’assenza di un quadro alternativo, la maggior parte dei lettori probabilmente sarà indotta ad identificare l’esistenza di ethnic penalties con la discriminazione. Gli stessi Heath e Cheung non offrono elementi per altre interpretazioni e rimandano vagamente a eventuali «variabili non osservate». Di nuovo, si ha l’impressione di un terreno lasciato inadeguatamente teorizzato perché fuori dai confini del campo usuale d’indagine. Heath, Cheung e i loro co-autori non rappresentano un’eccezione, piuttosto un esempio paradigmatico: la maggior parte degli studi quantitativi sulle disuguaglianze etniche e sul collocamento professionale dei figli degli immigrati adotta una procedura simile, controllando per «le solite variabili» (istruzione del soggetto, istruzione e professione dei genitori, ecc.) e lasciando intendere che lo svantaggio residuale rimasto può essere dovuto alla discriminazione. Ciò che colpisce in questo andamento è la mancanza di un convinto tentativo di esplorare altre ipotesi e di un quadro teorico che provi a modellare in altri termini gli effetti dell’immigrazione sulle gerarchie sociali.

  • 5 Come dice Wimmer (2009), l’«Herder’s heritage» è ancora vivo oggi. Infatti la nozione antropologica (...)
  • 6 La persistenza dell’impasse, nonostante le numerose dichiarazioni verbali di assenso alle posizioni (...)

18Negli ultimi anni, soprattutto nella letteratura sui conflitti etnici e sul nazionalismo, i concetti di nazione e gruppo etnico sono stati soggetti a grande attenzione analitica. D’altro canto gli antropologi sociali sono stati molto attivi nella ri-articolazione e nella critica del concetto di cultura e del suo intreccio spesso inesplicato con la nozione di popolo5. Queste critiche alle nozioni implicitamente essenzialistiche di nazione, popolo, cultura hanno ricevuto ampio consenso e oggi è quasi d’obbligo riaffermare la natura fluida, sintetica e socialmente costruita della cultura, così come la natura arbitraria e socialmente costruita dei confini nazionali e delle identità etniche. Eppure, come nota Brubaker (2004) questa prospettiva ha subito una battuta d’arresto nella sua applicazione concreta nella ricerca empirica: mentre sono assai diffuse le affermazioni «costruttiviste», l’esito è in pratica sovente un complacent constructivism. Da un lato teoreticamente si riafferma la natura storicamente costruita dei confini e delle identità, dall’altro nella pratica della ricerca tutto ciò tende ad essere relegato al passato o al di fuori dei confini immediati del problema di ricerca, lasciando intendere che le persone nella situazione studiata siano di fatto afferenti a una identità etnica e che il loro comportamento vada interpretato come effetto della loro membership entro un determinato gruppo etnico. In altre parole, secondo Brubaker, nonostante le condivisibili affermazioni teoriche, nella pratica della ricerca tende a prevalere il groupism. Anche questa critica di Brubaker è spesso citata con approvazione; eppure le pratiche empiriche di ricerca non sembrano rivoluzionate nemmeno oggi (per quanto riguarda l’uso di categorie etniche/nazionali negli studi sull’immigrazione, vedasi Wimmer, 2009; Wimmer e Glick Schiller, 2002)6. Si tende ancora a presupporre che le persone siano per definizione «marocchini», «italiani», ecc., trascurando il modo in cui queste definizioni sono costruite nel contesto studiato. Eppure, come dimostra Maria Perino nel suo contributo a questo numero, l’esame attento del modo in cui gli individui utilizzano gli aggettivi nazionali ed etnici fa emergere lo stretto intreccio con la situazione in cui il soggetto si trova.

19Nell’ambito della letteratura sulle seconde generazioni, il concetto di «ibridismo» (o di identità «meticcia», «creole») può illustrare il modo in cui – nonostante ineccepibili dichiarazioni di intenti – i discorsi tendano a ritornare nel quadro che prevede attori essenzialmente nazionali/etnici e criticato da Brubaker. Il concetto di ibridismo dovrebbe sottolineare la natura creativa degli attori sociali nella produzione di pratiche culturali, artistiche e sociali nuove e più originali lasciandosi così alle spalle nozioni essenzialistiche della cultura trasmessa in forma immutabile. Allo stesso tempo l’utilizzo di questo modello concettuale presuppone spesso che la creatività stia appunto nella mescolanza di tradizioni pensate in termini di origini nazionali (così riducendo la creatività alla quantità degli ingredienti nazionali da mettere nell’impasto).

20È pertinente rispetto a questi temi fare riferimento alla ricca descrizione etnografica di David Lepoutre (2001) dei «codici, riti e linguaggi» dei ragazzi di una cité francese, in gran parte figli di immigrati. In questo caso, aiuta ben poco immaginare una mescolanza di tradizioni nazionali. Infatti a chi volesse capire il verlan (gergo che inverte i sillabi di alcune parole francesi), le sfide ritualizzate, le risse, le offese all’onore, il modo di passare il tempo, gli odi e gli entusiasmi, la generale «visione del mondo» dei ragazzi in questione, servirebbe assai poco leggere resoconti sulle norme sociali e sui costrutti condivisi operanti in un villaggio algerino o senegalese. Molto più interessante è concentrare l’attenzione sui racconti sulla specifica situazione dei ragazzi: il modo di appropriarsi e occupare lo spazio, le lealtà ai gruppi locali che si riuniscono fuori dai palazzi, il rapporto con gli abitanti di altri quartieri, con la scuola, con la polizia, sull’idea che hanno del futuro nel mercato del lavoro. La dettagliata descrizione di Lepoutre della «cultura di strada» di questi ragazzi (soprattutto ma- schi, Lepoutre ha materiale meno ricco sulle ragazze, e così sui ragazzi che passano poco tempo negli spazi pubblici), infatti, mostra vividamente l’intreccio di questa cultura con le relazioni sociali vissute dai protagonisti dell’azione stessa. In altre parole, resoconti etnografici dettagliati forniscono una descrizione più «densa dal punto di vista sociologico» dei valori e dei quadri concettuali dei giovani in questione di quanto non si possa fare invocando concetti che fanno riferimento alle «provenienze» e alle «tradizioni». I modi di vestirsi, il gergo, gli atteggiamenti verso la scuola descritti da Lepoutre hanno evidenti implicazioni per il modo in cui i ragazzi in questione sviluppano un’idea di se stessi, una concezione delle opportunità che sono percorribili e valorizzabili, una mappa del mercato del lavoro. Senza dubbio, l’habitus sviluppato in questo contesto ha implicazioni anche negli incontri con gli altri soggetti al di fuori del quartiere: ad esempio a un colloquio di lavoro, durante uno scontro con la polizia, ecc. In questo senso possiamo cogliere connessioni dirette con alcune delle questioni centrali per lo studio dell’intreccio fra stratificazione sociale e immigrazione, quali la riuscita scolastica e l’inserimento nel mercato del lavoro. Questa «cultura di strada» appare potenzialmente più rilevante per la sociologia che non quegli elementi di cultura nazionale eventualmente ereditati dal paese dei genitori.

21A prima vista si potrebbe pensare che le forme di vita e di invenzione culturale descritte da Lepoutre non contengano elementi specifici dei figli degli immigrati rispetto all’esperienza più generale dei giovani delle classi popolari. Ma credo che una tale impressione sia effetto proprio del paradigma diffuso che tende ad immaginare i figli degli immigrati in termini di tradizioni nazionali e di origini, delegando elementi che non rientrano in questo schema alle «normali» variabili di classe sociale, pensate senza riferimento all’immigrazione. Sarebbe comunque un errore pensare che le forme assunte in questo contesto dagli stili di vita «popolari» siano nettamente separabili dalle dinamiche dell’immigrazione. Credo, al contrario, che un inquadramento teoreticamente più adeguato dei figli degli immigrati consista nell’esplorazione dei modi in cui la concreta esperienza dell’immigrazione abbia effetti sulle dinamiche strutturali contingenti delle loro vite – per esempio sulla storia residenziale e sui rapporti con i vicini di casa.

  • 7 Va ricordato che Street Corner Society (Foote Whyte, 2011) è un’etnografia essenzialmente di figli (...)
  • 8 Tra queste risorse, è fondamentale l’accesso all’istruzione. Va ricordato che a Boston negli anni ’ (...)

22Concentriamo per un attimo la nostra attenzione sui meccanismi di costruzione di fitte reti sociali centrate sul quartiere, una parte importante della «cultura» descritta da Lepoutre. Franco Ramella (manoscritto in corso di pubblicazione) ha suggerito che molti quartieri popolari, costruiti di fatto per dare risposta ai bisogni di insediamento dei migranti, seguono un ciclo di sviluppo che si ripete regolarmente nelle diverse ondate migratorie, caratterizzato da una seconda generazione che ha rapporti locali particolarmente intensi a causa dell’intreccio di legami di vicinato, scuola, tempo libero e lavoro indipendenti dalla provenienza geografica iniziale. In questa prospettiva, il «classico» quartiere popolare descritto da numerosi resoconti novecenteschi sarebbe frutto di una intersezione diretta con le differenti fasi del ciclo migratorio. Seguendo questa ipotesi, molte descrizioni classiche che dipingono i quartieri popolari come caratterizzati dalla forte identificazione degli abitanti con il luogo di residenza, nonostante la reputazione spesso poco lusinghiera riferita dagli abitanti di altri quartieri, sono frutto di insediamento di seconde o magari terze generazioni di immigrati interni e internazionali. Essi hanno coltivato una cultura propria di quel quartiere, alimentata da influenze miste e da una sostanziale omogeneità socio-economica che ne indentifica gli abitanti come un segmento particolare della stratificazione sociale (un esempio classico potrebbe essere il quartiere londinese di Bethnal Green descritto da Young e Willmott, 1957). Recenti dati di survey mostrano che i figli degli immigrati ad Amsterdam e Rotterdam esprimono una forte identificazione locale, più forte rispetto a quella espressa da coetanei di genitori olandesi (Groenewold, 2008, tab. 6.1). Una tale identificazione, magari con quartieri generalmente considerati degradati o malfamati, è senza dubbio da mettere in relazione con l’intensa socialità creata dai giovani maschi e con la relativa scarsità di rapporti sociali in ambiti esterni al quartiere. I corner boys di Whyte nella Boston degli anni ’307, non meno dei ragazzi conosciuti da Lepoutre o da Beaud e Pialoux (2003) e Beaud (2002), avevano una fittissima rete di legami nel quartiere, davano vita a pratiche di appropriazione degli spazi pubblici nei quali si identificavano e in cui gestivano una serie di piccoli scambi e traffici. A mio parere è fruttuoso pensare ai figli degli immigrati come persone che costruiscono i loro rapporti sociali – intensamente locali (linguaggi, codici, riti, come dice Lepoutre) – in base alle risorse disponibili e come parte della «situazione» nel quartiere, sul mercato del lavoro, sul mercato matrimoniale8, esattamente come succede per tutti gli altri attori sociali. Peraltro non dobbiamo dimenticare che i patterns di insediamento sono frutto di altri vincoli strutturali, come ad esempio il costo degli immobili, che agiscono riducendo le opportunità di scelta e condizionando spesso una concentrazione fra soggetti che hanno una simile condizione di mercato e di ceto.

  • 9 I dati dell’ATC a Torino mostrano che le case popolari torinesi sono occupate quasi esclusivamente (...)

23Come ho cercato di dimostrare qua e altrove (Eve, 2011), le reti sociali delle famiglie immigrate sono caratteristiche e specifiche proprio a causa dell’esperienza di migrazione stessa e questo ha conseguenze significative anche per il modo in cui le famiglie stesse possono organizzare la cura dei figli e per i rapporti sociali formati dai figli stessi. A questo dobbiamo aggiungere gli effetti dovuti anche alla specificità delle traiettorie abitative dei migranti (o almeno dei labour migrants): una prima sistemazione più o meno precaria, magari in un alloggio sovraffollato condiviso con altri, seguita da una serie di trasferimenti nel tentativo di trovare soluzioni migliori. I criteri di accesso degli enti dell’edilizia pubblica (basso reddito, stato disagiato della casa attuale, numero di figli, ecc.) aprono una strada per molte famiglie immigrate e per questo durante tutta la storia le case popolari sembrano essere state occupate prevalentemente da immigrati e figli di immigrati9. Questi processi di concentrazione residenziale dei migranti possono avere importanti conseguenze per i loro figli e come ho tentato di dimostrare possono rappresentare il prerequisito per la creazione di modelli di socializzazione specifici. Allo stesso tempo proprio le caratteristiche morfologiche di questi modelli sono il frutto dell’interazione fra le variabili strutturali citate e quelle culturali. Appare allora ragionevole pensare che in questo tipo di interazione complessa debba essere ricercato, almeno in parte, il fondamento di una specificità strutturale della condizione dei migranti nella stratificazione sociale delle società moderne.

3. Il bisogno di maggiore attenzione alle specifiche situazioni sociali nel luogo di immigrazione

  • 10 La distanza sociale sembra un elemento importante, benché non sviluppato, della critica di Boudon a (...)
  • 11 Un caso interessante della diffusa tendenza di rappresentare gli immigrati e i loro figli in termin (...)

24Molti anni fa, in polemica con alcune teorie delle radici culturali del sottosviluppo e con alcune spiegazioni della scarsa riuscita scolastica dei figli delle classi popolari, Raymond Boudon (1985; Boudon e Bourricaud, 1991) ha fatto notare che la nozione di cultura, attribuendo troppa importanza alla formazione impressa durante l’infanzia, distoglie l’attenzione degli studiosi dalla situazione immediata che gli attori sociali si trovano ad affrontare. Gli esperti del sottosviluppo, ad esempio, attribuivano la scarsa adesione dei contadini indiani (per esempio) alle campagne di restrizione delle nascite o il loro scarso interesse per le nuove tecniche di semina e di coltivazione agricola al «peso delle tradizioni». In questo modo, secondo Boudon, gli studiosi non indagavano con sufficiente attenzione la situazione reale e contingente in cui si trovavano i contadini. Eppure, a ben vedere, una stringente razionalità spingeva le famiglie a fare molti figli e a rifiutare i consigli degli agronomi: nella situazione in cui si trovavano, potevano essere addotte eccellenti «ragioni» individuali per agire così. Boudon suggerisce che studiosi, poco familiari con le caratteristiche specifiche del contesto sociale indiano e troppo socialmente distanti dalle persone in questione, si erano impegnati eccessivamente nella costruzione di spiegazioni culturaliste10. Estremizzando un po’, si potrebbe arrivare a sostenere che un eccessivo ricorso a spiegazioni fondate sul concetto di cultura ha, nei fatti, scoraggiato un adeguato interesse per la situazione in cui si trovavano i contadini (le famiglie delle classi popolari, ecc.). Forse, pur con importanti differenze, potremmo dire qualcosa di analogo oggi rispetto all’importanza attribuita negli studi migratori alla cultura e all’identità etnica dei soggetti. Anche per la prima generazione, il riferimento alla cultura di origine come chiave di interpretazione dei comportamenti scoraggia di fatto un’accurata descrizione della «situazione» contingente in cui l’immigrato e la sua famiglia si trovano ad operare11.

25Pensiamo a una situazione concreta. Gli insegnanti in Italia oggi si lamentano talvolta della difficoltà di stabilire un dialogo con i genitori stranieri: questi partecipano poco ai colloqui e quando lo fanno non entrano in un vero dialogo con gli insegnanti, parlano poco, rimangono sulla sedia con gli occhi abbassati. Dal punto di vista dell’insegnante, questi genitori non si considerano partner nell’educazione dei figli, non sembrano capire i suggerimenti dei docenti né le loro osservazioni rispetto al comportamento o ai problemi di apprendimento dei propri figli. Se si chiede agli insegnanti di azzardare spiegazioni per questi comportamenti da parte dei genitori stranieri, frequentemente essi fanno ricorso a spiegazioni di tipo culturale. Magari si farà qualche cenno ad atteggiamenti di deferenza, ruoli di genere, persino a convenzioni culturali rispetto all’espressione corporea (occhi abbassati, ecc.) Alcuni insegnanti rimandano poi ai rapporti con la scuola nel paese d’origine: «si delega tutto alla scuola» perché «da loro si fa così», «non sono abituati» ai presupposti della scuola italiana.

26È del tutto plausibile che la propria esperienza come allievo e come genitore in Marocco o in Senegal abbia qualche effetto sulla concezione della scuola e del ruolo del genitore nel rapporto con la scuola, ma il ricorso quasi automatico a una spiegazione in termini delle origini (nazionali) rischia di indurci a trascurare un’analisi accurata della situazione in cui si trovano il genitore e l’insegnante nell’aula in cui si svolge il colloquio.

  • 12 Molti insegnanti sono sensibili alle differenze tra le varie nazionalità, ed evidenziano le differe (...)

27I comportamenti dei genitori immigrati (o meglio, di alcuni genitori, o dei genitori di alcune nazionalità12) appena descritti possono essere spiegati anche in altri termini. È pertinente in questo contesto attingere alle ricerche di Annette Lareau (2000, 2011) sul rapporto con la scuola di famiglie statunitensi di differenti classi sociali. Lareau presenta alcune efficaci descrizioni etnografiche di incontri tra insegnanti della scuola elementare e genitori di differenti livelli di istruzione e di prestigio professionale. Dalle descrizioni etnografiche di Lareau, emerge chiaramente l’importanza dei rapporti di potere fra gli attori in gioco. I genitori di classe sociale superiore si sentono a proprio agio, sentono di avere il diritto (entitled) di chiedere chiarimenti, di suggerire cambiamenti e aggiustamenti della routine di classe per il proprio figlio. I genitori delle classi popolari, al contrario, si mostrano del tutto sulla difensiva, potenzialmente criticati nei propri metodi educativi, un po’ intimiditi e vulnerabili al potere dell’insegnante come agente dello stato (qualche genitore è consapevole del ruolo degli insegnanti nella trasmissione di informazioni ai servizi sociali) e soprattutto come rappresentante di un’istituzione che ha un potere considerevole sul futuro scolastico e, in ultima analisi, occupazionale del figlio. In altre parole, Lareau fornisce acute descrizioni della situazione in cui genitori con risorse diseguali finiscono per dare vita a comportamenti del tutto diseguali. Situazioni simili a quelle commentate da insegnanti italiani rispetto agli atteggiamenti di molti genitori stranieri – dalle risposte monosillabiche alla deferenza persino agli occhi abbassati – sono riportate nelle osservazioni etnografiche di Lareau, ma esse sono interpretate in termini di potere e svantaggio nella situazione locale, non di tratti culturali. Del resto, avendo osservato le stesse persone comportarsi con grande efficacia e assertività in altre situazioni (trattative con l’idraulico, al supermercato ecc.), Lareau conclude che i comportamenti deferenziali dei genitori delle classi popolari non possono essere interpretati in termini di caratteristiche psicologiche degli individui in questione: al contrario essi sono il risultato dello specifico sbilanciamento di potere in quella situazione scuola-famiglia.

28Il riferimento a una ricerca su genitori di differenti classi sociali potrebbe dare l’impressione che il mio obiettivo sia semplicemente ricondurre il livello della spiegazione agli effetti delle diseguaglianze di classe o di ceto, lasciando solo in secondo piano l’influenza della storia migratoria dei genitori stranieri. Ma lo scopo dell’esempio da me introdotto non è questo: vorrei piuttosto sottolineare l’importanza di considerare i rapporti micro-relazionali di potere per definire la «situazione» in cui si trovano molti genitori immigrati e l’importanza di tale situazione come chiave della capacità di agire. I genitori immigrati che vivono condizioni economiche di svantaggio, infatti, non si trovano esattamente nella stessa situazione di genitori italiani dei ceti più popolari. Quasi inevitabilmente avranno minore familiarità con il sistema scolastico italiano, con la lingua usata dagli insegnanti (già Lareau nota che i genitori di classe popolare non padroneggiano tutti i termini usati da insegnanti, medici, ecc. ma le difficoltà dell’immigrato straniero, anche istruito, spesso sono maggiori). Come nota Wang (2008) in uno studio qualitativo sulle conoscenze della scuola americana possedute da genitori cinesi immigrati negli Stati Uniti relativamente recentemente, anche genitori istruiti (gli intervistati della ricerca avevano un master o un dottorato) e abituati in patria ad affermarsi con forza tendono ad essere un po’ passivi e poco partecipativi, proprio in funzione della loro scarsa familiarità con le regole del gioco del sistema statunitense.

29A complicare ulteriormente questo quadro poi contribuiscono anche i tempi e i ritmi dell’immigrazione e della riunificazione familiare. I problemi affrontati dal ragazzo straniero appena arrivato in Italia e magari quasi del tutto incapace di comunicare in italiano sono evidenti; ma molti figli di immigrati devono affrontare più volte i problemi di un nuovo inserimento scolastico. Infatti molte famiglie immigrate cambiano casa (e magari città o quartiere) più volte dopo l’arrivo in Italia; alcuni di questi trasferimenti possono avere come conseguenza un cambiamento di scuola che spesso rimette in gioco le difficoltà appena lasciate alle spalle, con la necessità di sviluppare rapporti con nuovi insegnanti e così via. Questo ragionamento probabilmente vale allo stesso modo anche per il rapporto fra genitori e scuola: più frequenti sono i cambiamenti meno è probabile che i genitori immigrati siano in grado di entrare davvero in contatto con l’istituzione scolastica.

30Elementi come quelli appena utilizzati a titolo di esempio possono sembrare banali, ma costituiscono parti importanti dell’esperienza degli immigrati che possono avere effetti significativi sulle traiettorie sociali dei figli. In un dibattito in cui si tende ad immaginare meccanismi sociali connessi con le identità etniche, mi sembra utile ricordare l’importanza di fattori specifici legati sistematicamente all’immigrazione ma di natura del tutto differente.

31Ad ulteriore riprova della sostanziale assenza di un adeguato quadro generale della condizione di migrante, in grado di rappresentarne le specificità non solo in termini culturali o etnico-identitari, anche le più recenti ricerche sulla stratificazione sociale nei paesi occidentali sottostimano sistematicamente le interazioni strutturali fra la condizione di migrante e le effettive opportunità di collocazione strutturale nel mercato del lavoro nel luogo di arrivo, di posizionamento nelle sue reti sociali e politiche e così via. In altre parole, nel quadro tradizionale, si riconosce, naturalmente, che gli immigrati e i figli di immigrati sono anche (per esempio) operai, studenti, residenti di un quartiere popolare e così via, ma tutto ciò viene implicitamente definito al di fuori del campo delle migrazioni. Di conseguenza, nel tentativo di spiegare il tasso di ineguaglianza nel sistema educativo o nel mercato del lavoro prima si inseriscono nei consueti modelli regressivi (a titolo di controllo) gli effetti principali delle variabili «classiche» (istruzione dei genitori e la loro posizione sociale, la coorte di nascita, il sesso del soggetto e così via), lasciando solo a un secondo momento separato l’introduzione delle variabili migratorie e poi leggendone l’effetto come specificamente «etnico», forse attribuibile alla discriminazione o a qualche altro fattore esplicitamente diretto al gruppo di migranti in questione. In altre parole, così facendo si postula la presenza di un effetto generale, applicabile ai soggetti normali e ai meccanismi convenzionali della stratificazione sociale, e poi di un effetto specifico, dovuto a meccanismi del tutto separati come il colore della pelle, il nome, la religione, ecc. A mio avviso un maggiore ricorso allo studio delle interazioni fra i fattori «classici» e quelli migratori sarebbe utile sia per approfondire la ricostruzione dei meccanismi che generano le disuguaglianze in generale, sia per chiarire le radici della specificità dei figli degli immigrati.

  • 13 Va ricordato in questo contesto che le persone che non hanno vissuto un’esperienza migratoria e non(...)

32Il problema con l’attuale divisione cognitiva del lavoro fra campi di ricerca, che vede le persone o come studenti, lavoratori, ecc. o come rappresentanti di un gruppo etnico/nazionale (quindi potenzialmente vulnerabile a discriminazioni, incomprensioni culturali, ecc.) è che non tematizza adeguatamente le conseguenze del percorso migratorio sulla situazione scolastica (lavorativa, ecc.) in sé. La variabile migratoria entra nei modelli non per strutturare interazioni con le altre dimensioni, ma per concorrere, al netto delle altre, a spiegare una quota di varianza del fenomeno, perdendo così la sua connotazione intrinsecamente trasversale. Ad esempio, anche se è noto che l’età al momento dell’immigrazione può avere delle conseguenze sulla probabilità di continuare la scuola, con importanti effetti sullo status socio-economico da adulto (Beck et al., 2012), spesso questa variabile non è incorporata in un modello più generale di spiegazione delle diseguaglianze. In questo modo gli «studi migratori» rimangono confinati in un campo con solo occasionali legami con il resto della sociologia (isolamento intellettuale reso evidente nelle bibliografie, talvolta ricche di riferimenti a studiosi di altre discipline che studiano l’immigrazione ma povere di riferimenti a sociologi che studiano i «normali» non-migranti13). D’altra parte la sociologia delle diseguaglianza spesso non considera l’immigrazione e lo spostamento geografico degli individui come una dimensione generale nella strutturazione delle relazioni sociali ma come un campo a parte. Eppure, come ho cercato di accennare, lo studio dei casi di successo e di insuccesso scolastico dei figli degli immigrati fornisce materiali preziosi per l’osservazione delle forme complesse assunte dalla riproduzione delle gerarchie sociali.

33Data l’abbondanza di ricerche (molte di grande qualità) sulla scolarità dei figli degli immigrati o sulle diseguaglianze etniche nel mercato del lavoro può sembrare curioso affermare che la sociologia tende ad accantonare l’immigrazione in un piccolo campo specialistico. Manca, tuttavia, una vera integrazione teorica: da una parte i figli di migranti rimangono concepiti come «normali» figli di famiglie svantaggiate e si tende ad immaginare gli stessi meccanismi sociali convenzionalmente operanti per il resto della popolazione; dall’altra se si immagina un effetto specifico (spesso solo perché il controllo con le «comuni» variabili non riesce a spiegare le differenze rilevate), si tende a presupporre l’effetto di meccanismi di discriminazione basate sull’identità etnica/nazionale.

  • 14 Alcune variabili sembrano funzionare diversamente tra le famiglie immigrate e la popolazione genera (...)

34Una maggiore integrazione tra lo studio delle migrazioni e lo studio della stratificazione sociale potrebbe portare benefici a tutti e due i campi di ricerca14. Un modo per raggiungere tale integrazione migliore potrebbe essere perseguito focalizzando maggiormente l’attenzione sul contributo esplicativo che può essere fornito dall’analisi delle reti sociali. Se da un lato queste ultime potrebbero dare l’impressione di essere un tema classico così dibattuto dagli studi sull’immigrazione da escludere nuove scoperte, dall’altro occorre chiarire che l’attenzione è stata quasi esclusivamente rivolta alle «reti etniche». Fin dai primi lavori sociologici sull’immigrazione, le congregazioni ed associazioni di »compaesani» sono state documentate. Sono molti i luoghi comuni che ritornano nella letteratura di ricerca sulle reti migranti: i quartieri noti per essere «irlandesi», «portoricani»; i cibi e i commerci nazionali delle Little Italy e Chinatown; le “parrocchie nazionali’ affidate a un prete arrivato dal paese di emigrazione, che officia nella lingua d’origine dei fedeli immigrati; i gruppuscoli di persone della stessa nazionalità che chiacchieravano nella lingua (o dialetto) del paese di origine in certi mercati rionali; le associazioni regionali e nazionali; i legami mantenuti con i paesi di origine; le catene migratorie (vedasi Thomas, Park e Miller, 1997 [1921]; Thomas e Znaniecki, 1968 [1918]). Ma le specificità delle reti sociali degli immigrati vanno ben al di là di questi legami con compaesani. E soprattutto tali specificità non sono determinate solo dall’appartenenza etnica (come talvolta si dà per scontato), ma, come ho sostenuto, anche dalla riorganizzazione della rete sociale che accompagna quasi ogni emigrazione, anche di breve distanza. Questa ha effetti su tutte le sfere della vita sociale, dall’organizzazione della cura dei figli all’accesso di informazioni rispetto alle opportunità di lavoro, dalle informazioni rispetto alle scuole di una determinata città, alle amicizie formate. A questo occorrerebbe aggiungere nelle analisi l’influenza della specifica situazione abitativa, la presenza in alcune scuole e non altre, fattori questi che hanno profonde conseguenze sui legami formati non solo dai migranti stessi, ma anche dai loro figli. Si pensi alle conseguenze del combinato disposto di questi fattori per le carriere scolastiche ma anche per l’accesso al lavoro: la ristrettezza delle reti sociali dei genitori e dei parenti inevitabilmente condiziona la disponibilità di informazioni rispetto alle opportunità di impiego. In altre parole, esistono meccanismi che strutturano le reti sociali fortemente, al di là di fattori specificamente etnici/nazionali come la (supposta) facilità di comunicazione tra connazionali, o la (presunta) diffidenza dei locali. Tali regolarità non direttamente riconducibili all’identità etnica sono, a mio parere, insufficientemente studiate e solo in modo frammentario.

  • 15 Sono consapevole che molti stati nazionali regolano o hanno regolato le migrazioni interne attraver (...)
  • 16 Sono consapevole del revival di locali gestititi da giovani della seconda o terza generazione dell’ (...)

35In questo senso le informazioni sull’immigrazione interna hanno una certa importanza strategica. I migranti interni sono cittadini e in occidente non subiscono svantaggi giuridici15. Se può esistere qualche difficoltà linguistica, tali problemi sono minori di quelli affrontati dai migranti internazionali e non riguardano le seconde generazioni. Per questi e altri motivi, anche in paesi come l’Italia o la Spagna, in cui le migrazioni regionali hanno costituito per un breve periodo un tema di discussione sociale e politica, i figli di questi migranti non sono mai stati rappresentati nei media, nel dibattito pubblico, nelle conversazioni quotidiane come un gruppo etnico identificabile con una propria cultura ereditata dai genitori. Insomma, sembrano mancare i criteri generalmente usati per definire un gruppo etnico: l’identificazione da parte degli altri (una maggioranza politicamente dominante) e dai membri stessi come gruppo distinto. Se non mancano i riferimenti scherzosi o affettuosi nell’interazione quotidiana, manca totalmente la rappresentazione giuridica e mediatica e in gran parte quella associativa16.

36Insomma i figli dei migranti regionali non rientrano nei termini della concettualizzazione nazional-culturale. Eppure possono occupare una posizione specifica nel sistema di stratificazione sociale: come hanno dimostrato ricerche a Torino e nel Nord dell’Italia (Ceravolo, Eve e Meraviglia, 2001; Ceravolo, 2002; Impicciatore e Dalla Zuanna, 2006; Eve 2010), i percorsi scolastici e professionali dei figli degli immigrati meridionali (cioè i figli dei protagonisti delle grandi migrazioni attorno agli anni ’60) sono svantaggiati. L’esistenza di significative differenze di opportunità nella struttura di stratificazione locale in base alle «origini» regionali conferma l’importanza di altri fattori che vanno sicuramente al di là di quelli normalmente studiati.

4. Conclusioni

37In un’accurata critica all’ipotesi di Robert Putnam (2007) che l’eterogeneità etnica tende ad abbassare il capitale sociale (inteso come livelli di fiducia, cooperazione, ecc.), Alejandro Portes (2011) ha sostenuto (basandosi sugli stessi dati raccolti da Putnam) che non è la diversità ad essere fonte di problemi ma piuttosto la diversità disuguale. Allo stato attuale degli studi migratori pertanto la sociologia non è sufficientemente attrezzata per concettualizzare queste diseguaglianze di lungo termine che seguono alcune migrazioni di massa. Come ho cercato di dimostrare, la tradizionale focalizzazione sulle origini nazionali dei figli degli immigrati ha diretto l’attenzione degli studiosi su un numero limitato di fattori connessi direttamente con l’identità nazionale/etnica dei soggetti in questione: la discriminazione, l’eventuale mancanza di cittadinanza (esclusione da impieghi riservati ai soli cittadini, rischio di espulsione se condannati di un reato,…), i pregiudizi. Senza negare l’evidente importanza di fattori di questo tipo, in questo articolo ho suggerito che molti altri elementi possono essere implicati nella generazione delle diseguaglianze. La specificità delle reti sociali delle famiglie immigrate, i tempi sociali degli eventi della vita e fattori di questo tipo meritano più attenzione di quanto hanno ricevuto finora.

38Gli studi migratori inoltre, proprio a causa di questa sorta di separazione di fatto fra generi sociologici, rischiano di essere un campo troppo specifico, come mostrato dalle bibliografie, molto interdisciplinari ma con pochi riferimenti alla ricerca in altri campi della sociologia. Uno tra i campi di indagine che sarebbe senza dubbio più utile integrare con lo studio delle migrazioni è lo studio dei meccanismi di trasmissione e di riproduzione delle diseguaglianze sociali. Se da un lato non si può negare che le migrazioni di massa (labour migrations) abbiano un effetto significativo sulla costruzione della stratificazione della società di destinazione dei flussi, dall’altro non mi pare ci siano ragioni fondate per presupporre che gli svantaggi sociali subiti da molti figli di immigrati necessariamente abbiano «cause etniche»: la salienza nella letteratura di fattori etnici sembra più un assunto implicito e il risultato del modo in cui è definito il campo di indagine che non un’ipotesi esplicita esposta a verifica empirica. Ma questo porterebbe a un’estensione del campo d’indagine al di fuori della tradizionale attenzione agli immigrati e i loro discendenti, e al discorso politico e mediatico rivolto specificamente a loro.

39Come dimostrano Crul e i suoi colleghi (Crul et al., 2012), in molti casi, per spiegare le determinanti strutturali dell’interazione fra riproduzione delle diseguaglianze e processi migratori, sembrano avere effetti importanti aspetti della generale organizzazione istituzionale dei sistemi educativi e del mercato del lavoro che non sono pensati in nessun modo «per o contro» gli immigrati. Nello stesso modo in cui possono essere più importanti per le disuguaglianze di genere i «tempi» del lavoro e l’organizzazione delle carriere che non le misure specificatamente rivolte a contrastare la discriminazione o il pregiudizio individuali, così per l’integrazione dei figli degli immigrati possono essere di grande importanza aspetti come il numero di anni che intercorrono tra l’entrata nel sistema scolastico e l’età in cui avviene la scelta della scuola superiore, la complessità del sistema dell’offerta formativa e la difficoltà di orientamento. Elementi di sistema, cioè, che non hanno a che fare con misure «per gli immigrati» né con atteggiamenti «verso gli immigrati». Più in generale, se riconosciamo che i figli degli immigrati – come qualsiasi attore sociale – sono vincolati e condizionati dagli ambienti in cui vivono, è importante capire «dove stanno andando» questi ambienti. Per esempio, se molti figli di immigrati sono presenti nell’istruzione professionale (com’è il caso oggi in Italia, o anche in Germania e Austria) è importante capire quali siano le carriere e gli sbocchi lavorativi che questo tipo di scuole è in grado di offrire ai propri studenti (indipendentemente dalle «origini» native o immigrate). Le dinamiche in questione riguardano solo in piccola parte gli eventuali pregiudizi degli insegnanti o degli studenti: riguardano molto di più il funzionamento della scuola stessa (per tutti i suoi studenti), la capacità di fornire legami con le aziende. In questo senso una riforma della scuola professionale (per esempio) o delle politiche urbanistiche possono essere più cariche di conseguenze per i figli degli immigrati che non molte misure esplicitamente mirate «agli immigrati».

40Riconoscere la non esclusività della prospettiva nazionale-culturale e della definizione dei problemi che ne derivano sarebbe un passo importante, ma come ho già affermato, tale riconoscimento deve avvenire nella pratica di ricerca più che in generiche affermazioni teoriche di principio: diversi studiosi hanno già notato le difficoltà di andare oltre il groupism nonostante i vasti consensi attorno alle critiche a concezioni essenzialistiche dei gruppi etnici e delle culture nazionali. Un ostacolo fondamentale sembra essere la mancanza di un quadro teoretico sufficientemente generale che aiuti l’orientamento di specifici programmi di ricerca. In questa prospettiva, può essere utile il tipo di esplorazione, focalizzata sulle reti sociali e le trasformazioni prodotte dal processo migratorio nel contesto locale, proposto in questo articolo. Una tale integrazione sarebbe proficua sia per lo studio della stratificazione (ricordiamoci che gli strati popolari, in parte assai significativa, si formano attraverso le migrazioni internazionali e regionali) sia per lo studio dell’integrazione degli immigrati e dei loro discendenti.

Torna su

Bibliografia

Aime M. (2004), Eccessi di culture, Torino, Einaudi.

Allasino E., Reyneri E., Venturini A., Zincone G. (2005), La discriminazione dei lavoratori immigrati nel mercato del lavoro in Italia, International Migration Papers, 67-I, Geneva, International Labour Organization.

Ambrosini M. (2011), Sociologia delle migrazioni, Bologna, il Mulino (2a ed.).

Attias-Donfut C. (con la collaborazione di Daveau P., Gallou R., Rozenkier A., Wolff F.-C.) (2006), L’enracinement. Enquête sur le vieillissement des immigrés en France, Paris, Armand Colin.

Attias-Donfut C., Wolff F.-C. (2009), Le destin des enfants d’immigrés: un désenchainement des generations, Paris, Stock.

Barth F. (1994), I gruppi etnici e i loro confini, in Maher V. (a cura di), Questioni di etnicità, Torino, Rosenberg & Sellier [orig. 1969, Introduction, in Ethnic Groups and Boundaries, Oslo, Universitetsforlaget].

Beaud S. (2002), 80% au bac… et après? Les enfants de la democratisation scolaire, Paris, La Découverte.

Beaud S., Pialoux M. (2003), Violences urbaines, violence sociale. Genèse des novelle classes dangereuses, Paris, Fayard.

Beck A., Corak M., Tienda M. (2012), Age at immigration and the adult attainments of child migrants to the United States, «Annals of the American Academy of Political and Social Science», 643, September.

Bott E. (1971), Family and Social Network, London, Tavistock.

Boudon R. (1985), Il posto del disordine. Critica delle teorie del mutamento sociale, Bologna, il Mulino [orig. 1984, La place du désordre. Critique des théories du changement social, Paris, Puf].

Boudon R., Bourricaud F. (1991), Cultura e culturalismo, in Dizionario critico di sociologia, Roma, Armando [orig. Dictionnaire critique de la sociologie, Paris, Puf].

Brinbaum Y. (2012), Presentazione al convegno Imiscoe, Amsterdam, agosto 2012.

Brouard S., Tiberj V. (2005), Français comme les autres? Enquête sur les citoyens d’origine maghrébine, africaine et turque, Paris, Presses de Sciences Po.

Brubaker R. (2004), Ethnicity without Groups, Cambridge (Mass.), Harvard University Press.

Ceravolo F., Eve M., Meraviglia C. (2001), Migrazioni e integrazione sociale: un percorso a stadi, in Bianco M.-L. (a cura di), L’Italia delle diseguaglianze, Roma, Carocci.

Child I. (1943), Italian or American? The second generation in conflict, New Haven, Yale University Press.

Crul M., Schneider J. (2010), Comparative context integration theory: participation and belonging in Europe’s new diverse cities, «Ethnic and Racial Studies», 33, 7.

Crul M., Schneider J., Lelie F. (a cura di) (2012), The European Second Generation Compared. Does the integration context matter?, Amsterdam, Amsterdam University Press.

Cuche D. (2003), Il concetto di cultura nelle scienze sociali, Bologna, il Mulino [orig. 2001, La notion de culture dans les sciences sociales, Paris, La découverte].

Dalla Zuanna G., Farina P., Strozza S. (2009), Nuovi italiani. I giovani immigrati cambieranno il nostro paese? Bologna, il Mulino.

Dreby J. (2009), Negotiating work and parenting over the life corse. Mexican family dynamics in a binational context, in Foner N., Across Generations. Immigrant families in America, New York, New York University Press.

Ehrenreich B., Hochschild A. (a cura di) (2004), Donne globali: tate, colf e badanti, Milano, Feltrinelli [orig. 2003, Global Woman: nannies, maids and sex workers, New York, Metropolitan Books].

Elias N. (1988), Introduzione alla seconda edizione tedesca di Über den Prozess der Zivilisation, in Il processo di civilizzazione, Bologna, il Mulino [Bern/München, Francke, 1969].

Eve M. (2009), Modelli di consumo, modelli di famiglia. La costruzione della famiglia «casa-centrica» nei decenni del dopoguerra, «Studi culturali», 3.

Id. (2010), Integrating via networks: foreigners and others, «Ethnic and Racial Studies», 33, 7.

Id. (2011), Established and outsiders in the migration process, «CAMBIO, Rivista delle trasformazioni sociali», dicembre.

Feliciano C., Rumbaut R. (2005), Gendered Paths: educational and occupational expectations and outcomes among adult children of immigrants, «Ethnic and Racial Studies», 28, 6.

Foner N. (1997), The immigrant family: cultural legacies and cultural changes, «International Migration Review», 31, 4, Winter.

Foner N. (a cura di) (2009), Across Generations. Immigrant families in America, New York, New York University Press.

Foote Whyte W. (2011), Street corner society: uno slum italo-americano, il Mulino, Bologna [orig. 1943, Street Corner Society: the Social Structure of an Italian Slum, Chicago, University of Chicago Press].

Fox R., King B. (a cura di) (2002), Anthropology Beyond Culture, Oxford, Berg.

Gellner E. (1985), Nazioni e nazionalismo, Roma, Editori Riuniti [orig. 1983, Nations and Nationalism, Oxford, Blackwell].

Gibson M. (1991), Ethnicity, gender and social class: the school adaptation patterns of West Indian youths, in Gibson M. e Ogbu J. (a cura di), Minority Status and Schooling, New York, Garland.

Goldthorpe J., Lockwood D., Bechhofer F., Platt J. (1969), The Affluent Worker in the Class Structure, Cambridge, Cambridge University Press.

Groenewold G. (2008), Identities and intercultural relations, in Crul M., Heering L. (a cura di), The Position of the Turkish and Moroccan Second Generation in Amsterdam and Rotterdam. The TIES study in the Netherlands, Amsterdam, Amsterdam University Press.

Hahn C. (2002), All Kulturvölker now? Social anthropological reflections on the German-American tradition, in Fox R., King B. (a cura di), Anthropology Beyond Culture, Oxford, Berg.

Heath A., Cheung S. (a cura di) (2007), Unequal Chances. Ethnic minorities in Western labour markets, Oxford, Oxford University Press.

Hobsbawm E., Ranger T. (a cura di) (1987), L’invenzione della tradizione, Torino, Einaudi [orig. 1983, The Invention of Tradition, Cambridge, Cambridge University Press].

Impicciatore R., Dalla Zuanna G. (2006), A difficult social mobility. Internal migrations and educational attainments of migrants from Southern to Northern Italy, «Genus», 62, 3-4, pp. 155-201.

Kuhn T. (1969), La struttura delle rivoluzioni scientifiche, Torino, Einaudi [orig. 1962, The Structure of Scientific Revolutions, Chicago University Press, Chicago].

Lahire B. (1995), Tableaux de familles: heurs et malheures scolaires en milieu populaire, Paris, Gallimard.

Lakatos I. e Musgrave A. (a cura di) (1993), Critica e crescita della conoscenza, Milano, Feltrinelli [orig. 1970, Criticism and the Growth of Knowledge, Cambridge University Press, Cambridge].

Lareau A. (2000), Home Advantage, Lanham, Rowman and Littlefield.

Id. (2011), Unequal Childhoods. Class, race and family life, Berkeley, University of California Press.

Laudan L. (1979), Il progresso scientifico: prospettive per una teoria, Roma, Armando [orig. 1977, Progress and its Problems: towards a theory of scientific growth, Berkeley, University of California Press].

Le Bras H. (2001), Il demone delle origini, Milano, Feltrinelli [orig. 1998, Le démon des origines, La Tour d’Aigues, Editions de l’Aube].

Lepoutre D. (2001), Coeur de banlieue. Codes, rites et langages, Paris, Odile Jacob.

Maher V. (a cura di) (1994), Questioni di etnicità, Torino, Rosenberg & Sellier.

Pager D., Shepherd H. (2008), The sociology of discrimination: racial discrimination in employment, housing, credit and consumer markets, «Annual Review of Sociology», 34.

Park R., Burgess E. (1924), Introduction to the Science of Sociology, Chicago, University of Chicago Press.

Piore M. (1979), Birds of Passage, New York, Cambridge University Press.

Putnam R. (2007), E pluribus unum: diversity and community in the twenty-first century (the 2006 Johan Skytte Prize Lecture), «Scandinavian Political Studies», 30, 2, June.

Portes A. (2011), Immigration, diversity and social capital, Convegno Norface, University College, Londra, 6-9 aprile.

Portes A., Rumbaut R. (2001), Legacies. The story of the immigrant second generation, Berkeley, University of California Press.

Id. (2007), Immigrant America, Berkeley, University of California Press.

Schnell P. (2012), Educational mobility of second-generation Turks in cross-national perspective, Academisch proefschrift (tesi di dottorato), Università di Amsterdam.

Thomas W. (con Park R. e Miller H.) (1997), Gli immigrati e l’America: tra il vecchio e il nuovo mondo, Roma, Donzelli [orig. 1921, Old World Traits Transplanted, New York, Harper].

Thomas W., Znaniecki F. (1968), Il contadino polacco in Europa e in America, Edizioni di Comunità, Milano [orig. 1918, The Polish Peasant in Europe and America, Boston, Gorham].

Warner W. Loyd (1962), American Ethnic and Sectarian Groups in American Life. Dream and Reality, Chicago, University of Chicago Press, 2a ed. [il brano citato è stato pubblicato originalmente in Warner W. L. e Srole L., 1945, The Social Systems of American Ethnic Groups, New Haven, Yale University Press].

Waters M. (1990), Ethnic Options. Choosing identities in America, Berkeley, University of California Press.

Wimmer A. (2009), Herder’s Heritage and the Boundary-Making Approach: Studying Ethnicity in Immigrant Societies, «Sociological Theory», 27.

Wimmer A., Glick Schiller N. (2002), Methodological nationalism and beyond: nation-state building, migration and the social sciences, «Global Networks», 2, 4, 2002.

Wright S. (1998), The politicization of “culture”, «Anthropology Today», 14, 1, Feb.

Torna su

Note

1 Va notata, per esempio, l’impostazione di Introduction to the Science of Sociology (Park e Burgess, 1923), che abbozza il «ciclo delle relazioni razziali», ancora oggi punto di riferimento fondamentale per la teoria dell’assimilazione. Questa celebre discussione sull’immigrazione e sui processi di assimilazione fa parte di una sezione più vasta del testo che tratta una vasta tipologia di contatti tra popoli, dai contatti commerciali alla schiavitù, alla conquista e al colonialismo. L’immigrazione è vista come un tipo di questi contatti tra popolazioni.

2 Interviste in profondità svolte nel corso del progetto in corso SECONDGEN, finanziato dalla Regione Piemonte (Bando scienze umane e sociali).

3 Sono consapevole che non tutte le numerosissime ricerche sui figli degli immigrati possono essere collocate nel quadro «nazionale-culturale». Ma questo sarebbe vero anche per i vari casi nelle scienze sociali in cui si parla correntemente di paradigmi dominanti, programmi di ricerca o tradizioni di ricerca. Non vorrei esagerare l’omogeneità delle ricerche sulle seconde generazioni; ma vorrei affermare che prospettive alternative sono assai meno salienti. In questo senso non mi sembra fuori luogo l’accenno a termini usati nella filosofia e storia della scienza (Kuhn, 1969; Lakatos e Musgrave, 1993; Laudan, 1979).

4 Come nota Cuche (2003, 134), la metafora di un «bagaglio» culturale è inappropriata: le idee e i valori non si portano come un bagaglio, vengono realizzate in un contesto relazionale.

5 Come dice Wimmer (2009), l’«Herder’s heritage» è ancora vivo oggi. Infatti la nozione antropologica di «cultura» come ciò che distingue un «popolo» risale in parte ai concetti di Kultur e di Volk presenti negli scritti del filosofo settecentesco, spesso citato dagli storici del nazionalismo. La letteratura critica a cui faccio riferimento è sterminata e copre diverse discipline, ma tra i riferimenti classici si vedano Barth (1969, trad. it. in Maher, 1994), Gellner (1985), Hobsbawm e Ranger (1987). Tra i contributi recenti, oltre alle opere di Wimmer e di Brubaker, si possono citare Aime, 2002; Cuche, 2003; Hahn, 2002; Maher, 1994; Wright, 1998.

6 La persistenza dell’impasse, nonostante le numerose dichiarazioni verbali di assenso alle posizioni di Brubaker e altri suggerisce che non basti la semplice critica verbale; bisogna forse intervenire anche a livello metodologico. In parte si tratta senza dubbio del fatto che gli studiosi sono spesso vincolati dai dati esistenti e dalle procedure istituzionalizzate e abituali per costituire campioni e fonti di informazione. Ad esempio, chi utilizza le fonti statistiche istituzionali trova molte tabelle già divise per nazionalità o origini nazionali o gruppi etnici; il campionamento a palla di neve usato da molti studi qualitativi spesso parte da associazioni a base nazionale/etnica (Wimmer e Glick Schiller, 2002). Inoltre gli studiosi difficilmente rimangono immuni al fatto che la categorizzazione delle persone in termini di membri di una nazione o di un gruppo etnico costituisce una parte radicata del nostro sistema di classificazione del mondo, impartita fin dalle lezioni di geografia della scuola elementare e applicata in innumerevoli situazioni quotidiane. Ma si tratta anche del mancato sviluppo di quadri concettuali alternativi nelle scienze sociali. È in questo contesto che sostengo le ragioni di una prospettiva che vede al centro i processi sociali associati alla migrazioni in sé – ciò che si può chiamare «il processo migratorio» – indipendentemente dall’appartenenza nazionale.

7 Va ricordato che Street Corner Society (Foote Whyte, 2011) è un’etnografia essenzialmente di figli di immigrati italiani.

8 Tra queste risorse, è fondamentale l’accesso all’istruzione. Va ricordato che a Boston negli anni ’30, i college boys conosciuti da Whyte avevano un orientamento assai meno locale; la stessa constatazione vale per i giovani della banlieue francese che hanno storie di successo scolastico (Beaud, 2002; Beaud e Pialoux, 2003).

9 I dati dell’ATC a Torino mostrano che le case popolari torinesi sono occupate quasi esclusivamente da immigrati regionali o internazionali o da figli di immigrati. Secondo testimoni privilegiati la situazione ad Alessandria è simile. Sospetto che la situazione sia simile anche in molte altre città, in Italia come all’estero. Infatti credo che sarebbe possibile dimostrare una continuità nell’uso dell’edilizia pubblica da parte di famiglie immigrate (regionali, internazionali, dalle campagne) fin dalla fine dell’ Ottocento.

10 La distanza sociale sembra un elemento importante, benché non sviluppato, della critica di Boudon ad analisi che ritiene poco adeguate. Per illustrare il suo ragionamento infatti usa casi in cui gli studiosi tendono ad identificarsi fortemente con le pratiche studiate: ad esempio, universitari che aderiscono al valore dell’istruzione e hanno difficoltà a capire famiglie delle classi popolari che la valorizzano di meno.

11 Un caso interessante della diffusa tendenza di rappresentare gli immigrati e i loro figli in termini di rappresentanti di un gruppo nazionale/etnico è la spiegazione offerta da Portes e Rumbaut (2001) dei diversi destini dei vari gruppi di immigrati negli Stati Uniti. Per spiegare le grandi differenze tra le carriere scolastiche e l’inserimento nel mercato del lavoro dei figli di vietnamiti, cinesi, haitiani, cubani, messicani, ecc., Portes e Rumbaut utilizzano il concetto di reception contexts (contesti di accoglienza). Mentre l’accoglienza data dal governo statunitense alla prima ondata di esuli anti-castristi da Cuba è stata estremamente favorevole, prevedendo numerose facilitazioni e accesso immediato alla cittadinanza, quella ad altri gruppi è stata decisamente ostile. Basta pensare alla negazione non solo della cittadinanza ma anche del soggiorno regolare a gran parte degli immigrati messicani. Accanto alle diverse misure legislative, Portes e Rumbaut elencano atteggiamenti dei mass media, anch’essi spesso differenti nei confronti di differenti ondate migratorie, e l’accoglienza data dalla «comunità» di connazionali già stabilitisi negli Stati Uniti. Questi fattori sono importanti, soprattutto in un contesto come quello statunitense, in cui le differenze verso alcuni gruppi di immigrati sono così evidenti. Tuttavia colpisce il fatto che sono presi in considerazione unicamente misure e atteggiamenti diretti esplicitamente a un gruppo nazionale/etnico. Sarebbe difficile negare l’importanza del fatto di rimanere irregolare per dieci o venti anni (com’è il caso di non pochi immigrati messicani), fatto che presumibilmente abbia effetti importanti sui figli (anche se resta da capire esattamente il modo in cui questi effetti operano). Ma è ugualmente difficile pensare che siano gli unici in gioco: gli immigrati non sono solo attori etnici, conta anche l’inserimento micro attraverso le reti sociali (e non solo l’accoglienza delle «reti etniche»). Proprio questo inserimento è spesso differente per le varie ondate migratorie.

12 Molti insegnanti sono sensibili alle differenze tra le varie nazionalità, ed evidenziano le differenze tra, ad esempio, i genitori rumeni e marocchini con i quali hanno contatti; ma la constatazione di queste differenze tende a rafforzare la loro impressione che la radice della questione sia da cercare nelle culture d’origine. Naturalmente molti insegnanti riconoscono il fatto che alcuni genitori rumeni sono, per esempio, più istruiti di molti genitori marocchini e magari hanno un numero di figli minore. Ma la disponibilità di simili quadri alternativi di spiegazione non sembra scuotere la tendenza a offrire interpretazioni in termini culturali in base alla nazionalità. Al massimo questi elementi vengono semplicemente aggiunti per spiegare determinati casi.

13 Va ricordato in questo contesto che le persone che non hanno vissuto un’esperienza migratoria e non provengono da famiglie immigrate non di rado costituiscono una minoranza numerica. In questo contesto è paradossale descrivere, per esempio, la classe operaia o la figura dell’operaio industriale in termini che non fanno alcun riferimento all’immigrazione, visto che in alcuni settori industriali, in alcuni decenni, gli immigrati e i loro figli hanno costituito la maggioranza numerica della forza lavoro. In modo simile, sorprende il ridotto spazio dedicato alle dinamiche migratorie quando si parla di città abitate in gran parte da migranti e i loro figli (ormai il numero di majority minority cities è considerevole). Naturalmente è frequente l’omaggio alla Scuola di Chicago, ma il tema viene rappresentato (come del resto in Burgess, Park e i loro colleghi) in termini soprattutto della mera presenza di immigrati, il ricambio di gruppi di varia provenienza nei vari quartieri, gli arrivi e le partenze. Per quanto riguarda il concetto di «giovani», si può notare che la forte mobilità territoriale tipica di questa fascia d’età quasi mai viene inclusa come elemento importante dell’analisi. Eppure molti aspetti della situazione giovanile, dalla situazione del mercato immobiliare ad alcuni aspetti del modello di socialità nel tempo libero, al rapporto con la famiglia a distanza, mostrano similarità a quella dei migranti.

14 Alcune variabili sembrano funzionare diversamente tra le famiglie immigrate e la popolazione generale. Se, per esempio, si trova che le dimensioni della famiglia sono inversamente correlate alla riuscita scolastica tra la popolazione generale, ma non tra alcuni gruppi immigrati, questo non costituisce una sfida per un modello che spiegherebbe lo svantaggio delle famiglie numerose in semplici termini di diminuzione delle risorse? Se troviamo che il divario tra la riuscita scolastica di ragazzi e ragazze è particolarmente marcato tra alcuni gruppi etnici, cosa ci dice in generale sulle radici di questo divario? La letteratura sull’immigrazione e sui figli degli immigrati fornisce un notevole sfondo di casi interessanti che sembrano porre questioni difficili per le teorie consolidate.

15 Sono consapevole che molti stati nazionali regolano o hanno regolato le migrazioni interne attraverso i permessi di cambiamento della residenza, i passaporti interni, ecc. Oggi gran parte dei giganteschi flussi migratori all’interno della Cina è formalmente irregolare, e questo ha conseguenze sull’accesso al welfare e sulla capacità di organizzazione. Quando sostengo che i dati dell’immigrazione interna hanno un’importanza strategica, penso soprattutto all’immigrazione interna in Occidente. Anche in Italia fino al 1961 gli spostamenti interni erano regolamentati dalla legge sull’urbanesimo. Tuttavia negli anni del dopoguerra la legge era applicata così eccezionalmente che per la maggior parte dei migranti non costituiva un fattore in grado di plasmare il destino. Mentre in alcune circostanze poteva essere usata contro singoli militanti sindacali o figure considerate politicamente scomode, non è pensabile immaginare le diseguaglianze sociali createsi nelle città settentrionali come conseguenza di questa legge.

16 Sono consapevole del revival di locali gestititi da giovani della seconda o terza generazione dell’immigrazione regionale che richiamano con il nome e la cucina le appartenenze regionali. Ma si tratta decisamente della optional ethnicity descritta da Waters (1990) per gli Stati Uniti.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Michael Eve, «I figli degli immigrati come categoria sociologica»Quaderni di Sociologia, 63 | 2013, 35-61.

Notizia bibliografica digitale

Michael Eve, «I figli degli immigrati come categoria sociologica»Quaderni di Sociologia [Online], 63 | 2013, online dal 01 décembre 2013, consultato il 28 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/qds/418; DOI: https://doi.org/10.4000/qds.418

Torna su

Autore

Michael Eve

Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali Università del Piemonte Orientale

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search