Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri64note criticheChe cosa unisce Weber, Bachtin e ...

note critiche

Che cosa unisce Weber, Bachtin e Vygotskij?

What is the relationship between Weber, Bachtin and Vygotskij?
Marina D’Agati
p. 159-166

Abstract

As the title suggests, the main focus of the book edited by Bruno Maggi, Interpretare l’agire: una sfida teorica, is on human action and theoretical challenges of interpreting it. The volume is a remarkable contribution for at least two reasons, which are also its purposes. First, it shows that an interdisciplinary approach is more useful and required in order to analyse human action. In this perspective, thirteen researchers, from various nationalities (French and Italian), age (younger and elder), disciplinary frameworks and approaches (sociology, psychology, economy, etc.) present their point of view on different aspects of human action. Second, it points out that they share a common epistemological orientation, alternative to the classical conceptual dichotomies (objectivism/subjectivism, system/action, etc.): Maggi calls it the «third way». It had been identified by Weber within the Methodenstreit and can be found in the thinking of many authors, like Simon, Giddens, Elias and also in Vygotsky’s psychological and Bachtin’s sociolinguistic contributions. The «third way» is a unitary conception of acting, it denies the opposition between explanation and understanding, as it regards them as complementary parts of the same cognitive process. Interpretare l’agire is a volume by many hands but it has unity, in its plan as well as in its execution. Maggi organizes the exposition in the following way: the first part of the book deals with the epistemological, theoretical and methodological principles of elder researchers’ approaches (Clot, Faïta, Maggi, de Terssac); the second part is made up of young scholars’ essays (Albano, Bournel Bosson, Fabbri, Masino, Prot, Salento, Saujat, Thoemmes, Zamarian) illustrating the heuristic potential of previous theories in the analysis of a heterogeneous variety of phenomena (from the processes of family socialization to the dynamics of teaching or job training; from a sociological study of labor law to organizational learning).

Torna su

Testo integrale

  • 1 Cfr. Borlandi e Sciolla (2005).

1La riflessione sociologica, e delle scienze sociali in generale, è da sempre costellata da un ampio numero di dilemmi, trasversali ad autori e scuole, declinati in varie forme: realismo vs. costruttivismo, oggettivismo vs. soggettivismo, paradigma causale vs. paradigma interpretativo, comportamentismo vs. culturalismo, micro vs. macro, struttura vs. azione. L’elenco non è esaustivo, tant’è che non è insolito veder restringere il campo a due sole antitesi: olismo/individualismo metodologico, spiegazione/comprensione1. La prima riguarda l’unità di analisi elementare dei fenomeni storico-sociali (se essi abbiano, cioè, un’autonomia del tutto intrinseca e siano prodotti dall’attività dell’insieme o se, all’opposto, siano il prodotto di azioni individuali), la seconda invece rimanda agli obiettivi della loro analisi (rintracciandone le cause e/o le funzioni oppure ricercandone il significato per gli stessi attori).

2Nel corso del lungo dibattito, i termini di queste dicotomie sono spesso apparsi mutuamente esclusivi o gli approcci hanno oscillato tra i due estremi delle polarità, contendendosi di volta in volta il terreno di indagine. Per lungo tempo la sociologia è stata ad esempio identificata con l’approccio olistico, a cui si associa un’immagine di attore sociale passivo, dipendente da forze sociali che perlopiù sfuggono al suo controllo. È altrettanto vero che le fratture e le contrapposizioni metodologiche e teoriche hanno spesso ostacolato la ricerca delle sinergie e complementarietà tra i metodi, le elaborazioni concettuali e i risultati di ricerca provenienti dai vari orientamenti. Questa consapevolezza è alla base di Interpretare l’agire: una sfida teorica, a cura di Bruno Maggi. Pubblicato nell’estate del 2011 dalle Presses Universitaires de France e in edizione italiana da Carocci nell’ottobre dello stesso anno, il volume invita a rifiutare ogni riflessione in termini di alternative dicotomiche. Propone, in particolare, un insieme di teorie e ricerche in ambiti disciplinari diversi ma tutti convergenti verso una risposta condivisa nell’interpretazione dell’agire sociale, che il curatore accetta di definire «terza via» epistemologica a patto di non intenderla come una “via di mezzo”, una sorta di compromesso.

  • 2 Rossi (2003), p. xiii.

3Rinvigorita da Max Weber nella “controversia sul metodo” (Methodenstreit) svoltasi tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del secolo scorso, la «terza via» si fonda sull’opposizione tanto all’oggettivismo quanto all’intuizionismo, per il sociologo tedesco «le due facce di un medesimo errore»2. Questa dicotomia richiama l’antitesi tra scienze naturali e scienze dello spirito. Wilhelm Dilthey fissava questa separazione nella necessità di utilizzare nei due gruppi di discipline due procedimenti distinti: mentre alle scienze naturali compete la “spiegazione” (Erklärung), le scienze dello spirito ricorrono alla “comprensione” (Verstehen). È, in altri termini, lo scontro tra una visione del mondo oggettivista che mira alla definizione di leggi generali attraverso la ricerca di rapporti di causa ed effetto, necessari o probabili e una concezione soggettivista volta a determinare la fisionomia di un fenomeno storico-sociale nella sua individualità, attraverso l’intuizione immediata e l’empatia. Weber (1922) – e quindi anche la «terza via» – sulla scia di Rickert e Windelband, vede al contrario la comprensione e la spiegazione come due momenti del medesimo procedimento conoscitivo nelle scienze della cultura: la comprensione del senso dell’azione non si riduce a esperienza (ri)vissuta e le ipotesi interpretative vanno in seconda battuta sottoposte ai consueti mezzi di controllo (dall’analisi quantitativa, sperimentale e non, alla comparazione di casi concreti all’esperimento mentale).

4Tornerò ulteriormente su questo punto; prima merita soffermarsi sull’articolazione del volume. Interpretare l’agire presenta le teorie di tredici studiosi italiani e francesi, quattro anziani (Yves Clot, Daniel Faïta, Bruno Maggi e Gilbert de Terssac) e nove più giovani (Roberto Albano, Maryse Bournel Bosson, Tommaso Maria Fabbri, Giovanni Masino, Bernard Prot, Angelo Salento, Frédéric Saujat, Jens Thoemmes e Marco Zamarian). I contributi raccolti considerano, ciascuno a suo modo, il concetto di azione o quello di attività quale centro focale della propria analisi dell’agire. Va subito detto che il libro sfugge alle classificazioni per la sua capacità di tenere insieme livelli che spesso si trovano separati: epistemologia, metodologia, teoria e ricerca empirica. Nella prima parte del testo, gli autori anziani espongono la loro prospettiva di riflessione a un elevato livello di elaborazione teorica mentre quelli più giovani, nella seconda parte, illustrano le loro ricerche ispirandosi alle teorie consolidate dei primi, tendendo verso la costruzione di un proprio punto di vista. Come viene chiaramente indicato nell’introduzione dal curatore, il lettore può costruirsi propri percorsi di studio e di lettura, scegliendo di avvicinarsi all’opera dal capitolo che più preferisce, seguendo i propri interessi e curiosità.

5Cosa deve aspettarsi chi si accosta per la prima volta a questo testo? Per comprenderne appieno l’impianto, può essere utile cominciare a dire ciò che il lettore non vi trova.

6Anzitutto, il volume non presenta una contrapposizione tra teorie, dell’azione da un lato e dell’attività dall’altro. Piuttosto, l’intento del curatore è quello di mostrare, nell’introduzione ma anche con i numerosi richiami tra i contributi, zone di intersezione e anche di differenza.

7In secondo luogo, un’opera collettanea in genere assume la forma di un testo composto da un certo numero di contributi su uno specifico tema; il volume in discussione “disattende”, invece, le aspettative del lettore su questo fronte. Il testo non è, infatti, un insieme di saggi su un argomento preciso. I contributi raccolti riguardano aspetti molto diversi dell’agire umano: dalla socializzazione in famiglia alla negoziazione del tempo di lavoro, dal ruolo del linguaggio nella ristrutturazione delle attività produttive alla sociologia del diritto del lavoro, per citarne alcuni. In totale, tredici temi, uno per ciascuno studioso coinvolto nel progetto. In aggiunta, il punto di vista di ogni autore è sviluppato all’interno di sette differenti campi disciplinari: psicologia, sociologia, economia, diritto, linguistica, scienze dell’educazione, lo studio interdisciplinare dell’organizzazione.

8Infine, il lettore non trova nel libro nuovi metodi di indagine, nuove teorie, una nuova prospettiva epistemologica. La «terza via», lungi dall’essere un gioco linguistico o una “scoperta” degli autori, è una prospettiva – fa notare Maggi – da sempre presente nelle scienze umane e sociali, con tanto di genitori illustri, scuole e tradizioni. In che cosa consiste allora la sfida teorica richiamata nel titolo? Per comprendere la sfida che Interpretare l’agire lancia, bisogna ritornare ancora un istante alla struttura del libro. Quest’ultima si presenta come un ambizioso incastro di livelli e ambiti differenti. Non privo di rischi, come argomenterò più avanti. Potrebbe sembrare un composto eterogeneo e difficilmente amalgamabile; invece, è proprio questa articolazione interna, complessa e semplice al tempo stesso, a rafforzare i collegamenti fra i vari capitoli e ad accendere una sfida che è duplice: da un lato, mostrare che la «terza via» indicata dal dibattito epistemologico delle scienze umane e sociali – ma, secondo Maggi, mal interpretata se non ignorata o negata – orienta un certo numero di teorie, in diversi campi disciplinari; dall’altro, evidenziare che una riflessione a più “voci”sull’interpretazione dell’agire umano non soltanto è possibile ma è soprattutto auspicabile.

9Ed è alla luce di questi obiettivi che appare più chiaro il senso di un accostamento, questo sì originale, che è fatto nel testo. È quello di Max Weber allo psicologo Lev S. Vygotskij e al linguista Michael M. Bachtin. Cosa accomuna le loro riflessioni? Non certo, sostiene il curatore del volume, l’appartenenza disciplinare dei tre studiosi che, per di più, nemmeno si conoscevano; nemmeno i temi di interesse di ciascuno, assai differenti. È piuttosto la “affinità elettiva” verso un medesimo modo di concepire l’agire umano, opposto alle visioni tanto oggettiviste quanto soggettiviste, ad avvicinarli. Con la sua ponderosa riflessione epistemologica, Weber ha indicato certo meglio degli altri autori citati la strada per il superamento nelle scienze sociali dello scontro tra metodi positivisti e metodi anti-positivisti, elaborati in campi esterni di riflessione (la fisica o la biologia da una lato, le discipline umanistiche dall’altro). La sua concezione dell’agire dotato di senso, della relazione sociale e degli ordinamenti/istituzioni, in cui il tempo è una variabile strutturale, non considera il sistema sociale e la sua struttura predeterminati rispetto all’individuo e alla sua azione (come avviene, invece, nel caso delle teorie di matrice funzionalista e strutturalista); e nemmeno insiste eccessivamente sull’attore e sulla sua esperienza singolare nelle interazioni, considerando le strutture e il sistema come costruzioni sociali oggettivate e dotate di una propria razionalità ricostruibile a posteriori (come ad esempio fanno, secondo gli autori del volume, l’interazionismo simbolico e la fenomenologia sociologica). Weber abbandona, dunque, sia il determinismo oggettivista, alla ricerca di leggi generali e universali causa-effetto, sia il relativismo soggettivista, che si oppone a qualsivoglia generalizzazione, privilegiando la specificità, l’irripetibilità di ogni singolo accadimento, in favore della “possibilità oggettiva”.

10Dal canto loro, i russi Vygotskij e Bachtin, ciascuno nel proprio campo di studio, si oppongono esplicitamente, si evidenzia nel volume, alle visioni mainstream (per dirla con le parole di Maggi). La teoria psicologica del primo presuppone una visione storica del soggetto e guarda all’attività nel suo sviluppo. Bachtin vede, invece, il linguaggio come un «processo creativo» del soggetto in rapporto con altri. In entrambi i casi, si tratta di teorie che pongono attenzione sull’attività piuttosto che sull’azione, ma che si collocano anch’esse nell’ambito della «terza via».

11Ma Max Weber, Lev S. Vygotskij e Michael M. Bachtin non sono gli unici studiosi a proporre un modo di sciogliere, o superare, il dilemma oggettivismo/soggettivismo. Anche alcune altre note teorie classiche affondano le loro radici nella «terza via»: il volume fa ampi riferimenti alla Bounded Rationality di Herbert A. Simon, alla Structuration Theory di Antony Giddens e alla sociologia processuale di Norbert Elias, con particolare attenzione alla teoria della civilizzazione. Ed è a questo prestigioso parterre (su cui ritornerò nelle conclusioni) che si ispirano, in tempi più recenti, tre esperienze, una italiana e due francesi, le cui prospettive di riflessione, ad un elevato livello di costruzione teorica, sono illustrate diffusamente nella prima parte del volume. Si tratta, da un lato, della Teoria dell’agire organizzativo (TAO) elaborata da Maggi a partire da metà degli anni ’80, attraverso una rilettura sistematica e puntuale di alcuni classici della sociologia e del pensiero organizzativo; dall’altro, la Teoria dell’attività linguistica proposta da Daniel Faïta e la Clinica dell’attività di Yves Clot.

  • 3 Anche se il testo non vi si sofferma in modo particolare, merita qui ricordare, inoltre, il contrib (...)

12La TAO rivendica il rapporto di filiazione diretta con la teoria dell’agire sociale di Weber, rielaborando e integrando in un quadro sistematico le idee di Chester J. Barnard, Georges Friedmann, Herbert A. Simon e James D. Thompson. Essa riguarda la regolazione dell’agire sociale e considera il lavoro organizzato, al pari di ogni altra attività sociale, come processo di azioni e decisioni guidato da razionalità intenzionale e limitata. Proprio alla luce di una concezione di regolazione che integra categorie fondamentali della sociologia di Weber con la Bounded Rationality va inquadrata la riflessione sulla capacità di un processo di regolare il proprio continuo mutamento (si vedano in particolare i saggi di Roberto Albano sulla socializzazione famigliare, di Tommaso Fabbri sull’apprendimento organizzativo, di Marco Zamarian sugli artefatti cognitivi)3.

13In maniera analoga, Faïta e Clot cercano di evitare la separazione tra una realtà di lavoro oggettivata e i soggetti che in essa agiscono (si vedano anche i saggi di Maryse Bournel Bosson e Bernard Prot). Nel caso della Teoria dell’attività linguistica di Faïta le situazioni di lavoro sono analizzate con la Méthode d’Auto-Confrontation (MAC) – ispirato alle nozioni di «dialogo» e «rapporto dialogico» di Bachtin – che consiste nell’esame che un operatore fa della sua stessa attività, opportunamente video-registrata. Il metodo di studio della Clinica dell’attività di Clot è invece costituito dalla versione croisée della Méthode d’Auto-Confrontation, che consiste nel riprendere l’analisi dell’operatore della stessa registrazione video con un altro esperto della situazione, ad esempio un collega di lavoro.

14Fin dalla lettura delle prime pagine, appare chiaro che quello che si ha davanti è un testo che raccoglie esperienze mature di riflessione teorica e di ricerca empirica Per esempio, un secondo interessante asse, parallelo a quello epistemologico-teorico, che emerge in filigrana nel testo, riguarda il tema, weberiano per eccellenza, della razionalizzazione o, più in generale, del confronto (anche conflittuale) tra criteri di razionalizzazione delle diverse sfere di vita. Così il rapporto di lavoro, osservato attraverso le lenti di una «terza via» epistemologica, può essere inteso come una frazione analitica di un processo di azioni e scelte che nel suo insieme interseca livelli di regolazione di vario tipo, definiti da fonti diverse, differentemente legittimate e talvolta in contrasto tra loro: i contratti collettivi e individuali, le norme del diritto del lavoro e quelle di ordine diverso, ma anche tutte quelle forme di regolazione che risiedono al di fuori della singolarità della situazione in cui si svolge l’interazione lavorativa (a questi temi sono specialmente dedicati i saggi di Giovanni Masino, Angelo Salento e Jens Thoemmes). In questa prospettiva, i mutamenti che negli ultimi anni hanno interessato sia la famiglia sia il mercato del lavoro hanno ad esempio posto al centro dell’attenzione la questione della conciliazione tra vita domestica e vita lavorativa. In risposta a ciò, i paesi europei hanno elaborato soluzioni assai diversificate, ponendo talvolta l’accento sulla necessità di forme di lavoro più flessibili (part-time, flessibilità di orario in entrata e in uscita, telelavoro, ecc…), altre volte incoraggiando l’implementazione di misure di supporto che liberano tempo per la cura dei membri della famiglia. Nel complesso, però, si ha l’impressione che le misure prese vadano soprattutto in direzione di un “adattamento” del soggetto e degli ambiti della sua vita all’organizzazione produttiva e alle sue esigenze. Manca una visione più allargata, dialettica e processuale che tenga conto di tutti gli interessi che entrano in gioco nell’azione organizzativa, anche quelli dei lavoratori. La lettura del volume può aiutare allora a decodificare tali questioni, proprio perché propone una prospettiva che concepisce l’organizzazione non come “unità organizzata” e data, bensì come “azione organizzativa”, sempre mutevole e modificabile. Ciò significa che la componente organizzativa non può essere separata dall’azione produttiva, e più in generale dagli obiettivi cercati: come sostiene la «Teoria del lavoro d’organizzazione» di Gilbert de Terssac, lavorare è prima di tutto organizzare. L’analisi dell’attività degli insegnanti principianti, ad esempio (cfr. il contributo di Frédéric Saujat), consente al lettore di farsi un’idea del modo in cui essa possa proficuamente indirizzare la ricerca sulla storia del soggetto e il suo sviluppo reale.

  • 4 Lepsius (2006).

15In questa sede non è possibile approfondire ulteriormente questo punto; mi limito a suggerire, per il lettore interessato ad approfondire il tema della differenziazione dei criteri di razionalità in un’ottica neoweberiana, la lettura di alcuni saggi di M. Rainer Lepsius: autore relativamente poco noto nel nostro Paese, che Alessandro Cavalli ha opportunamente fatto tradurre4. In conclusione di queste note, vorrei dedicare alcuni rilievi a una serie di sollecitazioni interessanti che non sono adeguatamente trattate proprio quando potrebbero consentire, se opportunamente articolate, di arricchire il quadro interpretativo. Mi riferisco innanzitutto ad un’originale, non sempre condivisibile, lettura che è fatta di alcuni classici della sociologia. Come è detto nell’introduzione, e come ho a lungo sottolineato, il trait d’union è rappresentato dalla «terza via» epistemologica, che si oppone tanto all’oggettivismo quando al soggettivismo. Il curatore, ma anche altri autori, citano alcuni esempi che si piegano su uno o sull’altro polo dell’antinomia a cui ci si oppone. Così, la teoria dell’azione di Talcott Parsons è considerata come orientata all’oggettivismo, mentre la riflessione di George Herbert Mead si collocherebbe prevalentemente sul versante opposto, accanto alla fenomenologia sociale di Alfred Schütz. Proprio quest’operazione compiuta da Bruno Maggi, e evidentemente condivisa dai coautori, non è esente da qualche debolezza e lascia alcune questioni cruciali irrisolte. Due su tutte emergono con forza e riguardano: una, l’assegnazione di alcuni autori all’interno di un polo piuttosto che dell’altro; l’altra la pretesa stessa di voler procedere a una sistemazione degli autori all’interno di collocazioni precise.

  • 5 Cfr. Johnson e Shifflett (1981).

16Venendo alla prima questione, si possono articolare più interrogativi; mi limito a tre esempi. Perché George Herbert Mead è da considerarsi un soggettivista e Max Weber invece si colloca nella «terza via»? Non potrebbero essere considerati due autori che condividono molti elementi di una stessa concezione? Questa netta separazione tra i due autori deriva dal fatto che curatore e coautori considerano l’interazionismo simbolico, al pari della fenomenologia sociale, un approccio soggettivista: entrambi insistono sull’attore e sulla sua esperienza singolare, considerando le strutture e il sistema come costruzione sociale oggettivata a posteriori. Se assumiamo come dato di fatto l’appartenenza di Mead alla corrente dell’interazionismo simbolico, il ragionamento appare consistente. Ma una prima obiezione che qui occorre sollevare concerne proprio l’ascrizione di Mead all’interazionismo simbolico, nient’affatto così scontata. Secondo Maggi, in Mead prevale un’impostazione idealistica del soggetto in relazione, impostazione che ha radici soprattutto nella psicologia di Wilhelm Wundt; essa si palesa nel fatto che gli atteggiamenti sociali, rivelati dall’interazione, «possono generalizzarsi sino a produrre forme organizzate, “istituzioni”, che permettono agli individui di agire in modo adeguato rispetto ad altri in seno alla società» (p. 16). Oltre che da Wundt, il pensiero di Mead sarebbe poi fortemente debitore nei confronti di John Dewey e William James. Ora, alcuni studiosi mettono addirittura in dubbio l’esistenza di un legame così forte tra Mead e la teoria proposta dal suo allievo Blumer. Secondo la lettura oggettivistica di Lewis (1972; 1979), ad esempio, l’interazionismo simbolico sarebbe sì vicino al pragmatismo di James e Dewey (con le sue tendenze soggettivistiche, nominalistiche e fenomeniche) ma non Mead, quest’ultimo in sintonia con il pensiero di Charles Peirce (in antitesi a quello di James e Dewey). Pur senza condividere la tesi di Lewis, per di più ritenuta in alcuni passaggi poco convincente5, per altri, invece, Mead è uno tra i più autorevoli antecedenti intellettuali dell’interazionismo simbolico, ma non interamente assimilabile ad esso. La decisiva innovazione di Mead rispetto al pensiero metafisico, alle filosofie del soggetto e alla psicologia introspezionista di autori come Charles Cooley consiste nella svolta verso la pragmatica linguistica che considera l’individualità una “emergenza” interamente sociale, a livello del linguaggio (Sciolla, 1998; 2000). Secondo lo studioso nordamericano la capacità del Sé di autorappresentarsi come centro di elaborazione autonoma si realizza non attraverso il ripiegamento soggettivo su se stesso bensì attraverso l’interazione mediata linguisticamente. È dunque in modo indiretto che l’individuo può diventare oggetto a se stesso, partecipando alle esperienze dei propri simili; quando l’individuo è in grado di assumere il ruolo degli altri diventa anche capace di guardare a se stesso dal loro punto di vista e di iniziare una conversazione “interiore”. La concezione del Sé proposta da Mead si distingue anche dal comportamentismo classico elaborato da J. B. Watson e B. F. Skinner proprio per l’importanza attribuita ai processi interni all’attore sociale nello svolgimento dell’interazione e nella costruzione attiva del mondo sociale.

  • 6 Si veda Boudon (1998-2000).

17Una seconda obiezione riguarda l’interpretazione, tutt’altro che scontata, che Maggi fa di Weber, in contrasto con letture più tradizionali del sociologo di Erfurt. Ad esempio, quella che considera Weber un importante esponente dell’individualismo metodologico6, al pari del suo amico economista Carl Menger. Maggi considera Weber un sociologo attento ai processi: dunque non sarebbe per questo un individualista metodologico? Un “processo” ha carattere olistico? O la «terza via», costituirebbe un tertium genus tra individualismo e olismo metodologico? Domande come queste peraltro potrebbero riguardare anche Vygotskij o Bachtin.

18Una terza obiezione riguarda la razionalità. “L’agire sociale è razionale, cioè tendente a ordinare mezzi adeguati a fini desiderati” (p. 71). Questo assunto, che caratterizza la TAO, non appare pienamente weberiano: in Economia e Società, Weber chiarisce che l’agire razionale – rispetto allo scopo e al valore – è soltanto quello più intelligibile; per lui la razionalità è meramente un principio metodologico. Non sarebbe più opportuno dire che l’agire organizzativo (ossia una particolare specie dell’agire sociale) è tendenzialmente razionale?

19Passando alla seconda questione: nel momento in cui si colloca un autore all’interno di un polo piuttosto che un altro, non si finisce per ricadere nello stesso errore tanto criticato, cioè ragionare per opposizioni? O, ancora, non si rischia di creare separazioni che inducono reificazioni degli oggetti di studio? La pretesa di ricondurre alcuni autori (si veda Vygotskij, Simon, Reynaud, ecc…) all’interno della «terza via» non è forse un’operazione un po’ troppo costrittiva? Forse sarebbe più opportuno chiarire che di quegli autori classici si può fare una lettura in chiave di «terza via», per nulla obbligata.

20Ecco dunque che allo sforzo di illustrare le teorie consolidate degli studiosi professionalmente più anziani e le ricerche dei giovani che ad esse si ispirano non sempre si accompagna, a mio avviso, un equivalente sforzo definitorio della cornice epistemologica di riferimento. Si ha come la sensazione che l’urgenza di sgombrare il campo dalle suggestioni dell’oggettivismo/soggettivismo abbia lasciato in secondo piano l’esigenza di analizzare a fondo i presupposti e i fondamenti della «terza via» epistemologica. Così, la parte introduttiva ad essa dedicata finisce per non essere di grande aiuto al lettore che non abbia già maturato una chiave di lettura simile a quella degli autori. Qualche indicazione più specifica e approfondita – soprattutto quando sono chiamati in causa aspetti meno noti del pensiero di alcuni autori – avrebbe reso il testo più completo. Ad esempio, mentre sono evidenziati con chiarezza i riferimenti classici che fanno da cornice alle teorie di Maggi, Clot e Faïta, restano un po’ nell’ombra quelli che, nel solco della «terza via», hanno guidato la definizione della Teoria del lavoro d’organizzazione di Gilbert de Terssac.

21Il bilancio comunque a mio parere è ampiamente positivo: il volume offre stimolanti chiavi di lettura dell’agire umano, ma anche sfide interessanti per un confronto tra le discipline sociali e al loro interno.

Torna su

Bibliografia

Borlandi M. e Sciolla L. (2005), La spiegazione sociologica. Metodi, tendenze, problemi, Bologna, il Mulino.

Boudon R. (1998-2000), études sur les sociologues classiques, Paris, Presses Universitaires de France [trad. it. A lezione dai classici, Bologna, il Mulino, 2002].

Johnson G. D. e Shifflett P. A. (1981), George Herbert Who? A Critique of the Objectivist Reading of Mead, «Symbolic Interaction», 4, 2, pp. 143-155.

Lepsius M. R. (2006), Il significato delle istituzioni, ed. it. a cura di Cavalli A., Bologna, il Mulino.

Lewis D. J. (1972), Peirce, Mead, and the objectivity of meaning, «Kansas Journal of Sociology», VIII, 2, pp. 1-122.
Id. (1979), A social behaviorist interpretation of the Meadian “I”, «American Journal of Sociology», 85, pp. 1-87.

Rossi P. (2003), Introduzione, in Rossi P. (a cura di), Max Weber. Il metodo delle scienze storico-sociali, nuova edizione, Einaudi, Torino (prima ed. 1958).

Sciolla L. (1998), Identità, in Enciclopedia delle Scienze Sociali, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, vol. IV, pp. 496-506.
Id. (2000), Riconoscimento e teoria dell’identità, in Della Porta D., Greco M. e Szakolczai A. (a cura di), Identità, riconoscimento, scambio. Saggi in onore di Alessandro Pizzorno, Roma-Bari, Laterza, pp. 5-29.

Weber M. (1922), Wirtschaft und Gesellschaft, Mohr, Tübingen [trad. it. Economia e Società, vol. I, 1981, Milano, Edizioni di Comunità, parte I, cap. i, Concetti sociologici fondamentali].

Torna su

Note

1 Cfr. Borlandi e Sciolla (2005).

2 Rossi (2003), p. xiii.

3 Anche se il testo non vi si sofferma in modo particolare, merita qui ricordare, inoltre, il contributo originale che la TAO dà anche in termini di riflessione metodologica: si tratta di metodo di analisi in senso proprio, il Metodo delle Congruenze Organizzative (MCO), elaborato entro il programma di ricerca Organization and Well-being (O&W), fondato e coordinato dallo stesso Maggi da circa trent’anni. Il MCO si propone quale punto di incontro per tutte le discipline e professioni che da diversi punti di vista riflettono sul rapporto tra scelte organizzative e benessere dei soggetti agenti, considerando quest’ultimo come aspetto essenziale di valutazione, regolazione e progettazione del processo organizzativo.

4 Lepsius (2006).

5 Cfr. Johnson e Shifflett (1981).

6 Si veda Boudon (1998-2000).

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Marina D’Agati, «Che cosa unisce Weber, Bachtin e Vygotskij?»Quaderni di Sociologia, 64 | 2014, 159-166.

Notizia bibliografica digitale

Marina D’Agati, «Che cosa unisce Weber, Bachtin e Vygotskij?»Quaderni di Sociologia [Online], 64 | 2014, online dal 01 juin 2014, consultato il 28 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/qds/408; DOI: https://doi.org/10.4000/qds.408

Torna su

Autore

Marina D’Agati

Dipartimento di Culture, Politica e Società Università di Torino

Articoli dello stesso autore

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search