Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri64teoria e ricercaAspettative e narrazioni: spunti ...

teoria e ricerca

Aspettative e narrazioni: spunti per una riflessione interdisciplinare

Observations for an interdisciplinary reflection on expectations and narratives
Andrea Declich
p. 111-138

Abstract

The article is a reflection on the formation of expectations. A brief presentation of the main concepts of expectations in economics and sociology is presented and, on the basis of some considerations concerning the debate in economics, some issues related to expectations are raised that demonstrate the utility and urgency of dealing with this issue, also in an interdisciplinary perspective (for example, innovation or the need to manage expectations in the framework of public policies). On these bases, the strong connection between expectations and narrative (storytelling) – emerging from the work of some sociologists and economists, although not systematically – is dealt with. Finally, and based on this connection, some issues are singled out that are considered worthy of further inquiry.

Torna su

Testo integrale

1. Oggetto e scopo

1La questione delle aspettative è stata trattata a lungo, anche se con enfasi ed esiti diversi, in economia, sociologia e nelle scienze sociali in genere. Parlare di aspettative è infatti un modo per trattare il futuro, visto in termini sia di riproduzione sociale che di innovazione, e l’incertezza. Occuparsi del futuro implica, tra l’altro, anche considerare la produzione delle visioni sull’avvenire e le modalità con cui esse diventano oggetto di consenso e condivisione. Appaiono centrali, in questo quadro, i processi che presiedono all’immaginazione e alla creatività, che agiscono con forza già nell’oggi «ipotecando» il corso degli eventi, pur senza determinarli. Sono, queste, tematiche complesse, ma molto rilevanti per le politiche pubbliche (non solamente economiche) e per una migliore comprensione dell’agire degli attori.

2Visto il comune interesse per le aspettative emerso in sociologia ed economia, si intende proporre qui una lettura critica dell’argomento basata su un confronto inter e intra disciplinare. Tra i punti salienti del dibattito in corso è parso di particolare interesse quello delle modalità di formazione delle aspettative. In questo quadro, si esaminerà il legame tra formazione delle aspettative e narrazione, o storytelling.

3Tale legame, non scontato, emerge nella riflessione di alcuni economisti e sociologi e dipende dal carattere controverso del futuro e del ruolo che esso ha nell’attribuzione di significati all’azione. Si è giudicato questo problema interessante e carico di implicazioni, perché consente di collegare tra loro, e rendere rilevanti ai fini dell’analisi, insiemi di fenomeni spesso considerati non connessi, anche di tipo discorsivo e retorico e che includono dinamiche istituzionali e attori legati alla formazione di idee, credenze e rappresentazioni sociali. Riconoscere questo legame potrebbe indurre alcune novità anche nel modo con cui si interpretano le politiche pubbliche e le azioni volte alla «produzione consapevole» del futuro (per esempio, l’attività imprenditoriale), che includono anche il management delle aspettative.

2. Alcune definizioni di aspettativa

4Per avviare una riflessione sul processo di formazione delle aspettative è necessario esaminare le diverse accezioni del concetto. Nel procedere alla rassegna di alcune delle principali definizioni è anzitutto opportuno osservare che c’è una grande asimmetria tra economia e sociologia. In economia la questione delle aspettative è stata ed è centrale nel dibattito teorico e di politica economica. Attorno ad esso si sono sviluppate importanti controversie teoriche, per esempio tra monetaristi e keynesiani, che hanno coinvolto vari premi Nobel. Il caso della sociologia è diverso. Il tema delle aspettative è presente ed è stato anche dibattuto, ma non ha assunto la stessa centralità che ha avuto in economia. Questa disparità, – unita a una certa separatezza esistente, anche all’interno delle discipline, tra diversi approcci teorici – rende interessante il confronto tra i modi in cui la questione viene affrontata.

2.1. Alcune definizioni in economia

  • 1 Si vedano le definizioni di autorevoli economisti in: Garzantina di economia (Onofri, 2007); MIT Di (...)

5È bene premettere che, in economia, il significato del termine aspettativa è vicino a quello del linguaggio comune: con esso si fa riferimento a un qualche evento futuro molto specifico, in particolare al verificarsi di valori di qualche variabile ritenuta rilevante. L’accadere tali eventi, per forza di cose incerto, è oggetto del formarsi di credenze positive e normative, opinioni, rappresentazioni, corsi di azione1.

6Al di là delle numerose sfumature di significato di cui la letteratura è piena, la discussione si è focalizzata anche sulle ipotesi circa la formazione delle aspettative, che sono di due tipi principali. Da una parte si hanno ipotesi di natura auto–regressiva, le prime ad essere state formulate, in base alle quali gli operatori formerebbero le loro attese sul futuro a partire dall’andamento passato delle variabili considerate. Visco (1985, 30-33), a questo proposito, parla di aspettative statiche (il valore futuro di una variabile è lo stesso di quello corrente), estrapolative (per cui si proietta nel futuro il trend corrente), regressive (se si verifica una tendenza in una certa direzione ci si aspetta una sua inversione nel futuro) e adattive. Con quest’ultimo termine, ci si riferisce al fatto che gli operatori formano, le proprie aspettative aggiustando, in genere parzialmente, le previsioni fatte in precedenza in base all’errore che queste ultime avevano comportato. Uno schema di questo tipo fa sì che – dopo opportune trasformazioni – le aspettative adattive dipendano dai valori passati della variabile in questione (anche se più si va indietro nel tempo, meno pesano i valori passati della variabile; De Vincenti e Marchetti, 2005, 34-35). Il concetto di aspettative adattive è importante perché è stato alla base di numerosi tentativi di inserire le aspettative nei modelli economici a partire dalla metà degli anni ’50 (Visco, 1985, 32).

7Le ipotesi sottostanti all’approccio adattivo sono state considerate insoddisfacenti perché implicano che il comportamento degli attori non sarebbe razionale. Tale approccio, infatti, non comporta un impiego ottimale dell’informazione esistente. Si basa, piuttosto, sull’idea che gli errori di previsione fatti nel passato continuino a contare nelle previsioni future. Poiché è possibile una ripetizione sistematica degli errori, si suppone che non vi sia alcuna forma di apprendimento.

8Nel dibattito è stato quindi introdotto da Muth, nel 1961, un altro concetto, quello di «aspettative razionali», poi sviluppato da numerosi autori sotto l’impulso del lavoro di Lucas negli anni ’70. Secondo Muth le aspettative sarebbero «previsioni degli eventi futuri formulate in base alle informazioni disponibili» (Muth, 1985, 194). Tale idea implicherebbe due congetture: «l’informazione, essendo un bene scarso, non viene in generale sprecata dal sistema economico e che il modo in cui le aspettative sono formulate dipende essenzialmente dalla struttura del modello che descrive il funzionamento dell’economia (cioè dalla teoria)» (De Vincenti e Marchetti, 2005, 36). «Le aspettative […] sono essenzialmente eguali alle previsioni ricavabili dall’appropriata teoria economica», sostiene infatti Muth (1985, 194).

9Di questi brevi accenni è utile chiarire, in primo luogo, che si parla di aspettative perché le decisioni degli attori hanno a che fare con l’incertezza del futuro (Shiller, 2008). Le definizioni normalmente accettate fanno inoltre riferimento a punti di vista degli attori economici e alla loro eventuale condivisione. In un certo senso, l’idea che le informazioni siano utilizzate in maniera efficiente e razionale è una strategia per affrontare la complessità connessa alla pluralità di aspettative e alla stessa incertezza.

10Si può notare che lo stesso oggetto delle aspettative è in parte una questione controversa. Shiller (2008) dubita che gli attori economici – ivi compresi quelli più «pulviscolari», cioè i consumatori – abbiano sempre un’idea dell’andamento futuro dell’insieme di variabili rilevanti per la loro scelta o che le giudichino unanimemente come centrali. Secondo Shiller (2008), domandare insistentemente agli intervistati di un dato panel di esprimere un punto di vista sulle loro aspettative specifiche può risultare una forzatura.

11Un ulteriore aspetto interessante è il «forward-looking character» delle aspettative, cioè che le variabili attese per il futuro (per esempio un prezzo) in determinati casi influiscono sulle variabili correnti (Evans e Honkapohja, 2001). È questo un fatto fondamentale per le politiche pubbliche: le aspettative sono anticipazioni del futuro poiché contribuiscono a determinarlo e quindi, in un certo senso, ne fanno parte.

2.2. Alcune definizioni in sociologia

12In sociologia, il tema delle aspettative e dello sguardo verso il futuro è stato trattato diffusamente, seppure senza la stessa centralità teorica che ha avuto in economia. Weber, per esempio, le riteneva importanti per definire il quadro dell’azione visto che esse riguardano il senso dell’agire altrui e sono necessarie per la comprensione dell’attore (Weber, 1974, 259-263). Merton, inoltre, parlando delle «profezie che si auto-adempiono», sosteneva che «le definizioni pubbliche di una situazione (profezie e previsioni) diventano una parte integrante della situazione e così influiscono sugli sviluppi susseguenti» (Merton, 1959, 600).

13A differenza che in economia, non sembrano essersi verificate una convergenza e un accordo sulle diverse definizioni. Vergati, per esempio, nel passare in rassegna la letteratura sulle aspettative, sostiene che «a fronte di una mole imponente di studi teorici ed empirici va sottolineato come vi sia stato uno scarso interesse per la chiarificazione del concetto» (Vergati, 2005, 28). Un orientamento analogo sembra essere proposto da Tavory e Eliasoph (2013, 909), che sostengono che non esiste ancora un programma di ricerca coerente circa il modo in cui gli attori si orientano l’uno con l’altro verso il futuro. Le definizioni esistenti, di conseguenza, non sono agevolmente riassumibili, tanto che in molti dizionari di sociologia non si trovano voci ad esse dedicate. È questo il caso, per esempio, del «Dizionario di Sociologia» di Luciano Gallino (1993), o del «Dizionario critico di sociologia» di Boudon e Bourricaud (1991), che parlano di aspettative prevalentemente nell’ambito di altre voci e in termini di aspettativa di ruolo.

14Quello di aspettativa di ruolo è un concetto importante nella teoria dell’azione di Parsons, che ne parla estesamente. Sarebbe vano pretendere di darne una definizione esaustiva senza entrare compiutamente nel sistema di pensiero di questo autore. Ci si accontenterà, quindi, di fornire qualche cenno generale che però sia sufficiente a dare un’idea del modo – e della complessità – con cui Parsons propone l’argomento. Egli afferma che il ruolo è «la più significativa unità della struttura sociale» e che «implica un insieme di aspettative complementari riguardanti la sua [dell’attore, NdA] azione e quella degli altri con cui interagisce» (Parsons e Shils, 1954, 23). Il nucleo delle aspettative di ruolo si avrebbe quando un «sistema organizzato di interazione tra ego e alter si stabilizza [e] essi costruiscono aspettative reciproche delle azioni ed attitudini dell’altro» (Parsons e Shils, 1954, 19).

15Va qui sottolineato che l’aspettativa di ruolo non deve essere presa solo come una generalizzazione di comportamenti usuali. Il ruolo, infatti, viene concepito come parte dell’orientamento dell’attore ed è connesso con l’insieme dei significati della sua azione. Le aspettative cioè, anche in questa accezione, hanno a che fare con le motivazioni degli attori, con la definizione delle loro preferenze, con l’individuazione degli oggetti di gratificazione, e così via. È importante mettere in evidenza che questa accezione delle aspettative implica una cognizione e un orientamento al futuro (Parsons e Shils, 1954, 113-115). È questo un aspetto centrale, ed è caratterizzato dalla disponibilità a ricevere gratificazioni o a evitare deprivazioni dal futuro stato delle cose.

16La questione delle motivazioni e l’orientamento al futuro sono centrali anche in altre accezioni del concetto di aspettative usate in sociologia. Katona, un autore di riferimento per i sociologi dei consumi, nel 1954 ha proposto una concezione delle aspettative dove è forte l’elemento affettivo, associato con le visioni del futuro. Queste sarebbero «nozioni soggettive di cose che dovranno avvenire, colorite di affetti, approvazione e disapprovazione, soddisfazione o insoddisfazione» e che possono influenzare il comportamento (Katona, 1971, 193).

17Il forte nesso tra aspettative e motivazioni era stato messo in luce nell’ambito della psicologia sociale già negli anni ’50. Recentemente è stato ripreso (Cannavò, 2003) anche nell’ambito di indagini teoriche ed empiriche sui giovani universitari e sulle modalità di formazione delle loro aspettative, con particolare riferimento alle relazioni tra generazioni (Vergati, 2005).

18Quello delle aspettative dei giovani è uno specifico campo di ricerca nel quale si registra, anche al livello empirico (si vedano a questo proposito i questionari PISA dell’OCSE), un certo accordo sulle definizioni. In particolare, a seguito di una riflessione che è iniziata negli anni ’60, si è arrivati a distinguere, anche ai fini della misurazione (Sikora e Pokropek, 2011), tra le aspirazioni – intese come desiderio circa l’occupazione, il risultato educativo o lo status da raggiungere – e le aspettative, che riguardano invece i traguardi che si ritiene realisticamente di ottenere. Una questione interessante, in questo quadro, riguarda proprio queste discrepanze tra aspirazioni e aspettative, come dette discrepanze si formino e qual sia il loro significato sociale (per esempio Vergati, 2005).

19Due considerazioni. In primo luogo si conferma l’orientamento a interpretare le aspettative come un oggetto dalla natura complessa, essendo esse costituite da una visione del futuro che si sviluppa in relazione a un desiderio. Definire le aspirazioni per il futuro non è, quindi, un processo secondario, tanto che una studiosa dello sviluppo come Narayan (2005, 21) mette al centro della sua analisi dell’empowerment «la capacità di guardare in avanti da parte di individui e gruppi, di intravedere alternative e di aspirare a futuri differenti e migliori». In secondo luogo, sia le aspirazioni sia le aspettative rappresentano un oggetto di interesse perché costituiscono significativi predittori della riuscita dei giovani e del conseguimento del loro status (Portes et al., 2010). Di più: alcuni sostengono che le aspettative siano predittori migliori delle aspirazioni (Sikora e Pokropek, 2011).

20Il tema dell’orientamento al futuro viene trattato anche da Elster. Egli, infatti, sostiene che la capacità di tener conto del futuro è una prerogativa dell’azione umana (Elster, 1983, 56-57), che non implica unicamente la replica di un presente già noto sulla base di meccanismi dati, siano essi l’agire delle norme, il dispiegarsi di una tendenza, o la semplice attesa del ripetersi del passato. Elster, infatti, parlando delle aspettative come elementi intrinseci e specifici dell’azione umana, introduce il tema dell’innovazione perché l’uomo sceglie «passa[ndo] in rassegna tutte le alternative possibili, tutti i futuri possibili» (1983, 56), una capacità che si applica anche a situazioni «qualitativamente nuove», che implicano un’analisi del contesto e una scelta tra possibilità non attualmente esistenti (1983, 57). È anche interessante notare che Elster mette in evidenza che le aspettative non si riferiscono solo a eventi ma hanno una natura relazionale e riguardano anche le aspettative circa le aspettative degli altri (Elster, 1983, 60 e 63). L’approccio di Elster è condiviso da Gambetta il quale mette in guardia dal rischio di assumere posizioni riduttive simili a quelle di Homans il quale, pur attribuendo una grande importanza alle aspettative e alla loro dinamica, ritiene che esse «incorpor[ino] e riproduc[ano] esperienze del passato» (Gambetta, 1990, 30; Homans, 1961).

21A parte le importanti considerazioni di cui si è detto, Elster propone una definizione di aspettativa che sembrerebbe ricalcare quella del linguaggio comune, senza riferimenti a motivazioni, ruoli, ecc.. Anche altri autori che hanno fatto un riferimento esteso al tema delle aspettative, non sembrano avere aggiunto elementi nuovi alle definizioni correnti. Berger, Wagner e Zelditch, in un saggio in cui presentano il loro approccio della Expectation States Theory come un vero e proprio programma di ricerca in senso lakatosiano, non problematizzano la definizione di aspettativa in sé, né propongono una particolare definizione tra gli elementi specifici della teoria (Berger et al., 1985). In una rassegna della letteratura su tale approccio Correl e Ridgeway indicano come centrale per questo approccio il concetto di «performance expectations», che vengono definite come anticipazioni circa la qualità delle performance dei membri di un gruppo (Correl e Ridgeway, 2003, 31) e che trarrebbe origine dal lavoro di autori come Goffman, Cooley e Mead (Correl e Ridgeway, 2003, 42). Uno studioso di Mead, Stryker (2008), fa notare come ci sia una vicinanza tra l’interazionismo simbolico, nel cui ambito si fa spesso riferimento al concetto di aspettativa di ruolo, e l’approccio dell’Expectations States Theory. Secondo Vergati (2005), questo approccio sembrerebbe basarsi proprio su un concetto di aspettative di questo tipo.

22Un interessante approfondimento sul tema delle aspettative si è avuto da parte di alcuni sociologi che lavorano nell’ambito dei Science and Technology Studies (STS). Più in particolare, Borup, Brown, Konrad e Van Lente propongono una definizione – sulla quale si ritornerà in maggior dettaglio in seguito – in cui il concetto di aspettativa è messo esplicitamente in relazione con il tema dell’innovazione e della capacità di generare nuove visioni del futuro. Come si vedrà, questi autori tendono a considerare il loro approccio alle aspettative tecnologiche come distinto rispetto ad altre scuole di pensiero. Konrad, tuttavia, approfondendo la distinzione tra aspettative individuali e collettive si rifà all’interazionismo simbolico – sostenendo che queste ultime possono essere considerate come «expectations of generalised others» (Konrad, 2006b, 431).

23La questione delle aspettative è stata evocata nell’ambito di uno dei grandi dibattiti avuti nelle scienze sociali degli ultimi decenni, quello sul capitale sociale. Infatti, Portes e Sensenbrenner hanno definito il capitale sociale come «quelle aspettative di azione nell’ambito di una collettività che coinvolgono gli obiettivi economici e il comportamento orientato ai risultati dei suoi membri, anche nel caso in cui tali aspettative non sono orientate verso la sfera economica» (Portes e Sensenbrenner, 1993, 1323). I due autori non approfondiscono la definizione di aspettative, ma parlano delle fonti del capitale sociale. A quest’ultimo non riconoscono, in quanto tale, una valenza positiva né un ruolo specifico nella produzione di innovazione sociale, o di cambiamento e, anzi, sostengono che esso possa essere uno strumento di conservazione (come per Merton, uno degli esempi è quello della segregazione razziale). Portes e Sensenbrenner contestano la definizione di capitale sociale proposta nel 1988 da Coleman, in cui si faceva riferimento al concetto di aspettativa, principalmente come complemento di determinate obbligazioni sociali che si baserebbero sulla reciprocità e la fiducia (Coleman, 1988, s102).

24Aspettative e fiducia hanno numerosi punti in comune. Mutti, per esempio, parla di «aspettative fiduciarie» (Mutti, 1994) e sottolinea che un’idea piuttosto diffusa tra i sociologi è che la fiducia sia una «aspettativa di regolarità e continuità nel comportamento di ruolo». Gambetta, che basa la sua accezione del termine sulle definizioni offerte da Dasgupta (1989, 65) e Luhmann (1989, 126-127), sostiene che la fiducia è una convinzione fondamentale, «un’aspettativa particolare che abbiamo riguardo al probabile comportamento altrui» (Gambetta, 1989, 281) nel momento in cui è chiamata in causa la scelta dell’attore rispetto a delle alternative. In questo quadro la fiducia, secondo Luhmann, costituisce una componente della decisione e dell’azione (1989, 130). È probabilmente per questa ragione che la questione della fiducia si presenta sempre nei termini di qualche cosa che ha una valenza positiva per l’attore. In generale, infatti, la fiducia non viene riposta in qualcuno o in una situazione che produce un danno; inoltre, la si considera come uno dei fattori che promuovono la cooperazione: anche la scelta di non concedere fiducia risponde allo stesso imperativo di produrre un effetto positivo per chi la compie. Il futuro entra in un modo significativo, oltre che nell’accezione di fiducia interpersonale, anche in quella di «fiducia sistemica», intesa da molti autori, secondo Mutti (1994), come «aspettativa di stabilità di un dato ordine naturale e sociale». La fiducia, quindi, è un’aspettativa, ma è anche qualcosa in più e di diverso. Le accezioni più diffuse dei due concetti hanno in comune il riferimento all’andamento futuro degli eventi e alle modalità con cui viene gestita l’incertezza. Di specifico c’è la focalizzazione sull’elemento relazionale dell’«atto fiduciario» che chiama in causa il controllo dell’altro e la reciprocità (Mutti, 1994). C’è, inoltre, la valenza positiva della fiducia, come si è detto e come dimostra il dibattito circa gli impatti che questa avrebbe sull’economia e sulle relazioni sociali. Secondo Mutti, gli approcci più diffusi al tema della fiducia, specie di quella sistemica, hanno difficoltà a trattare il problema del mutamento e di come esso sia possibile. Egli sostiene, tuttavia che esso possa essere contemplato (Mutti, 1998, 42), a condizione che si tenga presente il complesso legame tra aspetti emotivi e cognitivi della fiducia. A questo proposito è interessante notare che alcuni autori si sono soffermati su un aspetto particolare della fiducia, cioè che essa implica un «atto di fede». Ne parla Giddens (1994), il quale riconduce la predisposizione a fidarsi a una caratteristica psicologica, ma ne parlano anche altri in relazione a quanto sostenuto in proposito da Simmel (Mutti, 1994). È questo il caso di Mollering, che interpreta le aspettative come uno degli output del processo di costruzione della fiducia, nel quale «le nostre interpretazioni sono accettate e la nostra consapevolezza del non conosciuto, non conoscibile e insoluto è sospesa» (Mollering, 2001, 414).

3. Aspettative e politiche pubbliche

25Sembra di poter dire che, nei diversi approcci che sono stati presentati, le aspettative tendono ad avere per oggetto specifico il futuro corso degli eventi (dal verificarsi di un certo trend dei prezzi al realizzarsi di determinati comportamenti connessi all’assunzione di particolari ruoli) e che il futuro viene visto in termini sia di stabilità che di cambiamento degli ordini esistenti.

26Non stupisce, quindi, che il dibattito sulle aspettative in economia sia stato fortemente connesso alle politiche economiche. Il premio Nobel Krugman (2011), per fare solo uno dei tanti possibili esempi, sostiene che in certe condizioni l’efficacia delle politiche monetarie dipende da quanto esse riescano ad avere impatto sulle aspettative degli operatori economici. Più in generale, ci sarebbe un legame tra aspettative, da una parte, e intervento sulla realtà attraverso specifiche politiche e l’efficacia di esse, dall’altra.

27Sembrerebbe che quanto detto dagli economisti sia passibile di una generalizzazione e che tutto il campo delle politiche pubbliche sia segnato dal confronto con le aspettative degli attori. Gli esempi sono innumerevoli ed è utile proporne alcuni al fine di mettere in risalto questo legame, che non può essere dato per scontato. Gli esperti di politiche urbane mettono in evidenza come, ormai da tempo, sia diffusa la convinzione che sia necessario gestire la domanda di infrastrutture (Evans, Guy e Marvin, 1999, 111-112). Dalla letteratura sui trasporti urbani, inoltre, emerge con chiarezza che gli attori devono poter condividere una qualche visione dell’evoluzione del futuro per poter cambiare la propria domanda. Inoltre, se gli attori in campo non si aspettano che le leadership sapranno mantenere le decisioni prese per tutto il tempo necessario affinché si producano gli effetti desiderati – che sono tutt’altro che immediati, visto che coinvolgono le abitudini quotidiane di numerosissimi attori – sarà facile che i vecchi assetti organizzativi permangano e il sistema non evolva nella direzione voluta. In sostanza, alcuni autorevoli studi sullo «stato dell’arte» (Goodwin, 2008; Primodore e Miola, 2011) suggeriscono che le problematiche fondamentali delle politiche per i trasporti urbani – che mirano a promuovere nel tempo corsi di azione molto complessi – siano prossime a quelle implicate dal concetto di aspettativa sul futuro e che la gestione della domanda implichi forme di gestione delle aspettative. Anche le politiche sociali si confrontano con analoghi problemi. È stato fatto notare come le politiche di assistenza ai senza-casa a Roma all’inizio degli anni 2000 creassero aspettative tali da far esplodere la domanda di servizi che diveniva, così, difficile da evadere (Bonadonna, 2009, 97-98). In tutti questi esempi, si può notare, emerge che l’insieme delle aspettative contribuisce a definire il contesto in cui avviene una certa azione e, per questa via, a determinarne il significato e, conseguentemente e parzialmente, anche gli esiti.

28La questione delle aspettative, quindi, ha a che fare con le politiche in generale. Nel campo dei Policy Studies e delle scienze dell’amministrazione la loro centralità è stata rilevata da autorevoli studiosi come Simon, Laswell e Kaplan. Nonostante questo, Dubnick e Romzek (1993, 47-49) sostengono che non sia stato fatto un esteso uso del concetto di aspettativa, «a dispetto del suo posto centrale negli studi dell’azione sociale e dei governi del secondo dopoguerra». Gli autori di questa osservazione, nel ’93 introdussero il concetto di «management delle aspettative», ma la questione delle aspettative, seppur trattata in alcuni manuali sulle politiche pubbliche (Regonini, 2001, 258-260), non sembra aver assunto la centralità che essi auspicavano.

  • 2 La stessa stabilità, laddove si adottano vecchie soluzioni in contesti che cambiano, implica innova (...)

29Come si vede, la problematicità delle aspettative e della loro trattazione emerge ogniqualvolta si ponga, anche attraverso le politiche pubbliche, la questione di dare forma al futuro. Quest’ultimo termine è, per ora, inteso in maniera generale e con esso si fa riferimento sia alla promozione di una situazione di stabilità, sia all’innovazione. Le due cose, tuttavia, devono essere tenute distinte, visto che non sono indifferenti per la presente riflessione. Infatti, se il mantenimento di uno stesso ordine nel tempo non può essere dato per scontato2, va anche detto che esso è un problema qualitativamente differente dall’introduzione nella vita sociale di novità, cioè la realizzazione di azioni volte a dare vita a fenomeni e relazioni sociali attualmente non presenti (quanto meno in un dato contesto locale), siano esse nuove istituzioni sociali, nuove routine organizzative, ma anche nuovi prodotti e tecnologie, o nuovi mercati.

30L’introduzione di novità nel futuro è quindi una questione discriminante. Come ha scritto recentemente Van Lente, «Le persone agiscono non solo in reazione al passato (socializzazione) o al presente (ruoli nella struttura sociale), ma anche in relazione al futuro, come progettatori delle loro stesse vite» (2012, 772). Non sempre il passato, con le sue prescrizioni inerenti ai ruoli o le estrapolazioni di tendenze consolidate ci aiuta nel prendere decisioni circa qualcosa che, per definizione, ancora non esiste e che, in molti casi, deve essere del tutto «inventato». La questione, quindi, è quale sia la scaturigine del nuovo e come essa diventi un fatto di rilevanza sociale. Peraltro, la stessa idea di un «futuro aperto» sarebbe, secondo Luhmann (1976), tipica della modernità e richiederebbe, per essere trattata, strumenti teorici e interpretativi appropriati. Si può osservare, a questo proposito, che la questione sembrerebbe avere anche una natura «retorica»: il futuro e, a maggior ragione, l’innovazione che esso porta spesso con sé, possono essere oggetti di cui si parla, ma non possono essere oggetto di dimostrazione rigorosa perché sono caratterizzati dall’incertezza; costituiscono, quindi, un campo in cui, per dirla con un autorevole studioso di retorica, «la verità non è data […] e forse non la si raggiungerà che sotto forma di verosimiglianza» (Reboul, 1996, 59). Il verosimile, il probabile appartengono al «campo dell’argomentazione» (Perelman e Tyteca, 2001, 3). La produzione di consenso su determinate visioni del futuro, l’attribuzione ad esse di un significato condiviso sono processi che hanno anche una natura discorsiva e devono sottostare alle regole con cui si produce la persuasione.

31Da quanto detto risulta che il legame delle aspettative con le politiche e con l’innovazione sia una questione di portata generale e non riguardi solo l’economia e le politiche economiche. L’economia, tuttavia, ha dedicato alle aspettative un’attenzione che nelle scienze sociali non ha pari, producendo riflessioni la cui portata travalica i confini della disciplina e che va presa, seppur brevemente, in considerazione.

4. Le aspettative in economia: alcuni spunti di riflessione

4.1. Le aspettative al centro dibattito

32Come anticipato sopra, a partire dal secondo decennio del ’900 gli economisti hanno condotto una riflessione sul tema delle aspettative che ha catalizzato, a varie riprese, il confronto tra scuole di pensiero (di Keynes con i suoi predecessori «ortodossi»; in seguito dei keynesiani con monetaristi e con i «nuovi macroeconomisti classici») e ha consentito di riconsiderare criticamente i risultati che la disciplina andava via via acquisendo. Keynes, per esempio, assegnando un ruolo importante alle aspettative, promosse anche una comprensione e rappresentazione e della realtà economica migliore di quella disponibile alla sua epoca. Il suo obiettivo era quello di spiegare la possibilità che esistessero equilibri di sottoccupazione che richiedevano, in un periodo di grave crisi economica, di essere spiegati. Come è noto, una delle conseguenze dell’analisi di Keynes fu anche quella di offrire fondamenti teorici nuovi per l’intervento pubblico in economia, andando a violare quello che all’epoca era un vero e proprio tabù. La questione delle aspettative è stata importante nel lavoro di Keynes, ma molti degli economisti che si sono ispirati al suo lavoro, per molto tempo, non hanno fatto esplicitamente riferimento ad esse nei loro modelli. Le aspettative tornarono ad essere un tema di discussione a partire dalla fine degli anni ’50 raccogliendo un crescente interesse, e il dibattito si focalizzò, tra l’altro, anche sulla cosiddetta «Curva di Phillips» (Levacic e Rebmann, 1982, 338 ss.), in sostanza, sul ruolo che le politiche pubbliche hanno nel determinare il livello di disoccupazione e di inflazione. Le aspettative si dimostrarono un nodo centrale: introducendole nei modelli si finiva con l’ipotizzare un fenomeno molto importante, quello dell’anticipazione delle politiche da parte degli attori economici e, infine, l’annullamento degli effetti sperati. In questa maniera, si riusciva anche a spiegare meglio il fenomeno, allora emergente e nuovo, della «stagflazione», cioè delle crescita congiunta di inflazione e disoccupazione.

33È importante ricordare, a questo riguardo, la cosiddetta «Critica di Lucas», formulata nel 1976, che consiste nell’osservazione che non si possono dare per scontati i «parametri comportamentali» nelle equazioni che modellano l’economia, ovvero le modalità con le quali gli individui si adattano ai cambiamenti delle variabili economiche. Quando queste ultime cambiano, per esempio per alcune particolari decisioni di politica economica, varia nel contempo il modo con cui gli attori reagiscono. Alcuni ricordano (Hartley, 1997, 25) che la «nuova macroeconomia classica» è un tentativo di dare una risposta convincente a questa critica, facendo ricorso – tra l’altro – all’ipotesi delle aspettative razionali, mentre altri sottolineano che la «Critica di Lucas» non implica necessariamente le conseguenze teoriche proposte da questa scuola (Frydman e Goldberg, 2008, 6). Sebbene non si intenda entrare nel merito della riflessione sulle aspettative razionali, è interessante notare che questa osservazione di Lucas, ponendo le aspettative al centro delle politiche economiche, mette in luce la necessità di approfondire le modalità con cui esse si determinano ed evolvono.

4.2. Aspettative, agency e tempo

34Il dibattito sulle aspettative verificatosi in economia è interessante in una prospettiva interdisciplinare per vari motivi. Con Keynes, sono state portate al centro della dinamica economica le visioni del futuro, che cambiano a seconda del ruolo dei vari attori e delle motivazioni all’agire che essi hanno. È interessante notare che della centralità degli attori e della loro agency – tema che a prima vista sembrerebbe di tipo eminentemente sociologico – si è interessato il premio Nobel Phelps, uno di quelli che hanno riportato l’attenzione sul tema delle aspettative. Parlando dello sviluppo del suo lavoro promosso da due suoi allievi, Frydman e Goldberg, egli afferma che tali riflessioni rappresentano «sforzi per riportare l’agency umana nei macro-modelli degli economisti» (Phelps, 2008). Va detto che il dibattito innescato dall’affermarsi – a partire dal lavoro di Lucas – dell’approccio delle aspettative razionali non è concluso e che tale approccio è apprezzato da numerosi economisti, ma anche autorevolmente criticato. Si può dire che l’elemento di interesse consista nell’aver sottolineato l’esigenza di trattare la questione della formazione delle aspettative sulla base di ipotesi teoriche forti – quella forza che sembrerebbe mancare all’ipotesi di aspettative adattive -. Altro, naturalmente, è essere d’accordo con le soluzioni proposte.

35Per capire come possa essere utile questa riflessione al di là dai confini disciplinari è necessario prendere alcuni spunti dal dibattito attuale e, in particolare, ad alcune critiche rivolte all’ipotesi delle aspettative razionali (che rimane un approccio molto diffuso).

36Una critica, come si è accennato all’inizio, è quella che riguarda l’irrealismo delle ipotesi. Tale questione – sollevata da molti – riguarda vari aspetti. Shiller mette in evidenza che si fanno assunti implausibili circa le informazioni che hanno a disposizione gli individui ordinari, così come sulla loro volontà e capacità di fare calcoli circa le proprie scelte (Shiller, 1985, 308; Shiller, 2008, 129). È stato affermato, inoltre, che l’insieme di ipotesi che è necessario adottare affinché l’approccio delle aspettative razionali sia utilizzabile è piuttosto ampio e, per questo, discutibile (Frydman e Goldberg, 2008; per una rassegna, si veda anche Declich, 2009). Un altro tipo di «irrealismo» è stato messo in luce da Davidson (1985) secondo il quale, come sostiene anche Visco (1985, 16), il meccanismo delle aspettative razionali può funzionare a condizione che i cicli economici possano essere interpretati come se fossero fenomeni ricorrenti a cui, quindi, siano applicabili ipotesi di natura probabilistica. Ad essere messo in causa è l’approccio al tempo di tipo positivistico, in base al quale il futuro è «già scritto» (Herr, 2009, 5), che deve invece essere contrapposto a una visione secondo la quale, parafrasando Shackle, «il futuro è creato costantemente e non può essere scoperto come qualche cosa di dato» (Herr, 2009, 9). Diventa centrale, quindi, la concezione che si ha del tempo e dell’incertezza: le aspettative riguardano il futuro e le scelte che gli attori – per esempio gli imprenditori – sono chiamati a fare. Questa ipotesi secondo la quale il futuro riflette il passato e viceversa (Herr, 2009, 5) non è plausibile anche perché, come suggerisce Davidson rifacendosi a Shackle, le scelte economiche sono spesso «cruciali», cioè si fanno una sola volta e non sono ripetibili (Davidson, 1985, 327-331). Bisogna allora guardare al tema delle aspettative in maniera diversa, per esempio analizzando le opinioni degli operatori (Visco, 1985, 16-17). Davidson e Visco, peraltro, mettono in evidenza che l’approccio alle aspettative di Keynes andava esattamente in questa direzione anche perché le decisioni rilevanti in economia, proprio in quanto «cruciali» nel senso definito sopra, non sono sottoponibili a un calcolo delle probabilità. Frydman e Goldberg (2008), in questo quadro, affermano che applicare l’approccio delle aspettative razionali alle previsioni implica che si possano prevedere solamente scelte routinarie. La critica, quindi, non riguarda il carattere eccessivamente astratto del concetto, ma il fatto che le astrazioni operate finiscono per escludere dall’analisi aspetti centrali dei processi che si intende comprendere. Si finisce per lasciare fuori dall’analisi economica tutto ciò che riguarda l’innovazione e lo sviluppo (per dirla à la Phelps, i risultati dell’espressione dell’agency umana in economia), o la crescita della conoscenza (Frydman e Goldberg, 2013).

37Parlando di aspettative, quindi, emerge con forza, anche in economia, la centralità degli attori e non è un caso che, come hanno messo in evidenza molti, tra i quali Frydman e Goldberg (2008, 14), i teorici delle aspettative razionali abbiano finito con il formulare l’approccio dell’«agente rappresentativo» forse proprio per evitare molte delle complicazioni insite in una coerente analisi delle aspettative. Quella delle aspettative, in realtà, si configura chiaramente come un’area di fenomeni sulla quale si possono individuare potenziali spazi di cooperazione tra sociologi ed economisti. Herr, a questo proposito, sostiene che si pone l’alternativa tra il considerare le aspettative come endogene, cioè derivanti dalle attività economiche e spiegabili usando i modelli derivanti tali attività, oppure come esogene, cioè prodotte dal corpo sociale nel suo insieme e interpretabili solo in relazione ad esso.

38Queste riflessioni mettono in luce che una considerazione approfondita delle aspettative induce una riconsiderazione in termini costruttivistici del futuro. Si tornerà su questi temi, ma si può notare che emerge qui con forza il problema, già rilevato, che le «decisioni vanno prese su qualcosa che ancora non esiste», un qualcosa che, a priori, può solo essere preso per buono (Van Lente, 2012, 775). È su questo problema che si basa la sociologia delle aspettative sviluppata nell’ambito degli STS.

39Chiaramente, specie se si riconosce una natura esogena delle aspettative (rispetto all’economia e ai modelli usati per interpretarla), bisogna non solo fare ipotesi su come esse si formano, ma anche capire come misurarle. Su questo ha lavorato Katona, che fu il pioniere delle analisi delle aspettative attraverso le survey (il suo approccio viene oggi usato anche da molti economisti, Declich, 2009). Per Katona, peraltro, il formarsi di determinate aspettative può essere favorito, diventando materia di intervento di politica economica (Katona, 1971, 204).

40Dal dibattito economico, quindi, emerge, che, una volta accettata la centralità delle aspettative, sia necessario formulare ipotesi forti e «realistiche» circa il loro formarsi. Risulta, inoltre, che si debbano tenere in considerazione le caratteristiche degli attori, in particolare di coloro che affrontano l’incertezza del futuro che contribuiscono a costruire (in quanto innovatori o perché coinvolti in scelte non routinarie). Sembrerebbe, infine, che un approccio esogeno al tema della formazione delle aspettative implichi un forte sforzo interdisciplinare.

5. Aspettative e narrazioni

41Come si è visto, nella trattazione delle aspettative fatta dagli economisti, il tema dell’innovazione e del cambiamento finisce per essere affrontato con difficoltà. Un approccio interessante a questo problema, anche per la sua portata generale, è stato sviluppato nell’ambito degli STS.

5.1. Le aspettative tecnologiche

42È utile, pertanto, riportare qui la definizione di aspettativa tecnologica offerta da Konrad, una sociologa che fa riferimento all’Expectations Network3 e che ha dato interessanti contributi alla riflessione.

43«Le aspettative tecnologiche appaiono in buona parte nella forma di una grande varietà di narrazioni orientate al futuro. Esse prendono la forma di ampie visioni socio-tecniche che descrivono un ‘mondo’ futuro, assunti circa specifici trend socio-tecnici o, man mano che ci si avvicina a specifiche tecnologie e prodotti, scenari di uso o speranze e paure concernenti certi campi tecno-scientifici. Queste narrazioni guidano i processi di innovazione e danno forma ai risultanti sistemi socio-tecnici, offrono strutture e legittimazione agli attori dell’innovazione e strutturano il dibattito sociale sulle nuove tecnologie» (Konrad, 2006a).

44Nel suo lavoro, Konrad mette in evidenza che le aspettative hanno una natura retorica, ma afferma anche che nel processo innovativo esse finiscono con l’essere incorporate nelle tecnologie, nei network di attori, nelle pratiche di uso (Konrad, 2006a, 2), materializzandosi e trasmettendosi e dando luogo, tra l’altro, anche a irreversibilità e path-dependency (Borup et al., 2006, 292-293). Le aspettative, pertanto, svolgono un ruolo fondamentale per la governance dei processi di innovazione e vengono gestite dagli attori in maniera sia intenzionale che involontaria. Le grandi imprese, per esempio, svolgono molte attività per la gestione e il monitoraggio delle aspettative, ma nonostante questo la dinamica delle aspettative è largamente autonoma una volta che esse diventano «condivise e facenti parte di un repertorio sociale» (Konrad, 2006a, 2).

  • 4 Un’idea è simile a quella di Portes e Sensenbrenner (1993, 1338).

45Un tratto fondamentale di questo processo è che le aspettative, dall’essere proprie di un singolo attore o di un singolo gruppo di attori, diventano «aspettative collettive» e finiscono col poter essere considerate come istituzionalizzate: rendono possibili o vincolano certe azioni (Konrad, 2006a, 3)4. Esse sono «funzionalmente equivalenti alla strutture esistenti percepite» ma mancano della robustezza di queste (Konrad, 2006a, 5) e, più che la riproduzione delle strutture sociali, determinano un adattamento alle condizioni di azione attese per il futuro, l’eliminazione di possibili alternative (Konrad, 2006a, 4-5) e la definizione di «spazi protetti» per specifici progetti (Konrad, 2006a, 8). In questo quadro, sostiene Konrad, nell’estrema incertezza fronteggiata dagli attori si verifica il «coordinamento attraverso le aspettative» (Konrad, 2006a, 6) e le aspettative si stabilizzano ed emergono agende comuni con specifiche priorità su cui agire.

46Konrad, con altri studiosi dell’«Expectations network», condivide l’idea che le aspettative mobilitino gli attori attraverso la «dynamics of ‘promise and requirement’» alle quali corrispondono anche delusioni e una significativa variabilità temporale (Borup et al., 2006). Molti autori parlano – per esempio – del fenomeno delle mode (tra gli altri Geels e Raven, 2006; le nanotecnologie potrebbero essere una di queste, Selin, 2007).

47Questo approccio alle aspettative è interessante perché consente di fare connessioni inattese tra fenomeni. Si pensi, ad esempio, all’esistenza di diversi ruoli e attori nel processo di produzione delle aspettative (per esempio, Brown e Michael, 2003, 12) e, in questo quadro, alle «arene delle aspettative» (Bakker et al., 2012), cioè il luogo (in senso figurato) dove vari attori – siano essi «enactors» o «selectors» di nuove tecnologie – promuovono la credibilità di diverse opzioni tecnologiche.

5.2. Il disegno del futuro e le narrazioni

48Per dirla con Brown e Michael (2003, 4), affrontare le aspettative significa guardare «al modo in cui il futuro viene mobilitato nel tempo reale per controllare risorse, coordinare attività e gestire l’incertezza», il che ricorda il carattere forward-looking delle aspettative evidenziato dagli economisti. Van Lente, analogamente, afferma che le aspettative sono «performative». Sarebbe sempre, quindi, una qualche idea del futuro che dà forma all’agire sociale e, conseguentemente, una delle questione è costituita proprio dalle modalità con cui si formano queste idee sul futuro e come vengono condivise, in modo da diventare un fattore di rilevanza sociale.

49L’approccio sviluppato nell’ambito dell’Expectations Network fornisce spunti di riflessione che vanno al di là degli STS. Rip e Van Lente (1998) hanno individuato nelle aspettative lo snodo per trattare il cambiamento nonché la questione del dualismo struttura/agency e, in questo quadro, assegnano ruolo fondamentale, e per niente scontato, agli aspetti «narrativi» delle aspettative. I due autori affermano:

50«Sono stati fatti numerosi tentativi di colmare il vuoto tra un funzionalismo che dimentica gli attori creativi e un interazionismo che dimentica la struttura e i suoi vincoli» […] «Si potrebbe, e dovrebbe, considerare [al di là della dualità struttura/agency] una terza fonte di cambiamento: le aspettative circa sviluppi possibili, specialmente in quanto questi sono proposti e accolti attraverso affermazioni, brevi storie o scenari. Questi elementi portano all’azione non perché ci sia una struttura dietro agli attori, ma perché ora gli attori ne stanno creando una avanti a loro» (Rip e Van Lente, 1998, 205).

51I due autori affermano che «l’emergere e la stabilizzazione di nuove agende può essere utilmente rintracciata in storie interconnesse» (Rip e Van Lente, 1998, 205). In questo quadro, Van Lente e Rip sostengono che diventa rilevante lo studio dei testi così come viene fatto in linguistica, new rethorical studies, cultural studies e che questo «è importante per il […] tema generale del coordinamento, perche i testi sono internamente coordinati, tra le altre cose a causa della loro ‘story-line’» (Rip e Van Lente, 1998, 205).

  • 5 L’ipotesi delle aspettative razionali prevede che queste si fondino su un modello teorico condiviso (...)

52L’importanza delle storie-racconti-narrazioni risiederebbe nel fatto che «il meccanismo fondamentale è che gli attori posizionano se stessi e gli altri (e le tecnologie future) in una storia o trama, e così rendono gli altri dei personaggi nella storia» (Rip e Van Lente, 1998, 206). Dagli studi di Rip e Van Lente, emerge con forza, dunque, il carattere narrativo delle aspettative. In sostanza, non ci sarebbero aspettative senza che vi siano connesse narrazioni5.

5.3. Narrazione, storytelling e cambiamento

53Della centralità delle narrazioni, anche senza una esplicita connessione alle aspettative, sembrano esserne diventati consapevoli anche alcuni autorevoli economisti. Un importante esempio è quello di Shiller, che ha approfondito il ruolo della diffusione del «Pensiero economico della nuova era» nel determinare i periodi di euforia finanziaria (Shiller, 2000). Tale pensiero si caratterizza per l’esistenza di vere e proprie narrazioni, diffuse presso i mezzi di comunicazione di massa, con le quali personaggi autorevoli raccontano cose come la fine dei cicli economici oppure il prospettarsi di un futuro di crescita indefinita. Shiller documenta che in concomitanza con i periodi di grande espansione del mercato azionario si diffondono e accreditano queste teorie o, meglio, narrazioni. È stato così, secondo Shiller, prima del 1901, negli anni ’20, negli anni ’50 e ’60, durante il rialzo degli anni ’90. Recentemente, Shiller, insieme al Nobel Akerlof, ha scritto un libro (Akerlof e Shiller, 2009) nel quale, estendendo il punto di vista di Keynes, si annovera lo storytelling come uno degli animal spirits che guidano l’economia insieme alla fiducia, la giustizia, la corruzione e la malafede, l’illusione monetaria.

54Insomma, questi autorevoli economisti sostengono che lo storytelling influenzerebbe le aspettative degli attori (Akerlof e Shiller, 2009, 55-56), anche perché «la mente umana è costruita per pensare in termini di narrazioni, di sequenze di eventi con una logica interna e dinamiche che appaiono come un tutto unico» (Akerlof e Shiller, 2009, 51).

55Di storytelling si occupa il sociologo francese Salmon in un libro nel quale parla della forza creativa delle narrazioni e documenta la crescente rilevanza della loro costruzione e diffusione. Molte aziende avanzate, per esempio, avrebbero abbandonato il vecchio marketing basato sulla gestione del marchio (branding). Per spiegare in che cosa consista questa differenza, Salmon cita uno dei «guru» di questo nuovo approccio, Ramzy, il quale afferma che «la gente non compra i prodotti, ma le storie che questi prodotti rappresentano. Così come non compra marche, ma i miti e gli archetipi che queste marche simboleggiano» (Salmon, 2008, 26).

56La portata dello storytelling va al di là del marketing. Esso, infatti, è stato applicato in maniera sempre più massiccia oltre che al management, anche alla politica (Cacciotto, 2011a). Il fenomeno non è certo nuovo: è stata recentemente documentata, per esempio, una strategia di storytelling svolta dal Partito Comunista Italiano in relazione alla vicenda dei fratelli Cervi (Luzzatto, 2010); inoltre, la celebre autobiografia di Malcolm X, scritta da Haley, è stata interpretata come un consapevole tentativo di attribuire un significato esemplare alla storia personale di uno dei grandi leader dei neri americani (Remink, 2011). Gli studiosi di scienze politiche si sono concentrati sul ruolo dello storytelling da vari punti di vista, per esempio in relazione alla leadership, alla costruzione del consenso per i candidati (Ventura, 2012), come strumento della retorica (Giansante, 2011, 41) o dell’azione di governo (Cacciotto, 2011b). Salmon spiega il forte legame tra storytelling e cambiamento nei seguenti termini.

57«Il successo dello storytelling costituisce, a partire dagli anni ’90, una risposta decisa alla mutazione delle organizzazioni. […] Infondere l’ideologia del cambiamento in un’organizzazione presuppone ormai che tutti si immergano e si sottomettano a una storia comune, quella dell’impresa, come ci si lascia prendere da un romanzo. Ciò presuppone anche che la cultura d’impresa adotti la forma di una narrazione del cambiamento desiderato e che le forme di comunicazione, all’interno come all’esterno dell’impresa, i modi di cooperazione istituzionali, le forme di sincronizzazione tecniche e sociali obbediscano a questa grammatica trasformazionale del racconto» (Salmon, 2008, 80).

58In sostanza, secondo Salmon, lo storytelling è una forma di gestione della conoscenza e, anche per questo, costituisce una modalità di coordinamento degli attori che serve per orientare al futuro. Salmon (2008, 102 e 47), su questo punto, cita Barthes, per il quale il racconto è una delle grandi categorie della conoscenza che ci permettono di ordinare il mondo. Il ruolo della narrazione come strumento della «costruzione» o «costituzione» della realtà, peraltro, è stato oggetto degli studi di Bruner (1991, 5-6), il quale si è anche riferito a Ricoeur e alla sua idea che gli avvenimenti possano essere raccolti in una trama insieme ad altri aspetti dell’azione (cause, ragioni, ecc.; Ricoeur, 2013). Anche Taleb, che pure è un feroce critico della «fallacia narrativa», parla del «potere di convincimento delle storie» (Taleb, 2008, 102).

5.4. Narrazione, realtà e sospensione

59Ciò che rende lo storytelling particolarmente interessante è che il suo uso può implicare che la finzione arrivi prima della realtà. Salmon, a questo proposito, racconta un episodio nel quale un giudice della Corte Suprema degli Stati Uniti, in un convegno di giuristi, avrebbe utilizzato come argomento a sostegno dell’uso della tortura nella lotta al terrorismo l’esempio rappresentato da un personaggio di una fiction (Salmon, 2008, 144).

60Secondo Salmon, questo sarebbe un aspetto centrale che si basa su quello che i teorici del racconto, come Coleridge, chiamano la «sospensione provvisoria dell’incredulità» (Salmon, 2008, 32 e 75-76). Il tema è molto complesso e non è possibile affermare che la fruizione di un racconto, sempre e invariabilmente, produca l’accettazione della versione dei fatti e dell’interpretazione veicolata dalla storia. Certamente, però, lo strumento della narrazione è un modo forte di proporre interpretazioni e asserzioni sulla realtà, fatto questo che ha, probabilmente, diverse origini. Sicuramente va considerato il patto tra ascoltatore e narratore per cui si accetta l’idea che quello che si sta narrando è vero, anche se questo non implica che, concluso il momento della narrazione, si continui a dare per vero quanto ascoltato o visto. Eco (2009), peraltro, mette in evidenza che il rapporto tra verità e finzione è quasi paradossale, dato che gli asserti contenuti nei racconti hanno la caratteristica specifica di non poter essere messi in discussione, a differenza di qualsiasi verità scientifica o storiografica che è, almeno in linea di principio, passibile di smentita.

61Si può anche osservare che nell’ambito delle neuroscienze si indagano i possibili effetti connessi alla fruizione di racconti e alla accettazione della verità fittizia da essi veicolata. Il neuroscienziato Gallese, suggerisce che «più che una sospensione di incredulità, l’esperienza estetica suscitata dalla produzione artistica può essere letta come una ‘simulazione liberata’» (Gallese, 2010). Ci si trova ancora alle frontiere della ricerca e nel contesto della formulazione di ipotesi, ma è utile segnalare che altri studiosi, come riportava qualche tempo fa il New York Times (Murphy, 2012), mettono in evidenza che i racconti producono un’attivazione simultanea di diverse aree del cervello, dando vita a una simulazione. Attraverso un racconto, si percepirebbe come reale e vero ciò che l’autore intende veicolare. D’altra parte, per uno scrittore come Vargas Llosa (2011), «tutte le finzioni fanno vivere ai lettori ‘l’impossibile’, tirandoli fuori dal loro io individuale, rompendo i confini della loro condizione, e facendo loro condividere, immedesimati con i personaggi dell’illusione, una vita più ricca, più intensa».

62Esistono, dunque, vari canali che rendono potente lo strumento della narrazione. Giansante (2011, 39-40) e Ventura (2012, 3-8), ne indicano altri: riferendosi al meccanismo del framing e della metafora, sottolineano che le narrazioni contribuiscono a creare il forte coinvolgimento emotivo con il leader.

63I politologi hanno considerato la relazione tra storytelling e aspettative secondo il loro punto di vista disciplinare e quindi non come elemento costitutivo dell’azione sociale. Cacciotto (2011b, 357) parla del legame tra narrazioni e aspettative, concentrandosi sul rischio di creare delusioni e sulla necessità di gestirle (in particolare, parla dell’uso fatto da Obama dello storytelling per mantenere la promessa elettorale di una riforma sanitaria). Alcuni sociologi, invece, hanno focalizzato l’attenzione su aspetti diversi, come le modalità con cui si ha percezione e conoscenza della realtà e su come si condivide tale percezione. Più in generale, si può ritenere che il tema delle aspettative possa trovare, attraverso il legame con lo storytelling, una inattesa connessione con importanti settori dell’azione umana per cui è centrale «la produzione del futuro», per esempio la gestione e la creazione dell’impresa.

64Riassumendo, gli aspetti interessanti dello storytelling per le aspettative sono i seguenti: i) le narrazioni sono direttamente collegate alle aspettative e alla loro formazione; ii) la narrazione è uno strumento potente di coinvolgimento degli attori attraverso diversi meccanismi; iii) la narrazione è una modalità di coordinamento tra gli attori; iv) la narrazione serve per promuovere e dare forma al cambiamento; iv) se la narrazione è importante per trattare le aspettative, anche per queste ultime diventano rilevanti processi connessi alla retorica (scelta delle audience; scelta degli argomenti e delle figure retoriche ecc.) e alla fruizione e diffusione delle storie (per esempio, in momenti con tratti di ritualità).

6. Aspettative, futuro, narrazioni e cambiamento: spunti per un approfondimento

  • 6 Si può osservare che alcune critiche all’approccio delle aspettative razionali sono venute anche da (...)

65La riflessione fatta porta ad individuare una serie di questioni che sarebbe utile approfondire sulla base di un approccio interdisciplinare che rifugga da possibili tentazioni riduzioniste che potrebbero essere connesse, per esempio, ad un uso acritico delle neuroscienze (Licata, 2011), oppure all’orientamento a interpretare le aspettative – come è stato osservato – quali fattori essenzialmente di natura soggettiva e psicologica (Visco, 2009)6. Non è possibile, per ragioni di spazio, dare seguito a tali approfondimenti, ma si possono indicare gli ambiti che essi dovrebbero toccare.

66Come si è detto, la questione delle aspettative ha a che fare con il coordinamento degli individui. Pertanto, essa è anche collegata a quella del consenso e, così come suggerisce la letteratura, alla negoziazione (Baldissera, 1992; Cacace, 2008). L’idea che potrebbe essere oggetto di approfondimento è che la negoziazione, poiché implica la condivisione almeno parziale di visioni del futuro e di aspettative, sia anch’essa connessa a narrazioni. In questo quadro, le negoziazioni potrebbero avere per oggetto non solamente regole, ma anche rappresentazioni della realtà inerenti alle regole e del futuro che tramite esse dovrà essere gestito. Le aspettative sul futuro, specie in microambienti come un’impresa o un’organizzazione, finirebbero per acquisire una piena cogenza nell’ambito di processi di negoziazione, più o meno complessi o espliciti. Tali processi si potrebbero tradurre in effettive pratiche sociali, sistemi di regole, comportamenti di singoli e di gruppi, anche grazie al ruolo svolto dalle narrazioni.

67Si è detto che parlare di aspettative significa occuparsi del processo di costruzione del futuro. In questo quadro, un ulteriore tema da approfondire riguarda alcuni degli aspetti tipici di questo processo quali, ad esempio, la necessità che si produca ottimismo (si pensi agli animal spirits di Keynes), che si sospenda il giudizio sul futuro e si proceda con veri e propri atti di fede (cfr Simmel, attraverso la lettura che ne fa Mollering, 2001; Giddens, 1994). L’approfondimento potrebbe quindi riguardare proprio le modalità attraverso cui questo processo sociale ha luogo, per esempio attraverso l’attivazione delle narrazioni oppure attraverso gli altri processi di cui si parla nell’ambito degli STS, come le discourse activities (Konrad et al., 2012), la costruzione di «spazi protetti» che influenzano le interpretazioni circa il futuro di certe tecnologie e che proteggono determinati messaggi da vagli fortemente critici. Tale approfondimento potrebbe riguardare il processo di coordinamento tra diversi attori delle rispettive visioni del futuro (Tavory e Eliasoph, 2013). Si tratta, in sostanza, di verificare la possibilità e le condizioni per generalizzare le scoperte inerenti a questi processi, studiati fin qui in ambiti specifici.

  • 7 Il concetto costruttivistico di opportunità si basa sull’idea che l’imprenditore definisce (enact), (...)

68Le aspettative appaiono come «sistemi di anticipazione» (Poli, 2010) in cui le rappresentazioni dei possibili «stati futuri del sistema» determinano i corsi di azione presenti. Adottando questo punto di vista, si ribalta l’approccio alla causalità: non sono più solo gli eventi antecedenti a poter spiegare gli eventi successivi; il verificarsi di alcuni eventi anticipatori può produrre una reazione la quale, tuttavia, dipende dal significato ad essi assegnato dalle varie rappresentazioni del futuro, cioè dalle aspettative. Un esempio circa la rilevanza di questo approccio potrebbe riguardare gli studi sul fenomeno imprenditoriale e sull’innovazione (non più tecnologica in senso stretto, ma anche economica e sociale). Oltre agli incentivi economici all’attività imprenditoriale e innovativa che devono essere messi in campo prima che questa inizi (sgravi fiscali, ecc.), nell’ottica presentata diventa rilevante il modo in cui gli imprenditori o gli innovatori vedono il futuro e, su questa base, lo costruiscono (insieme ad altri, ovviamente). Più che di ricerca di opportunità economiche, si può parlare di una loro costruzione, che includerebbe attività tipicamente rivolte al futuro come la creazione di aspettative. Il punto centrale, quindi, è capire come questi attori arrivino a interpretare l’insieme costituito dai dati relativi alla realtà nella quale sono immersi e le risorse che riescono a mobilitare, incluse quelle relazionali, come una possibile occasione per dare vita a un’attività economica. Oppure, bisogna occuparsi delle modalità con cui quella che un imprenditore (o un gruppo imprenditoriale) considera una opportunità economica diventa un’aspettativa circa il futuro condivisa dalle maestranze, dai fornitori, dai finanziatori, dal mercato. Vedere questo problema in termini «costruttivisti», come guidato dalle interpretazioni che si hanno del futuro (Declich, 1999; Gartner et al., 2003; Rasmussen, 2004), come legato a processi simbolici e narrativi, a capacità di negoziazione e così via, costituisce un approccio nuovo che solamente negli anni più recenti è stato sviluppato, anche partendo da una ripresa del lavoro dell’economista Penrose (Foss, 1998)7 e utilizzando contributi che provengono da diverse discipline. La gestione delle aspettative, anche al di là dell’attività imprenditoriale e con riferimento alla realizzazione delle policy, diventa quindi una questione centrale.

69Un’ulteriore questione riguarda le modalità con cui si definiscono gli oggetti delle aspettative (sollevata, come si è visto, da Shiller, 2008). Sulla base di quanto detto fin qui, sembra ragionevole ritenere che le aspettative siano un oggetto relazionale e intenzionato, quindi frutto di un’attribuzione di significato da parte degli attori; in quanto tali, esse non si formerebbero a partire esclusivamente dall’esistenza di un oggetto e a prescindere dal soggetto che le produce e dai soggetti che le condividono. Questo sembrerebbe essere vero anche per aspettative circa oggetti piuttosto ordinari, come l’andamento dei prezzi. Secondo Carroll (2003) e Shiller (2008), sarebbero una crescente copertura dell’argomento da parte dei media e il conseguente maggior interesse da parte del pubblico per i commenti degli esperti a indirizzare le aspettative. Sembra operare, quindi, una sorta di «focalizzazione», cioè un processo di costruzione sociale dell’oggetto dell’attenzione degli attori. La convinzione, più o meno esplicita o argomentata, che certi eventi importanti avranno luogo (per esempio, la politica del traffico che influenza una scelta abitativa) si produce attraverso un’azione specifica che attribuisce fondatezza a questa convinzione. La questione è importante, anche perché molte scelte fondamentali dell’agire quotidiano possono definirsi cruciali (o uniche, vedi sopra). Il problema, in questi casi, è di costruire aspettative su quanto di nuovo deve avvenire – un nuovo prodotto ma anche una piccola iniziativa imprenditoriale in un contesto locale – senza che ci si possa basare sulle esperienze del passato. Bisogna, cioè, mettere nel panorama futuro qualche cosa di nuovo, focalizzare su di esso l’attenzione dei vari attori rilevanti: si creano aspettative su un nuovo prodotto prima rappresentandolo ai finanziatori, poi «spiegandolo» a coloro che lo devono produrre, quindi rappresentandolo ai consumatori. D’altronde un innovatore come Steve Jobs ebbe a dire che «Il nostro lavoro consiste nell’immaginare ciò che il cliente vorrà, prima ancora che lo faccia lui stesso. Se non sbaglio, una volta Henry Ford ha detto: ‘Se avessi chiesto ai clienti che cosa volevano, mi avrebbero risposto: Un cavallo più veloce!’» (Isaacson, 2011).

70I modi in cui avviene questa «focalizzazione» possono essere immaginati come numerosi, ma è un tema questo che meriterebbe approfondimento. Essi potrebbero consistere in attività di negoziazione (specie in ambienti ristretti), oppure nei processi di agenda setting o nelle discourse activities di cui sopra; l’attivazione di narrazioni è probabilmente un altro modo di «focalizzare» l’attenzione degli attori.

7. Conclusioni

71L’articolo ha presentato una riflessione su alcuni aspetti della formazione delle aspettative. È stata proposta, come premessa, una rassegna delle principali definizioni del concetto in economia e in sociologia. Sono state poi problematizzate le questioni del futuro e del legame, non sempre considerato in maniera sistematica, tra aspettative e politiche. Inoltre, sono stati individuati, in entrambe le discipline, spunti critici inerenti ai temi della riproduzione del passato e la «produzione del nuovo». Nel paragrafo dedicato al dibattito in economia sono stati individuati alcuni interrogativi aperti, per esempio quelli riguardanti modalità realistiche di formazione delle aspettative oppure la necessità di adottare approcci che mettano al centro in modo adeguato gli attori e la loro agency. Il rapporto tra narrazione e aspettative e alcune conseguenze che esso implica costituisce l’elemento centrale del lavoro. A partire da questa riflessione, è stata individuata una serie di temi meritevoli di ulteriori approfondimenti, di respiro interdisciplinare, quali: la negoziazione; il fatto che la costruzione del futuro implica l’esistenza di forme di ottimismo, di sospensione e di «spazi protetti»; il fatto che vedere le aspettative come sistemi di anticipazione consente di studiare in modo nuovo processi tipicamente orientati al futuro come il processo imprenditoriale e la definizione di opportunità economiche; infine, la necessità di trattare questioni come le aspettative e il futuro secondo un approccio costruttivista ed emergenziale che tenga in considerazione il processo di focalizzazione.

Torna su

Bibliografia

Akerlof G.A. (2009), La fiducia nel ciarlatano, «La Repubblica», 22 maggio, p. 49.

Akerlof G.A., Shiller R.J. (2009), Animal Spirits. How Human Psychology Drives the Economy and Why it Matters for Global Capitalism, Princeton, Princeton University Press.

Bakker S., van Lente H., Meeus M.T.H. (2012), Credible expectations - The US Department of Energy’s Hydrogen Program as enactor and selector of hydrogen technologies, «Technological Forecasting and Social Change».

Baldissera A. (1992), Eguaglianze e gerarchie. Concetti e metodo in sociologia industriale e del lavoro, Torino, Tirrenia Stampatori.

Bannock G., Baxter R.E., Rees R. (1981), Dizionario di economia (edizione italiana a cura di Caffè F. e Acocella N.), Bari, Laterza.

Berger J., Wagner D.G., Zelditch M. (1985), Theoretical and metatheoretical themes in expectation states theory, in Eisenstadt S.N., Helle H.J. (a cura di) (1985), Micro sociological theory. Perspective on sociological theory, vol. 2, Londra, Sage Studies in International Sociology.

Bonadonna F. (2009), Occasioni mancate. Antropologia delle marginalità estreme e politiche sociali per gente degli interstizi, Ancona, L’Orecchio di Van Gogh.

Borup M., Brown N., Konrad K., Van Lente H. (2006), The Sociology of expectations in Science and Technology, «Journal of Technology Analysis & Strategic Management», 18, 3-4, July.

Boudon R., Bourricaud F. (1991), Dizionario critico di sociologia, Roma, Armando Editore.

Brown N., Michael M. (2003), A sociology of Expectations: Retrospecting Prospects and Prospecting Retrospect, «Technology Analysis and Strategic Management», 15, 1.

Bruner J. (1991), The Narrative Construction of Reality, «Critical Inquiry», 18, 1 (Autumn).

Cacace M. (2008), Donne e politica. Memoria scientifica, «Progetto DONNE IN POLITICA (IT-G2-LAZ-097) (RADEP), Programma Iniziativa Comunitaria Equal Fase II - Azione 2 - Misura 4.2», http://www.asdo-info.org/public/RADEPMemScient.pdf.

Cacciotto M. (2011a), Marketing politico. Come vincere le elezioni e governare, Bologna, il Mulino.
Id. (2011b), Storytelling e politica. Un binomio vincente?, «Comunicazione e politica», 3.

Cannavò L. (2003), Oltre Thurstone e Likert. La valutazione di atteggiamenti e motivazioni con la tecnica TLL, Roma, Euroma.

Carroll C. D. (2003), The Epidemiology of Macroeconomic Expectations, April 15, http://www.econ.jhu.edu/people/ccarroll/EpidemiologySFI.pdf.

Coleman J. S. (1988), Social Capital in the Creation of Human Capital, «The American Journal of Sociology», 94, Supplement: Organizations and Institutions: Sociological and Economic Approaches to the Analysis of Social Structure, pp. s95-s120.

Correl S.J., Ridgeway C.L. (2003), Expectation States Theory, in Delamater J. (a cura di), Handbook of Social Psychology, New York, Kluwer Academic/Plenum Publishers.

Dasgupta P. (1989), La fiducia come bene economico, in Gambetta D. (a cura di) (1989).

Davidson P. (1985), Aspettative razionali: un fondamento erroneo per l’analisi dei processi decisionali di importanza cruciale, in Visco I. (a cura di) (1985).

De Vincenti C., Marchetti E. (2005), Temi di macroeconomia contemporanea, Roma, Carocci.

Declich A. (1999), Il concetto di opportunità economica, testo preparato per seminario interno del CERFE, 13 luglio.
Id. (2009), Gli economisti e la generazione dei dati per la ricerca. Spunti per un confronto sulla prassi di ricerca di economisti e sociologi, «Quaderni di Sociologia», 53, 50, pp. 63-94.

Dubnick M.J., Romzek B.S. (1993), Accountability and the centrality of expectations in American Public Administrazion, in Perry J.L. (a cura di) (1993), Research in Public Administration, Volume 2, Greenwich/Connecticut, Jay Press Inc.

Eco U. (2009), La verità è solo nella finzione, «La Repubblica» 30 giugno, p. 1.

Elster J. (1983), Ulisse e le sirene. Indagini sulla razionalità e l’irrazionalità, Bologna, il Mulino.

Evans G., Honkapohja S. (2001), Expectations, Economics of, in International Encyclopedia of the Social and Behavioral Sciences.

Evans R., Guy S., Marvin S. (1999), Making a difference: Sociology of Scientific Knowledge and Urban Energy policies, «Science, Technology & Human Values», 24, 1, Winter, 105-131.

Foss N.J. (1998), Edith Penrose and the Penrosians – or, why there is still so much to learn from The Theory of the Growth of the Firm, IVS/CBS Working Papers 98-1, Department of Industrial Economics and Strategy, Copenhagen Business School.

Frydman R., Goldberg M. D. (2008), Macroeconomic Theory for a World of Imperfect Knowledge, «Capitalism and Society», 3, 3, Article 1.
Id. (2013), The Contingent Expectations Hypothesis: rationality and Contingent Knowledge in Macroeconomics and Finance Theory, Preliminary Draft, March 19.

Gallese V. (2010), Postfazione, in Morelli U. (2010), Mente e bellezza. Arte, creatività e innovazione, Torino, Umberto Allemandi & C.

Gallino L. (1993), Dizionario di sociologia, Torino, Utet.

Gambetta D. (a cura di) (1989), Le strategie della fiducia. Indagini sulla razionalità della cooperazione, Torino, Einaudi.
Id. (1989), Possiamo fidarci della fiducia? in Gambetta D. (a cura di) (1989).
Id. (1990), Per amore o per forza? Le decisioni scolastiche individuali, Bologna, il Mulino.

Gartner W. B., Carter N. M., Hills G.E. (2003), The language of opportunity, in Steyaert C., Hjorth D. (2003), New movements in entrepreneurship, Cheltenham, UK, Edward Elgar, pp. 103-124.

Geels F., Raven R. (2006), Non-linearity and expectations in niche-development trajectories: Ups and downs in Dutch biogas development (1973-2003), «Technology Analysis & Strategic Management», 18, 3-4, July.

Giansante G. (2011), Le parole sono importanti. I politici italiani alla prova della comunicazione, Roma, Carocci.

Giddens A. (1994), Le conseguenze della modernità, Bologna, il Mulino.

Goodwin P. (2008), Policy Incentives to Change Behaviour in Passenger Transport, paper presentato per l’OCSE International Transport Forum, Leipzig, May 2008, in Transport and Energy: The Challenge of Climate Change, Centre for Transport & Society, Bristol, University of West England.

Hartley J. E. (1997), The Representative Agent in Macroeconomics, London and New York, Routledge.

Herr H. (2009), Time, Expectations and Financial Markets, Institute for International Political Economy, Berlin, Working Paper 03.

Homans G.C. (1961), Social Behavior: Its Elementary Forms, New York, Harcourt, Brace & World Inc.

Isaacson W. (2011), Steve Jobs, Milano, Mondadori.

Katona G. (1971), L’uomo consumatore, in Fabris G. (a cura di), Sociologia dei consumi. Testi e documenti, Milano, Ulrico Hoepli Editore.

Konrad K. (2006a), Shifting but forceful expectations: structuring through the prospect of materialisation, paper presentato al Twente VII workshop Material Narratives – of Technology in Society, Enschede, October 19-21.
Id. (2006b), The Social Dynamics of Expectations: The Interaction of Collective and Actor-Specific Expectations on Electronic Commerce and Interactive Television, «Technology Analysis & Strategic Management», 18, 3-4, 429-444, July–September.

Konrad K., Markard J., Ruef A., Bernhard Truffer B. (2012), Strategic responses to fuel cell hype and disappointment, «Technological Forecasting & Social Change», 79, 1084-1098.

Krugman P. (2011), The Conscience of a Liberal, blog del «New York Times», 20 giugno, http://krugman.blogs.nytimes.com/2011/06/20/woodford-on- monetary-and-fiscal-policy/.

Levacic R., Rebmann A. (1982), Macro-economics. An introduction to Keynesian-neoclassical controversies, London, The Macmillan press.

Licata I. (2011), Complessità. Un’introduzione semplice, Palermo, Due Punti.

Luhmann N. (1976), The Future Cannot Begin: Temporal Structures in Modern Society, «Social Research», 43, 1, Spring.
Id. (1989), Familiarità, confidare, fiducia, in Gambetta D. (a cura di) (1989).

Luzzatto S. (2010), Italo, Alcide e il mito, «Il Sole 24 Ore», Cultura, Domenica, 17 aprile.

Merton R. K. (1959), Teoria e struttura sociale, Bologna, il Mulino.

Mollering G. (2001), The Nature of Trust: From Georg Simmel to a Theory of Expectation, Interpretation and Suspension, «Sociology», 35, 2.

Murphy Paul A. (2012), Your Brain on Fiction, «New York Times» on line, 17 marzo, http://www.nytimes.com/2012/03/18/opinion/sunday/the-neuroscience-of-your-brain-on-fiction.html?_r=3&pagewanted=al&.

Muth J.F. (1985), Aspettative razionali e teoria dei movimenti dei prezzi, in Visco I. (a cura di) (1985).

Mutti A. (1994), Fiducia, in Enciclopedia delle Scienze Sociali, http://www.treccani.it/enciclopedia/fiducia_(Enciclopedia_delle_Scienze_Sociali)/.
Id. (1998), Capitale sociale e sviluppo, Bologna, il Mulino.

Narayan D. (a cura di) (2005), Measuring Empowerment. A Crossdisciplinary perspective, Washington DC, The World Bank.

Onofri P. (2007), Aspettative, in Enciclopedia dell’economia, Milano, Le Garzantine.

Parsons T., Shils E.A. (1954), Toward a General Theory of Action, Cambridge, Massachussets, Harvard University Press.

Pearce D.W. (a cura di) (1986), The MIT Dictionary of Modern Economics, Boston, MIT Press Edition.

Perelman C., Olbrechts-Tyteca L. (2001), Trattato dell’argomentazione. La nuova retorica, Torino, Einaudi.

Phelps E. S. (2008), Commentary: Revolutionary Times, Then and Now, «Capitalism and Society», 3, 3, Article 5.

Poli R. (2010), An Introduction to the Ontology of Anticipation, «Futures», 42, 7, pp. 769-776.

Portes A. (1998), Social Capital: Its Origins and Applications in Modern Sociology, «Annual Review of Sociology», 24, pp. 1-24.

Portes A., Aparicio R., Haller W., Vickstrom E. (2010), Moving Ahead in Madrid: Aspirations and Expectations in the Spanish Second Generation, February, CMD Working Paper 11-02c, The Center for Migration and Development, Princeton University.

Portes A., Sensenbrenner J. (1993), Embeddedness and Immigration: Notes on the Social Determinants of Economic Action, «The American Journal of Sociology», 98, 6 (May), pp. 1320-1350.

Primodore A., Miola A. (2011), Public acceptability of Sustainable Transport Measures: A Review of Literature, International Transport Forum Discussion Paper n. 2011-20.

Rajan R. (2012), A Crisis in Two Narratives, «Il Sole 24 Ore» on line, 27 gennaio http://www.ilsole24ore.com/art/economia/2012-01-27/crisis-narratives-174343.shtml?uuid=AaWIWKjE.

Rasmussen E. (2004), The university spin-off process, paper presentato a 13th Nordic Conference on Small Business Research, Tromsø, Norway.

Reboul O. (1996), Introduzione alla retorica, Bologna, il Mulino.

Regonini G. (2001), Capire le politiche pubbliche, Bologna, il Mulino.

Remnik D. (2011), This American Life. The making and remaking of Malcolm X, «The New Yorker», 25 aprile, http://www.newyorker.com/arts/critics/books/2011/04/25/110425crbo_books_remnick.

Ricoeur P. (2013), Leggere la città. Quattro testi di Paul Ricoeur, a cura di Riva F., Roma, Castelvecchi.

Rip A., Van Lente H. (1998), Expectations in Technological Developments: An Example of Prospective Structures to be Filled in by Agency, in Disco C., Van der Meulen B. (a cura di) (1998), Getting New Technologies Together. Studies in Making Sociotechnical Order, Berlin, New York, Walter de Gruyter.

Salmon C. (2008), Storytelling. La fabbrica delle idee, Roma, Fazi Editore.

Selin C. (2007) Expectations and the Emergence of Nanotechnology, «Science, Technology & Human Values», 32, 2, March.

Shiller R.J (1985), Aspettative razionali e struttura dinamica dei modelli macroeconomici: una rassegna critica, in Visco I. (a cura di) (1985).
Id. (2000), Euforia irrazionale. Alti e bassi della borsa, Bologna, il Mulino.
Id. (2008), Expectations, in The New Palgrave Dictionary of Economics, Second Edition, New York, Palgrave McMillan.

Sikora J., Pokropek A. (2011), Gendered Career Expectations of Students: Perspectives from PISA 2006, OECD Education Working Paper n. 57.

Stryker S. (2008), From Mead to a Structural Symbolic Interactionism and Beyond, «Annual Review of Sociology», 34, pp. 15-31.

Taleb N. N. (2008), Il cigno nero. Come l’improbabile governa la nostra vita, Milano, Il Saggiatore.

Tavory I., Eliasoph N. (2013), Coordinating Futures: Toward a Theory of Anticipation, «American Journal of Sociology», 118, 4 (January), pp. 908-942.

Van Lente H. (2012), Navigating foresight in a sea of expectations: lessons from the sociology of expectations, «Technology Analysis & Strategic Management», 24, 8, pp. 769-782.

Vargas Llosa M. (2011), La finzione vi condurrà all’azione, «Il Sole 24 Ore», 1 maggio.

Ventura S. (2012), Il racconto del capo. Berlusconi e Sarkozy, Bari, Laterza.

Vergati S. (2005), Aspettative e capitale sociale: teorie, ricerche modelli, in Vergati S. (a cura di) (2005), La costruzione intergenerazionale delle aspettative. Giovani, famiglie, università, Acireale-Roma, Bonanno Editore.

Visco I. (1985), Introduzione, in Visco I. (a cura di) (1985).
Id. (a cura di) (1985), Le aspettative nell’analisi economica, Bologna, il Mulino.
Id. (2009), Sul ruolo delle aspettative nell’economia di Keynes e in quella d’oggi, Intervento al Convegno Internazionale su Gli economisti postkeynesiani di Cambridge e l’Italia, Accademia Nazionale dei Lincei, Roma, 11-12 marzo 2009 http://www.bancaditalia.it/interventi/intaltri_mdir/Visco_110309.pdf.

Weber M. (1974), Il metodo delle scienze storico-sociali, Torino, Einaudi.

Torna su

Note

1 Si vedano le definizioni di autorevoli economisti in: Garzantina di economia (Onofri, 2007); MIT Dictionary of Modern Economics (Pearce, 1986); Dizionario di economia (Bannock et al., 1981).

2 La stessa stabilità, laddove si adottano vecchie soluzioni in contesti che cambiano, implica innovazione.

3 Si veda il sito http://www.york.ac.uk/satsu/expectations/about.htm.

4 Un’idea è simile a quella di Portes e Sensenbrenner (1993, 1338).

5 L’ipotesi delle aspettative razionali prevede che queste si fondino su un modello teorico condiviso che, seguendo Taleb (2008), potrebbe essere visto come una vera e propria narrazione. Un’idea simile emerge in Rajan (2012) che parla di opposte narrazioni per la spiegazione della crisi economico-finanziaria del 2007.

6 Si può osservare che alcune critiche all’approccio delle aspettative razionali sono venute anche da autori – i behavioral economists – che, proponendo un maggiore realismo psicologico, attribuiscono una natura non completamente razionale al processo di formazione delle aspettative (Frydman e Goldberg, 2008, 10-11, 16). Peraltro, anche Akerlof (2009) e Akerlof e Shiller (2009) considerano le narrazioni come un animal spirit, quindi un fattore psicologico.

7 Il concetto costruttivistico di opportunità si basa sull’idea che l’imprenditore definisce (enact), il suo ambiente, e non lo percepisca (Gartner et al., 2003, 109; Foss, 1998, 10-13).

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Andrea Declich, «Aspettative e narrazioni: spunti per una riflessione interdisciplinare»Quaderni di Sociologia, 64 | 2014, 111-138.

Notizia bibliografica digitale

Andrea Declich, «Aspettative e narrazioni: spunti per una riflessione interdisciplinare»Quaderni di Sociologia [Online], 64 | 2014, online dal 01 juin 2014, consultato il 18 avril 2024. URL: http://journals.openedition.org/qds/402; DOI: https://doi.org/10.4000/qds.402

Torna su

Autore

Andrea Declich

CERFE, Roma

Articoli dello stesso autore

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search