Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri67note e testimonianzeIn principio era l’Homo Potens

note e testimonianze

In principio era l’Homo Potens

La fenomenologia del potere nella società moderna
At the beginning was Homo Potens. Phenomenology of power in modern society
Francesco Raniolo
p. 161-165

Abstract

The book written by Gianfranco Poggi, Varieties of political experience. Power phenomena in modern society, published in 2014 by the ECPR Press, offers to the reader a series of “minor” writings useful to further clarify and frame his contribution to two fundamental themes: the study of the classics of sociology and the analysis of political institutions. Particularly, the book presents three main interpretative keys: that related to politics and to its forms; that related to the phenomenology of power and finally that of the evolution and of the crisis of the State. The analysis of politics and the State offered by Poggi is substantially a sociology of power. The protagonist of its narration is the homo potens, with his excesses (always possible) and the constraints (procedural and substantial) oriented to limit his “nature”.

Torna su

Testo integrale

1Il libro di Gianfranco Poggi, Varieties of political experience. Power phenomena in modern society, edito nel 2014 dall’ECPR Press, University of Essex (Colchester) (da ora VPE), offre al lettore l’accesso ad una serie di scritti “minori” dell’Autore che aiutano a precisare e inquadrare meglio il suo contributo a due grandi temi: lo studio dei classici della sociologia e l’analisi delle istituzioni politiche.

2Negli ultimi venti anni abbiamo assistito a dei profondi cambiamenti dell’habitat politico delle nostre società. Tutte e tre le dimensioni cruciali dell’esperienza politica occidentale così come si è delineata a partire dalla pace di Westfalia (1648) sono state sottoposte a radicali trasformazioni: lo Stato nazionale, la rappresentanza politica di massa, la protezione sociale degli individui – il richiamo è al noto trittico polity, politics e policy del quale, anche implicitamente, si trovano riferimenti nella riflessione di Poggi. Come si deve porre lo studioso di fronte a tali mutamenti? VPE prova a rispondere al quesito coniugando senso del problema e approcci di respiro, grazie alla capacità del Nostro, per dirla con Stefano Bartolini, “to frame pressing contemporary issues through classic social theories and concepts” (quarta di copertina).

3VPE è un libro contenuto nelle dimensioni (188 pp.), ma denso e generativo di riflessioni e suggestioni, non da ultimo per lo stile redazionale ricco di riferimenti e citazioni che mettono assieme vita quotidiana e letteratura, religione e antropologia, sociologia e scienza politica. Si compone di 11 brevi capitoli che ripropongono scritti poco noti al lettore, non solo inglese, alcuni sono testi d’occasione, altri scritti che sono apparsi in fonti non sempre facilmente accessibili. Nel complesso arricchiscono e aiutano a meglio collocare la produzione scientifica mainstream di Poggi: in particolare, i suoi lavori oramai celebri sullo Stato e sul potere. Sul piano sostantivo i capitoli sono legati da un filo rosso, la fenomenologia del potere nella società moderna (così il sottotitolo). Com’è facile vedere, già guardando l’indice del libro, l’analisi della politica e dello Stato di Poggi è sostanzialmente una sociologia del potere. Il protagonista della sua narrazione è l’homo potens, con i suoi eccessi (sempre possibili) e i vincoli (procedurali e sostanziali) che mirano a contenerne la “natura”. Non a caso il volume è completato da un’appendice nella quale l’Autore ha tradotto il primo capitolo della seconda edizione del volume di Heinrich Popitz, Phänomene der Macht, autore e opera sconosciuti al pubblico anglofono ma non a quello italiano – che può leggere il capitolo nell’edizione di Fenomenologia del potere edita dal Mulino nel 2001, la prima edizione del 1990 recava una presentazione dello stesso Poggi.

4Anche ad una lettura superficiale del volume, si colgono due aspetti strettamente legati della personalità scientifica di Poggi. Da un lato, il suo essere un accademico itinerante, sin dai tempi del dottorato a Berkeley negli anni ’50 (assieme a Giuseppe Di Palma e a Giorgio Freddi tutti e tre uniti dalla laurea in giurisprudenza e dalla “scoperta” americana della scienza politica e della sociologia), un po’ sulle orme della tradizione medievale dei “chierici viaggianti” di cui il Nostro parla a proposito della formazione di Max Weber. Dall’altro, sempre a proposito del sociologo di Erfurt, dal libro emerge l’influenza del pensiero weberiano e, più in generale, della tradizione sociologica tedesca: oltre a Weber e Simmel, Neumann e Popitz. Il libro, quindi, chiude con un capitolo, distante dai temi sostantivi, dedicato proprio alla genesi intellettuale de Il lavoro intellettuale come professione di Weber.

5Ma che cos’è la politica? Poggi non ha dubbi al riguardo e, pur partendo dall’esperienza greca che ruota attorno ad una visione orizzontale o aggettivale della politica – Sternberger direbbe la sua radice “politologica” – si orienta subito verso una definizione sostantiva, o verticale (p. 3), per mostrare “di che lagrime gronda e di che sangue” lo scettro dei regnitori” (Foscolo) – la sua radice “demonologica”. Comunque intesa, “l’esperienza politica è come il cerchio della ruota che si muove attorno a un mozzo – la coercizione – non importa quanto remoto sia il suo bordo da quel mozzo” (VPE, 5). Poggi fa propria una lettura realista della politica (che da Machiavelli e i teorici della ragion di Stato, passando per gli elitisti, arriva alla teoria delle relazioni internazionali con Martin Wight) che enfatizza la dimensione del potere e della coazione. In questo modo, però, il Nostro rompe con quelle ricostruzioni che tendono a metterne in evidenza l’ambivalenza costitutiva come nella contrapposizione tra la visione integrativa (à la David Easton) e quella conflittuale (à la Carl Schmitt) della politica. Anzi dietro tali dualismi egli intravedeva già in un lavoro degli anni ‘70 il suo nucleo duro: la “fondamentale caratteristica strutturale della politica: [… l’] accesso privilegiato ai mezzi di coazione fisica” (La vicenda dello Stato moderno, Bologna, il Mulino, 1978, 33).

6Tale ricostruzione, però, va incontro a limiti e a temperamenti. In effetti, il ricorso alla coercizione è sempre “possibile”, il che però lascia intravedere che possa anche non essere effettivo. Del resto, dalla stessa immagine della ruota e del mozzo deriva che la presenza della coercizione nella politica e nelle politiche può essere più o meno remota (un tema che evoca l’analisi di Theodore Lowi e la sua tipologia delle policies). La politica democratica si caratterizzerebbe così per un ricorso alla coazione edulcorato e limitato e per la prevalenza della comunicazione volta ad ottenere una persuasione di massa, talvolta manipolata (pp. 13-14). Per non parlare della questione della legittimità, a partire da Weber per arrivare a Talcott Parsons, per cui alla base dell’obbedienza comunque sta (o dovrebbe stare) più che la paura o la convenienza un sentimento di obbligazione morale – Poggi ripete spesso specie nei sui lavori sullo Stato una massima dei giuristi romani: etsi coactus tamen volui (per quanto costretto, sono io che volli).

7Nonostante tali precisazioni, tuttavia, resta l’impressione che nella costruzione di Poggi la politica si risolva in una sostanziale mono-dimensionalità e riduzionismo. In un manuale italiano di scienza politica gli autori avvertono che, poiché la politica è contraddistinta da ambiguità, varietà, ubiquità e molteplicità, ne consegue la sua irriducibilità alla coazione e al potere. Essa implica certo “comando, potere e conflitto, ma anche […] partecipazione, cooperazione e consenso” (M. Cotta, D. della Porta e L. Morlino, Scienza politica, Bologna, il Mulino, 2001, 28). Per cui, a caratterizzare la politica non sarebbe tanto, sulla scia di Norberto Bobbio, il mezzo specifico ma la funzione “minima” (e non weberianamente le funzioni contingenti) che essa assolve: “la gestione della collettività responsabile dell’ordine pacifico” (p. 29). Un esempio eloquente, questo, del fatto che la scelta di una definizione risponde a criteri euristici e di opportunità scientifica e non di “verità”.

8Lo stesso vale per il riduzionismo, inteso da Giovanni Sartori in poi come l’idea dissolvere la politica in variabili o fattori causali sociali o economici (c.d. sociologismo). Questa volta l’imputato è il “potere sociale” di cui quello politico è una specie (basti pensare alla lettura multidimensionale della stratificazione sociale di Weber: classe, ceto, partiti). Più esattamente, per Poggi, in tutte le società umane ci sono gruppi che sono capaci di realizzare i propri scopi anche contro le resistenze di altri, anzi che sono in grado nel perseguire i propri interessi di servirsi delle “energie” di altri individui o gruppi. Tale situazione però non contraddistingue di per sé la politica ma è caratteristica di ogni potere sociale (un fenomeno sostanzialmente relazionale e asimmetrico). Ciò che, invece, è specifico del potere politico è, come anticipato, il ricorso alla coazione (o alla minaccia della coazione, aspetto che è sempre opportuno tenere distinto dal mero esercizio della forza). Per contro, l’attività politica, oltre alla lotta per il potere (dimensione strumentale), comporta anche la costruzione di identità collettive (dimensione espressiva) e la necessità di assicurare l’ordine sociale (dimensione regolativa) (A. Gamble, Fine della politica?, Bologna, il Mulino, 2002; si veda anche A. Sternberger, Le tre radici della politica, Bologna, il Mulino, 2001).

9L’analisi di Poggi a questo punto prende due direzioni complementari. Innanzitutto, si rivolge alla ricostruzione dei “giochi di potere”, alla loro sostanza: esistenza di risorse specifiche, criteri di legittimità e forme organizzative. Ma anche, seguendo Popitz, all’esplicitazione delle basi antropologiche del potere sociale, ovvero dei tipi di vulnerabilità umana (paura, benessere fisico, riconoscimento). Si capisce, dunque, perché Poggi scarti le teorie formali del potere (per questa diversa impostazione si veda Mario Stoppino ma anche Robert Dahl). Uno sviluppo conseguente è che la tipologia ternaria (potere politico, economico e ideologico) viene considerata esaustiva delle forme di potere. Da qui le critiche, per altro fondate, mosse alla proposta di Michael Mann di distinguere un quarto tipo, il “potere militare”, scisso dal “potere politico” ridotto a territorialità, centralizzazione e amministrazione (cap. 3). Semmai il rischio della tripartizione è che la categoria del “potere ideologico” finisca per avere un carattere residuale assorbendo le svariate forme simboliche di potere (da quello religioso a quello dei media e ancora al peso della conoscenza).

10Siamo così arrivati alla seconda linea interpretativa che enfatizza i “giochi dei poteri” (cap. 8). L’Autore concentra la sua analisi storico-sociologica sui rapporti di emancipazione e di compenetrazione fra poteri (qui, come lo stesso Poggi ammette, si possono dare situazioni contingenti che favoriscono l’autonomizzazione del potere militare e dà quindi ragione a Mann). Nello specifico, l’interesse di Poggi va al rapporto tra potere politico ed economico e, soprattutto, alle basi strutturali della loro coesistenza. Così sulla scia di Franz Neumann, distingue le società pre-moderne da quelle moderne. Le prime caratterizzate da una “fusione istituzionale” tra i due poteri, per cui le élite che hanno potere politico, di norma, controllano anche l’altro. Con la modernità, invece, le cose si complicano, infatti, se è vero che le rivoluzioni liberali del xviii secolo comportano uno “scollamento istituzionale” tra i due poteri, è pur vero che i loro rapporti diventano aperti sul piano contingente. Da qui la proposta originale di interpretare il xx secolo e l’abbrivio del xxi come un equilibrio mobile tra due tendenze polari: la “politicizzazione dell’economia”, sia nella variante totalitaria (economia di piano) che democratica (economia sociale di mercato) e la “economizzazione della politica” (espressione presente nella versione in italiano del 2001). Questa ultima si delinea a partire dalla stagflazione degli anni ’70, e diventa sempre più evidente con la globalizzazione, l’integrazione europea e ora con la crisi economica del 2007/2008. Tali trasformazioni mettono in discussione la stessa legittimità dell’azione pubblica, non più quella “eudemonistica” (per dirla con Arnold Gehlen evocato dal Nostro) ma quella efficientistica che si richiama ad una “economia sana” (lo spread quale indicatore di qualità democratica). Il pendolarismo tra questi due idealtipi ha delle ricadute sui processi di formazione e selezione delle élite politiche ed economiche, nonché sulle loro pratiche operative. Ma ha anche conseguenze strutturali sul rapporto tra società è stato (cap. 7) e sullo stesso ruolo dei cittadini (cap. 6). Proprio con riferimento a questo ultimo profilo il realismo di Poggi duetta con un pessimismo della ragione comune ai classici della sociologia (Marx, Weber, i teorici delle élite) e con il loro “pensiero della crisi”.

11Si potrebbe, però, aggiungere che il gioco dei e tra i poteri è più complesso di come lo stesso Poggi lo disegna. Per esempio, il rapporto tra potere politico e potere religioso è il grande assente del processo di state-building delineato in VPE. Nel cap. 9 il tema viene affrontato da una prospettiva standard della progressiva separazione e autonomizzazione reciproca tra potere secolare e religioso. Tale prospettiva è però limitativa non solo perché nella formazione dei sistemi politici occidentali il cleavage religioso conserva una certa salienza e incide sul trittico polity-politics-policy (si pensi al ruolo dei partiti democristiani), ma basta guardare alla rivoluzione iraniana (1979) e all’avvento del fondamentalismo cristiano (anni ’80) e islamico (drammaticamente noto) per cogliere una novella “ierocratizzazione della politica” e un processo di de-secolarizzazione (G.A. Almond, S.R. Appleby e E. Sivan, Religioni forti, Bologna, il Mulino, 2006).

12A ben guardare, però, questa ricostruzione del pensiero di Poggi non è completa se accanto ai processi di specificazione (tripartizione dei poteri) e di differenziazione/compenetrazione (equilibrio tra i poteri) non si guarda alle “modalità istituzionali della coercizione” (cap. 1) o meglio alla istituzionalizzazione del potere politico, cioè al “dominio” (cap. 10). Il processo di state-building in VPE è affrontato principalmente dalla prospettiva di Popitz (capp. 2 e 5), mettendone in luce tre tendenze: la spersonalizzazione dei ruoli, la formalizzazione dell’esercizio e l’integrazione del potere politico con le altre attività sociali. Tali processi conducono all’aumento della stabilità e dell’efficacia del “dominio territoriale” dando vita a degli stadi di sviluppo, che in Europa hanno l’abbrivio già nei secoli xiii-xv, il cui esito sarebbe stato la formazione dello Stato moderno (aggettivo che per Poggi è pleonastico). In altri lavori l’Autore aveva individuato alcune fasi tipiche dello sviluppo dello Stato europeo: quella originaria del consolidamento territoriale, quella intermedia e lunga della razionalizzazione, poi quelle dell’espansione novecentesca e della crisi odierna. Tuttavia, va da sé che tanto la definizione di Stato che la sua sequenza di sviluppo sono dei tipi-ideali e, pertanto, vanno presi con cautela. Affreschi macrosociologici che coprono diversi secoli e vaste aree geografiche devono sempre fare i conti con la molteplicità e specificità dei percorsi, mentre sono sempre possibili eccezioni, casi devianti, ritardi e regressioni. Per non parlare dei problemi di “esportazione” e diffusione dello Stato in altre aree del globo (lo state-building può fallire).

13In sostanza, in VPE ritroviamo, talvolta in filigrana, alcuni grandi temi del pensiero politico e sociologico classico: la tensione tra individui (oggi diremmo agency) e macro-configurazioni istituzionali, tra razionalità formale e “paradossi delle conseguenze”, tra possibilità di scelta e vincoli (sociali, economici e soprattutto politici) e, in ultima analisi, tra cooperazione e sopraffazione. Che poi, a ben guardare, sono i dilemmi operativi dell’homo potens e specularmente del cittadino comune.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Francesco Raniolo, «In principio era l’Homo Potens»Quaderni di Sociologia, 67 | 2015, 161-165.

Notizia bibliografica digitale

Francesco Raniolo, «In principio era l’Homo Potens»Quaderni di Sociologia [Online], 67 | 2015, online dal 01 juillet 2015, consultato il 19 avril 2024. URL: http://journals.openedition.org/qds/353; DOI: https://doi.org/10.4000/qds.353

Torna su

Autore

Francesco Raniolo

Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali Università della Calabria

Articoli dello stesso autore

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search