Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri67la società contemporanea / Giovan...Seconde generazioni: amicizia, so...

la società contemporanea / Giovani stranieri e italiani: scuola, socialità, dimensione identitaria

Seconde generazioni: amicizia, socialità e tempo libero

Second generations: friendships, sociability and leisure
Martina Cvajner
p. 29-47

Abstract

Children of immigrants are now a permanent presence in Italian upper secondary schools. Compared to primary and lower secondary schools, upper secondary schools host a higher proportion of foreign students that arrived in Italy during pre-adolescence. From a sociability point of view, what happens in upper secondary school classes? Do segregation and polarization occur? Are ethnically based models of sociability emerging? To help answer these questions, selected results of a research project, conducted between 2007 and 2012 in seven upper secondary schools in the Trentino region in Northeast Italy, are discussed. The project comprised a yearly survey administered to students of the sampled classes along with ethnographic observations, interviews and group discussions with students, parents and teachers. The results show a partial porousness of social and symbolic boundaries in school contexts. The sociability models also appear relatively similar among the foreign and native populations. The isolation and segregation phenomena are, to a great extent, concentrated among young teenagers that arrived very recently in the host country.

Torna su

Testo integrale

1. Le seconde generazioni in classe

1I minorenni sono un quinto della popolazione straniera in Italia. Nel 1986, quando il parlamento italiano approvò la prima legge sui lavoratori stranieri, gli studenti stranieri nelle scuole italiane erano meno di 9,000. Nell’anno scolastico 2012-13, risultavano iscritti 786.000 studenti con cittadinanza non italiana, più di tre volte quanto fossero anche solo un decennio prima. Sul complesso degli studenti, gli alunni stranieri sono passati da poco meno del 3% nell’anno scolastico 2002-03 a quasi il 9% nel 2012-13. Solo poco più di un quinto delle scuole italiane non vede la presenza di studenti stranieri. Nell’Italia settentrionale, solo il 10% delle scuole non ha uno studente straniero iscritto, mentre il 5% vede tra i propri banchi una presenza straniera che supera il 30% (Miur, 2013). Se si considera che questi dati si riferiscono solo agli studenti che non hanno la cittadinanza italiana (escludendo quindi i figli dei naturalizzati e i figli delle coppie miste) si può facilmente comprendere la rilevanza di questo cambiamento.

  • 1 Questa tendenza si conferma anche tenendo sotto controllo le conseguenze delle origini familiari (B (...)

2Nell’ultimo decennio, la popolazione studentesca straniera non è solo cresciuta, è anche cambiata. In primo luogo, gli studenti «stranieri non immigrati», nati in Italia da genitori stranieri che non hanno (ancora?) acquisito la cittadinanza italiana, costituisce ormai poco meno della metà degli studenti stranieri che frequentano le scuole italiane. Gli «stranieri non immigrati» sono particolarmente concentrati nei livelli scolastici inferiori, soprattutto nella scuola dell’infanzia e nella scuola primaria, mentre sono una presenza fortemente minoritaria, per quanto in crescita, nelle scuole superiori. In secondo luogo, è cresciuto il numero di studenti stranieri nelle scuole superiori. Nonostante essi restino una minoranza degli studenti stranieri – poco meno di un quinto della popolazione studentesca straniera complessiva – la crescita di questo segmento è stata marcatamente più veloce. Nelle scuole superiori, gli studenti stranieri sono distribuiti in modo fortemente differenziato: sono meno del 3% degli studenti dei licei classici, scientifici e linguistici, sfiorano l’8% negli istituti tecnici e superano il 12% nei professionali1. Infine, nelle classi scolastiche italiane sta diminuendo, anche a causa della crisi economica, il numero di coloro che si iscrivono per la prima volta, provenendo dall’estero. Tra il 2008 e il 2013, la percentuale di studenti stranieri senza esperienze precedenti nel sistema d’istruzione italiano si è più che dimezzata.

3La popolazione studentesca sta quindi conoscendo un forte processo di stabilizzazione, con una veloce crescita di rilevanza dei segmenti della popolazione minorenne straniera più saldamente radicato nel paese e presumibilmente insediato in modo permanente (Azzolini et al., 2014).

4La ricerca sui minorenni stranieri, e sulla presenza degli studenti stranieri nelle scuole italiane, si è sviluppata principalmente nel corso dell’ultimo decennio ed ha dedicato sin da subito una forte attenzione alla scuola (Ambrosini e Molina, 2004; Dalla Zuanna et al., 2009; Barbagli e Schmoll, 2011).

5Una prospettiva importante nello studio dell’esperienza dei figli degli immigrati riguarda i loro esiti scolastici. Oltre alla loro maggiore concentrazione nei percorsi meno accademici e più professionalizzati, infatti, i figli degli stranieri risultano svantaggiati rispetto ai loro coetanei italiani praticamente sotto ogni punto di vista: vengono più frequentemente bocciati, sono assai più spesso in ritardo scolastico (nelle superiori, la percentuale di studenti stranieri in ritardo scolastico è quasi tre volte quella degli studenti italiani), abbandonano più frequentemente gli studi e ricevono mediamente voti più bassi. Le analisi Pisa, inoltre, evidenziano la presenza di forti diseguaglianze anche nell’acquisizione di competenze, ad esempio in lettura o in matematica, tra studenti italiani e stranieri, soprattutto quando questi ultimi siano arrivati nel paese in età (relativamente) avanzata (Azzolini, 2012; Azzolini e Barone, 2012). Questo solleva timori fondati che, come in altri paesi europei, anche in Italia i discendenti degli immigrati di questi decenni possano andare incontro a una situazione caratterizzata da bassa mobilità sociale e concentrazione nelle fasce del mercato del lavoro più fragili (Heath, 2007; Alba, 2009).

6Se la presenza sistematica di situazioni di svantaggio è ampiamente riconosciuta e documentata, i tentativi di spiegarne le cause sono ancora agli inizi. Una parte della spiegazione è naturalmente che le famiglie degli studenti stranieri non riproducono la stratificazione socio-economica della società italiana: la popolazione straniera adulta in Italia è largamente concentrata nelle occupazioni manuali poco qualificate. Anche tenendo conto delle origini familiari, tuttavia, gli svantaggi degli studenti permangono, per quanto fortemente ridotti (Azzolini et al., 2013). Allo stesso modo, l’essere cresciuti in Italia o l’avervi trascorso molti anni sembra ridurre l’ampiezza dello svantaggio ma non lo cancella. I risultati degli «stranieri non immigrati» sono molto migliori di quelli degli «stranieri immigrati» ma restano comunque significativamente inferiori a quelli dei loro coetanei italiani (Azzolini, 2012).

7Comprendere le cause dello svantaggio nei risultati d’istruzione è (giustamente) una della priorità della ricerca sui figli degli immigrati nelle scuole italiane. Ma non è l’unica. Egualmente importante è lo studio delle relazioni interpersonali e delle dinamiche intersoggettive che si sviluppano a partire dalla compresenza fisica di alunni stranieri ed italiani nelle stesse classi scolastiche. Vi sono spesso timori che le esperienze negative in ambito scolastico possano ingenerare negli studenti stranieri rapporti deboli – o conflittuali – con la cultura o le istituzioni italiane (Callari Galli, 2009). Vi è una supposizione diffusa che l’Italia stia diventando una società progressivamente più chiusa. In questo articolo, basandomi sui primi risultati di una ricerca pluriennale ancora in corso, cercherò di valutare se, e in che misura, esistano confini che dividono gli studenti in categorie simboliche e comportamentali diverse. Cosa succede nella vita quotidiana delle classi superiori italiane? Ci sono differenze tra i modelli di socialità dei figli di immigrati e figli di nativi? Che relazioni personali esistono tra i figli degli immigrati e figli di nativi? Quanto è importante l’ascendenza straniera nelle interazioni di tutti i giorni tra coetanei adolescenti?

  • 2 Il tema delle relazioni personali nelle scuole italiane, principalmente nella scuola media, è già s (...)

8Questi interrogativi hanno un valore intrinseco, ma possono anche risultare importanti per lo studio delle diseguaglianze educative. In termini diretti, la scuola è il luogo dove gli studenti trascorrono un numero considerevole di ore, mettono alla prova diverse identità, partecipano a molteplici forme di socialità, coltivano amicizie e relazioni sentimentali2. Per quanto riguarda gli studi sui figli degli immigrati, la scuola è anche il contesto dove il contatto interpersonale tra nativi e immigrati (e tra immigrati provenienti da diversi contesti) è più frequente e legittimato. L’organizzazione istituzionale della scuola italiana (soprattutto nella primaria e nella media secondaria di primo grado) contribuisce, anche grazie al carattere residuale della scuola privata, a rendere le classi scolastiche una realtà interazionale dove la possibilità di contatto ed esposizione reciproca è molto elevata (Dalla Zuanna et al., 2009).

9La teoria del contatto individua tre condizioni che rendono possibile un processo di indebolimento dei pregiudizi a seguito dell’esperienza di interazioni interpersonali. Queste condizioni prevedono che l’interazione avvenga su (1) basi formali di parità, (2) all’interno di obiettivi condivisi ed esperienze comuni per un (3) periodo prolungato di tempo (Allport, 1954; Rivellini et al., 2011; Janmaat, 2012). Nella società italiana, e per quanto riguarda gli stranieri adolescenti, queste condizioni si realizzano al loro massimo grado proprio nelle aule scolastiche. Vi è quindi qualche motivo per ritenere che l’esperienza scolastica possa svolgere un ruolo importante nel prevenire fenomeni di polarizzazione sociale.

  • 3 Un problema non trascurabile della tesi dell’acting white è risultato nei tentativi di misurarne la (...)

10Le dinamiche della sociabilità, tuttavia, possono avere anche esiti meno «ottimistici». L’assenza di segregazione a livello istituzionale non produce infatti necessariamente, attraverso l’esperienza della compresenza fisica, interazioni positive. Anche in scuole formalmente inclusive, l’esistenza di confini simbolici e di esperienze pregresse di segregazione può innescare dinamiche interpersonali polarizzanti che, a partire dallo sviluppo di fratture nella sociabilità, pongano le condizioni per lo sviluppo di subculture oppositive. Un esempio classico di questo filone di ricerca è Learning to Labor, il classico studio etnografico di Paul Willis (Willis, 1981). L’autore mostra come alcuni studenti provenienti da famiglie di classe operaia sviluppano un complesso di atteggiamenti e valori distintivi che evolvono in una forma di resistenza attiva alla cultura istituzionale della scuola (i lads). L’esito di tale contrapposizione è il fallimento scolastico e la riproduzione intergenerazionale della loro posizione di classe. Lo studio di Willis riguarda una subcultura di classe, ma lo stesso processo può attivarsi sulla base di qualunque altra forma di appartenenza a una categoria svantaggiata. Nella letteratura anglosassone, ad esempio, un importante filone di ricerca si concentra sul fenomeno dell’acting white. Secondo questo approccio, il minore successo nel mondo dell’istruzione da parte degli afro-americani non sarebbe solo dovuto a fenomeni di discriminazione, ma anche dalle pressioni esercitate dal gruppo dei pari nei confronti degli studenti afro-americani che risultano promettenti sotto il profilo scolastico. Avere buoni risultati scolastici, e incorporare il complesso di atteggiamenti e comportamenti necessario a conseguirli, verrebbe percepito dal gruppo dei pari come una forma di sudditanza alla cultura dominante. Questo, a detta dei sostenitori di tale approccio, avrebbe l’effetto di alzare notevolmente i costi psicologici e sociali per gli studenti afro-americani, costringendoli a scegliere tra esclusione dal proprio gruppo dei pari e successo scolastico (Fordham e Ogbu, 1986; Ogbu, 2004; Murray et al., 2012)3.

11Come si vedrà, i risultati della ricerca qui presentata non supportano l’esistenza di un significativo processo di chiusura sociale. Le aule scolastiche italiane e, più in generale, le reti di socialità degli adolescenti, non sono rigidamente segregate secondo origini etniche. Al tempo stesso, però, ci sono alcuni elementi critici – di tipo principalmente situazionale – che incidono particolarmente su quegli studenti che sono stati ricongiunti in età (relativamente) avanzata.

2. La ricerca

  • 4 I dati che l’indagine sulle seconde generazioni ha permesso di raccogliere prendono dunque la forma (...)
  • 5 Si tratta di 7067 interviste a studenti adolescenti, il 12% delle quali condotte a studenti stranie (...)
  • 6 Il primo quartile, corrispondente al 25% degli intervistati, è 15 anni, mentre il terzo corrisponde (...)

12In questo articolo vengono presentati i primi risultati di un progetto che ha coinvolto sette istituti superiori della provincia di Trento a partire dall’anno scolastico 2007-08. Sono stati studiati tutti gli istituti che avevano, in quell’anno, una percentuale di studenti di cittadinanza straniera superiore al 3%. Il disegno di ricerca ha previsto l’uso in parallelo di diversi metodi: osservazione etnografica, focus groups con insegnanti, studenti e genitori, compilazione di sociogrammi sulle relazioni interpersonali nelle classi, rilevazione longitudinale condotta attraverso la somministrazione reiterata dello stesso questionario ogni anno. Per quanto riguarda quest’ultima tecnica, tutti gli studenti di classi frequentate da almeno due studenti di origine non italiana sono stati intervistati ogni anno per cinque anni. La rilevazione è stata replicata nelle stesse classi ogni anno, aggiungendo ad ogni ondata successiva le nuove prime in cui si riscontrava la presenza di almeno due studenti di cittadinanza straniera (nelle ultime ondate, questo vuol dire praticamente tutte le nuove prime classi). L’anno successivo, queste classi sono entrate nella componente panel, confluendo nel gruppo di classi rilevate ad ogni ondata4. In questo articolo, si farà uso soltanto delle osservazioni etnografiche, condotte all’interno degli istituti scolastici e in diversi luoghi di ritrovo informale degli studenti, di alcune interviste e della banca dati cumulativa, che comprende la prima intervista di ogni individuo presente nel campione5. L’età degli studenti di cui quest’ultima è composta varia tra i 14 ed i 23 anni, ma sia la mediana che la loro età media è 16 anni6.

3. L’amicizia tra gruppo dei pari e legami individuali

  • 7 Incontro tenutosi nell’aprile del 2012.

13L’importanza dell’amicizia, vista come una risorsa indispensabile per la propria vita, è una caratteristica fondamentale della sociabilità moderna, particolarmente accentuata nell’adolescenza (Bellotti, 2009). Non stupisce quindi che tale importanza sia riconosciuta da tutti gli studenti coinvolti nella ricerca, a prescindere dalle origini. Nel corso di uno dei focus group condotti, Luca, uno studente trentino particolarmente fiero del fatto che la sua famiglia abiti da sempre nello stesso comune della stessa valle, ha prontamente affermato che gli amici, sono quello che riempie la mia giornata. Concetto immediatamente rafforzato da Olga, una studentessa moldava in Trentino da meno di un anno, che gli ha dato man forte affermando che se non ci fossero, la vita sarebbe davvero noiosa7. Molte volte, la stessa frequenza regolare delle attività scolastiche è giustificata principalmente dal fatto che lì mi incontro con gli amici, come ha candidamente confessato Giovanni, un altro studente trentino peraltro tra i più bravi della sua classe.

  • 8 La ricerca sulle amicizie non è particolarmente sviluppata in sociologia. Per alcuni tentativi di d (...)

14Se l’amicizia è una cosa particolarmente importante, essa è anche rischiosa. Le aspettative reciproche, i vincoli che l’amicizia determina, la differenza tra «veri» e «falsi» amici sono tutti argomenti che si sono sempre dimostrati particolarmente popolari nelle discussioni collettive che si sono tenute nel corso del progetto8. Molti studenti, quando affrontavano nel corso dei colloqui i loro timori per il futuro, spesso identificavano il peggiore di questi col restare solo, non avere amici. Questa centralità della dimensione amicale non è sicuramente sorprendente se si tiene conto che tutti gli studenti coinvolti sono adolescenti, una fase del ciclo di vita dove il gruppo dei pari svolge un ruolo di particolare importanza. Questo rende particolarmente interessante esplorare eventuali differenze nelle forme di vita amicale degli studenti italiani e stranieri. Una parte rilevante del questionario utilizzato è stata quindi dedicata a raccogliere informazioni sui rapporti interpersonali, tenendo presente sia la sociabilità di gruppo sia quella che avviene attraverso relazioni più individualizzate, diadiche. Si è voluto poi esplorare relazioni amicali connotate da diversa intensità: da quelle più deboli – come quelle con i compagni di classe che non vengono considerati amici – a quelle più intense, come i «migliori amici».

  • 9 Nota di campo, luglio 2010.

15La forma più comune di relazione amicale tra gli intervistati è quella che avviene all’interno di un gruppo di pari, in una «compagnia», spesso composta da un numero rilevante di compagni di classe. Ben otto intervistati su dieci hanno una “compagnia” che frequentano regolarmente, in molti casi quotidianamente, mentre solo uno su dieci frequenta un amico alla volta. Gli studenti stranieri nati all’estero sono particolarmente presenti nel piccolo gruppo di intervistati che non ha una compagnia, incontrando i propri amici singolarmente. Nel loro caso, inoltre, le «compagnie» tendono ad essere di dimensioni più ridotte: quattro studenti stranieri nati all’estero su dieci hanno compagnie di meno di cinque membri, mentre questo è vero solo per un terzo degli studenti stranieri nati in Italia e solo per un quarto degli studenti con cittadinanza italiana. Una delle possibili spiegazioni di queste differenze è data dall’anzianità migratoria: molti studenti stranieri nelle classi superiori sono giunti in Italia da relativamente pochi anni, mentre alcune compagnie presenti alle superiori – soprattutto quelle trasversali rispetto alla classe scolastica – sono il lascito di tutta una vita precedente, dai figli degli «amici di famiglia» agli ex-compagni di scuola dei cicli precedenti. Chi giunge in Italia più tardi, durante le medie o già alle superiori, deve quindi confrontarsi con un’offerta di compagnie già formate, dove essere ammessi richiede il superamento di molteplici confini sociali. Al contrario, i gruppi più piccoli risultano generalmente più permeabili, perché è sufficiente sviluppare un rapporto d’amicizia con uno dei suoi membri per esservi inclusi o addirittura per porre le condizioni per la nascita di una nuova compagnia. È possibile che alla base di questa maggiore diffusione di gruppi di dimensioni ristrette vi sia anche, per i ragazzi nati all’estero e arrivati in Italia relativamente da poco, una preferenza per gruppi omogenei sotto il profilo linguistico e delle esperienze. Igor, uno studente ucraino immigrato nel 2009 ed iscritto al quarto anno di un istituto tecnico, racconta nel 2010 di frequentare i suoi migliori amici - un ragazzo ucraino ed un ragazzo moldavo - tutti i giorni. Igor pensa di avere ancora difficoltà con la lingua italiana, soprattutto quando si tratta di partecipare a battute scherzose. Trova faticoso chiacchierare contemporaneamente con persone diverse, una situazione nella quale teme di fare brutte figure. Per lui, vedersi con una sola persona alla volta o in un piccolo gruppo rappresenta una situazione più confortevole, nella quale si sente in grado di controllare meglio la situazione. Preferisce quindi rapporti più intensi con un numero minore di soggetti: i miei due amici sono veri amici e non solo conoscenze che saluti per strada oppure vedi a scuola. Per non dire che i suoi due amici, essendo immigrati a loro volta, capiscono come sto qui9.

16Essere parte integrante di una «compagnia» richiede un notevole investimento di tempo. Per molti ragazzi e ragazze, essere parte di un gruppo vuol dire trascorrere tempo insieme ma anche restarvi connessi quando si è in famiglia (e talvolta a scuola). L’uso di strumenti elettronici non è infatti alternativo alla relazione faccia-a-faccia, ma strettamente integrato a queste (Mascheroni, 2010). In diverse classi, gli studenti coi quali ho parlato partecipano, ad esempio, a chat di gruppo su whatsapp alle quali aderiscono tutti gli studenti della propria classe. Per molti, è normale usare tali chat anche per dare il buongiorno agli altri appena svegli o per segnalare che si sta andando a letto. Gli studenti stranieri appartengono a tali chat, anche se molti degli studenti che ho incontrato percepiscono la loro partecipazione come maggiormente passiva rispetto agli studenti italiani. Molti studenti stranieri, soprattutto se arrivati da relativamente pochi anni, inoltre, mantengono un legame elettronico anche con i propri ex-compagni di scuola. Galina, una diciassettenne ricongiunta dalla madre a metà del 2011, è stata comunque invitata ad aderire alla chat di gruppo della sua vecchia classe ucraina e vi partecipa quotidianamente, almeno con un saluto o una faccina.

  • 10 Intervista aprile 2012. Mehmed è arrivato in Italia all’età di 11 anni dall’Albania. È stato inseri (...)

17Differenze tra gli studenti immigrati, indipendentemente dalla provenienza, e quelli nati in Italia, indipendentemente dalla cittadinanza, si riscontrano anche nella frequenza con la quale si svolgono attività con gli amici. Gli studenti «immigrati» sono particolarmente concentrati sia tra chi vede giornalmente i propri amici che tra quelli che li frequentano meno (al massimo una volta alla settimana). Questa biforcazione potrebbe essere legata al fatto che spesso i compagni di classe sono, a parte i figli degli amici dei genitori, gli unici coetanei che si conoscono personalmente. Come mi ha raccontato Mehmed, uno studente albanese che era all’ultimo anno delle superiori dopo essere arrivato in Trentino sette anni prima, quando sono arrivato in Italia i miei primi amici erano quelli di scuola… non c’erano altri posti dove potevo incontrare ragazzi della mia età… poi piano piano si sono anche aggiunte altre persone… però all’inizio, mmmhh, si, all’inizio è la scuola quella che ti tira su10. Non a caso, la metà degli studenti immigrati utilizza l’ambiente scolastico come luogo di sociabilità, mentre questo è vero solo per un terzo degli studenti italiani. Un altro motivo che contribuisce a spiegare questa differenza è che i genitori dei ragazzi immigrati, come si vedrà più avanti, spesso concedono loro meno autonomia di quanto non facciano i genitori italiani, nella scelta degli amici e nell’uso del tempo libero. Infine, non si deve dimenticare l’effetto della minore disponibilità di risorse economiche, che incide maggiormente sulle attività che si fanno con le «compagnie» - ad esempio frequentare un bar o vedersi in pizzeria – rispetto alle relazioni più personalizzate. Anche quando si comparano famiglie italiane e straniere con posizioni di classe simili, infatti, è importante ricordare che le seconde dispongono generalmente di minori risorse da destinare al consumo rispetto alle prime (Saraceno et al., 2013). E questo si riflette nelle minori disponibilità dei figli degli immigrati, che possono spendere in modo voluttuario marcatamente di meno dei propri compagni di classe.

  • 11 Intervista, marzo 2010.

18La «compagnia» non è tuttavia in opposizione allo sviluppo di un insieme di relazioni più ristretto e personalizzato, quello con i «migliori amici». Molti intervistati hanno sia una “compagnia” sia alcuni «migliori amici», che spesso – ma non sempre – fanno parte anche della prima. La logica di questa compresenza mi è stata spiegata efficacemente da Karima, una studentessa marocchina nata in Italia e ormai prossima alla maturità: la cosa figa è avere un sacco di amici con i quali andare in giro e fare un sacco di robe…ma è anche bello avere quelle due o tre amiche del cuore con le quali poter parlare di robe serie quando si ha bisogno di confidarsi… Anna, Claudia e Suada ci sono sempre!11 Anche nel caso delle relazioni maggiormente individualizzate, si continua a confermare l’esistenza di una minore infrastruttura per la sociabilità da parte degli studenti immigrati, soprattutto se il loro spostamento è avvenuto da meno tempo. Questi, infatti, sono particolarmente sovra-rappresentati nei (piccoli) numeri di studenti che hanno meno «buoni amici», che non hanno nessuno ai quali potere confidare dei segreti, che dichiarano di non essersi innamorati nell’anno precedente la rilevazione.

4. Dove ci si incontra e cosa si fa con gli amici?

  • 12 Legalmente, quasi tutti i ragazzi intervistati non possono, e lo sanno benissimo, acquistare bevand (...)

19Cosa fanno, e dove, gli adolescenti quando si incontrano? Alcune attività, come il chiacchierare ed il passeggiare per il centro, sono praticamente universali, praticate da tutta la popolazione studentesca. Otto studenti su dieci le indicano come attività svolte con grande frequenza. Per tutti gli studenti, inoltre, la cerchia amicale e l’ambiente domestico sono ampiamente permeabili. Sei studenti su dieci incontrano i propri amici in abitazioni private, dove ci si incontra per studiare insieme o per divertirsi. Nell’uso degli spazi pubblici, e nelle attività che vi si svolgono, invece, i comportamenti sembrano essere maggiormente diversificati. Gli studenti italiani privilegiano l’incontrarsi in bar e pizzerie, che sono luoghi vissuti come particolarmente adatti alla sociabilità di gruppo. Gli studenti immigrati, invece, si incontrano principalmente in spazi aperti, come parchi o giardini. Questa differenza riflette sia una minore preferenza per il consumo pubblico di alcool, sia il fatto che i ragazzi immigrati hanno meno risorse da destinare alla propria socialità. Per quanto riguarda il primo aspetto, per quanto l’uso di sostanze alcoliche sia trasversalmente diffuso, l’incontrarsi in locali pubblici per bere è più diffuso tra gli studenti italiani che non tra quelli stranieri12. Questo non sembra avere a che fare con interdizioni religiose, poiché lo stesso comportamento si riscontra anche in studenti immigrati provenienti da paesi islamici che ne fanno regolarmente uso in famiglia e in feste private.

  • 13 Nota di campo, aprile 2013. Altri ragazzi preferiscono portarsi le bevande alcoliche da casa, celan (...)

20La differenza tra studenti italiani e stranieri a questo proposito si conferma anche nella tarda adolescenza, tra gli studenti delle superiori che hanno accesso a una varietà maggiore di opportunità di divertimento. Anche tra questi studenti relativamente adulti, si preferisce comunque investire le (poche) risorse disponibili in altro modo rispetto al rito dell’aperitivo al bar. Si preferisce andare a fare acquisti insieme agli amici, un’attività che gli adolescenti immigrati svolgono più frequentemente dei nativi. Oppure, se si tratta di andare in un locale, la preferenza è per la discoteca. Lidija, una ragazza diciassettenne nata a Trento da genitori macedoni, mi ha raccontato in toni sognanti della serata appena trascorsa in un locale fuori città, insieme a due amiche moldave più grandi. Il locale è frequentato da molti studenti immigrati, perché il dj alterna accortamente musica «occidentale» con brani di turbo folk balcanico e con le ultime novità dell’Eurofestival. Abbiamo bevuto tutte insieme prima, a casa – mi ha raccontato – è stupido farlo lì, dove costa troppo e i ragazzi che ti offrono hanno sempre delle idee13. In molti altri casi, e in modo intrecciato, la differenza nei comportamenti è comprensibile alla luce delle minori risorse monetarie disponibili ai ragazzi immigrati. Come mi ha detto ridendo Alina, una sedicenne moldava bene inserita in molteplici cerchie amicali, non avrei nulla in contrario ad andare in pizzeria tutti i venerdì, se solo avessi i soldi. E invece resto a casa. Gli studenti stranieri nati in Italia rivestono in questo caso un ruolo di cerniera: mentre condividono coi propri coetanei italiani molti dei luoghi di incontro, essi fanno anche un uso di parchi e giardini simile a quello dei loro connazionali immigrati.

5. La resistibile forza dell’omofilia

21Un elemento particolarmente importante per lo studio delle relazioni interpersonali nelle scuole è il grado di omofilia delle reti amicali. Col termine omofilia, ci si riferisce alla tendenza, nelle relazioni attivate su basi volontarie, a preferire partner relazionali con caratteristiche simili (Degenne e Forsé, 1994). È la verità sociologica sottostante il detto anglosassone che birds of a feather flock together (McPherson e Smith-Lovin et al., 2001) e del detto italiano Dio li fa e poi li accoppia. L’importanza dell’omofilia è stata riconosciuta da tempo negli studi sulle relazioni interpersonali (Lazarsfeld e Merton, 1954) ed in particolare nello studio delle relazioni tra individui percepiti come diversi etnicamente o culturalmente (Horenczyk e Tatar, 1998; Fong e Isajiw, 2000; Haug, 2003; Mouw e Entwisle, 2006; Titzmann et al., 2012). Si tratta di comprendere il grado di eterogeneità delle reti amicali vedendo quali differenze categoriali siano particolarmente importanti nella formazione delle amicizie ed indagando le porosità che derivano dal contesto nel quale tali amicizie si sviluppano. Ad esempio, l’omofilia di genere sembra essere, nei gruppi amicali studiati, assai più diffusa di quella per origine nazionale, e trasversale rispetto a questa.

  • 14 Questa differenza potrebbe derivare dalla particolare composizione della popolazione studentesca st (...)

22I comportamenti di ragazzi e ragazze, tuttavia, non sono uniformi. Gli studenti italiani maschi sono attivi principalmente in cerchie amicali a larga preponderanza maschile: quattro su dieci hanno un gruppo di amici composto esclusivamente da maschi, e tre su dieci hanno un gruppo di amici in cui le ragazze sono una minoranza. Le ragazze, invece, partecipano in ampia maggioranza a gruppi di amici dove la composizione per genere è bilanciata o addirittura a prevalenza maschile14. Sotto questo profilo, non vi sono differenze rilevanti tra gli studenti figli di italiani e gli studenti figli di stranieri ma nati e cresciuti in Italia. Le differenze si registrano piuttosto con gli studenti «immigrati», che risultano inseriti in gruppi di composizione diversa. I maschi immigrati arrivati da meno tempo partecipano maggiormente a gruppi misti e vedono spesso nel proprio gruppo di amici altri studenti stranieri, anche se spesso di diverse origini nazionali. Le studentesse nate all’estero si differenziano invece dalle loro coetanee nate in Italia per una maggiore tendenza a frequentare gruppi a prevalenza femminile.

23Se si guarda alla composizione per cittadinanza delle reti amicali, emerge chiaramente una configurazione che evidenzia un’affinità tra studenti delle stesse origini. Gli studenti italiani hanno in larga misura amici italiani, e i figli di immigrati hanno come amici figli di immigrati. Occorre tuttavia essere molto cauti nell’assumere che tale omofilia riveli automaticamente una «preferenza» degli individui verso i membri del proprio gruppo «etnico». L’omofilia può essere il risultato sia di preferenze sia di vincoli, nel senso che l’avere determinati tipi di «partner comunicativi» dipende da un gran numero di fattori ambientali e istituzionali (Zheng e Xie, 2008). Nel caso degli adolescenti qui studiati, tre di questi sembrano particolarmente rilevanti. In primo luogo, l’essere inseriti in reti di stranieri relativamente omogenee risente sensibilmente del periodo di tempo trascorso in Italia. Come si evidenzia dalla tabella 1, i figli di immigrati nati e cresciuti in Italia tendono maggiormente a frequentare gruppi di amici esclusivamente italiani o misti, ad avere italiani tra i propri migliori amici e a confidarsi con un italiano.

Tabella 1 Eterogeneità delle relazioni amicali e sentimentali per origine nazionale tra gli studenti delle scuole superiori del Trentino

Nati
in Italia
da almeno
un
genitore italiano

Nati
in Italia
da genitori
stranieri

Nati
all’estero
e arrivati
entro l’11°
anno di età

Nati
all’estero
e arrivati
dai 12 anni
in su

Totale

Gruppo di amici

Solo italiano

65%

28%

19%

9%

59%

Gruppo misto

35%

70%

75%

81%

40%

Solo straniero

0%

2%

6%

10%

1%

Totale

100%

100%

100%

100%

100%

(N)

(5681)

(111)

(388)

(219)

(6399)

Tre migliori amici

Tutti italiani

84%

46%

38%

18%

78%

Misto

26%

46%

49%

49%

20%

Tutti stranieri

0%

8%

13%

33%

2%

Totale

100%

100%

100%

100%

100%

(N)

(6230)

(127)

(456)

(282)

(7095)

Confida i segreti a una persona italiana

97%

70%

63%

36%

92%

(N)

3907

84

288

144

4423

Fonte: file cumulativo 2007-2012 “Le seconde generazioni in Trentino: clima di classe, integrazione sociale e risultati scolastici degli studenti stranieri”

  • 15 La tabella 1 riporta la probabilità, condizionata, di avere un determinato tipo di amici data l’etn (...)

24Valori più bassi, ma coerenti con l’indicata ipotesi, si ritrovano tra gli studenti stranieri che sono nati all’estero ma hanno trascorso in Italia quantomeno un periodo della propria preadolescenza. È solo tra coloro che sono entrati in Italia dopo gli 11 anni che si evidenzia una minoranza rilevante di intervistati che frequenta un gruppo di amici solo italiani e che ha solo italiani tra i propri migliori amici15. Tale situazione sembra essere quindi il risultato sia di difficoltà comunicative – dato che tale arrivo ritardato si riflette sicuramente in una minore fluidità d’uso della lingua italiana – sia del fatto di giungere già da adolescente in un contesto dove gli altri coetanei hanno già «accumulato» un complesso di relazioni amicali strutturato. Non a caso, l’omogeneità etnica è più forte dove l’intensità del legame è maggiore. Mentre otto intervistati su dieci giunti dai 12 anni in su sono riusciti ad entrare in gruppi di amici misti o prevalentemente italiani e solo la metà circa può contare su italiani tra i tre propri migliori amici.

25Un secondo elemento importante da considerare è costituito dalle grandezze relative delle diverse categorie di studenti presenti nelle scuole studiate (Currarini et al., 2009). Per quanto velocemente cresciuta, la popolazione straniera è infatti una minoranza nel mondo degli adolescenti: nelle scuole considerate, poco più di uno studente su dieci ha origini straniere. Tale origine, inoltre, vuol dire poco sotto il profilo relazionale, visto che i figli di immigrati intervistati (come peraltro in tutta Italia) giungono da diversi paesi e parlano lingue diverse e non comunicanti. Anche dove gli studenti – come nel caso degli studenti di origine maghrebina, balcanica o sovietica – possono spesso contare su un patrimonio linguistico comune, la numerosità dei potenziali partner interazionali è relativamente limitata. Se per gli studenti italiani è relativamente semplice trovare tra i propri connazionali un’ampia varietà di caratteristiche personali e di gusti tra cui scegliere i propri «simili», questo è praticamente impossibile per molti studenti stranieri, che dovrebbero – qualora cercassero di avere un gruppo di amici «etnicamente» omogeneo – sacrificare molto di più in termini di gusti e desideri all’eventuale preferenza per il proprio simile etnico.

  • 16 Come impressione generale, si può persino ipotizzare che tra molti genitori stranieri vi sia addiri (...)
  • 17 Gli indici derivano da una batteria relativa alla libertà concessa dai genitori composta da sei ite (...)

26Infine, la scelta dei propri amici nel corso dell’adolescenza risente anche del grado di autonomia riconosciuto ai ragazzi dai propri genitori. Oltre alla diversa dotazione di risorse economiche, il diverso stile genitoriale può ritardare la formazione di gruppi eterogenei anche in assenza di ogni preferenza «etnica» da parte degli studenti e dei loro genitori16. Se i genitori di alcuni gruppi di studenti concedono ai propri figli una minore autonomia, ciò si riflette inevitabilmente sulle compagnie che si possono frequentare, su quanto tempo si possa trascorrere con loro, sulle cose che si possono fare quando si è in gruppo. Inoltre, indirettamente, l’avere meno autonomia degli altri membri di un gruppo è un fattore che può scoraggiare la partecipazione dell’adolescente in gruppi eterogenei. Le diverse categorie di studenti sembrano in effetti essere caratterizzate da livelli e forme differenti di autonomia rispetto ai propri genitori. Sulla base dei resoconti degli studenti, si sono calcolati due indici additivi distinti, relativi rispettivamente al proprio margine di autonomia nel prendere decisioni su alcune pratiche specifiche (come uscire la sera con i propri amici o andare in vacanza da soli) e sulla percezione di potere più o meno liberamente esprimere aspetti della propria personalità (come scegliere il proprio abbigliamento, il gruppo di amici da frequentare e il proprio futuro scolastico/lavorativo). Analizzando il grado di libertà concessa dai genitori relativamente a queste due dimensioni, è possibile riscontrare la presenza di una relazione statisticamente significativa tra origini e autonomia concessa dai genitori17.

Tabella 2 Media degli indici di libertà concessa dai genitori degli intervistati, in base all’origine

Libertà Espressiva

Media

Errore
standard

Intervalo
di confidenza
al 95%

Nati da genitori italiani

6,28

0,03

6,23-6,34

Nati in Italia da genitori stranieri

6,23

0,09

6,05-6,34

Nati all’estero da genitori stranieri

5,66

0,08

5,50-5,82

Libertà decisionale

Media

Errore
standard

Intervalo
di confidenza
al 95%

Nati da genitori italiani

8,14

0,02

8,11-8,18

Nati in Italia da genitori stranieri

7,99

0,06

7,88-8,10

Nati all’estero da genitori stranieri

7,57

0,06

7,46-7,68

Fonte: file cumulativo 2007-2012 “Le seconde generazioni in Trentino: clima di classe, integrazione sociale e risultati scolastici degli studenti stranieri”

27Come si può vedere nella tabella 2, in generale la libertà di tipo espressivo è superiore rispetto a quella concessa in termini di attività specifiche in tutte e tre le categorie considerate. Su tutti e due gli indici, i figli degli italiani sono quelli che si vedono riconosciuta una maggiore autonomia. Gli studenti stranieri nati in Italia vedono valori simili agli italiani per quanto riguarda l’autonomia in campo espressivo, mentre godono di una minore libertà di scelta su attività specifiche. Gli studenti immigrati, al contrario, si discostano in misura significativa dagli altri due gruppi su tutti e due gli indici, godendo di un’autonomia molto minore degli altri sia nelle attività quotidiane sia nelle scelte di tipo espressivo.

6. Conclusioni

28La ricerca condotta mostra come, tra gli adolescenti intervistati, vi siano pochi segni di fratture e polarizzazioni sistematiche. Del resto, anche per quanto riguarda le autodefinizioni date dagli studenti, non si riscontrano indizi rilevanti dell’insorgere di subculture oppositive (Cvajner, 2011; Azzolini et al., 2014). Tutto fa pensare a una situazione fluida, con alcune differenze nelle forme di sociabilità che non diventano tuttavia fattori di esclusione in quanto tali. I confini sociali nelle scuole italiane esistono ma non costituiscono barriere insormontabili.

  • 18 Ad essa si aggiunge la difficoltà di riprendere, dopo il ricongiungimento familiare, la convivenza (...)
  • 19 È vero che nelle scuole superiori le differenze socioeconomiche, a livello di classe e di singolo i (...)

29Le differenze nelle forme di sociabilità – siano queste la presenza di legami amicali, la loro forma e complessità, la loro composizione – derivano quasi esclusivamente dalla presenza, tra gli studenti stranieri, di giovani arrivati in Italia da pochi anni e talvolta inseriti direttamente alle superiori. È questo gruppo, che non può contare sull’accumulazione pregressa di amicizie e che incontra maggiori problemi di comunicazione linguistica, ad avere una vita sociale più ristretta e meno ramificata. La povertà relazionale (in riferimento al gruppo dei pari) degli studenti stranieri, ad esempio, è largamente concentrata tra coloro che sono giunti non giovanissimi in Italia e che vi hanno trascorso, al momento dell’intervista, relativamente poco tempo18. A ciò si aggiunge – per quanto riguarda i luoghi frequentati e le attività svolte – l’effetto delle minori risorse economiche disponibili agli studenti stranieri, in generale ma particolarmente alla sua componente immigrata19. È questa minore disponibilità di risorse, più che una diversità di preferenze, a comportare una diversificazione dei luoghi che si frequentano e dei tipi di attività che vi si svolgono con altri coetanei. E sono tali differenze a tradursi a loro volta in una diversa struttura di opportunità per la creazione di legami e reti sociali.

Torna su

Bibliografia

Alba R. (2009), Bright vs. Blurred Boundaries: Second Generation Assimilation and Exclusion in France, Germany and the United States, «Ethnic and Racial Studies», XXVIII, pp. 20-49.
Allan G. (1998), Friendship, Sociology and Social Structure, «Journal of Social and Personal Relationships», XV, 5, pp. 685-702.
Allport G.W. (1954), The Nature of Prejudice, Cambridge, Addison-Wesley.
Ambrosini M. e Molina S. (2004), Seconde generazioni: un’introduzione al futuro dell’immigrazione in Italia, Torino, Fondazione Giovanni Agnelli.
Azzolini D. (2012), Immigrant-native Educational Gaps: A Systematic Inquiry into the Schooling of Children of Immigrants throughout the Italian Education System, dissertazione dottorale, School in Social Sciences, Trento.
Azzolini D. e Barone C. (2012), Tra vecchie e nuove disuguaglianze: la partecipazione scolastica degli studenti immigrati nelle scuole secondarie superiori in Italia, «Rassegna Italiana di Sociologia», IV, pp. 687-718.
Azzolini D., Cvajner M. e Santero A. (2013), Sui banchi di scuola. I figli degli immigrati, in Saraceno C., Sartor N. e Sciortino G. (a cura di), Stranieri e disuguali. Le disuguaglianze nei diritti e nelle condizioni di vita degli immigrati, Bologna, il Mulino.

Barbagli M. e Schmoll C. (a cura di) (2011), Stranieri in Italia. La generazione dopo, Bologna, il Mulino.
Barban N. e White M.J. (2011), Immigrants’ Children’s Transition to Secondary School in Italy, «International Migration Review», XLV, 3, pp. 702-726.
Bellotti E. (2008), Forme e risorse delle reti amicali, «Rassegna Italiana di Sociologia», XLIX, pp. 607-637.

Callari Galli M. (2009), Contesti urbani, processi migratori e giovani migranti, Rimini, Guaraldi.
Casacchia O., Natale L., Paterno A. e Terzera L. (a cura di) (2008), Studiare insieme, crescere insieme? Un’indagine sulle seconde generazioni in dieci regioni italiane, Milano, Franco Angeli.
Colombo E., Leonini L. e Rebughini P. (2008), Different but not Stranger: Everyday Collective Identifications among Adolescent Children of Immigrants in Italy, «Journal of Ethnic and Migration Studies», XXXV, 1, pp. 37-59.
Crosnoe R. (2000), Friendships in Childhood and Adolescence: The Life Course and New Directions, «Social Psychology Quarterly», LXIII, 4, pp. 377-391.
Currarini S., Jackson M.O. e Pin P. (2009), An Economic Model of Friendship: Homophily, Minorities, and Segregation, «Econometrica», LXXVII, 4, pp. 1003-1045.
Cvajner M. (2011), Migrant Friendships, Migrant Loves - Taking the Sociability of Second Generations Seriously, «Journal of Modern Italian Studies», XVI, 4, pp. 465-477.

Dalla Zuanna G., Farina P. e Strozza S. (2009), Nuovi italiani: i giovani immigrati cambieranno il nostro paese?, Bologna, il Mulino.
Degenne A. e Forsé M. (1994), Intoducing Social Networks, London, Sage.

Eve M. (2002), Is Friendship a Sociological Topic?, «Archives Européennes de Sociologie», XLIII, 3, pp. 386-408.

Fong E. e Isajiw W.W. (2000), Determinants of Friendship Choices in Multiethnic Society, «Sociological Forum», XV, 2, pp. 249-271.
Fordham S. e Ogbu J. (1986), Black Students’ School Success: Coping with the “Burden of Acting White”, «The Urban Review», XVIII, 3, pp. 176-206.

Gould M. (1999), Race and Theory: Culture, Poverty, and Adaptation to Discrimination in Wilson and Ogbu, «Sociological Theory», XVII, 2, pp. 171-200.

Haug S. (2003), Interethnic Friendship Ties as an Indicator of Social Integration: An Empirical Investigation of Young Italian and Turkish Migrants in Germany, «Kolner Zeitschrift fur Soziologie und Sozialpsychologie», LV, 4, pp. 716-736.
Heath A. (a cura di) (2007), Unequal Chances: Ethnic Minorities in Western Labour Markets, London, British Academy.
Horenczyk G. e Tatar M. (1998), Friendship Expectations among Immigrant Adolescents and Their Host Peers, «Journal of Adolescence», XXI, 1, pp. 69-82.

Janmaat J.G. (2012), The Effect of Classroom Diversity on Tolerance and Participation in England, Sweden and Germany, «Journal of Ethnic and Migration Studies», XXXVIII, 1, pp. 21-39.

Lazarsfeld P.K. e Merton R.K. (1954), Friendship as a Social Process: A Substantive and Methodological Analysis, in Berger M., Abel T. e Charles Page (a cura di), Freedom and Control in Modern Society, New York, Van Nostrand.
Leonini L. e Rebughini P. (2012), The Consumption Styles of Immigrant Families in Italy: Identifications, Status, and Practices, «Family and Consumer Sciences Research Journal», XLI, 2, pp. 161-171.

Mantovani D. e Martini E. (2008), Children of Immigrants in Trento: Educational Achievement through the Lens of Friendship, «Intercultural Education», XIX, 5, pp. 435-447.
Mascheroni G., (2010), Reti sociali e connettività ubliqua. Crossmedia Cultures, in Scifo B., Vittadini N. e Pasquali F. (a cura di), Giovani e pratiche di consumo digitali, Milano, V&P.
McPherson M., Smith-Lovin L. e Cook M.J. (2001), Birds of a Feather: Homophily in Social Networks, «Annual Review of Sociology», XXVII, pp. 415-444.
Miur (2013), Gli alunni stranieri nel sistema scolastico italiano. A.s. 2012-13, Roma, Miur.
Mouw T. e Entwisle C. (2006), Residential Segregation and Interracial Friendship in Schools, «American Journal of Sociology», CXII, 2, pp. 394-441.
Murray M.S., Neal-Barnett A., Demmings J.L. e Stradulis R.E. (2012), The Acting White Accusation, Racial Identity and Anxiety in African American Adolescents, «Journal of Anxiety Disorders», XXVI, 4, pp. 526-531.

Ogbu J. (2004), Collective Identity and the Burden of “Acting White” in Black History, Community, and Education, «The Urban Review», XXXVI, 1, pp. 1-35.

Queirolo-Palmas L. (2006), Prove di seconde generazioni: giovani di origine immigrata tra scuole e spazi urbani, Milano, Franco Angeli.

Rivellini G., Terzera L. e Amati V. (2011), Individual, Dyadic and Network Effects in Friendship Relationships among Italian and Foreign Schoolmates, «Genus», LXVII, 3, pp. 1-27.

Saraceno C., Sartor N. e Sciortino G. (2013), Stranieri e disuguali. Le disuguaglianze nei diritti e nelle condizioni di vita degli immigrati, Bologna, il Mulino.
Sohn K. (2011), Acting White: A Critical Review, «The Urban Review», XLIII, 2, pp. 217-234.

Titzmann P.F., Mesch G.S., Silbereisen R.K. (2012), Change in Friendship Homophily: A German Israeli Comparison of Adolescent Immigrants, «Journal of Cross-Cultural Psychology», XLIII, 3, pp. 410-428.
Tyson K. (2011), Integration Interrupted: Tracking, Black Students, and Acting White after Brown, New York, Oxford University Press.

Wildhagen T. (2011), What’s Oppositional Culture Got to Do with It? Moving Beyond the Strong Version of the ‘Acting White’ Hypothesis, «Sociological Perspectives», LIV, 1, pp. 403-430.
Willis P. (1981), Learning to Labor: How Working Class Kids Get Working Class Jobs, New York, Columbia University Press.

Zheng Z. e Xie Y. (2008), A Preference-Opportunity-Choice Framework with Application to Inter-Group Friendship, «American Journal of Sociology», CXIV, 3, pp. 615-648.

Torna su

Note

1 Questa tendenza si conferma anche tenendo sotto controllo le conseguenze delle origini familiari (Barban e White, 2011).

2 Il tema delle relazioni personali nelle scuole italiane, principalmente nella scuola media, è già stato oggetto di alcuni studi che hanno portato a risultati non sempre convergenti (Mantovani e Martini, 2008; Dalla Zuanna et al., 2009; Casacchia et al., 2008; Rivellini et al., 2011). Si veda anche Colombo et al. (2008); Leonini e Rebughini (2012).

3 Un problema non trascurabile della tesi dell’acting white è risultato nei tentativi di misurarne la rilevanza dando sinora risultati deboli o negativi (Tyson, 2011) o ambigui (Sohn, 2011). È possibile che tale difficoltà discenda da un’operazionalizzazione inadeguata, si veda Wildhagen (2011). Per una critica approfondita delle ipotesi di Ogbu, si veda anche Gould (1999).

4 I dati che l’indagine sulle seconde generazioni ha permesso di raccogliere prendono dunque la forma di un “panel non bilanciato”. A seguito dell’introduzione ad ogni anno successivo di tutte le nuove classi con almeno due studenti non italiani, il numero di soggetti campionati è passato da 1820 nel 2007/08 a 3036 nel 2009/10, raggiungendo la quota di 4451 individui nell’anno di conclusione dell’indagine. Circa il 60% del campione, che costituisce la base dati dell’indagine sulle seconde generazioni, è costituito da studenti rilevati almeno due volte tra il 2007/08 e il 2011/12. Considerando solo la componente panel, il 53% di questi corrisponde a individui che hanno compilato il questionario in almeno tre occasioni sulle cinque possibili.

5 Si tratta di 7067 interviste a studenti adolescenti, il 12% delle quali condotte a studenti stranieri o di origine straniera. Il questionario somministrato nelle cinque ondate è identico, salvo due domande non utilizzate in questa analisi. Il questionario della quinta ondata contiene anche una lunga sezione di dati di network, anch’essa non utilizzata in queste analisi. Il questionario, così come le informazioni descrittive del campione, è disponibile su richiesta.

6 Il primo quartile, corrispondente al 25% degli intervistati, è 15 anni, mentre il terzo corrispondente al 75% è 17.

7 Incontro tenutosi nell’aprile del 2012.

8 La ricerca sulle amicizie non è particolarmente sviluppata in sociologia. Per alcuni tentativi di definirne le caratteristiche e la rilevanza, si vedano Lazarsfeld e Merton (1954), Allan (1998), Crosnoe (2000), Eve (2002).

9 Nota di campo, luglio 2010.

10 Intervista aprile 2012. Mehmed è arrivato in Italia all’età di 11 anni dall’Albania. È stato inserito in una classe inferiore rispetto al percorso scolastico precedente. È stato promosso tutti gli anni, per quanto con voti spesso a malapena sufficienti.

11 Intervista, marzo 2010.

12 Legalmente, quasi tutti i ragazzi intervistati non possono, e lo sanno benissimo, acquistare bevande alcoliche. La possibilità che gli venga chiesto un documento sembra essere tuttavia piuttosto rara, e quasi tutti possono contare su amici maggiorenni disponibili ad acquistare per loro.

13 Nota di campo, aprile 2013. Altri ragazzi preferiscono portarsi le bevande alcoliche da casa, celandole in modo più o meno ingegnoso per ovviare al divieto nei locali di introdurre bevande dall’esterno. Una sera che ho accompagnato alcune ragazze nel locale menzionato da Lidija, queste sono riuscite in modo estremamente competente ad introdurre una quantità discreta di vodka celata in quelle che sembravano bombolette di lacca per capelli.

14 Questa differenza potrebbe derivare dalla particolare composizione della popolazione studentesca studiata. Gli istituti nei quali è stata condotta l’indagine sono principalmente tecnici e professionali che vedono una sovra-rappresentazione degli studenti di sesso maschile. È quindi possibile che le ragazze italiane, nella misura in cui trovano a scuola le proprie amicizie, abbiano una probabilità maggiore di attivare legami con studenti del genere opposto.

15 La tabella 1 riporta la probabilità, condizionata, di avere un determinato tipo di amici data l’etnicità. Nell’ultima colonna, quella del totale, sono riportate invece le probabilità non condizionate (calcolate sulla popolazione complessiva e non per ogni gruppo). I dati delle colonne centrali (quelle delle probabilità condizionate) sono da leggere in comparazione ai dati della colonna dei totali (quella della probabilità non condizionate). Quest’ultima ci dice quanti studenti possiamo aspettarci inseriti in gruppi di soli italiani o solo stranieri in generale. Nel nostro caso, ci aspettiamo che il 59% degli studenti del campione sia in gruppi amicali composti da soli italiani. Se non ci fosse nessuna relazione tra etnicità e tipo di gruppo di amici dovremmo trovare che il 59% degli studenti intervistati frequenta gruppi amicali di soli italiani. Se scomponiamo il campione in sottopopolazioni sulla base dell’etnicità e calcoliamo la probabilità di essere in gruppi di amici di soli italiani per ogni sottogruppo (che ora sarà dunque una probabilità condizionata dall’essere in un determinato sottogruppo) non troviamo però che la probabilità di essere in gruppi di soli italiani è per tutti al 59%. Nelle colonne dove si riporta il dato per gli studenti immigrati, troviamo probabilità condizionate particolarmente inferiori al 59% di essere all’interno di gruppi solo italiani (rispettivamente 19% e 9%).

16 Come impressione generale, si può persino ipotizzare che tra molti genitori stranieri vi sia addirittura una preferenza «eterofila» per le amicizie dei loro figli. Molti genitori con i quali ho parlato mi hanno infatti detto che ritenevano importante per i propri figli avere amici italiani, in modo da apprendere meglio la lingua, potere contare su maggiori aiuti per fare i compiti e avere in futuro maggiori risorse relazionali nel mondo del lavoro. Tetyana, la madre ucraina di una ragazza diciassettenne ricongiunta un paio d’anni prima, si lamentava ad esempio costantemente del fatto che la figlia frequentasse principalmente altri studenti russofoni. Lei non poteva aiutarla nei compiti, e se Galina, sua figlia, voleva avere un futuro a Trento, e non fare il lavoro di sua madre, allora aveva bisogno di amici italiani (nota di campo, febbraio 2009). Una volta si è spinta a dire che se Galina continuava a comportarsi così, tanto valeva che se ne stava in Ucraina (nota di campo, marzo 2010).

17 Gli indici derivano da una batteria relativa alla libertà concessa dai genitori composta da sei item in scala Likert a 4 modalità. L’analisi fattoriale condotta su questi item, svolta con estrazione attraverso il metodo della massima verosimiglianza e rotazione oblimin, ha messo in evidenza la presenza di due dimensioni latenti: “libertà decisionale” (items: fare le vacanze da solo, uso del mio tempo libero, uscire di sera con gli amici) e “libertà espressiva” (items: scegliere gli amici da frequentare, scegliere l’abbigliamento, scegliere cosa farò da grande). Si sono dunque addizionati i valori delle risposte agli item connessi a queste due dimensioni separatamente, creando due indici additivi che variano entrambi tra 3 (nessuna libertà) e 12 (massima libertà). Il coefficiente di correlazione tra gli indici e le stime dei factor scores è rispettivamente di 0,90 per il primo fattore latente e 0,95 per il secondo. Poiché il contenuto informativo di queste due misure è il medesimo ma gli indici additivi sono più facilmente interpretabili, le analisi qui riportate utilizzano questi ultimi.

18 Ad essa si aggiunge la difficoltà di riprendere, dopo il ricongiungimento familiare, la convivenza coi propri genitori (Queirolo-Palmas, 2006). Considerando che questi adolescenti rappresentano anche la categoria maggiormente svantaggiata in termini di esiti scolastici, vi è spazio per sottolineare che essa andrebbe tenuta in particolare considerazione in ogni politica di inserimento e di sostegno al ricongiungimento familiare.

19 È vero che nelle scuole superiori le differenze socioeconomiche, a livello di classe e di singolo istituto, sono più contenute rispetto ai livelli scolastici inferiori, in ragione della maggiore segregazione socioeconomica dei vari indirizzi scolastici superiori. Ciononostante, le famiglie degli studenti stranieri intervistati dispongono generalmente, anche a parità di occupazione dei genitori, di risorse economiche più contenute. Si veda Saraceno et al. (2013)

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Martina Cvajner, «Seconde generazioni: amicizia, socialità e tempo libero»Quaderni di Sociologia, 67 | 2015, 29-47.

Notizia bibliografica digitale

Martina Cvajner, «Seconde generazioni: amicizia, socialità e tempo libero»Quaderni di Sociologia [Online], 67 | 2015, online dal 01 juillet 2015, consultato il 28 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/qds/341; DOI: https://doi.org/10.4000/qds.341

Torna su

Autore

Martina Cvajner

Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive Università di Trento

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search