Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri13La società italiana / Comunicare ...Verso una sociologia del ciberspa...

La società italiana / Comunicare in rete. I linguaggi e le regole

Verso una sociologia del ciberspazio. Uno studio di caso sulla conferenza elettronica cyber-punk

Luciano Paccagnella
p. 33-57

Testo integrale

1. Premessa

1Nella svolta verso quella che viene variamente definita «società dell’informazione», «postmoderna» o «postindustriale», un ruolo importante viene assunto dall’introduzione su vasta scala di tecnologie comunicative basate sui calcolatori elettronici. La diffusione di Internet fra un pubblico non più ristretto ai soli addetti ai lavori ha comportato in primo luogo decisi cambiamenti in molte attività quotidiane dei suoi utenti diretti (dalle attività lavorative, allo svago, all’informazione) ma ha anche contribuito a mutamenti più profondi che riguardano la società nel suo complesso. Anche in Italia, molti segnali ci indicano le diverse direzioni dei cambiamenti in atto: dalle nuove forme assunte dagli spot pubblicitari in televisione – che spesso esibiscono indirizzi Internet oppure elementi grafici tipici del desktop del proprio personal computer – fino ai dibattiti pubblici sulle reti civiche e sulla «democrazia elettronica» coordinati dalle amministrazioni locali.

2La comunicazione mediata dal computer (Computer-Mediated Communication: CMC) e l’interazione sociale sulle reti telematiche costituiscono oggetti di studio scientifico già da diversi anni. A partire dal lavoro pionieristico di Hiltz e Turoff (1978), l’attenzione si è però focalizzata principalmente sulle potenzialità «produttive», in senso stretto, della CMC, sulle sue applicazioni in ambito aziendale, in gruppi di lavoro e nella pubblica amministrazione. Durante gli anni ’80 si è quindi assistito al dispiegamento di studi e teorie tese da una parte a descrivere e spiegare le condizioni nelle quali la telematica poteva essere efficacemente impiegata nei processi di office automation, e dall’altra a trovare quelle che dovevano essere le caratteristiche e gli effetti «intrinseci» di queste nuove tecnologie comunicative.

3I lavori del gruppo di ricerca operante nell’ambito della Carnegie Mellon University (per es. Dubrovsky et al., 1991; Kiesler et al., 1984; Sproull e Kiesler, 1986) hanno costituito dei punti di riferimento importanti, a cui ci si riferisce spesso in letteratura con l’etichetta di Reduced Social Cues (RSC) model, oppure di cues filtered out approach. La tesi di base di questi studi è che la comunicazione via computer sia intrinsecamente e irrimediabilmente povera, in quanto manca dei canali metacomunicativi (gestualità, intonazione della voce, ecc.) tipici della comunicazione faccia a faccia (Ricci Bitti e Zani, 1984). Il fatto che le social cues siano ridotte porterebbe anche ad una incapacità di riprodurre in rete le differenze sociali e di status e dunque ad un sostanziale livellamento nelle relazioni noto come «status equalization effect» (Dubrovsky et al., 1991). In nuce, secondo questa prospettiva le persone che comunicano via computer si sentono più libere, meno diverse le une dalle altre e più disinibite. Il flusso comunicativo si struttura secondo linee più democratiche in quanto anche gli individui ai gradini più bassi della scala sociale si sentono incoraggiati a partecipare alle discussioni. Per contro, una minore inibizione porterebbe a comportamenti meno conformi alle norme e più inclini alla nascita di situazioni conflittuali.

4L’applicazione di queste teorie alla CMC, e di conseguenza tutto l’approccio RSC, ha subito – soprattutto a partire dai primi anni ’90 – numerose e giustificate critiche. In particolare si è voluto contestare il determinismo tecnologico nascosto dietro queste posizioni (Baym, 1995), la tesi della intrinseca «democraticità» della comunicazione telematica (Mantovani, 1993; Spears e Lea, 1994), l’assunto secondo il quale l’interazione in rete sarebbe particolarmente incline al litigio (flame) e a comportamenti anti-normativi (Lea et al., 1992), ed infine la scarsa generalizzabilità e la discordanza dei risultati tra esperimenti di laboratorio e ricerche sul campo (Walther, 1992). Studi approfonditi hanno dimostrato come il linguaggio della CMC sia molto più ricco e articolato di quanto sembri a prima vista (per es. Marvin, 1995), come esso possa veicolare contenuti dal forte impatto emotivo (Rice e Love, 1987) e come la CMC in generale possa in determinate condizioni risultare addirittura più socialmente normata della comunicazione tradizionale (Spears e Lea, 1992).

5Accanto alla rilettura critica del modello RSC si sono sviluppati recentemente approcci più attenti alla dimensione simbolica e non strettamente legata all’efficienza produttiva (Jones, 1995; Lea, 1992; Mantovani, 1995; Sudweeks et al., 1997). Queste nuove prospettive spesso mutuano strumenti di analisi da discipline quali l’antropologia culturale, per collocarsi in un’ottica marcatamente costruttivista: la qualità dell’interazione e gli effetti della CMC non dipendono tanto da caratteristiche «intrinseche» e immutabili del mezzo, quanto da un intricato insieme di elementi che i partecipanti stessi contribuiscono a creare e modificare nel tempo. L’attenzione viene rivolta anche a situazioni rimaste ignorate dagli studi di tipo aziendale, come tutti quei casi in cui la comunicazione non è di supporto a una struttura produttiva ma costituisce invece un puro e semplice momento ludico-ricreativo più o meno «impegnato».

6Si è parlato a questo proposito di comunità virtuali, sebbene il termine non abbia ancora raggiunto una piena giustificazione teorica (McLaughlin et al., 1995) e tenda talvolta ad assumere un significato evocativo piuttosto abusato dai periodici «di opinione» a larga diffusione. Con questo termine, in ogni caso, si vogliono generalmente indicare diverse forme di convivialità che si stanno sviluppando sia su Internet, sia su reti minori ma non per questo meno interessanti; l’insieme delle reti telematiche interconnesse tra loro viene indicato come ciberspazio, a sottolineare anche qui un elemento di continuità con la gamma di esperienze conducibili nello spazio fisico.

2. CMC: Comunicazione Mediata dal Computer

7La scelta del caso da analizzare è caduta sulla rete telematica italiana Cybernet e in particolare su una specifica conferenza elettronica veicolata da questa rete: la conferenza cyber-punk.

  • 1 Che in questo caso viene indicato anche con l’acronimo “BBS” (Bulletin Board System).

8Tecnicamente, come ogni altra rete telematica, Cybernet non è altro che un insieme di collegamenti regolari e stabili tra un certo numero di nodi. Un nodo1 è costituito tipicamente da tre elementi hardware: un personal computer, un modem e una linea telefonica. La persona che, su base volontaria, gestisce il nodo (il sysop, abbreviazione di system operator) cura l’installazione, la manutenzione e l’aggiornamento del parco software che accompagna la navigazione on-line degli utenti. Una parte del software è dedicata alla gestione dei collegamenti con gli altri nodi della rete: nel caso di Cybernet questi avvengono ogni notte secondo orari e modalità concordate per ottimizzare l’efficienza nella distribuzione della posta e al tempo stesso minimizzare i costi telefonici. Una volta installato correttamente, il software svolge il suo compito in modo automatico senza richiedere intervento manuale umano.

9Una conferenza elettronica, invece, è un servizio che – all’interno di una rete – consente a gruppi di utenti di condividere uno «spazio virtuale» in cui svolgere discussioni pubbliche, in genere su temi specifici. I partecipanti inviano i propri contributi al nodo della rete più vicino, che a sua volta provvede ad inoltrarli agli altri nodi. Qualunque utente può, analogamente, collegarsi al nodo della rete più vicino a lui, leggere i messaggi scritti da altri ed eventualmente rispondere o inserire un proprio intervento. A differenza della posta elettronica privata, che manca del contesto sociale immediato offerto dalla comunicazione in gruppo, con le conferenze elettroniche si può assistere alla nascita di una vera e propria comunità on-line.

10Diverse sono le ragioni che hanno condotto a scegliere la conferenza cyber-punk, tra le molte possibili, come oggetto di questa ricerca: anzitutto si tratta di un’esperienza nata e condotta in Italia (anche se sono moltissime le ispirazioni, i contatti e le collaborazioni con analoghe esperienze all’estero) e ciò dovrebbe aiutare a liberarsi almeno in parte dai continui riferimenti al panorama statunitense; di fronte alla moda dilagante di Internet, essa è un’iniziativa «povera» nel senso che utilizza mezzi tecnologici poco costosi e alla portata di tutti; tenta di rispondere ad un bisogno di comunicazione di tipo popolare, è aperta a chiunque sia dotato di computer, modem e telefono e non prevede tariffe di accesso che non siano quelle imposte da Telecom per l’utilizzo della linea telefonica; è una conferenza senza un indirizzo e uno scopo ben precisi, ma che nonostante questo è riuscita a sviluppare nel tempo una propria identità e un senso comunitario molto forte; infine, la rete Cybernet che ospita la conferenza presenta alcune particolarità interessanti per lo scienziato sociale: ad esempio non esiste un regolamento di rete, così come non esistono specifici requisiti da soddisfare per l’ingresso dei nuovi nodi: il tentativo è quello di portare all’estremo il concetto di rete come luogo, ciberspazio appunto, in cui ognuno è responsabile delle proprie azioni e si preoccupa di «mantenere la faccia» come meglio crede in quello specifico contesto sociale (Goffman, 1959; Hiemstra, 1982). Ogni nodo trova le proprie modalità di gestione interna, si autofinanzia (il sysop può coprire personalmente tutte le spese oppure chiedere aiuto ai suoi utenti) e sceglie quali regole interne osservare.

  • 2 Esempi specifici di comunicazione asincrona sono la normale posta elettronica (e-mail), le conferen (...)

11Nel panorama di servizi offerti dalla CMC, le conferenze elettroniche (siano esse su Internet o, come in questo caso, su altri tipi di reti) costituiscono una modalità di comunicazione asincrona: lo scambio e l’aggiornamento dei messaggi avvengono con ritardi che vanno da pochi minuti ad alcuni giorni. La seconda grande «famiglia» di servizi telematici riguarda invece la comunicazione sincrona, dove i partecipanti interagiscono in tempo reale2. Nel primo caso la relativa mancanza di coinvolgimento e spontaneità provocati dalla comunicazione «in diretta» è compensata da altre potenzialità: per esempio non è necessario che gli attori siano contemporaneamente presenti davanti ai propri terminali nel medesimo istante, visto che i messaggi vengono conservati nella memoria dei calcolatori e presentati ai destinatari solo quando essi decidono di collegarsi in rete. Per una esposizione più dettagliata delle caratteristiche dei vari servizi comunicativi di rete sono disponibili numerose guide e introduzioni tecniche per l’utente finale (per es. Attivissimo, 1994).

3. Metodologia della ricerca sulla CMC

12La ricerca sulla CMC ha spesso sofferto di una impostazione tipicamente economicista: calcoli costi-benefici, esperimenti di laboratorio, giochi di simulazione; lo scopo era quello di mettere a confronto la comunicazione via computer con le modalità di lavoro e di cooperazione tradizionali.

13Chi è attento a cogliere le sfumature simboliche e culturali del contesto in cui un gruppo di persone si trova a comunicare, non può fare a meno di notare come simili esperimenti condotti in situazioni di socialità «artificiale» non possano essere di grande aiuto. Al contrario, nonostante l’aumento di attenzione dedicata alla CMC, diversi autori (Sudweeks e Rafaeli, 1995; Walther, 1992; Baym, 1995) oltre a denunciare i limiti delle tipiche ricerche di laboratorio, continuano a lamentare una sostanziale insufficienza di ricerche condotte «in natura», su gruppi e ambienti emersi spontaneamente in particolari zone del ciberspazio. Un’interpretazione costruttivista delle comunità virtuali si avvicina alla metodologia di studio della vita quotidiana: attraverso la comprensione delle interazioni sociali on-line si può forse arrivare anche a comprendere meglio la complessità della nostra esperienza sociale in generale.

14La metodologia di fondo con cui si è affrontato questo lavoro rispecchia scelte precise su alcune questioni centrali della ricerca sociale. In primo luogo, le tecniche utilizzate (analisi dei reticoli sociali e analisi delle frequenze lessicali) fanno ampio uso di numeri, ma questo non significa affatto schierarsi sul versante della «quantità» piuttosto che su quello della «qualità». Al contrario le osservazioni che seguiranno, sia pur espresse talvolta attraverso un linguaggio di tipo statistico, sono comunque frutto di un procedimento di comprensione (in senso weberiano) della cultura e dei simboli di questa comunità, che ha preceduto e guidato l’analisi statistica vera e propria. Il tentativo è quello di creare una sinergia tra tecniche quantitative e qualitative riuscendo a essere eclettici nel loro uso (Rossman e Wilson, 1994) e superando una dicotomia che non sempre si è rivelata utile. In questo caso la stessa fase di esplorazione e valutazione qualitativa dei dati si è avvalsa dell’aiuto del calcolatore attraverso l’uso di apposito software (Paccagnella, 1997) seguendo così anche qui una tendenza in forte espansione che rifiuta separazioni troppo rigide o semplicistiche (Cipriani e Bolasco, 1995; Richards e Richards, 1994; Weitzman e Miles, 1995).

15In secondo luogo, di fronte all’uso generalizzato (e spesso acritico) delle indagini survey in tutti i campi della ricerca sociale, si è preferito utilizzare strumenti meno intrusivi del classico questionario, ma capaci comunque di rivelare alcuni elementi importanti della cultura e del tipo di socialità in esame. Lo sviluppo e l’impiego di tecniche «soft», non intrusive risulta particolarmente interessante nello studio della CMC ma è auspicabile anche in qualsiasi altro campo. Le tecniche utilizzate in questo studio raccolgono tutti i dati a loro necessari con modalità il più vicine possibili a quelle ideali: i dati vengono infatti ricavati a partire dalle registrazioni a posteriori di tutti i messaggi immessi nella conferenza, completi di mittenti e destinatari, teoricamente senza quindi modificare in alcun modo l’oggetto di studio.

4. Messaggi e attori

16L’oggetto dell’indagine è dunque la vita di questa particolare conferenza elettronica lungo l’intero arco della sua esistenza, a partire dal gennaio 1993 fino alla data in cui è terminato il lavoro di raccolta dei dati, cioè l’estate 1994. I dati di base consistono in una serie di files archiviati su supporto elettronico ad intervalli regolari e contenenti tutti i messaggi scritti progressivamente.

17L’intervallo temporale relativamente lungo durante il quale sono stati raccolti i dati permette di inserire nell’analisi una dimensione longitudinale scandita, per comodità, dallo scorrere dei mesi. Ogni mese costituisce così un’unità discreta da osservare sia separatamente, sia assieme alle altre.

  • 3 Un kilobyte, cioè 1024 bytes, equivale a circa 1000 caratteri di testo. Nella tabella che segue il (...)

18È utile iniziare l’esposizione con alcuni dati generali, illustrati nella Tabella 1, che possano aiutare a focalizzare meglio l’oggetto di studio; anzitutto il numero di quelle che vengono considerate le «unità comunicative» di base, cioè i messaggi scambiati, il numero di attori coinvolti (nei ruoli di emittenti e/o riceventi) e la quantità di traffico comunicativo generato (calcolato in kilobytes)3.

19Questi primi elementi offrono informazioni importanti ai fini della costruzione di una «biografia» della conferenza: la mole complessiva di dati per tutto il periodo preso in esame ammonta a quasi diciannove milioni di bytes e più di diecimila messaggi, interessando quasi seicento attori. Ma ciò che più interessa, oltre le cifre complessive, è il decorso temporale. Nel gennaio 1993 gli utenti attivi sono pochissimi: alcuni dei promotori originari, più alcuni «passanti» telematici che entrano nella conferenza per caso durante alcune delle loro «passeggiate» nel ciberspazio alla ricerca di novità. Alcuni di loro vi rimarranno per poco; altri invece diventeranno membri veri e propri della comunità che sta per formarsi.

20La vita della conferenza, piuttosto dimessa nel primo periodo, è soggetta in seguito ad oscillazioni quantitative molto forti. Più avanti si cercheranno delle spiegazioni ai «cicli di picco», mentre per ora è sufficiente notare che l’avvio avviene con una certa lentezza e che il numero di messaggi scambiati aumenta esponenzialmente dopo i primi mesi di attività.

  • 4 L’eccezione rappresentata dal mese di maggio non fa che confermare questa interpretazione, come ver (...)

21I primi tempi servono a raggiungere una sorta di definizione della situazione condivisa: gli utenti della conferenza devono ancora capire in che «posto» sono capitati e devono ancora decidere cosa vogliono farne. Il clima perciò è quello di un reciproco orientamento, di una rivelazione dei propri interessi alla ricerca di un denominatore comune. Una misura quantitativa di questo fenomeno può essere data dalla lunghezza media dei messaggi: come si nota dal Grafico 1 essa è più alta durante i primi mesi, per stabilizzarsi relativamente in seguito. Questo potrebbe essere indice (e una lettura qualitativa dei messaggi lo conferma) di una maggiore frequenza di interventi più elaborati, riflessioni articolate e dichiarazioni di principio che hanno lo scopo di iniziare ad «arredare» la conferenza, rendendola così poi abitabile per messaggi più brevi, botte e risposte comprensibili solo tra individui già legati, nel bene e nel male, da relazioni dialettiche4.

22Il quadro generale dei diciannove mesi analizzati induce a pensare ad alcune fasi funzionalmente distinte nell’evoluzione della conferenza: prima di tutto un lungo periodo di avvio da gennaio 1993 a giugno/luglio 1993, durante il quale il traffico comunicativo generale ed il numero di attori aumentano notevolmente. Accanto a questo dato, puramente quantitativo, va ancora notato che il vero cambiamento avviene nella creazione di un contesto sociale e simbolico condiviso. A partire da questo momento iniziano ad abbassarsi la lunghezza media dei messaggi ed anche il ricambio di utenza assicurato ogni mese dai new-comers, cioè dai «nuovi arrivati», che costituiscono all’inizio fino a più del 50% dei partecipanti e che si stabilizzano in seguito intorno al 35%.

23Dall’agosto 1993 si alternano alcuni cicli in cui il network degli utenti della conferenza passa da fasi di pieno dinamismo e vitalità a fasi di rinnovamento degli attori e della «cultura» della comunità.

5. La conferenza «cyber-punk» come reticolo sociale

  • 5 Attenzione a non confondere i nodi così intesi, che sono nodi del network comunicativo della confer (...)

24Gli oggetti fondamentali trattati dall’analisi dei reticoli sociali (net-work analysis) sono i nodi e gli archi o legami (links). Nel nostro caso i nodi sono costituiti dai singoli attori che comunicano tra loro5; i legami sono invece le «linee» che uniscono i vari nodi e che rappresentano il flusso comunicativo tra coppie di attori (Knoke e Kuklinski, 1982; Wasserman e Faust, 1994).

  • 6 In questi casi si parla anche di legame confermato (confirmed link): non si tratta di equivalenze t (...)

25Nel caso di un reticolo sociale come quello in esame, il flusso comunicativo possiede una direzione tale che si possa affermare che A sta comunicando qualcosa a B, e non viceversa – si parla così di legami diretti (directed links). Se tra A e B esistono flussi comunicativi che vanno sia da A a B, che da B ad A, si dice che il legame è reciproco (reciprocated link)6; in questo caso si creano le premesse affinché tra A e B si instauri una relazione sociale interattiva.

26L’importanza dei legami reciproci nella tela di relazioni sociali della conferenza cyber-punk ha condotto alla decisione di limitare a questo tipo di legame le fasi successive dell’analisi che quindi non prenderanno in considerazione i casi in cui tra A e B esista un unico flusso comunicativo monodirezionale da parte di uno solo dei due nodi. Questa decisione risolve anche il problema tecnico-metodologico di «insegnare» al software cosa si debba intendere per «legame»: nel nostro caso esiste un legame tra A e B quando A ha inviato almeno un messaggio a B, e B ha inviato a sua volta almeno un messaggio ad A.

27Nel Grafico 2, che mostra appunto l’andamento della percentuale di legami reciproci sul totale dei legami durante i vari mesi, si riconosce ancora una volta un andamento ciclico, se si prescinde dall’instabilità del periodo di avvio (fino a luglio 1993). In modo simile ai dati generali del paragrafo precedente, vi è un calo a novembre/dicembre 1993, preceduto e seguito da due periodi in cui i valori si mantengono alti. A questo punto si può ipotizzare qualcosa circa l’evolversi del network nel tempo: l’impressione è che esistano fasi in cui il clima della conferenza si struttura in gradi e forme diverse. Ricordando il significato «sociale» collegato all’ammontare dei legami reciproci si può affermare che in corrispondenza dei valori più alti si esplichi meglio la simmetria e l’interattività della partecipazione in rete, e che queste fasi coincidano approssimativamente con le fasi «alte» dei grafici relativi al numero di messaggi e utenti attivi (estate/autunno 1993 e primi tre mesi del 1994). L’eccezione più vistosa è rappresentata dal mese di maggio 1994 in cui ad un’alta mole di traffico comunicativo generale non corrisponde anche un aumento nella percentuale di legami reciproci. Esiste una spiegazione interessante a questa eccezione che si preferisce però rimandare alle pagine seguenti, dopo aver verificato altri indicatori del clima sociale complessivo.

  • 7 In termini di algebra matriciale la densità è uguale a (Knoke e Kuklinski, 1982):
    (...)

28Una delle caratteristiche più importanti di un reticolo comunicativo è la sua densità. La densità è definita come il rapporto tra il numero di legami osservati ed il massimo numero di legami possibili in un network di N nodi7: più è alta la densità e più è «fitto» il reticolo dei legami che uniscono i vari nodi del network. La densità è anche espressione della diversificazione delle relazioni sociali di ogni singolo attore che in media – in un network ad alta densità – intratterrà legami con un numero di persone maggiore che in un network a bassa densità; in quest’ultimo caso gli attori tendono ad avere pochi contatti e quindi anche a conoscersi poco tra di loro. Ancora una volta è evidente un andamento oscillante con calo in novembre/dicembre 1993 e punta minima in maggio 1994 (Grafico 3).

  • 8 Il software utilizzato è NEGOPY, nella versione 4.29 per personal computer; tale programma è stato (...)

29Le modalità di partecipazione ad un reticolo comunicativo variano con il grado di coinvolgimento dei vari attori; fra i molti tentativi di individuare i livelli di strutturazione della partecipazione al network, si è qui optato per il metodo implementato nel software specifico usato nel corso di questa ricerca. Si è così diviso l’insieme degli attori in partecipanti e non partecipanti, a seconda che fossero o meno membri di un «gruppo»8. Nei nostri termini, un network può non avere nessun gruppo, oppure averne uno o più. L’appartenenza a un gruppo indica coesione con gli altri membri e, in generale, partecipazione regolare alla vita della comunità. L’analisi dei singoli mesi volta ad identificare eventuali gruppi nella nostra conferenza ha rivelato in quasi tutti i casi l’esistenza di un unico gruppo esteso; la percentuale degli attori identificati come membri del gruppo, piuttosto che come attori isolati, offre un’idea di quanti degli utenti complessivi siano effettivamente parte integrante del network e di quanti invece siano presenze marginali (Grafico 4).

30A partire dall’agosto 1993 la percentuale di utenti che costituiscono il gruppo chiave della conferenza rimane intorno al 35-40%, con la vistosa eccezione di maggio 1994 in cui tale percentuale scende al 25%. Ciò significa che in quel mese il 75% degli attori viene classificato «non partecipante», ha scarsi legami con gli altri ed interviene nella conferenza il più delle volte solo per rivolgersi ad un unico altro interlocutore.

31Analizzate complessivamente, queste elaborazioni suggeriscono l’esistenza di un pattern sottostante le varie fasi di vita della conferenza elettronica cyber-punk e le relazioni fra i suoi utenti. È importante notare nei grafici, più che il valore assoluto di volta in volta assunto dalle varie misure, la direzione della variazione rispetto al periodo precedente. Questa conferenza infatti è ben lontana dall’essere uno strumento esclusivamente tecnico-informativo, delineandosi al contrario come il teatro di una costruzione sociale della realtà dinamicamente condivisa dai suoi attori. Alcuni degli indicatori presentati in queste pagine sembrano variare con gli stessi ritmi, tanto da indurre a cercare delle interpretazioni squisitamente sociali a queste variazioni.

32Il periodo compreso tra gennaio 1993 (data di avvio della conferenza) fino a giugno/luglio 1993 può essere considerato come la fase della costruzione ex novo del clima sociale della conferenza. In altre parole esso costituisce l’intervallo temporale fra due momenti complementari: in primo luogo l’atto tecnico della creazione di una conferenza condivisa tra più nodi di una rete telematica; tale atto – costituito da una serie di operazioni di configurazione sul software di gestione dei calcolatori, oltre che da un accordo reciproco fra i gestori dei vari sistemi – richiede a degli operatori esperti un impegno di pochi minuti di lavoro. All’esistenza tecnica della conferenza fa seguito un’opera, molto più lunga e che impegna non più solo i system operators bensì ogni singolo utente, di definizione sociale della situazione, di sé stessi, degli altri partecipanti e delle proprie relazioni con essi.

33I primi mesi mostrano con estrema chiarezza lo scarto esistente tra la disponibilità tecnica del mezzo e la mancanza di un contesto sociale condiviso in cui collocarlo. Molti degli studi specifici sulla comunicazione mediata dal computer si sono limitati a cercare gli «effetti» diretti e a breve termine della CMC, ignorando le modalità con cui attori e tecnologia concorrono nella costruzione di un contesto e quindi di specifici ordini simbolici che orientano, ad un livello per così dire «superiore», le interpretazioni delle situazioni quotidiane di interazione tra gli attori e tra attori e tecnologia (Suchman, 1987; Mantovani, 1995).

34Durante i tre mesi di agosto, settembre e ottobre 1993 la conferenza assume finalmente una fisionomia più stabile e precisa: diversi indicatori registrano in questo periodo valori alti in senso assoluto o comunque un andamento concavo della curva che rivela la vicinanza di un punto di massimo relativo. In particolare, questo vale per la percentuale di legami reciproci, per la densità del network e per la «forza» (numero medio dei messaggi scambiati) media del legame. Detto in altre parole, in questo periodo vi è più reciprocità nelle relazioni e maggiore diffusione e frequenza dei contatti interpersonali. In novembre e dicembre 1993 tali tendenze si invertono: bassa reciprocità, scarso numero complessivo di legami all’interno del network, scarso peso medio dei singoli legami. Da notare anche che in novembre l’andamento dei newcomers conosce un punto di massimo relativo (superando il 50% sul totale degli utenti, a fronte di circa il 40% dei mesi immediatamente precedenti e successivi) suggerendo così un momento di ricambio nel bacino di utenza ed un primo rinnovamento generale del clima sociale della conferenza.

35Tra gennaio, febbraio e, parzialmente, marzo 1994 si ha una ripresa generale della diverse grandezze che ricorda la fase da agosto a settembre 1993. Si è indotti così a parlare di una seconda fase di vitalità della conferenza, che è seguita a sua volta da una nuova discesa del profilo generale e da un nuovo rinnovamento ad aprile.

36A questo punto abbiamo assistito a due cicli completi in cui le varie misure assumono andamenti simili e si confermano vicendevolmente come indicatori di un clima sociale complessivo piuttosto preciso. Nel mese di maggio 1994, però, si assiste a qualcosa di nuovo: contrariamente a quanto successo finora, ad un aumento sensibile del traffico comunicativo (cfr. il Grafico 1) non si accompagna un corrispondente aumento delle misure indicanti un clima di elevata «socialità» tra i vari attori: al contrario, continuano ad esservi molte relazioni monodirezionali in cui si comunica senza avere risposta, il peso medio dei legami rimane relativamente basso, la densità raggiunge il suo minimo assoluto, la percentuale di attori membri del gruppo scende vertiginosamente rispetto ai mesi adiacenti.

37In realtà proprio il mese di maggio 1994 offre l’occasione per precisare la natura dei due cicli precedenti e per confermare almeno parzialmente l’interpretazione integrata data alle varie misure statistiche esposte finora.

38Mercoledì 11 maggio 1994, per la prima volta, le istituzioni della società civile hanno fatto il loro prepotente ingresso nel mondo della telematica amatoriale italiana. In seguito ad inchieste sulla duplicazione abusiva di software condotte da diverse Procure della Repubblica sono state firmate molte decine di mandati di perquisizione dei locali ospitanti altrettanti nodi telematici amatoriali facenti capo a diverse reti su tutto il territorio italiano; a causa della scarsa preparazione specifica delle squadre della Guardia di Finanza chiamate ad eseguire le perquisizioni e quindi dell’impossibilità di effettuare copie e verifiche sul luogo dei contenuti delle memorie di massa dei calcolatori, le operazioni si sono concluse nella maggior parte dei casi con il sequestro di tutte le attrezzature informatiche e di conseguenza con il blocco totale dell’attività per quei nodi della rete. In seguito si è accertata la quasi completa inconsistenza delle accuse ed il materiale, su istanza degli avvocati, è stato lentamente sottratto al sequestro e restituito in custodia ai proprietari in attesa del giudizio definitivo e del completamento dell’inchiesta.

  • 9 Per una cronaca ragionata di analoghi episodi avvenuti negli Stati Uniti, si veda Sterling, 1992.

39Anche se questo episodio si presterebbe bene a considerazioni piuttosto ampie sui rapporti tra libertà civili, istituzioni, politica e telematica9, in questa sede ci si limita ad approfittare dell’eccezionalità dell’evento in quanto occasione di comparazione con le altre due fasi di alto traffico comunicativo. Nei primi due casi il ciclo oscillatorio delle diverse misure rispecchiava altrettanti momenti di vitalità del network dovuti verosimilmente a fattori interni o comunque fisiologici di quello specifico «ecosistema» telematico: è ipotizzabile (e anche una verifica sui contenuti dei messaggi lo conferma) che queste prime due fasi siano qualitativamente differenti dall’apparente «esplosione comunicativa» di maggio, che è in realtà diretta conseguenza di un violento fattore esterno e che infatti non rivela, a differenza delle prime due fasi, particolari indici di vivacità sociale (si noti che in questo mese si registra anche una maggiore lunghezza media dei messaggi, cfr. Grafico 2).

40Il mese di maggio 1994 è dunque da considerarsi un momento di «crisi» nella vita della conferenza, che reagisce assumendo caratteristiche particolari; alcune delle modifiche osservate nelle nostre variabili coincidono con quelle di un interessante studio effettuato negli Stati Uniti, con strumenti metodologici simili ai nostri, sulla «crisi» di un sistema telematico in un contesto completamente diverso (Danowski e Edison-Swift, 1985). La somiglianza dei risultati suggerisce l’esistenza di alcuni indicatori generali, una sorta di «barometro» standard, del clima sociale di una conferenza elettronica e delle sue reazioni agli eventi esterni.

6. Usi del lessico nella CMC

41Il crescente utilizzo dei calcolatori per la gestione di ogni tipo di comunicazione (da quella interpersonale a quella di massa) ha determinato (non senza qualche rischio: si veda ad esempio Rositi, 1988) una riscoperta dell’analisi del contenuto (Cipriani e Bolasco, 1995; Losito, 1993). In questo caso ci si è limitati a semplici frequenze lessicali sui testi dei messaggi, seguendo una linea di indagine già collaudata in studi specifici sulla CMC (Danowski e Edison-Swift, 1985; Rice e Love, 1987).

  • 10 Il software utilizzato è textpack v, nella versione 3.0 per personal computer; questo programma è s (...)

42La prima parte dell’analisi ha previsto il trattamento contemporaneo dell’intero corpo di messaggi raccolti nei diciannove mesi studiati, con l’obiettivo di ottenere un unico dizionario complessivo delle singole parole, ordinato sia in ordine alfabetico che in ordine di frequenza di utilizzo della singola parola10. Questo enorme thesaurus è stato usato come guida di riferimento per la costruzione di un dizionario di categorie che semplificasse l’interpretazione dei risultati. La seconda fase dell’analisi è stata quindi condotta computando la frequenza con cui le varie categorie, e non più le singole parole, apparivano in ognuno dei diciannove mesi.

43La costruzione delle categorie è il momento più delicato di ogni analisi di questo tipo. Sebbene possa a volte essere aiutata da sofisticate tecniche di lemmatizzazione automatica (Grigolli et al., 1995) il più delle volte, come in questo caso, essa va svolta manualmente per avere il massimo controllo sulle scelte operate; sono previste inoltre operazioni di frequente verifica del contesto in cui vengono utilizzati di volta in volta i singoli termini allo scopo di individuare eventuali significati ambigui o inusuali che potrebbero invalidare il significato assegnato alle categorie.

44Le frequenze per ogni mese delle categorie utilizzate rappresentano la somma delle frequenze di tutti i termini associati alla data categoria, per ogni mille parole totali; in questo modo i dati sono stati parzialmente normalizzati e non risentono del diverso ammontare di parole scritte complessivamente di mese in mese.

  • 11 Le difficoltà maggiori fronteggiate durante la costruzione del dizionario hanno riguardato la neces (...)

45Il contenuto semantico delle categorie utilizzate è il seguente11:

Cat. 01 – Slang Telematico: Termini tipici sviluppati e utilizzati su tutte le maggiori reti telematiche, che non fanno parte della lingua italiana o inglese o che ne fanno parte ma con significati differenti; sono comprese le storpiature dall’inglese, le verbalizzazioni di sostantivi e di acronimi tecnici, in tutti quei casi in cui tali termini vengono usati regolarmente e vengono riconosciuti da chi ha competenza dello slang;

Cat. 02 – Telematica: Termini tecnici ufficiali, acronimi e non, italiani e inglesi, usati per indicare sistemi e servizi telematici di ogni tipo;

Cat. 03 – Slang Cyber-punk: Slang specifico della cultura cyber-punk (Scelsi, 1990), usato nella conferenza elettronica omonima ma anche al di fuori di essa e nel mondo reale; non ha necessariamente attinenza con argomenti telematici, sebbene comprenda anche i termini tipicamente utilizzati da hackers e pirati informatici;

Cat. 04 – Interiezioni: Espressioni paralinguistiche trascritte in forma onomatopeica o convenzionale (ad es. beh, mah, oh...);

Cat. 05 – Informatica: Termini tecnici ufficiali, acronimi e non, italiani e inglesi, usati per indicare parti hardware, software o funzionamento di sistemi informatici in tutti quei casi in cui non si parli di telematica in senso stretto e che denotino un livello tecnico della discussione molto approfondito;

Cat. 06 – Politica: Termini con significato politico, sia istituzionale che ideologico;

  • 12 Lo smiley più noto e utilizzato è il seguente:
    :–)
    tale combinazione di caratteri, se osservata ruota (...)

Cat. 07 – Smileys: Segni ideografici riconosciuti in tutte le loro diverse forme12;

Cat. 08 – Noi: Ricorrenza del pronome «noi».

46Ancora più che nei grafici relativi alle misure della network analysis, ciò che è importante non è tanto il valore assoluto assunto dalle varie categorie, quanto la variazione rispetto ai periodi temporali adiacenti e, soprattutto, rispetto alle variazioni delle altre categorie. È utile ricordare che le categorie hanno pesi assoluti complessivi diversi e che una eventuale leggera modifica anche solo nel numero di termini associati a ogni categoria, pur mantenendone la coerenza ed il significato complessivo (e quindi, a grandi linee, il trend temporale) potrebbe facilmente stravolgerne il valore assoluto.

47Le interiezioni e gli smileys (Grafico 5) vengono usati per supplire alla scarsa «larghezza di banda» della CMC, inserendovi elementi di comunicazione fàtica e metacomunicativi (Reid, 1991; Penkoff e Katzman, 1997). Gli smileys, in particolare, costituiscono fenomeni assolutamente esclusivi della comunicazione telematica e richiedono una certa dose di competenza linguistica specifica per essere decodificati; essi fanno parte del patrimonio culturale acquisito durante un particolare processo di socializzazione. L’uso di interiezioni e degli smileys presuppone un buon grado di confidenza con le possibilità espressive offerte dal medium e d’altra parte presuppone anche una certa informalità nei rapporti con gli altri attori: la necessità di questi requisiti può contribuire a spiegare la notevole crescita delle frequenze di queste due categorie proprio nel momento in cui termina quella che è stata identificata come la «fase di avvio» della conferenza.

48Le categorie 02, 05, 06 (Telematica, Informatica e Politica – queste categorie esauriscono buona parte degli argomenti di discussione espliciti di ogni messaggio) e 04, 07 (Interiezioni e Smileys) suggeriscono la possibilità di separare due diverse componenti complementari dei processi comunicativi in generale: la componente analogica e quella digitale. Secondo alcune teorie sistemiche (Watzlawick et al., 1967) la prima è costituita, nel caso di una tradizionale comunicazione faccia a faccia, soprattutto dall’insieme dei canali non linguistici, mentre la seconda è espressa prevalentemente tramite le «parole» vere e proprie – ed è ciò che generalmente si ritiene manifesti lo «scopo» principale della comunicazione. A queste due componenti si accompagnano altrettanti aspetti del rapporto fra gli attori: un aspetto di «relazione» ed uno di «contenuto»; il contenuto viene espresso agevolmente attraverso le componenti digitali della comunicazione, che consentono di compiere dei riferimenti a oggetti e situazioni molto precise dislocate nel tempo e nello spazio (per esempio, «passami il sale»). Ciò che si intende per «relazione», invece, è il terreno privilegiato della comunicazione analogica e rimane il più delle volte ad un livello preconscio, nascosto dall’evidenza dei contenuti «digitali» (per esempio, il modo in cui chiedo di avere il sale può servire in realtà a sottolineare una differenza di status tra me e il mio interlocutore).

49In questo caso si può tentare di riscoprire qualcosa di simile alla componente comunicativa analogica nell’uso delle interiezioni e degli smileys, verificando anche il loro rapporto con la parte più strettamente digitale rappresentata dagli «oggetti» veri e propri su cui, almeno a livello esplicito, si comunica; tale componente digitale potrebbe efficacemente essere individuata nella categorie «tecniche» (Telematica, Informatica, Politica). Il Grafico 6 quindi illustra i valori relativi alle somme delle categorie 04 (Interiezioni) e 07 (Smileys) da una parte (componente «analogica»), e delle categorie 02 (Telematica), 05 (Informatica) e 06 (Politica) dall’altra (componente «digitale»). Per comodità su di esso sono state tracciate delle linee verticali che separano i periodi individuati e descritti nel paragrafo precedente come «cicli di vita» della conferenza.

50I dati sembrano mostrare come nei periodi di alta socialità generale della conferenza vi sia anche un maggior uso della comunicazione analogica. Mentre la componente «digitale» è soggetta a variazioni notevoli nel periodo di avvio e prosegue poi senza grossi sbalzi fino al valore massimo di giugno 1994, quella ipotizzata come «analogica» rimane relativamente bassa durante tutti i primi sette mesi di vita della conferenza ed in seguito sembra seguire approssimativamente l’andamento dei primi due cicli di vitalità/rinnovamento; nel maggio 1994 poi, sebbene il traffico complessivo aumenti, essa scende nuovamente in sintonia con gli altri indicatori sociali individuati attraverso la network analysis e confermando così nuovamente l’ipotesi di una crisi dovuta a fattori esterni e nuovi.

  • 13 Può anche essere interessante notare, a questo proposito, che gli smileys e in genere gli strumenti (...)

51Pur rimanendo necessarie nuove verifiche, questa sembra un’ipotesi piuttosto interessante. Significherebbe aver individuato l’esistenza di un livello «di secondo ordine» nella comunicazione mediata dal computer, in forma analoga alle due diverse componenti osservate e descritte negli incontri faccia a faccia. In secondo luogo significherebbe aggiungere un elemento nuovo all’insieme di indicatori empirici capaci di rivelare la «temperatura» ed il clima sociale complessivo di un particolare settore del ciberspazio13.

7. Lessico e ruoli sociali

52Si può ora tentare di verificare le possibili relazioni tra indicatori di network e categorie di contenuto, esplorando eventuali correlazioni, ad esempio, tra centralità di un individuo e contenuto/forma linguistica dei suoi messaggi.

  • 14 Data d(pi,pk) = distanza tra il nodo j e il nodo k e dato N = numero dei nodi nel network, la formu (...)
  • 15 Dato N = numero di nodi nel network e Z = presenza (1) o meno (0) del legame diretto tra i nodi i e (...)

53Per quanto riguarda l’importanza strategica dei singoli attori nel network, si è utilizzata una misura basata sulla «distanza» (che in network analysis viene espressa con il suo contrario, cioè la «vicinanza» o closeness) tra coppie di attori in una matrice di «percorsi geodesici» (geodesic paths); tale distanza è uguale a uno nel caso due attori abbiano relazioni (legami) dirette tra loro, mentre è uguale a due o più nel caso in cui la successione di legami che li unisce debba passare attraverso altri attori. Per ogni soggetto è stata calcolata una misura della sua centralità sommando i valori della sua distanza da ogni altro attore e normalizzando poi questa somma per il numero di attori nel network14. La centralità basata sulla distanza di ogni singolo individuo è stata affiancata alla più tradizionale centralità basata sul degree (cioè sul numero di persone diverse con le quali un certo soggetto intrattiene relazioni), anch’essa opportunamente normalizzata per il numero di nodi15.

54Sono stati verificati i coefficienti di correlazione tra queste due misure e le otto categorie di contenuto (Tabella 2): nessuna categoria risulta significativamente correlata con la centralità basata sul degree. Per quanto riguarda la centralità basata sulla distanza, invece, la categoria 01 (Slang telematico) è significativa allo 0,002 e altre due categorie presentano correlazioni interessanti: la categoria 05 (Informatica), con p=0,054 e correlazione negativa, e la categoria 08 (Noi) correlata positivamente con p=0,063.

  • 16 È da ricordare però che l’interpretazione sostantiva delle diverse misure della centralità rimane u (...)

55Queste due misure della centralità vengono indicate dalla letteratura (Freeman, 1979; Knoke e Kuklinski, 1982) come indicatrici di due diversi modi di essere importanti (o «centrali») per il network: il degree riassume il livello di attività, misurando la quantità di legami diretti; la distanza esprime invece il grado di autonomia dal controllo degli altri, misurando il numero di intermediari che veicolano il flusso di informazioni da/per gli altri nodi. Gli attori con alti livelli di centralità basata sulla distanza si potrebbero considerare come coloro che socializzano in modo più diffuso e che rappresentano meglio di altri le caratteristiche generali del network16. L’uso dello «slang telematico» è dunque l’elemento che meglio riesce a rendere conto di come avvenga questa «socializzazione diffusa».

56Se questo può non stupire più di tanto, ulteriori e più interessanti considerazioni possono venire dalle altre due categorie maggiormente correlate alla centralità: l’informatica ed il «noi». La prima presenta una correlazione negativa: gli attori più centrali (sempre in termini di distanza) sono quelli che parlano meno di informatica ad alto livello e sono anche quelli che più degli altri si riferiscono nei loro messaggi ad un «noi» che può essere interpretato come un senso più o meno percepito di identità collettiva. Questi tre elementi emersi dall’analisi empirica delineano un’immagine d’insieme della conferenza cyber-punk non come un semplice strumento di acquisizione di informazioni tecniche, bensì come un luogo essenzialmente e intimamente sociale, nel quale l’azione e le relazioni vengono costruite attraverso l’interazione simbolica. Gli attori più centrali, gli utilizzatori del medium che più riescono a «comprenderlo», farlo proprio e utilizzarlo per comunicare con gli altri non sono coloro che espongono la propria competenza informatica, ma sono coloro che pur parlando di argomenti tecnici riescono a farlo parlandone in un certo modo, con un lessico che afferma e conserva la propria identità di abitanti di quello specifico settore del ciberspazio.

8. Conclusioni

57La prospettiva adottata in questo articolo diverge da alcune delle assunzioni che hanno guidato i primi studi sulla CMC: tra queste, la convinzione che la ridotta «larghezza di banda» della comunicazione telematica significasse automaticamente anche ridotte possibilità di presenza sociale in rete e, di conseguenza, fenomeni di deindividuazione, deresponsabilizzazione e tipologie di comportamento anomico e deviante. Al contrario, gli schemi interpretativi più recenti, che si richiamano al concetto di «azione situata» (Suchman, 1987), al «modello side» (Social Identity De-individuation, Spears e Lea, 1994) o al «modello del contesto sociale» (Mantovani, 1995) affermano che gli effetti della CMC non sono univoci o monolitici, né tantomeno necessari; essi dipendono piuttosto dalla valenza simbolica e dal «clima» sociale generato in un particolare gruppo di persone e in un particolare momento.

58Dovrebbe essere chiaro ormai che un esperimento di laboratorio condotto con una decina di studenti reclutati per l’occasione (e magari completamente privi di una vera e propria socializzazione alla comunicazione telematica) non può dirci nulla sulle reali potenzialità sociali della CMC. Inoltre, le riflessioni offerte nelle pagine precedenti dovrebbero indurci a considerare anche i limiti di una ricerca «statica» che non si preoccupi di evidenziare e capire la storia e l’evoluzione della cultura e del clima sociale specifici di una particolare zona del ciber-spazio. Gli «effetti» della CMC (se così possono essere chiamati) sugli attori della conferenza cyber-punk sembrerebbero di volta in volta molto diversi nell’aprile ’93, nel febbraio o nel maggio ’94. È necessario quindi che in futuro la ricerca si orienti sempre più verso studi che, oltre ad essere condotti «sul campo» e non in laboratorio, siano anche studi longitudinali (Walther, 1992).

59Rimangono da fare alcuni appunti sulle possibili applicazioni di questo genere di studi. Lo sviluppo di un corpus di conoscenze scientifiche sulle dinamiche di interazione sociale in rete, oltre a essere senz’altro di stimolo per la sociologia in generale, si rivela una premessa indispensabile per affrontare efficacemente tutti i diversi aspetti del rapporto tra società e tecnologie comunicative avanzate. Gli esempi potrebbero essere infiniti, ma sarà sufficiente elencare qui solo alcuni campi in cui una «sociologia del ciberspazio» offrirebbe bagagli di competenze utili.

60A cominciare dall’educazione, al servizio di metodologie didattiche innovative sia nella scuola, sia nella formazione superiore. Alle nuove forme di aggregazione sociale si affiancano infatti nuove forme di apprendimento (Pasteris, 1996); è possibile in qualche modo cominciare a pensare di relazionarsi al mondo più attraverso l’esperienza diretta che attraverso l’intermediazione degli strumenti di istruzione tradizionali. Non si tratta ovviamente di pronunciarsi grossolanamente «a favore» o «contro» il libro di testo, ad esempio, come l’abbiamo conosciuto finora; è necessario piuttosto rendersi conto di come e dove la rigidezza attuale delle agenzie educative possa risultare meno pesante con l’ausilio di strumenti che sollecitano un modello di apprendimento più attivo e per certi versi anche più naturale. In ogni caso è stato osservato, proprio nell’ambito di questa ricerca e soprattutto tra gli adolescenti, come di fatto già oggi in molti casi le esperienze comunicative condotte in rete non siano assolutamente meno significative della scuola nel determinare i singoli percorsi formativi.

61L’importanza delle nuove infrastrutture comunicative induce a considerare anche nuove politiche sociali in materia di accesso alle reti, di garanzie di libertà, di privacy individuale e di rispetto delle diversità culturali. In tutti i paesi la legislazione si trova arretrata rispetto a quel nuovo territorio che è il ciberspazio; sarebbe auspicabile, più che imporre un insieme di leggi ex novo, vedere riconosciuti e valorizzati gli sforzi di tutti coloro che finora hanno contribuito a rendere le reti telematiche dei luoghi gestiti cooperativamente, attraverso un complesso di norme comunemente accettate sorto spontaneamente e di cui non si può ignorare l’esistenza (McLaughlin et al., 1995).

62Infine, una conoscenza approfondita della dimensione sociale del ciberspazio si rende necessaria in iniziative come le reti civiche, sorte anche in Italia dall’inizio degli anni ’90 a cura di numerose amministrazioni locali ma ancora ben lontane dal raggiungere quegli ideali di «democrazia elettronica» con cui erano state proposte. Un atteggiamento più sereno e competente, privo di quegli eccessi di ottimismo (o, al contrario, di pregiudizio) che talvolta hanno caratterizzato i primi approcci con le reti, permetterebbe di sgombrare il campo da determinismi tecnologici come il concetto di «democraticità intrinseca» delle reti telematiche (Sproull e Kiesler, 1991), per favorire invece approcci più cauti (Mantovani, 1993) in cui l’attenzione torna, inevitabilmente, a essere focalizzata sugli utilizzatori umani e le loro culture.

Appendice: tabelle e grafici

Tabella 1. Kbytes, messaggi, utenti.

kbytes

msgs

utenti

gennaio

96,728

56

14

febbraio

51,286

27

16

marzo

235,189

102

26

aprile

268,449

108

31

maggio

224,258

99

41

giugno

312,542

142

44

luglio

694,677

270

48

agosto

917,007

443

59

settembre

1396,125

772

77

ottobre

1207,970

612

73

novembre

949,488

546

86

dicembre

1036,301

603

103

gennaio

1790,881

1117

119

febbraio

2245,761

1369

140

marzo

1526,416

897

124

aprile

1005,481

671

121

maggio

1544,503

807

153

giugno

1610,436

1001

139

luglio

1701,131

955

131

totale

18814,630

10597

534

Tabella 2. Correlazioni tra categorie di contenuto e due diversi indici di centralità degli attori.

centralità

(closeness)

centralità

(degree)

Slang Telematico

0,1449

P= 0,002

0,0626

P= 0,076

Telematica

–0,0257

P= 0,583

–0,0104

P= 0,768

Slang Cyberpunk

0,0591

P= 0,206

0,0323

P= 0,360

Interiezioni

0,0086

P= 0,855

0,0210

P= 0,552

Informatica

–0,0900

P= 0,054

–0,0540

P= 0,126

Politica

–0,0183

P= 0,696

0,0091

P= 0,796

Smileys

0,0163

P= 0,728

0,0373

P= 0,290

Noi

0,0867

P= 0,063

0,0482

P= 0,171

Grafico 1. Lunghezza media dei messaggi (espressa in kbytes).

Grafico 1. Lunghezza media dei messaggi (espressa in kbytes).

63Grafico 2. Percentuale di legami reciproci.

Grafico 3. Network density.

Grafico 3. Network density.

Grafico 4. Percentuale di membri del gruppo sul totale utenti.

Grafico 4. Percentuale di membri del gruppo sul totale utenti.

Grafico 5. Cat. 06 (Interiezioni), Cat. 09 (Smileys).

Grafico 5. Cat. 06 (Interiezioni), Cat. 09 (Smileys).

Grafico 6. Componenti «analogiche» e «digitali» del linguaggio.

Grafico 6. Componenti «analogiche» e «digitali» del linguaggio.
Torna su

Bibliografia

Attivissimo P. (1994), Internet per tutti, Milano, Apogeo.

(Baym N. (1995), The Emergence of Community in Computer-Mediated Communication, in S. Jones (a cura di) Cybersociety: Computer-Mediated Communication and Community, Thousand Oaks, CA, Sage

Cipriani R. e Bolasco S. (a cura di) (1995), Ricerca qualitativa e computer. Teorie, metodi e applicazioni, Milano, Franco Angeli.

Danowski J. A. e Edison-Swift P. (1985), Crisis effects on intraorganizational computer-based communication, in «Communication Research», 2, pp. 251-270.

Dubrovsky V., Kiesler S. e Sethna B. (1991), The equalization phenomenon: Status effects in computer-mediated and face-to-face decision making groups, in «Human Computer Interaction», 6, pp. 119-146.

Freeman L.C. (1979), Centrality in Social Networks. Conceptual Clarification, in «Social Network», 1, pp. 215-239.

Goffman E. (1959), The Presentation of Self in Everyday Life, Garden City, N.Y., Doubleday, trad. it. La vita quotidiana come rappresentazione, Bologna, Il Mulino, 1969.

Grigolli S., Maltese G. e Mancini F. (1995), Un prototipo di lemmatizzatore automatico per la lingua italiana, in Cipriani R. e Bolasco S. (a cura di) Ricerca qualitativa e computer. Teorie, metodi e applicazioni, Milano, Franco Angeli.

Hiemstra G. (1982), Teleconferencing, Concern for Face, and Organizational Culture, in «Communication Yearbook», 6, pp. 874-904.

Hiltz S.R e Turoff M. (1978), The network nation: Human communication via computer, Reading, Addison-Wesley.

Jones S.G. (a cura di) (1995), Cybersociety: Computer-Mediated Communication and Community, Thousand Oaks, Sage.

Kiesler S., Siegel J. e McGuire T. (1984), Social Psychological Aspects of Computer-Mediated Communication, in «American Psychologist», 10, pp. 1123-1134.

Knoke D. e Kuklinski J. H., (1982), Network Analysis, Beverly Hills and London, Sage.

Lea M. (a cura di) (1992), Contexts of computer-mediated communication, Hemel Hempstead, Harvester-Wheatsheaf.

Lea M., O’Shea T., Fung P. e Spears R. (1992), ‘Flaming’ in computer-mediated communication. Observations, explanations, implications, in M. Lea (a cura di) Contexts of computer-mediated communication, Hemel Hempstead, Harvester-Wheatsheaf.

Losito G. (1993), L’analisi del contenuto nella ricerca sociale, Milano, Franco Angeli.

Mantovani G. (1993), Comunicazione mediata dal computer. Processi di gruppo e cooperazione, in «Sistemi intelligenti», 5, 1, pp. 153-172.

Id. (1995), Comunicazione e identità. Dalle situazioni quotidiane agli ambienti virtuali, Bologna, Il Mulino.

Marvin L. (1995) Spoof, Spam, Lurk and Lag: the Aesthetics of Text-based Virtual Realities, in «Journal of Computer-Mediated Communication», 1, 2 (documento reperibile in rete all’indirizzo http://cwis.usc.edu/dept/annenberg/vol1/issue2).

McLaughlin M., Osborne K. e Smith C. (1995), Standards of Conduct on Usenet, in S. Jones (a cura di) Cybersociety. Computer-Mediated Communication and Community, Thousand Oaks, Sage.

Paccagnella L. (1997), Getting the Seats of Your Pants Dirty. A Methodology for Etnnographic Research on Virtual Communities, in «Journal of computer-mediated communication», 3, 1, (documento reperibile in rete all’indirizzo: http://www.usc.edu/dept/annenberg/vol3/issue1).

Pasteris V. (1996), Internet per chi studia, Milano, Apogeo.

Penkoff D. e Katzman S. (1997), Smile When You Say That: Graphic Accents as Gender Markers in Computer-Mediated Communication, in F. Sudweeks, M. McLaughlin e S. Rafaeli (a cura di) Network and Netplay: Virtual groups on the Internet, Cambridge, MIT Press.

Reid E. (1991), Electropolis: Communication and Community on Internet Relay Chat, disser-tazione non pubblicata, University of Melbourne.

Ricci Bitti C. e Zani B. (1984), La comunicazione come processo sociale, Bologna, Il Mulino.

Rice R. e Love G. (1987), Electronic Emotion. Socioemotional Content in a Computer-Mediated Communication Network, in «Communication Research», 1, pp. 85-108.

Richards T. e Richards L. (1994), Using Computers in Qualitative Analysis, in N. Denzin e Y. Lincoln (a cura di.) Handbook of Qualitative Research, Thousand Oaks, Sage.

Richards W. (1993), NEGOPY User’s Manual, allegato al software Negopy.

Rositi F., (1988), Analisi del contenuto, in M. Livolsi e F. Rositi (a cura di) La ricerca sull’industria culturale, Roma, La Nuova Italia Scientifica.

Rossman G. e Wilson B. (1994), Numbers and words revisited: being «shamelessly eclectic», in «Quality and Quantity», 28, pp. 315-327.

Scelsi R. (a cura di) (1990), Cyber-punk. Antologia di testi politici, Milano, Shake.

Spears R. e Lea M. (1992), Social influence and the influence of the «social» in computer-mediated communication, in Lea, M. (a cura di) Contexts of Computer-Mediated Communication, Hemel Hempstead, Harvester Wheatsheaf.

Id. (1994), Panacea or Panopticon? The Hidden Power in Computer-Mediated Communication, in «Communication Research», 21, 4, pp. 427-459, trad. it. Panacea o panopticon? Il potere nascosto nella comunicazione mediata dal computer, in «Sistemi Intelligenti», n. 3 dicembre 1995, pp. 339-371.

Sproull L. e Kiesler S. (1986), Reducing social context cues: Electronic mail in organizational communication, in «Management Science», 32, pp. 1492-1512.

Id. (1991), Connections: New ways of working in the networked organization, Cambridge, MIT Press.

Sterling B. (1992), The Hacker Crackdown: Law and Disorder on the Electronic Frontier, New York, Bantam Books, trad. it. Giro di vite contro gli hackers, Milano, Shake, 1993.

Suchman L. (1987), Plans and Situated Actions, Cambridge, Cambridge University Press.

Sudweeks F. e Rafaeli S. (1995), How Do You Get a Hundred Strangers to Agree? Computer-Mediated Communication and Collaboration, in Harrison, T.M. e Stephen, T.D. (a cura di) Computer Networking and Scholarship in the 21st Century University, New York, SUNY Press.

Sudweeks F., McLaughlin M. e Rafaeli S. (a cura di) (1997), Network and Netplay: Virtual groups on the Internet, Cambridge, MIT Press.

Walther J. B. (1992), Interpersonal Effects in Computer-Mediated Interaction. A Relational Perspective, in «Communication Research», 19, 1, pp. 52-90.

Wasserman S. e Faust K. (1994), Social network analysis. Methods and applications, Cambridge, Cambridge University Press.

Watzlawick P., Beavin J. H. e Jackson D. D. (1967), Pragmatic of Human Communication. A Study of Interactional Patterns, Pathologies, and Paradoxes, New York, W.W. Norton & Co., trad. it. Pragmatica della comunicazione umana. Studio dei modelli interattivi, delle patologie e dei paradossi, Roma, Astrolabio, 1971.

Weitzman E. e Miles M. (1995), Computer Programs for Qualitative Data Analysis, Thousand Oaks, Sage.

Torna su

Note

1 Che in questo caso viene indicato anche con l’acronimo “BBS” (Bulletin Board System).

2 Esempi specifici di comunicazione asincrona sono la normale posta elettronica (e-mail), le conferenze elettroniche, le mailing lists, i newsgroups. Esempi di comunicazione sincrona, praticata soprattutto su Internet, sono il chat, i MUDs (Multi User Dungeon) e IRC (Internet Relay Chat).

3 Un kilobyte, cioè 1024 bytes, equivale a circa 1000 caratteri di testo. Nella tabella che segue il totale degli utenti è minore della somma degli utenti nei singoli mesi, perché ci si riferisce al totale degli utenti diversi che si sono via via succeduti nell’intero periodo.

4 L’eccezione rappresentata dal mese di maggio non fa che confermare questa interpretazione, come verrà spiegato più avanti.

5 Attenzione a non confondere i nodi così intesi, che sono nodi del network comunicativo della conferenza e coincidono con i singoli individui, con i nodi intesi come BBS - che sono nodi del network telematico e costituiscono un livello di osservazione completamente diverso.

6 In questi casi si parla anche di legame confermato (confirmed link): non si tratta di equivalenze terminologiche, bensì di concetti nettamente diversi che si applicano di volta in volta quando la natura del network in esame lo consente. Il legame confermato si ha quando A dice di offrire informazione (o altro) a B, e B conferma di ricevere informazione (o altro) da A; il legame può essere quindi confermato ma non reciproco.

7 In termini di algebra matriciale la densità è uguale a (Knoke e Kuklinski, 1982):
Image 100000000000003500000024EFEFB26E.jpg con N = numero di nodi nel network e Z = presenza (1) o meno (0) del legame tra i nodi i e j, ed inoltre con i diverso da j.

8 Il software utilizzato è NEGOPY, nella versione 4.29 per personal computer; tale programma è stato sviluppato dal prof. William Richards alla Simon Fraser University in Canada con lo specifico obiettivo di analizzare networks di comunicazione. L’algoritmo specifico per l’identificazione dei gruppi è illustrato nel manuale del software.

9 Per una cronaca ragionata di analoghi episodi avvenuti negli Stati Uniti, si veda Sterling, 1992.

10 Il software utilizzato è textpack v, nella versione 3.0 per personal computer; questo programma è stato sviluppato da un team di ricercatori del Zentrum für Umfragen, Methoden und Analysen di Mannheim in Germania.

11 Le difficoltà maggiori fronteggiate durante la costruzione del dizionario hanno riguardato la necessità di scegliere parole che fossero il meno ambigue possibili e che da sole indicassero inequivocabilmente quella sfera di significato generale attribuita alla categoria nel suo complesso. Alla semplice presenza o assenza di queste parole, d’altra parte, non può venire associato nulla di più preciso: nel caso della categoria n° 08 («Politica») ad esempio, la presenza del termine «comunismo» indica che si sta parlando generalmente di questioni politiche, ma naturalmente non rivela se chi utilizza tale termine lo faccia «a favore» o «contro» l’ideologia comunista.

12 Lo smiley più noto e utilizzato è il seguente:
:–)
tale combinazione di caratteri, se osservata ruotando la pagina di novanta gradi, dovrebbe ricordare la figura stilizzata di un volto sorridente in cui occhi, naso e bocca sono rappresentati rispettivamente dal segno di due punti, dal trattino e dalla parentesi. Esistono molti altri tipi di smiley oltre a questo, ma tutti servono principalmente per supplire alla mancanza dei codici non verbali nella comunicazione telematica e per contestualizzare ogni frase nel significato che le si vuole dare (che in questo caso sarebbe scherzoso, ma che può diventare anche ironico, arrabbiato, gentile, eccetera).

13 Può anche essere interessante notare, a questo proposito, che gli smileys e in genere gli strumenti «analogici» della CMC sembrano essere maggiormente utilizzati dalle donne, piuttosto che dagli uomini (Penkoff e Katzman, 1997).

14 Data d(pi,pk) = distanza tra il nodo j e il nodo k e dato N = numero dei nodi nel network, la formula per calcolare la centralità normalizzata per ogni singolo attore k è (Freeman, 1979): Image 1000000000000050000000249C1B8F6A.jpg

15 Dato N = numero di nodi nel network e Z = presenza (1) o meno (0) del legame diretto tra i nodi i e k, la centralità individuale normalizzata basata sul degree del nodo k è uguale a: Image 100000000000005000000024F5E5E26C.jpg

16 È da ricordare però che l’interpretazione sostantiva delle diverse misure della centralità rimane un punto problematico: non sempre è immediatamente evidente quale può essere il significato del concetto di «distanza» in un network comunicativo come quello in esame.

Torna su

Indice delle illustrazioni

Titolo Grafico 1. Lunghezza media dei messaggi (espressa in kbytes).
URL http://journals.openedition.org/qds/docannexe/image/1675/img-1.jpg
File image/jpeg, 496k
URL http://journals.openedition.org/qds/docannexe/image/1675/img-2.jpg
File image/jpeg, 548k
Titolo Grafico 3. Network density.
URL http://journals.openedition.org/qds/docannexe/image/1675/img-3.jpg
File image/jpeg, 548k
Titolo Grafico 4. Percentuale di membri del gruppo sul totale utenti.
URL http://journals.openedition.org/qds/docannexe/image/1675/img-4.jpg
File image/jpeg, 552k
Titolo Grafico 5. Cat. 06 (Interiezioni), Cat. 09 (Smileys).
URL http://journals.openedition.org/qds/docannexe/image/1675/img-5.jpg
File image/jpeg, 624k
Titolo Grafico 6. Componenti «analogiche» e «digitali» del linguaggio.
URL http://journals.openedition.org/qds/docannexe/image/1675/img-6.jpg
File image/jpeg, 572k
Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Luciano Paccagnella, «Verso una sociologia del ciberspazio. Uno studio di caso sulla conferenza elettronica cyber-punk»Quaderni di Sociologia, 13 | 1997, 33-57.

Notizia bibliografica digitale

Luciano Paccagnella, «Verso una sociologia del ciberspazio. Uno studio di caso sulla conferenza elettronica cyber-punk»Quaderni di Sociologia [Online], 13 | 1997, online dal 30 novembre 2015, consultato il 28 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/qds/1675; DOI: https://doi.org/10.4000/qds.1675

Torna su

Autore

Luciano Paccagnella

Dipartimento di Scienze Sociali - Università di Torino

Articoli dello stesso autore

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search