Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri72la società contemporanea / La cri...L’inverno demografico

la società contemporanea / La crisi in Italia e nella UE

L’inverno demografico

Dinamiche familiari e migratorie nell’Italia della crisi
The demographic winter. Family and migration dynamics in Italy during the recent economic crisis
Roberto Impicciatore e Rossella Ghigi
p. 7-29

Abstract

Recent studies report that bells of demographic alarm are ringing for Italy. After a period of about fifteen years, when fertility levels registered a relative upturn and where migratory inflows suggested signs of a “demographic spring”, it seems to be back in the middle of winter. The paper addresses this issue by presenting the major changes in family formation, fertility and migration dynamics that occurred in Italy during the economic crisis. By using time series from the Istat database, and making special reference to regional disparities exacerbated by the crisis, the article notes that some long-term trends have slowed down (such as divorce rate, increase of fertility, and the net migration balance from abroad), while others have speeded up (cohabitation, legal separations, postponement of the first child and the tendency for Italians to migrate abroad) precisely in conjunction with the current recession.

Torna su

Testo integrale

Introduzione

1Le ultime rilevazioni sulla popolazione disegnano l’Italia come un paese in pieno allarme demografico. I dati forniti dall’Istat per l’anno 2015 mostrano un numero di nascite che, scendendo sotto le 500mila, rappresenta oggi il minimo storico dai tempi dell’Unità. Il numero medio di figli per donna scende a 1,35, così come è calato il saldo migratorio netto con l’estero (lo scarto, cioè, tra persone che si sono trasferite fuori dal Paese e a quelle che sono entrate), diventato ormai un quarto di quello osservato nel 2007 (Istat, 2016). Dopo un periodo di circa quindici anni in cui i livelli di fecondità avevano registrato una “ripresina” e gli ingenti flussi migratori in entrata suggerivano segni di una “primavera demografica” (cfr. Billari e Dalla Zuanna, 2008), sembra di essere tornati in pieno inverno. Le tendenze in atto vanno ad accelerare il processo di invecchiamento demografico e aprono uno scenario di diminuzione della popolazione complessiva.

  • 1 L’incertezza ha una dimensione oggettivante data dalla graduale erosione di quegli elementi struttu (...)

2Alcuni studiosi (ad esempio De Rose e Strozza, 2015; Bonifazi e Marini, 2014) legano i cambiamenti intervenuti dopo il 2008 anche alla recessione economica. La contrazione dell’economia italiana registrata negli ultimi anni ha portato a una consistente crescita della disoccupazione giovanile, a un calo dell’occupazione (soprattutto maschile) e all’aumento del numero di Neet (Not in education, Employment or Training) cioè di coloro che non lavorano, non studiano, né seguono corsi di formazione. Questi indicatori, insieme ad altri legati alla diminuzione della spesa media familiare e all’aumento del numero di famiglie sotto la soglia della povertà assoluta, suggeriscono chiaramente un peggioramento della condizione economica media delle famiglie italiane (De Rose e Strozza, 2015). Proprio a partire dal 2008, i livelli di fecondità hanno smesso di crescere e invertito marcia, mentre i saldi migratori con l’estero hanno iniziato a comprimersi. È d’altra parte risaputo che le condizioni economiche contestuali hanno un effetto immediato, perché impattano su decisioni dell’oggi, ma anche sui progetti per il domani. La minore disponibilità di lavoro e di reddito per i giovani italiani comporta evidenti difficoltà nell’affrontare i costi del processo di acquisizione dell’autonomia abitativa e della formazione familiare. Il protrarsi di queste condizioni avverse ha anche ripercussioni psicologiche, modificando le aspettative degli individui, aumentando il loro senso di insicurezza e la sfiducia verso il futuro. La maggiore incertezza verso il futuro potrebbe indurre i giovani a rinviare i progetti di indipendenza, con effetti sulla progettualità familiare così come sulle intenzioni di fecondità (cfr. Ghigi e Impicciatore, 2015a). È da più parti rilevato, infatti, come la flessibilizzazione del mercato del lavoro in Italia, caratterizzato da scarsa dinamicità nell’allocazione dei lavoratori in cerca di occupazione, bassi salari e limitate tutele fornite dal sistema di protezione sociale, si sia tradotta in una segmentazione dello stesso, con forti differenze tra lavoratori a tempo indeterminato e lavoratori con contratto a termine. La precarizzazione che è seguita alla combinazione di questi fattori riguarda a maggior ragione le prime fasi della vita lavorativa, quella dei giovani, segnata da forme di lavoro atipiche e da una forte discontinuità occupazionale (Berton, Richiardi e Sacchi, 2009). L’ormai ampia letteratura in tema di privatizzazione dell’incertezza (anche lavorativa) in epoca di tutele decrescenti distingue tra incertezza e insicurezza (cfr. Giddens, 1990; Bauman, 1999; Beck, 2000; Castel, 2004; per una rassegna, Trentini, 2006)1. Il punto è che la condizione dei giovani italiani appare stretta tra le maglie di una incertezza sulle condizioni strutturali che regolano la loro vita quotidiana e uno stato di insicurezza rispetto alla possibilità di riprendere il controllo di eventi instabili. Questo può tradursi (anche) in una dilazione delle tappe di passaggio all’età adulta, come uscire dalla casa dei genitori o decidere di fare un figlio.

3Per quanto sia sempre difficile isolare un nesso causale, vari autori hanno già messo in evidenza i potenziali effetti di una intensa e prolungata contrazione dell’economia italiana su natalità, matrimoni e uscita di casa (cfr. Istat, 2014; De Rose e Strozza, 2015; Mencarini e Vignoli, 2014; Rosina e De Rose, 2015) nonché su immigrazioni e presenza straniera (Bonifazi e Marini, 2014). Si tratta di studi che si inseriscono nell’ambito di una più ampia letteratura internazionale a sostegno di un potente impatto della crisi sulle dinamiche demografiche. Alcuni studiosi, ad esempio, hanno suggerito una immediata relazione tra andamento della fecondità e tassi di disoccupazione, sostenendo che la crisi abbia da subito arrestato la tendenza al rialzo della fecondità in alcuni paesi e addirittura lo abbia invertito in altri (Goldstein et al., 2013; Lanzieri, 2013; Sobotka et al., 2011); altri hanno cercato di quantificare gli effetti dell’incertezza economica e dell’impoverimento durante la crisi in termini di ritardo nei passaggi di transizione all’età adulta, in particolare nell’uscita dalla casa dei genitori e nel raggiungimento dell’indipendenza economica (Aassve, Cottini e Vitali, 2013; Mykyta, 2012; Qian, 2012) o di un incremento nella quota di giovani adulti che tornano a vivere in casa con i propri genitori (Cherlin et al., 2013; Stone et al., 2013).

  • 2 Ad esempio, il calo della fecondità in Italia iniziò a manifestarsi già nei primi decenni del XX se (...)

4In generale, la questione intorno alla quale ruotano i principali interrogativi di ricerca è in che modo gli elevati livelli di incertezza determinati dalla recessione stiano incidendo sulla decisione di formare una famiglia, di uscire dalla casa di origine, di fare il primo (o un successivo) figlio, di spostarsi entro i confini italiani o di migrare all’estero. È necessario precisare, però, che questi cambiamenti si innestano in mutamenti sociali e culturali di lungo periodo2. L’analisi su un arco temporale più ampio permetterebbe di giungere a valutazioni più robuste, come nel caso degli studi realizzati sugli effetti della crisi economica del 1929 e della Grande Depressione negli Stati Uniti (Tapia Granadosa e Diez Rouxb, 2009; Ruhm, 2007; Lee, 1990). Per quanto il nostro paese sia stato fortemente colpito dalla crisi economica e le dinamiche demografiche abbiano registrato importanti cambiamenti negli ultimi anni, è dunque troppo presto per trarre delle conclusioni: da una parte, solo una analisi di medio-lungo termine permetterebbe di identificare effetti meramente congiunturali, dall’altra la risposta relativa al singolo comportamento demografico a una crisi economica potrebbe non essere immediata.

5Con le dovute cautele, dunque, è possibile suggerire delle valutazioni di ordine demografico, confrontando gli andamenti di alcuni fenomeni negli anni precedenti alla crisi e quelli subito successivi. Sulla base delle serie storiche dei dati Istat, questo articolo intende fornire un quadro aggiornato e ragionato delle recenti trasformazioni in tema di nuzialità, fecondità e migrazioni in Italia. Particolare attenzione viene dedicata alle differenze territoriali e alle dinamiche demografiche proprie del Mezzogiorno. La recente crisi economica ha evidenziato, infatti, la maggiore fragilità di quest’area, che vede aumentare il proprio svantaggio rispetto al Centro-Nord. In un contesto di generale declino economico, la diminuzione dell’occupazione, del Pil, del peso dell’industria e del valore aggiunto dei servizi è stata nettamente più accentuata nelle regioni meridionali (Banca d’Italia, 2014). Non va meglio dal punto di vista demografico. Il sorpasso nei livelli di fecondità delle regioni centro-settentrionali, i ridotti flussi migratori in entrata e la persistente emigrazione hanno spinto l’istituto Svimez a definire il Mezzogiorno “una terra a rischio desertificazione” non solo industriale, ma anche umana, perché nel Sud si continua a emigrare, non fare figli e impoverirsi. Tanto che quest’area sarà quindi interessata, nei prossimi anni, da uno stravolgimento demografico con una probabile perdita di 4,2 milioni di abitanti nei prossimi cinquanta anni, arrivando così a pesare per il 27% sul totale nazionale a fronte dell’attuale 34,3% (Svimez, 2014).

1. Fare (e disfare) famiglia

6La storia dei modi di fare famiglia offre un repertorio inesauribile di organizzazioni e attribuzioni di significato ai rapporti tra generi e generazioni, alle fasi del ciclo di vita, alla concezione stessa di famiglia. Anche limitandoci al solo contesto europeo contemporaneo, è dibattuto se vi sia oggi una convergenza verso specifici modelli o se piuttosto il progressivo allentamento del nesso tra sessualità, matrimonio e procreazione, o tra i diversi passaggi all’età adulta, non porti a una sempre maggiore differenziazione dei modi di creare e intendere i legami famigliari e di riconoscerli sul piano normativo, politico e istituzionale (Saraceno, 2012). Questo vale anche per il nostro Paese, dove modelli culturali di lunga durata nei rapporti tra i generi e le generazioni, e tra i singoli nuclei famigliari e la parentela, convivono con forme e contenuti delle relazioni in costante trasformazione. Dal punto di vista strettamente demografico, la famiglia italiana fatica sempre di più a rientrare nella tipologia tradizionale di coppia sposata che vive assieme a due o più figli: si tratta di una struttura che oggi riguarda meno di un terzo di tutti i nuclei famigliari. I dati Istat disegnano una realtà in mutamento da qualche decennio a questa parte. Il numero dei componenti si sta progressivamente riducendo: l’invecchiamento della popolazione (oltre che consapevoli scelte di uscita dalla casa dei genitori) ha fatto sì che oggi una famiglia su tre sia composta da una sola persona. Le scelte procreative, spesso ritardate rispetto a un tempo, hanno da parte loro fatto sì che vi siano sempre più famiglie in cui non vi sono figli, o al più uno solo. L’instabilità coniugale sempre maggiore ha portato all’aumento di nuove forme familiari, come le famiglie monogenitoriali e quelle ricostituite. Cambiamenti culturali, rigidità del mercato immobiliare, spostamenti sul territorio hanno visto crescere le cosiddette coppie a distanza. Inoltre, sempre più spesso si sceglie la convivenza more uxorio, che sostituisce o precede (anche di molti anni) il matrimonio; il numero di coppie conviventi non sposate è più che raddoppiato nell’arco di dieci anni e queste rappresentano oggi quasi il 10% del totale delle coppie conviventi. Anche in questo caso, i cambiamenti nei comportamenti demografici si innestano su mutamenti culturali e sociali più ampi. In epoca di legami “liquidi” e di ansia esperienziale (Bauman, 2006), di fragilizzazione dei legami stabili e di ristrutturazione della sfera intima (Giddens, 2013), l’avversione verso forme più istituzionali e vincolanti di legame di coppia può giocare a favore di una serie di scelte più facilmente reversibili come quella della convivenza rispetto al matrimonio.

7Se fin dagli anni Settanta le prime nozze vanno diminuendo, sono invece in aumento, sul totale dei matrimoni, le seconde nozze o le successive; sempre più alta, inoltre, è la percentuale di famiglie ricomposte e di figli che hanno genitori a loro volta conviventi con altre persone (Ghigi e Impicciatore, 2015b). Cresce il numero di coppie costituite da persone dello stesso sesso, che possono essere genitori a loro volta. Infine, la presenza sempre maggiore di immigrati, con il diffondersi dei ricongiungimenti familiari, la formazione di nuove unioni e le coppie miste hanno moltiplicato ulteriormente le tipologie familiari (Gabrielli e Meggiolaro, 2015).

8Pertanto, la crisi attuale, iniziata nel 2008, e lo stato di incertezza che essa comporta, oltre all’oggettivo impoverimento che essa ha significato per larghi strati della popolazione, si è innestata su un tessuto sociale già in evoluzione. D’altra parte, decidere di lasciare la casa dei genitori, di sposarsi, di convivere, così come decidere di separarsi o divorziare ha un costo economico e sociale rilevante e prevede una progettualità di lungo periodo: è probabile che l’attuale congiuntura abbia avuto un peso su questo tipo di decisioni per molte coppie.

9A sostegno di questo, i dati disponibili ci mostrano una accentuazione delle tendenze sopra descritte in corrispondenza proprio degli anni della crisi. La diminuzione dei matrimoni in Italia è un fenomeno partito nei primi anni Settanta, ma si è amplificato dopo il 2008. Una analisi più precisa considera, anziché il numero complessivo di matrimoni, il tasso di primo-nuzialità totale femminile, ovvero una misura standardizzata per età dell’intensità finale del fenomeno nuzialità di primo ordine osservata sulle donne italiane in ogni anno di calendario. I valori di questo indicatore, espressi in maniera disaggregata per le varie aree del paese (figura 1) mostrano una sostanziale stabilità prima del 2008 e valori decrescenti negli anni successivi. Tale diminuzione è particolarmente intensa in corrispondenza delle età più giovani (entro i trenta anni), con un evidente effetto di dilazione progressiva delle prime nozze (figura 2). Un potenziale effetto crisi è tuttavia più visibile tra i 31-49 anni, per i quali si assiste a una sostanziale stabilizzazione del tasso di primo-nuzialità totale dal 2008 in poi che interrompe una netta crescita legata al progressivo rinvio del matrimonio a dopo i trenta anni. In altre parole, viene a mancare negli anni della crisi il potenziale recupero alle età più avanzate.

Figura 1 Tassi di primo-nuzialità totale femminile per ripartizione geografica. Italia, anni 2004-2014 (per 1000 donne)

Figura 1 Tassi di primo-nuzialità totale femminile per ripartizione geografica. Italia, anni 2004-2014 (per 1000 donne)

Fonte: nostre elaborazioni su dati Istat, Rilevazione dei matrimoni

Figura 2 Tassi di primo-nuzialità totale cumulati per classe di età e ripartizione geografica. Italia, anni 2000-2012 (per 1000 donne)

Figura 2 Tassi di primo-nuzialità totale cumulati per classe di età e ripartizione geografica. Italia, anni 2000-2012 (per 1000 donne)

Fonte: nostre elaborazioni su dati Istat, Rilevazione dei matrimoni

10Se i matrimoni sono diminuiti, le unioni more uxorio si sono diffuse specie dopo il 2008: erano l’1,6% del totale delle coppie nel 1993, il 4,6% nel 2007 e il 7% nel 2012 (con una forte asimmetria dal punto di vista geografico: 8,7% nel Nord-ovest; 10,5% Nord-est e solo il 3% al Sud). Questa tendenza è ancor maggiore per le giovani coppie: sul totale delle coppie con una donna di età compresa tra i 15 e i 34 anni, le unioni more uxorio sono passate dal 9,9% del 2007 al 16,2% del 2012 (Aassve et al., 2015).

11In sostanza, sembra che la crisi abbia spinto i giovani, più che in passato, a optare per forme meno vincolanti e soprattutto meno costose di far famiglia rispetto al matrimonio. Certo, questo può essere inserito in un processo di secolarizzazione e di cambiamento culturale più ampio che coinvolge la maggior parte dei paesi europei e che vede in crescita le convivenze rispetto al passato, come si è detto in precedenza. Tuttavia, l’accelerazione del processo sembra legata anche alle contingenze economiche. Va comunque ricordato che, soprattutto per il caso italiano, la scelta di una convivenza non significa necessariamente l’esclusione dell’opzione matrimoniale: in alcuni casi, questa viene semplicemente accantonata o procrastinata, e la convivenza è vissuta come un periodo di “prova” o comunque precedente il matrimonio (cfr. ad esempio Salvini e Vignoli, 2014).

12A suggerire che la componente economica abbia assunto un peso determinante in tempi di crisi nelle dinamiche coniugali è anche il fatto che a fronte di una continua crescita dell’instabilità coniugale, la pratica del divorzio, più onerosa rispetto alla separazione, abbia smesso di crescere proprio a partire dal 2009, tanto che i divorzi del 2014, pari a 52.355, risultano essere addirittura inferiori di circa 2000 unità rispetto a quelli del 2008. Le ragioni di questa diminuzione possono però essere ricondotte anche a effetti di struttura della popolazione e, in particolare, al numero decrescente di matrimoni. In altre parole, si potrebbe divorziare di meno oggi rispetto a un tempo semplicemente perché ci si è sposati meno ieri. Il dato tuttavia può essere “ripulito” da questo effetto. Rapportando, per ciascuna durata di matrimonio x, il numero di divorzi (o le separazioni) registrati in un anno di calendario t al numero di matrimoni celebrati nell’anno x-t (pari all’ammontare iniziale della coorte di matrimoni che hanno dato luogo ai divorzi o alle separazioni nell’anno t), si ottiene una misura della propensione alla rottura coniugale che non risente degli effetti di struttura. Ebbene, la serie storica di questa misura, riportata in Figura 3, conferma una sostanziale stabilizzazione della divorzialità proprio in corrispondenza della crisi economica, che interrompe così il lungo periodo di crescita di questo indicatore.

13Si tratta di un risultato solo apparentemente contraddittorio rispetto al processo di secolarizzazione e di cambiamento culturale di cui si è detto. Innanzitutto, questa flessione è imputabile a ragioni economiche anche in altri contesti, come quello statunitense, dove il tasso di divorzialità è sceso di più dove più elevata è la disoccupazione proprio a causa del fatto che le coppie non possono permettersi le spese di un divorzio (Cherlin et al., 2013). Inoltre, la crescita dell’instabilità coniugale e della rottura della coppia non è mitigata, ma sembra, piuttosto, cambiare forma. Infatti, se i divorzi hanno smesso di crescere negli anni della crisi, le separazioni legali hanno continuato ad aumentare in maniera inequivocabile (figura 3). Rispetto al 2008, anno in cui si contavano in media 179 divorzi e 286 separazioni ogni 1000 matrimoni, nel 2014 il numero dei divorzi è pressoché costante (180) mentre le separazioni sono salite a 320: un dato in linea con i cambiamenti culturali di lungo periodo. L’instabilità coniugale continua a essere più frequente al Nord, ma si assiste negli ultimi anni a un incremento più sostanziale nelle regioni meridionali, tanto che le pur forti specificità territoriali subiscono in questo ambito una lenta riduzione (Istat, 2015a).

14Il primo passo verso la rottura coniugale è costituito dalla separazione di fatto, un evento più difficile da misurare in quanto, a differenza dei successivi, non dà luogo a un atto amministrativo o giudiziario. Proprio per questo motivo, la separazione di fatto ha costi sociali ed economici inferiori rispetto alla separazione legale e, soprattutto, al divorzio. Pertanto, essa potrebbe risentire meno delle condizioni economiche rispetto al divorzio e dunque continuare la sua crescita. È così? È difficile dare un responso definitivo, ma dati d’inchiesta sembrano suggerire una risposta affermativa. Le indagini Istat Aspetti della vita quotidiana, condotte ogni anni su un campione di circa 20.000 famiglie mostrano, ad esempio, come dal 2007 al 2012, fra le donne di età 30-39 anni che hanno sperimentato la fine di un’unione coniugale, la quota di quelle che si dichiarano separate di fatto è aumentata notevolmente, passando dal 37 al 47% (Gabrielli e Meggiolaro, 2015): un trend che non ha subìto, dopo il 2008, lo stesso mutamento conosciuto dai divorzi.

Figura 3 Numero medio di separazioni e divorzi per 1000 matrimoni. Italia, anni 1995-2014

Figura 3 Numero medio di separazioni e divorzi per 1000 matrimoni. Italia, anni 1995-2014

Fonte: Istat, Separazioni e divorzi in Italia, anno 2014

2. Un paese a bassissima fecondità

15La storia delle strategie procreative e del family planning di tutti i paesi industrializzati vede da vari decenni la tendenza a collocare la decisione di avere figli entro una “cultura della scelta” oltre che della “responsabilità”, focalizzandosi sulla dimensione relazionale (e non strumentale) della famiglia e sul valore del figlio come bene in quanto tale. Questa integrazione del principio di responsabilità con quello del desiderio si è storicamente tradotta nell’assunto per cui ogni coppia dovrebbe poter avere figli solo quando li desidera e, viceversa, nell’idea che ogni figlio desiderato debba poter nascere, il che ha moltiplicato i ricorsi a tecnologie contraccettive, ma anche riproduttive. Diventare genitori è sempre di più, anche nel nostro paese, un processo riflessivo, progressivo e soggetto a grande variabilità (Henderson et al., 2006). Simili tendenze si inseriscono a loro volta nel quadro della cosiddetta Seconda Transizione Demografica (Lesthaeghe, 1995; 2010), che pone alla base delle trasformazioni socio-demografiche degli ultimi decenni un cambiamento relativo ai valori e al meaning-giving system. Secondo questa prospettiva, ad esempio, quando il ruolo genitoriale è vissuto come limite ai progetti di auto-realizzazione, prevale la decisione di non avere figli (o di averne pochi).

16L’Italia è stata leader tra i paesi europei nella corsa verso la lowest-low fertility (Billari e Kohler, 2004): subito dopo la Spagna, il nostro è stato il primo paese a scendere, nel 1993, sotto la soglia di 1,3 figli per donna. Nonostante un certo recupero a seguito del 1995, anno in cui si è toccato il minimo pari a 1,19 figli per donna, l’Italia è rimasta nel novero dei paesi a bassissima fecondità su scala mondiale da almeno vent’anni a questa parte.

17In realtà, molteplici sono le novità che negli ultimi anni hanno investito anche le condizioni del fare famiglia nel nostro territorio. “Metter su casa” oggi è una decisione che si inserisce in percorsi biografici meno lineari rispetto alla sequenza delle tappe di transizione alla vita adulta tradizionale, anche perché quelle stesse tappe sono diventate in molti casi precarie e temporanee. Si tratta di un cambiamento che origina da un’economia che ruota attorno al breve periodo, ma che, tuttavia, può essere vissuto in termini esperienziali come un fallimento e come incapacità individuale di perseguire obiettivi a lungo termine (Sennett, 1990). La flessibilità del mercato del lavoro, successivamente tradotta in precarizzazione nel nostro paese, la disoccupazione tra i giovani (tra le più alte d’Europa: in Italia il tasso di disoccupazione tra i giovani con meno di 25 anni ha raggiunto il 42,7% nel 2014 contro il 22,2% della media europea, come segnalano i dati Eurostat in proposito), il difficile accesso al lavoro anche per i laureati, politiche e servizi inadeguati a coprire le maggiori disuguaglianze e le (potenziali) sacche di povertà, la fragilizzazione delle unioni, la necessità di una maggiore mobilità territoriale contrapposta spesso a un mercato immobiliare più rigido che altrove, il crescente bisogno di cura di una popolazione in cui è aumentata l’incidenza dei grandi anziani, concorrono a rendere più complesso il percorso che porta alla costruzione di una famiglia e alla nascita di figli. In Italia le difficoltà nel fare famiglia sono strettamente legate alle strettoie del mercato del lavoro, alla difficoltà di mantenere la propria occupazione per le donne madri (specie se hanno più di un figlio), ai mal distribuiti strumenti di conciliazione, alle scarse politiche di sostegno per le giovani coppie, a uno scarso equilibrio di genere nella famiglia (si veda ad esempio Del Boca e Rosina, 2009; per una disamina delle relazione tra crisi e formazione familiare si rimanda anche a Ghigi e Impicciatore, 2015a). Questo aspetto si inserisce in una situazione in cui la fecondità desiderata, rilevata tramite inchieste campionarie (ad esempio l’indagine Eurobarometro) non è inferiore rispetto a quella degli altri paesi europei, e si attesta nella maggior parte dei casi a due figli per donna (Testa, 2012). Il punto è che, nel nostro paese, le condizioni (economiche, culturali, ma anche di welfare) del fare famiglia non permettono di realizzare i propri desideri procreativi e il gap tra fecondità desiderata e fecondità realizzata è tra i più alti.

18È chiaro, dunque, che condizioni economiche, politiche e sociali del contesto influenzano le strategie riproduttive di una coppia. Non a caso, il rialzo della fecondità a partire dalla seconda metà degli anni Novanta si realizza principalmente nelle regioni più ricche del nostro paese. Il numero di figli per donna nelle regioni centro-settentrionali cresce rapidamente tanto da superare nella metà dello scorso decennio i livelli delle regioni del Mezzogiorno, storicamente più elevati (figura 4). A questa crescita ha contribuito in maniera rilevante la componente femminile di origine straniera (mediamente più prolifica di quella autoctona), ma non solo. Anche le donne di cittadinanza italiana residenti al Centro-Nord hanno sperimentato una decisa crescita nei loro livelli di fecondità, tanto da convergere negli ultimi anni ai livelli delle donne italiane residenti al Sud. Questo risultato è avvenuto in corrispondenza del raggiungimento da parte di tutta una generazione di donne (quelle nate della seconda metà degli anni Sessanta) dei propri obiettivi procreativi a una età più avanzata, cioè intorno ai 40 anni (Castagnaro et al., 2015). Sempre in figura 4 è possibile notare che parallelamente al sopraggiungere della crisi economica, la crescita della fecondità subisce una chiara battuta d’arresto. Il trend discendente successivo al 2008 è generalizzato, sebbene la fecondità nel Centro-Nord permanga su livelli più elevati rispetto a quello delle donne del Sud e delle Isole. Tuttavia, le differenze territoriali negli ultimi anni sono anche dovute al diverso contributo delle donne immigrate, sia per la maggiore presenza straniera nelle regioni settentrionali, sia per la maggiore fecondità di quelle che, tra le straniere, risiedono al Nord (con numero medio di figli per donna superiore a due nel 2015) rispetto a quelle che vivono al Mezzogiorno (1,84 figli per donna in media), mentre il comportamento riproduttivo delle italiane va sostanzialmente a convergere nelle varie aree.

Figura 4 Numero medio di figli per donna per ripartizione geografica (totale nazionale e solo donne di cittadinanza italiana). Italia, anni 1999-2014

Figura 4 Numero medio di figli per donna per ripartizione geografica (totale nazionale e solo donne di cittadinanza italiana). Italia, anni 1999-2014

Nota: il dato per il 2015 è stimato (cfr. Istat, 2016)

Fonte: Istat, Iscritti in anagrafe per nascita, Movimento e calcolo della popolazione residente annuale, Popolazione residente comunale per sesso, anno di nascita e stato civile

19In sostanza, dunque, la crisi sembra aver rafforzato la relazione positiva tra ricchezza, sicurezza del lavoro, presenza di servizi da una parte, e fecondità dall’altra. Non soltanto: essa sembra anche aver ulteriormente ritardato la nascita di un figlio nel corso di vita delle madri. Se si analizzano, infatti, i dati relativi all’età media delle donne al parto (figura 5), si vede come, per tutti gli anni Duemila, l’età sia andata sempre aumentando, in particolar modo nel Sud e nelle Isole (anche se, negli anni della crisi riprende vigore la crescita dell’età media al parto anche nelle due ripartizioni settentrionali).

20Sono le generazioni più giovani a mostrare una più accentuata posticipazione della fecondità, ed è la scelta di avere il primo figlio quella che più ha risentito della crisi, traducendosi nella decisione di non averne (per il momento), in particolare tra le giovani coppie (Castagnaro et al., 2015). Questo è un indicatore cruciale per il cambiamento nella composizione della società italiana nel prossimo futuro: la progressiva dilazione del primo figlio tra le più giovani potrà essere difficilmente recuperato nelle fasi finali del periodo riproduttivo; pertanto, è difficile immaginare un innalzamento significativo del livello di fecondità complessivo nei prossimi anni.

21In generale, la crisi sembra aver acuito alcune tendenze di lungo periodo nei comportamenti fecondi, caratterizzate dalla riduzione del numero dei figli e dal rinvio della genitorialità a una età più avanzata – magari in subordine al raggiungimento di altri obiettivi: finire gli studi, avere una certa stabilità lavorativa, avere i soldi per l’acquisto di una casa propria. Inoltre, con l’emergenza della crisi si è interrotto un trend di incremento della fecondità che durava da più di un decennio. I dati sembrano suggerire che essa potrebbe anche aver esacerbato le differenze tra le generazioni di donne, differenziando i propri effetti tra quelle che sono state meno toccate dalla congiuntura economica, ovvero le over 35 (perché fuori dal mercato del lavoro o viceversa perché più saldamente ancorate a esso con un lavoro stabile), e le più giovani, che al mercato del lavoro intendono accedere ora o che vi hanno accesso, ma in maniera più precaria.

Figura 5 Età media delle madri al parto. Italia, anni 1999-2014

Figura 5 Età media delle madri al parto. Italia, anni 1999-2014

Nota: il dato per il 2015 è stimato (cfr. Istat, 2016)

Fonte: Istat, Iscritti in anagrafe per nascita, Movimento e calcolo della popolazione residente annuale, Popolazione residente comunale per sesso, anno di nascita e stato civile

22Naturalmente, anche in questo caso ogni cautela nel considerare eventuali relazioni di causa-effetto è più che necessaria, e dati di lungo periodo potrebbero aggiungere elementi importanti in sede di analisi demografica e sociale. Ad ogni modo, indagini campionarie e quelle in profondità sembrano corroborare il legame tra rinvio/rinuncia della fecondità e crisi economica. Ad esempio, l’Indagine campionaria sulle nascite e sulle madri, dell’Istat (2012) riporta come più di un quinto delle madri intervistate abbia dichiarato che la crisi le ha portate a rinunciare o a posporre la nascita di un ulteriore figlio, mentre il 16% delle madri non coniugate ha sostenuto che la crisi abbia avuto un impatto negativo sulla decisione di sposarsi, rinviata a data da destinarsi per le ristrettezze e l’incertezza economica che essa ha comportato (Castagnaro et al., 2015). Allo stesso modo, ricerche qualitative hanno mostrato che la precarietà lavorativa e la stessa percezione soggettiva di insicurezza occupazionale particolarmente alta nel nostro paese (fattori entrambi esacerbati negli anni della crisi) hanno un impatto sull’uscita di casa dalla famiglia, sulla scelta di sposarsi, sulla fecondità, e sul benessere psicologico della coppia (cfr. ad esempio Bertolini, 2012; Trotto, 2014). Il risultato è che il welfamily all’italiana arranca in tempi di crisi esacerbando le già ampie disuguaglianze sociali presenti nel territorio e consentendo (il lusso di) una progettualità di lungo periodo solo a chi è inserito in una solida rete di legami “forti” (Reher, 1998; Viazzo, 2010).

3. Meno ingressi e più uscite

23Tra le recenti trasformazioni demografiche, le migrazioni internazionali sono quelle che mostrano un legame più stretto e immediato con la recessione economica. Lo scenario europeo dei flussi migratori, infatti, è stato fortemente ridisegnato negli ultimi anni, sebbene l’impatto della crisi sia stato piuttosto eterogeneo tra i vari Paesi. Spagna e Germania rappresentano, da questo punto di vista, i due casi estremi. Il paese iberico aveva conosciuto una crescita straordinaria della propria popolazione immigrata, tanto che, a partire dalla fine degli anni Novanta, l’incidenza della presenza straniera sul totale della popolazione era passata dal 4% al 14% del 2007. Successivamente, durante la crisi economica che ha duramente colpito il paese, il saldo migratorio (che si ottiene sottraendo il numero di emigrati a quello degli immigrati) è progressivamente diminuito, fino a diventare negativo a partire dal 2010. La Germania, al contrario, a partire dal 2008 ha registrato addirittura una accelerazione nei ritmi di crescita della popolazione immigrata, grazie all’incremento nel numero di arrivi dai paesi più colpiti dalla crisi (Grecia, Italia, Portogallo e Spagna), ma anche dai paesi dell’Europa orientale, come la Romania e la Bulgaria (Bertoli et al., 2013). Nonostante queste differenze, si può complessivamente ritenere che la capacità di attrazione dell’Unione europea sia rimasta elevata anche dopo il 2008: da un lato, sono rimasti invariati quei differenziali demografici capaci di tenere alti i flussi migratori; dall’altro, la situazione economica in molti paesi di partenza è peggiorata, tanto da indurre a migrare anche con prospettive non particolarmente propizie; non da ultime, le tensioni politiche e i conflitti internazionali hanno costituito un ulteriore fattore di spinta alla immigrazione nei Paesi dell’UE.

24In questo quadro, l’Italia mostra una tendenza in ambito migratorio più simile a quella spagnola che a quella tedesca. Gli anni della crisi sono caratterizzati da una decisa riduzione del numero di ingressi, intesi come iscrizioni anagrafiche per persone provenienti dall’estero (passate da 558mila nel 2007 a 277mila nel 2014) che ha interrotto una prolungata fase di tendenziale crescita dei flussi in ingresso. La figura 6 mostra l’ammontare di arrivi e partenze negli ultimi anni in Italia evidenziando l’andamento altalenante degli ingressi. Questo dato risulta influenzato da fattori extra-demografici, in primis dalle politiche migratorie: le iscrizioni anagrafiche per trasferimento della residenza dall’estero, così come i nuovi permessi di soggiorno concessi ai cittadini dei cosiddetti paesi terzi (cioè non appartenenti all’UE) risentono, infatti, della programmazione dei flussi e delle ormai periodiche regolarizzazioni straordinarie. Ad esempio, il picco di nuove registrazioni di stranieri registrato negli anni 2003-2004 non è che l’effetto della cosiddetta legge Bossi-Fini del 2002, che ha fatto emergere oltre 700mila condizioni di irregolarità ed ha consentito poco meno di 650mila regolarizzazioni, tradottesi nel biennio seguente proprio in iscrizioni anagrafiche dall’estero. Analogamente, nel 2007 un nuovo picco di iscrizioni anagrafiche dall’estero verso l’Italia è dipeso dalla combinazione del decreto flussi del 2006 (che ha permesso la regolarizzazione di molti stranieri già presenti sul territorio italiano) e dall’entrata di Romania e Bulgaria nell’UE (parallelamente all’introduzione della richiesta di iscrizione anagrafica per i comunitari intenzionati a restare per più di tre mesi).

25Queste considerazioni suggeriscono che il confronto tra la situazione attuale e quella del 2007 tenderebbe a sovrastimare il calo delle iscrizioni anagrafiche dall’estero. Tuttavia, resta innegabile che un effetto crisi ci sia stato e anche spalmando i picchi di ingressi negli anni adiacenti resterebbe ben evidente l’inversione di tendenza.

26A rafforzare l’idea di un potente impatto della crisi sulle dinamiche migratorie interviene la recente crescita del numero di cancellazioni per l’estero (da 65mila nel 2007 a 136mila nel 2014; vedi figura 6) tanto che il saldo migratorio netto, ottenuto dalla differenza tra il numero di iscritti all’anagrafe provenienti dall’estero e quello dei cancellati dall’anagrafe nazionale per andare all’estero, è sceso da 493mila a 141mila unità.

27La grande variabilità nella geografia della presenza straniera in Italia è un chiaro sintomo della maggiore attrattività del Centro-Nord (Istat, 2015b). Gli stranieri residenti, oltre cinque milioni in base alle più recenti statistiche anagrafiche dell’Istat, sono difatti concentrati in queste regioni della penisola (l’85%), dove l’impatto sul totale della popolazione ha superato la soglia simbolica del 10%, e questo senza tener conto della componente non residente regolare e irregolare. Nelle regioni del Mezzogiorno essi rappresentano invece poco più del 3% degli abitanti, percentuale che era stata raggiunta nel Centro-Nord più di un decennio fa (Impicciatore e Strozza, 2016).

28I dati più recenti rivelano, tuttavia, interessanti cambiamenti in corso. Nell’ambito di una generalizzata riduzione negli anni della crisi, i saldi migratori con l’estero (iscrizioni meno cancellazioni, valori per mille residenti) disaggregati per ripartizione geografica (figura 7) mostrano un calo più vistoso proprio nelle regioni centro-settentrionali. Ne risulta una sostanziale convergenza nei saldi migratori tra le zone, con un livellamento dei valori al 2015 per il Sud e le due ripartizioni del Nord. La perdita di attrattività di migranti internazionali delle nostre regioni più ricche appare dunque strettamente legata alla crisi: l’intervento di una sorta di livellamento al ribasso è andato così a ridimensionare, anche nelle regioni settentrionali, quello che è stato per venti anni il principale bacino demografico di crescita in Italia, ovvero l’immigrazione straniera.

Figura 6 Iscrizioni dall’estero (immigrazioni), cancellazioni per l’estero (emigrazioni). Anni 2002-2015 (valori assoluti in migliaia)

Figura 6 Iscrizioni dall’estero (immigrazioni), cancellazioni per l’estero (emigrazioni). Anni 2002-2015 (valori assoluti in migliaia)

Nota: il dato per il 2015 è stimato (cfr. Istat, 2016)

Fonte: nostre elaborazioni su dati Istat. Movimento e calcolo della popolazione residente

Figura 7 Saldo migratorio con l’estero (iscrizioni meno cancellazioni) per ripartizione geografica. Anni 2002-2015 (valori per mille residenti)

Figura 7 Saldo migratorio con l’estero (iscrizioni meno cancellazioni) per ripartizione geografica. Anni 2002-2015 (valori per mille residenti)

Nota: il dato per il 2015 è stimato (cfr. Istat, 2016)

Fonte: nostre elaborazioni su dati Istat. Movimento e calcolo della popolazione residente

29Se gli arrivi attraverso i confini nazionali sono dipendenti dalle condizioni economiche e dalle diverse opportunità occupazionali del territorio, lo stesso vale anche per le uscite. Non sorprende, allora, che le emigrazioni verso l’estero siano aumentate e che per i due terzi dei casi abbiano degli italiani come protagonisti.

30La crisi economica, oltre ad aver influito sulle dimensioni, ha agito anche sulle caratteristiche dei flussi migratori, sia in termini di motivazione della migrazione, sia in termini di composizione per paese di origine. Relativamente al primo aspetto, prima del 2008 i cittadini non comunitari entravano regolarmente in Italia soprattutto per ragioni lavorative (ben oltre la metà dei casi), mentre negli ultimi tre anni i motivi di famiglia (circa il 42% sul totale dei permessi rilasciati) hanno sopravanzato quelli di lavoro (scesi al di sotto del 28%), e le altre motivazioni hanno assunto un’importanza che prima non avevano (circa il 30%). La tavola 1 mostra in dettaglio la serie storica del numero dei permessi rilasciati a cittadini non UE dal 2007 per motivo di rilascio. Gli ingressi per lavoro hanno visto una crescita negli anni 2009-2010 legata alla regolarizzazione prevista con legge n.102 del 2009 (circoscritta a colf e assistenti alla persona) che ha consentito, di fatto, a gran parte delle circa 300mila istanze presentate di emergere. Negli anni successivi, il numero di ingressi per motivi di lavoro è crollato, nonostante una nuova regolarizzazione intervenuta nel 2012 (d. lgs. 109). I dati del 2014 mostrano un valore relativo alle entrate per lavoro che è quasi un terzo di quello del 2007 (57mila nel 2014 e 150mila nel 2007). Viceversa, sono aumentati gli ingressi per motivi famigliari (i ricongiungimenti sono stati costantemente oltre 100mila all’anno, arrivando fino a quasi 180mila nel 2010). La quota di concessioni per asilo, richiesta asilo e motivi umanitari risulta ovviamente legata alle vicende internazionali (in particolare, essa vede due picchi a seguito della cosiddetta “emergenza Nord Africa” nel 2011 – quasi 43mila – e dell’acuirsi della crisi umanitaria in Siria nel 2014 – quasi 48mila). Sono anche aumentati, infine, gli ingressi per motivi di studio e l’insieme delle altre autorizzazioni al soggiorno (residenza elettiva, religione, salute).

31La crisi economica sembra, inoltre, aver contribuito a determinare un ventaglio più ampio di provenienze a seguito delle mutate possibilità e opportunità di accesso al paese. Le prime dieci cittadinanze rappresentavano nel 2007 quasi i due terzi degli arrivi, mentre oggi rappresentano poco più della metà (Impicciatore e Strozza, 2015).

Tavola 1 Nuovi permessi di soggiorno rilasciati a cittadini non comunitari per motivo di rilascio. Italia, anni 2007-2014 (valori assoluti in migliaia)

2007

2008

2009

2010

2011

2012

2013

2014

Lavoro

150.1

145.1

250.9

358.9

124.5

70.9

84.5

57.0

Famiglia

86.5

101.6

111.1

178.8

140.8

116.9

105.3

101.4

Studio

11.5

12.4

15.6

26.3

31.3

31.0

27.3

24.5

Asilo

10.0

18.3

7.3

10.3

42.7

22.9

19.1

47.9

Altro

9.5

8.8

8.1

24.2

22.3

22.3

19.4

17.5

Fonte: nostre elaborazioni su dati del Ministero dell’Interno rivisti dall’Istat

32La netta ripresa delle emigrazioni all’estero di nostri connazionali è facilmente interpretabile come un fenomeno legato alla congiuntura economica sfavorevole. Nel periodo 2002-2015 i dati del bilancio anagrafico comunale, aggregati a livello nazionale, riportano quasi 750mila cancellazioni per l’estero. Le cancellazioni annuali hanno oscillato tra le 40 e le 60mila unità in tutto il decennio passato, per impennarsi negli ultimi quattro anni fino ad arrivare nel 2015 a circa 100mila italiani emigrati (Istat, 2016). Parallelamente, si assiste a una progressiva riduzione del numero di iscrizioni dall’estero di italiani (da 60mila nel 2002 a circa 28mila nel 2015) con un conseguente incremento del saldo di segno negativo.

33L’aumento delle cancellazioni anagrafiche, che costituiscono molto probabilmente solo una parte di un fenomeno emigratorio più vasto, è di solito interpretato come una delle più evidenti conseguenze dei disequilibri in atto nella società italiana e, in particolare, nel mercato del lavoro (si pensi al dibattito sulla “fuga dei cervelli”). Tuttavia, secondo alcuni, la crisi potrebbe aver agito da spinta verso una maggiore apertura delle nuove generazioni a esperienze di lavoro all’estero, contribuendo ad alimentare il processo di integrazione europea (Livi Bacci, 2014).

34In ogni caso, si parte da tutte le zone d’Italia, ma se nei primi anni del secolo erano soprattutto i giovani del Mezzogiorno a lasciare il paese, negli anni della crisi sono quelli delle regioni settentrionali (Nord-ovest in particolare) a fornire il maggior contributo in termini numerici all’emigrazione (figura 8). La maggiore predisposizione all’emigrazione degli abitanti delle regioni settentrionali è confermata anche tenendo conto dei deflussi netti (ovvero il numero di emigrati rispetto alla popolazione residente) e tenendo sotto controllo le diverse strutture per età nelle varie aree (Impicciatore e Strozza, 2015). Questo risultato potrebbe essere spiegato in base al fatto che nel Nord l’emigrazione all’estero è l’unica opzione possibile dato che la situazione occupazionale delle regioni meridionali è perfino peggiore. Al Sud, invece, per chi intende andarsene continua a essere valida anche l’opzione migrazione interna e in particolare lo spostamento verso il Centro-Nord. La polarizzazione Sud-Nord nella mobilità interna è, infatti, un fenomeno persistente e che si mantiene su livelli apprezzabili. D’altra parte, sarebbe strano se non vi fossero più migrazioni di meridionali verso Nord, dato che durante l’attuale crisi economica, le differenze tra le regioni meridionali e quelle centro-settentrionali sono aumentate (Bonifazi, 2013). Le famiglie residenti nelle regioni del Sud e nelle isole hanno conosciuto un peggioramento più marcato delle loro condizioni rispetto a quelle del Nord e del Centro, per la decisa caduta dell’occupazione e della ricchezza pro capite, la perdita di posti di lavoro e il consolidarsi del calo dei consumi (Felice, 2013). Nel periodo 1995-2014 sono state 2,4 milioni le persone che hanno lasciato il Mezzogiorno per trasferirsi al Centro-Nord. L’andamento temporale dei saldi migratori interni (figura 9) mostra, comunque, una debole tendenza alla diminuzione delle migrazioni interne dal Mezzogiorno soprattutto verso le regioni nord-orientali e centrali.

Figura 8 Cancellazioni per l’estero (emigrazioni) dei cittadini italiani per ripartizione geografica di residenza. Italia, anni 2002-2014 (valori assoluti in migliaia)

Figura 8 Cancellazioni per l’estero (emigrazioni) dei cittadini italiani per ripartizione geografica di residenza. Italia, anni 2002-2014 (valori assoluti in migliaia)

Fonte: nostre elaborazioni su dati Istat, Movimento e calcolo della popolazione residente

4. Conclusioni

35I dati fin qui illustrati ci permettono di tracciare un quadro, benché sommario, dei principali cambiamenti nell’ambito familiare e migratorio intervenuti in Italia durante l’attuale crisi economica e finanziaria. Da una parte, la congiuntura sembra aver avuto un effetto acceleratore di alcuni cambiamenti già in atto; dall’altra, essa sembra aver agito da freno.

Figura 9 Cancellazioni per l’interno dei residenti nel Mezzogiorno per ripartizione geografica di destinazione. Anni 2002-2014 (valori assoluti in migliaia)

Figura 9 Cancellazioni per l’interno dei residenti nel Mezzogiorno per ripartizione geografica di destinazione. Anni 2002-2014 (valori assoluti in migliaia)

Fonte: nostre elaborazioni su dati Istat, Movimento e calcolo della popolazione residente

36In particolare, è possibile notare come il processo di formazione della famiglia, già segnato nel nostro paese da una varietà di percorsi nelle sequenze di transizione all’età adulta e da un notevole procrastinamento nel tempo rispetto ad altre realtà europee, ne appare ulteriormente rallentato, se non ostacolato. La crisi sembra aver accelerato la diffusione di forme emergenti di costruzione della famiglia: si sono ridotte infatti le modalità più tradizionali (in particolare, i matrimoni), ma si sono diffuse forme di unione meno vincolanti e costose; allo stesso tempo, a modalità più impegnative di dissoluzione del matrimonio, come le separazioni legali e i divorzi, sembrano preferite le separazioni di fatto. Inoltre, si è accentuato il rinvio della genitorialità che già caratterizzava il nostro paese, specie tra i più giovani, e si è ridotta ulteriormente la fecondità complessiva. Anche sul fronte delle migrazioni, la crisi pare aver agito da freno nell’ingresso di stranieri per motivi di lavoro, ma da acceleratore di una tendenza già in atto, nella direzione di una maggiore mobilità internazionale all’interno dell’UE da parte dei residenti nelle regioni settentrionali e centrali della penisola.

37Come in tutti i cicli dell’anno, anche all’inverno succede una nuova stagione, e gli elementi per una prossima primavera demografica potrebbero essere solo in letargo. L’uscita dalla crisi potrebbe provocare una inversione di tendenza nel progressivo ritardo con il quale i giovani italiani escono dalla casa dei genitori e formano un nuovo nucleo familiare. In sostanza, di fronte a un nuovo periodo di crescita economica, l’autonomia giovanile potrebbe diventare più precoce e anticipare la formazione familiare anche attraverso una maggiore accettazione di forme di unioni meno vincolanti e meno costose del matrimonio. Se a questo processo si aggiunge la diffusione di un equilibrio di genere in cui, al modello del dual earners, in cui entrambi i partner contribuiscono con un lavoro salariato al sostentamento della famiglia, si associa una maggiore cultura della compartecipazione al lavoro domestico e di cura, è possibile immaginare una ripresa della fecondità simile a quella registrata in Francia e in altri paesi del Nord Europa. Naturalmente questo può avvenire a patto che anche le istituzioni e i servizi si adattino velocemente alle nuove forme familiari, facilitando l’uscita di casa, la certezza economica, l’equilibrio dei ruoli all’interno delle coppie e la conciliazione famiglia-lavoro.

38Sul lato delle migrazioni, il calo della domanda di lavoro straniero potrebbe provocare, come osservato in altri paesi, ulteriori restrizioni sugli ingressi e il passaggio a una politica migratoria più selettiva al fine di attrarre immigrati con maggiore capitale umano (Livi Bacci, 2015). Il trend crescente di italiani che decide di andare a vivere all’estero potrebbe essere l’inizio di un processo di integrazione europea che la crisi contribuirebbe ad alimentare. Quel che è certo, è che il protrarsi di dinamiche innescate dalla crisi lascerà tracce che resteranno visibili a lungo sulla popolazione italiana, sia perché modificano i comportamenti e le strutture familiari, sia perché accentuano il processo di invecchiamento in atto. Questo sarà particolarmente intenso nelle regioni meridionali, dove gli effetti della congiuntura sono stati più visibili, la fecondità è più bassa e minore risulta l’attrattività verso la popolazione straniera. Gli effetti dell’inverno, qui, si protrarranno comunque ben oltre l’arrivo delle prime rondini.

Torna su

Bibliografia

Aasve A., Cottini E. e Vitali A. (2013), Youth prospects in a time series of economic recession, «Demographic Research», 29, pp. 949-962.

Aasve A., Cottini E., Fraboni R. e Vitali A. (2015), I giovani e la formazione delle unioni, in De Rose e Strozza (2015).

Banca d’Italia (2014), L’economia delle regioni italiane. Dinamiche recenti e aspetti strutturali, «Economie regionali», 43, Roma, Banca d’Italia.

Bauman Z. (1999), La società dell’incertezza, Bologna, il Mulino.

Id. (2006), Amore liquido. Sulla fragilità dei legami affettivi, Roma-Bari, Laterza.

Beck U. (2000), La società del rischio. Verso una seconda modernità, Roma, Carocci.

Bertoli S., Brücker H. e Fernandez-Huertas Moraga J. (2013), The European crisis and migration to Germany: expectations and the diversion of migration flows, CERDI, «Etudes et Documents», 21.

Bertolini S. (2012), Flessibilmente giovani. Percorsi lavorativi e transizione alla vita adulta nel nuovo mercato del lavoro, Bologna, il Mulino.

Berton F., Richiardi M. e Sacchi S. (2009), Flex-insecurity. Perché in Italia la flessibilità diventa precarietà, Bologna, il Mulino.

Billari F.C. e Kohler H.P. (2004), Patterns of low and lowest-low fertility in Europe, «Population Studies», 58, 2, pp. 161-176.

Billari F. e Dalla Zuanna G. (2008), La rivoluzione nella culla, Milano, Università Bocconi Editore.

Bonifazi C. (2013), Mobili per forza. Spostamenti di popolazione nell’Italia della crisi, «il Mulino», 5, pp. 798-805.

Bonifazi C. e Marini C. (2014), The Impact of the Economic Crisis on Foreigners in the Italian Labour Market, «Journal of Ethnic and Migration Studies», 40, 3, pp. 493-511.

Castagnaro C., Guarneri A., Prati S. e Rinesi S. (2015), Sempre meno figli: un nuovo «Baby bust»?, in De Rose e Strozza (2015).

Castel R. (2004), L’insicurezza sociale, Torino, Einaudi.

Cherlin A., Cumberworth E., Philip Morgan S. e Wimer C. (2013), The Effects of the Great Recession on Family Structure and Fertility, «Annals of the American Academy of Political and Social Science», 650, 1, pp. 214- 231.

Del Boca D. e Rosina A. (2009), Famiglie sole: sopravvivere con un welfare inefficiente, Bologna, il Mulino.

De Rose A. (2001), Introduzione alla Demografia, Carocci, Roma.

De Rose A. e Strozza S. (a cura di) (2015), Rapporto sulla Popolazione. L’Italia nella crisi economica, Associazione Italiana per gli Studi di Popolazione, Bologna, il Mulino.

Felice E. (2013), Perché il Sud è rimasto indietro, Bologna, il Mulino.

Gabrielli G. e Meggiolaro S. (2015), Famiglie e nuove famiglie, in De Rose e Strozza (2015).

Ghigi R. e Impicciatore R. (a cura di) (2015a), Famiglie flessibili. L’arte di arrangiarsi ai tempi della crisi, Firenze, Neodemos.

Id. (2015b), Fare famiglia in Italia: instantanea in movimento, in Ghigi e Impicciatore (2015a).

Giddens A. (1990), Le conseguenze della modernità, Bologna, il Mulino.

Id. (2013), La trasformazione dell’intimità. Sessualità, amore ed erotismo nelle società moderne, Bologna, il Mulino.

Goldstein J.R., Kreyenfeld M., Jasilioniene A. e Karaman Örsal D. (2013), Fertility Reactions to the “Great Recession” in Europe: Recent Evidence from Order-Specific Data, «Demographic Research», 29, 4, pp. 85-104.

Henderson S., Holland J. e Mcgrellis S. (2006), Inventing Adulthood: a biographical approach to youth transitions, London, Sage.

Impicciatore R. e Strozza S. (2015), Migrazioni internazionali e interne di italiani e stranieri, in De Rose e Strozza (2015).

Id. (2016), Lasciare il Mezzogiorno, «il Mulino», 1, pp. 125-132.

Istat (2014), Tendenze demografiche e trasformazioni sociali. Nuove sfide per il sistema di welfare, Roma, Istat.

Id. (2015a), Matrimoni, separazioni e divorzi. Anno 2014, Statistiche Report, Roma, Istat.

Id. (2015b), Migrazioni internazionali e interne della popolazione residente. Anno 2014, Statistiche Report, Roma, Istat.

Id. (2016), Indicatori demografici. Stime per l’anno 2015, Statistiche Report, Roma, Istat.

Lanzieri G. (2013), Towards a “Baby Recession” in Europe? Differential Fertility Trends During the Economic Crisis, «Statistics in focus», 13, Luxembourg, Eurostat.

Lee R.D. (1990), The demographic response to economic crises in historical and contemporary populations «Population Bulletin of the United Nations», 20, pp. 1-15.

Lesthaeghe R. (1995), The second demographic transition in Western countries: an interpretation, in Oppenheim Mason K. e Jensen A-M. (a cura di), Gender and Family Changes in Industrialized Countries, Oxford, Clarendon Press.

Id. (2010), The unfolding story of the second demographic transition, «Population and Development Review», 36, 2, pp. 211-251.

Livi Bacci M. (2010), La popolazione muove la frontiera dello sviluppo, in Paolazzi L. (a cura di), Libertà e benessere: l’Italia al futuro, Roma, Confindustria Centro Studi.

Id. (2014), Italiani verso la Gran Bretagna, «Neodemos», 18 giugno.

Id. (2015), Il pianeta stretto, Bologna, il Mulino.

Mencarini L. e Vignoli D. (2014), Pochi bambini in Italia nel 2013? Tutto come previsto, «Neodemos», 19 dicembre.

Mykyta L. (2012), Economic Downturns and the Failure to Launch: The Living Arrangements of Young Adults in the US 1995-2011, US Census Bureau Social, Economic and Housing Statistics Division, working paper n. 24.

Reher D.S. (1998), Family ties in Western Europe: Persistent contrasts, «Population and Development Review», 24, pp. 203-234.

Rosina A. e De Rose A. (2015), Crisi e welfare inadeguato affossano le nascite, «Welfare Oggi», 1.

Ruhm C.J. (2007), A healthy economy can break your heart, «Demography», 44, 4, pp. 829-848.

Salvini S. e Vignoli D. (2014), Convivere o sposarsi? Bologna, il Mulino.

Saraceno C. 2012. Coppie e famiglie. Non è questione di natura, Milano, Feltrinelli.

Sobotka T., Skirbekk V. e Philipov D. (2011), Economic Recession and Fertility in the Developed World, «Population and Development Review», 37, 2, pp. 267-306.

Stone J., Berrington A. e Falkingham J. (2014), Gender, Turning Points, and Boomerangs: Returning Home in Young Adulthood in Great Britain, «Demography», 51, 1, pp. 257-276.

Svimez (2014), Rapporto Svimez 2014 sull’economia del Mezzogiorno, Bologna, il Mulino.

Tapia Granadosa, J.A. e Diez Rouxb A.V. (2009), Life and death during the Great Depression PNAS, «Proceedings of the National Academy of Sciences», 106, 41, pp. 17290-17295.

Testa M.R. (2012), Family sizes in Europe: evidence from the 2011 Eurobarometer survey, «European Demographic Research Paper», 2, Vienna Institute of Demography, Austrian Academy of Sciences.

Trentini M. (2006), Rischio e società, Roma, Carocci.

Trotto C. (2014), La disoccupazione al femminile: tra nuovi equilibri di genere e vecchie difficoltà, in Ambrosini M., Coletto D. e Guglielmi S. (a cura di), Perdere e ritrovare il lavoro. L’esperienza della disoccupazione al tempo della crisi, Bologna, il Mulino.

Viazzo P. P. (2010), Macro-regional differences in European kinship culture, in Heady P. e Kohli M. (a cura di), Family, kinship and state in contemporary Europe, vol. 3, Frankfurt, Campus Verlag.

Torna su

Note

1 L’incertezza ha una dimensione oggettivante data dalla graduale erosione di quegli elementi strutturali (ad esempio il welfare) o culturali (declino dei paradigmi interpretativi tradizionali) che contribuivano a dare un senso di stabilità e fiducia all’individuo. La società dell’incertezza, una condizione di permanente instabilità e spaesamento, per Bauman (1999), è tipica della condizione attuale, caratterizzata dalla rapida deperibilità delle relazioni e dalla provvisorietà degli universi simbolici. Altra cosa è l’insicurezza che, nella formulazione ad esempio di Giddens (1990), deriva da un più generale processo di svincolamento della realtà sociale del soggetto dal tempo e dallo spazio, specie grazie alle tecnologie e ai sistemi esperti più in generale con cui ci interfacciamo (e a cui ci dobbiamo affidare) quotidianamente. Questa fiducia non si basa su un reale controllo, il che genera, a sua volta, insicurezza. Questo vale, a maggior ragione, in una società, quale quella attuale, in cui si amplifica il dislivello tra un’aspettativa di protezione e le capacità effettive di farla funzionare (Castel, 2003).

2 Ad esempio, il calo della fecondità in Italia iniziò a manifestarsi già nei primi decenni del XX secolo, con una diminuzione lenta ma progressiva. Più precisamente, la diffusione del controllo delle nascite ha dimezzato il numero medio di figli per donna tra la fine dell’Ottocento (quanto era quasi 5) agli anni Cinquanta del Novecento (Livi Bacci, 2010). Il successivo baby boom costituisce, pertanto, una momentanea interruzione a un trend negativo di lungo periodo, come evidenzia anche il confronto tra misure di fecondità calcolate per anno di calendario (tasso di fecondità totale per contemporanei) e quelle per coorti (discendenza finale). Si rimanda, ad esempio, a De Rose (2001).

Torna su

Indice delle illustrazioni

Titolo Figura 1 Tassi di primo-nuzialità totale femminile per ripartizione geografica. Italia, anni 2004-2014 (per 1000 donne)
Credits Fonte: nostre elaborazioni su dati Istat, Rilevazione dei matrimoni
URL http://journals.openedition.org/qds/docannexe/image/1566/img-1.jpg
File image/jpeg, 276k
Titolo Figura 2 Tassi di primo-nuzialità totale cumulati per classe di età e ripartizione geografica. Italia, anni 2000-2012 (per 1000 donne)
Credits Fonte: nostre elaborazioni su dati Istat, Rilevazione dei matrimoni
URL http://journals.openedition.org/qds/docannexe/image/1566/img-2.jpg
File image/jpeg, 272k
Titolo Figura 3 Numero medio di separazioni e divorzi per 1000 matrimoni. Italia, anni 1995-2014
Credits Fonte: Istat, Separazioni e divorzi in Italia, anno 2014
URL http://journals.openedition.org/qds/docannexe/image/1566/img-3.jpg
File image/jpeg, 264k
Titolo Figura 4 Numero medio di figli per donna per ripartizione geografica (totale nazionale e solo donne di cittadinanza italiana). Italia, anni 1999-2014
Legenda Nota: il dato per il 2015 è stimato (cfr. Istat, 2016)
Credits Fonte: Istat, Iscritti in anagrafe per nascita, Movimento e calcolo della popolazione residente annuale, Popolazione residente comunale per sesso, anno di nascita e stato civile
URL http://journals.openedition.org/qds/docannexe/image/1566/img-4.jpg
File image/jpeg, 296k
Titolo Figura 5 Età media delle madri al parto. Italia, anni 1999-2014
Legenda Nota: il dato per il 2015 è stimato (cfr. Istat, 2016)
Credits Fonte: Istat, Iscritti in anagrafe per nascita, Movimento e calcolo della popolazione residente annuale, Popolazione residente comunale per sesso, anno di nascita e stato civile
URL http://journals.openedition.org/qds/docannexe/image/1566/img-5.jpg
File image/jpeg, 304k
Titolo Figura 6 Iscrizioni dall’estero (immigrazioni), cancellazioni per l’estero (emigrazioni). Anni 2002-2015 (valori assoluti in migliaia)
Legenda Nota: il dato per il 2015 è stimato (cfr. Istat, 2016)
Credits Fonte: nostre elaborazioni su dati Istat. Movimento e calcolo della popolazione residente
URL http://journals.openedition.org/qds/docannexe/image/1566/img-6.jpg
File image/jpeg, 260k
Titolo Figura 7 Saldo migratorio con l’estero (iscrizioni meno cancellazioni) per ripartizione geografica. Anni 2002-2015 (valori per mille residenti)
Legenda Nota: il dato per il 2015 è stimato (cfr. Istat, 2016)
Credits Fonte: nostre elaborazioni su dati Istat. Movimento e calcolo della popolazione residente
URL http://journals.openedition.org/qds/docannexe/image/1566/img-7.jpg
File image/jpeg, 288k
Titolo Figura 8 Cancellazioni per l’estero (emigrazioni) dei cittadini italiani per ripartizione geografica di residenza. Italia, anni 2002-2014 (valori assoluti in migliaia)
Credits Fonte: nostre elaborazioni su dati Istat, Movimento e calcolo della popolazione residente
URL http://journals.openedition.org/qds/docannexe/image/1566/img-8.jpg
File image/jpeg, 292k
Titolo Figura 9 Cancellazioni per l’interno dei residenti nel Mezzogiorno per ripartizione geografica di destinazione. Anni 2002-2014 (valori assoluti in migliaia)
Credits Fonte: nostre elaborazioni su dati Istat, Movimento e calcolo della popolazione residente
URL http://journals.openedition.org/qds/docannexe/image/1566/img-9.jpg
File image/jpeg, 260k
Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Roberto Impicciatore e Rossella Ghigi, «L’inverno demografico»Quaderni di Sociologia, 72 | 2016, 7-29.

Notizia bibliografica digitale

Roberto Impicciatore e Rossella Ghigi, «L’inverno demografico»Quaderni di Sociologia [Online], 72 | 2016, online dal 31 décembre 2016, consultato il 28 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/qds/1566; DOI: https://doi.org/10.4000/qds.1566

Torna su

Autori

Roberto Impicciatore

Dipartimento di Scienze Statistiche - Università di Bologna

Articoli dello stesso autore

Rossella Ghigi

Dipartimento di Scienze dell’Educazione - Università di Bologna

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search