Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri15note criticheLa scienza politica: storia e dem...

note critiche

La scienza politica: storia e democrazia

Filippo Barbano
p. 167-179

Testo integrale

1I. Le motivazioni che hanno spinto Giorgio Sola a scrivere questo robusto lavoro di Storia della scienza politica. Teorie, ricerche e paradigmi contemporanei, edito dalla Nuova Italia Scientifica, Roma, 1996 (p. 895), si spiegano con lo stato disgregato della disciplina, la Scienza politica, appunto, della quale Sola ha intrapreso, non senza coraggio, a raccogliere le sparse membra facendone la storia. Quale è allora – vien fatto di chiedersi – lo stato attuale della Scienza politica? Sola fa propria l’osservazione sottoscritta da Gabriel Almond, celebrata autorità statunitense della disciplina: «secondo cui la scienza politica che è entrata nell’ultimo decennio di questo secolo deve essere considerata a tutti gli effetti una disciplina “scomposta” (divided) priva di un paradigma unificante e condannata alla perenne ridefinizione dei suoi oggetti e all’estenuante revisione dei suoi metodi e delle sue prospettive di analisi». Separati e incomunicabili tra di loro, i diversi filoni della scienza politica statunitense, hanno suggerito, ad Almond la metafora teatrale delle «tavole separate» ognuna facente capo a scuole, corporazioni e sette: «non solo orgogliose degli elementi di distinzione e del livello di specializzazione raggiunto, ma portate caparbiamente a sottovalutare o ad ignorare il lavoro di coloro che non utilizzano lo stesso lessico e le stesse prospettive di ricerca» (pp. 13-14).

2L’Autore non dichiara esplicitamente il suo concetto della storia, né il suo concetto della scienza, ma di ciò non gli si può chiedere conto più di tanto, perché entrambi quei concetti di storia e di scienza sono impliciti nei risultati del suo lavoro. Semmai verrà al lettore spontaneo di interrogarsi sull’intreccio storico-sistematico dei risultati, che diciamolo subito, dal punto di vista della esposizione sono oltremodo apprezzabili, vuoi per l’imponente informazione, vuoi per la flessibile periodizzazione, vuoi per i criteri con i quali, nella periodizzazione, ha trovato posto la quantità di tematizzazioni e di concettualizzazioni che hanno finora caratterizzato quelle che, non senza appropriatezza retorica, Sola chiama le «trasformazioni» della scienza politica.

3Forse era preferibile che si dicesse «prima» e «nuova» piuttosto che «vecchia» e «nuova» scienza politica, denominazione adottata da Sola per individuare due aree storiche della scienza politica, una, precedente, che arriva fino agli anni quaranta ed una seguente, che si sviluppa dagli anni del secondo Dopoguerra fino agli anni novanta. Il fascino degli interessi genetici viene rimandato all’area antecedente, e quella contemporanea viene senz’altro temporalizzata con un evento, per così dire eclatante, tale cioè da separare nettamente la «nuova» dalla «vecchia» scienza politica, alludo al comportamentismo, orientamento già da tempo collaudato dalla ricerca psicosociale e abbracciato dalla politologia come risoluzione del contrasto tra una tradizione di studi politici insoddisfacente per i risultati conseguiti, e tali da suscitare, da un lato, complessi di inferiorità nei confronti, per esempio, della psicologia sperimentale, e uno spirito innovativo, dall’altro lato, pieno di ottimismo per studi politici più attendibili e soddisfacenti il bisogno di un sostanziale miglioramento della vita politica. Il Behaviorismo: movimento scientifico inequivocabile anche nei confronti della formale giuspolitica statualistica, una vera e propria «rivoluzione» insomma, a partire da un movimento culturale: «... spartiacque – scrive Sola – fra due modi opposti di concepire la scienza politica: un modo tradizionale rivolto alla predisposizione di una teoria generale, spesso normativa, dello Stato e del potere e un modo innovativo caratterizzato da un deciso orientamento empirico. Nel proporre l’individuo come punto focale dell’esperienza politica e conseguentemente della ricerca politologica il comportamentismo non solo dismette concetti e categorie di origine ottocentesca ma introduce nell’analisi politica un nuovo vocabolario i cui termini più frequenti diventano: condizioni e condizionamenti; percezioni e atteggiamenti; identità e comunicazione; motivazioni e persuasione; adattamento e integrazione; vantaggi e privazioni; partecipazione e apatia» (pp. 64-65). La generazione del nuovo corso comportamentista fu quella chiamata dei «giovani turchi» della politologia americana, secondo la denominazione di uno che ne fece parte, David Easton, insieme a David Truman, Gabriel Almond, Karl Deutsch, Robert Dahl, Morton Kaplan, Morris Janowitz... Alfred de Grazia etc., tutti accomunati dalla ribellione nei confronti di una scienza politica accusata di essere formale ed astratta (p. 67) e promotori di una Behavioral Science, che taglia corto anche sul significato «sociale» della scienza.

4Non passeranno però vent’anni che, anche l’orientamento behaviorista nella scienza politica avrà il suo «Sessantotto» la sua contestazione all’insegna, di nuovo, della lotta al formalismo astratto e dell’interesse concreto per temi come allora erano il Vietnam, il razzismo, le donne, la povertà etc. Ricorrente, quasi ciclico, nella storia della scienza politica il riproporsi, ad ogni mutamento di orientamento, della accusa di formalismo e di astrattismo, quasi che questi fossero due germi che la scienza politica si porta con sé, anche quando non si occupi solo più dello Stato e delle sue istituzioni. Si parlerà allora, se non proprio di anti-, di post-comportamentismo, a proposito di un orientamento teorico-empirico il quale, anche senza aver conseguito un proprio e ben definito paradigma, avrà massimamente contribuito a studi e ricerche sul comportamento elettorale, sulla socializzazione e sulla partecipazione politica.

5Un discreto parallelismo si nota tra la stagione behaviorista statunitense ed il corso degli studi e delle ricerche di sociologia politica in Italia negli anni cinquanta e sessanta. Anche se, in realtà, lavori come quello di S. M. Lipset Political Man, 1960 (edizione italiana L’uomo e la politica, Milano, Comunità, 1963); di R. A. Dahl Modern Political Analysis, del 1963; di G. Almond e S. Verba The Civic Culture, del 1963; di S. M. Lipset e S. Rokkan Party Sistems and Voters Aligments, del 1967; ed ancora: il saggio di S. Rokkan The Comparative Study of Political Partecipation del 1962, ed altri, nella ricezione italiana hanno rappresentato, negli anni sessanta, più che fonti behavioristiche esterne, nostri interni peculiari interessi per la partecipazione politica, la identificazione partitica, le issues della società civile, alla ricerca di diseguaglianze, clivages, conflitti, spaccature, l’insieme, insomma, delle diversità che da sempre compromettono ciò che si può chiamare la «prova» del pluralismo; cioè il convertirsi pluralista delle diversità in esiti unitari ed effettuali del processo politico democratico.

6In questo libro, la parte del leone è fatta dalle fonti statunitensi. Tanto che il risultato finale può sembrare quello di una storia della scienza politica statunitense fatta in Italia. Penso al paradossale risultato delle riflessioni di S. M. Lipset sulla misura della partecipazione politica, che cioè il meglio di democrazia non è necessariamente il massimo di partecipazione: più che un paradosso è la realtà degli Stati Uniti, paese nel quale si vota nella democrazia, a differenza di paesi come il nostro, ove si è sempre finora votato, non per una democrazia sostanziale, ma, al meglio, per mantenere, in una democrazia formale, le sue fondamentali condizioni di possibilità. Non c’è dubbio che, a misura che le fonti della scienza politica statunitense rispecchiano lo stato della democrazia in America, la loro distanza si moltiplica o cresce rispetto ad altre realtà democratiche, ed in particolare la nostra. Senonché, mentre da un lato il significato delle fonti statunitensi si relativizza, ai fini di una storia generale della scienza politica, visto da un altro lato, in questa stessa storia, il contesto statunitense risulta essere, se non sempre ideale per l’effettività democratica, esemplare per il processo di democratizzazione di un Paese nel quale continuamente mutano le condizioni del pluralismo, sia formale ed ancora più informale, cioè della società civile americana. Riduttiva, dunque, da un lato, la scelta di Sola di privilegiare le fonti statunitensi, pienamente si legittima e si giustifica per ciò che, dopotutto può sempre essere riconosciuta come la originalità della democrazia in Usa. E qui la parola originalità viene usata non solo per la diversità e la innovatività degli strumenti ma, soprattutto, per la finora riuscita conservazione di certi caratteri originari della prima democrazia americana.

 

7II. Cambiando ora soggetto e per rispondere alla legittima domanda del lettore, su che cosa di scientifico fa la politica e quindi sull’oggetto proprio della sua Storia, rimando al sottotitolo del presente libro che ne indica l’oggetto in tre parole: Teoria e Ricerca, due parole che richiamano sia l’integrazione che la circolarità del sapere scientifico, secondo la convenzione diventata canonica proposta dal sociologo Robert K. Merton; il terzo oggetto richiamato nel sottotitolo è rappresentato dalla parola «paradigmi» quanto mai impegnativa ed altrettanto utile per la storia della scienza in generale, tanto da aver suscitato, a suo tempo, una vera e propria svolta storiografica, fatta di maggior consapevolezza interpretativa ed ermeneutica. Sola registra il fatto che i circa: «quindicimila studiosi che a livello mondiale sono oggi accreditati ufficialmente come cultori dell’analisi politologica non costituiscono più – come accadeva per la “vecchia” scienza politica – una comunità di scienziati consapevole di condividere (al di là delle differenze nazionali o delle preferenze ideologiche) propositi, ipotesi e obiettivi, ma danno vita ad un eterogeneo aggregato di addetti ai lavori, tenuto insieme da generiche nomenclature disciplinari e da opportunità e convenienze di natura squisitamente accademica» (p. 14). «Questo stato di cose – conclude l’Autore su questo punto – ha due ricadute immediate: il progressivo affievolimento delle controversie e dei dibattiti in grado di suscitare l’interesse e il coinvolgimento di un ampio numero di partecipanti; la rimozione di tutto ciò che proviene dal passato, anche recente, con il conseguente abbandono di temi e di linee di ricerca che non siano in sintonia con quelle che vengono rigidamente seguite dal gruppo di studio di cui si fa parte» (p. 15).

8Vien fatto di notare che tutto ciò è in contraddizione con la nozione kuhniana di paradigma, così come essa si fonda sulla esistenza di una comunità scientifica, di teorie rivali, di relativi dibattiti e di un consenso attorno ad un nucleo teorico normale, il cui mutamento segna di volta in volta la struttura delle rivoluzioni della scienza. Non appena proposto da T. Kuhn come nucleo strutturale delle rivoluzioni scientifiche il concetto di «paradigma» ha mostrato di essere una efficace categoria storiografica per fare la storia delle teorie scientifiche come storia di dibattiti e di relative argomentazioni, conversazioni, testi e contesti. Categoria che ha dato input ermeneutici ed interpretativi straordinari al lavoro dello storico della scienza. Prima di Kuhn, la parola «paradigma» era stata di fatto introdotta dal sociologo Merton, fin dalla prima edizione della sua arcinota raccolta di saggi Social Theory and Social Structure (1949, 1957, 1967, 1970) ed. it. Teoria e struttura sociale, Bologna, Il Mulino, 1992 (ot. va ed.) dandone degli efficaci e validi esempi nei settori della sociologia della conoscenza e dell’analisi funzionale. Quella di Merton era una nozione di paradigma avente funzioni denotative, cumulative, comparative e di codificazione di teoria e ricerca. Dunque una nozione di paradigma, analitica, che non ebbe certo la risonanza che avrà negli anni sessanta e settanta la nozione kuhniana di paradigma, il cui successo va appunto attribuito al suo carattere storico-espositivo. L’atteggiamento che Merton prese nei riguardi del boom paradigmatico kuhniano è con molto fair play reso nel suo Episodic Memoir: R. K. Merton, J. Gaston La sociologia della scienza in Europa, Milano, Angeli, 1980 (pp. 41-151). La diversa ricezione («fortuna» direbbe lo storico delle idee) della nozione analitica e della nozione storica di paradigma ha interesse anche per una storia della scienza politica, le cui condizioni di crescita e di specializzazione nel presente libro sono meglio selezionate e raccolte entro e per mezzo di paradigmi analitici alla Merton, come fa del resto Sola.

 

9III. Nella storia della «nuova» scienza politica, in un primo bilancio sull’uso, la formazione ed il consolidarsi di «paradigmi» risulta che di un vero e proprio paradigma teorico, in scienza politica, ove non mancano certo consolidati orientamenti teorico-empirici, si può parlare forse solo a proposito del paradigma sistemico, già operante prima in antropologia culturale (B. Malinowsky, A. R. Radkliffe-Brown) poi estrapolato dalle società preletterate ai sistemi industriali moderni, elevato da Parsons a monumentalità sociologica, quindi assunto dai politologi per differenziare dal sistema sociale quello politico e i processi di domanda, risposta e retroazione che lo contraddistinguono nel suo ambiente. Sola qui non sembra evitare la consueta confusione tra la teoria funzionale parsonsiana e l’analisi funzionale mertoniana, analisi che non presuppone un sistema unitario, universale, indispensabile, ed ha invece referenti pluralistici nelle strutture e nei gruppi sociali. Dei modelli politologici di sistema, due risultano essere sociologici, come quello di Parsons e quello neofunzionale di Niklas Luhmann, e tre propriamente politologici: David Easton, Karl W. Deutsch, G. A. Almond e B. G. Powell particolarmente fertile quest’ultimo per le indagini comparative.

10Per i suoi presupposti totali il concetto di sistema è pregiudiziale ad ogni teoria politica funzionale e olistica. Ai politologi non parve vero poter sostituire il concetto globale dello Stato con quello di sistema politico, capace di soddisfare due fondamentali scopi teorico-empirici: quello allocativo di risorse, funzioni, differenziazioni, poteri etc. il primo, e, il secondo, lo scopo dell’integrazione, e quindi con assunti ritenuti meno formali di quelli normativi o istituzionali, pubblici e statuali. Se da un lato il paradigma sistemico ha svolto un egregio compito allocativo, da un altro lato, la sua funzione integrativa può generare sensi equivoci se non perversi, quando ci si riferisce, per esempio, alla pluralità dei partiti o al multipartitismo in democrazia come ad un «sistema dei partiti»; alla pluralità degli interessi, come ad un sistema dei gruppi di interesse, che possono essere accettabili lobbies così come sistemi criminali di economia: o, ancora, alla pluralità delle imprese economiche come se il nostro sistema di imprese o la Confindustria fossero necessariamente pluralistiche, o come se alla molteplicità di religioni in Italia non fosse finora corrisposta una relativa egemonia del Cattolicesimo.

11Del resto, il paradigma sistemico, già nell’uso che ne aveva fatto Talcott Parsons, a misura che riusciva ad allocare ogni genere e specie di risorse e funzioni dei sistemi sociali, incappava in eccessi di formalizzazione del processo politico, rendendo astratta anche la configurazione del sistema politico. Non è per caso che, nel neofunzionalismo luhmanniano, il paradigma sistemico cerca una riduzione di complessità introducendo una nozione di differenziazione a partire da un concetto di potere come una possibilità selettiva. Vorrei ora far di nuovo avvertito il lettore che, a parte gli esiti formalistici cui può arrivare il paradigma sistemico, la critica, di tempo in tempo rivolta a questo o a quell’indirizzo politologico, come avente esiti formalistici, in altri termini, la critica al formalismo e all’astrattismo possibile degli schemi politologici, ricorre in più di un luogo del presente libro, ed anzi, quasi quasi rimbalza da un indirizzo che muta ad un altro, quanto più esso intende assumere atteggiamenti o intenzionalità paradigmatiche, cioè di grande generalizzazione. In altri termini, la ricorrente critica di formalismo e di astrattismo sembra sostituirsi al dibattito tra le teorie rivali che, nella scienza politica statunitense, come nota Sola, è ridotto allo stremo, se non inesistente.

 

12IV. Dopo gli approcci globali del comportamentismo, del funzionalismo e del sistema politico, approcci questi due ultimi chiaramente legati a presupposti olistici di unità e integrazione sistemica, in evidente alternativa ad essi e alle loro conseguenze, la scienza politica contemporanea ha raccolto da contestuali esperienze una molteplicità di interessi per il pluralismo, fertilizzando una quantità di settori. Interessi e settori che nel lavoro che stiamo esaminando si ritrovano nei Capp. 3)Potere, elitismo e pluralismo; 4)La struttura del potere locale; 5)La politica comparata; 7)Le politiche pubbliche; 9)Modelli di democrazia e neocorporativismo; e 11)Il «ritorno» delle istituzioni. Si tratta di sei Capitoli che, sugli undici complessivi, rappresentano ben più della metà del libro; comprensiva di orientamenti ed approcci, teorie e modelli, metodi e risultati rivolti alla prospettiva pluralistica degli oggetti della scienza politica post-bellica: e cioè comportamento politico (political behavior); assunzione ed attuazione di decisioni rivolte all’assegnazione imperativa dei valori (public policies); formazione delle preferenze, formulazione delle scelte individuali; strategie e meccanismi di trasformazione in preferenze e scelte collettive (rational and public choice).

13I contenuti del Cap. 3) su Potere, elitismo e pluralismo sono dei più suggestivi ed evocativi di tradizioni italiane ed europee negli studi politici. Negli immediati anni del secondo Dopoguerra, la Scienza politica in Italia fece i suoi primi passi riprendendo il tema delle classi e delle élites politiche, ma più che per propensioni e preferenze di studio pluralistiche, riattivando la tradizione dei Mosca, dei Pareto, nonché dei Michels. Tra i Padri fondatori della «nuova» scienza politica in Italia, Sola, insieme ai nomi di N. Bobbio e G. Sartori, avrebbe dovuto mettere in evidenza pure quello di Bruno Leoni (1913-1967) propriamente citato solo a proposito dell’approccio economico alla politica (p. 763) ma ignorato come direttore de «Il Politico» fra le riviste determinanti il rilancio delle scienze sociali in Italia; e come chi per primo ha parlato di bilanci della scienza politica in Italia, riproponendo in Italia l’aggettivo «lamentevole» (aggettivo che ritrovo in Sola (p. 51). In terzo luogo Bruno Leoni, fin dai primi anni cinquanta, era già in rapporti personali con reputati politologi e studiosi stranieri, segretario e poi presidente della Mont Pelerin Society, fu tra i primi a segnalare la via metodologica alla rinascita della scienza politica. Su Bruno Leoni e i suoi rapporti con F. A. von Hayek, di M. Quirico Hayek e Bruno Leoni: due lettere inedite su diritto e libertà, in «Il Politico» LXI, 1996, n. 2, aprile-giugno (pp. 183-196). Questa – continuo ancora per un momento ad occuparmi del contesto italiano della rinascita della Scienza politica – avrà il suo decollo solo all’inizio degli anni settanta, in curiosa e sintomatica coincidenza con il rapido declino degli studi e delle ricerche sulla partecipazione partitica e sociale, e con un drastico distacco dalle ricerche di sociologia politica, della quale negava, insieme all’oggetto, gli approcci conflittualistici, per esempio alla R. Dahrendorf; cercando poi di decifrare la pluralità politica all’italiana con le formule del Bipartitismo imperfetto (di G. Galli) del Pluralismo polarizzato (di G. Sartori) e del Pluralismo centripeto (di Paolo Farneti). Il massimo di risonanza pubblica, la politologia, l’otterrà in Italia con input sul sistema politico e dei partiti ed in relazione alla perenne ed inconclusa questione delle riforme istituzionali e relativi contributi di Ingegneria costituzionale, tra approcci di destra liberale e conservatrice e contributi progressisti, nell’ambito di proposte sulla forma di governo democratico ed il relativo assetto statuale ed istituzionale. Scarsa invece, in Politologia, la circolarità di Teoria e Ricerca, mentre in questa oggi si nota una ripresa dei contributi di sociologia elettorale e territoriale.

14Superando la tradizionale ditocotomia: governanti-governati, la «nuova» scienza politica ha arricchito la popolazione dei soggetti politici: associazioni e gruppi, interessi e gruppi di interessi, partiti. Diversità statunitense: l’assenza di partiti organizzati di massa. Nel Cap. 3) la coppia elitismo-pluralismo, secondo il contesto americano, viene ricostruita con orientamenti processuali e pluralistici: da A. F. Bentley The Process of Government: A Study of Social Pressures (1908) che introdusse la nozione di gruppo come fenomeno politicamente rilevante, a D. B. Truman The Governmental Process (1951); dalle ricerche sui gruppi di pressione, ai contributi di M. Olson The Logic of Collective Action, (1965), ed. it. La logica dell’azione collettiva, Milano, Feltrinelli, 1983, alla teoria dei gruppi di interesse come scambio di R. H. Salisbury (1969) alla proposta critica di T. J. Lowi The End of Liberalism (1969). Sola ha messo in rilievo tre fasi dell’orientamento pluralistico: una fase di pluralismo dottrinario; una di neopluralismo propositivo, l’esistenza cioè di una pluralità di forze «equivalenti» consensuali, alla maniera liberale e di mercato; ed una fase finale sulla «infondatezza empirica del neopluralismo liberal-conservatore» (p. 223). La qualità del pluralismo che si ripropone nel contesto americano degli anni ottanta e novanta dimostrerà l’arretratezza della coppia elitismo-pluralismo e muterà la propria iconografia in termini di reti, di network e di una geometria come quella degli iron triangles etc. Utile sapere che sul nuovo e primo pluralismo è stato recentemente pubblicato un denso lavoro di Luigi Graziano Lobbyng, pluralismo, democrazia, Roma, N. I. S., 1995.

15Il Cap. 4) sulla Struttura del potere locale, ripropone la coppia elitismo-pluralismo. Ricerche assai note come quelle di F. R. Hunter Community Power Structure (1953); di R. A. Dahl Who Governs? (1961); e del sociologo C. Wright Mills The Power Elite (1956), ed. it. La élite del potere, Milano, Feltrinelli, 1959, sulla specularità locale-nazionale delle oligarchie privilegiate, nonché le finali convinzioni di R. A. Dahl al seminario su Potere e democrazia in America (1961) se, da un lato, gettavano dubbi a partire da due comunità locali come Atlanta e New Haven sul governo del popolo in America, dall’altro lato, mostravano come: «... la situazione riscontrata a New Haven potesse essere considerata paradigmatica della democrazia americana: in entrambi i casi si poteva ipotizzare che la dispersione delle risorse e la molteplicità di gruppi di potere rendessero possibile il corretto funzionamento delle istituzioni rappresentative, assicurando la piena responsabilità della classe politica elettiva»; così conclude Sola (p. 265). Parimenti si può arrivare alla conclusione, non certo irrilevante per la democrazia in Italia e la «prova» del pluralismo che, di questo, ci sono due forme: una nominale, come pluralità di soggetti, risorse e poteri politici; ed una seconda virtuale, come effettività del processo democratico, che non è mai raggiunta una volta per tutte e, di volta in volta, dipende dalle condizioni di possibilità di accedere a risorse e potere. Mentre in Italia non ci siamo ancora assicurati del tutto sulla prima, una alta probabilità di avvicinarsi alla seconda caratterizzerebbe il processo democratico in Usa.

16I modelli di opposizione, secondo Dahl; i sistemi di partito secondo Sartori Teoria dei partiti e caso italiano (Milano, Sugarco, 1982); la classificazione dei sistemi politici secondo Almond e Powell e la formazione degli Stati europei, secondo Rokkan Citizien, Elections, Parties (1970) ed. it. Cittadini, elezioni, partiti, Bologna, Il Mulino, 1982, hanno a suo tempo rappresentato altrettante risposte alla domanda che pone la politica comparata ed il metodo relativo, su che cosa si compara. Nel Cap. 5) sulla Politica comparata, ci si imbatte ancora nel problema del pluralismo come modello di superamento del multipartitismo. Giorgio Galli, sociologo tra i politologi e politologo tra i sociologi è forse idiosincrasico a Sola che non cita nemmeno una volta Il Bipartitismo imperfetto (Bologna, Il Mulino, 1966); dal quale peraltro mossero le proposte di Sartori e la sua tipologia dei sistemi partitici e relativi criteri di analisi di tre forme di pluralismo (semplice, moderato, estremo, con effetti centripeti il primo ed il secondo, centrifughi il terzo). Nel contesto europeo ed, in particolare, per le condizioni storico strutturali dei processi di democratizzazione, decisamente rilevante la ricerca di Rokkan dei «Cleavages», di quelle spaccature cioè o differenziazioni di natura morfologica, storico-geografiche, che dividono centro e periferia, e contrappongono conflittualmente cultura e territorio, assetti economici e funzionali. È, questa di Rokkan ed altri, una sostanziale diversità della politologia europea, che si serve delle analisi storico-strutturali piuttosto che della teoria funzionale. Le Analisi morfologico-strutturali e storiche non solo hanno messo in luce le condizioni dei processi di formazione unitaria nazionale e statuale, ma hanno permesso di rilevare come, quelle condizioni, possano rappresentare vere e proprie precondizioni per le prove del pluralismo nei processi e nelle decisioni politiche.

 

17V. Un momento saliente nella ingente selva di informazioni e commenti che Sola ha saputo sapientemente raccogliere e abilmente districare è rappresentato da ciò che si può chiamare la svolta linguistico-semantica, in termini americani: dalla Politics, e relativi studi politici, alle Policies, e relativi Policy Approach, Policy Making, e quindi Policy Studies. Interessanti sono anche le motivazioni richiamate da Sola per spiegare quella svolta; le quali, sostanzialmente, possono essere ricondotte a trasformazioni dei contesti di governo democratico locali e generali. Dalla ben nota differenza tra la Politics, cioè la politica nel senso tradizionale: il potere, il conflitto, il consenso, gli attori, i partiti, le elezioni, la rappresentanza, la competizione, e la Policy, nell’esclusivo senso americano degli interventi, delle iniziative, dell’attuazione delle scelte e delle decisioni e del governo, con un visibile spostamento di significati e contenuti: dalle condizioni di partenza alle conseguenze della politica; dalla politics, variabile indipendente della policy, alla policy variabile indipendente della politics.

18Sono le policies che fanno la politica? nell’interrogativo: «Does policies determine politics?», T. J. Lowi Four Systems of Policy. Politics and Choice, in «Public Administration Review» 32 (pp. 298-310) non c’è solo una diversità semantica ma epistemologica, con effetti sulla teoria e la ricerca. «In definitiva – scrive Sola – partire dalla “politica pubblica” per risalire alle modalità della competizione per il potere e per individuare i soggetti e i contesti che si impongono, permette di abbandonare l’approccio gerarchico-lineare secondo cui la policy è interpretata come un semplice prodotto (output) del sistema politico e consente altresì, di evidenziare attori ed istituzioni, procedure e regole, condizionamenti e ambienti che l’analisi tradizionale avrebbe potuto trascurare o addirittura, non essere neppure in grado di individuare» (p. 465).

19Le parole Politics (mi viene alla mente di T. D. Weldon The Vocabulary of Politics, London, 1953, con il significativo sottotitolo An enquiry into the use and abuse of language in the making of political theories) – e Policy, esistevano evidentemente già prima della svolta linguistico-semantica. Questa non è solo un evento di storia interna della scienza politica. Si tratta, invece, di un evento di significato storico-epistemico in quanto, fra l’altro, legato a trasformazioni del processo democratico nei vari e diversi contesti nazionali. A proposito dell’affermazione del policy approach, del quale Sola discute diffusamente (p. 469), e sulla scorta di un intervento di M. Cotta, su Il contributo dei «policy studies» alla scienza politica contemporanea (raccolto in A. Panebianco (a cura di) L’analisi della politica, Bologna, Il Mulino, 1989 (pp. 517-541) – il contributo dei «policy studies» viene messo in relazione con l’abbandono (di significato anche antisociologico) di una concezione della democrazia che ne aveva messo in risalto gli aspetti competitivi e la partecipazione, cioè la rispondenza degli elettori verso gli eletti, a favore di una concezione che, per mettere in risalto prestazioni e rendimenti della democrazia, promuoverà il punto di vista opposto della rispondenza degli eletti verso gli elettori. A ciò si aggiungano le domande di Welfare State, gli interessi per l’Amministrazione pubblica alla luce dei concetti di efficacia ed efficienza.

20A giudizio di chi legge il significato epistemologico e le caratteristiche sostantive dei policy studies e delle public policies, e la loro diversità dagli studi politici tradizionali, sono legati sia al contesto linguistico e storico-culturale che ad un pluralismo prammatico che va oltre il gioco delle reciprocità di prospettiva sistemica, non raro nella scienza politica, il gioco cioè di input-output, di domanda-risposta e, nella fattispecie, il gioco di «rispondenza» fra elettori ed eletti, oppure, tra eletti ed elettori. Penso a che cosa rappresentano in Usa le Public policies, e per esempio, a come la tematica delle Public policies è stata recepita in Italia; e, soprattutto, a come in Italia il sistema dei partiti ha per così dire proceduralizzato gli output connessi alla politica locale e centrale con i ben noti esiti in Tangentopoli.

 

21VI. Quanta storia si può fare con criteri sistematici? Che cosa fa storia che non sia una sistematica di dottrine, di teorie sociali? Sono questi gli interrogativi presenti nelle proposte di Thomas Kuhn sui paradigmi (1962) e nella problematica successiva sollevata da Robert K. Merton sulla storia e la sistematica delle teorie. Sul problema della storia e della sistematica delle teorie Carlo Marletti Fra sistematica e storia. Saggio sulle idee dei sociologi, Milano, Angeli, 1991. Dal lato della sistematica, sono gli schemi sistemici che spesso indulgono nell’astrarre dai contesti storici, dalle loro condizioni e fonti, producendo formalismo ed astrattezza. Dal lato temporale della storia, gli eventi e le relative fonti tematizzati, ovvero, storicamente individuati, molto spesso vanno e vengono nel tempo e nello spazio, alternando momenti di rilevanza quasi paradigmatica a cadute di interesse. Pressoché tutti gli oggetti rientrati nella presente storia della scienza politica, per quanto sistematicamente raccolti e periodizzati, storicamente, si trovano e si ritrovano in più di un’epoca. Per esempio le public policies che, al di là della semantica, rappresentano una ben differenziata individuazione storica dello stato della democrazia, possono tuttavia essere fatte risalire agli anni trenta, al New Deal roosveltiano e allo stato della democrazia americana di allora. Similmente, le coppie elitismo-pluralismo, neocorporativismo-pluralismo vanno e vengono da un periodo all’altro, appiattendo la storia nelle transizioni, o rischiando di perderla nelle trasformazioni.

22Tutto ciò, insomma, mette in gioco lo stesso fare storia delle scienze sociali. Lavoro che non si risolve solo con robuste differenziazioni empiriche e relativi schemi sistemici ma con forti individuazioni storiche. Perché queste considerazioni? Esse riguardano appunto il problema della sistematica e della storia delle teorie, e, in altri termini, i rapporti della disciplina istituzionale e accademica con le sue fonti storiche. Rilevanti per la scienza politica, ovviamente, le fonti di individuazione dei processi di democratizzazione; fonti relative sia a contesti in cui la democrazia è, in qualche modo, compiuta, sia ad altri contesti in cui la democrazia è relativamente incompiuta. Esauriente fino allo spasimo per quanto concerne la disciplina istituzionale: orientamenti, teorie, paradigmi, modelli, metodi, concetti, questa storia della scienza politica avrebbe forse dovuto far aderire meno scontatamente ai propri contenuti la democrazia, cioè il nome e la cosa, la disciplina e la storia della democratizzazione. Il Cap. 9) su Modelli di democrazia e neocorporativismo, potrebbe sembrare quanto meno erratico, se non fosse perché i modelli della democrazia «competitiva» e di quella «consociativa» si affermarono a partire dagli anni settanta: ma il noto lavoro di J. A. Schumpeter su Capitalismo, Socialismo e Democrazia è del 1954 (ed. it. 1955).

23Esperienze storiche della democrazia, oggetto non solo di storia interna della disciplina sono intervenute: la vicenda per cui alcuni paesi hanno, appunto, una democrazia compiuta, altri una democrazia dalla vita precaria, altri ancora in cui la democrazia è stata soccombente; vicende che hanno indotto all’analisi delle «promesse mancate» della democrazia, delle quali Norberto Bobbio ha fatto una analisi tanto critica quanto pessimistica. (Il futuro della democrazia in «Nuova civiltà delle macchine», II, 1984, estate (pp. 11-20)); raccolto in, Idem Il futuro della democrazia. Una difesa delle regole del gioco, Torino, Einaudi, 1984 (pp. 3-28). Sono sei, gli effetti delle promesse mancate della democrazia: la nascita della società pluralistica; la rivincita degli interessi; la persistenza delle oligarchie; lo spazio limitato dei diritti dei cittadini; il potere invisibile; il cittadino non educato.

24La storia delle trasformazioni delle teorie e dei paradigmi avrebbe potuto trovare un più saldo e meno frammentato filo conduttore nella storia esterna delle trasformazioni della democrazia, delle quali, non è che non si parli in questo libro, ma piuttosto da un punto di vista nominalistico, come se la democrazia fosse un oggetto tra gli altri, il che non è la storia dei processi di democratizzazione e le loro condizioni così differenti da paese a paese. Forse questo è lo scotto da pagare alla prevalenza delle fonti statunitensi, speculari ad un contesto di democrazia compiuta, ma non per un lettore come quello italiano, al quale, dagli anni ottanta ad oggi, si sono presentate condizioni della democrazia straordinariamente gravi, come il trasformismo politico, il corrotto sistema dei partiti, le procedure amministrative inquinate, e la relativa economia predatoria, nonché discussioni senza fine e di grande illusorietà simbolica come quelle sul neocostituzionalismo, sul presidenzialismo, quasi che bastasse una nuova carta costituzionale a fare la differenza fra democrazia formale e democrazia sostanziale.

25«Qual è l’importanza delle regole costituzionali nel funzionamento della politica democratica – si è chiesto R. A. Dahl – ... tali regole non sono fattori cruciali e indipendenti dalla conservazione della democrazia... non garantiscono in modo significativo né il governo della maggioranza né la libertà della tirannia di maggioranza... sono importanti soprattutto perché contribuiscono a stabilire quali gruppi specifici dovranno avere un vantaggio o uno svantaggio nella lotta politica. Non esiste una società nella quale gli uomini entrino nell’agone politico in condizioni di parità, e le regole costituzionali hanno l’effetto di conservare, accrescere o diminuire i vantaggi e gli svantaggi con cui essi partono. Per ciò le regole costituzionali, per insignificanti che siano i loro risultati, in confronto alle aspirazioni senza limiti del pensiero democratico tradizionale, sono cruciali per lo status e il potere di quei particolari gruppi che dal loro funzionamento ricevono un beneficio o un danno: e questa è una delle ragioni per le quali esse sono state spesso causa di lotte aspre e perfino fratricide». Traggo la citazione da R. A. Dahl A Preface to Democratic Theory (1954) ed. it. Prefazione alla teoria democratica, Milano, Comunità, 1994, p. 157).

 

26VII. Non sfugga al lettore, quando fosse riuscito ad arrivare al Cap. 8) su La riscoperta dello Stato e l’approccio neomarxista che, all’inizio del libro si era letto che, la rivoluzione behaviorista degli anni del secondo Dopoguerra avveniva contro la centralità che lo Stato e le istituzioni politiche avevano goduto nella «vecchia» scienza politica. Chiarisce molto bene Sola il significato del ritorno dello Stato, quando dice che, tra la tentazione di contrapporre assetti del potere stabilizzati a processi decisionali e la possibilità di sostenere come europeo l’interesse per quegli assetti ed americano l’interesse per quei processi: «Se si vuole cogliere un tentativo di differenziazione rispetto alla scienza politica americana occorre rilevare che i modelli e i paradigmi che vengono sottoposti a critica (nella riscoperta dello Stato) non sono quelli contemporanei della policy research, ma semmai quelli precedenti, legati all’approccio funzionalista e alla prospettiva sistemica» (p. 557). «La contrapposizione non è tanto tra Stato e policy, quanto tra Stato e sistema politico» (p. 558). Che poi alla riscoperta dello Stato si legasse un revival di K. Marx e di M. Weber, ciò irritava i politologi americani in genere per quanto concerneva il primo, meno il secondo; anche se, tra ideologia e formalismo, si finiva col disattendere le analisi storico-strutturali di entrambi.

27Sola periodizza tre fasi storiche degli interessi politologici per lo Stato: dal 1870 al 1950 questi si identificarono con lo Stato; fra gli anni cinquanta e il 1970, il paradigma sistemico surclassò il concetto di Stato, provocandone il progressivo tramonto; dagli anni settanta fino ad oggi si assiste ad un «ritorno» dello Stato (p. 561). Responsabili del tramonto dello Stato, fra i politologi in Europa, l’eccesso di legalismo e normativismo della scienza dello Stato, nonché di etica e di mistica dello Stato da parte della dottrina dello Stato. Fra i politologi americani lo Stato fu surclassato dal combinato teorico-empirico di comportamentismo e neopluralismo; mentre la riscoperta dello Stato fu contrastata dal neocorporativismo, come dal più recente neoistituzionalismo: di questo secondo Sola tratta nell’ultimo Capitolo 11) su Il «ritorno» delle istituzioni. A protagonizzare il ritorno dello Stato negli interessi politologici, tra la fine degli anni sessanta e la prima metà degli anni ottanta, intervenne l’orientamento di studi e ricerche che va sotto il nome di «neomarxismo» nella cui analisi non sempre si è riconosciuta la fondamentale componente storicistica.

28Sola registra gli interventi di N. Bobbio: Esiste una dottrina marxista dello Stato? (1975), (raccolto in Idem Quale Socialismo? Discussione di una alternativa, Torino, Einaudi, 1976) – ma il lettore può, da parte sua, registrare come dalla comparazione tra la concezione sistemico-funzionale alla G. A. Almond e B. G. Jr. Powell (Comparative politics, 1966) e le concezioni dello stato storico-strutturali di studiosi come: R. Miliband The State in Capitalist Society (1929), ed. it. Lo stato nella società capitalistica, Bari, Laterza, 1970; N. Poulantzas Pouvoir politique et classes sociales de l’État capitaliste (1968), ed. it. Potere politico e classi sociali, Roma, Editori Riuniti, 1971; C. Offe Strukturprobleme des kapitalistischen Staates (1972), ed. it. Lo Stato nel capitalismo maturo, Milano, Etas Libri, 1977; J. O’Connor The Fiscal Crisis of the State (1973), ed. it. La crisi fiscale dello Stato, Torino, Einaudi, 1977; G. Therborn What Does the Ruling Class Do When it Rules? (1978), ed. it. Come governano le classi dirigenti, Roma, Editori Riuniti, 1981; C. E. Lindblom, Politics and Markets, 1977, ed. it. Politica e mercato, Milano, Etas Libri (1979); T. Skocpol States and social Revolutions (1979), ed. it. Stati e rivoluzioni sociali, Bologna, Il Mulino, 1981, etc. – non sono emerse più di tanto: né diversità tra sistematica e storia, né il carattere storico-sociale delle analisi marxiste della crisi dello Stato, né, dopotutto, che, in assenza di una «dottrina» marxista dello Stato, non manca certamente una sociologia marxista dello Stato. Il fatto è che per una concezione nominalistica e formale della scienza politica, che non è di Sola precisiamo, la veduta sociologica è spesso connotata come ideologica, a misura che coinvolge diseguaglianze e classi.

29In realtà, da Marx ai neomarxisti, c’è una linea continua di analisi strutturali dello Stato, cui si può associare Antonio Gramsci, appunto per i suoi interessi non meccanicamente coinvolti dai rapporti economici e dai sistemi di produzione. Linea nella quale lo Stato è presente come «gruppo» legato alle vicende del capitalismo industriale e finanziario nei suoi cicli e nelle sue crisi. C’è poi da aggiungere, circa la collocazione dei neomarxisti nelle faccende della riscoperta dello Stato, che essa non deve essere distaccata dall’analisi neomarxista della crisi dello Stato nel capitalismo maturo, crisi di legittimazione di capacità di regolazione, come imprenditore e decisore economico, come attore di mercato e redistributore fiscale di risorse etc. Del resto l’analisi neomarxista della crisi dello Stato si è svolta in modo tanto meno meccanicamente economicistico quanto più sociologicamente storico-strutturale; né sembra abbia avuto un posto rilevante neppure negli approcci economici alla politica, il che è tutto dire per il tradizionale paradigma economicistico marxista.

30Il Capitolo 10) su L’approccio economico alla politica è impostato da Sola nel seguente modo, non privo di senso della circolarità diacronica degli interessi: «Gli anni ottanta sono contraddistinti fondamentalmente da due movimenti di studio e di ricerca: l’uno riguarda la moltiplicazione dei lavori che, basandosi sulle teorie della scelta razionale (rational choice) e della scelta sociale o pubblica (social o public choice), aprono nuovi campi di indagine su cui si impegnano, sia politologi, attratti dalla purezza formale dei modelli economici, sia economisti, non più disposti ad ignorare le condizioni o le conseguenze politiche delle scelte e delle decisioni in materia economica. L’altro movimento, sorto anche per superare le insufficienze e i limiti connessi a questo paradigma, rimette al centro della sua riflessione lo studio delle istituzioni politiche, il cui rigetto era stato all’origine della rivoluzione comportamentista degli anni cinquanta» (p. 701).

 

31VIII. Avrei voluto intitolare queste annotazioni sul libro di Giorgio Sola: Scienza politica e democrazia. Storie parallele? che, forse, avrebbe messo più in evidenza il filo rosso che secondo me, attraversa le pagine di questo libro, certamente primo tra quelli dei quali non si possa pensare di venirne a capo leggendolo pagina dietro pagina. Sebbene l’esperienza ed i contesti della democrazia non siano affatto assenti nel lunghissimo racconto della scienza politica, le loro storie corrono su linee parallele, né la prima cura, più di tanto, l’ordine sistematico della seconda, né questa trova esplicitamente il proprio scenario nella democrazia; e, per di più, quando si vede lo scenario, esso appartiene alla democrazia di un solo paese. Ma il giudizio finale sulla notevole e coraggiosa intrapresa di Sola non riguarda la scelta quasi esclusiva delle sue fonti, giudizio sul quale ci siamo già precedentemente espressi, sottolineando la fondamentale differenza tra una democrazia che si può dire compiuta perché continuamente si completa, come quella statunitense, e una democrazia che si deve dire incompiuta a misura che è in continua difficoltà a completarsi, come la nostra. Un giudizio su questo libro potrebbe essere anche dato in relazione alla continua discussione sul formalismo e l’astrattezza degli studi politici. Giudizio cui abbiamo pure già fatto cenno e che ha a che fare con il parallelismo di storia della scienza politica e storia della democrazia.

32L’interesse più rilevante che si fa largo e che legittima le scelte di Sola è sollecitato secondo due prospettive: la prima, riguarda il modello americano di democrazia, la seconda le relazioni con il Paese proprio di quel modello, in un’epoca di globalizzazione. «A chi ci sentiamo più vicini?» Anche se, nella classifica, gli Stati Uniti d’America occupano solo l’ottavo posto per il nostro senso delle relazioni internazionali (si veda l’Editoriale e i dati di una ricerca Limes-Pragma su «Limes. Rivista italiana di geopolitica» 1996, n. 4, p. 8, monografico, dedicato a L’America e noi) – essi, gli Usa, se non oggetto del desiderio sono sempre un dato di fatto. Il secolo XX ha già potuto essere visto come il secolo americano (della «economicizzazione della felicità»: G. Alvi Il secolo americano, Milano, Adelphi, 1996), forse appunto per questo ora in declino; anche se invece c’è già chi predice che Il XXI secolo sarà americano: A. G. A. Valladão (Milano, Il Saggiatore, 1993). «Il XXI secolo sarà americano, per la semplice ragione che solo l’America possiede i tre attributi della potenza: militare, economica, culturale... La cultura americana, per parte sua, non cela affatto la propria vocazione universale. Fiera di poter integrare tutte le altre, essa è condivisa inoltre dall’intero pianeta» (cfr. p. 9). Prospettiva oltremodo rilevante per le scienze sociali e la loro storia.

33Come valutare il modello americano di democrazia? Non senza un coraggioso realismo Robert Dahl parla di una nozione di democrazia «ibrida» nel senso della sua composizione pluralistica e processuale; il che ricorda uno statement di K. Mannheim che mi ha sempre impressionato: «... la società industriale moderna spinge ad agire tutte quelle classi che un tempo rappresentavano nella vita politica soltanto una parte passiva. Chiamiamo questa attività delle masse, di grande e duratura influenza, la democratizzazione fondamentale della società» (cfr. K. Mannheim L’uomo e la società in un’età di ricostruzione (1935) ed. it. Milano, Comunità, 1959, p. 39). Per quanto concerne il carattere «ibrido» della democrazia statunitense, secondo Dahl, esso deriva dal «sistema normale» di democrazia: «... non è un esempio da copiare o da modificare a proprio rischio e pericolo per il resto del mondo... così poco ordinato e tanto caotico... Si tratta infatti di un sistema fortemente decentrato... la contrattazione... componente fondamentale del processo politico... spesso ha l’aria di funzionare tra molti scricchiolii e quasi sull’orlo del collasso... ha la virtù dei suoi vizi. Con tutti i suoi difetti assicura ugualmente a ogni gruppo attivo e legittimo un’alta possibilità di farsi sentire efficacemente in una qualche fase del processo decisionale... Non è un sistema statico. Il sistema normale americano si è evoluto, ed è sopravvissuto evolvendosi... possiamo vederlo come un sistema, relativamente efficiente, per rinforzare il consenso, incoraggiare la moderazione e conservare la pace sociale entro un popolo inquieto e smoderato, che fa funzionare una società gigantesca, potente, eterogenea e incredibilmente complessa» (cfr. R. A. Dahl Prefazione alla teoria democratica cit., pp. 171-172). Rilevante pure la complessità etnologica e morfologica: M. Walser Che cosa significa essere americani?, Venezia, Marsilio, 1992. Le iconografie del mondo prossimo venturo e le morfologie di base sono efficacemente presentate da P. Kennedy Verso il XXI secolo, 1993, Milano, Garzanti, 1993.

34La rete stesa da Sola per catturare quanti più materiali rilevanti ha raggiunto anche il campo delle relazioni internazionali. Cap. 6) Ancora più palese in questo settore il parallelismo tra storia e democrazia, storia e sistematica, storia interna e storia esterna. A simiglianza degli economisti e dei sociologi i quali, tra gli anni cinquanta e sessanta, si sono dedicati spasmodicamente ad una teoria dello sviluppo, anche i politologi, da noi Gianfranco Pasquino: Lo sviluppo politico in G. Sartori (a cura di) Antologia di scienza politica, Bologna, Il Mulino, 1970 (pp. 421-437), si sono industriati a definire lo sviluppo politico, concetto il quale fin che è stato oggetto di attrazione ha potuto aggregare studi e ricerche su: gli stadi dello sviluppo politico, la teoria della dipendenza di ispirazione marxista, la teoria della interdipendenza di ispirazione sistemica, mentre la teoria della modernizzazione avrebbe potuto rappresentare il tratto di unione tra storia e sistematica. Rappresentativa la ricostruzione italiana del campo delle relazioni internazionali come disciplina accademica fatta da Luigi Bonanate, del quale Sola ricorda la periodizzazione in quattro tappe: idealistica, tra le due guerre; realistica negli anni cinquanta; behavioristica negli anni sessanta e settanta; post-behavioristica dagli anni settanta fino ad oggi (pp. 413-414); ancora di L. Bonanate Teoria politica e relazioni internazionali, Milano, Comunità, 1976; Idem e C. M. Santoro (a cura di) Teoria e analisi nelle relazioni internazionali, Bologna, Il Mulino, 1986). La fase più recente in questo campo sembra dominata da due paradigmi interpretativi: neorealistico o di realismo strutturale e neoistituzionalistico o teoria dei regimi (p. 414). A scomporre la complessa materia e a ricomporla con esiti che ancora per molto non saranno tanto facilmente né determinabili né individuabili, si presentano ora i processi di globalizzazione.

 

35IX. Una sorpresa potrebbe essere rappresentata dal Cap. 11 su Il «ritorno» delle istituzioni, con il quale il volume si conclude. L’interesse teorico pratico per le istituzioni è via via emerso da una quantità di settori disciplinari: la scienza dell’organizzazione, la teoria dello sviluppo politico, della modernizzazione fino al neoistituzionalismo di J. G. March e J. P. Olsen: Rediscovering Institutions. The Organizational Basis of Politics (1989) ed a quello degli economisti cultori della rational choice. C’è da aggiungere che, interessi per un «ritorno» alle istituzioni sono assai diffusi pure in sociologia. A che cosa approderanno il movimento neoistituzionalista e la ridefinizione del concetto di istituzione, non è facilmente prevedibile. A mio giudizio la storia degli interessi istituzionalistici e la convergenza dei diversi orientamenti sono una chiara rappresentazione o dimostrazione della «circolarità» di teoria e ricerca, che nella scienza politica non è tanto riconosciuta, quanto invece essa è palesata dalla sua storia. Nella periodizzazione di Sola gli interessi per le istituzioni si sono manifestati: in un primo tempo, per distinguere gli studi politici da quelli giuspolitici, costituzionalistici, pubblicistici, dello Stato etc., cioè in breve, per autonomizzarsi da un certo formalismo giuspolitico delle origini; in un secondo tempo, per il behaviorismo, le istituzioni non erano che la somma di comportamenti individuali; in un terzo periodo le istituzioni fecero il loro «ritorno» negli studi di relazioni internazionali, diramandosi poi o come variabili indipendenti dell’organizzazione, o come incrementi euristici dei modelli politologici formali; o come vincoli dei costi economico-sociali di transazione. In questo vero e proprio groviglio, come Sola opportunamente chiarisce, il neoistituzionalismo si caratterizza per tre essenziali, ricorrenti aspetti: l’autonomia delle istituzioni; la storicità delle istituzioni; la cultura (idee) delle istituzioni. Così con il «ritorno» alle istituzioni che suona come un triplice appello all’autonomia contro il formalismo, alla storia contro il sistema, alle idee contro l’assenza di cultura, si chiude il cerchio nel quale la storia della scienza politica contemporanea sembra aver avuto le sue origini, formazione e trasformazioni.

36Quando il lettore volesse venire a capo sommariamente di questo libro di inconsueta mole, lo potrebbe fare ricorrendo, per esempio, ad una metafora, per così dire, fluviale, immaginando cioè la storia della Scienza politica, dal Secondo Dopoguerra ad oggi, come un fiume di notevole portata e lunghezza: nel suo «nuovo» corso il fiume prese forza e velocità con la spinta della rivoluzione comportamentista (Cap. 1), una sorta di individualismo metodologico ante litteram; quindi crebbe all’altezza delle funzioni del sistema politico (Cap. 2), l’ombra del sistema olistico continuerà a proiettarsi per tutto il restante corso del fiume; intanto le sue acque si espandevano e si diramavano nelle pianure dei fatti, dei soggetti, della democrazia e del pluralismo: potere, élite (Cap. 3); poteri locali (cap. 4); studi comparati (Cap. 5); modelli di democrazia (Cap. 9); spettacolare, in senso sia linguistico che epistemologico, la svolta dalla Politics alle Policies (Cap. 7), oltremodo significativo, nella svolta, il passaggio dal singolare: la politica, al plurale: le politiche; vaste aree di esondazione nei terreni delle relazioni internazionali (Cap. 6), e dell’economia politica (Cap. 10); scenografiche le anse ampie e tortuose, quasi a contenere e sfogare forze di ritorno: la riscoperta dello Stato (Cap. 8) e il ritorno delle Istituzioni (Cap. 11).

37Trattato sistematico-storico, piuttosto che Storia della Scienza politica, secondo una appropriata autonoma episteme di pensieri su pensieri, concetti su concetti, questo libro, oltre ad essere un notevole repertorio sullo stato dell’Arte, si presta a fare bilanci, nonché variate scelte antologiche per la didattica della disciplina, tra pagine e pagine, molte delle quali assai godibili, non senza il corredo di ampie bibliografie ragionate.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Filippo Barbano, «La scienza politica: storia e democrazia»Quaderni di Sociologia, 15 | 1997, 167-179.

Notizia bibliografica digitale

Filippo Barbano, «La scienza politica: storia e democrazia»Quaderni di Sociologia [Online], 15 | 1997, online dal 30 novembre 2015, consultato il 18 avril 2024. URL: http://journals.openedition.org/qds/1559; DOI: https://doi.org/10.4000/qds.1559

Torna su

Autore

Filippo Barbano

Dipartimento di Scienze Sociali - Università di Torino

Articoli dello stesso autore

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search