Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri15teoria e ricercaLa partecipazione elettorale nel ...

teoria e ricerca

La partecipazione elettorale nel Mezzogiorno: dalla clientela politica alla sfiducia sistemica

Roberto De Luca
p. 97-116

Testo integrale

Premessa

  • 1 È il titolo di un saggio pubblicato nel 1966 da S. M. Lipset, tradotto in italiano e pubblicato in (...)

1La competizione elettorale, nei paesi democratici, non è più «espressione della lotta democratica di classe»1. Le fluttuazioni da uno schieramento all’altro che si registrano abitualmente in ogni tornata elettorale dei paesi sia a democrazia matura che a giovane democrazia, stanno a significare una presenza di partiti nella competizione divisi sempre meno da visioni del mondo e programmi contrapposti, e che non antepongono la rappresentanza di interessi di «classe» – qualora fosse ancora possibile identificare strettamente le classi sociali – nel loro modo di proporsi all’elettorato.

2Cambia il significato di ogni consultazione e con esso cambiano, anche in termini quantitativi, i livelli di partecipazione politica, in generale, e della partecipazione elettorale, nello specifico.

3In Italia le elezioni del 21 aprile 1996 hanno fatto segnare il massimo livello di astensionismo elettorale. La mancata partecipazione al pur importante turno elettorale non ha avuto, comunque, la stessa incidenza in ogni parte d’Italia. Il Sud manifesta la sua diversità nei comportamenti elettorali, accentuando ancora il suo distacco dal resto del Paese in fatto di partecipazione e facendo registrare ormai in molti collegi tassi di astensionismo perfino superiori a quelli del voto valido.

4L’astensionismo elettorale è un fenomeno complesso, sul quale incidono molti fattori, che non sempre si presta a interpretazioni univoche e che consiglia di evitare ogni affrettata generalizzazione. La partecipazione elettorale è stata richiamata sovente fra gli indicatori della democraticità di una nazione. Ma non sempre maggiore partecipazione è sinonimo di maggiore democrazia, come tanti esempi contrapposti potrebbero dimostrare.

5In questo saggio, dopo aver passato in rassegna i motivi che spingono il cittadino elettore a recarsi alle urne e dopo aver esaminato la fenomenologia dell’astensionismo, cercheremo di dare una lettura della diversità che si registra nella partecipazione elettorale nel Mezzogiorno. Per spiegare ciò, faremo riferimento a una delle modalità che hanno influenzato, da sempre, il comportamento elettorale nel Sud d’Italia, vale a dire il rapporto clientela-consenso.

6Sotto la fenomenologia del clientelismo politico è da ricondurre, infatti, buona parte della storia recente del Mezzogiorno e, in maniera quasi integrale, tutto quanto è filtrato attraverso la sua società politica. I livelli di partecipazione elettorale nelle regioni del Sud d’Italia si sono mantenuti alti, poco diversi dal resto d’Italia, fino a quando il clientelismo è entrato in crisi. Per potersi riprodurre, infatti, il clientelismo politico ha bisogno di essere alimentato dal consenso elettorale, consenso che veniva acquisito attraverso un tipo di mobilitazione politica che ricorda, per i suoi contenuti pragmatici, quella dei partiti «pigliatutto» (Kirchheimer, 1979). In una situazione di predominio delle relazioni sociali di clientela era inevitabile che solo pochi riuscissero a sottrarsi dal connubio clientela-consenso. Per costoro l’astensione dal voto ha costituito un’opportunità per estraniarsi dal mercato politico.

7L’attuale crisi del clientelismo politico ed i nuovi meccanismi elettorali, che hanno inciso anche sui rapporti clientela-consenso, hanno indubbie influenze sulla partecipazione al voto degli elettori meridionali.

1. I motivi di chi vota e di chi non vota

8Prima di analizzare il comportamento elettorale astensionistico, è necessario introdurre i fattori che spingono il cittadino a recarsi al seggio elettorale per depositarvi una scheda validamente espressa.

9I tanti fattori che influenzano la decisione del cittadino se votare o meno, possono essere ricondotti entro due grandi tipologie, che potremmo definire di natura «istituzionale» e di «opportunità».

10Per fattori istituzionali intendiamo tutti gli aspetti relativi al sistema politico e che trovano rispondenza, in particolare, in norme e disposizioni di legge. Ci riferiamo cioè alle modalità che regolano il diritto al voto, agli aspetti burocratici della tenuta delle liste elettorali, al sistema elettorale e, più in generale, a tutte quelle facilitazioni, previste dall’ordinamento, che in qualche modo rendono più accessibili i seggi da parte degli aventi diritto.

11Per fattori di «opportunità» intendiamo invece quei fattori che sono fonte di valutazione personale del soggetto al quale il diritto assegna la facoltà di votare.

  • 2 L’art. 115 del Testo Unico n. 361 del 1957 delle leggi per l’elezione della Camera dei Deputati ind (...)

12Circa le modalità che regolano il «diritto» al voto, in Italia esso è sancito dall’art. 48 della Carta Costituzionale, che stabilisce che «l’esercizio del voto è dovere civico»2.

13Un aspetto importante del sistema elettorale italiano, rilevante anche ai fini della partecipazione, è che l’iscrizione degli elettori nelle relative liste avviene d’ufficio e non a domanda, come per esempio in Francia e negli Stati Uniti. L’obbligatorietà dell’iscrizione comporta, poi, per gli uffici comunali la regolare tenuta delle liste elettorali e la consegna del certificato ogni qualvolta il cittadino è chiamato a votare. Anche se tutto ciò, vale a dire l’iscrizione d’ufficio, la tenuta delle liste elettorali e la consegna dei certificati a domicilio, sembra normalissimo – soprattutto per chi essendovi abituato da sempre non presta attenzione a una possibilità diversa – è di considerevole importanza ai fini del computo dei votanti effettivi.

  • 3 La legge 7.2.1979 n. 40 è stata introdotta per adeguare il nostro ordinamento alle direttive comuni (...)

14Esistono problemi non da poco connessi alla tenuta delle liste elettorali e che si ripercuotono in misura rilevante sulla partecipazione elettorale. Il vigente diritto elettorale, innovato dalla cosiddetta legge «Moschini-Armella»3, assegna la possibilità di votare anche ai cittadini italiani residenti stabilmente all’estero che, di fatto, difficilmente utilizzano questa opportunità. Ai fini statistici la partecipazione elettorale risente, perciò, di quello che è stato in passato il fenomeno migratorio, che ha interessato le aree geografiche del Paese in maniera disomogenea, cosa che è bene tenere presente quando si analizza l’astensionismo territorialmente.

15Sono connesse al diritto reale di voto le agevolazioni previste per i cittadini elettori. In tal senso, viene immediatamente alla mente l’agevolazione di viaggio per coloro i quali si devono recare a votare in un posto diverso da dove solitamente risiedono. Fino a qualche tempo fa l’elezione rappresentava per molti emigrati un’occasione per tornare dall’estero (soprattutto Germania, Svizzera, Francia e Belgio) e far visita ai familiari nel loro paese natìo, poiché il biglietto ferroviario, in queste occasioni, è gratuito fino al confine e prevede un forte sconto nel territorio italiano. L’unica condizione per usufruire di tale agevolazione era, ed è tuttora, l’attestazione che l’interessato si è regolarmente recato alle urne.

16Altri tipi di agevolazioni riguardano la possibilità di votare in posti diversi dal comune dove si è iscritti, prevista per elettori che si trovano in particolari condizioni, ad esempio i candidati in quelle stesse elezioni, i militari e gli ammalati. Altra agevolazione può ritenersi la possibilità di ritirare il proprio certificato elettorale, o il duplicato se l’originale è andato smarrito, presso gli uffici del comune dove si è iscritti, anche nello stesso giorno e nelle stesse ore nelle quali i seggi restano aperti. Infine un’agevolazione – che in più di un’occasione si è trasformata addirittura in motivo di brogli – può ritenersi l’accompagnamento al seggio elettorale di quegli elettori fisicamente impediti ad esercitare il proprio dovere.

  • 4 Lo «sbarramento» – in uso in molti sistemi elettorali e, dal 1994, anche nel sistema proporzionale (...)

17Ma il fattore istituzionale che incide maggiormente sulla partecipazione è il meccanismo stesso delle elezioni. Il sistema elettorale può incentivare o scoraggiare la partecipazione al voto (Ghini, 1983, p. 213) poiché, implicitamente, può dare più o meno importanza al voto dei singoli. Per esempio, in un sistema maggioritario o con soglie di «sbarramento»4 elevate, l’elettore di un partito minore, consapevole dell’inutilità della propria scheda, avrà molta riluttanza a recarsi al seggio. Così come in un sistema proporzionale e con voti di preferenza, l’elettore di qualsiasi partito, e soprattutto dei partiti minori, ha una maggiore percezione dell’utilità del proprio consenso ed è naturalmente più attirato a esprimere la propria opinione.

18Quest’ultima esemplificazione riguardante anche i voti di preferenza, lascia intravedere uno degli aspetti che maggiormente hanno interessato il comportamento elettorale nel Mezzogiorno, sul quale ritorneremo in seguito, per fornire una interpretazione di alcuni dualismi presenti nella partecipazione degli italiani al voto.

  • 5 Come si ricorderà, a parte le elezioni europee che, in conformità agli altri paesi della Comunità, (...)

19In tema di agevolazioni, un’altra delle peculiarità del sistema elettorale italiano è stata – per lungo tempo – la maggiore durata delle operazioni di voto. A differenza della quasi totalità delle altre nazioni, in Italia si è votato fino al 1992 sia la domenica che l’intera mattinata di lunedì, circostanza che ha consentito di manifestare la loro preferenza politica anche a coloro i quali, se si fosse votato solo di domenica, non avrebbero potuto partecipare. Fino a quando questa norma della maggiore durata è stata in vigore5, mediamente si recavano alle urne di lunedì circa un quinto degli elettori (Nuvoli e Spreafico, 1990, p. 239).

  • 6 Circa la definizione di elezioni di primo ordine e secondo ordine si veda Reif K., National Elector (...)

20In qualche modo riconducibile al sistema elettorale, ma relativo all’aspetto comportamentale dei singoli elettori, è il tipo di elezione e la unità di grandezza della posta in gioco. Le elezioni di primo ordine6 ovviamente sono quelle che suscitano nel cittadino la maggiore spinta verso la partecipazione.

21La posta in gioco a volte può assumere il carattere di un grande cambiamento o suscitare paure di fronte alla possibile modifica dello «status quo». Ripensando a quanto è accaduto in Italia, per circa un cinquantennio, con il più forte partito comunista dell’occidente all’opposizione ed una grande forza di ispirazione cattolica ed anticomunista al governo, riusciamo a spiegarci alcuni dei motivi della forte spinta alla partecipazione elettorale, perché il sostegno ad una delle due formazioni subculturali si mescolava con le reciproche paure e voglie di cambiamento.

22Da un altro punto di vista, un motivo importante che spinge di solito alcune fasce di elettorato a non recarsi al seggio è proprio la stabilità politica, la convinzione, cioè, che chiunque vincerà le elezioni non produrrà eccessivi mutamenti né sul piano della democrazia, né su quelle delle condizioni di vita dei cittadini (Lipset, 1963).

23La lettura dei dati sulla partecipazione in Italia ci segnala che nelle regioni dove era più forte ed estesa l’appartenenza partitica e subculturale, gli astensionisti erano in percentuali inferiori.

24Oltre al voto motivato per via ideologica o per appartenenza, anche il voto dato per utilità personale, altrimenti definito di «scambio», ingrossa le fila dei partecipanti all’agone elettorale.

25Una delle distinzioni frequenti nelle ricerche sull’astensionismo elettorale divide le cause «fisiologiche», cioè relative agli impedimenti che non consentono all’elettore di esprimere la propria opinione, dalle cause «patologiche», relative, invece, ad un vero e proprio comportamento anomalo del sistema politico, tale da indurre al rifiuto delle elezioni.

26Contribuisce ad aumentare la schiera degli astensionisti «fisiologici» il progressivo invecchiamento della popolazione. Le persone più anziane, quelle che non hanno molta autonomia, hanno poca propensione ad esprimere il loro voto. E, solitamente, il loro astensionismo ha una concausa nella scarsa motivazione al voto, anche per la difficoltà, conseguente all’età, di seguire le vicende della politica e di assumere orientamenti precisi.

27Se non in particolari circostanze, le cause fisiologiche, quasi del tutto involontarie, non dovrebbero pesare in misura difforme da elezione ad elezione.

  • 7 Fra i tanti messaggi di protesta, slogan e disegni sconci, evidentissima e di effetto, oltre che si (...)

28È invece l’aspetto politico che assume un carattere dominante – oltreché percentualmente variabile ai fini statistici – nella spiegazione dei motivi per cui gli elettori si astengono dal votare. Fra le cause patologiche, viene innanzitutto citato – genericamente – il rifiuto del sistema da parte dell’elettore. Con questa espressione si vuole indicare un «comportamento di voto in senso pieno» (Ferrarotti, 1989), vale a dire un comportamento attivo definibile come «astensionismo d’opinione» (Corbetta e Parisi, 1994), che è frutto di una scelta ponderata. Questo comportamento elettorale si manifesta sia con la mancata partecipazione alle elezioni, sia con l’introduzione nell’urna di una scheda bianca o annullata con tutta evidenza7. Se il contenuto «antisistema» del messaggio è chiaro, resta da individuare il destinatario dello stesso, e questo, viceversa, presenta delle difficoltà. In primo luogo, sono destinatari della protesta dei non votanti i partiti di governo, cioè le forze politiche che ricoprono posizioni di maggiore responsabilità nel sistema vigente. Però non possono ritenersi del tutto estranei alla protesta dei non votanti neppure i partiti di opposizione. Il non voto rappresenta in molti casi, infatti, il netto rifiuto dell’intero sistema politico, al quale appartengono anche i partiti di opposizione. Inoltre, il non-voto coinvolge nella protesta le opposizioni per la loro specifica incapacità di dare voce politica agli elettori scontenti.

29Se il «voto di protesta» è preoccupante per la tenuta della democrazia e per l’efficacia dell’azione dei partiti politici, dovrebbe destare ancora maggiore apprensione il non voto di chi pensa di essere del tutto al di fuori del sistema politico.

30La «indifferenza» verso le elezioni (Corbetta, Parisi e Schaade, 1987) è riconducibile al classico schema interpretativo «centro-periferia» dell’analisi della partecipazione politica (Corbetta e Parisi, 1994). La partecipazione politica e, nello specifico, la partecipazione elettorale dipende dalla posizione socio-economica dell’elettore: quanto più questa posizione è lontana dal centro – gli appartenenti alle classi sociali più basse, i meno istruiti, i più periferici, i più anziani – tanto più si verificherà una estraniazione di questi cittadini rispetto alle vicende della politica. Questo schema ci è utile per cercare di spiegare parte delle differenze esistenti tra i comportamenti elettorali nel Sud e nel Centro-Nord Italia.

31Qualche autore, trattando dei motivi dell’astensionismo, ha indicato la mancata partecipazione elettorale come una prima tappa per modificare l’identificazione partitica. Questo potrebbe verificarsi nel caso di un’offerta elettorale rigida, nella quale l’arena ha essenzialmente natura bipartitica. Tale interpretazione sembra meno applicabile nella storia elettorale dell’Italia repubblicana, caratterizzata da una frammentazione partitica accentuata, anche dopo la riforma elettorale in senso maggioritario.

32Assimilabile a quest’ultima ipotesi, sebbene profondamente diverso nel significato, è stato il comportamento elettorale astensionista registrato nel 1994 da parte di alcuni ex fedeli elettori di Dc, Psi e di altri partiti «storici». Non trovando sulla scheda elettorale i loro rispettivi simboli, o trovandoli molto modificati, hanno preferito non dare a nessun altro partito la loro preferenza.

33Fra tutte queste motivazioni di carattere «patologico», resta alla base di molte di esse la scarsa percezione che ha l’elettore dell’«utilità marginale del proprio voto» (Agosta, 1982). Sia l’elettore che non vota per protesta, sia quello che si astiene in attesa di cambiare partito e sia colui che non trova sulla scheda i simboli da sempre votati, è un cittadino che assegna al proprio voto, in quella occasione, scarsissimo o nessun valore. L’astensionista arriva a questa considerazione per due possibili vie: attraverso la convinzione che il suo voto rappresenti una goccia d’acqua nel mare, per cui non potrà incidere assolutamente sull’esito del voto, oppure per la convinzione che le cose andranno sempre peggio, indipendentemente dal responso delle urne.

34Fra le cause patologiche dell’astensionismo, una categoria a parte è da ricercarsi nei rapporti fra comportamento politico e clientelismo – che sarà esaminato successivamente – che ci consente di dare un’interpretazione della diversa partecipazione elettorale dei cittadini meridionali.

35Ovviamente, sui comportamenti elettorali incidono, anche nel senso della partecipazione alle votazioni, tutti gli eventi che hanno a che fare più propriamente con la politica. In questo senso dobbiamo annoverare gli orientamenti dei partiti sia verso le ispirazioni ideologiche, sia verso l’attuazione o la decisione dei propri programmi generali o specifici.

36Infine, fra i fattori comportamentali, si deve ascrivere l’azione di quella categoria di cittadini che assegnano all’atto del votare un altissimo valore civile, che prescinde dal tipo di competizione e dalle forze schierate in campo.

2. Il voto non espresso

37Una comparazione tra le diverse elezioni ci consente di rilevare i gradi di partecipazione dell’elettorato e l’importanza che viene assegnata ad ogni singola consultazione.

38Volendo stilare una vera e propria graduatoria della partecipazione degli italiani al voto, utilizzando la Tab. 1, assegniamo il seguente ordine:

391. Camera - 2. Regionali - 3. Provinciali - 4. Europee.

Tabella 1. Totale non voto (non votanti + schede bianche e nulle) su totale elettori iscritti.

elezione

anno

& non voto

AC

1946

17,8

C

1948

9,8

P

1951

18,1

C

1953

10,6

P

1956

14,2

C

1958

8,9

P

1960

14,2

C

1963

10,1

P

1964

13,6

C

1968

10,6

P

1970

13,4

R

1970

11,8

C

1972

9,8

P

1975

12,4

R

1975

10,9

C

1976

9,2

C

1979

13,2

E

1979

17,1

P

1980

17,9

R

1980

16,0

C

1983

16,0

E

1984

21,0

R

1985

15,3

C

1987

15,5

E

1989

24,8

R

1990

19,1

C

1992

17,4

C

1994

20,1

E

1994

30,7

R

1995

26,7

C

1996

23,5

AC=Assemblea Costituente; C=Camera; P=Provinciali; R=Regionali.

  • 8 Mediamente al Senato i «non votanti» rispetto alla Camera sono in misura maggiore dell’1%.

40In tale classifica abbiamo deliberatamente tralasciato il voto del Senato e quello delle amministrative comunali. Il primo perché può contare su una base elettorale diversa da tutte le altre, poiché votano per il Senato solo quei cittadini che hanno compiuto i 25 anni di età8. Il secondo perché la base elettorale è difficilmente paragonabile con le altre, considerati sia le differenti regole elettorali basate sull’ampiezza demografica dei comuni, sia le frequenti tornate di voto amministrativo comunale, che impediscono di paragonarlo con le altre elezioni.

  • 9 Celebre è rimasta l’espressione del giornalista Indro Montanelli che ebbe a dire di «votare Dc tura (...)

41La graduatoria che si ottiene è inversamente proporzionale all’importanza delle elezioni, europee a parte. Questo aspetto è legato al significato del «non voto»: l’astensione e le schede bianche o nulle hanno un preciso valore e l’importanza delle consultazioni influenza anche i livelli di mobilitazione. Quando la posta in gioco è più alta, anche l’elettore refrattario a una precisa scelta partitica, preferisce evitare di non esprimersi affatto ed è spesso portato a scegliere quello che considera fra le alternative il male minore9.

  • 10 Si veda fra gli altri Le elezioni dal 1972 al 1987 di Bozzo M. T. e Ercole E. in «Amministrare», a. (...)

42Da un’altra visuale, confermano tale tendenza i risultati delle zone «bianche» e «rosse»10, dove l’espressione prevalente del voto di appartenenza, come abbiamo visto, si traduce in una complessiva maggiore partecipazione elettorale.

43Per quanto riguarda la scarsa partecipazione al voto nelle elezioni europee, bisogna tener conto sia delle diverse modalità della votazione – a differenza di tutte le altre elezioni, svoltesi fino al 1992, con chiusura dei seggi alle ore 14 del lunedì successivo, nelle Europee si è sempre votato nella sola giornata di domenica –, sia della vastità dei collegi elettorali, che non consentono un contatto «diretto» fra candidati ed elettori e favoriscono una campagna elettorale alquanto indiretta e poco coinvolgente.

44Scomponendo il dato dei voti non espressi in «non votanti» e «voti non validi», osserviamo che queste due categorie seguono la stessa tendenza del dato complessivo riguardante l’intera area del non-voto: costante fino al 1976, con un decisivo salto dal 1979 in poi.

Tabella 2. Incidenza (% sui voti non validi) delle schede bianche e nulle su votanti Camera.

Bianche

Nulle

totale

anno elez.

%

incidenza

%

incidenza

%

1946

2,3

33,3

4,6

66,7

6,9

1948

0,6

30,0

1,4

70,0

2,0

1953

1,5

34,1

2,9

65,9

4,4

1958

1,4

51,9

1,3

48,1

2,7

1963

1,7

56,7

1,3

43,3

3,0

1968

1,8

52,9

1,6

47,1

3,4

1972

1,6

53,3

1,4

46,7

3,0

1976

1,5

27,7

1,1

42,3

2,6

1979

1,9

52,8

1,7

47,2

3,6

1983

2,1

42,0

2,9

58,0

5,0

1987

1,7

38,6

2,7

61,4

4,4

1992

1,9

40,4

2,8

59,6

4,7

1994

3,0

50,2

2,9

49,8

5,9

1996

3,5

45,2

4,3

54,8

7,8

45Se effettuiamo un’ulteriore suddivisione del dato del non voto e analizziamo le schede bianche e le schede nulle (vedi Tab. 2), rileviamo la diversa incidenza delle une rispetto alle altre a seconda dei periodi, con la presenza di una costante del 53% circa di schede bianche sul numero complessivo di voti non validi fino al 1979, e del 40% circa dal 1983 alle elezioni del 1992.

46Le Tabb. 3-4-5 mettono a confronto la percentuale di voti non validi in due serie di elezioni che si svolgono in contemporanea: le elezioni politiche (Camera e Senato) e amministrative (Regionali e Provinciali). In ognuna di queste due serie il sistema elettorale è differente. Mentre alla Camera ed alla Regione si vota su liste concorrenti e con più candidati, al Senato ed alla Provincia si vota, invece, con il sistema uninominale, cioè la votazione avviene su candidati unici per ogni schieramento. Questa diversa modalità di votazione, a parte – come affermato in precedenza – la differente base elettorale fra Camera e Senato, comporta una notevole variazione dell’astensionismo. La presenza di un numero maggiore di candidati nelle liste (cioè per Camera e Regionali) comporta una maggiore espressione di voti validi. La componente del voto basato sullo scambio e sul personalismo ha sicuramente effetti di trascinamento sulla partecipazione, come evidenziano le percentuali della tabella. E ancora più interessante tale aspetto risulta da verificare in quelle aree geografiche dove le citate categorie di voto hanno una maggiore diffusione.

Tabella 3. Voti non validi (%) alla Camera e al Senato.

anno elez.

Camera

Senato

1948

2,0

4,6

1953

4,4

4,3

1958

2,7

4,2

1963

3,0

4,4

1968

3,4

4,9

1972

3,0

4,0

1976

2,6

3,2

1979

3,6

4,2

1983

5,0

5,9

1987

4,1

5,4

1992

4,0

6,0

1994

5,9

6,6

1996

7,8

6,2

47Prendendo in esame le singole elezioni, nel dato provinciale la percentuale di voti non espressi, dopo un picco iniziale del 18,1 nel 1951, si attesta fra il 12 ed il 14% fino al 1975, per crescere progressivamente, analogamente alle altre elezioni, dal 1980 in poi.

Tabella 4. Voti non espressi (%) – Elezioni provinciali.

anno elez.

non votanti

b. e n.

totale

1951

10,4

7,7

18,1

1956

8,7

5,5

14,2

1960

9,6

4,6

14,2

1964

9,3

4,3

13,6

1970

8,6

4,8

13,4

1975

8,1

4,3

12,4

1980

11,6

6,3

17,9

1985

12,2

5,9

18,1

1990

13,7

7,4

21,1

48Per le elezioni regionali abbiamo preso in considerazione solo il voto delle quindici regioni a statuto ordinario e tralasciato quello delle regioni a statuto speciale, poiché le date di effettuazione delle due elezioni non coincidono. Anche in questo tipo di elezioni gli effetti della legge Moschini-Armella si appalesano con un balzo dell’astensionismo di circa 3 punti, considerato sempre sul totale degli elettori aventi diritto.

49I voti non validi risultano inferiori di circa un punto rispetto alle corrispondenti elezioni dei Consigli Provinciali e con lo stesso rapporto di quest’ultima elezione fra non voto e voti non validi.

Tabella 5. Voti non espressi (%) – Elezioni Regionali (Regioni a statuto ordinario).

non votanti

b. e n.

totale

1970

7,5

4,3

11,8

1975

7,2

3,7

10,9

1980

10,4

5,6

16,0

1985

10,3

5,0

15,3

1990

12,9

6,2

19,1

1995

18,7

8,0

26,7

50Un’ulteriore utile indicazione sul carattere del voto e sull’astensionismo ci viene data dalla partecipazione ai referendum. Il voto nei referendum è un voto che possiamo definire tipologicamente di opinione. La semplificazione della scelta fra un si e un no – a parte, in più occasioni, la complessità della formulazione del quesito – limita il ventaglio delle possibili alternative solitamente offerto agli elettori e rende la decisione netta, senza implicazioni connesse alla presenza di più liste e candidati. Anche se gli orientamenti e le indicazioni dei partiti influenzano l’opinione dell’elettorato, il voto che si esprime nelle consultazioni referendarie dovrebbe essere frutto di una scelta basata sulle proprie convinzioni e sulla conoscenza dell’argomento, rimanendo, comunque, in massima parte svincolato dal particolarismo e dallo scambio.

51Le alte percentuali di affluenza alle urne fatte registrare in quasi tutti i referendum fino al 1993 (vedi Tab. 6), nonostante non sempre il quesito venisse giudicato di rilevanza fondamentale per gli esiti futuri della nostra vita democratica, forniscono utili indicazioni sul grado di interesse politico degli italiani.

Tabella 6. Votanti in alcuni dei principali referendum (%).

anno

Referendum

% votanti

1974

Divorzio

87,7

1978

Finanziamento pubblico dei partiti

81,2

1981

Interruzione gravidanza

79,4

1985

Indennità di contingenza

77,9

1987

Localizzazione centrali nucleari

65,1

1991

Preferenza unica Camera

62,4

1993

modifica sistema elettorale Senato

77,0

1995

Interruzioni pubblicitarie programmi televisivi

57,9

Tabella 7. Votanti, schede bianche e nulle e voti validi su elettori – Elezioni Camera – Italia /Meridione.

Tabella 7. Votanti, schede bianche e nulle e voti validi su elettori – Elezioni Camera – Italia /Meridione.

Tabella 8. Votanti, schede bianche e nulle e voti validi su elettori – Elezioni Regionali (regioni a statuto ordinario) – Italia/Meridione.

VOTANTI

anno elezioni

1970

1975

1980

1985

1990

1995

Italia

92,5

92,7

89,6

89,7

87,1

81,3

Meridione

86,1

87,2

83,5

84,0

81,4

74,0

SCHEDE BIANCHE E NULLE

anno elezioni

1970

1975

1980

1985

1990

1995

Italia

4,3

3,6

5,5

5,0

6,2

8,0

Meridione

4,8

4,1

5,4

5,4

6,5

9,8

VOTI VALIDI

anno elezioni

1970

1975

1980

1985

1990

1995

Italia

88,2

89,1

84,1

84,7

80,9

73,3

Meridione

81,3

83,1

78,1

78,5

74,9

64,2

Differenze di voto

anno elezioni

1970

1975

1980

1985

1990

1995

6,9

6,0

6,0

6,2

6,0

9,1

3. La diversità del comportamento elettorale nel Mezzogiorno

  • 11 Nell’andamento del voto della Dc, dopo il successo del 1948 con il 48,5% dei consensi, i due limiti (...)

52Per molti anni i risultati delle elezioni politiche in Italia hanno mostrato una sostanziale continuità. I due grandi partiti di massa Dc e Pci hanno fatto registrare a lungo, per oltre un quarantennio, percentuali di voto pressoché immutate11 che hanno portato a definire il sistema italiano caratterizzato da un «bipartitismo imperfetto» (Galli, 1966). La stabilità del risultato elettorale è stata frutto anche degli adattamenti operati dai due partiti, a seconda del contesto nel quale si trovavano ad operare. Cosicché, possiamo senz’altro affermare che la Dc veneta era diversa dalla Dc meridionale, allo stesso modo come il Pci siciliano era un partito diverso dal Pci delle «zone rosse» di Emilia e Toscana.

53La stabilità elettorale ha avuto dei riscontri anche nell’astensionismo. Dal 1948 al 1979 il totale degli elettori astensionisti (non votanti, schede bianche e nulle) ha oscillato fra l’8,9% del 1958 ed il 13,0% del 1979. Da quest’ultima data le variazioni sono state più accentuate, con differenze territoriali a volte abbastanza marcate.

54Sia la stabilità dei due grandi partiti che la stabilità del «partito del non voto» trovano, in parte, giustificazione nel dissimile rapporto dei cittadini delle diverse zone geografiche italiane con i partiti e con il voto.

55Nel Centro-Nord condizioni storiche, sociali ed economiche precedenti alla proclamazione della repubblica hanno favorito, dapprima, il predominio della società politica e, successivamente, l’affermarsi di una società civile che ha indirizzato le istanze collettive verso i partiti politici (Farneti, 1983). In quelle stesse regioni i partiti che si richiamavano alla subcultura cattolica e a quella comunista, con le loro organizzazioni, hanno consentito una certa autonomia della politica dalle tradizionali strutture primarie quali la famiglia e la parentela (Trigilia, 1992, p. 89).

56Il processo di formazione del sistema politico dell’Italia repubblicana, nel Mezzogiorno ha avuto, invece, nei partiti il proprio dominio. La società civile, in questa zona d’Italia, ha avuto scarso peso nella determinazione delle scelte di valenza collettiva, ed i partiti – le stesse sigle che agivano nel resto del Paese, ma con finalità e comportamenti sostanzialmente diversi – erano recettori, quasi esclusivamente, di istanze particolari.

57Per alcuni versi la situazione meridionale offriva al sistema politico centrale «l’opportunità di acquisire quelle risorse di consenso di cui mancava» (Trigilia, 1992, p. 91).

  • 12 Trigilia (1992) afferma che «la bassa legittimazione della classe politica nel Mezzogiorno non impl (...)

58Secondo la prospettiva di analisi che intendiamo affrontare – vale a dire le motivazioni della partecipazione elettorale – queste due situazioni del Sud e del Centro-Nord hanno contribuito, per strade diametralmente opposte, ad alimentare il consenso elettorale verso i partiti sia di maggioranza che di opposizione. A tal proposito sembra apparentemente paradossale il raffronto fra risultati elettorali per i partiti di governo e grado di legittimazione politica. Esiste cioè una «separazione tra consenso e fiducia» (Fantozzi, 1993, p. 151) che fa sì che il giudizio che il cittadino meridionale dà del sistema politico, del governo e del funzionamento delle istituzioni non viene tradotto in un comportamento elettorale conseguenziale12.

4. Partecipazione e clientelismo politico

59Nella storia recente del Mezzogiorno, il sistema clientelare ha avuto una influenza diretta, oltre che in ogni ambito della società politica e civile, sulla partecipazione elettorale.

60Il clientelismo politico è strettamente connesso alle vicende del maggiore partito italiano, la Democrazia Cristiana, che nel Sud riceveva i consensi più consistenti. Nella capacità di mediazione fra bisogni delle popolazioni meridionali e risorse da distribuire da parte dello Stato (Gribaudi, 1980), il partito della Democrazia Cristiana ha trovato la formula vincente per l’acquisizione del consenso elettorale finalizzato alla riproduzione del potere.

61Ma anche gli altri partiti, sia di governo che di opposizione, per poter competere con la Democrazia Cristiana avevano adattato, in parte, le loro strategie ai canoni del sistema clientelare. Cosicché i primi anni della repubblica – quelli che Farneti (1973) definisce del predominio della società politica – al Sud sono caratterizzati dalla presenza assillante dei partiti.

62L’occupazione dello Stato da parte dei partiti, soprattutto quelli di governo, ha fatto sì che qualsiasi cittadino – a parte i diretti beneficiari delle risorse distribuite – ha dovuto imbattersi, suo malgrado e necessariamente per poter vedere riconosciuti i propri diritti o per avere «clemenza» dalle istituzioni, in funzionari politicizzati di enti pubblici e in rappresentanti politici che, per i loro «servigi», chiedevano di contraccambiare, nelle occasioni opportune, con il loro consenso elettorale. In buona parte, questo modo di ricercare il consenso ha svolto una funzione di socializzazione verso la politica di tanti cittadini che nutrivano una quasi naturale diffidenza nei confronti dello Stato. La «potenza» della politica dispiegata nella facoltà di fare degli uomini, nei primi anni della repubblica, assume un carattere di novità che si integra con una più generale modernizzazione dell’economia, delle istituzioni statali e della società.

  • 13 Circa la definizione del voto di appartenenza, opinione e scambio, si veda Parisi e Pasquino (1972)

63Volendo semplificare al massimo le ragioni per cui per un lungo arco di tempo l’astensionismo elettorale meridionale ha pesato così poco nel computo complessivo dell’astensionismo in Italia, dovremmo rifarci alle classiche tipologie del voto ed affermare che una parte consistente del voto meridionale è da considerarsi di «scambio»13. La motivazione forte che ha spinto il cittadino meridionale a dare il proprio consenso è stato un interesse personale. Con il proprio voto diretto al partito e, soprattutto, al candidato che può offrire una contropartita in termini di favori, è avvenuto uno «scambio» fra il politico – il candidato o i rappresentanti in loco del candidato – e l’elettore.

  • 14 Fra i molti autori che si sono occupati diffusamente, in questi anni, di clientelismo politico, cit (...)

64La vasta letteratura esistente sulla questione del clientelismo politico14 ha illustrato, fra le altre cose, come questo fenomeno diffuso nel meridione d’Italia, ma non solo in questa zona, ha avuto la capacità di modificarsi ed adattarsi alle nuove situazioni determinatesi in un continuo processo di modernizzazione della società. La trasformazione più evidente è avvenuta nel passaggio da un clientelismo politico di tipo popolare e che distribuiva diffusamente piccoli favori ad un clientelismo nel quale l’affare illecito al fine di un arricchimento personale è una costante e che esclude dai «benefici» larghi strati della popolazione (Fantozzi, 1993, p. 153).

  • 15 A titolo di esempio dei tanti documenti giudiziari che rivelano simili intrecci, nel processo in co (...)
  • 16 Una severa critica alla legge per la non punibilità di chi offre in cambio dei voti favori politici (...)

65Alla politica come luogo di affari illeciti «presta» la sua esperienza la malavita organizzata. Di recente nel corso di indagini giudiziarie e in udienze dibattimentali sono stati svelati gli stretti rapporti intercorsi fra mafia, ’ndrangheta e camorra ed uomini politici anche di primo piano15. La natura di questi rapporti era emersa nei lavori della Commissione Parlamentare Antimafia che nel 1993 ha dedicato un’apposita e circostanziata relazione allo scopo. In precedenza anche il Parlamento, recependo le indicazioni della Commissione Antimafia, ha introdotto nel nostro ordinamento, con la legge 7.8.1992 n. 356, la punibilità del voto di scambio elettorale con la mafia16.

66In ogni caso, il clientelismo politico ha agito sul meccanismo del consenso, spingendo, con modi leciti o illeciti, molti elettori che altrimenti si sarebbero autoesclusi dalla competizione elettorale (consapevoli dell’inutilità marginale del proprio voto) ad esprimere la propria opinione.

67Attraverso il clientelismo politico si è venuto a costituire, cioè, un «meccanismo di compensazione alla crescente difficoltà di garantire la fiducia reciproca fra i cittadini e le istituzioni» (Jedlowski, 1992, p. 8). Per molti cittadini meridionali lo svincolarsi dai legami clientelari ha significato non quello che era, forse, più facilmente immaginabile come una «generalizzazione totale della fiducia» (Roniger, 1992, p. 44), bensì il troncamento di ogni residuo rapporto con le istituzioni. La mancata partecipazione elettorale è il segno evidente di questa sfiducia.

5. Sistema elettorale e astensionismo

68Il confronto dei dati sulla partecipazione elettorale fra il Meridione e l’Italia nel suo complesso, mostra come la differenza, che sempre vi è stata, abbia assunto una dimensione politica solo a partire dal 1987. Fino a quella data il maggiore astensionismo nel Sud era causato soprattutto dagli elettori iscritti nelle loro zone di origine ma emigrati e residenti altrove, che non partecipavano attivamente alle elezioni. Anche i due balzi rispetto alle rispettive elezioni precedenti verificatisi nelle consultazioni del 1963 e del 1979 trovano entrambi giustificazione nel fenomeno migratorio della popolazione. L’inizio degli anni sessanta rappresenta il periodo nel quale grandi masse di meridionali si trasferiscono al Nord o in paesi esteri senza cambiare, però, la propria residenza e senza tornare, poi, a votare nel paese d’origine.

69Il 1979 è, invece, l’anno della riforma delle norme sull’elettorato attivo, sulla quale ci siamo già soffermati. In quella elezione vi è un abbassamento della partecipazione soprattutto nelle regioni meridionali, con punta che in Molise – regione che è stata interessata da una forte migrazione verso l’estero – raggiunge il 75,0%, e con un abbassamento di ben 9,6 punti rispetto alle consultazioni precedenti del 1976.

  • 17 Solo nel 1946, anno delle prime elezioni democratiche a suffragio universale, la differenza è di ci (...)

70Che fino al 1983 il maggiore astensionismo meridionale abbia assunto valenza quasi esclusivamente «fisiologica» è confermato dalla percentuale di schede bianche e nulle, del tutto identica a quella nazionale17. Il voto di «protesta», infatti, si configura sia con l’astensionismo che con un elevato numero di schede nulle.

71I livelli raggiunti dalle schede bianche e nulle nelle elezioni degli anni novanta indicano senz’altro le difficoltà connesse alla fase di transizione politica che stiamo ancora vivendo nel nostro Paese. Alimentano il tasso di voto nullo anche le questioni tecniche relative all’espressione del voto. Nel 1994 e 1996 si è votato per la Camera, con le nuove regole elettorali previste dalla legge maggioritaria approvata dopo il referendum della primavera ’93, con due schede – una per l’uninominale maggioritario e l’altra per il proporzionale – che evidentemente hanno ingenerato confusione nell’elettore con il conseguente annullamento di molte schede. Anche nelle regionali del 1995 il sistema era leggermente diverso e prevedeva la possibilità di esprimere sulla stessa scheda un doppio voto, uno per il proporzionale con voto a partiti e candidati (una sola preferenza), l’altro per indicare il candidato presidente della giunta regionale.

72L’aumento del numero di elettori che non partecipano al voto e l’aumento del numero di schede bianche o nulle vanno quasi sempre di pari passo. Anche nel raffronto Meridione/Italia questa considerazione è valida e ci dà conferma, se ve ne fosse ancora bisogno, che il Sud manifesta elettoralmente il maggiore disagio. In questa zona del Paese sta venendo meno l’azione in qualche modo regolatrice del clientelismo politico che aveva garantito, nel secondo dopoguerra, l’integrazione di una periferia marginale con il centro (Fantozzi e Costabile, 1996, p. 765).

  • 18 Una classificazione idealtipica della clientela politica è stata effettuata da Fantozzi P. (1993). (...)

73La destrutturazione partitica, conseguenza dell’abbattimento degli steccati ideologici prima e di «tangentopoli» poi, ha pesato con maggiore intensità sul sistema politico meridionale, che non è riuscito a trovare alternative valide ai meccanismi instaurati soprattutto da Dc e Psi nell’acquisizione del consenso. La crisi di questi due partiti «pigliatutto» è stata determinata, oltre che dagli accadimenti legati ai fenomeni di corruzione politica, dal venir meno delle risorse da distribuire e dalla modificazione subita dal clientelismo politico da forma popolare a forma lobbistica-affaristica18.

74Al Sud in questa fase politica non esiste un partito che possa svolgere funzioni da «ammortizzatore» o di raccolta della protesta anti-sistemica. Il Centro ed il Nord, grazie, rispettivamente, ad una consolidata tradizione civica combinata con l’appartenenza subculturale radicata ed alla presenza di un partito che – per le posizioni assunte – può definirsi anti-sistema, riescono a far convogliare molti cittadini verso i seggi elettorali. La presenza forte di partiti nel Centro Italia, quali il Pds, strutturalmente organizzato, e della Lega nel Nord che riesce ad attrarre il voto di protesta nelle zone dove ha radici locali profonde (Diamanti, 1996, p. 11) non mettono, cioè, in crisi la questione della rappresentanza politica ed inducono gli elettori a recarsi comunque a votare.

  • 19 In questo referendum, con buona dose di ipocrisia da parte di quell’elettorato e dei politici che a (...)

75Abbiamo più volte richiamato, a proposito della partecipazione elettorale nel Mezzogiorno, l’influenza esercitata dalle regole elettorali ed in particolare dalla possibilità per l’elettore di esprimere sulla scheda voti di preferenza per i candidati. Fra le motivazioni del voto, abbiamo indicato, che la scelta dell’elettore, anziché su un partito, può ricadere su un candidato al quale assegna fiducia, direttamente per conoscenza personale, o per interposta persona. In questi termini il voto al candidato, o ai candidati, sembrerebbe pienamente legittimo poiché basato su considerazioni di carattere meno «politico» ma ugualmente attinenti alla «opinione» formatasi nell’elettore. Non di questo avviso erano i promotori del referendum per la riduzione a una sola preferenza alla Camera dei Deputati, svoltosi nel giugno 1991, che hanno sostenuto fra i motivi forti della loro tesi, risultata ampiamente vincente19, il collegamento fra voti di preferenza e voti di «scambio» e la formazione di «cordate elettorali» fra candidati che favorivano il successo dei gruppi di potere nell’ambito dello stesso partito.

76Le ragioni dei referendari probabilmente prendevano lo spunto dalla considerazione dell’uso quantitativamente difforme che veniva fatto della preferenza ai candidati nelle diverse regioni italiane.

Tabella 9. Indice di preferenza (totale preferenze espresse su preferenze esprimibili); su tutte le liste, alle elezioni della Camera e alle Regionali (regioni a statuto ordinario).

ELEZIONE

NORD

CENTRO

SUD

ITALIA

CAMERA 1983

16,2

25,0

45,6

27,2

CAMERA 1987

18,4

27,4

48,0

29,7

CAMERA 1992*

41,3

38,4

69,6

54,0

REGIONALI 1980

15,2

23,8

47,3

25,7

REGIONALI 1985

17,2

22,9

50,1

27,4

REGIONALI 1990

17,1

28,1

53,0

29,5

77La Tab. 9 che prende in considerazione il voto della Camera e delle Regionali ci dà la misura di questa diversità e del fatto che nel Mezzogiorno il voto diventa spesso un fatto personale con il candidato o con il rappresentante locale di quest’ultimo.

78L’utilizzo diffuso del voto di preferenza è stata una costante, seppure in misura diversa, di tutti i partiti, sia di governo che di opposizione, sia grandi che piccoli. Non sempre, perciò, il voto di preferenza deve significare voto clientelare, considerando che i candidati di partiti da sempre all’opposizione avrebbero avuto poco di che scambiare con i propri elettori. Nelle regioni meridionali l’eccessivo uso, rispetto al resto del Paese, delle preferenze «può trovare una sua spiegazione in fattori socio-economici ma anche e soprattutto nella storia, nelle tradizioni e nei costumi propri delle varie regioni» (Scaramozzino, 1979, p. 123). La personalizzazione del voto nelle regioni meridionali in effetti ha radici lontane, all’epoca del Regno d’Italia, quando la rappresentanza politica era affidata ai singoli e scadeva, poi, nelle pratiche consociative passate alla storia come «trasformismo». Ed è rimasta la personalizzazione evidentemente anche nel dopoguerra: un attento osservatore francese annotava a proposito della Calabria che «se nel Nord i muri dicono “vota Msi” o “vota Psi” qui proclamano: “votate Dc n. ... Cassiani” o “votate Liberale n. ... De Medici”» (Besson, 1961, p. 381).

79Un forte scossone alla personalizzazione del voto e, quindi, ad uno dei motivi della partecipazione elettorale dei meridionali, è avvenuto con l’introduzione del nuovo sistema elettorale – anche se teoricamente il sistema maggioritario uninominale, con collegi territorialmente limitati, dovrebbe favorire un voto più alla persona che allo schieramento – e con la concomitante destrutturazione partitica, fattori questi che hanno, di fatto, lasciato fuori dalla competizione i grandi collettori di preferenze, ma anche più di un elettore che affidava il suo voto esclusivamente alle persone.

  • 20 In queste elezioni vi è una vicinanza più stretta fra candidati ed elettori. Non è un caso che il n (...)
  • 21 Sia nella provincia di Crotone che in quella di Reggio C. alle regionali del 1995 ha votato solo il (...)

80Circa la partecipazione alle regionali si deve osservare che, soprattutto nel Mezzogiorno, dove – per quanto abbiamo detto sopra – il voto personalistico è accentuato, essa risente dell’effetto di trascinamento delle concomitanti elezioni, in molti comuni, di amministrative provinciali e comunali20. Ad esempio nelle consultazioni del 1995 in Calabria, nelle due province di Crotone e Reggio Calabria dove non si è votato in contemporanea con le regionali per il rinnovo dei consigli provinciali, il tasso di partecipazione al voto è stato di gran lunga inferiore sia a quello delle altre tre province calabresi, sia molto più basso delle elezioni politiche dell’anno precedente21.

Conclusioni

81Se dovessimo sintetizzare in un solo aggettivo la caratteristica più evidente del modo come votano oggi gli Italiani, sia a Sud che a Nord, diremmo che il voto, da stabile o statico (Parisi, 1980), è diventato mobile.

82La politica è diventata un mercato più libero (Bagnasco, 1996, p. 35) e gli elettori non si sentono più vincolati alle appartenenze subculturali e personali, alle paure condizionate dagli eventi internazionali e dai possibili riflessi all’interno, alle connivenze ed ai ricatti di politici onnipresenti, che rendevano, di fatto, molto statico il sistema politico e scontato l’esito elettorale.

83Quanto sia diventato mobile il voto degli italiani, sia a Sud che a Nord è dimostrato dal raffronto fra risultati di consultazioni anche di diverso tipo svoltesi nell’arco degli ultimi anni e dal grado di indeterminatezza dei sondaggi elettorali che, nonostante le tecniche e metodiche raffinate, riescono difficilmente ad avvicinarsi agli esiti reali che vengono fuori dallo spoglio delle schede. In altri termini, la mobilità elettorale vuol significare che il voto diventa sempre più espressione di una «opinione».

84Contribuisce a rendere ancora più mobile l’elettorato, la paradossale situazione venutasi a creare in Italia dopo la riforma elettorale in senso maggioritario. La parte più consistente di elettori apparterrebbe al centro – inteso come luogo politico di separazione fra destra e sinistra – che, invece, si trova a scegliere fra i due poli. Tale situazione fa sì che gli elettori moderati, non già schierati a destra o a sinistra, siano più propensi a formarsi un’opinione su quale schieramento prediligere, probabilmente, solo nell’approssimarsi della consultazione e che, comunque, questa opinione resterà molto condizionata.

85Nel Sud parte di questo elettorato moderato, fra le «opinioni» che si forma, sceglie, oltre la sinistra e la destra, anche una terza via che conduce all’astensionismo o a un voto parziale, cioè un voto valido su una sola delle schede ricevute.

86La crisi del rapporto clientela-consenso, oltre ad aprire più spazi alla mobilità elettorale, incentiva il non voto nelle sue varie espressioni. Il restringersi delle opportunità di relazioni clientelari sta determinando una accelerazione della sfiducia sistemica e ciò, a nostro avviso, alimenta l’astensionismo e il voto bianco e nullo.

87Il voto su una sola delle schede ricevute è un’altra forma dell’estraniazione dell’elettorato meridionale. Il raffronto fra risultati dello stesso turno elettorale ne dà una misura netta, ancora più evidente se la comparazione viene fatta comune per comune e sezione per sezione. È la conferma di quel voto assegnato alla persona e della scarsa propensione a formarsi un’opinione su aspetti più generali quali presuppone una scelta politica.

88Riprendendo le tipologie analitiche del voto, possiamo affermare che la fase politica attuale è caratterizzata da meno voto di appartenenza e di scambio e più voto di opinione.

89Questa modalità di scelta dell’elettore nel Mezzogiorno, abbiamo visto, ha effetti notevoli sulla partecipazione alle consultazioni. La crisi del clientelismo politico, comportando conseguenze sul consenso elettorale, si può cogliere proprio nei dati della partecipazione.

90Scomparso dalla scena gran parte di quel personale politico – sia quello presente da più tempo che quello entrato da poco che, però, era perfettamente inserito negli ingranaggi della macchina politica per la raccolta del consenso – che aveva costruito le fortune elettorali dei rispettivi partiti, insieme a loro sembra sia scomparso un modo di far politica che, al momento, per molti elettori meridionali non presenta alternative. Quella modalità rappresentava, infatti, con tutti i suoi limiti, l’unica possibilità di esprimere un’opinione verso la politica.

91Alla luce di quanto abbiamo fin qui esposto, la partecipazione elettorale dei meridionali difficilmente potrà tornare ai livelli raggiunti fino al primo quarantennio repubblicano. I motivi che spingevano nel Sud una buona percentuale di elettori «marginali» a recarsi comunque alle urne, sono venuti meno per le mutate condizioni del sistema sociale e di quello politico.

Torna su

Bibliografia

Agosta A. (1982), L’astensionismo elettorale in Italia. Dimensioni ed incidenza politica, in «Democrazia e Diritto», n. 5.

Arrighi G. e Piselli F. (1985), Parentela, Clientela, Comunità, in P. Bevilacqua e A. Placanica (a cura di), Le Regioni dall’Unità ad oggi, La Calabria, Einaudi, Torino.

Bagnasco A. (1996), L’Italia in tempi di cambiamento politico, Bologna, Il Mulino.

Bartolini S. e D’Alimonte R. (a cura di) (1995), Maggioritario ma non troppo, Bologna, Il Mulino.

Besson J. (1961), Geografia elettorale, in Meyriat J. (a cura di), La Calabria, Milano, Lerici.

Bozzo M. T., Ercole E. (1990), Le elezioni dal 1972 al 1987, in «Amministrare», a. XX, n. 1, aprile

Brunetta G. (1980), Astensionismo e voti non validi dal 1946 al 1980, in «Aggiornamenti Sociali», n. 12, dicembre.

Caciagli M., Scaramozzino P. (a cura di) (1983), Il voto di chi non vota, Milano, Comunità.

Caciagli M., Spreafico M. (a cura di) (1990), Vent’anni di elezioni in Italia 1968-1987, Padova, Liviana.

Cartocci R. (1990), Elettori in Italia, Bologna, Il Mulino.

Corbetta P., Parisi A. (1994), Smobilitazione partitica e astensionismo elettorale, in «Polis», 3, dicembre.

Corbetta P., Parisi A., Schaade H. (1987), Elezioni in Italia, Bologna, Il Mulino.

Cordova A. (1992), Il voto di mafia, in «Micromega», n. 4.

Diamanti I. (1996), Il male del Nord, Roma, Donzelli.

Diamanti I., Mannheimer R. (a cura di) (1994), Milano a Roma, Roma, Donzelli.

Eisenstadt, S. N. e Roniger L. (1984), Patrons, clients and friends, Cambridge Univ. Press, New York.

Eisenstadt, S. N. e Lemarchand R. (1981), Political clientelism, patronage and development, Sage, Beverly Hills - London.

Fantozzi P. (1993), Politica, clientela e regolazione sociale, Soveria M., Rubbettino.

Fantozzi P., Costabile A. (1996), Il Sud e la Lega, in «Il Mulino», n. 4.

Farneti P. (1983), Il sistema dei partiti in Italia 1946-1979, Bologna, Il Mulino.

Farneti P. (a cura di) (1973), Il sistema politico italiano, Bologna, Il Mulino.

Ferrarotti F. (1989), La protesta silenziosa, Roma, Siares.

Galli G. (1966), Il bipartitismo imperfetto, Bologna, Il Mulino.

Galli G. (a cura di) (1968), Il comportamento elettorale in Italia, Bologna, Il Mulino.

Ghini C. (1983), Alcune particolarità dell’astensionismo in Italia, in Caciagli M. e Scaramozzino P. (a cura di), Il voto di chi non vota, Milano, Comunità.

Graziano L. (1980), Clientelismo e sistema politico, Milano, Angeli.

Jedlowski P. (1992), Presentazione, in Roniger L., La fiducia nelle società moderne, Soveria Mannelli, Rubbettino.

Kirchheimer O. (1979), La trasformazione dei sistemi partitici dell’Europa occidentale, in Sivini G. (a cura di), Partiti e partecipazione politica in Italia, Milano, Giuffrè.

Lipset S. M. (1963), L’uomo e la politica, Milano, Comunità.

Lipset S. M. (1971), Le elezioni come espressione della lotta democratica di classe, in Bendix R. e Lipset S. M. (a cura di) (1971), Classe, potere e status, Padova, Marsilio.

Mannheimer R., Sani G. (1987), Il Mercato elettorale, Bologna, Il Mulino.

Morisi M. (a cura di) (1993), Far politica in Sicilia, Milano, Feltrinelli.

Mutti A. (1983), Stato e scambio politico, Roma, Edizioni Lavoro.

Nuvoli P., Spreafico A. (1990), Il partito del non voto, in Caciagli M. - Spreafico M. (a cura di), Vent’anni di elezioni in Italia 1968-1987, Padova, Liviana.

Parisi A. (a cura di) (1980), Mobilità senza movimento, Bologna, Istituto Carlo Cattaneo.

Parisi A., Pasquino G. (1977), Relazioni partiti-elettori e tipi di voto, Bologna, Il Mulino.

Parisi A., Schadee H. (1995), Sulla soglia del cambiamento, Bologna, Il Mulino.

Putnam R. (1993), La tradizione civica nelle regioni italiane, Milano, Mondadori.

Rokkan S. (1987), Cittadini, elezioni, partiti, Bologna, Il Mulino.

Roniger L. (1992), La fiducia nelle società moderne, Soveria Mannelli, Rubbettino.

Sani G. (1992), La destrutturazione del mercato elettorale, in «Rivista Italiana di Scienza Politica», a. XXII, n. 3, dicembre.

Scaramozzino P. (1979), Un’analisi statistica del voto di preferenza, Milano, Giuffrè.

Sivini G. (a cura di) (1972), Partiti e partecipazione politica in Italia, Milano, Giuffrè.

Trigilia C. (1992), Sviluppo senza autonomia, Bologna, Il Mulino.

Torna su

Note

1 È il titolo di un saggio pubblicato nel 1966 da S. M. Lipset, tradotto in italiano e pubblicato in R. Bendix e S. M. Lipset (a cura di) (1971), Classe, potere e status, Padova, Marsilio.

2 L’art. 115 del Testo Unico n. 361 del 1957 delle leggi per l’elezione della Camera dei Deputati indica, invece, la sanzione – che, di fatto, è risultata in massima parte inapplicata – da comminare a coloro che disertano le urne, senza averne valida giustificazione. La sanzione, più che altro simbolica, è consistita nella menzione «non ha votato» sul certificato di buona condotta per cinque anni.
L’ultima riforma del sistema elettorale – cioè la legge n. 277/1993 – ha cancellato questa forma di deterrente per gli elettori renitenti, probabilmente anche perché il legislatore ha rilevato la scarsa applicabilità della sanzione nel concreto.

3 La legge 7.2.1979 n. 40 è stata introdotta per adeguare il nostro ordinamento alle direttive comunitarie, allargando il diritto di voto a quei cittadini emigrati all’estero, già cancellati dall’anagrafe della popolazione residente nel comune di origine. Gli effetti di tale legge, secondo calcoli di Agosta A. (1982), hanno aggiunto all’astensionismo complessivo una percentuale dell’1,6. Nel Meridione, secondo nostre elaborazioni, l’astensionismo aggiuntivo è stato di circa il doppio.

4 Lo «sbarramento» – in uso in molti sistemi elettorali e, dal 1994, anche nel sistema proporzionale della Camera in Italia – rappresenta la percentuale minima di voti che deve ottenere un partito per poter concorrere alla ripartizione dei seggi.

5 Come si ricorderà, a parte le elezioni europee che, in conformità agli altri paesi della Comunità, si sono sempre svolte nella sola giornata di domenica, nelle politiche le operazioni di voto in una sola giornata si sono effettuate solo nel 1996, in quanto nel 1994, nonostante l’innovazione introdotta, per motivi legati alla religione ebraica, si è votato addirittura anche fino a tutto il lunedì.

6 Circa la definizione di elezioni di primo ordine e secondo ordine si veda Reif K., National Electoral Cycles an European Elections 1979 and 1984, in «Electoral Studies», 1984, n. 3. Per quanto attiene le elezioni in Italia si vedano i vari contributi contenuti in Caciagli M., Spreafico M. (a cura di) (1990), Vent’anni di elezioni in Italia 1968-1987, Padova, Liviana. La maggior parte degli autori considera di primo ordine le politiche, mentre europee, amministrative regionali, provinciali e comunali e referendum sono considerate di secondo ordine.

7 Fra i tanti messaggi di protesta, slogan e disegni sconci, evidentissima e di effetto, oltre che singolare, la protesta di un elettore che alla scheda ben piegata «allegò» una sottilissima fetta di salame con la scritta eloquente sulla scheda: «vi siete mangiato tutto: mangiatevi pure questa».

8 Mediamente al Senato i «non votanti» rispetto alla Camera sono in misura maggiore dell’1%.

9 Celebre è rimasta l’espressione del giornalista Indro Montanelli che ebbe a dire di «votare Dc turandosi il naso», alludendo ad una scelta forzata del partito che, pur non rappresentando il proprio ideale, esprimeva valori meno negativi rispetto agli altri in lizza.

10 Si veda fra gli altri Le elezioni dal 1972 al 1987 di Bozzo M. T. e Ercole E. in «Amministrare», a. XX, n. 1, aprile 1990, p. 144.

11 Nell’andamento del voto della Dc, dopo il successo del 1948 con il 48,5% dei consensi, i due limiti estremi sono rappresentati dal 42,3% del 1958 ed il 32,9% del 1983. Il Pci ha ottenuto, invece, il suo massimo storico nel 1976 con il 34,4%, mentre il limite più basso è stato raggiunto nel 1948 con il 22,6%, quando si era presentato con il Psi.

12 Trigilia (1992) afferma che «la bassa legittimazione della classe politica nel Mezzogiorno non implica [...] un deficit di consenso. Anzi, la forza elettorale di coloro che amministrano le istituzioni può essere maggiore che in altri contesti. Si manifesta piuttosto la necessità di acquisire il consenso in modo più costoso, attraverso la continua soddisfazione di domande particolari dell’elettorato».
Secondo l’analisi di Putnam (1993), i cittadini meridionali danno, riguardo al governo della propria regione, un giudizio molto più critico rispetto a quanto fanno i cittadini centro-settentrionali che in maggioranza si dichiarano molto o abbastanza soddisfatti dell’operato della loro regione; nonostante la diversità dei giudizi, gli elettori meridionali assegnano ai partiti di governo regionale, in termini di voto, maggioranze più consistenti.

13 Circa la definizione del voto di appartenenza, opinione e scambio, si veda Parisi e Pasquino (1972).

14 Fra i molti autori che si sono occupati diffusamente, in questi anni, di clientelismo politico, citiamo: Arrighi G. e Piselli F. (1985); Eisenstadt, S. N. e Lemarchand R. (1981); Eisenstadt, S. N. e Roniger L. (1984); Fantozzi P. (1993); Graziano L. (1980).

15 A titolo di esempio dei tanti documenti giudiziari che rivelano simili intrecci, nel processo in corso a Cosenza denominato «Garden» contro la malavita organizzata della città, uno dei collaboratori di giustizia si è soffermato sul rapporto fra capi dell’organizzazione criminale ed uomini politici, giungendo ad affermare che c’erano sempre dei candidati da appoggiare e che la malavita influenzava la scelta elettorale («Il Quotidiano di Cosenza e Provincia» del 14.12.1996).

16 Una severa critica alla legge per la non punibilità di chi offre in cambio dei voti favori politici è stata condotta su «Micromega», n. 4, 1992 da Agostino Cordova, magistrato che ha portato avanti numerose indagini sul fenomeno mafioso.

17 Solo nel 1946, anno delle prime elezioni democratiche a suffragio universale, la differenza è di circa 2 punti, dovuta, evidentemente, agli errori commessi dal maggior numero di elettori meridionali analfabeti che hanno reso nullo il voto.

18 Una classificazione idealtipica della clientela politica è stata effettuata da Fantozzi P. (1993). Nella clientela familistico-popolare «il patrono politico assicura al proprio cliente, alla sua famiglia, ai suoi amici, protezione e vantaggi in cambio del voto e della fedeltà politica» (p. 61). A proposito della trasformazione del clientelismo in forma lobbistica-affaristica «l’interesse dei soggetti per la politica è subordinato ai vantaggi economici che ne possono conseguire» (p. 125).

19 In questo referendum, con buona dose di ipocrisia da parte di quell’elettorato e dei politici che avevano fatto un largo uso delle preferenze, i «sì» sono risultati addirittura il 95,6% dei voti validi, percentuale mai raggiunta da nessun altro quesito referendario.

20 In queste elezioni vi è una vicinanza più stretta fra candidati ed elettori. Non è un caso che il numero di schede bianche e nulle in tali consultazioni è sensibilmente inferiore a quelle delle regionali.

21 Sia nella provincia di Crotone che in quella di Reggio C. alle regionali del 1995 ha votato solo il 64,7% degli aventi diritto rispetto a una media regionale del 68,6%. L’anno precedente alla Camera aveva votato nella provincia di Crotone il 71,8% ed in quella di Reggio C. il 71,1%, mentre si era registrata una media regionale del 72,5%.

Torna su

Indice delle illustrazioni

Titolo Tabella 7. Votanti, schede bianche e nulle e voti validi su elettori – Elezioni Camera – Italia /Meridione.
URL http://journals.openedition.org/qds/docannexe/image/1549/img-1.jpg
File image/jpeg, 80k
Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Roberto De Luca, «La partecipazione elettorale nel Mezzogiorno: dalla clientela politica alla sfiducia sistemica»Quaderni di Sociologia, 15 | 1997, 97-116.

Notizia bibliografica digitale

Roberto De Luca, «La partecipazione elettorale nel Mezzogiorno: dalla clientela politica alla sfiducia sistemica»Quaderni di Sociologia [Online], 15 | 1997, online dal 30 novembre 2015, consultato il 18 avril 2024. URL: http://journals.openedition.org/qds/1549; DOI: https://doi.org/10.4000/qds.1549

Torna su

Autore

Roberto De Luca

Università degli Studi della Calabria - Dipartimento di Sociologia e di Scienza Politica

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search