Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri17teoria e ricercaAnalogie e metafore della comples...

teoria e ricerca

Analogie e metafore della complessità: spazio e reti sociali

Giuliana Mandich
p. 147-165

Testo integrale

1. Introduzione

  • 1 Il progetto della scuola di Manchester era quello di superare la visione oggettificata e statica de (...)
  • 2 La letteratura sull’argomento è ormai sterminata. Qui si indicano solo alcuni dei contributi più im (...)

1Tra le prospettive che si sono affermate recentemente nell’ambito della sociologia, l’analisi delle reti sociali1 e lo studio della dimensione spazio-temporale della società2, pur avendo seguito percorsi decisamente distanti e messo a punto strumenti di analisi e metodologie diverse, condividono una comune immagine delle società contemporanee ed una certa rappresentazione della complessità sociale.

2Sia la prima (cercando di ricostruire la complicata intersezione delle cerchie sociali che caratterizza la società moderna) che la seconda (proponendosi di spiegare le trasformazioni sociali in termini di distanziamento spazio-temporale e disagreggazione) ci offrono una rappresentazione della società come insieme intricato di relazioni. Come il processo di differenziazione crea uno spazio sociale non più costituito di cerchi concentrici, ma di un sistema complesso di intersecazioni, così i processi di distanziamento definiscono un’organizzazione dello spazio come rete di flussi e di relazioni. I confini di questi spazi, nello stesso modo, non sono delimitabili a partire da criteri univoci e ben definiti. L’organizzazione spazio-temporale della società non corrisponde a una serie «oggetti» circoscritti nello spazio e nel tempo (la nazione, la comunità), cosi come lo spazio sociale non è rappresentabile a partire dalle istituzioni. Parallelamente, la posizione degli individui all’interno della società non può essere definita da «categorie fisse» legate agli attributi di ciascuno (età, sesso, ecc.). Essa varia col variare della localizzazione nello spazio sociale e nell’organizzazione spazio-temporale che definiscono la struttura delle risorse alle quali gli individui possono accedere. In entrambi i casi l’attore sociale viene quindi rappresentato al centro di un sistema complesso di interdipendenze, legami, flussi; nelle parole di Foucault (1986), «una rete che unisce i punti di un tessuto complicato», una sorta di ragnatela.

  • 3 In questo saggio verrà utilizzato il termine di spazio-temporalità non solo per indicare la consape (...)
  • 4 Foucault (1980) fa notare come molte metafore spaziali siano, allo stesso tempo geografiche e strat (...)
  • 5 Per non parlare delle categorie orientative che popolano il nostro linguaggio (alto/basso, orizzont (...)

3Le connessioni tra reti sociali e dimensione spazio-temporale sono però più profonde e complesse della semplice convergenza sulle metafore di rappresentazione delle società contemporanee. Lo spazio sociale definito dalle reti di relazione, infatti, e la spazio-temporalità, ambito concreto delle interazioni quotidiane, sono due momenti distinguibili ma strettamente intrecciati del sociale. Così strettamente intrecciati da confondersi spesso uno nell’altro. Questa confusione trova ampia testimonianza nel linguaggio sociologico, dove, ad esempio, il termine di spazio sociale viene in genere riservato all’insieme delle relazioni tra gli individui e i gruppi, rendendo alquanto complicato il compito di trovare i termini adatti a distinguere questo spazio da quello «fisico», territoriale3. Le metafore spaziali (campo, spazio di azione, confini) e posizionali (collocazione, posizione) sono d’altra parte piuttosto diffuse nel vocabolario sociologico4. Queste metafore sono particolarmente insidiose e quasi invisibili, anche perché da un lato sono più astratte di altre metafore usate in sociologia (come quelle di organismo, testo, teatro), dall’altra si confondono spesso con quelle presenti normalmente nel linguaggio quotidiano (ad esempio area di interesse, dare spazio e cosi via)5.

  • 6 Silber (1995) nota come anche l’uso delle metafore spaziali (e non solo le analisi che affrontano e (...)

4La ragione di questo confondersi e sovrapporsi del vocabolario dello spazio e di quello della società, sta nella natura estremamente complessa dell’intreccio spazio sociale/spazialità. Da un lato, come la sociologia ha, dalle sue origini, messo in evidenza, la natura dello spazio è sociale, le sue forme, cioè, ed i suoi significati sono il prodotto delle pratiche sociali (materiali e simboliche). Dall’altra, e questo aspetto è stato solo di recente messo pienamente in evidenza, la natura della società è spaziale, lo spazio, cioè, costituisce uno degli elementi fondamentali attraverso i quali la società prende corpo6.

5Il percorso che tento di sviluppare in questo saggio parte dall’idea che l’approccio delle reti sociali può costituire un punto di osservazione privilegiato per l’analisi dei rapporti tra spazio sociale e spazio-temporalità.

6Le reti sociali, infatti, affondano le loro radici nei contesti spazio-temporali della vita quotidiana, che ne definiscono limiti e possibilità. I mutamenti di questi contesti (prodotto, ad esempio, dei processi. di compressione spazio-temporale) non possono che modificare la configurazione dello spazio sociale come «campo» (tanto per restare alle metafore spaziali) delle relazioni sociali.

7Nello stesso tempo, cogliere i meccanismi di formazione delle reti sociali nello spazio-tempo, permette di analizzare le modalità di questa dimensione più direttamente legate alla natura relazionale della società. Se, infatti, l’esame della spazio-temporalità non può prescindere dalla considerazione delle caratteristiche oggettive dello spazio e del tempo (risultato dei processi di astrazione legati allo sviluppo della modernità) e da quelle soggettive (spazio e tempo esperito dai soggetti), il luogo per eccellenza delle interconnessioni tra spazio-temporalità e spazio sociale non può che essere quello del tessuto concreto di relazioni che in questo spazio-tempo si creano, che attivamente trasformano, al quale attribuiscono valori e significati.

8L’integrazione della prospettiva delle reti sociali e di quella spazio-temporale, non è però solo un modo di arricchire la capacità esplicativa dei due ambiti teorici. Riflettere sull’intreccio spazio sociale/spazio-temporalità, ci porta, infatti, a incontrare la definizione dell’intersoggettività (intesa come configurazione relazionale alla base dell’esperienza e della costruzione sociale). Questo concetto, sicuramente difficile e problematico, implica, di fatto, nella tradizione sociologica, un rapporto ben definito tra ambito delle relazioni e ambito spazio temporale. Ricostruire la varietà, la complessità e le logiche delle trame definite dall’incontro di relazionalità e spazialità può costituire un piccolo passo in avanti nel progetto di una ridefinizione dell’intersoggettività più adeguata alle caratteristiche delle società contemporanee. Su questo tema così impegnativo questo saggio spera semplicemente di proporre alcuni spunti di riflessione.

2. La natura relazionale della spazialità

9Uno sguardo anche superficiale alla letteratura sulla dimensione spazio-temporale evidenzia la netta prevalenza di una definizione relazionale della spazialità. L’interpretazione dello spazio come tissu des possibles (Ledrut, Javeau) o système d’operations (Ledrut), concetti come quelli di presence availability e packing capacity (Giddens, time-geography) esprimono, infatti, l’idea che la natura dello spazio è sostanzialmente relazionale, legata cioè alla possibilità di «mettere insieme i fenomeni» (Mandich, 1996). Lo spazio costituisce un «momento» fondamentale della configurazione delle relazioni sociali (Massey, 1992) ed i suoi «poteri causali», risiedono nella sua capacità di mettere in relazione gli elementi del mondo sociale (Sayer, 1985).

10In effetti, è quasi impossibile definire lo spazio senza fare riferimento alle relazioni sociali. Simmel ci mostra con molta efficacia ne Gli ordinamenti spaziali della società come la qualità fondamentale dell’a-priori spaziale sia costituita dalla capacità relazionale. «Kant definisce una volta lo spazio come “la possibilità dell’essere insieme”, ed esso corrisponde anche sociologicamente a questa definizione, in quanto l’azione reciproca fa si che lo spazio, prima vuoto e nullo, divenga qualcosa per noi, e riempie lo spazio in quanto lo spazio la rende possibile» (Simmel, 1989, p. 525). Le diverse caratteristiche dello spazio: (esclusività, esistenza di confini, fissazione, vicinanza e lontananza, mobilità) sono altrettanti modi di mettersi in relazione nello spazio che poi si «rapprendono» in configurazioni spaziali specifiche (lo stato, il nomadismo). Le caratteristiche di queste configurazioni sono però indissolubilmente legate alle connessioni sociali; il significato sociologico dello spazio è intrecciato a quello delle relazioni.

  • 7 Il concetto Simmelliano di confine, ha quindi un significato simile a quello di «frames» in Goffman (...)
  • 8 La chiesa, ad esempio, soprattutto nei periodi di diaspora, costituisce una stazione che possa funz (...)

11Ad esempio il confine costituisce un modalità di delimitazione dello spazio che ha per un gruppo sociale un’importanza molto simile a quella che la cornice ha per un’opera d’arte. La cornice delimita l’opera d’arte rispetto al mondo circostante e la chiude in se stessa; nello stesso modo, in una società, la relazione degli elementi che la compongono, l’unità dell’azione reciproca, acquista la sua espressione spaziale nel confine che la incornicia7. Ancora la fissazione (cioè il modo in cui le forme e le relazioni sociali trovano nello spazio un punto di riferimento) può contribuire alla coesione e all’integrazione sociale. L’essere fissati nello spazio sostituisce, in un certo senso, controlli legali e regolamenti, per cui le necessità di regolazione sono molto maggiori per i nomadi. Anche l’esistenza di un punto di riferimento (centro di rotazione) può diventare un fattore importante di integrazione. Ancora una volta, però, la forma spaziale è la traduzione della forma sociologica: il centro di rotazione spaziale è la forma spaziale che talvolta assume «il centro di rotazione sociologico», cioè quella configurazione delle relazioni che necessita di un punto di riferimento stabile . Vi sono infatti relazioni sociali che hanno bisogno di un centro stabile intorno al quale circolano interessi o discorsi, altre che, invece, «si ordinano» semplicemente attraverso la successione temporale8.

12La natura dello spazio, in quanto capacità di mettere in relazione, è quindi indissolubilmente connessa alle modalità di interazione tra gli attori sociali. L’interazionismo simbolico e la fenomenologia hanno messo in evidenza, come il corpo e l’esperienza del movimento corporeo è al centro delle forme di azione e di consapevolezza che definiscono l’interazione (Crossley, 1997). Mead (1967), ad esempio, ha individuato nella «conversazione di gesti» il meccanismo fondamentale della reciprocità che costituisce l’interazione; Goffman (1971), descrive in modo puntuale come questa sia organizzata attraverso le modalità percettive e comunicative del corpo.

13Lo spazio nasce, quindi, dalla relazione comunicativa «pre-linguistica» che si realizza tra soggetti corporei. Forse meglio di altri Merleau-Ponty (1945, 1968), ha sviluppato questa dimensione intersoggettiva della spazialità. Lo spazio è, per questo autore- fondamentalmente legato al concetto di intercorporeità, cioè a quel complesso sistema di equivalenze e reciprocità che caratterizza la soggettività e l’interazione dai primi momenti di vita e che lega gli individui tra di loro e all’ambiente in cui interagiscono.

  • 9 Il concetto di distanza sociale si riferisce sia all’intervallo che separa due individui o due grup (...)
  • 10 L’astrazione, infatti, ci permette di comunicare con individui che non sono presenti fisicamente An (...)

14Non a caso il rapporto spaziale elementare, e certamente quello maggiormente studiato dalla sociologia, è la vicinanza, cioè la modalità di esperienza più legata all’immediatezza e alla fisicità della percezione e quella che fa più esplicitamente riferimento alla relazionalità dello spazio. La vicinanza, è un modo di entrare in relazione con gli altri mediato soprattutto dalla percezione, dalla sensorialità. La compresenza, ambito fondamentale della comunicazione, si basa sulla possibilità di percepire ed essere percepiti. (Goffman, 1971). La vicinanza si caratterizza per la sua natura «più sensibile»: i rapporti che si realizzano all’interno di questa dimensione sono fortemente connotati dal punto di vista emotivo, con le persone assai vicine si è di solito in termini amichevoli od ostili (Simmel, 1989). Il significato, invece, della distanza è quello di escludere gli stimoli, gli attriti, le attrazioni e le repulsioni che la vicinanza sensibile provoca e di produrre quindi la prevalenza dei processi intellettuali. La distanza spaziale favorisce quindi l’espansione della distanza sociale che l’intellettualità, di per sé, interpone9. Distanza e intellettualità, nel discorso di Simmel, si rinforzano a vicenda. Se infatti la distanza predispone all’intellettualità, le relazioni basate sull’intellettualità rendono possibile la distanza10.

3. Una dimensione soffocata: spazio-temporalità tra oggettivazione e soggettivazione

15Questa connessione così stretta tra spazio e relazioni sociali assume, nelle società contemporanee, caratteristiche contraddittorie. Da un lato la natura relazionale dello spazio emerge con più forza, dall’altro sembra invece dissolversi il meccanismo più elementare di questa relazionalità, quello della compresenza, della intercorporeità.

16Nel mondo pre-moderno, infatti, la natura relazionale dello spazio è in qualche modo nascosta dall’embeddness delle relazioni sociali. Il fatto che l’organizzazione dello spazio sia fortemente ancorata a quella che Giddens (1990a) chiama l’integrazione sociale, cioè al mondo circoscritto della presenza, porta a concepire lo spazio (e anche la società) come un insieme di «oggetti» i cui confini sono ben delimitati e il cui carattere sociale è chiaramente definito (il villaggio, la città, la regione, la nazione).

  • 11 Già Simmel aveva messo in evidenza, nel saggio Le metropoli e la vita dello spirito, come le forme (...)
  • 12 Su questo punto Virilio (1988) ci offre una serie di considerazioni interessanti. Gli stessi confin (...)

17I processi di disembedding e distanziamento che accompagnano l’affermarsi della modernità, invece, fanno in un certo senso «esplodere» l’ordine spaziale, obbligandoci a seguire i flussi di persone, oggetti, informazioni che trapassano confini e creano uno spazio mobile di relazioni. (Massey, 1994; Castells, 1995). La delimitazione delle relazioni sociali nello spazio diventa incerta. La mobilità e l’aumento delle comunicazioni «a distanza» rende infatti i confini sempre più permeabili; essi costituiscono sempre meno delle cornici chiuse, dei limiti ben definiti11. Allo spazio dei luoghi (quelle località le cui forme, funzioni, significato si circoscrivono in un ambito dato dalla continuità fisica, Castells, 1995) si intreccia lo spazio dei flussi, in quanto organizzazione materiale delle nuove pratiche di comunicazione. È lo spazio disegnato dalle nuove tecnologie (microelettronica, telecomunicazioni, computer, broadcasting, trasporti ad alta velocità) che si presenta come un insieme di movimenti e di interconnessioni, un ibrido, in cui si confondono e si mescolano elementi diversi. Queste nuove tecnologie, infatti, trasformano in senso ancora più estremo la qualità delle delimitazioni spaziali, che diventano sempre più evanescenti ed impalpabili. Le superfici-limite non sono più le palizzate o le recinzioni di pietra, ma lo schermo della televisione o l’interfaccia del computer12.

18La società appare sempre più come una società di reti, in cui ciò che conta non sono le delimitazioni nello spazio, ma i percorsi e le comunicazioni. Proprio per questo, però, la relazionalità dello spazio appare definita dai collegamenti astratti e impersonali tra nodi (lo spazio dei flussi) piuttosto che dai legami che, attraverso lo spazio, si creano tra gli individui. Gli attori sociali sono più spesso rappresentati in balia delle grandi correnti comunicative, persi nel tessuto intricato e discontinuo dei fili che legano «diversi livelli della realtà» (ad esempio locale e globale) che non implicati in una fitta rete di relazioni sociali (Jameson, 1991).

19Lo sviluppo della modernità sembra essere legato, quindi, anche nel caso dello spazio (e del tempo), alle dinamiche contrapposte, ma strettamente solidali, dell’oggettivazione e della soggettivazione, il cui procedere concomitante sembra progressivamente soffocare l’ambito dell’intersoggettività.

  • 13 Piaget e Inhelder (1976) analizzano il modo in cui si sviluppa la rappresentazione dello spazio nel (...)

20Da un lato, infatti, prevalgono le modalità «oggettive» di definizione dello spazio. Esso riflette lo stesso processo di «astrazione», svuotamento, che l’intellettualizzazione dell’esperienza nel mondo moderno comporta (Simmel, 1989). Con l’economia monetaria, che costituisce il motore più importante di questi processi, i beni diventano misurabili e acquistano di conseguenza un valore oggettivo. Il denaro favorisce la diffusione della quantificazione del mondo. Abbiamo una vera e propria mutazione del pensiero umano, questo passa dal modo singolare al modo universale, dal modo soggettivo al modo oggettivo, dal modo qualitativo al modo quantitativo, dal modo sostanzialista a quello relativista (Boudon, 1989). L’esperienza spaziale è sempre meno legata all’immediatezza della percezione e alla concretezza della configurazione qualitativa dei luoghi. Sempre di più, invece, lo spazio viene esperito per le sue qualità astratte e quantificabili. Simmel mette in evidenza il passaggio da un modo di rapportarsi allo spazio essenzialmente topologico, basato sulla percezione e l’individuazione qualitativa, a una spazialità di tipo euclideo, incentrata sulla cognizione e su un’individuazione di tipo astratto e indifferenziato13. Il pensiero astratto, per sua natura, trascende la cornice spazio-temporale dell’esperienza, per ricreare dei piani di esperienza che sono meno direttamente dipendenti dall’immediatezza dell’esperienza spazio-temporale.

  • 14 Su questo punto la letteratura è molto vasta. Si vedano ad esempio Sorkin (1992) e Zukin (1992) e i (...)

21La natura oggettivata e astratta dello spazio trasforma anche la natura dei luoghi. Separazione dello spazio dal luogo, omogeneizzazione e frammentazione rendono gli spazi delle città in cui viviamo astratti, generici e modulari; aumenta la sostanziale intercambiabilità delle collocazioni spaziali per gli individui14. Si moltiplicano quelli che Augé (1993) definisce «non luoghi», cioè gli spazi costituiti in rapporto a certi fini (trasporto, transito commercio, tempo libero). Siamo portati persino a leggere, piuttosto che a guardare, questo spazio astratto che viviamo e quindi a rapportarci a esso attraverso la mediazione della parola scritta. Il nostro «modo di vedere» l’autostrada, il supermercato, l’aeroporto è interamente guidato dalle parole o dai testi che ne definiscono le modalità d’uso (mettersi in fila sulla destra, vietato fumare, state entrando nel Beaujolais).

  • 15 Simmel mostra bene come cultura soggettiva e oggettiva siano nella stesso tempo contrapposte e unit (...)

22Nello stesso modo, però, in cui all’affermarsi di un tempo pubblico universale corrisponde l’attenzione per una pluralità di tempi individuali (Kern, 1988), all’imporsi della spazialità moderna, oggettiva, ed astratta, si accompagna la soggettivazione dello spazio15. Se da un lato si moltiplicano i non luoghi dall’altro, la trasformazione delle comunicazioni, dell’informazione e delle reti di trasporto, rende possibile modi di appropriazione e utilizzazione dello spazio sempre più privati. Se i luoghi tradizionali incarnano la memoria e sono l’espressione della collettività, gli spazi delle città in cui viviamo vengono investiti di una visione individuale e soggettivizzata.

  • 16 Si vedano gli studi di Altman (1975), Sommer (1965), Hall (1968) e naturalmente Goffman (1969, 1971 (...)

23Quanto più incerti e mutevoli sono i contesti spazio-temporali in cui gli individui si muovono, tanto più viene esaltata l’importanza dei territori del privato, dell’intimità, che preservano il valore della personalità individuale. Il concetto di privacy e quello di spazio personale, sono il risultato di un processo interpersonale di controllo dei confini che regola l’interazione con gli altri16. Ad esempio, assumono, maggior rilevanza, come Goffman ha ben evidenziato, gli elementi «contestuali ed egocentrici» della territorialità umana rispetto a quelli «fissi».

24La casa, che riveste un ruolo centrale per il numero di attività che vi si concentrano, gli interessi e la ricerca dell’identità che vi si realizzano, chiude sempre più fermamente le sue porte diventando l’ambito per eccellenza del privato (Castells, 1995; Pahl, 1984). In una società che è sempre più frammentata nel tempo e nello spazio, essa occupa un posto importante nel determinare la coscienza individuale e specialmente il proprio «senso di sicurezza ontologica»; costituisce un rifugio, al cui interno le persone possono essere se stesse ed essere «al riparo» dal mondo esterno Saunders (1988).

25Lo stesso modo in cui guardiamo lo spazio che ci circonda, risente di queste forme private di appropriazione. Se da un lato dominano le modalità «oggettivizzate» di lettura dello spazio (lo spazio ci viene offerto già interpretato, organizzato, attraverso la mediazione della parola scritta) dall’altro ognuno di noi è portato a ritagliare un pezzetto di spazio a uso individuale (ad esempio attraverso la fotografia). La visione dei paesaggi (rurali e urbani), ad esempio, avviene come attraverso una cornice. Assistiamo quindi alla proliferazione di immagini e simboli che implicano sentimenti, si costruiscono intorno a valutazioni di gusto e distinzione e creano dei legami differenziati tra individui e spazio (Lash e Urry, 1995).

26Il risultato di questi due processi concomitanti ed autorafforzantesi reciprocamente, sembra quello di comprimere, annullare l’ambito dell’intersoggettività, intesa come struttura relazionale della costruzione sociale e dell’esperienza.

27I non luoghi descritti di Augé (1993) sono spazio che non crea identità né relazione ma solitudine e similitudine. Lo spazio della «surmodernità» è caratterizzato dal fatto che ha che fare solo con individui (clienti, passeggeri, utenti, ascoltatori) che sono identificati, socializzati e localizzati (nome, professione, luogo di nascita, indirizzo) solo all’entrata o all’uscita. Gli scenari urbani descritti da Berman (1985) «sono stati progettati ed organizzati in modo da garantire che non si verificassero collisioni e confronti. Il segno distintivo dell’urbanistica del diciannovesimo secolo è stato il boulevard, un mezzo per mettere insieme forze materiali ed umane esplosive; il segno caratteristico dell’urbanistica del ventesimo secolo è l’autostrada, un mezzo per tenerle separate» (ibidem, p. 206).

28Quanto più aumenta, quindi, la capacità degli individui di comunicare a distanza, annullando, attraverso la tecnologia, l’attrito dello spazio, tanto più sembra, nello stesso tempo diminuire la capacità dello spazio di «fare del sociale» di creare relazioni tra di essi, di costituire, in definitiva un ambito fondante dell’intersoggettività.

29La dimensione intersoggettiva, la capacità dello spazio di creare relazioni non può essere però data come persa e va forse cercata altrove. de Certeau (1980), ad esempio, ci invita, per capire il rapporto dell’abitante delle città con lo spazio, a seguire le pratiche di spazializzazione. I passi, i movimenti dei pedoni, segnano e ricostruiscono i luoghi della città. Secondo questo autore camminare è un atto di enunciazione, attraverso il quale gli individui si appropriano dei luoghi. Colui che cammina, scegliendo un percorso piuttosto che un altro, realizza alcune delle possibilità che l’ordine spaziale pone e ne crea delle altre. Queste attività, che secondo de Certeau, creano differenze e costruiscono comunicazione sono in realtà percorsi all’interno di ambiti spazio-temporali intersoggettivi.

30D’altra parte non c’è prova più evidente della necessità di pensare alla spazialità come configurazione dell’intersoggettività dell’osservazione che, proprio nel momento in cui, con le nuove tecnologie informatiche, lo spazio viene annullato, esso viene al tempo stesso prontamente ricreato in una dimensione virtuale. L’ambito delle relazioni a distanza, di quelle che vengono definite, non a caso, «esperienze virtuali», viene indicato con il termine di cyberspazio (o appunto spazio virtuale) e viene descritto attraverso un insieme di metafore spaziali (autostrade informatiche, siti, piazze).

31È proprio la qualità relazionale dello spazio, il suo essere costituito, creato dalle relazioni tra gli individui che viene in qualche modo esaltata: lo spazio virtuale è spazio sociale per eccellenza (Soja, 1989). Le autostrade informatiche sono in grado fare quello che le strade di cemento sembrerebbero invece aver impedito: mettere in relazione gli individui. Assistiamo quasi a una rivincita di quei luoghi che, nello spazio fisico, reale, sembrerebbero essersi persi.

32L’intersoggettività non cessa quindi di essere un luogo fondamentale della spazio-temporalità. Le forme che assume sono però diverse, più varie e meno facilmente definibili. Nella ricerca di queste forme l’analisi delle reti sociali può costituire un punto di partenza utile.

4. Le radici dello spazio sociale: reti sociali e spazio-temporalità

  • 17 Un altro modo sono, secondo White, i blockmodels, che si iscrivono invece nel puro spazio sociale.

33Generalmente l’analisi delle reti sociali tende a ricostruire i legami tra gruppi, istituzioni, appartenenze. La configurazione delle reti sociali, invece, è determinata non solo dalla collocazione in un sistema astratto di relazioni, ma soprattutto dalla localizzazione concreta negli ambiti spazio-temporali dell’esperienza. Gli spazi (ed i tempi) della vita quotidiana, infatti, indirizzano la configurazione delle nostre relazioni. La presenza in alcuni luoghi crea una serie di possibilità (ad esempio lavorare mi da la possibilità di incontrare molte persone) e di limiti (in un ambiente di lavoro io frequenterò un certo tipo di persone) che costituiscono il terreno delle nostre scelte. Le morfologie spazio-temporali e quelle dello spazio sociale sono quindi strettamente legate, anche se non si sovrappongono. I luoghi possono essere definiti come l’intersezione tra la spazio-temporalità e lo spazio sociale e costituiscono uno dei modi di «aggregazione» delle forme sociali (White, 1992)17.

  • 18 Il modello è stato elaborato negli anni Settanta. Si vedano le opere di Laumann (1973) e Fischer (1 (...)

34Le ricerche sulle reti urbane, degli anni ’70, avevano già messo in evidenza alcune caratteristiche delle modificazioni dell’intreccio di spazio sociale e spazio-temporalità. Partendo dalla critica al modello di comunità (che si fonda proprio sulla sovrapposizione dei due spazi propria dell’embeddness) e focalizzando l’attenzione sulla struttura di relazioni di individui e collettività, queste ricerche sottolineano come la maggior parte dei legami non siano più organizzati in forme di solidarietà densamente interconnesse e territorialmente definite. Gli stessi legami primari, che pure continuano ad essere preponderanti, tendono a formare delle reti a maglia larga, ramificate e disperse nello spazio, piuttosto che far parte di una struttura di solidarietà densamente interconnessa. Nell’interpretare questo scollamento tra organizzazione dello spazio sociale e spazio-temporalità è stata soprattutto enfatizzata la scomparsa dello spazio come elemento di costrizione nella formazione e il mantenimento dei legami personali18. Gli spazi «scelti», infatti, anche se distanti, e quindi più costosi, possono essere maggiormente coinvolgenti rispetto a quelli «locali», in cui i soggetti si troverebbero spontaneamente ed emotivamente integrati (Fisher, 1982). Questo contraddice anche l’ipotesi, generalmente formulata, che le relazioni locali siano più profonde e coinvolgenti rispetto a quelle più ampie e che la dispersione spaziale implica, necessariamente, una sorta di «alienazione territoriale». Il modello proposto è quindi quello, in un certo senso, di una «comunità aspaziale».

35Certamente i processi di compressione spazio-temporale non possono che aver aumentato il raggio di attività delle reti sociali e, almeno potenzialmente, la loro ampiezza. Il miglioramento dei trasporti e le vecchie e nuove tecnologie della comunicazione, infatti, rendono possibile, mantenere dei legami anche con persone distanti. La stessa velocità di queste tecnologie, inoltre, permette di tenere in piedi un maggior numero di legami. Numerose ricerche hanno mostrato, ad esempio, che la comunicazione mediata dal computer è un mezzo per le persone di incontrarsi e sviluppare relazioni personali. Lo sviluppo progressivo delle innovazioni che permettono di aggiungere al testo grafica, animazioni, video, suoni, allargano le possibilità e i significati della «presenza»nell’interazione.

36Questi mutamenti, però, non hanno del tutto «liberato» le relazioni sociali dal peso della geografia Le stesse ricerche di rete hanno infatti dimostrato la persistenza dei vincoli spazio-temporali nella delimitazione degli ambiti di relazione individuali e il permanere dei luoghi come ambito fondamentale dell’interazione. La struttura spazio-temporale delle attività quotidiane costituisce ancora una risorsa e un vincolo che influisce sul posizionamento nello spazio sociale.

37In generale, ad esempio, i contatti faccia-a-faccia diminuiscono con l’aumentare della distanza (ad es. Wellman 1993; Kraut, Egidio e Gelegher 1990). Inoltre, se le reti sociali hanno indubbiamente aumentato il loro raggio di attività, se guardiamo alla parte maggiormente «attiva» di queste (all’insieme delle persone che si frequentano di più) vediamo che è circoscritta all’interno di confini meno ampi (Wellman, 1996, 1994). Questa parte importante delle reti sociali, è più decisamente legata ai luoghi in quanto ambiti di prossimità. Le nostre relazioni si organizzano, ancora, intorno alla casa, al lavoro, al club sportivo, alla chiesa.

  • 19 Gli spazi pubblici che le nuove tecnologie elettroniche creano sembrano in questo favorire le donne
  • 20 Tra le altre: Spain (1994), Massey (1994), Gillian (1993).

38Se consideriamo, poi, una serie di osservazioni che riguardano i vincoli «strutturali» alla formazione delle reti sociali vediamo che sono meglio interpretabili in termini di fattori spazio-temporali. Nell’analisi delle differenze di genere, ad esempio, la minor estensione delle reti femminili viene spiegata in termini di una più limitata presenza delle donne negli spazi pubblici del lavoro e del tempo libero. La stessa struttura temporale del lavoro domestico limita fortemente le possibilità relazionali delle donne19. Non a caso, è fiorita recentemente un’abbondantissima letteratura sui gendered spaces in cui disuguaglianze, discriminazioni e rivendicazioni, vengono interpretate in termini di diversa presenza nell’organizzazione spazio-temporale della società20.

39Non bisogna sottovalutare, in definitiva, quella che Boden e Molotch (1994) definiscono come «la spinta alla prossimità», cioè il fatto che la necessità di incontrarsi fisicamente rimane un aspetto che nelle nostre società non diminuisce la sua importanza. Come Giddens (1990b) ha messo in evidenza, nelle società contemporanee sono importanti anche i processi di re-embedding, cioè quei meccanismi sociali attraverso i quali le relazioni di fiducia stabilite sulla base di sistemi astratti, costituiti sulla separazione di tempo e spazio tipica della modernità (disembedding), vengono rafforzate e trasformate da contatti diretti (facework).

40Da questo punto di vista l’analisi del modo in cui il telefono connette le rete sociali è estremamente interessante. Questa tecnologia ormai centenaria e ben assestata nelle abitudini di vita, almeno nelle società avanzate, di tutti gli strati sociali, ci può dare, infatti, una serie di suggerimenti sul modo in cui le nuove tecnologie elettroniche potranno modificare le modalità comunicative e relazionali degli individui. Alcune ricerche (in particolare Wellman, 1993) hanno dimostrato chiaramente che l’uso del telefono è strettamente correlato alle relazioni faccia a faccia: serve a rafforzare ed organizzare queste relazioni piuttosto che a sostituirle. Per questo i contatti telefonici sono più frequenti con le persone che frequentiamo di più, ed i legami forti (intimi, volontari e molteplici) usano il telefono più spesso dei legami deboli.

5. Ambiti di intersoggettività

41Certamente gli ambiti di relazione in cui gli individui sono implicati nelle nostre società definiscono i confini di una private home society, piuttosto che una street corner society. Questo significa che essi interagiscono privatamente piuttosto che all’interno di gruppi e che le interazioni non sono confinate ad ambiti spazio-temporali specifici. Non per questo, però, sono slegate dai luoghi della vita quotidiana. Esse sovrappongono all’organizzazione spazio-temporale «oggettiva» (quella degli orari e degli spazi funzionali, per intenderci) una spazio-temporalità, appunto, intersoggettiva.

  • 21 Il concetto di esperienza è certamente complesso. Come fa notare Jedlowsky (1994), essa è infatti s (...)

42Introdurre il termine, difficile e problematico di intersoggettività piuttosto che illuminare il campo analitico sembra immettere, nella già complessa tessitura di spazio-temporalità e spazio sociale, maggiori complicazioni21. Lo statuto teorico di questo concetto è infatti piuttosto fragile. Riflettendo, però sulla natura dell’intersoggettività emerge con molta evidenza la centralità del nesso ambito relazionale-spazialità-esperienza. Come è noto, nella costruzione sociologica di Shutz l’intersoggettività si riferisce all’esperienza degli individui nella società, essa è un «mondo di esperienza condivisa». Le radici di questo mondo sono profondamente legate all’ambito della presenza, al mondo della coesistenza, dell’immediatezza e familiarità dello spazio e del tempo comune.

43La comprensione di questa dimensione della spazio-temporalità non è semplice. Essa è infatti intimamente legata alla natura dell’esperienza sociale e alle modalità di radicamento degli individui nelle società contemporanee. Schutz ci fa vedere come la struttura di significato dell’agire quotidiano. può essere capita considerando due aspetti fondamentali dell’esperienza: quella relativa al «mondo alla mia portata», il mondo che io posso manipolare attraverso le attività (operazioni) e il mondo intersoggettivo, cioè il mondo delle relazioni con gli altri. «Il mondo della mia vita quotidiana, tuttavia, – ci avverte Schutz – non è in alcun modo il mio mondo privato, ma è fin dall’inizio intersoggettivo, condiviso con i miei simili, percepito ed interpretato dagli altri; in breve è un mondo comune a tutti noi» (Schutz, 1979, p. 285). Ed è soprattutto questa esperienza di «un vivido presente vissuto insieme» a costituire l’aspetto centrale del quotidiano, perché «l’esperienza del noi (nel mondo ambiente) fonda l’esperienza dell’io relativo al mondo in genere» (Schutz, 1960, p. 234).

  • 22 In un altro scritto Schutz and Luckmann (1974), affrontano in maniera piú diretta il problema della (...)

44L’intersoggettività, d’altra parte, non è un concetto astratto. Essa si fonda sulla corporeità degli incontri ed è collocata negli ambiti spazio-temporali dell’esperienza. La profonda interconnessione tra spazio-temporalità e intersoggettività è al centro della definizione dei mondi sociali di Schutz. Per questo autore, infatti, il mondo dei coesistenti si basa sulla condivisione di uno spazio e di un tempo comune, è il dominio della presenza. Il mondo, invece dei contemporanei, è formato da coloro che vivono nello stesso tempo ma non nello stesso spazio. Per Schutz, dunque, le radici dell’esperienza sono profondamente legate all’ambito della presenza, al mondo della coesistenza, dell’immediatezza e familiarità della zona della «manipolazione diretta»22. Il concetto di intercorporeità, inteso come sistema di reciprocità che lega gli individui tra di loro e all’ambiente in cui interagiscono rappresenta bene il nesso che la tradizione fenomenologica instaura tra intersoggettività e spazio-temporalità (Merleau-Ponty, 1945; 1968; vedi anche sopra, § 2).

  • 23 La Voice-over commentary genera un displacement fisico e spaziale dello speaker che crea un terreno (...)

45I mutamenti portati dalle nuove tecnologie non possono che mettere in discussione questi fondamenti dell’intersoggettività. I mondi sociali degli individui (come sia l’analisi delle reti sociali che l’approccio spazio-temporale hanno messo in evidenza vedi sopra §§ 3-4) non sono più riconducibili a contesti chiusi di compresenza, nello stesso tempo l’equazione prossimità = familiarità, distanziamento = estraniamento, appare decisamente inadeguata a esprimere le caratteristiche dell’esperienza sociale nelle società contemporanee. Secondo alcuni autori, (Giddens, 1990) è lo stesso tessuto dell’esperienza spazio-temporale che, in queste società, si altera, congiungendo prossimità e distanza, familiarità ed estraniamento. Se le radici della vita quotidiana sono meno legate al luogo, non per questo possiamo parlare di sradicamento. Ad esempio, la familiarità, come meccanismo fondamentale che ancora gli individui alla società, è spesso legata al distanziamento. È possibile parlare di comunità globali di esperienza condivisa, che si creano, attraverso i giornali, la televisione o i nuovi media elettronici. Persino alcuni mezzi di comunicazione che sembrano allontanare, in modo più deciso che nel passato, esperienza e intersoggettività, come la televisione, costituiscono, secondo molti, una nuova forma di intersoggettività «mediata elettronicamente» (S. Marriot, 1996)23.

46Le reti sociali possono costituire un ambito privilegiato per l’analisi delle modalità di esperienza dell’altro, decisamente complesse ed ambivalenti, che caratterizzano le nostre società. Comprendere le modalità di radicamento degli individui nella società attraverso la ricostruzione del disegno intricato in cui si intrecciano spazio-temporalità e spazio sociale è un passaggio obbligato sulla via di una ridefinizione di questo concetto.

47Per capire queste modalità pertanto, non è sufficiente analizzare il modo in cui le coordinate spazio-temporali limitano e indirizzano le relazioni sociali. È essenziale, invece, capire i modi in cui le interazioni «prendono corpo» (embodiment) definendo differentemente gli ambiti spazio-temporali. White (1993), ad esempio, individua diversi ambiti che sono definiti al tempo stesso da cornici spazio-temporali specifiche e da diverse modalità di controllo. L’interfaccia (ad esempio un pasto alla mensa universitaria) legata alla «sopravvivenza» dell’identità nel quotidiano; l’arena (ad esempio una cena tra coppie di professionisti) la cui principale preoccupazione è la definizione della situazione, dell’identità della serata; il consiglio (ad esempio una cena di chiesa) in cui è in gioco il mantenimento del prestigio.

48Le pratiche di socialità, quindi, configurano lo spazio sociale degli individui attraverso un intreccio sempre diverso degli spazi e dei tempi quotidiani. Gli individui, trovando le loro opportunità e i loro vincoli nei contesti spazio-temporali della vita quotidiana, limitano l’estensione e la natura delle loro relazioni e così si posizionano nello spazio sociale. Questo posizionarsi nello spazio «astratto» delle relazioni, definendo di volta in volta la prossimità e la distanza dall’altro, è nello stesso tempo un modo di «rilocalizzare», ridefinire i luoghi della vita quotidiana. Non solo, quindi, ogni rete sociale si radica in modo diverso nel sistema di coordinate spazio-temporali, ma investe di significati diversi i luoghi a seconda delle relazioni che vi si svolgono.

6. Conclusioni

49Gli ultimi anni hanno visto l’esplodere dell’interesse della sociologia per lo spazio virtuale creato dalle comunicazioni mediate dal computer. Il fascino che questo tema esercita è indubbiamente dovuto alla sua capacità di incarnare rappresentazioni, paure e speranze del futuro. Questo spazio virtuale possiede, però, anche delle caratteristiche sociologiche che ne fanno un ambito di analisi cruciale. Esso costituisce, infatti, la quintessenza della spazialità, intesa come dimensione astratta che si sovrappone e riorganizza il mondo fisico. Lo spazio virtuale è uno spazio «trasparente» in cui spazio-temporalità e spazio sociale sembrano coincidere nuovamente. Come nella morfologia sociale delle società tribali, descritte da Durkheim ne Le forme elementari della vita religiosa, lo spazio è il prodotto diretto e visibile della coscienza collettiva, cosi lo spazio Gibsonsiano è il risultato delle «allucinazioni collettive» che ne costituiscono il tessuto. Il problema dell’intersoggettività e lo stretto legame tra relazionalità e spazialità, nello spazio virtuale, spogliato dai vincoli della corporeità, emerge con una chiarezza cristallina.

50Gli spazi in cui viviamo (quelli fisici e quelli sociali) non hanno una simile trasparenza. Essi sono il prodotto, complesso e mutevole, insieme delle trasformazioni oggettive e dei percorsi individuali, in un intreccio che tesse, a livelli diversi, localizzazioni e canali di comunicazione. Proprio per questo il nesso tra spazio sociale e spazialità sembra perdersi.

51In questo saggio ho cercato di far vedere come riportare alla luce questo nesso e coglierne i meccanismi costituisce non solo un arricchimento per la prospettiva relazionale (l’analisi delle reti sociali) e per quella spazio-temporale ma rappresenta un ambito cruciale in relazione al problema dell’intersoggettività. È soltanto affrontando quest’ultimo tema che è possibile comprendere alcune caratteristiche problematiche delle società contemporanee, che interpretazioni incentrate sugli aspetti oggettivi o soggettivi non sono in grado di cogliere.

  • 24 Sono stati identificati con il termine spazi della differenza, third-space. Si veda, per tutti, Soj (...)

52L’apparente contraddizione tra le tendenze opposte della globalizzazione e della localizzazione che caratterizzano il mondo in cui viviamo ne sono un esempio. Da una parte le nuove tecnologie sembrano esaltare la natura «oggettiva» dello spazio, la sua «esteriorità» rispetto alle relazioni sociali. I processi di compressione spazio-temporale, ed in particolare la simultaneità caratteristica dei mezzi di comunicazione elettronica, sembrano aver annullato il peso dello spazio permettendo alle relazioni sociali di espandersi a livello globale. D’altro lato, sotto questa superficie apparentemente omogenea si scoprono forti differenziazioni territoriali. Assistiamo al persistere, ed anzi al rafforzarsi, dei processi di localizzazione e possiamo individuare una molteplicità di «punti di vista» nella spazio-temporalità che si sovrappongono agli spazi «oggettivi» e «astratti» dell’economia, delle istituzioni, delle tecnologie24. Focalizzando l’osservazione sul «mondo di mezzo» dell’intersoggettività è forse più agevole rintracciare il tessuto relazionale che tiene insieme due aspetti.

Torna su

Bibliografia

Altman I. (1975), The environment and social behaviour. Privacy. Personal space. Territory, California, Wadsworth Publishing Company.

Augé M. (1993), Nonluoghi. Introduzione ad una antropologia della surmodernità, Milano, Elèuthera; ed. or. Non-lieux, Parigi, Seuil, 1992.

Berman M. (1985), L’esperienza della modernità, Bologna, Il Mulino; ed. or. All that is Solid Melts Melts into Air. The Experience of Modernity, New York, 1982.

Boden D., H. J. Molotch (1994), The Compulsion of Proximity in R. Friedland, D. Boden (a cura di), Nowhere: Space, Time and Modernity, University of California Press, Berkeley.

Boudon R. (1989), La teoria della conoscenza nella «Filosofia del denaro» di Simmel, «Rassegna Italiana di Sociologia», n. 4.

Brooks Gardner C. (1994), Out of Place: Gender, Public Places, and Situational Disadvantage, in R. Friedland, D. Boden (a cura di), Nowhere: Space, Time and Modernity, University of California Press, Berkeley.

Castells M. (1995), The rise of network society, Information age; v. 2. Cambridge, Cambridge University Press.

Chiesi A. (1996), Attori e relazioni tra attori mediante l’analisi di reticoli multipli, «Rassegna italiana di sociologia», n. 1.

Crossley N. (1997), Corporeality and Communicative action, «Body and Society», vol. 3. 17-46.

Dal Lago A. (1994), Il conflitto della modernità. Il pensiero di Georg Simmel, Bologna, Il Mulino.

de Certau M. (1980), L’invention du quotidien, Union Générale d’éditions, Paris.

Desideri F. (1993), Il confine delle forme della Philosophie des Geldes alla Lebensanshauung, «aut aut», 257, pp. 105-119.

Eve M. (1996), La network analysis è l’analisi dei networks?, «Rassegna Italiana di Sociologia», n. 4, pp. 531-557.

Featherstone, M. R. Burrows (1995), Cultures of tecnological embodiment, «Body and Society», vol. 1 (3-4):1-19.

Fischer C. (1982), To dwell among friends. Personal networks in town and city, Chicago, The University Chicago Press.

Foucault M. (1980), Questions on geography, in Gordon C. (a cura di), Power/Knowledge: selected interviews and other writings, 1972-1977, New York, Pantheon.

Foucault M. (1986), Of other spaces, «Diacritics», spring.

Friedland R., Boden D. (a cura di) (1994), Nowhere: Space, Time and Modernity, University of California Press, Berkeley.

Giddens A. (1990a) La costituzione della società. Lineamenti di teoria della strutturazione, Milano, Edizioni di Comunità.

Giddens A. (1990b), The Consequences of Modernity, Polity Press; trad. it. Le conseguenze della modernità, Bo, Il Mulino, 1995.

Gillian R. (1993), Feminism and Geography: the Limits of Geographical Knowledge, Cambridge, Polity Press.

Goffman E. (1969), La vita quotidiana come rappresentazione, Il Mulino, Bologna.

Goffman E. (1986), Frame Analysis. An Essay on the Organization of Experience, Boston, Northeastern University Press.

Goffman E. (1971), Il comportamento in pubblico, Torino, Einaudi.

Gribaudi M. (1996), L’analisi di rete: tra struttura e configurazione, «Rassegna Italiana di Sociologia», n. 1.

Hall E. T. (1968), La dimensione nascosta, Milano, Bompiani.

Hanningan F. (1995), The porstmodern City: A New Urbanization?, «Current Sociology», 43, 1.

Harvey D. (1993), La crisi della modernità, Il Saggiatore; ed. or. The condition of postmodernity, Basil blackwell, 1990.

Hillier B., J. Hanson (1984), The social logic of space, Cambridge, Cambridge University Press.

Jameson F. (1990), Postmodernism or the cultural logic of late capitalism, Durham, NC, Duke University Press.

Jammer M. (1954), Concepts of Space. The History of Theories of Space in Physics, Harvard University Press, Cambridge.

Jedlowsky P. (1994), Il sapere dell’esperienza, Milano, Il Saggiatore.

Jones S. G. (1995), Understanding Community in the Information Age, in Jones S. G. (a cura di) Cybersociety. Computer Mediated Communication and Community, London, Sage Pubblications.

Kern S. (1988), Il tempo e lo spazio. La percezione del mondo tra otto e novecento, Bologna, Il Mulino; ed. or. The culture of Time and Space 1880-1918, Cambridge Ma., Harvard University Press.

Lash S. (1990), Postmodernism as Humanism? Urban Space and Social Theory, in B. Turner (a cura di) The theories of Modernity and Postmodernity, London, Sage Publications.

Lash S., J. Urry (1994), Economies of Signs and Space, London, Sage Pubblications.

Ledrut R. (1980), La forme et le sens, Paris, Meridiens.

Levine D. N. (1971), Introduction in G. Simmel On individuality and social forms, University of Chicago Press.

Mandich G. (1996), Spazio Tempo. prospettive sociologiche, Milano FrancoAngeli.

Massey D. (1992), Politics and space/time, «New Left Review», 196: 65-84.

Massey D. (1994), Space, Place and Gender, Cambridge, Polity Press.

Mead G. H. (1967), Mind, Self and Society, Chicago, University of Chicago Press.

Merleau-Ponty M. (1945), Phenomenologie de la perception, Paris, Gallimard; trad. it. Milano, Il saggiatore, 1972.

Merleau-Ponty M. (1968), The visible and the invisible, Evanstone, Northwestern University Press.

Meyrowitz J. (1985), No Sense Of Place: The Impact Of Electronic Media On Social Behaviour, Oxford University Press, New York.

Mutti A. (1996), Reti sociali: tra metafore e programmi teorici, «Rassegna Italiana di Sociologia», n. 1.

Piaget J. e B. Inhelder (1976), La rappresentazione dello spazio nel bambino, Firenze, Giunti e Barbera, ed. or. La répresentation de l’espace chez l’enfant, Paris, PUF, 1972.

Piselli F. (1995), Reti. L’analisi di network nelle scienze sociali, Roma Donzelli.

Sayer A. (1985), The Difference that Space Makes, in Social Relations and Spatial Structures (D. Gregory e J. Urry, edito da), London, MacMillan, pp. 49-66.

Schutz A. (1974), La fenomenologia del mondo sociale, Bologna, Il Mulino.

Schutz A., T. Luckmann (1974), The structure of the Life-World, London Hienemann.

Scott J. (1991), Social Network Analysis, London Newbury Park - New Delhi, Sage Publications.

Silber I. F. (1995), Space, Fields, Boundaries: the Rise of Spatial Metaphors in Contemporary Sociological Theory, «Social Research», vol. 62, n. 2.

Simmel G. (1971), On individuality and social forms, a cura di D. N. Levine, Chicago, The University of Chigago Press.

Simmel G. (1989), Sociologia, Milano, Edizioni di Comunità.

Simmel G. (1984), Filosofia del denaro, (A. Cavalli, L. Perucchi a cura di) Torino, Utet.

Soja E. (1989), Postmodern geographies: The reassertion of space in critical social theory, London, Verso.

Soja Edward W. (1996), Thirdspace: journeys to Los Angeles and other real-and-imagined places, Cambridge, Mass. Blackwell.

Sommer R. (1965), Personal Space, Englewood Cliffs, N. J. Prentice Hall.

Sorkin M. (1992), Introduction: Variations on a Theme Park in M. Sorkin (a cura di) Variation on a Theme Park: The New American City and the End of Public Space, pp. xixv. New York, The Noonday Press.

Virilio P. (1988), Lo spazio critico, Bari, Dedalo; ed. or. L’espace critique, Paris, Ed. Christian Bourgeois, 1984.

Wasserman S. e K. Faust (1994), Social networks Analysis: Methods and Applications, Cambridge, Cambridge University Press.

Wellman B. (1994), Geography Still Influences Social Networks, «Contemporary Sociology», 23.

Wellman B. e D. Tindall, (1993), How Telephone Networks Connect Social Networks, in Progress in Communication Science, vol. 12, edited by William Richards, Jr and George Barnett. Norwood, NJ: Ablex.

Wellman B. and S. D. Berkowitz (a cura di) (1988), Social Structures: A Network Approach, Cambridge, Cambridge Univ. Press.

Wellman B. (1996), Are Personal Communities Local? A Dumptarian Reconsideration, «Social Networks», 18, 3.

Wellman B., B. Leighton (1979), Networks, neighborhoods, and communities: approaches to the study of the community question, «Urban Affairs Quarterly», 14.

Wellman B., Carrington P. J., Hall A. (1988), Networks as personal communities» «Social Structures», Cambridge, Cambridge University Press.

White Harrison C. (1992), Identity and control: a structural theory of social action, Princeton, N.Y., Princeton University Press.

Zukin S. (1992), Postmodern Urban Landscapes: Mapping Culture and Power, in S. Lasch e J. Friedman (a cura di) Modernity & Identity, Oxford, Blackwell.

Torna su

Note

1 Il progetto della scuola di Manchester era quello di superare la visione oggettificata e statica del funzionalismo proponendo l’immagine della società come struttura di relazioni. In quest’ottica, lo studio delle reti sociali egocentrate, indagando l’insieme delle relazioni di sociabilità, che caratterizzano diverse parti della vita di una persona, aveva l’obiettivo di ricostruire la posizione dell’individuo all’incrocio di diversi ambiti e contesti della vita sociale. Per una ricognizione nell’ambito dell’analisi delle reti sociali si vedano Wasserman e Faust (1994); Scott (1991); Wellman e Berkovitz (1988). Per una discussione critica Chiesi (1995), Eve (1996), Gribaudi (1996), Mutti (1996), Piselli (1995).

2 La letteratura sull’argomento è ormai sterminata. Qui si indicano solo alcuni dei contributi più importanti: Giddens (1990b), Harvey (1990), Massey (1994), Friedland and Boden (1994).

3 In questo saggio verrà utilizzato il termine di spazio-temporalità non solo per indicare la consapevolezza delle connessioni che legano le due dimensioni, ma anche per distinguere questo spazio «fisico» (intrinsecamente legato al tempo) da quello sociale, ricostruito attraverso le reti sociali. In altri casi, si userà il termine di spazialità per riferirsi più specificamente alla dimensione spaziale della spazio-temporalità. Il legame tra spazio e tempo è ormai ampiamente documentato (su questo tema mi permetto di rimandare a Mandich, 1996).

4 Foucault (1980) fa notare come molte metafore spaziali siano, allo stesso tempo geografiche e strategiche (in fin dei conti la geografia si è sviluppata all’ombra degli eserciti). Il concetto di campo fa pensare, appunto al campo di battaglia.

5 Per non parlare delle categorie orientative che popolano il nostro linguaggio (alto/basso, orizzontale/verticale, chiuso/aperto, interno/esterno).

6 Silber (1995) nota come anche l’uso delle metafore spaziali (e non solo le analisi che affrontano esplicitamente la dimensione dello spazio) appaia in genere in congiunzione con una forte enfasi su di una analisi di tipo relazionale.

7 Il concetto Simmelliano di confine, ha quindi un significato simile a quello di «frames» in Goffman (1986). Il «frame» è un principio di organizzazione dell’esperienza, un modo di ritagliare la realtà per interpretare il senso degli avvenimenti. Nello stesso modo il confine contribuisce a dare senso a ciò che racchiude, attraverso la delimitazione dello spazio. Sull’analogia tra la cornice Simmelliana e i frames di Goffman si veda Dal Lago (1994).

8 La chiesa, ad esempio, soprattutto nei periodi di diaspora, costituisce una stazione che possa funzionare come punto verso il quale convergono e intorno al quale si organizzano le relazioni tra i fedeli.

9 Il concetto di distanza sociale si riferisce sia all’intervallo che separa due individui o due gruppi nello spazio sociale, che al grado di estraneità o intimità che gli individui sentono nei confronti di una persona appartenente ad un’altra cultura (etnica o di classe). In una concezione dinamica dello spazio sociale i due aspetti non possono essere separati. La posizione di un individuo nello spazio sociale non dipende, infatti, solo dalla collocazione in cui lo pongono le sue risorse economiche, educative e culturali, ma anche dal modo in cui queste vengono usate nel marcare differenze e somiglianze nei confronti degli altri.

10 L’astrazione, infatti, ci permette di comunicare con individui che non sono presenti fisicamente Ancora una volta Simmel ci avverte che la differenza tra vicinanza e distanza è più relativa di quanto faccia supporre la netta antitesi logica tra l’essere insieme e l’essere separati: le condizioni spaziali della vicinanza e della distanza non hanno infatti sempre lo stesso significato sociologico. Ad esempio il legame tra vicinanza e polarità affettiva viene meno nel caso di un livello di cultura molto elevato e nel caso della vita nella grande città moderna. In entrambi i casi prevale l’indifferenza e l’esclusione di ogni relazione affettiva reciproca anche con le persone vicine.

11 Già Simmel aveva messo in evidenza, nel saggio Le metropoli e la vita dello spirito, come le forme spaziali nella società moderna occupano lo spazio in modo funzionale piuttosto che sulla base dell’esclusività. Per questo la delimitazione dello spazio attraverso i confini è meno netta e definita.

12 Su questo punto Virilio (1988) ci offre una serie di considerazioni interessanti. Gli stessi confini del corpo, nelle società contemporanee diventano problematici. (Featherstone e Burrows, 1995).

13 Piaget e Inhelder (1976) analizzano il modo in cui si sviluppa la rappresentazione dello spazio nel bambino e individuano due tipi di nozioni spaziali fondamentali: quelle topologiche e quelle euclidee. Lo spazio del bambino si fonda a partire da intuizioni topologiche elementari, assai prima di diventare simultaneamente proiettivo ed euclideo. Mentre il primo si fonda sulla percezione, è uno spazio essenzialmente senso-motorio, il secondo si fonda sulle capacità cognitive e sulla possibilità di vedere lo spazio a partire da un punto di vista. Jammer (1954) mette in evidenza come la concezione dello spazio come continuo, isotropico, omogeneo, non sono qualità accessibili alla percezione sensoriale. Per la mente primitiva lo spazio era esclusivamente un insieme di orientamenti concreti, una moltitudine di direzioni associate a una memoria emotivamente connotata. Augé (1993) parla di tensione tra pensiero universale (sradicato, deterritorializzato) e pensiero territoriale. Su questo punto si veda anche Hillier e Hanson (1984).

14 Su questo punto la letteratura è molto vasta. Si vedano ad esempio Sorkin (1992) e Zukin (1992) e il saggio bibliografico di Hanningan (1995).

15 Simmel mostra bene come cultura soggettiva e oggettiva siano nella stesso tempo contrapposte e unite. Oltre alle considerazioni che si ritrovano in Le metropoli e la vita dello spirito si veda anche il saggio Subjective culture nella raccolta di Levine (cfr. Simmel, 1971) e Jedlowsky (1994).

16 Si vedano gli studi di Altman (1975), Sommer (1965), Hall (1968) e naturalmente Goffman (1969, 1971).

17 Un altro modo sono, secondo White, i blockmodels, che si iscrivono invece nel puro spazio sociale.

18 Il modello è stato elaborato negli anni Settanta. Si vedano le opere di Laumann (1973) e Fischer (1976). In una rete di tal genere, variamente interconnessa, ottenere delle risorse non dipende dalle obbligazioni che vincolano una comunità solidaristica, bensì dalla qualità del legame e dalla capacità dei membri del network di mobilitare altri membri che forniscano assistenza. La solidarietà sociale, secondo tale prospettiva, è il risultato del coordinamento delle attività attraverso i processi del network più che dello sviluppo di sentimenti condivisi.

19 Gli spazi pubblici che le nuove tecnologie elettroniche creano sembrano in questo favorire le donne.

20 Tra le altre: Spain (1994), Massey (1994), Gillian (1993).

21 Il concetto di esperienza è certamente complesso. Come fa notare Jedlowsky (1994), essa è infatti sia ciò che si vive, che il processo attraverso cui il soggetto si appropria del «vissuto». L’esperienza, come fa notare lo stesso autore, è senza dubbio legata al senso comune. Nella tradizione fenomenologica esperienza e senso comune sono «mediate» dalle configurazioni dell’intersoggettività.

22 In un altro scritto Schutz and Luckmann (1974), affrontano in maniera piú diretta il problema della mediazione tecnologia, distinguendo all’interno «mondo alla mia portata», una zona primaria e una secondaria di influenza. La zona primaria corrisponde a quell’area del mondo sulla quale l’agente può avere un effetto fisico diretto. È la zona secondaria di influenza, invece, è quella parte del mondo fisico sulla quale è possibile incidere solo con l’aiuto della tecnologia.

23 La Voice-over commentary genera un displacement fisico e spaziale dello speaker che crea un terreno comune tra chi parla e lo spettatore Questo viene esemplificato dall’assenza di normalmente vitali elementi di informazione grammaticale come verbi e soggetti nello descrivere l’azione sullo schermo. In questo contesto una località virtuale viene creata, dove un reembedding temporale e spaziale è permesso tra commentatore e colui che vede. Sull’esperienza mediata si vedano Jedlowsky, (1995) e Meyrovitz (1992).

24 Sono stati identificati con il termine spazi della differenza, third-space. Si veda, per tutti, Soja (1996).

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Giuliana Mandich, «Analogie e metafore della complessità: spazio e reti sociali»Quaderni di Sociologia, 17 | 1998, 147-165.

Notizia bibliografica digitale

Giuliana Mandich, «Analogie e metafore della complessità: spazio e reti sociali»Quaderni di Sociologia [Online], 17 | 1998, online dal 30 novembre 2015, consultato il 28 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/qds/1494; DOI: https://doi.org/10.4000/qds.1494

Torna su

Autore

Giuliana Mandich

Dipartimento di Ricerche Economiche e Sociali – Università di Cagliari

Articoli dello stesso autore

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search