Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri18la società italiana / Nella rete ...Il capitale sociale della mafia. ...

la società italiana / Nella rete criminale

Il capitale sociale della mafia. Relazioni esterne e controllo del territorio

Rocco Sciarrone
p. 51-72

Testo integrale

Il mafioso è come un ragno. Costruisce ragnatele di amicizie, di conoscenze, di obbligazioni.

Antonino Calderone
collaboratore di giustizia di Cosa Nostra

1. Introduzione

1Le specificità della mafia rispetto ad altre organizzazioni criminali sono state in genere rinvenute da un lato nei legami con la politica e nel condizionamento delle istituzioni, dall’altro nelle funzioni di protezione e di controllo delle attività economiche che si svolgono su un determinato territorio. È dunque un fenomeno che, esprimendo continuamente fatti criminali, non si identifica pienamente e semplicemente con la criminalità, né può essere assimilato tout court alla criminalità organizzata. Bisogna tuttavia evitare di cadere nell’immagine opposta, tenendo presente che la mafia «non è altro rispetto alla criminalità» (Lupo, Mangiameli 1990, p. 19) e comunque la si interpreti, la sua storia è «storia di fenomenologia criminale, ossia storia di delinquenza avente alcune caratteristiche peculiari» (Renda 1997, p. 39). Si tratta infatti di una forma di criminalità organizzata particolare – unica nel suo genere – in quanto tende a svolgere su un determinato territorio funzioni di regolamentazione tipiche dello Stato. Tale tendenza si è rafforzata negli ultimi decenni, ma è una caratteristica originaria della mafia e spiega sia la sua persistenza nel tempo, sia la sua grande capacità di adattamento al cambiamento sociale.

2La mafia è una struttura criminale dotata di una particolare valenza politica, vale a dire capace di azione politica, intesa non solo come «potere, esercizio e/o detenzione di potere, bensì come ricerca del potere, azione finalizzata al potere» (Stoppino 1989, p. 251). Si contraddistingue inoltre per la capacità di radicarsi in un territorio, di disporre di notevoli risorse economiche, di controllare le attività comunitarie e di influenzare la vita politica e istituzionale a livello locale e nazionale, ricorrendo all’uso di un apparato militare, ma ricercando anche un certo grado di consenso sociale (Pezzino 1993, p. 68).

3Obiettivo di questo articolo è mettere a fuoco alcune caratteristiche del fenomeno mafioso, con particolare riferimento alle risorse che ne consentono la riproduzione nel tempo e nello spazio, ovvero ai processi di radicamento e diffusione territoriale.

  • 1 La tendenza a enfatizzare sempre più gli aspetti internazionali del fenomeno, che pure devono esser (...)

4Con tale ottica, si argomenterà in primo luogo che la mafia è un fenomeno di società locale e, per questa via, l’attenzione sarà rivolta al cosiddetto controllo del territorio1. Successivamente si prenderà in esame il modello organizzativo dei gruppi mafiosi. È suggerita una chiave di lettura che cerca di tenere conto delle opposte tendenze alla centralizzazione e alla dispersione delle organizzazioni mafiose, così come dei margini di scelta a disposizione dei singoli appartenenti. Saranno quindi messe a confronto alcune caratteristiche della struttura organizzativa di Cosa Nostra con quelle tipiche della ’Ndrangheta calabrese.

  • 2 Cfr. Coleman 1988, 1990, 1994. Si vedano anche: Bagnasco 1998; Mutti 1998; Woolcock 1998. Per una t (...)

5In definitiva, come vedremo, il successo dei mafiosi dipende dal loro grado di organizzazione e dalla riuscita dei rapporti con soggetti che condividono o intersecano gli stessi sistemi di interazione. Uno dei più importanti punti di forza della mafia è la sua capacità di ottenere la cooperazione di altri attori, esterni al suo nucleo organizzativo, vale a dire la capacità di stringere rapporti di collusione e complicità con sfere della società civile e delle istituzioni. Tali dinamiche relazionali, che costituiscono risorse fondamentali per la riproduzione della mafia, sono analizzate alla luce dell’approccio teorico del capitale sociale, con riferimento in particolare alla formulazione dovuta a James S. Coleman2.

  • 3 Come del resto è stato osservato, la mafia – e più in generale il crimine organizzato – «si riprodu (...)

6Il capitale sociale fa riferimento alla disponibilità di risorse collocate in reticoli di relazioni. La persistenza della mafia può essere interpretata con la capacità di selezionare risorse specifiche per adattarsi sia nei contesti originari, sia in contesti di nuova espansione. In altri termini, la mafia si riproduce nel tempo e nello spazio grazie alla sua capacità di accumulare e impiegare capitale sociale. I mafiosi sono in grado di costruire e gestire reti di relazioni che si muovono e articolano in modo informale in ambiti e contesti istituzionali diversi, riuscendo a mobilitare risorse materiali e finanziarie che utilizzano per il conseguimento dei propri fini. Il capitale sociale dei mafiosi, connesso alla loro capacità di networking, permette di comprendere perché essi riescono a stabilire rapporti di cooperazione e di scambio con soggetti esterni all’organizzazione3.

7Nelle conclusioni dell’articolo, prima di ribadire la forza dei legami esterni della mafia, si metterà l’accento sulla sua grande capacità di adattamento che ne ha permesso la diffusione anche in aree diverse da quelle di genesi storica.

2. Società locale e controllo del territorio

8Diversi autori hanno evidenziato l’origine fortemente localizzata del fenomeno mafioso (cfr., p. es., Arlacchi 1980; Piselli, Arrighi 1985; Gambetta 1992; Lupo 1996). La caratteristica originaria della mafia come fenomeno di società locale è confermata dal fatto che tra le attività tipiche dei gruppi mafiosi quella che più li contraddistingue è la protezione-estorsione. L’affermarsi del sistema estorsivo – organizzato a fini di protezione e imposto a livello locale – è un elemento fondamentale, in una delle molteplici forme che può assumere, per il funzionamento e la regolazione della «signoria territoriale» della mafia (Santino 1995). Peculiare dell’attività estorsiva è che essa risulta sempre legata a un contesto locale. La sua esplicazione inoltre dà vita a una rete di relazioni e spesso può dare luogo a rapporti di reciprocità (Monzini 1996). Il suo funzionamento è dunque attivato da risorse relazionali e, a sua volta, attiva risorse relazionali definibili in termini di capitale sociale. Il meccanismo della estorsione-protezione, oltre a essere uno dei canali di arricchimento dei gruppi mafiosi, costituisce un efficace meccanismo per affermare e rendere operativo nel tempo il controllo del territorio. Si tenga presente che la mafia «opera in regime di monopolio, così come agirebbe lo Stato: non si tratta infatti di monopoli naturali, ma di monopoli di autorità, legati alla capacità di reprimere con la forza chiunque tenti di inserirsi senza autorizzazione» (Campiglio 1993, p. 111).

9L’estorsione è la manifestazione più evidente della dimensione locale della mafia e del carattere politico del suo potere. Il mafioso esercita tale potere su una collettività di individui, in modo continuativo nel tempo, costringendoli a compiere o a non compiere azioni di natura diversa. Questo potere, che non è di conseguenza definito nel tempo e nei contenuti, è invece delimitato a livello spaziale: esso viene cioè esercitato all’interno di un territorio circoscritto. I mafiosi sono dotati di potere sociale inteso come potere coattivo e dunque politico (Bobbio 1983): quest’ultimo si distingue infatti da altre forme di potere innanzitutto per il suo carattere territoriale (Chazel 1996, p. 192).

10La dimensione politica è costitutiva del fenomeno mafioso. Da questo punto di vista, la mafia si caratterizza come un gruppo politico in senso weberiano, poiché presenta le caratteristiche principali di tale categoria di gruppo, vale a dire un sistema di regole e di norme, un apparato in grado di farle rispettare, una dimensione territoriale, la coercizione fisica (Santino 1994, p. 125).

11La mafia ha dunque una forte specificità territoriale: anzi, il cosiddetto controllo del territorio, in competizione con l’autorità statale, è una caratteristica essenziale dell’organizzazione mafiosa radicata nelle aree tradizionali. Con questa espressione si intende l’offerta di protezione su ogni tipo di transazione economica, l’estensione delle attività criminali lucrative in più ambiti, lo stabilire una rete densa di relazioni in differenti ambienti istituzionali, l’acquisizione di adeguati mezzi di controllo sulla comunità locale nel suo insieme. Tuttavia, non si può considerare la mafia un fenomeno socialmente e spazialmente concentrato, poiché si articola in differenti cerchie sociali e si diffonde in luoghi diversi da quelli originari, istituendo collegamenti e scambi con soggetti esterni che danno vita a reticoli relazionali diffusi ed eterogenei. In termini spaziali, i margini di scelta dei mafiosi sono aumentati rispetto al passato, nel senso che le loro strategie si dispiegano su uno scacchiere più vasto della comunità locale. Il loro raggio di azione travalica i confini di quest’ultima, ovvero non è più orientato in modo esclusivo (se mai lo è stato) al contesto locale.

  • 4 Ad esempio, nell’ultimo ventennio, diverse testimonianze hanno messo in luce che tra le stesse orga (...)
  • 5 I mafiosi dispongono, in genere, di ingenti capitali che derivano dalle loro attività illegali (cfr (...)

12Diversi elementi indicano che siamo in presenza di una tendenza alla «globalizzazione dell’economia criminale» ed è, quindi, possibile che tra le organizzazioni criminali, a livello nazionale e internazionale, si instaurino interdipendenze orizzontali e verticali (Violante 1993, pp. 82-83). Le prime riguardano interscambi molto frequenti tra i diversi gruppi criminali4. Le seconde indicano la possibilità che si stabiliscano stratificazioni gerarchiche tra alcune formazioni criminali. La possibilità, tuttavia, che si sviluppi a livello internazionale un modello criminale unitario, più o meno omologo per i diversi gruppi criminali, non implica alcuna necessaria tendenza all’affermazione di un’unica super-struttura criminale. Non vi è infatti alcun elemento che indichi come realistica una possibilità del genere. Come ha osservato Violante, è forse possibile che si sviluppi «una mafia sganciata dal territorio, fortemente finanziarizzata o legata a movimenti puramente criminali, gangsteristica» (1993, p. 64). Sono due prospettive evolutive del fenomeno mafioso plausibili5. Tuttavia, nell’uno o nell’altro caso, avremmo un fenomeno criminale, certamente pericoloso, ma profondamente diverso da quello di tipo mafioso, che per essere tale deve continuare ad avere una qualche forma di rapporto con un territorio definito.

13Del resto, anche per quanto riguarda l’economia legale i processi di globalizzazione non appiattiscono il locale, ma lo fanno riemergere. Accanto a forti spinte che tendono al distacco dell’economia dal territorio, sono presenti spinte di segno contrario che mostrano la rilevanza del radicamento dell’economia nelle società locali. In altri termini, se l’economia tende sempre più a globalizzarsi, al tempo stesso non può fare a meno di trovare ancoraggi nei sistemi locali, ovvero connessioni alle specificità territoriali.

14In tale prospettiva è possibile leggere alcune dinamiche che recentemente hanno caratterizzato le organizzazioni mafiose. Queste ultime hanno mostrato negli ultimi anni una logica di comportamento extra-territoriale, rimanendo tuttavia radicate in un territorio. Infatti, esse si connotano da un lato per la persistenza di vincoli territoriali di insediamento, dall’altro per la capacità di espandersi in nuovi territori. L’ancoraggio al territorio rappresenta anche una sorta di correzione alla spinta dell’effetto globalizzante che rischia di snaturare tali organizzazioni. Il legame al territorio permette inoltre la riproduzione di quei fattori originari o tradizionali che hanno bisogno di tempi più lunghi per svilupparsi e consolidarsi.

3. La dimensione organizzativa

15Nella mafia, a differenza che nelle organizzazioni criminali di altri paesi, è prevalente l’obiettivo del potere rispetto a quello dell’accumulazione della ricchezza: risulta predominante l’aspetto «società segreta» a scapito della dimensione «impresa» (Becchi, Rey 1994), ossia il «fine politico (l’esercizio del potere sulla società) rispetto a quello economico (l’arricchimento)» (Becchi 1993, p. 81).

  • 6 Tuttavia, se il segreto all’esterno funziona come meccanismo di protezione e di amplificazione del (...)

16Il carattere di società segreta della mafia è stato a lungo sottovalutato: il segreto vincola chi entra a farvi parte e, nello stesso tempo, identifica in modo forte chi è dentro e chi è al di fuori dell’organizzazione. Il segreto, poiché segna l’esclusione di coloro a cui è negato, rende particolarmente dotata di valore la sua condivisione (Simmel 1989). Nell’universo mafioso la segretezza svolge non solo una funzione di protezione nei confronti dell’esterno, ma serve anche a dare un’immagine di potenza sia agli appartenenti, sia ai non appartenenti6.

  • 7 Dei rituali riferiscono tutti i più importanti pentiti (cfr. ad esempio cpa, 1992, 1993a). Del rest (...)
  • 8 Lupo ha osservato che «il diffondersi dei rituali attraverso i tempi e gli spazi, il loro infittirs (...)

17I riti di iniziazione7 che ancora oggi segnano l’ingresso nell’organizzazione mafiosa8, più che essere un retaggio della tradizione, assolvono importanti funzioni simboliche: costituiscono un confine e sottolineano il passaggio di chi entra a far parte dell’organizzazione, delimitandone l’appartenenza. Come ogni confine, dividono e uniscono al tempo stesso: creano barriere ma anche legami. Uniscono i mafiosi tra loro e sottolineano la differenza tra essi e gli altri: come dice il pentito Calderone, «noialtri siamo mafiosi, gli altri sono uomini qualsiasi» (Arlacchi 1992, p. 5).

  • 9 Calderone dice che una delle regole più importanti «fu quella secondo cui non ci potevano essere pi (...)

18Il grado di ritualità e formalità di un’associazione tende generalmente ad aumentare al diminuire della rilevanza in essa dei rapporti familiari. Di conseguenza, «si potrebbe ipotizzare che la ritualità è stata introdotta in associazioni mafiose quando queste si sono allargate al di là di rapporti fondati principalmente sulla parentela». In questo senso, quando l’associazione «non si fonda su rapporti di parentela o altri rapporti di ascrizione, è necessario rendere il vincolo solenne in altri modi, per evitare uscite troppo facili» (Pizzorno 1987, p. 203). Per esempio, il numero più esiguo di pentiti di ’Ndrangheta rispetto a quelli di altre associazioni mafiose può essere spiegato con il peso più rilevante che nelle organizzazioni calabresi rivestono ancora i legami familiari. Dove questi ultimi sono più forti, le possibilità di exit sono più ridotte e sono più alti i vincoli per chi intende pentirsi, poiché questo atto implica innanzitutto accusare i propri familiari (cpa 1993c). «Quando i rapporti di parentela pervadono l’associazione, le possibilità di uscirne, di rendersi autonomi da essa, sono scarse» (Pizzorno 1987, pp. 202-203). Tuttavia, un’associazione può essere formalizzata anche per ridimensionare il peso dei rapporti di parentela, quando essi costituiscono più un limite che una risorsa per l’espletamento delle attività dei membri. A metà degli anni ’70, secondo la testimonianza di Calderone, viene creata la Commissione regionale, con tanto di statuto scritto, proprio per impedire che il potere si concentrasse in maniera eccessiva nelle famiglie di sangue, per evitare che Cosa Nostra divenisse «una cosa sempre più privata, una cosa di clan, di interessi limitati che si sarebbero sempre più scontrati, prima o poi, l’uno con l’altro» (Arlacchi 1992, p. 125)9.

19Il carattere organizzativo della mafia è stato spesso sottovalutato o misconosciuto (cfr. ad es. Hess 1984) per il tipo di lente analitica usata, in gran parte associata a una visione che tendeva ad assimilare l’organizzazione a un organismo. È questa la concezione propria di quello che è stato definito il «modello di scopo» (Panebianco 1989), secondo il quale si assume che l’organizzazione sia un attore dotato di propri scopi. La metafora organicistica appare subito inadeguata per rappresentare la mafia, il cui modello organizzativo è ben lontano da quello di un organismo dotato di unità e coerenza interna. Sembra invece euristicamente più promettente l’immagine dell’organizzazione come «contratto sociale». Secondo questa concezione le organizzazioni non hanno di per sé scopi, o più precisamente lo scopo, e insieme il loro elemento connettivo, è dato dalla soddisfazione dei differenti interessi individuali. In tale prospettiva, l’organizzazione «non è altro che un contesto d’azione in cui si intrecciano e si gestiscono rapporti di cooperazione, di scambio e di conflitto tra attori aventi interessi divergenti» (Friedberg 1994, p. 46). In tal modo si riconosce che all’interno della stessa organizzazione i partecipanti possono avere interessi personali e che tali interessi spesso non solo sono diversi ma anche in conflitto tra loro. Questo non implica appiattirsi in un’ottica strettamente utilitaristica, bensì mettere in primo piano l’intenzionalità dell’agire. Non viene infatti esclusa la possibilità di solidarietà collettive e di identificazione degli individui nell’organizzazione, che comunque presenta autonome proprietà e produce conseguenze indipendenti dai motivi delle azioni individuali. L’organizzazione è quindi vista come un sistema di regole che crea vincoli e opportunità d’azione per i diversi attori.

20Tale prospettiva evita di sopravvalutare la coesione e la coerenza di un’organizzazione come quella mafiosa, il cui funzionamento si presenta spesso all’osservatore fortemente sconnesso e disordinato, piuttosto che organicamente strutturato. Forse più che per qualsiasi altro tipo di contesto d’azione e di organizzazione vale per la mafia il concetto di «anarchia organizzata» (Cohen, March, Olsen 1993). Si fa riferimento a contesti caratterizzati da una forte ambiguità delle preferenze, da una scarsa possibilità di valutare la trasformazione degli input in output, da una debole strutturazione dei processi decisionali. Si tratta cioè di organizzazioni che presentano un alto livello di disordine o, per dirla con Weick (1988), di «sistemi a legame debole». In tale ottica, gli attori possono perseguire scopi contrastanti, ma «il comune interesse alla sopravvivenza dell’organizzazione porta con sé anche una comune preoccupazione per la difesa e/o l’espansione del domain, del territorio esterno che l’organizzazione controlla» (Panebianco 1989, p. 260).

21Se per qualsiasi tipo di organizzazione il controllo del domain è fondamentale, lo è in modo peculiare per un tipo di organizzazione come quella mafiosa che ha assolutamente bisogno per la sua sopravvivenza di instaurare forme di controllo più o meno pervasive del suo spazio vitale esterno. Il dominio territoriale risulta infatti necessario per il funzionamento e la riproduzione dell’organizzazione stessa.

  • 10 «È stringendo dei rapporti privilegiati con degli interlocutori esterni che l’organizzazione strutt (...)

22Le organizzazioni seguono strategie che mirano a ridurre la loro dipendenza dall’ambiente attraverso la costituzione di alleanze e accordi che valicano i confini organizzativi, così da pervenire alla costruzione di un «ambiente negoziato» (Thompson 1988). Il successo del modello organizzativo dei gruppi mafiosi non dipende solo dalla sua capacità di adattarsi all’ambiente in cui opera e alle variazioni che intervengono in esso, ma anche dalla sua straordinaria capacità di plasmare e modificare l’ambiente stesso. In questo senso, sono molto rilevanti – come già osservato – le relazioni che si instaurano con l’esterno10. I mafiosi riescono a porre sotto il proprio controllo settori esterni all’organizzazione formale, cosicché attorno al nucleo di un gruppo mafioso si strutturano «cerchie via via più estranee che fungono da sfera protettiva elastica nei riguardi del resto della società» (Maniscalco 1993, p. 102).

23Dal punto di vista organizzativo i gruppi di ’Ndrangheta risultano più coesi e compatti rispetto a quelli di Cosa Nostra: quest’ultima è nel suo complesso più potente e ha a disposizione risorse più ampie, ma è frazionata al proprio interno. Paradossalmente in Cosa Nostra il potere è più diffuso, o più precisamente il tentativo di creare una struttura verticistica e centralizzata ha impedito la formazione di una coalizione dominante compatta lasciando maggiore spazio ai giochi di potere interni. Invece la ’Ndrangheta, pur mancando di una vera e propria struttura unitaria, presenta un potere più centralizzato a livello di singola cosca e lascia minore spazio alla divisione interna. Ne può risultare che nel caso di Cosa Nostra il grado di negoziazione richiesto è alto non solo all’interno ma anche all’esterno, vale a dire non solo nei rapporti tra le diverse fazioni ma anche in quelli tra queste e l’ambiente esterno. Nel caso della ’Ndrangheta, invece, può essere elevato per raggiungere un equilibrio tra i diversi gruppi, ma è più basso per controllare i rapporti con l’ambiente, per far valere cioè il controllo del territorio di propria competenza.

  • 11 Sulle ragioni della prevalenza della ’Ndrangheta rispetto a Cosa Nostra nelle aree del Centro-Nord, (...)

24Non è inoltre irrilevante osservare che sembrano avere maggiori capacità di diffusione quelle organizzazioni criminali che presentano al loro interno un modulo organizzativo più flessibile e meno verticistico, dove i singoli componenti hanno maggiore libertà di azione rispetto al gruppo di origine. Infatti, se da un lato i gruppi mafiosi che fanno riferimento a Cosa Nostra mostrano una elevata capacità di penetrazione territoriale, sono i gruppi della ’Ndrangheta che, negli ultimi anni, hanno dato i segni di maggiore vitalità al di fuori dei contesti di origine (Ciconte 1996; Sciarrone 1998). Ciò può essere imputato al modello organizzativo della ’Ndrangheta, che rivela un più alto grado di adattabilità rispetto a Cosa Nostra. La ’Ndrangheta, infatti, presenta una struttura organizzativa più flessibile, meno centralizzata e verticistica, che lascia agli individui che ne fanno parte uno spazio di azione più ampio. Inoltre, anche le singole famiglie sono più autonome tra loro, ma contemporaneamente all’interno contano di più i legami di sangue: le famiglie mafiose sono strettamente connesse alle famiglie di sangue degli appartenenti. La maggiore autonomia consente ancora una volta una maggiore libertà di azione, mentre il peso dei legami familiari invece di rivelarsi un vincolo, costituisce una risorsa poiché tali gruppi possono fare affidamento più di altri sulla lealtà dei membri, che deriva dalla forza dei legami primari. Un altro elemento da tenere in considerazione è che i gruppi mafiosi di origine calabrese mostrano una tendenza a condurre affari a diversi livelli, anche a quelli bassi, ovvero poco remunerativi, che gli appartenenti a Cosa Nostra tendono invece a tralasciare11. Il collaboratore di giustizia Giacomo Lauro ha dichiarato che «la politica della ’Ndrangheta è spesso consistita nel trasferimento massiccio di famiglie e persone legate alle famiglie nel nord Italia, allo scopo di costituire vere e proprie holding criminali, impiantate su pezzi di territorio, interamente controllati» (Tribunale di Reggio Calabria 1995, p. 1874).

25Da un punto di vista analitico è utile distinguere la mafia in power syndicate e in enterprise syndicate (Block 1980), vale a dire in organizzazione di controllo del territorio e in organizzazione dei traffici illeciti. Si tratta di due sfere distinguibili concettualmente ed empiricamente, ma in rapporto di reciproca funzionalità e, quasi sempre, intrecciate e sovrapposte: si può dire che la persistenza della mafia dipenda in gran parte dal peculiare abbinamento tra controllo del territorio e attività svolte a fini di lucro. Questa distinzione permette di tenere conto delle ambivalenze organizzative della mafia. Viene infatti ripresa da Catanzaro (1993, p. 335) per proporre un’ipotesi di soluzione del problema relativo alla dimensione organizzativa della mafia, che tenga conto sia della tesi di coloro che ritengono la mafia un network fluido e instabile, sia della tesi che le assegna le caratteristiche di una organizzazione formale e centralizzata. Mentre, la mafia nei suoi aspetti di organizzazione di controllo del territorio «tende ad essere organizzata in termini centralistici e talvolta ritualizzati», la mafia come organizzazione dei traffici, per le esigenze delle sue attività, «tende ad essere più fluida e flessibile sotto il profilo organizzativo».

4. Reti mafiose e capitale sociale

26Il principio organizzativo dei gruppi mafiosi è quello che si richiama alla formula «amici degli amici»: un insieme «di legami diadici che si intersecano e si ramificano costruendosi in un campo sempre aperto» (Blok 1986, p. 144). I reticoli dei singoli mafiosi sono radicati nella società locale e si caratterizzano in origine per essere poco estesi ma molto densi, ovvero a «maglie strette» e con scarsa specializzazione dei contenuti relazionali, poiché riguardano relazioni in cui vengono scambiate risorse di diverso tipo utilizzabili per soddisfare una molteplicità di scopi. La diffusione al di fuori delle aree tradizionali ha prodotto una maggiore estensione, diversificazione e dispersione spaziale delle reti personali del mafioso, ma il suo successo in un nuovo contesto dipende sempre dalla capacità di creare a livello locale grappoli di relazioni ad alta densità ed elevato range, ovvero con molte interconnessioni e con un elevato livello di raggiungibilità di attori diversi.

27In effetti è rilevante considerare non solo l’estensione o la densità delle reti sociali, quanto le connessioni che si stabiliscono tra cerchie sociali diverse, ovvero le relazioni che si stabiliscono tra reticoli distinti e non comunicanti. Il soggetto in grado di gettare un ponte tra queste cerchie diverse potrà ricavarne una serie di benefici. I mafiosi possono essere considerati alla stregua di «innovatori e manipolatori degli intrecci di rete e delle loro regole» (Mutti 1998, p. 107), ovvero soggetti che riescono a creare ponti di raccordo tra reti di diverso tipo e stimolano processi di cooperazione orizzontale e verticale tra e con attori diversi.

28Il mafioso si trova all’interno di reti relazionali particolaristiche e privilegia forme di interazione situata, ovvero ha una maggiore capacità di attivare e gestire relazioni localizzate e personalizzate. Tuttavia, la pluralità di appartenenze particolaristiche e la loro intersecazione favoriscono anche la partecipazione a reti relazionali allargate, più o meno decontestualizzate.

29Per il buon esito delle transazioni criminali si tende a far ricorso a networks illeciti, che si configurano come una forma di relazione intermedia tra un clan e una burocrazia, in quanto riescono a combinare caratteri tipici sia delle organizzazioni formali che dei gruppi primari. Tali networks illeciti funzionano all’interno di più vasti sistemi di rapporto di tipo reticolare, uno dei quali può consistere nelle reti di comunicazioni create dai grandi movimenti migratori. D’altra parte, relazioni di solidarietà etnica, politica, religiosa e territoriale permettono – molto più dei rapporti contrattuali – costi delle transazioni relativamente basse e incoraggiano al tempo stesso la lealtà dei membri che ne fanno parte (Arlacchi 1988, p. 417). Molte attività dei gruppi mafiosi non potrebbero infatti essere concepite e realizzate «senza la presenza di un efficiente reticolo di solidarietà primarie tradizionali distribuite su ampi spazi geografici» (Arlacchi 1983, p. 176).

30La rete organizzativa che collega i mafiosi tra loro è sovrastata da una serie di reticoli più fluidi che si estendono dal singolo mafioso verso l’esterno e che connettono ambienti diversi di quest’ultimo con lo stesso reticolo interno. I mafiosi che si posizionano nei punti in cui si intersecano più relazioni di natura diversa costituiscono i nodi più importanti di una rete, ovvero detengono più potere nei confronti di altri mafiosi (altri nodi non necessariamente meno densi ma attraversati da relazioni più omogenee).

31Idealmente possiamo immaginare che dal reticolo personale di un mafioso si dipanano almeno tre fili: «verso il basso – la criminalità; verso i suoi pari – gli altri leader della mafia; verso l’alto – gli uomini eminenti che lo proteggono e che egli protegge» (Lupo 1996, p. 55). Ciò che è importante evidenziare è che i canali utilizzati dai mafiosi sono sempre di tipo personale, ovvero hanno un carattere privato poiché, anche in presenza di processi di centralizzazione, l’organizzazione non si identifica con i canali utilizzati dai suoi membri.

32È in tale prospettiva che torna utile il concetto di capitale sociale, in quanto fa riferimento – come si è detto – all’insieme di risorse di cui dispone un individuo sulla base della sua collocazione in reti di relazioni sociali.

33Lo sviluppo del capitale sociale dipende da alcune proprietà della struttura sociale, quali la chiusura delle reti sociali, la continuità e la molteplicità (multiplexity) delle relazioni (Coleman 1988). Tra i diversi tipi di strutture sociali che favoriscono la formazione di capitale sociale sono dunque da segnalare: a) reti relazionali chiuse, o comunque a elevata densità; b) organizzazioni sociali «appropriabili», vale a dire tessuti relazionali che possono essere orientati in direzione di fini diversi da quelli per cui originariamente si sono formati.

34La presenza di questi tipi di strutture sociali risulta evidente se si prende in considerazione il caso della mafia. I mafiosi tendono infatti a intrecciare reticoli sociali a elevata densità e a manipolare per i propri scopi reti di relazioni diversamente finalizzate. Essi riescono così a creare e ad accumulare capitale sociale.

35Una lettura del fenomeno mafioso in termini di capitale sociale presuppone dunque focalizzare l’attenzione sulla capacità e sulle risorse relazionali dei mafiosi. In definitiva, la nostra tesi è che essi presentano una elevata dotazione di capitale sociale che traggono dalle relazioni instaurate con altri attori. La forza della mafia è conseguenza anche della sua capacità di networking: ciò permette ai mafiosi di porsi, a seconda delle circostanze, come mediatori, patroni, protettori in strutture relazionali di natura diversa che essi riescono a utilizzare per i propri obiettivi. Lo stesso Coleman (1990) associa la disponibilità di capitale sociale al potere che un soggetto è in grado di esercitare all’interno di una rete sociale. Il potere di un attore viene infatti considerato come una misura diretta del capitale sociale di cui questo dispone in un dato sistema di azione. In questa prospettiva, se si può sostenere che i mafiosi riescono a porsi in un dato contesto come imprenditori della violenza e della protezione (Catanzaro 1988; Gambetta 1992), tale affermazione può essere completata dicendo che ciò è in virtù del capitale sociale di cui dispongono.

36Dal punto di vista della struttura organizzativa che – come abbiamo visto – caratterizza i gruppi mafiosi, si può evidenziare l’esistenza di una dualità: una tendenza alla centralizzazione interna e una tendenza alla fluidità esterna. La prima tendenza riguarda gli affiliati al gruppo mafioso e si manifesta in un territorio relativamente circoscritto; la seconda è invece relativa alle reti di alleanze e di contatti dei mafiosi con altri soggetti e può manifestarsi in luoghi più dispersi dal punto di vista spaziale.

37I mafiosi tendono a stabilire legami forti verso l’interno e legami deboli verso l’esterno. I primi sono quelli che caratterizzano i rapporti tra parenti e amici stretti; i secondi sono invece tipici delle relazioni che si intrattengono tra conoscenti alla lontana. Secondo Granovetter (1998), la forza di un legame può essere data dalla combinazione dell’ammontare di tempo, intensità emozionale, confidenza e servizi reciproci che caratterizzano il legame. Ai fini del nostro discorso, possiamo dunque definire «forti» i legami basati su una comune appartenenza, con un contenuto di carattere affettivo e un grado elevato di stabilità. Si possono invece considerare «deboli» legami prevalentemente di carattere strumentale, tendenzialmente neutri dal punto di vista affettivo e, comunque, meno stabili e approfonditi. Non bisogna tuttavia confondere la forza del legame, ovvero la sua intensità, con la densità della rete. Quest’ultima è data dal numero di legami esistenti in rapporto al numero di legami potenziali tra un insieme di soggetti connessi in un dato reticolo sociale. La densità è dunque una proprietà che dipende unicamente da caratteri formali della rete. L’intensità fa invece riferimento alla natura delle relazioni, cioè al contenuto sociale dei legami che esse stabiliscono.

38Un gruppo mafioso può essere rappresentato nei termini di una rete sociale altamente coesa, poiché la trama di relazioni interne tende a essere basata sul modello dei rapporti familiari. Se si guarda verso l’esterno si osserva invece la presenza di reti sociali a prevalenza di legami deboli. Dal punto di vista morfologico, l’immagine complessiva che si può ricavare osservando un gruppo mafioso è quella di una rete fittamente interconnessa nel suo nucleo organizzativo, che diventa più rarefatta nella sua trama periferica, continuando tuttavia a mantenere molte linee di connessione, anche se disperse in numerose reti sociali, alcune delle quali costituiscono grappoli di relazioni a maglia stretta.

39Le reti dei mafiosi presentano una elevata forza coesiva non solo dal punto di vista organizzativo interno, ma anche nelle relazioni che si intrattengono con l’esterno. Questa struttura relazionale rende disponibile capitale sociale, la cui accumulazione è favorita anche dall’interdipendenza che si stabilisce tra gli attori. Si ha infatti una utilizzazione intensiva delle relazioni, che provoca sia un effetto di moltiplicazione dei legami, sia un effetto di ramificazione e diversificazione degli stessi.

40I mafiosi hanno una notevole capacità di networking, cioè di allacciare relazioni, instaurare scambi, creare vincoli di fiducia, incentivare obblighi e favori reciproci. Essi non sono solo interessati a incorporare nella propria rete un determinato soggetto, ma anche ad accedere ed eventualmente attivare il network in cui, a sua volta, è inserito quel soggetto. D’altra parte, l’ingresso in un reticolo mafioso può offrire numerosi vantaggi: per molti versi, può essere equiparato all’appartenenza a certi club che costituiscono delle vere e proprie comunità di interessi, nelle quali lo scambio di risorse non è garantito dai singoli, ma dal network nel suo complesso, ovvero si basa su una reciprocità di tipo generalizzato. Entrare in collegamento con un network mafioso, così come entrare a far parte di certi club esclusivi, può mettere dunque a disposizione risorse sociali di straordinaria efficacia, «perché inserisce in sistemi di networks di estensioni enormi, irraggiungibili attraverso opere di tessitura individuali» (Bianco 1996, p. 168).

  • 12 La conformità degli attori al modello culturale prevalente in una società può dipendere non da un s (...)

41Si tratta quindi di reti che pur essendo costituite da legami deboli, creano obbligazioni reciproche altamente vincolanti, anche se – nel caso dei mafiosi – lo scambio è spesso asimmetrico. In tale prospettiva la propensione a cooperare, più che essere frutto di una cultura comune e condivisa12, può essere invece il risultato del coordinamento delle azioni e delle attività attraverso i processi di network.

42Il reticolo complessivo del mafioso presenta allora una densità irregolare, poiché ha un’ampia varietà di legami al proprio interno. Esso apparirà infatti come un network ramificato e dai confini incerti, ma certi suoi grappoli saranno più addensati e fittamente interconnessi. È una questione di prospettiva di analisi: se si estende il campo di osservazione fino a includere l’insieme delle relazioni sociali che fanno capo a un mafioso si possono vedere legami a maglia fitta e spazialmente localizzati, collegati tuttavia a network più ampi costituiti da relazioni diffuse e dai confini territoriali non definiti.

43Generalmente la prevalenza di legami deboli permette alla rete di estendersi verso l’esterno. I legami deboli sono infatti dotati di una peculiare forza (Granovetter 1998), poiché tendono a ramificarsi, stabilendo connessioni tra soggetti eterogenei, e rendono quindi più aperta e dinamica la rete.

44La forza della mafia sta proprio nella capacità di tessere legami deboli, la cui densità diventa variabile a seconda delle circostanze. I mafiosi tendono a porsi spesso come intermediari fra diverse reti di relazioni: le mettono in comunicazione, ma le tengono separate. Non hanno dunque interesse a connettere in modo forte i soggetti che fanno parte della loro rete di relazioni esterne. Essi tendono piuttosto a sfruttare i «buchi strutturali» (Burt 1992, 1995) delle reti, per cui cercheranno di coinvolgere nella rete nuovi soggetti, ovvero di estendere sempre più la rete. Il concetto di buco strutturale indica l’assenza di relazioni fra cerchie sociali distinte. La presenza di buchi strutturali rappresenta per il mafioso l’opportunità imprenditoriale di porsi come intermediario e quindi di controllare il flusso di informazioni e il coordinamento delle azioni fra gli attori che si trovano da una parte e dall’altra del buco.

  • 13 Il carattere ridondante dell’informazione può essere funzionale per il mantenimento della segretezz (...)

45I mafiosi stabiliscono quindi legami con una molteplicità di reti parziali tra loro eterogenee. Come del resto è noto, le relazioni esterne dei mafiosi sono rivolte non solo verso il mondo dell’illegalità, ma anche verso quello legale, verso le diverse sfere della società civile e i settori politici e istituzionali, fermo restando che è peculiare della mafia il collegamento con i pubblici poteri. Il processo di collegamento avviene prevalentemente sul piano locale, ma può anche interessare contesti più allargati. I mafiosi stabiliscono dunque «legami ponte», cioè «legami capaci di mettere in contatto due reticoli ad elevata interdipendenza interna, altrimenti separati» (Follis 1998, p. 47). In tal modo, riescono a cumulare i vantaggi che derivano dai legami deboli (estensione e diversificazione della rete) e quelli che derivano dall’alta densità dei reticoli (controllo delle relazioni). I mafiosi sono interessati a ottenere la cooperazione di altri soggetti, per cui tendono a privilegiare più che l’acquisizione di informazioni nuove ed esclusive13, il controllo delle relazioni che le veicolano. In tali reticoli, essi sono dotati di notevole capacità di dominio, vale a dire della capacità di orientare e condizionare il comportamento altrui. Questo rende disponibile maggiore capitale sociale e permette di usare la rete per fini molteplici, in quanto la dota di una grande capacità di adattamento e di flessibilità. Permette altresì di assumere un carattere pervasivo su uno spazio circoscritto, risulta cioè funzionale al controllo di un territorio.

  • 14 Come ha osservato Gambetta (1992, p. 203), «la reputazione è la risorsa che i mafiosi stimano maggi (...)
  • 15 Secondo Tessitore (1997, p. 17), la mafia «si è potuta diffondere ed ingigantire al massimo, propri (...)

46Del resto, si tratta di reti di rapporti costruiti e gestiti intorno alla specifica reputazione14 acquisita dai mafiosi e a essi riconosciuta anche all’esterno. Le reti a elevata densità favoriscono il consolidamento e la funzionalità di tale reputazione. La velocità con cui la reputazione si diffonde sarebbe infatti funzione della densità del reticolo. I reticoli a relazioni dense presentano inoltre una maggiore efficienza nella produzione di strutture normative e simboliche capaci di indurre alla lealtà. È tuttavia da evidenziare che «i processi di diffusione differiscono significativamente, a seconda che riguardino eventi positivi o negativi». La cattiva reputazione si diffonde molto più facilmente di quella buona «per il banale motivo che tutti sono avversi al rischio, e quindi non si preoccupano più che tanto di controllare l’attendibilità dell’informazione trasmessa, accettandola per buona, indipendentemente dall’identità di chi la trasmette» (Follis 1998, p. 92). La diffusione della buona reputazione è più vincolata alla credibilità di chi la trasmette e quindi è tendenzialmente associata alla prevalenza di legami forti. Invece la cattiva reputazione si diffonde rapidamente anche in reticoli a legami deboli. Allora la reputazione dei mafiosi – «cattiva» per definizione15 – trova pochi ostacoli nel venire diffusa.

5. Forme di adattamento

47Il fenomeno mafioso invece che essere un residuo della tradizione, si è caratterizzato per la grande capacità di adattamento ai processi di modernizzazione, anche in contesti temporali e spaziali diversi da quelli di genesi storica. I gruppi mafiosi, oltre a mostrare una grande adattabilità ai mutamenti che si verificano all’interno delle aree di insediamento tradizionale, presentano infatti una notevole capacità di espansione e adattamento anche al di fuori dei contesti originari. Mettere l’accento sul concetto di adattamento richiede tuttavia la precisazione dei termini in cui esso possa essere applicato al fenomeno mafioso.

48Esistono diversi tipi di comportamento adattativo che possono essere classificati in alloplastici, autoplastici ed esotroprici (Gallino 1991). I primi sono quei comportamenti che tendono a intervenire sull’ambiente per modificarlo e adeguarlo ai propri caratteri. I comportamenti autoplastici sono quelli che modificano le proprie azioni o le proprie strutture o le risorse che si utilizzano in modo da renderle adeguate a un dato ambiente. I comportamenti esotropici, infine, sono quelli che si rivolgono a un ambiente nuovo in modo da ottenere da esso le risorse che non si riescono ad avere dal vecchio ambiente, essendosi verificata al suo interno una situazione negativa alla quale si cerca appunto di sfuggire. I tre tipi di comportamento adattativo si combinano insieme, ma si può supporre che, date certe circostanze, una particolare combinazione possa essere prevalente. Questa argomentazione ci serve per mostrare come le capacità adattive dei mafiosi, ritenute rilevanti da molti osservatori, possano concretamente presentarsi in modo differenziato. Nelle aree non tradizionali i mafiosi tendono a seguire comportamenti che sono in prevalenza autoplastici ed esotropici. Essi, da un lato, possono essere alla ricerca di un ambiente in grado di offrire opportunità favorevoli oppure cercare soltanto di sottrarsi al vecchio ambiente diventato ostile (ad esempio a seguito dell’azione repressiva delle forze dell’ordine), dall’altro, possono tendere ad adeguare i propri modelli di azione e di organizzazione alle nuove condizioni ambientali in cui, per vari motivi, si trovino ad operare. Nei processi di diffusione hanno invece scarso successo comportamenti adattativi di tipo alloplastico, che sono più rilevanti, combinati insieme agli altri, nelle aree tradizionali (si pensi alla manipolazione dei codici culturali o delle relazioni sociali). In questa prospettiva, si può spiegare il differente grado di adattamento dei mafiosi ad ambienti diversi da quelli di origine. Bisogna considerare, infatti, che in nuovo contesto il mafioso ha davanti a sé una struttura di vincoli e di opportunità diversa da quella del contesto originario e, di conseguenza, alternative di comportamento differenti. Il fenomeno del racket, ad esempio, è considerato dai mass media e dalle stesse associazioni di categoria di imprenditori e commercianti come il canale più rilevante attraverso cui si diffonderebbero le organizzazioni mafiose. Sono, invece, sottovalutate altre modalità di diffusione. Sembra prevalere, infatti, l’immagine di un corpo sano che può essere contagiato solo dall’esterno e solo attraverso modalità di azione che implicano un elevato grado di violenza, come presuppone appunto l’estorsione. Si escludono, così, forme di diffusione delle organizzazioni mafiose che, più che al ricorso della violenza, fanno riferimento a una cooperazione attiva con soggetti locali, che vedono nella collaborazione con i mafiosi la possibilità di sviluppare condizioni favorevoli per conseguire vantaggi economici o di altro tipo.

49Del resto, l’espansione della mafia in aree nuove non comporta l’allentamento dei suoi rapporti con il territorio originario: la diffusione non implica la ricerca di una «nuova madrepatria», bensì quella di «nuove aree di sfruttamento». La mafia, infatti, «segue un modello di espansione coloniale e non un modello di trasferimento migratorio. D’altra parte già nel passato, quando sono mutate le aree dalle quali ha tratto le sue principali risorse, non c’è stato un abbandono del territorio» (cpa 1993b, p. 48).

50Come è emerso da ricerche condotte in aree non tradizionali (Sciarrone 1998), i processi di diffusione della mafia tendono a partire dal controllo di una specifica attività illegale e possono poi consolidarsi in qualche forma, anche se parziale, di controllo del territorio. Tale controllo può limitarsi solo al settore illegale: è rilevante, dunque, la presenza di mercati «neri» non tanto o non solo per gestire direttamente le attività che si svolgono in essi, bensì per controllarli attraverso l’offerta di protezione. Può anche accadere che gli stessi soggetti che hanno contribuito a costruire un mercato nero, decidano poi di lasciare ad altri gli affari di questo mercato, ossia la loro gestione diretta, limitandosi a offrire un servizio di protezione. Nelle zone di nuova espansione, dunque, le organizzazioni mafiose tendono inizialmente a controllare uno o più settori dei mercati illegali e successivamente si specializzano nell’offerta di protezione privata su attività illegali svolte da altri soggetti criminali, per arrivare a stabilire, infine, qualche forma più estesa di controllo della comunità locale.

  • 16 Negli ultimi anni l’atteggiamento della mafia nei confronti dei delinquenti comuni è cambiato: «Men (...)
  • 17 Rispetto al successo dell’esempio mafioso, importanti sono i processi di legittimazione, per i qual (...)

51Meccanismi come quello indicato possono spiegare in molti casi il passaggio dal controllo dei traffici illeciti al controllo delle attività economiche, legali e illegali, che si svolgono su un determinato territorio. Nelle aree non tradizionali, le attività dell’enterprise syndicate si possono così intrecciare con attività tipiche del power syndicate. In questo caso, oltre a un uso efficace della violenza e al controllo di altri soggetti criminali presenti nella zona, l’organizzazione cercherà di perseguire una serie di obbiettivi, come: 1) trovare qualche forma di gestione del mercato del lavoro (il che avrà come conseguenza anche la creazione di un’area di consenso e di collusione in grado di tutelare l’organizzazione dall’intervento repressivo); 2) dare «visibilità» al potere dell’organizzazione; 3) predisporre attività di copertura per i membri impegnati in attività illecite; 4) costituire rapidi canali di riciclaggio (Pistorelli 1993, p. 199). Attraverso il raggiungimento di questi obbiettivi, si possono gettare le basi per assumere il controllo del territorio, anche se altre condizioni saranno necessarie, come ad esempio la presenza di manodopera criminale16 o la possibilità di garantirsi l’impunità17, ovvero la non-azione degli organi repressivi. Questa ultima condizione può essere ottenuta, oltre che perseguendo strategie di dissimulazione in grado di assicurare un adeguato livello di segretezza all’organizzazione, attraverso la corruzione di funzionari pubblici e attraverso la conquista di consenso popolare (non importa se strumentale) da usare come risorsa di scambio politico con i partecipanti alle competizioni elettorali. D’altra parte, un fattore che facilita il controllo del territorio è costituito proprio dalla capacità di instaurare rapporti di scambio con la sfera della politica. Attraverso questi elementi, associati sempre a un uso efficace della violenza o della sua minaccia, un mafioso potrà riuscire, anche in una zona non tradizionale, ad acquisire quella reputazione necessaria a configurarlo come soggetto in grado di produrre, promuovere e vendere protezione privata. L’espansione del power syndicate si realizzerà, infatti, pienamente solo se l’organizzazione mafiosa sarà in grado di porsi, nella zona, come industria della protezione privata.

52D’altro canto, in alternativa al controllo del territorio, può esistere anche solo il controllo di un determinato settore economico. Proprio la complessità della competenza territoriale e le contraddizioni che ne derivano lasciano spazio ai mafiosi per esercitare, usando le parole di Weber (1986, vol. iv, p. 18), «un potere coercitivo in senso espansivo». In tal senso, si comprende l’affermazione di Gambetta (1992, p. 36), secondo cui dovrebbe essere «più semplice proteggere tutti gli scambi su un territorio limitato, piuttosto che solo alcuni in territori differenti». Nelle zone di insediamento tradizionale, gli obiettivi politici, vale a dire la ricerca del potere che si traduce in controllo del territorio, sembrano prevalenti rispetto agli obiettivi economici: «Naturalmente l’esercizio del potere richiede disponibilità notevoli di risorse. Ma vi sono segnali non equivoci che la mafia è pronta a sostenere costi elevati pur di non perdere il potere sul territorio, e a quest’obiettivo può sacrificare, se occorre, anche strategie di sviluppo degli affari» (Becchi, Rey 1994, p. 75) Nelle aree non tradizionali, invece, l’accumulazione di ricchezza può essere prevalente rispetto alla ricerca del potere, anche perché i nuovi insediamenti si costituiscono, il più delle volte, proprio attraverso i canali di sviluppo dei traffici illeciti.

6. La forza dei legami esterni

53Sia nelle aree di insediamento originario, sia in quelle di nuova espansione, i mafiosi mostrano la capacità di procurarsi all’esterno la cooperazione, attiva o passiva, di altri attori sociali e, in particolare, di instaurare rapporti di scambio reciprocamente vantaggiosi con il mondo della politica e dell’imprenditoria.

54Tra mafiosi e soggetti esterni si stabilisce un equilibrio che, pur essendo spesso temporaneo e contingente – e il più delle volte anche basato su un rapporto asimmetrico –, rende possibile tra loro la cooperazione. La stabilità di questo gioco cooperativo non dipende unicamente da norme e valori (esogeni e quindi anteriori al gioco stesso) interiorizzati dagli individui, ma soprattutto dalle regole e dalle convenzioni endogene prodotte dall’interazione stessa, cioè dallo scambio negoziato di comportamenti tra i partecipanti (Friedberg 1994, p. 99).

  • 18 Ad esempio, come dice il collaboratore di giustizia Antonino Saia, appartenente al clan dei Cursoti (...)

55Per intrecciare relazioni di questo tipo, lo strumento privilegiato dai gruppi mafiosi è, più che la violenza, la corruzione, la quale «è per sua natura silenziosa, crea un clima di complicità, favorisce la mimetizzazione, consente di conseguire l’utile desiderato con rischi minori, mina dall’interno le istituzioni» (Violante 1998, p. ix)18.

56Le organizzazioni mafiose hanno sempre curato «la propria politica di relazioni esterne con gli esponenti di tutte le categorie professionali e con i quadri intermedi e gli esponenti di vertice del circuito politico-istituzionale» (Tribunale di Palermo 1995, p. 763). Questi soggetti esterni, pur non facendo parte dell’organizzazione mafiosa in senso stretto, «costituiscono punti di riferimento per l’individuazione, l’organizzazione, la conduzione e la massima redditività dell’attività criminale». La presenza di tali soggetti «si estende ormai dal settore finanziario a quello giuridico, a quello degli organi d’informazione, fino ai settori culturali più diversi» (Ministero dell’Interno 1997, p. 295). Una situazione questa ben presente a chi è in prima linea contro la mafia. Come osserva il procuratore aggiunto di Palermo Guido Lo Forte (1998, p. 10), «Cosa Nostra è divenuta un’organizzazione di eccezionale pericolosità non soltanto per la sua potenza militare, ma anche per una rete di relazioni esterne in funzione delle quali è sempre riuscita a superare sostanzialmente indenne tutte le singole emergenze mantenendo saldo il proprio potere sul territorio e sulla società».

57Con la stessa ottica un altro magistrato palermitano, Antonio Ingroia, sottolinea la pericolosità dei rapporti esterni della mafia: «Il rafforzamento, che deriva all’associazione mafiosa da tali rapporti, è evidente; è in virtù di essi che la mafia è un potere criminale prima ancora che un’organizzazione criminale. Ed è un sistema di potere, fondato sulla violenza, che per la sua sopravvivenza ha bisogno proprio di un costante rapporto con settori della classe dirigente» (1998, p. 30).

58Se non si comprendono le relazioni esterne si capisce poco della mafia, che – come dice ancora Gian Carlo Caselli (1998, p. 19) – «è mafia proprio perché ha potuto e può contare sugli appoggi esterni indispensabili alla sua esistenza ed espansione».

59Un gruppo mafioso è dunque più forte e ha maggiore capacità espansiva se presenta una struttura organizzativa in grado di consentire non solo una maggiore solidarietà interna e una razionalizzazione delle attività svolte, ma anche un’estensione del network verso l’esterno, permettendo così un incremento del capitale sociale disponibile. Attraverso le loro capacità relazionali, i gruppi mafiosi accrescono infatti il loro capitale sociale, che poi utilizzano per estendere i loro reticoli o per intrecciarne di nuovi, riproducendosi in tal modo nel tempo e nello spazio, nelle aree di origine e in quelle non tradizionali.

Torna su

Bibliografia

Arlacchi P. (1980), Mafia, contadini e latifondo nella Calabria tradizionale, Bologna, Il Mulino.

Arlacchi P. (1983), La mafia imprenditrice. L’etica mafiosa e lo spirito del capitalismo, Bologna, Il Mulino.

Arlacchi P. (1988), Saggio sui mercati illegali, «Rassegna Italiana di Sociologia», 3.

Arlacchi P. (1992), Gli uomini del disonore. La mafia siciliana nella vita del grande pentito Antonino Calderone, Milano, Mondadori.

Bagnasco A. (1998), Teoria sociologica implicita nell’analisi dello sviluppo a economia diffusa, Torino, paper inedito.

Becchi A. (1993), La criminalità organizzata come impresa economica in Italia: paradigmi incerti, in AA. VV., Economia e criminalità. Come difendere l’economia dalla criminalità organizzata, Roma, Camera dei Deputati.

Becchi A., Rey G. M. (1994), L’economia criminale, Roma-Bari, Laterza.

Becchi A., Turvani M. (1993), Proibito? Il mercato mondiale della droga, Roma, Donzelli.

Bettini M. (1994), Pentito. Una storia di mafia, Torino, Bollati Boringhieri.

Bianco M. L. (1996), Classi e reti sociali. Risorse e strategie degli attori nella riproduzione delle diseguaglianze, Bologna, Il Mulino.

Block A. (1980), East Side West Side: organizing crime in New York 1930-1950, Cardiff, University College Cardiff Press.

Blok A. (1986), La mafia di un villaggio siciliano 1860-1960, trad. it., Torino, Einaudi.

Bobbio N. (1983), Politica, in N. Bobbio, N. Matteucci, G. Pasquino (a cura di), Dizionario di politica, Torino, Utet.

Boudon R., Bourricaud F. (1991), Culturalismo e cultura, in Dizionario critico di sociologia, trad. it., Roma, Armando.

Burt R. S. (1992), Structural Holes. The Social Structure of Competition, Cambridge, Harvard University Press.

Burt R. S (1995), Le capital social, les trous structuraux et l’entrepreneur, «Revue française de sociologie», 4.

Campiglio L. (1993), Le relazioni di fiducia nel mercato e nello stato, in S. Zamagni (a cura di), Mercati illegali e mafie. L’economia del crimine organizzato, Bologna, Il Mulino.

Caselli G. C. (1998), Il silenzio è complice, «MicroMega», 3.

Catanzaro R. (1988), Il delitto come impresa. Storia sociale della mafia, Padova, Liviana.

Catanzaro R. (1993), Recenti studi sulla mafia, «Polis», 2.

Chazel F. (1996), Potere, in Boudon R. (a cura di), Trattato di Sociologia, trad. it., Bologna, Il Mulino.

Ciconte E. (1996), Processo alla ’Ndrangheta, Roma-Bari, Laterza.

Cohen M. D., March J. G., Olsen J. P. (1993), Un modello di scelta organizzativa a «cestino di rifiuti», in J. G. March, Decisioni e organizzazioni, trad. it., Bologna, Il Mulino.

Coleman J. S. (1988), Social Capital in the Creation of Human Capital, in «American Journal of Sociology», vol. 94, supplement.

Coleman J. S. (1990), Foundations of Social Theory, Cambridge, Harvard University Press.

Coleman J. S. (1994), A Rational Choice Perspective on Economic Sociology, in N. J. Smelser R. Swedberg (a cura di), The Handbook of Economic Sociology, New York, Princeton University Press.

Cottino A. (1998), Vita da clan. Un collaboratore di giustizia si racconta, Torino, Edizioni Gruppo Abele.

cpa (Commissione Parlamentare Antimafia) (1992), Audizione del collaboratore della giustizia Antonino Calderone, XI legislatura, Roma.

cpa (Commissione Parlamentare Antimafia) (1993a), Audizioni dei collaboratori della giustizia Tommaso Buscetta, Leonardo Messina, Gaspare Mutolo, pubblicate con il titolo «Mafia & Potere», come supplemento al n. 89 dell’Unità del 15 aprile.

cpa (Commissione Parlamentare Antimafia) (1993b), Mafia e politica. Relazione del 6 aprile 1993, Roma-Bari, Laterza.

cpa (Commissione Parlamentare Antimafia) (1993c), Relazione sulla situazione della criminalità in Calabria, XI legislatura, Doc. xxiii, n. 8, Roma.

Dal Lago A. (1989), Il ruolo dei valori nella teoria sociale e politica, in Panebianco A. (a cura di), L’analisi della politica. Tradizioni di ricerca, modelli, teorie, Bologna, Il Mulino.

Falcone G. (1989), La mafia tra criminalità e cultura, intervista di G. Fiume, «Meridiana», 5.

Falcone G. (1992), Che cosa è la mafia, «MicroMega», 3.

Follis M. (1998), Perché contano i contatti personali nel mercato del lavoro? I micro fondamenti della funzione economica dei reticoli sociali e il problema dell’embeddedness, in Granovetter, 1998, cit.

Friedberg E. (1994), Il potere e la regola, trad. it., Milano, Etas.

Gallino L. (1991), Adattamento, in Enciclopedia delle Scienze Sociali, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, vol. I.

Gambetta D. (1992), La mafia siciliana. Un’industria della protezione privata, Torino, Einaudi.

Granovetter M. (1998), La forza dei legami deboli e altri saggi, trad. it., introduzione e cura di M. Follis, Napoli, Liguori.

Gribaudi G. (1990), Mafia, culture e gruppi sociali, «Meridiana», 7-8.

Hess H. (1984), Mafia, trad. it., Roma-Bari, Laterza.

Ingroia A. (1998), Libera mafia in libero Stato?, «MicroMega», 4.

Lo Forte G. (1998), Le strategie politiche di Cosa Nostra. Intervista a Guido Lo Forte, a cura di F. P. Castiglione, in «Segno», 196.

Lupo S. (1996), Storia della mafia dalle origini ai giorni nostri, Roma, Donzelli.

Lupo S. (1997), Le mafie, in Storia dell’Italia repubblicana. Volume terzo. L’Italia nella crisi mondiale. L’ultimo ventennio. 2. Istituzioni, politiche, culture, Torino, Einaudi.

Lupo S., Mangiameli R. (1990), Mafia di ieri, mafia di oggi, «Meridiana», 7-8.

Maniscalco M. L. (1993), Mafia e segreto. Meccanismi sociali della segretezza e criminalità organizzata, «Quaderni di Sociologia», 5.

Ministero dell’Interno (1997), Rapporto sul fenomeno della criminalità organizzata (anno 1996), Roma.

Monzini P. (1996), L’estorsione nei sistemi di criminalità organizzata, «Quaderni di Sociologia», 11.

Mutti A. (1998), Capitale sociale e sviluppo. La fiducia come risorsa, Bologna, Il Mulino.

Panebianco A. (1989), Organizzazione e potere, in Id. (a cura di), L’analisi della politica. Tradizioni di ricerca, modelli, teorie, Bologna, Il Mulino.

Pezzino P. (1993), La mafia siciliana come «industria della violenza». Caratteri storici ed elementi di continuità, «Dei Delitti e delle Pene», 2.

Piselli F., Arrighi G. (1985), Parentela, clientela e comunità, in Storia d’Italia. Le regioni dall’Unità ad oggi. La Calabria, Torino, Einaudi.

Pistorelli L. (1993), Intervento, in AA. VV., Economia e criminalità. Come difendere l’economia dalla criminalità organizzata, Roma, Camera dei Deputati.

Pizzorno A. (1987), I mafiosi come classe media violenta, «Polis», 1.

Renda F. (1997), Storia della Mafia, Palermo, Sigma.

Ruggiero V. (1996), Economie sporche. L’impresa criminale in Europa, Torino, Bollati Boringhieri.

Santino U. (1994), La mafia come soggetto politico. Ovvero: la produzione mafiosa della politica e la produzione politica della mafia, in G. Fiandaca, S. Costantino (a cura di), La mafia, le mafie, Roma-Bari, Laterza.

Santino U. (1995), La mafia interpretata. Dilemmi, stereotipi, paradigmi, Soveria Mannelli, Rubbettino.

Sciarrone R. (1998), Mafie vecchie, mafie nuove. Radicamento ed espansione, Roma, Donzelli.

Simmel G. (1989), Sociologia, trad. it., Milano, Comunità, (1908).

Smuraglia C. (1996), La mafia al Nord, in L. Violante (a cura di), Mafie e antimafia. Rapporto ’96, Roma-Bari, Laterza.

Stoppino M. (1989), Potere ed élites politiche, in A. Panebianco (a cura di), L’analisi della politica. Tradizioni di ricerca, modelli, teorie, Bologna, Il Mulino.

Tessitore G. (1997), Il nome e la cosa. Quando la mafia non si chiamava mafia, Milano, Angeli.

Thompson J. D. (1988), L’azione organizzativa, trad. it., Milano, Isedi.

Tribunale di Palermo (1995), Memoria depositata dal Pubblico Ministero nel procedimento penale n. 3538/94 N. R., instaurato nei confronti di Andreotti Giulio, Direzione Distrettuale Antimafia, pubblicata con il titolo La vera storia d’Italia, Napoli, Pironti.

Tribunale di Reggio Calabria (1995), Procedimento penale n. 46/93 r. g. n. r. D. D. A. a carico di Condello P. ed altri, Direzione Distrettuale Antimafia, Reggio Calabria.

Violante L. (1993), I Corleonesi. Mafia e sistema eversivo, intervista di G. Caldarola, supplemento al n. 216 dell’Unità dell’11 settembre.

Violante L. (1998), I primi passi della nuova strategia, in Id. (a cura di), 1998, cit.

Violante L. (a cura di) (1998), I soldi della mafia. Rapporto ’98, Roma-Bari, Laterza.

Weber M. (1986), Economia e società, trad. it., 5 voll., Milano, Comunità, (1922).

Weick K. (1988), Processi di attivazione nelle organizzazioni, trad. it., in S. Zan (a cura di), Logiche di azione organizzativa, Bologna, Il Mulino.

Woolcock M. (1998), Social capital and economic development: Toward a theoretical synthesis and policy framework, «Theory and Society», vol. 27.

Torna su

Note

1 La tendenza a enfatizzare sempre più gli aspetti internazionali del fenomeno, che pure devono essere tenuti presenti, rischia di far perdere di vista la rilevanza e la centralità che continuano ad avere i rapporti con il territorio e, quindi, l’importanza di analisi focalizzate a scala regionale e locale. Solo a livelli più ravvicinati, infatti, è possibile comprendere specificità e dinamiche del fenomeno mafioso.

2 Cfr. Coleman 1988, 1990, 1994. Si vedano anche: Bagnasco 1998; Mutti 1998; Woolcock 1998. Per una trattazione più completa del concetto di capitale sociale riferito al fenomeno mafioso si rimanda a Sciarrone 1998.

3 Come del resto è stato osservato, la mafia – e più in generale il crimine organizzato – «si riproduce non tanto grazie alla coesione di unità elementari quali famiglie e clan, ma in virtù di interessi coesivi con attori esterni a tali unità elementari» (Ruggiero 1996, p. 60).

4 Ad esempio, nell’ultimo ventennio, diverse testimonianze hanno messo in luce che tra le stesse organizzazioni «tradizionali» si sono attivati legami di cooperazione e di interscambio, a livello operativo e organizzativo (cfr. per es. Ciconte 1996).

5 I mafiosi dispongono, in genere, di ingenti capitali che derivano dalle loro attività illegali (cfr. Violante, a cura di, 1998). Questo fatto ha prodotto, specie sui mass media, molta confusione, facendo immaginare l’esistenza di una sorta di «finanziaria della mafia». Allo stato delle conoscenze, invece, si può soltanto dire che i capitali della mafia sono consistenti nella loro massa, ma non sono sottoposti a una regia unica. Il mafioso, anche se manovra grandi quantità di denaro, non è un soggetto finanziario, nel senso stretto del termine, di grande rilevanza. D’altra parte, in un gruppo mafioso non c’è una perfetta corrispondenza tra gerarchia di potere e gerarchia finanziaria dei suoi membri (Lupo 1996). Il potere all’interno dell’organizzazione dipende soprattutto dalla violenza che si è in grado di dispiegare e dal rapporto con soggetti esterni, in particolare con politici e imprenditori. Bisogna inoltre evitare di appiattire la lettura del fenomeno sul narcotraffico (cfr. Becchi, Turvani 1993). Falcone avvertiva, p. es., che: «Il traffico internazionale degli stupefacenti è quanto di più complesso si possa immaginare, ma confonderlo con la mafia fa sì che non se ne capisca più nulla» (1989, p. 206). È vero che da esso derivano ingenti risorse finanziarie ma la mafia ha i suoi punti di forza altrove. La struttura organizzativa dei networks mafiosi coincide, infatti, solo in parte con i networks della droga.

6 Tuttavia, se il segreto all’esterno funziona come meccanismo di protezione e di amplificazione del potere, all’interno esso può porre problemi di comunicazione e di disordine (per es., fa accrescere la sfiducia, aumentando le possibilità di fraintendimento e di inganno). Cfr. Maniscalco 1993, pp. 104-106.

7 Dei rituali riferiscono tutti i più importanti pentiti (cfr. ad esempio cpa, 1992, 1993a). Del resto, nel momento della sua fondazione, un’organizzazione è in genere dotata di «una identità distintiva – che si esprimerà attraverso l’elaborazione di miti, rituali, convenzioni – e che, per quante modificazioni possa subire col tempo, non verrà mai completamente abbandonata» (Panebianco, 1989, p. 270).

8 Lupo ha osservato che «il diffondersi dei rituali attraverso i tempi e gli spazi, il loro infittirsi recente, dimostra la progressiva omogeneizzazione delle mafie e dei loro modelli organizzativi» (1997, p. 272).

9 Calderone dice che una delle regole più importanti «fu quella secondo cui non ci potevano essere più di due fratelli nella stessa famiglia, e che due fratelli o due parenti di sangue non potevano stare insieme al vertice di una famiglia o di un organismo provinciale» (Arlacchi 1992, p. 125). Come dice un altro pentito: «Le regole della famiglia sono più importanti dei legami di sangue, un soldato di Cosa Nostra lo sa, glielo ripetono dal momento in cui viene combinato» (Bettini 1994, p. 21).

10 «È stringendo dei rapporti privilegiati con degli interlocutori esterni che l’organizzazione struttura il suo ambiente e si apre in qualche modo selettivamente ad esso; cercando di adattarsi al proprio contesto, ossia di rispondere ai problemi che vi percepisce, essa lo definisce e lo attiva a sua volta» (Friedberg 1994, p. 67).

11 Sulle ragioni della prevalenza della ’Ndrangheta rispetto a Cosa Nostra nelle aree del Centro-Nord, secondo Smuraglia (1996, p. 217) l’ipotesi più fondata «è quella che suppone che la mafia siciliana, più centralizzata e organizzata in modo più stabile a livello nazionale, abbia preferito lasciare ad altri quelle attività criminali che presuppongono il controllo del territorio, scegliendo invece di dedicarsi ad operazioni meno appariscenti, più sofisticate ma in definitiva più redditizie, quali il recupero dei crediti, l’acquisizione di appalti e il controllo delle aste pubbliche, le operazioni finanziarie e tutte quelle complesse e svariate attività che si suole riassumere sotto la voce “riciclaggio”». È da evidenziare tuttavia che gran parte di queste attività sono svolte dagli stessi mafiosi calabresi nelle aree di nuova espansione (si veda, per es., il caso del Piemonte analizzato in Sciarrone 1998, cap. 5).

12 La conformità degli attori al modello culturale prevalente in una società può dipendere non da un sistema di valori condivisi ma da meccanismi – quali il ritualismo, l’imposizione, la manipolazione, ecc. – che nulla hanno a che fare con il consenso (Dal Lago 1989). Boudon e Bourricaud (1991, p. 138) hanno sostenuto che, in opposizione a una concezione corrente presso i culturalisti, i valori e le attitudini interiorizzate dagli individui si dovrebbero considerare come parametri piuttosto che come determinanti dell’azione. In questa ottica, la mafia non può essere considerata diretta espressione della cultura popolare siciliana o meridionale, nonostante la grande capacità di uso e manipolazione dei codici culturali tradizionali.

13 Il carattere ridondante dell’informazione può essere funzionale per il mantenimento della segretezza delle organizzazioni mafiose, facilitando processi di dissimulazione sia rispetto agli obiettivi perseguiti, sia rispetto alla piena e generalizzata identificazione degli aderenti.

14 Come ha osservato Gambetta (1992, p. 203), «la reputazione è la risorsa che i mafiosi stimano maggiormente: il suo valore economico è grande poiché qualora si stabilisca una reputazione nel commercio della protezione difficilmente si rende necessario produrre la cosa reale: la reputazione, finché nessuno osi sfidarla è la cosa reale».

15 Secondo Tessitore (1997, p. 17), la mafia «si è potuta diffondere ed ingigantire al massimo, proprio a causa della fama, seppur negativa, che le è stata accordata. Il mito ha contribuito a far sorgere lo strumento principale della “cosa”: la forza di intimidazione».

16 Negli ultimi anni l’atteggiamento della mafia nei confronti dei delinquenti comuni è cambiato: «Mentre prima essi erano appena tollerati a condizione che non disturbassero l’ordine nelle zone dominate dall’organizzazione, oggi essi sono bene accetti e vengono utilizzati per i fini dell’organizzazione» (Falcone 1992, pp. 10-11).

17 Rispetto al successo dell’esempio mafioso, importanti sono i processi di legittimazione, per i quali grande rilevanza ha proprio l’impunità. Ha scritto al riguardo Gribaudi (1990, p. 356): «La legittimità è una risorsa che si conquista, che si può ottenere, rafforzare come perdere. Rispetto a ciò è naturalmente centrale l’impunità: l’impunità legittima i mafiosi, li rende esempi vincenti». Sull’importanza dell’impunità per i mafiosi, cfr. cpa 1993b, pp. 48 sgg.

18 Ad esempio, come dice il collaboratore di giustizia Antonino Saia, appartenente al clan dei Cursoti, gruppo di Catania attivo anche a Milano e Torino (cfr. Sciarrone 1998, pp. 218 sgg.), si cercava «di corrompere queste personalità, come i poliziotti, come i carabinieri, come i magistrati, come i professionisti, per ottenere quello ci faceva più comodo a noi. Quindi gente addentrata nell’apparato pubblico, amministratori che a noi ci facevano comodo» (Cottino 1998, p. 66).

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Rocco Sciarrone, «Il capitale sociale della mafia. Relazioni esterne e controllo del territorio»Quaderni di Sociologia, 18 | 1998, 51-72.

Notizia bibliografica digitale

Rocco Sciarrone, «Il capitale sociale della mafia. Relazioni esterne e controllo del territorio»Quaderni di Sociologia [Online], 18 | 1998, online dal 30 novembre 2015, consultato il 28 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/qds/1476; DOI: https://doi.org/10.4000/qds.1476

Torna su

Autore

Rocco Sciarrone

Dipartimento di Scienze Sociali - Università di Torino

Articoli dello stesso autore

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search