Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri24teoria e ricercaRicerca qualitativa al computer: ...

teoria e ricerca

Ricerca qualitativa al computer: analisi dell’azione collettiva e dati testuali

Alberto Melucci e Luciano Paccagnella
p. 79-98

Note della redazione

La ricerca qui presentata è stata condotta congiuntamente dai due autori. Alberto Melucci ha materialmente redatto i paragrafi 1.2 e 3 e di questo articolo, Luciano Paccagnella i paragrafi 1.1, 1.3, 2.1, 2.2, 2.3 e 2.4.

Testo integrale

1. Il quadro della ricerca

1.1. L’uso del computer nella ricerca qualitativa

1In questo saggio intendiamo descrivere un’esperienza di ricerca che può fornire indicazioni metodologiche significative riguardo a una delle molte strategie di utilizzo di programmi informatici nella ricerca sociologica qualitativa. L’ambito dell’analisi riguarda i processi di interazione in alcuni gruppi di soggetti attivi nei processi di mobilitazione collettiva caratteristici di quelli che sono stati chiamati «nuovi movimenti sociali». Benché si tratti di una nozione assai controversa (Melucci, 1996b) essa è entrata nel dibattito sociologico corrente e designa, almeno sul piano descrittivo, quelle forme di azione collettiva che sono emerse negli ultimi tre decenni nelle società complesse contemporanee e che si sono differenziate per attori e tipi di mobilitazione dai conflitti propri della società industriale.

2Come viene illustrato più dettagliatamente nel seguito, i dati di partenza sono costituiti dalle trascrizioni di alcune sedute di gruppo comprendenti interviste aperte, processi di autoriflessione, esercizi di simulazione e altri strumenti di interazione. Questa considerevole mole di dati (vicina alle cento ore di conversazione) difficilmente poteva essere analizzata con l’aiuto di uno solo dei software per la ricerca qualitativa attualmente disponibili, in quanto ognuno di essi presenta degli evidenti limiti. Si è scelto quindi, e ciò costituisce l’originalità di questa proposta, di ricorrere contemporaneamente a diversi programmi (non tutti esplicitamente progettati per la ricerca qualitativa), utilizzando ognuno di essi, come si vedrà, nei suoi punti di forza.

3Come è noto, l’uso dei computer nella ricerca qualitativa in sociologia non è più una novità. Le sperimentazioni in questa direzione sono iniziate nei primi anni Ottanta, contemporaneamente alla diffusione su larga scala di strumenti di calcolo nei dipartimenti universitari di scienze sociali e, poco dopo, dei primi personal computer. Per diversi anni questi esperimenti sono rimasti confinati tra un limitato numero di ricercatori appassionati di informatica. Oggi l’impiego degli strumenti informatici nella ricerca qualitativa si può considerare una scelta comune, grazie a una serie di evoluzioni tecnologiche: il prezzo dei calcolatori è sceso notevolmente, tanto da permettere a chiunque di disporre di uno o più calcolatori personali; viceversa, la loro potenza è aumentata e permette di svolgere in pochi secondi operazioni che qualche anno fa richiedevano ore o addirittura giorni; le interfacce sono diventate più ergonomiche, facili e intuitive da usare, concedendo al ricercatore più tempo per concentrarsi sulla natura dei suoi dati piuttosto che sui comandi da impartire; le memorie di massa sono diventate più capienti e lo sviluppo di sofisticate periferiche consente di gestire enormi quantità di dati conservandone in buona parte le caratteristiche qualitative.

4Insomma, oggi è possibile svolgere ricerca qualitativa «piegando» i calcolatori alle esigenze, spesso non standard, del ricercatore e non più viceversa. Naturalmente le possibilità tecniche non possono assicurare, da sole, la qualità di una ricerca ed è per questo che sta crescendo anche l’esigenza di formazione all’uso dei nuovi strumenti, intesa non solo come apprendimento dei comandi del software, ma anche e soprattutto come capacità di integrare creativamente le nuove possibilità all’interno della propria pratica di ricerca. Un tentativo di risposta a questa esigenza sono le numerose recenti pubblicazioni sul tema, orientate tuttavia ancora più alle tecniche di analisi che a una riflessione più generale sulle loro implicazioni epistemologiche (si veda per esempio Cipriani, 1997; Cipriani et al., 1995; Richards et al., 1994; Weitzman et al., 1995).

5Accanto alla disponibilità materiale della tecnologia, un secondo aspetto che avvicina computer e approcci qualitativi è l’accresciuta consapevolezza dell’importanza del linguaggio nella comprensione dei processi sociali. Dopo la cosiddetta «svolta linguistica» non è più possibile considerare il linguaggio come qualcosa di neutro o di esterno al sistema delle relazioni sociali e cresce quindi l’attenzione verso quelle tecniche capaci di svelare i processi interattivi che sostengono i discorsi e sono nello stesso tempo da questi alimentati. Alcune di queste tecniche hanno potuto nascere anche grazie alla disponibilità di nuovi strumenti tecnologici: pensiamo al ruolo del registratore portatile nell’analisi delle conversazioni. La diffusione dei mezzi di comunicazione digitali sta ampliando sempre più le possibilità di registrare e archiviare con minimo sforzo molti ambiti di interazione (suscitando per questo anche fondati timori verso nuove strategie di controllo sociale, cfr. Paccagnella, 2000). Attendendo entro pochi anni la disponibilità di sistemi di elaborazione speech-to-text affidabili, in grado di riconoscere e trascrivere autonomamente una normale conversazione orale, già in questo momento Internet costituisce una fonte inesauribile di dati relativi a conversazioni basate sul testo. Interrogando alcuni specifici motori di ricerca (per esempio www.deja.com) chiunque può ottenere un profilo particolareggiato di un particolare utente della rete, con la registrazione completa di tutti i messaggi che ha inviato durante le sue interazioni pubbliche online.

6Nel lavoro di ricerca che qui presentiamo abbiamo scelto, come si è detto, di esplorare l’uso contemporaneo di diversi programmi non tutti destinati in modo esplicito alla ricerca qualitativa. Utilizzando ogni programma nei suoi punti di forza riteniamo di avere sperimentato un percorso originale di ricerca con importanti implicazioni metodologiche. I programmi utilizzati nel caso specifico sono: Folio Views, Microsoft Access, Qsr Nud*ist, Spss e il linguaggio di programmazione Perl. La quantità di dati da trattare e la necessità di impiegare una quantità limitata di risorse (tempo e budget disponibile) hanno poi costituito un’ulteriore sfida: sfruttando nel miglior modo possibile l’elasticità dei singoli programmi e ricorrendo a strumenti di programmazione personalizzati è stato possibile «far comunicare» questi programmi tra loro in modo semi-automatico, evitando laboriose fasi di codifica e preparazione manuale dei dati. Questo saggio intende rendere conto, oltre che di alcuni risultati sostantivi dell’analisi, proprio delle potenzialità di un uso integrato e semi-automatizzato di software diversi.

7Infine, alcune fasi del lavoro hanno superato i confini della ricerca qualitativa e si sono avvalsi anche di tecniche quantitative, sempre utilizzando in modo sinergico i risultati delle fasi precedenti. Sebbene si sia fatto ricorso anche a numeri, si può considerare questa ricerca pienamente «qualitativa» da un punto di vista epistemologico: l’innovazione maggiore portata dagli approcci qualitativi in questi ultimi anni non si trova infatti nelle tecniche di analisi ma nel rapporto riflessivo con gli oggetti di ricerca (Melucci, 1998). L’uso integrato dei programmi informatici qui presentati rientra pienamente all’interno di questa direzione innovativa della riflessione epistemologica contemporanea, per esempio permettendo con facilità di tenere traccia dei processi di ricerca e di tornare continuamente su di essi.

1.2. Altri codici

8L’esperienza di ricerca descritta in questo saggio è costituita dalla rielaborazione di un insieme di dati raccolti all’inizio degli anni Ottanta a Milano, nell’ambito di un impegnativo progetto di indagine empirica sulle forme emergenti di azione collettiva. Si è trattato di un lavoro sul campo durato tre anni, coordinato da Alberto Melucci. Il quadro teorico della ricerca era stato anticipato in un volume che aprì il dibattito sulle trasformazioni dell’azione collettiva e della soggettività nelle società complesse (Melucci, 1982, nuova ed. 1991) e che è stato ampiamente confermato dall’enorme attenzione che temi come quelli dell’individualità e dell’intimità hanno suscitato negli anni successivi (Giddens, 1992; Melucci, 1996a). I risultati sostantivi della vasta ricognizione empirica furono presentati successivamente in un libro (Melucci, 1984) che ha segnato una tappa importante nella ricerca sui movimenti sociali contemporanei e che ha condotto negli anni seguenti alla costruzione di un modello teorico più generale sull’azione collettiva in sistemi sociali ad alta densità di informazione (Melucci, 1989; 1996b).

9L’ipotesi teorica di partenza riguardava l’esistenza, nella società contemporanea, di movimenti antagonisti che prendono forma da alcune trasformazioni di natura sistemica, ma che non possono essere spiegati rimanendo all’interno delle tradizionali teorie sociologiche di impronta funzionalista o marxista. Storicamente, lo studio dei movimenti sociali si è diviso tra orientamenti materialisti e idealisti, finendo spesso per proporre letture unilaterali dei fenomeni studiati. I movimenti sono stati quindi spiegati semplicemente come effetto di crisi o contraddizioni del sistema (se si privilegia la prospettiva materialista o iperstrutturale) oppure come frutto di motivazioni, fini e interessi individuali condivisi (in accordo con un approccio idealista). Questa ricerca ha invece inteso analizzare i movimenti non come attori unitari dati a priori, ma come «sistemi di azione in atto», come processi di costruzione dell’azione collettiva nel corso del loro funzionamento. Con questo obiettivo si è attinto al patrimonio metodologico di discipline diverse, rivolgendo particolare attenzione alla psicologia e all’antropologia, oltre che al prezioso bagaglio di esperienze provenienti dall’utilizzo dell’osservazione partecipante in sociologia.

10A partire da questo impianto teorico-metodologico, sono state adottate tecniche quali interviste in profondità, incontri con gruppi naturali posti di fronte a stimoli sperimentali, «dibattiti di area» con individui provenienti da gruppi naturali diversi di una stessa area di movimento (le quattro aree di movimento prese in considerazione sono i giovani, l’ecologismo, il movimento delle donne e l’area della «nuova coscienza» ispirata soprattutto alle religioni orientali), oltre all’analisi sistematica della documentazione disponibile, in gran parte prodotta dai movimenti stessi. Gli incontri con i gruppi naturali, registrati tramite videotape, hanno previsto due situazioni stimolo: la prima (denominata «chi siamo») in cui al gruppo è stato chiesto di definirsi a partire da sé; la seconda (denominata «chi siete») in cui il gruppo si è confrontato con definizioni date dall’esterno. La registrazione delle sedute ha permesso il successivo montaggio di sequenze selezionate e la loro «restituzione» agli attori, in sedute dedicate al feedback.

11Tra gli aspetti più interessanti del metodo utilizzato vi sono le sedute di simulazione, in cui al gruppo naturale viene chiesto di affrontare situazioni distanti dal suo campo usuale di azione concreta: il naufragio su un’isola deserta, la gestione di un canale televisivo per una settimana, la scelta di un servizio fotografico rappresentativo del gruppo stesso. Lo scopo del ricorso a tali strumenti è quello di risolvere la contraddizione che caratterizza ogni contesto di ricerca che crea sempre un campo «artificiale» di osservazione: l’azione di un gruppo «naturale» si situa infatti sempre all’interno di un contesto «costruito» come quello rappresentato dagli incontri con i ricercatori. Attraverso la proposta di simulazioni non direttamente legate all’esperienza quotidiana degli attori si intendeva spostare l’attenzione dai «contenuti» alle «logiche» e ai «processi» dell’azione collettiva, invece di pretendere che i gruppi riproducessero per i ricercatori una sorta di rappresentazione mimetica della loro «vera» esperienza.

12Il linguaggio (e i diversi linguaggi, compreso quello non verbale) diventa così uno dei mezzi di espressione dei processi in corso. Concentrando l’attenzione dei ricercatori sulla parola, su ciò che viene detto e anche, talvolta, su ciò che non viene detto in un contesto di interazioni reali, si intendeva cogliere le strutture di senso e i confini del sistema all’interno del quale gli attori prendono forma.

1.3. La natura dei dati

13Quindici anni dopo la pubblicazione dei primi risultati di questa ricerca (Melucci, 1984) abbiamo deciso di riutilizzare una parte dei dati raccolti, analizzandoli sperimentalmente con strumenti software non disponibili in precedenza. Si sono quindi caricate su personal computer le trascrizioni delle sedute organizzate con i gruppi naturali e con i gruppi costruiti delle quattro aree di movimento. Tali trascrizioni furono effettuate immediatamente dopo gli incontri e non furono mai utilizzate per una analisi condotta con strumenti standardizzati. Non furono concepite per un successivo trattamento tramite software e non rispettano nessun preciso insieme di regole per la trascrizione delle sequenze di interazione e in particolare dei codici comunicativi non verbali (all’elaborazione di un set di regole convenzionali per la trascrizione di sequenze interattive faccia a faccia viene invece tradizionalmente riservata particolare attenzione da parte dell’analisi delle conversazioni).

  • 1 Per «gruppo naturale» si intende un gruppo di persone parte di un’unica organizzazione formale o in (...)

14I quattro file di partenza (relativi ai gruppi delle quattro aree di movimento: giovani, ecologisti, donne, nuova coscienza) registrati in formato Ascii ammontano complessivamente a 2,7 megabyte di dati (equivalenti a circa 1000 pagine stampate) e rappresentano la trascrizione di quasi 100 ore di conversazione. Sono state necessarie alcune operazioni preliminari di pulizia manuale di questi documenti: anzitutto il testo è stato esaminato una prima volta allo scopo di familiarizzarsi con i suoi contenuti e di accertarsi del formato effettivamente usato. In secondo luogo sono stati inseriti dei codici convenzionali per contrassegnare le caratteristiche più importanti dei diversi segmenti di testo: l’area di movimento, il riferimento a un gruppo naturale o a un gruppo costruito1, le fasi delle sedute nei gruppi naturali. Queste ultime riflettono la particolare strutturazione degli incontri e sono suddivise in sottofasi secondo lo schema seguente (per un’esposizione più approfondita e una giustificazione metodologica delle diverse fasi si veda Melucci, 1984):

151) chi siamo: al gruppo è richiesto di definirsi a partire da sé.

a) memoria: è uno stimolo per produrre dei puzzles di rappresentazioni, moltiplicando le voci con cui l’identità è raccontata, spezzando l’unità del punto di vista del gruppo e cercando di far vivere la rete multipla e contraddittoria delle interazioni. Il gruppo esce dall’armonia delle rappresentazioni e comincia a manifestarsi come sistema d’azione.

  1. narratore: una voce fuori campo ricostruisce brevemente la storia del gruppo quale si desume da eventuali documenti o dalle interviste preliminari.

  2. chi: viene chiesto a ogni partecipante qual è la sua storia nel gruppo, come ci è arrivato, cosa ci fa oggi.

  3. assenti: viene chiesto di evocare i membri del gruppo che non partecipano alla seduta.

  4. quando: dopo aver chiesto quali sono le fasi della storia del gruppo e aver lasciato emergere le varie interpretazioni, il conduttore propone a ciascuno di riprendere la fase o le fasi che ha segnalato, raccontando attraverso di essa la storia del gruppo.

  5. dove: il conduttore chiede quali sono i luoghi del gruppo; dopo un primo giro di risposte propone a coloro che li hanno indicati di raccontare attraverso di essi la storia del gruppo, come per il quando.

b) autorappresentazione: le situazioni proposte sono delle simulazioni. L’obiettivo è ancora quello di dare la parola alle facce diverse, al sistema di scambi e di opposizioni di cui si compone l’identità collettiva. I giochi proposti permettono anche di sperimentare processi di decisione, mettendo in evidenza i meccanismi di ruolo, di leadership, di divisione del lavoro. Si noti che nelle tre situazioni stimolo il livello di distanza dalla realtà è decrescente e i vincoli posti dall’esterno all’azione del gruppo sono sempre più realistici.

  1. isola: «Siete un gruppo di naufraghi appena sbarcati su un’isola deserta. Avete potuto vedere che ci sono alberi, animali, frutti. La terra più vicina è a 200 km. Cosa fate». Con queste informazioni il conduttore lascia il gruppo libero di giocare, limitandosi a fissare un tempo di gioco.

  2. tv: «Avete un canale televisivo a disposizione per una settimana. Cosa fate».

  3. foto: «Vi è stato chiesto di presentare il vostro gruppo per un servizio fotografico con dieci immagini. Sceglietele».

c) come: consiste in un rinvio al gruppo dei termini con cui si è definito fino a quel punto. Dalle registrazioni vengono isolati termini significativi o ricorrenti e si chiede ai singoli di indicare quali termini qualifichino in positivo o in negativo l’azione del gruppo, riprendendo poi anche alcuni termini non scelti.

d) feedback: viene rimandato al gruppo una selezione e un montaggio dei materiali registrati. Questo montaggio funziona da stimolo per l’autoriflessione, che viene a sua volta registrata.

162) chi siete: il gruppo è esposto a definizioni date dall’esterno. In particolare di:

a) portavoce: persone che parlano a nome del movimento.

b) osservatori: persone vicine all’area di movimento ma non direttamente implicate.

c) avversari: possibili avversari ipotizzati dai ricercatori.

d) feedback: un secondo feedback riprende il materiale prodotto nella fase chi siete.

173) feedback: viene proposto al gruppo un montaggio su tutte le sedute, comprese quelle in cui sono stati discussi i montaggi intermedi.

18Dopo la codifica delle diverse fasi delle sedute, le operazioni preliminari di preparazione dei dati sono proseguite contrassegnando i diversi attori in gioco. Si è proceduto cioè a uniformare l’indicazione del nome di chi parla e ad assegnare a ogni attore un codice univoco (alcuni partecipanti avevano lo stesso nome di battesimo), avendo cura anche di lasciare una linea vuota tra un intervento e il successivo. Al termine delle operazioni di preparazione preliminare dei dati i testi si presentavano nel seguente formato di esempio:

*fasi1=chisiamo
*fasi2=autorapp
*fasi3=TV
:Conduttore avete una televisione a disposizione per una settimana, un canale televisivo
:CarmelaG ma ce l’abbiamo veramente? e cosa dobbiamo fare?
:Conduttore dipende da voi cosa volete fare
:AlbertoG la vogliamousareono
:GiannaG visto che c’è usiamola

19Si noti che il simbolo * assume per certi software un significato particolare (ad esempio, in Qsr Nud*ist distingue diversi subheader), ma inizialmente ha avuto come unico scopo quello di contrassegnare univocamente l’inizio di una nuova fase delle interviste (il simbolo * non appare altrimenti mai nel testo), così come i due punti all’inizio di una riga (immediatamente seguiti dal codice di chi parla, da uno spazio vuoto e dalla trascrizione del testo) indicano convenzionalmente l’inizio di un nuovo intervento.

2. Analisi dei dati

2. 1. L’esplorazione del corpus testuale (Folio Views)

20A questo punto è stato possibile iniziare l’analisi vera e propria. La prima esigenza era quella di dotarsi di uno strumento comodo e veloce per esplorare liberamente il testo, con l’obiettivo di verificare il lessico utilizzato dai diversi attori nelle varie situazioni.

21Praticamente tutti i software per l’analisi qualitativa permettono di visualizzare particolari porzioni di dati, utilizzando chiavi di ricerca combinate con le variabili o i «nodi» codificati. Facendo alcune prove con programmi diversi si riscontrano però due problemi: in primo luogo l’interrogazione avviene spesso attraverso procedure che, pur relativamente semplici, richiedono comunque diverse operazioni con il mouse e una certa attenzione, soprattutto se si effettuano ricerche sofisticate con operatori logici booleani. In secondo luogo, quando la mole complessiva di dati da trattare è notevole, il problema maggiore è dato dalla lentezza della maggior parte dei programmi a disposizione. Ogni ricerca all’interno del nostro testo poteva richiedere da alcune decine di secondi a diversi minuti, un tempo forse accettabile quando si tratta di compiere poche ricerche mirate. In questo caso però era necessaria un’esplorazione in profondità ad ampio raggio, verificando rapidamente il lessico utilizzato da decine di attori in molte situazioni diverse.

22Si è scelto quindi di impiegare Folio Views, un programma non specificamente progettato per l’analisi qualitativa in sociologia, sebbene sia stato talvolta recensito assieme a questa categoria di software (Weitzman et al., 1995). Nato come generatore di ipertesti, questo programma ha un motore di ricerca interno che gli permette di gestire enormi basi di dati con una stupefacente velocità. Possiede inoltre altre due caratteristiche molto utili: gestisce ricerche booleane sofisticate attraverso particolari maschere di interrogazione che, una volta progettate e realizzate appositamente per il proprio progetto di ricerca, consentono esplorazioni velocissime e intuitive del testo. Oltre a questo, per l’importazione dei dati è in grado di leggere un proprio insieme di simboli convenzionali che, all’interno di un file Ascii, definiscono i vari attributi del testo, i campi, le variabili eccetera.

23Si poneva allora il problema di importare i dati in Folio Views, senza ripetere nuovamente tutto il lavoro di preparazione e codifica della struttura del testo già effettuato (in parte a mano e in parte con alcuni comandi macro) preliminarmente. A questo scopo è stato fatto il primo ricorso al linguaggio di programmazione Perl. Perl (Practical Extraction and Reporting Language) è un linguaggio di programmazione interpretato (l’interprete dei comandi deve quindi essere installato sul computer su cui viene eseguito il programma) relativamente semplice e particolarmente adatto all’elaborazione di testi. Con un breve script (cioè un piccolo programma informatico) scritto in Perl è possibile effettuare sofisticate trasformazioni nel modo in cui sono presentati dei testi, in modo simile ai familiari comandi di ricerca e sostituzione di tutti i word processors, ma con una gamma praticamente infinita di possibilità in più. Per esempio, uno script Perl scritto su misura ha trasformato automaticamente il frammento riportato sopra in quello seguente.

<RD:fasi1>chisiamo
<RD><CR>*fasi1=chisiamo
<RD><CR>
<RD:fasi2>autorapp
<RD><CR>*fasi2=autorapp
<RD><CR>
<RD:fasi3>TV
<RD><CR>*fasi3=TV
<RD><CR>
<FD:Attore>:Conduttore</FD:Attore> avete una televisione a disposizione per una settimana, un canale televisivo
<RD><CR>
<FD:Attore>:CarmelaG</FD:Attore> ma ce l’abbiamo veramente? e cosa dobbiamo fare?
<RD><CR>
<FD:Attore>:Conduttore</FD:Attore> dipende da voi cosa volete fare
<RD><CR>
<FD:Attore>:AlbertoG</FD:Attore> la vogliamo usare o no
<RD><CR>
<FD:Attore>:GiannaG</FD:Attore> visto che c’è usiamola
<RD><CR>

  • 2 Alcune versioni di Folio contengono un programma di utilità chiamato fsr (File Search and Replace) (...)

24Questo testo contiene ora i simboli fff (Folio Flat File) necessari per importare in Folio Views tutte le codifiche già effettuate sul testo preliminare (area di movimento, gruppo naturale o gruppo costruito, fasi delle sedute, attore). La conversione dell’intera base di dati e la sua successiva importazione in Folio Views sono quindi avvenute automaticamente, dopo l’iniziale preparazione dell’apposito script Perl2.

25Infine, la creazione di un’apposita finestra di interrogazione ha permesso di iniziare l’esplorazione di particolari frammenti di testo definiti da caratteristiche scelte dal ricercatore. Supponiamo per esempio di voler approfondire gli aspetti legati alle dinamiche organizzative interne dei diversi gruppi di movimento. Aprendo la finestra di interrogazione è possibile innanzitutto visualizzare tutte le diverse forme lessicali legate per esempio alla radice «organizz» (organizza, organizzazione, organizzando ecc.) e il numero di interventi in cui compaiono. È poi possibile visualizzarle separatamente per ogni area di movimento, per ogni fase ed eventualmente per ogni attore. Si possono poi visualizzare i frammenti così isolati nel loro contesto (cioè con gli interventi che li precedono e li seguono) e «out-of-context» (cioè solo il singolo intervento) e compararli tra loro. Questo potrebbe portare a scoprire, per esempio, che nella simulazione relativa al naufragio sull’isola deserta (uno stimolo molto adatto a rivelare i processi organizzativi) il gruppo naturale rappresentante dell’area giovanile si è mostrato particolarmente restio ad accettare metodi organizzativi formali (per esempio una rigida organizzazione dei turni di lavoro), mentre il gruppo ecologista li ha accettati senza problemi.

26La particolarità di Folio Views risiede nella comodità e velocità con cui possono essere richiamati questi frammenti, senza lasciarsi distrarre da comandi complicati o da lunghi tempi di elaborazione e permettendo quindi innumerevoli prove pur rimanendo sempre in stretto contatto con i dati grezzi. Quest’ultimo problema viene spesso espresso con il concetto di «data closeness» e rappresenta una delle tradizionali difficoltà dell’analisi qualitativa assistita dal computer. Indica il pericolo che i processi di codifica, categorizzazione, costruzione dei comandi del software conducano il ricercatore ad avere sempre meno contatto con i dati effettivamente raccolti e con il loro contesto originario.

2.2. L’individuazione delle categorie di discorso (Microsoft Access)

27L’importazione dei dati in Folio permette di iniziare l’esplorazione sistematica. L’obiettivo in questa fase è quello di: i) rendersi conto della natura dei dati e del contenuto dei discorsi, attraverso letture trasversali e ripetute per area o fase e ii) individuare le parole-chiave in grado di rappresentare le principali categorie di contenuto dei discorsi e attraverso esse le logiche di azione.

28La creazione di un sistema di database ad hoc per le parole-chiave di volta in volta individuate consente di conservarne traccia e di organizzarne annotazioni e raggruppamenti in categorie. Il database utilizzato è stato creato con Microsoft Access e prevede campi relativi a: i) la radice della parola individuata (ad esempio: «allegr»); ii) le forme lessicali assunte da quella radice nel discorso concreto (ad esempio: «allegra», «allegre», «allegria», «allegro») così come visualizzate da Folio Views nella finestra di interrogazione; iii) la frequenza con cui la radice ricorre nel totale dei dati, anch’essa visualizzata da Folio; iv) la categoria di riferimento della radice attribuita dal ricercatore (per esempio: emozioni); v) le annotazioni del ricercatore relative a quella radice (riferimenti al contesto in cui viene utilizzata, dubbi riguardo la categorizzazione ecc.).

29Il sistema di categorie costituisce un reticolo per l’interpretazione dei discorsi. In questo caso, contrariamente a quanto accade di solito, le categorie sono state necessariamente costruite post hoc, avendo già una buona conoscenza del materiale di studio acquisita durante la prima conduzione della ricerca. In quell’occasione affiorarono alcuni concetti nuovi o riscoperti, che oggi sono divenuti «parole chiave» della sociologia contemporanea (Melucci, 2000). Le categorie utilizzate rispecchiano in parte queste parole chiave: in ogni caso non sono semplici raggruppamenti di termini simili, ma contengono già al proprio interno i segnali delle coordinate teoriche a cui questa ricerca fa riferimento. Alcuni esempi:

  • collettivo-gruppo: indica il sentire comune, il senso di appartenenza, il riferirsi a se stessi in termini di collettivo piuttosto che di singoli individui, in ultima analisi il riferimento a qualche forma di solidarietà;

  • comunicazione: indica varie forme di comunicazione, espressività, contatto e apertura verso l’esterno, bisogno di relazione con altri;

  • consapevolezza: indica introspezione, ricerca interiore, capacità di riflessione su se stessi come singoli e come gruppo;

  • corpo: comprende riferimenti alla dimensione corporea e a quella sessuale;

  • emozioni: espressione diretta di emozioni positive o negative (sono comprese in questa categoria anche le note apportate da chi ha compiuto la trascrizione delle interviste, a proposito dei comportamenti non verbali del gruppo, essenzialmente il riso);

  • relazioni affettive: rispetto alle emozioni, questa è da considerarsi una categoria «tecnica»: i riferimenti sono meno spontanei e più meditati e concernono le relazioni affettive verticali e orizzontali (genitori, figli, partner ecc.);

  • creatività: indica fantasia, creatività, innovazione, valorizzazione delle curiosità;

  • ideologia: principalmente se ne parla in senso critico, per negare le etichette politiche tradizionali;

  • istituzioni: riferimenti generici ai rapporti con le istituzioni, la burocrazia, eventualmente il sistema politico;

  • organizzazione: riferimenti a tutti gli aspetti tecnici della gestione/autogestione del gruppo, alla sua vita organizzativa interna;

  • rifiuto-scontro: indica opposizione netta, esplicita o implicita, nei confronti di una controparte che può andare dal «sistema» generico, ad altre componenti interne del movimento.

30L’uso di un database per l’organizzazione delle parole-chiave permette la massima flessibilità nel continuo spostamento di una parola da una categoria a un’altra, così come nella creazione di nuove categorie, mano a mano che l’esplorazione dei dati prosegue. Non appena si è giunti a un sistema di categorie relativamente stabile (attraverso la valutazione di circa 350 parole-chiave o radici di parole, che hanno dato origine a 19 categorie; per un elenco cfr. più oltre l’index tree in Nud*ist) è iniziata la «traduzione» di tutto il lavoro svolto finora all’interno di un software specifico per l’analisi qualitativa: Qsr Nud*ist.

2.3. I nodi della ricerca (Qsr Nud*ist)

31I file con le trascrizioni delle sedute sono stati importati in Nud*ist grazie a un secondo script Perl analogo a quello utilizzato con Folio Views. Nud*ist riconosce come unità minima di analisi il paragrafo, inteso come porzione di testo limitato dal carattere di carriage return (cr). Lo script Perl ha dovuto quindi anche controllare la distribuzione di questi caratteri, inizialmente presenti alla fine di ogni riga (le trascrizioni erano state inizialmente salvate come «Ascii text with line breaks»), in modo da rispecchiare la scelta metodologica di considerare i singoli interventi (conversation turn) come unità di analisi.

32Com’è noto (Cipriani 1997; Gahan et al. 1997; Richards et al. 1994; Strati 1997), Nud*ist lavora con alberi gerarchici di «nodi» per gestire tutte le categorie e le variabili relative ai documenti analizzati. Sfruttando i comandi batch di Nud*ist, lo script Perl è stato in grado di creare in modo totalmente automatico un primo albero contenente i nodi relativi alle aree di movimento, ai gruppi naturali o costruiti, alle fasi delle sedute e all’attore. Un ulteriore script Perl ha elaborato per Nud*ist i dati provenienti da Access esportati tramite un apposito report in formato ascii. Anche i nodi relativi alle categorie lessicali sono stati quindi generati in modo automatico: per esempio lo script ha creato un nodo chiamato «emozioni» e gli ha assegnato ogni intervento (unità di analisi) contenente una o più delle radici lessicali (allegr, sentim, innamor ecc.) che all’interno del database Access costituiscono la categoria «emozioni».

33In questo modo la comunicazione tra programmi diversi è stata resa semi-automatica, liberando il ricercatore da laboriose operazioni manuali e incentivando un processo di continuo ritorno sui dati per la verifica di nuove ipotesi sulla base di ciò che si è appreso precedentemente. Si tratta di un processo che i progettisti di Nud*ist indicano con il nome di «system closure», ma che in generale ha stretta attinenza con le pratiche di ricerca riflessive (Melucci, 1998). Ogni successivo affinamento nella composizione delle categorie, ottenuto attraverso la rapida esplorazione del testo originale in Folio Views e registrato nel database di Access, viene rispecchiato automaticamente nell’albero dei nodi di Nud*ist semplicemente cancellando il vecchio albero, lanciando l’apposito script e attendendo il completamento delle operazioni da parte del computer. Se si fosse utilizzato solamente Nud*ist, senza altri programmi, questo processo di continua verifica in-context e affinamento delle categorie lessicali non avrebbe potuto essere ripetuto così liberamente e sarebbe stato frustrato dalla lentezza delle procedure di ricerca. Mettere in comunicazione in modo automatico programmi diversi significa godere dei punti forti di ognuno di essi, evitando le noiose e – in termini di tempo – estremamente dispendiose operazioni di conversione dei dati.

34L’albero dei nodi finale di Nud*ist è simile a quello raffigurato in fig. 1.

35Su questa struttura di nodi si possono naturalmente applicare tutte le sofisticate operazioni di theory building così apprezzate dagli utenti di Nud*ist e sempre richiamate dalla letteratura.

Fig. 1 Index Tree in Nud*ist

Fig. 1 Index Tree in Nud*ist

36Si possono quindi per esempio richiamare rapidamente e confrontare tra loro tutti i frammenti di testo in cui compaiono particolari combinazioni di nodi (Nud*ist prevede a questo proposito ben una ventina di operatori logici e non si limita ai familiari operatori and, or e not della logica booleana).

37Infine, Nud*ist è stato usato anche per il conteggio delle frequenze lessicali in una analisi di contenuto di tipo più tradizionalmente quantitativo. Dalla versione 4 del software è infatti possibile esportare i dati sotto forma di tabelle, ovvero normali matrici numeriche rettangolari con le righe a rappresentare i casi e le colonne le variabili. La complessità dei dati a disposizione suggeriva di verificare la distribuzione statistica delle frequenze lessicali (le «variabili») su almeno due diverse tipologie di «casi»: i singoli attori (eventualmente aggregabili in seguito in aree di movimento) e le principali fasi delle sedute. Le relative tabelle prodotte da Nud*ist (una contenente i 79 attori individuali per le 19 categorie di contenuto, l’altra contenente le tre fasi principali per le 19 categorie di contenuto) sono state quindi importate separatamente in spss, il classico software per l’analisi quantitativa nelle scienze sociali.

2.4. Dalla qualità alla quantità (SPSS)

38Nel momento in cui i dati sono convertiti in formato numerico e importati in spss, usciamo dal dominio dell’analisi qualitativa. Diventa allora possibile valutare l’eventuale senso e utilità dell’applicazione delle tecniche statistiche ai dati di una ricerca concepita e condotta finora in un’ottica qualitativa. Per esempio, risulterebbe molto semplice collegare alla tabella relativa agli attori individuali una seconda matrice, con dati raccolti a parte (per esempio tramite questionario), contenente le caratteristiche sociodemografiche degli stessi, per poi partire alla ricerca di un legame tra il lessico usato e variabili come l’età, il sesso o le risposte a diverse batterie di item. Le possibilità di ricerca qui si aprono a ventaglio, ma una loro discussione esce dalla pertinenza di questo lavoro.

39A puro titolo di esempio di una possibile direzione di analisi quantitativa, in fig. 2 è riportato il grafico che mostra le dimensioni principali lungo le quali si spostano i discorsi degli attori durante le tre diverse fasi degli incontri (chi siamo, chi siete e feedback).

40Questi semplici dati suggeriscono l’idea che i gruppi naturali con i quali sono stati condotti gli incontri offrono una definizione di sé che parte spontaneamente dalla dimensione collettiva e progettuale (fase chi siamo), richiudendosi nell’ideologia e – soprattutto – in una dimensione di scontro e di rifiuto solo nel momento del confronto con l’esterno (fase chi siete).

41È utile ricordare che in questo caso si sta parlando di nuovi attori collettivi, talvolta (come nel caso dei giovani) collocati in una posizione esplicitamente antagonista rispetto al sistema sociale in cui si formano. L’«esterno», quindi, tende a essere per definizione repressivo, ostile o, nella migliore delle ipotesi, fortemente sospettoso nei loro confronti. La fase conclusiva degli incontri (feedback) vede prevalere nuovamente le tematiche relative al proprio progetto e alla dimensione comunicativa, come effetto probabile dell’avvenuta riflessione del gruppo su di sé. L’azione non è più allineata sullo schema semplice dell’opposizione noi-loro ma sembra incorporare alcune dimensioni di complessità, multidimensionalità, ambivalenza.

Fig. 2 Dimensioni principali durante le fasi degli incontri.

Fig. 2 Dimensioni principali durante le fasi degli incontri.

Fig. 3 Dimensioni principali tra i gruppi naturali e quelli costruiti.

Fig. 3 Dimensioni principali tra i gruppi naturali e quelli costruiti.

42I gruppi costruiti, coinvolgendo in occasione degli incontri membri di gruppi e collettivi diversi, sia pur della medesima area di movimento, hanno intessuto il loro discorso attorno a temi organizzativi e maggiormente formali rispetto ai gruppi naturali. Il confronto delle diverse esperienze di cui ogni intervenuto era portatore, perno attorno al quale ruotava la conduzione degli incontri, si è infatti cristallizzato soprattutto sulle forme organizzative, sul rapporto con le istituzioni e sulle differenze ideologiche. All’interno dei discorsi concreti sviluppati dai gruppi costruiti emerge la varietà di quella che solo per esigenze di semplificazione analitica è stata chiamata «area di movimento». I giovani, le donne, gli ecologisti, gli aderenti alle pratiche spirituali della nuova coscienza non costituiscono attori unitari, rivelando piuttosto scelte e responsabilità anche molto diverse. Questi dati costituiscono una conferma delle intuizioni e dei risultati raggiunti durante la prima realizzazione della ricerca, quando si è proposto di considerare i movimenti sociali come sistemi di azione – anticipando quello che, anche grazie ai contributi di Melucci, è poi divenuto uno dei temi portanti della sociologia dell’azione collettiva degli anni successivi (Morris et al., 1992; Tarrow, 1994; Johnston et al., 1995; Klandermans, 1997; Giugni et al., 1998; Della Porta et al., 1999).

43Analizzando poi separatamente le quattro aree di movimento considerate, emergono ulteriori differenze interessanti: i due grafici delle figg. 4 e 5 illustrano per esempio la disposizione delle quattro aree nello spazio tridimensionale costituito dagli assi «collettivo/gruppo», «azione/progetto», «consapevolezza».

Fig. 4 Le quattro aree sul piano azione/progetto, collettivo/gruppo

Fig. 4 Le quattro aree sul piano azione/progetto, collettivo/gruppo

Fig. 5 Le quattro aree sul piano consapevolezza, azione/progetto

Fig. 5 Le quattro aree sul piano consapevolezza, azione/progetto

44Anche qui sembrano confermate alcune dimensioni che emergevano dalle analisi svolte nella ricerca originale: la forte vocazione identitaria e autocentrata dei gruppi femminili, la connotazione eminentemente operativa dell’azione ambientalista, l’accento autoriflessivo dei fenomeni di nuova coscienza, la collocazione incerta dei gruppi giovanili tesi tra l’azione progettuale per il cambiamento e la dimensione espressiva o talvolta il ritiro marginale. Si tratta ovviamente solo di esempi; il «peso» di questi dati non deriva tanto dal semplice conteggio delle frequenze lessicali, operazione di per sé banale e spesso fuorviante, quanto dall’intero percorso di ricerca di cui la rappresentazione numerica costituisce solo uno dei punti di arrivo.

3. Considerazioni conclusive

45La fig. 6, riprodotta nella pagina seguente, mostra un riepilogo dei vari programmi utilizzati e dei collegamenti tra loro.

46Rispetto ad altre strategie di analisi qualitativa assistita dal computer proposte recentemente, in questo caso deve essere sottolineata l’importanza della programmazione in Perl: nel momento in cui diventa sempre più facile disporre di grandi quantità di dati testuali su supporto elettronico (grazie a Internet, ai sistemi informatici di riconoscimento vocale ecc.) è indispensabile saper trasformare agevolmente questi dati da un formato a un altro e saperli far «rimbalzare» da un software a un altro.

Fig. 6 Interazione tra i diversi programmi

Fig. 6 Interazione tra i diversi programmi

47Una certa competenza informatica di questo tipo può aiutare moltissimo il ricercatore all’atto pratico, naturalmente senza sostituire le competenze più tradizionali che pure rimangono fondamentali e indispensabili.

48La disponibilità di strumenti molto potenti, d’altra parte, non deve indurre a ignorare i limiti di questo tipo di analisi. È ovvio, anzitutto, che «computers don’t analyze data, people do». Anche quando si prevede di condurre una parte della ricerca attraverso una content analysis quantitativa, come in questo caso, è assolutamente indispensabile leggere accuratamente e ripetutamente i dati grezzi, senza affidarsi ciecamente alle procedure automatizzate del software. Infine, è anche utile ricordare che una registrazione (audio, video, su computer ecc.) non costituisce mai la riproduzione esatta di un frammento di realtà. La realtà sociale è sempre fluida e non può certo essere «catturata» da dispositivi tecnologici, che invece costituiscono solo strumenti di selezione della complessità empirica. Da questo punto di vista gli strumenti informatici non sono certamente neutrali e introducono dei cambiamenti nel modo di fare ricerca. Ma d’altra parte anche carta e penna, strumenti che i sociologi qualitativi hanno usato per decenni senza porsi particolari problemi, non sono neutrali e anch’essi portano con sé dei vincoli che il ricercatore è tenuto a rispettare.

49L’esperienza acquisita durante questa ricerca suggerisce che, rispetto a carta e penna, l’impiego di strumenti software può allentare questi vincoli, a condizione che il ricercatore abbia una sufficiente confidenza con il computer. Le potenzialità concesse dagli strumenti attualmente disponibili permettono la gestione di dati non standard rispettandone la ricchezza e l’eterogeneità. In questo senso, l’impiego dei computer nell’analisi qualitativa può risultare ancora più appropriato che in altri tipi di analisi.

50Per quanto riguarda i risultati sostantivi ottenuti rispetto ai processi di mobilitazione collettiva presi in esame, è necessario notare che l’analisi dei testi tramite computer è avvenuta quindici anni dopo la loro raccolta e dopo lo svolgimento originale della ricerca. L’obiettivo non era quindi rivolto principalmente a nuove scoperte sostantive, quanto piuttosto alla conferma dei risultati già pubblicati e soprattutto alla valutazione sperimentale dei programmi informatici qui descritti. Strumenti di esplorazione e analisi così sofisticati, comunque, hanno permesso di verificare rapidamente le prime intuizioni. Hanno confermato che i discorsi degli attori possono costituire dei terreni di ricerca molto fertili e che le parole sono il supporto dell’azione e non solo la sua rappresentazione, sono cioè i veicoli di quel senso dell’agire collettivo che gli attori costruiscono continuamente attraverso le loro relazioni.

Torna su

Bibliografia

Cipriani R. (1997), L’analisi computer-assistita delle storie di vita, in L. Ricolfi (a cura di) (1997), La ricerca qualitativa, Roma, La Nuova Italia.

Cipriani R. e Bolasco S. (a cura di) (1995), Ricerca qualitativa e computer. Teorie, metodi e applicazioni, Milano, Franco Angeli.

Della Porta D. e Diani M. (1999), Social Movements. An Introduction, Oxford, Blackwell.

Gahan C. e Hannibal M. (1997), Doing Qualitative Research Using nud*ist, London, Sage.

Giddens A. (1992), The Transformation of Intimacy, Cambridge, Polity Press.

Giugni M.G., McAdam D. e Tilly C. (a cura di) (1998), From Contention to Democracy, Lanham, Rowman and Littlefield.

Johnston H. e Klandermans B. (a cura di) (1995), Social Movements and Culture, Minneapolis, University of Minnesota Press.

Klandermans B. (1997), The Social Psychology of Protest, Oxford, Blackwell.

Melucci A. (1982), L’invenzione del presente. Movimenti, identità, bisogni individuali, Bologna, Il Mulino; nuova ed. 1991.

Id. (1984), Altri codici. Aree di movimento nella metropoli, Bologna, il Mulino.

Id. (1989), Nomads of the Present. Social Movements and Individual Needs in Contemporary Society, London, Hutchinson, Philadelphia, Temple University Press.

Id. (1996a), The Playing Self. Person and Meaning in a Planetary Society, Cambridge, Cambridge University Press.

Id. (1996b), Challenging Codes. Collective Action in the Information Age, Cambridge, Cambridge University Press.

Id. (1998), Verso una sociologia riflessiva. Ricerca qualitativa e cultura, Bologna, Il Mulino.

Id. (2000), Parole chiave. Per un nuovo lessico delle scienze sociali, Roma, Carocci.

Morris A. e Mueller C. (a cura di) (1992), Frontiers in Social Movements Theory, New Haven, Yale University Press.

Paccagnella L. (2000), La comunicazione al computer. Sociologia delle reti telematiche, Bologna, Il Mulino.

Richards T. e Richards L. (a cura di) (1994), Using Computers in Qualitative Research, in N. Denzin e Y. Lincoln (a cura di) (1994), Handbook of Qualitative Research, Thousand Oaks, Sage.

Strati A. (1997), La Grounded Theory, in L. Ricolfi (a cura di) (1997), La ricerca qualitativa, Roma, La Nuova Italia.

Tarrow S. (1994), Power in Movement. Social Movements, Collective Action and Politics, Cambridge, Cambridge University Press.

Weitzman E. e Miles M. (1995), Computer Programs for Qualitative Data Analysis, Thousand Oaks, Sage.

Torna su

Note

1 Per «gruppo naturale» si intende un gruppo di persone parte di un’unica organizzazione formale o informale (per esempio, nel caso delle donne, un collettivo femminista di quartiere), che si trovano normalmente a lavorare assieme nelle occasioni di impegno politico. I «gruppi costruiti» sono invece gruppi di persone provenienti da collettivi o organizzazioni diverse, riunite assieme estemporaneamente in occasione della ricerca.

2 Alcune versioni di Folio contengono un programma di utilità chiamato fsr (File Search and Replace) che permette di creare script più semplici, ma molto meno flessibili di quelli possibili con Perl.

Torna su

Indice delle illustrazioni

Titolo Fig. 1 Index Tree in Nud*ist
URL http://journals.openedition.org/qds/docannexe/image/1444/img-1.jpg
File image/jpeg, 136k
Titolo Fig. 2 Dimensioni principali durante le fasi degli incontri.
URL http://journals.openedition.org/qds/docannexe/image/1444/img-2.jpg
File image/jpeg, 156k
Titolo Fig. 3 Dimensioni principali tra i gruppi naturali e quelli costruiti.
URL http://journals.openedition.org/qds/docannexe/image/1444/img-3.jpg
File image/jpeg, 364k
Titolo Fig. 4 Le quattro aree sul piano azione/progetto, collettivo/gruppo
URL http://journals.openedition.org/qds/docannexe/image/1444/img-4.jpg
File image/jpeg, 52k
Titolo Fig. 5 Le quattro aree sul piano consapevolezza, azione/progetto
URL http://journals.openedition.org/qds/docannexe/image/1444/img-5.jpg
File image/jpeg, 72k
Titolo Fig. 6 Interazione tra i diversi programmi
URL http://journals.openedition.org/qds/docannexe/image/1444/img-6.jpg
File image/jpeg, 81k
Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Alberto Melucci e Luciano Paccagnella, «Ricerca qualitativa al computer: analisi dell’azione collettiva e dati testuali»Quaderni di Sociologia, 24 | 2000, 79-98.

Notizia bibliografica digitale

Alberto Melucci e Luciano Paccagnella, «Ricerca qualitativa al computer: analisi dell’azione collettiva e dati testuali»Quaderni di Sociologia [Online], 24 | 2000, online dal 30 novembre 2015, consultato il 28 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/qds/1444; DOI: https://doi.org/10.4000/qds.1444

Torna su

Autori

Alberto Melucci

Dipartimento di Studi Sociali e Politici – Università di Milano

Luciano Paccagnella

Dipartimento di Studi Sociali e Politici – Università di Milano

Articoli dello stesso autore

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search