Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri20note criticheL’agiatezza ritrovata e il beness...

note critiche

L’agiatezza ritrovata e il benessere perduto. Ripartire dai benestanti

Laura Leonardi
p. 147-154

Testo integrale

1Perché i sociologi, nell’analizzare le forme odierne della diseguaglianza sociale, si concentrano essenzialmente sul fenomeno delle «nuove povertà» e sulle categorie di soggetti che possono essere ad esse ricondotte? Per quale ragione ci si limita a considerare la dimensione redistributiva delle risorse – in particolare in riferimento al ruolo degli attori istituzionali nella sfera pubblica – e non si approfondiscono gli studi sulle relazioni di mercato e di potere che sono sottostanti ai nuovi assetti della diseguaglianza sociale?

2Nel libro I benestanti (Marsilio, Venezia, 1999) – una lettura assai gradevole, che desta interesse fin dalle prime righe – Bruno Manghi lancia una provocazione non solo nei confronti dei cosiddetti «poverologi», ma alla comunità scientifica nel suo complesso. Infatti l’Autore sostiene la tesi che possa essere più produttivo, sotto il profilo euristico, prendere in considerazione e studiare i benestanti e la condizione di agiatezza di cui essi godono: «Nel corso di poco più di trent’anni di crescita impetuosa in questa strana Italia essi hanno conquistato una condizione economica invidiabile. Sono molti e sono tra noi, non vivono una vita esclusiva e separata, ed è facile incontrarli; alcuni sono nostri amici, altri vecchi compagni di scuola» (ivi, p. 7).

3L’intento è di mettere a fuoco atteggiamenti, comportamenti, valori di alcuni gruppi sociali che, ad una prima descrizione, sembrano essere accomunati dalla condizione di agiatezza. Via via che l’analisi si fa più articolata, emergono alcuni aspetti che permettono di ricondurre i differenti gruppi sociali a dei comuni denominatori che ne connotano il ruolo all’interno della società e delle comunità di appartenenza. Comportamenti ed orientamenti «incisivi nel determinare climi di chiusura o di solidarietà all’interno della comunità» (ivi, p. 78), la condivisione di posizioni professionali in settori pubblici e privati strategici, la possibilità di mobilitare risorse per assicurarsi una continuità generazionale, valori che contemplano etica del lavoro, sicurezza e accettazione dei modelli redistributivi della ricchezza in atto: sono alcuni tra i più importanti aspetti che consentono di dare corpo all’idea astratta e un po’ vaga che il riferimento all’agiatezza può suggerire di primo acchito.

  • 1 Con ciò, non intendiamo affermare che l’analisi di Manghi sia carente o incompleta, tutt’altro: ess (...)

4Delle molteplici sollecitazioni che emergono dalla lettura del libro è fondamentalmente una, quella che qui si vuole cogliere e discutere. Lo si può fare partendo dalle tesi dell’Autore, ma andando oltre, forse, le sue intenzioni o, meglio, articolando alcuni passaggi che nella sua analisi sono soltanto accennati, e che qui consideriamo rilevanti ai fini di un’interpretazione1: c’è una qualche relazione tra l’agiatezza conseguita da parte di nuovi gruppi sociali e la perdita del benessere da parte di altri? Dopo tutto, si tratta di un argomento che viene dibattuto quasi esclusivamente in riferimento alla crisi del welfare e delle istituzioni ad esso collegato, ma ripartire dall’agiatezza potrebbe far fare dei passi avanti nella comprensione degli attuali modelli di diseguaglianza sociale e delle nuove modalità di aggregazione degli interessi. Si tratta di un’agiatezza «ritrovata» perché per un lungo periodo – almeno finché crescita sostenuta ed estensione della cittadinanza sociale sono progrediti parallelamente – è sembrato che una condizione di privilegio in tal senso, circoscritta ad alcuni gruppi sociali, fosse ormai superata; ad essa subentrava un benessere diffuso, che interessava trasversalmente classi e strati sociali, ridisegnando le diseguaglianze e diluendone i confini.

 

5Manghi intreccia un dialogo a distanza con Thorstein Veblen e con la sua teoria della classe agiata, sottolineando la sostanziale novità con cui il tema dell’agiatezza si ripropone oggi.

  • 2 Veblen distingueva l’istituzione e l’attività industriale dei tecnici, degli ingegneri, dei capitan (...)
  • 3 Per Veblen razionalità strumentale e razionalità sostanziale erano coincidenti (cfr. la critica a q (...)

6Per Veblen, la classe agiata era ancorata ad istituzioni legate alla proprietà, alla rendita, ad un’economia in cui l’attività finanziaria era preminente rispetto a quella produttiva: l’istinto di rapina, la propensione all’ozio, la chiusura sociale, il consumo vistoso ne erano tratti peculiari. La piena affermazione della società industriale2 – che Veblen prefigurava come totalmente caratterizzata dall’attività produttiva3 – ne avrebbe comportato la crisi e la conseguente scomparsa (Veblen 1969, pp. 201-220).

7Anche oggi la distinzione tra attività finanziaria e produttiva in certo qual modo si ripropone come chiave di lettura della condizione di agiatezza: ma il quadro di riferimento è costituito da una società post-industriale in cui il legame tra lavoro e produttività – e ancor più tra lavoro e benessere – è mutato radicalmente. Non solo, ma le rendite di posizione di cui pure godono ampiamente i benestanti di oggi – risultato di processi che hanno radici nella crescita economica consentita dai livelli elevati di produttività del lavoro, e dalla redistribuzione della ricchezza operata attraverso l’allargamento dei diritti di cittadinanza – si presentano come solide, e lo sono tanto più e in ragione del fatto che riescono ad attingere risorse o comunque a trarre beneficio dall’attività finanziaria. La condizione di agiatezza non è più prerogativa di una cerchia ristretta di individui, tanto meno si presenta come retaggio di una formazione sociale in via di superamento: al contrario, contraddistingue «un vasto ceto benestante capillarmente insediato nel corpo sociale» (Manghi 1999, p. 14). A differenza dei «ricchi» – altra categoria speculare ai poveri che viene privilegiata solitamente nelle analisi correnti sulla diseguaglianza sociale –, che sono un’élite circoscritta e vivono un’esistenza separata, i benestanti sono parte integrante della società, «stanno dentro, quasi sempre, alla vita ordinaria delle città, dei paesi, degli ambienti professionali e di lavoro» (ibid.). Costituiscono un gruppo di riferimento per coloro che si collocano in posizioni sociali vicine ma di livello inferiore, legittimati in tutto e per tutto a godere della loro posizione di privilegio relativo rispetto ad alcuni gruppi sociali in ascesa, e di privilegio assoluto rispetto ai gruppi sociali esclusi di fatto dalla partecipazione all’agiatezza.

8Manghi si pone i seguenti interrogativi: chi sono i benestanti, che cosa fanno, come si comportano, quali meccanismi consentono loro di godere legittimamente della loro posizione all’interno della società?

9L’identificazione dei benestanti passa, in prima istanza, attraverso la loro capacità di soddisfare le proprie esigenze materiali attraverso i consumi di beni e servizi di qualità superiore, attingendo dal settore pubblico per quanto possibile, ma ricorrendo al mercato dei beni e servizi privati ogni qualvolta ciò risponda meglio ai loro desideri e aspettative.

10Il riferimento alla posizione socio-professionale e alla collocazione rispetto alle fonti di reddito permette di tracciare ancora meglio il profilo dei benestanti. Si individuano così delle categorie distinte: a) i detentori di rendite come beni immobili, titoli e azioni – spesso beni ereditati più che acquisiti; b) gli imprenditori e gli artigiani dell’industria, del commercio e dei servizi del settore privato; c) i professionisti tradizionali, che il più delle volte sommano attività nel settore privato con altre nel settore pubblico, ma anche figure in settori emergenti come la consulenza d’impresa e dei processi organizzativi; d) i dirigenti delle grandi imprese, in particolare del settore pubblico.

11Il lavoro dipendente raramente è fonte primaria di agiatezza: vi possono rientrare i gradi elevati della dirigenza nell’impiego pubblico, i burocrati con contratti di tipo privatistico. Nella categoria possono essere compresi anche i docenti universitari, non tanto in ragione dell’attività propriamente accademica, quanto per il fatto che spesso sommano ad essa altre fonti di reddito. La politica non è di per sé fonte di agiatezza, ma permette di cumulare benefici derivanti da altre attività differenziate. Dal punto di vista socio-anagrafico si tratta prevalentemente di uomini – il mondo delle professioni è ancora chiuso nei confronti delle donne – composto da individui di media età, oltre i quarant’anni.

12La condizione di agiatezza che caratterizza i benestanti di oggi non trae origine, come per la classe agiata di Veblen, esclusivamente dalla proprietà e dalla rendita, ma anche dalla partecipazione alle attività produttive: anzi dalla fortunata sinergia delle due componenti. Che cosa consente di essere inclusi nella categoria dei benestanti? «È ragionevole pensare che per accedere a questo tenore di vita occorra un reddito annuo minimo di cento milioni spendibili, una volta regolato il capitolo imposte sulle persone fisiche, sugli immobili e le assicurazioni obbligatorie. L’entrata annua è accompagnata da un risparmio consolidato di entità almeno doppia, e quasi sempre arricchita di entrate eccezionali, un’eredità, una forte indennità di buona uscita, un affare fortunato» (ivi, p. 27). I benestanti hanno un rapporto privilegiato col settore pubblico, del quale spesso sono fornitori di beni e servizi; a volte svolgono attività professionali all’interno di strutture pubbliche, condizione che consente di godere di rendite di posizione. È per questa ragione che presso i benestanti non troviamo uno spirito di avversione per la sfera pubblica e quindi non sono portatori di una cultura liberista.

  • 4 Il dibattito sul reddito di cittadinanza è un terreno su cui verificare le «retoriche dell’intransi (...)

Che cosa rende legittima e socialmente accettata la condizione dei benestanti, nonostante siano spesso titolari di rendite di posizione che procurano benefici ma non sembrano corrispondere a criteri di equità? Come mai si teme tanto l’ozio che può derivare dalla condizione di inoccupazione di chi percepisce un contributo assistenziale e non quello di chi trae le proprie risorse da una rendita4? È qui forse che l’analisi offre spunti più interessanti. La legittimazione di cui gode oggi la ricchezza materiale, indipendentemente dalla fonte da cui essa è ricavata, e i comportamenti che ne conseguono, si riferisce ad un preciso quadro di valori a dire il vero – in contrasto con le molte interpretazioni à la Inglehart – ben poco post-materialisti, anche quando sono improntati alla New Age e si collocano nell’area dei sentimenti (la solidarietà verso chi è emarginato, è vittima di ingiustizie, di malattie, di guerre, ecc.).

13La scelta metodologica operata da Manghi non permette di andare oltre un certo limite nella «lettura veritiera della distribuzione della ricchezza» (ivi, p. 16). Egli affida infatti totalmente la sua analisi ad un’osservazione partecipante che lascia poco spazio all’integrazione attraverso una documentazione empirica. Il risultato, apprezzabile, è la puntuale definizione di caratteristiche e comportamenti rilevanti per identificare la nuova «classe agiata», ma una serie di sollecitazioni interessanti viene lasciata cadere proprio quando potrebbe consentire, se opportunamente articolata, di arricchire il quadro interpretativo. Mi riferisco in particolare a due aspetti: il primo riguarda il rapporto tra i benestanti e il lavoro; l’altro, da mettere in relazione col primo, il rapporto tra i benestanti e la politica, argomento che permette di passare dall’analisi della sfera dei consumi, dei valori e della partecipazione all’attività economica, a quella della posizione rispetto alla costellazione degli interessi, consentendo in certo modo di chiudere il cerchio. E forse l’assenza di questa prospettiva ci aiuta anche a capire il perché della scarsa capacità – se non della volontà – da parte dei sociologi di studiare i benestanti.

14Perché questi due aspetti sono particolarmente rilevanti? Perché meglio ci permettono di analizzare le nuove relazioni di potere in cui alcuni gruppi ritrovano l’agiatezza ed altri perdono il benessere. E la dimensione del potere – che per la verità rimane sempre in secondo piano nell’analisi di Manghi – è fondamentale per capire come si ridisegnano i confini tra le diverse posizioni sociali (Ceri 1996).

  • 5 Non possiamo avventurarci nel dibattito sulle tesi sul superamento del lavoro, sul venire meno dell (...)
  • 6 A questo proposito potrebbe utilmente essere riattualizzata la riflessione di Schumpeter (1972), in (...)

15Il rapporto dei benestanti con il lavoro ci permette di affrontare la questione di come interpretare i processi di inclusione/esclusione sociale: che sia, il lavoro, un’istituzione in crisi soltanto per alcuni gruppi sociali e non per la società tutta5?I benestanti hanno un rapporto privilegiato col lavoro: a differenza della classe agiata di Veblen, sono costantemente attivi, anzi «attivisti» – «dissipatori di tempo» (Manghi 1999, p. 54) –, scarsamente propensi all’ozio. Rivendicano i propri meriti in virtù del loro impegno professionale, che si dilata durante e oltre la giornata lavorativa, prolungandosi anche negli spazi temporali di solito dedicati alla vita privata e alla vita di relazione, nei dopo-cena, nei giorni festivi. Si tratta di lavoro non in senso tradizionale, svolto com’è, in gran parte, a livello organizzativo (manager, consulenti, alti funzionari, quadri)6, ma che resta fondamentale come fonte di riconoscimento sociale, di identità, di integrazione. Nulla è più lontano – sostiene Manghi – dalla mentalità dei benestanti attivi sulla scena economica e produttiva della esigenza di adattarsi ai lavori che cambiano, alla flessibilità. Essi godono di un «differenziale di sicurezza»: non corrono rischi, neanche d’impresa, poiché possono ricorrere a meccanismi di tutela che ne limitano le conseguenze, disponendo di un solido patrimonio e di garanzie assicurative. Un privilegio, in particolare, di cui godono i benestanti è la possibilità di assicurare ai propri figli un destino professionale, attraverso una formazione adeguata e reti di relazioni che forniscono livelli superiori di informazione e una buona capacità contrattuale (ivi, p. 91).

  • 7 Lo scenario prossimo venturo sembra essere quello della società dei quattro quinti. Si veda L. Gall (...)
  • 8 Gallino 1998 p. 28.

16Come è possibile collegare la condizione di agiatezza al destino dei molti che benestanti non sono, per i quali il lavoro è divenuto scarso, flessibile, in un quadro di garanzie ridimensionato e di rischi crescenti7?L’agiatezza e l’attività-attivismo dei benestanti sono in netto contrasto con la disoccupazione/sottoccupazione di molti altri gruppi sociali: ma che siano in qualche modo correlati? Un esempio emblematico – considerato un caso limite – è costituito dalla condizione dei «dirigenti esecutivi» di livello più alto, che vedono crescere il loro reddito e il loro prestigio sociale nella misura in cui sono riusciti a tenere bassi i salari e tagliare posti di lavoro, nel contempo alimentando le rendite finanziarie di molti azionisti8. Tutto ciò non sintetizza, piuttosto, una delle tante linee di tendenza di un’economia non governata, i cui effetti sociali non sono tenuti sotto controllo? Ma da parte di chi e sotto quale forma tale controllo dovrebbe essere esercitato?

  • 9 Risalgono agli anni ’80 le analisi di Habermas (1986) e Dahrendorf (1989) in cui si individua una c (...)
  • 10 In polemica con i molti sostenitori della fine della centralità del lavoro, Manghi osserva come: «i (...)

17E qui veniamo al secondo aspetto, la politica. Manghi si sofferma sugli atteggiamenti verso la politica dei benestanti, i quali si sentono membri della società civile e quindi sono propensi a «prestarsi alla politica» piuttosto che ad impegnarsi intraprendendo una carriera. Ma anche qui bisognerebbe andare oltre: capire quali sono gli interessi che essi fanno valere attraverso la politica, tramite quali forme organizzative, nell’ambito di quali assetti istituzionali. Se ci si limita ad indagare i comportamenti, le pratiche quotidiane dei benestanti – che pure sono rilevanti – non riusciamo a cogliere fino in fondo il ruolo che essi possono giocare in funzione del mantenimento/cambiamento degli attuali assetti distributivi delle risorse materiali e simboliche. Al contrario, sarebbe utile coniugare l’impostazione di Manghi – che invita ad adottare un’analisi sociologica a livello micro e meso, guardando alle reti di relazione, ai comportamenti a cui di fatto i soggetti sociali danno luogo e che hanno senso e ricaduta immediata nel divenire della società – con un approccio che guardi alla dimensione macrosociologica delle diseguaglianze. A quest’ultima si riconducono proposte analitiche che spesso presentano un’inadeguatezza degli strumenti concettuali e metodologici capaci di fornire nuove chiavi di lettura degli assetti delle diseguaglianze sociali. In effetti, da tempo nella sociologia contemporanea molte analisi offrono un quadro in cui si distingue una classe-maggioranza9 che – grazie ad una posizione di privilegio rispetto al potere, alla disponibilità di risorse materiali e simboliche – occupa una posizione di centralità nella società. L’emergere di una classe contraddistinta da una cultura dell’appagamento (Galbraith 1993) è un fenomeno spesso esplicitamente collegato alle trasformazioni del mondo della produzione e del mercato del lavoro, così come alla crisi dello stato sociale. Lavoro e benessere sembrano ormai prerogativa di gruppi sociali privilegiati, che continuano ad essere tutelati e a non sperimentare le insicurezze che toccano sempre di più altri gruppi e, soprattutto, continuano a trarre dal lavoro risorse materiali e di prestigio10; il loro interesse è quindi nel mantenimento dei modelli distributivi delle risorse a loro favorevoli. Dalle analisi correnti la classe-maggioranza emerge però come sostanzialmente amorfa: l’impostazione macrosociologica spesso non è in grado di identificare i gruppi che vi rientrano, ripiegando così su terreni più facili da gestire – in sostanza quelli che Manghi, a ragione, critica –, che prendono in esame soltanto le situazioni più facilmente identificabili.

  • 11 Ci si chiede anche, per esempio, quale potrebbe essere il ruolo di particolari categorie sociali co (...)

18Al contrario, l’analisi dell’Autore si concentra sulla descrizione dell’eterogeneità dei benestanti, e dei gruppi sociali che ne fanno parte, aggiungendo elementi di conoscenza alle analisi correnti. Tuttavia, non emerge mai chiaramente quale sia la relazione tra la condizione di agiatezza dei benestanti e gli attuali assetti di potere. Molti aspetti fanno pensare che essa sia positiva e, così, si rimane leggermente delusi leggendo le considerazioni conclusive dove, un po’ illuministicamente, la prospettiva del cambiamento viene affidata all’iniziativa di soggetti che rientrano nella categoria stessa dei benestanti. Ci si chiede se non si possa fare riferimento a gruppi sociali non inclusi nella cerchia dei benestanti, ma ad essa contigui, che non godono di rendite di posizione e non hanno chance di accedervi11.

  • 12 In sostanza non vengono messi in discussione i modelli correnti di distribuzione delle risorse. In (...)
  • 13 Troppo spesso la politica è vista come aspetto «accessorio» rispetto alla capacità di distribuire r (...)

19E la politica? Come di recente ha sottolineato Gallino (1998), la politica ha l’importante funzione di perseguire alcuni obiettivi, quali la libertà dal bisogno e di scelta di un progetto di vita (professionale, culturale, di appartenenza), di uguaglianza, di giustizia distributiva. È questa la dimensione in cui gli interessi e i valori conflittuali, legati a differenti gruppi sociali, si confrontano e danno luogo a nuovi assetti sociali (sotto il profilo della distribuzione del potere e della ricchezza), ed è qui che dobbiamo concentrare i nostri sforzi. Sotto questo profilo, partire dallo studio della povertà fa fare pochi passi avanti: perché si ricade nella retorica dello stato sociale, degli esclusi che non hanno la forza e il potere di organizzarsi, di far valere le proprie istanze; si parla sempre di policies di riaggiustamento, compensazione, interventi parziali su singoli aspetti12. Altra cosa è ripartire dall’analisi dei benestanti, che al potere sono vicini e mantengono posizioni di privilegio. In questo caso, si può prendere atto che vi sono assetti distributivi del potere – in relazione al mercato dei beni e del lavoro, ai diritti – a cui sono ancorati interessi e valori, espressione di alcuni gruppi particolari, che non hanno nulla di immodificabile e che possono essere alterati13.

Torna su

Bibliografia

Accornero A. (1997), Era il secolo del lavoro, Bologna, Il Mulino.

Ceri P. (1996), Asimmetrie sociali. Potere, disuguaglianza, scambio, Napoli, Liguori.

Dahrendorf R. (1989), Il conflitto sociale nella modernità, Roma-Bari, Laterza.

De Masi D. (1994), Sviluppo senza lavoro, Roma, Ed. Lavoro.

Ferrera M. (1998), Le trappole del welfare, Bologna, Il Mulino.

Gallino L. (1998), Se tre milioni vi sembran pochi, Torino, Einaudi.

Galbraith J. K. (1993), The culture of contentment, Harmandsworth, Penguin.

Habermas J. (1986), Teoria dell’agire comunicativo, Bologna, Il Mulino.

Hirschmann A. O. (1991), Retoriche dell’intransigenza, Bologna, Il Mulino.

Izzo A. (1975), Storia del pensiero sociologico, vol. II, Bologna, Il Mulino.

Rifkin J. (1995), La fine del lavoro, Milano, Baldini & Castoldi.

Schumpeter J. A. (1972), Le classi sociali in ambiente etnicamente omogeneo, in Sociologia dell’imperialismo, Bari, Laterza.

Veblen T. (1969), La teoria della classe agiata, Milano, Il Saggiatore.

Torna su

Note

1 Con ciò, non intendiamo affermare che l’analisi di Manghi sia carente o incompleta, tutt’altro: essendo particolarmente articolata e ricca di stimoli, invita immediatamente a sviluppare ulteriori riflessioni.

2 Veblen distingueva l’istituzione e l’attività industriale dei tecnici, degli ingegneri, dei capitani d’industria, impegnati nella produzione in senso proprio, dall’attività finanziaria e speculativa dei capitani d’affari e dei redditieri, che invece considerava improduttiva e di ostacolo alla piena affermazione della logica dell’efficienza.

3 Per Veblen razionalità strumentale e razionalità sostanziale erano coincidenti (cfr. la critica a questo aspetto di C. W. Mills, Introduzione a The Theory of Leisure Class, New York, Mentor Books, 1953, cit. in A. Izzo 1975), di conseguenza la crescita di una comunità caratterizzata dall’attività industriale – il cui principio regolativo è l’efficienza – avrebbe comportato l’affermarsi di imperativi morali e interessi collettivi opposti a quelli espressi dalla classe agiata (cfr. T. Veblen 1969).

4 Il dibattito sul reddito di cittadinanza è un terreno su cui verificare le «retoriche dell’intransigenza» – nell’accezione di Hirschmann (1991) – che improntano le tesi sulla relazione – per niente scontata – tra inoccupazione, conseguimento di un reddito non commisurato alla prestazione, pericoli d’innescare comportamenti passivi e parassiti. Per tutti, si veda Ferrera 1998.

5 Non possiamo avventurarci nel dibattito sulle tesi sul superamento del lavoro, sul venire meno della sua funzione integrativa, e sulla valorizzazione della vita non lavorativa. La letteratura di riferimento è vastissima, tra tutti: Accornero 1997, De Masi 1994, Rifkin 1996.

6 A questo proposito potrebbe utilmente essere riattualizzata la riflessione di Schumpeter (1972), in particolare utilizzando la categoria di «uomini nuovi», formulata in riferimento al ruolo innovatore (ed organizzativo per eccellenza) dell’imprenditore. Ciò consentirebbe di identificare meglio la posizione dei benestanti rispetto agli interessi che nascono nella sfera del lavoro, ma non si limitano ad essa: in che misura sono da considerare degli innovatori o dei conservatori?

7 Lo scenario prossimo venturo sembra essere quello della società dei quattro quinti. Si veda L. Gallino 1998. Riflettendo in particolare sulle società europee, sembra che adattamento, flessibilità, rinuncia ad un lavoro sicuro, abbassamento della soglia delle garanzie tocchino la vita soltanto di alcuni gruppi sociali in situazione di debolezza, non di altri che mantengono una situazione di vantaggio.

8 Gallino 1998 p. 28.

9 Risalgono agli anni ’80 le analisi di Habermas (1986) e Dahrendorf (1989) in cui si individua una classe-maggioranza al centro delle relazioni di potere, che gode di una situazione di privilegio – in un contesto generale di crisi del lavoro e della cittadinanza – rispetto alla disponibilità di risorse materiali e simboliche.

10 In polemica con i molti sostenitori della fine della centralità del lavoro, Manghi osserva come: «il lavoro mantenga nel medio periodo tutta la sua forza, come principio di identificazione delle persone e dei gruppi sociali» (Manghi 1999, p. 101).

11 Ci si chiede anche, per esempio, quale potrebbe essere il ruolo di particolari categorie sociali come le donne o i giovani, che spesso trovano ostacoli nell’accesso alle posizioni che permettono di ottenere delle rendite.

12 In sostanza non vengono messi in discussione i modelli correnti di distribuzione delle risorse. In molte analisi si sostiene invece che il welfare possa essere rifondato soltanto assumendo nuovi assetti distributivi, rispondenti a nuove modalità di integrazione degli interessi. Cfr. Ferrera 1998.

13 Troppo spesso la politica è vista come aspetto «accessorio» rispetto alla capacità di distribuire risorse di altre istituzioni come il mercato. Ciò comporta che essa venga concepita non come strumento per il cambiamento ma per l’adattamento: l’esempio emblematico è nel modo con cui la politica affronta/potrebbe affrontare i problemi del lavoro e della disoccupazione (Gallino 1998, p. 74).

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Laura Leonardi, «L’agiatezza ritrovata e il benessere perduto. Ripartire dai benestanti»Quaderni di Sociologia, 20 | 1999, 147-154.

Notizia bibliografica digitale

Laura Leonardi, «L’agiatezza ritrovata e il benessere perduto. Ripartire dai benestanti»Quaderni di Sociologia [Online], 20 | 1999, online dal 30 novembre 2015, consultato il 27 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/qds/1426; DOI: https://doi.org/10.4000/qds.1426

Torna su

Autore

Laura Leonardi

dispo – Università di Firenze

Articoli dello stesso autore

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search