Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri20teoria e ricercaMovimenti sociali: analitici e co...

teoria e ricerca

Movimenti sociali: analitici e concreti. Sulla teoria di Alain Touraine

Paolo Ceri
p. 119-127

Note dell'autore

L’articolo riproduce, con alcune integrazioni, l’intervento al convegno Un percorso sociologico. Incontro con Alain Touraine, svoltosi a Roma nel dicembre 1998 e organizzato in onore di Alain Touraine, su iniziativa del prof. Antimo Farro, dalla Facoltà e dal Dipartimento di Sociologia dell’Università «La Sapienza» di Roma, assieme all’Ambasciata di Francia.

Testo integrale

11. L’analisi dei movimenti sociali è oggi una pratica in disuso. Tanto da fare della sociologia dei movimenti un settore relativamente marginale nel quadro della sociologia internazionale. Ciò confermerebbe l’osservazione, più volte e da più parti espressa, che non si dà analisi dei movimenti senza movimenti. Ma in tal modo la questione si sposta dalla situazione minoritaria di un campo di studio alle dinamiche presenti nella società. E al riguardo l’osservazione corrente – anzi, da tempo ricorrente – è che l’epoca presente brilla per l’assenza o la debole presenza di movimenti sociali. Così, il cerchio si chiude: perché mai un campo d’indagine dovrebbe crescere rigoglioso se privato del suo oggetto?

2Che lo sviluppo della sociologia dei movimenti segua le sorti dei movimenti stessi, può apparire tanto fisiologico da essere considerato un fatto normale. Tanto normale da non fare problema, da non richiedere alcuna riflessione di sociologia della conoscenza. Ma le cose non stanno veramente così, o, meglio, stanno così soltanto in superficie. Tanto che quel fatto – la correlazione tra lo sviluppo dell’analisi dei movimenti e la loro manifestazione reale – merita una riflessione teorica, che qui appena abbozzerò. La tesi che sostengo è che gli alti e bassi della sociologia dei movimenti (e del conflitto sociale), e in specie del suo stato attuale, dipendono, ancor prima che dalle vicende storiche, dalla debolezza e incertezza del suo statuto teorico.

3Il più delle volte si dice movimento ma si pensa protesta, rivendicazione, mobilitazione. Si stabilisce, al fondo, un’equivalenza tra il movimento, da un lato, e la protesta, la rivendicazione, la mobilitazione collettiva, dall’altro. In tal modo i movimenti si moltiplicano – il movimento degli studenti del 92, quello del 94, quello del 97, del 98 e così via – oppure scompaiono. Le sottili distinzioni interne – più corporativo l’uno, più ideologico l’altro, più espressivo l’uno, più pragmatico l’altro, non mutano, anzi rivelano, il fatto che quanto più comportamentistica è la prospettiva di analisi dell’azione collettiva, tanto meno autonoma, e perciò tanto meno sicura, ne è la presa teorica. Sotto questo profilo, a segnare le oscillazioni della sociologia in questo campo non sono tanto le vicissitudini dei movimenti sociali, quanto le oscillazioni della protesta.

4Protesta e movimento. Ecco, due termini che appartengono a due distinti universi linguistici: concreto l’uno, analitico l’altro. Dire protesta non equivale a dire movimento. Fondere i due – tipica la locuzione «movimenti di protesta» – comporta cortocircuiti teorici e ideologici – basti menzionare l’orrenda formula «l’uso dell’identità come risorsa» – che pregiudicano la chiarezza concettuale, vincolando – questo è il punto – lo sviluppo dell’analisi sociologica alla diffusione delle azioni di protesta.

5Quel che è curioso è che la sociologia dei movimenti di protesta abbia avuto il suo maggiore impulso quando è entrata in discredito, fino a dissolversi del tutto, la concezione antropomorfica del movimento, di un movimento-personaggio artefice della storia: del movimento-partito. Ma questa coincidenza non è stata senza conseguenze. Sottratto al determinismo progressivo della storia, il movimento è stato concepito – è il caso soprattutto della teoria della mobilitazione delle risorse – come un massimizzatore di risorse conflittuali, uno stratega, versione alternativa del moderno imprenditore capitalista. L’attenzione dell’osservatore non è rivolta a individuare le cause e la natura dell’azione collettiva, ma a valutare le condizioni di efficacia e efficienza della stessa. Per quanto questo tipo di prospettiva sia utile per l’analisi di alcuni aspetti dell’azione collettiva, espone la sociologia dei movimenti alle oscillazioni della protesta, poiché confonde il movimento in senso analitico con il movimento in senso concreto.

6Ma la prova della validità di un concetto analitico – e di una teoria che si basi su di esso – è la capacità di rendere intelligibili aspetti della realtà laddove il concetto concreto non si applica. Così come si possono studiare i processi politici entro un’organizzazione economica e le relazioni economiche all’interno di un’istituzione politica, così come, parimenti, si possono indagare le dinamiche istituzionali entro una comunità concreta e le relazioni comunitarie all’interno di un’organizzazione, allo stesso modo si possono analizzare le componenti d’azione di un movimento nell’ambito di manifestazioni di diversa natura. Ma i concetti analitici hanno anche un’altra funzione. Se ben formati hanno rilevanza sistematica: ciò significa che, grazie all’interrelazione con altri concetti, consentono di distinguere le diverse componenti di un fenomeno complesso. Per quanto possa apparire paradossale, il concetto di movimento sociale si presta in modo esemplare a rendere intelligibili azioni e comportamenti collettivi nei quali la protesta è assente o debole e il movimento meno visibile. Ed è a questo riguardo che, per la sua validità specifica, assume un valore esemplare la concezione tourainiana dei movimenti sociali.

 

72. Nata come una teoria dell’azione sociale o, meglio, come una teoria azionalista della società, quella di Touraine affranca la visione dei movimenti da due immagini che negano la natura di azione sociale. Da un lato l’immagine storicistica che, nel definirli vettori del cambiamento, li assoggetta alle ferree leggi di movimento della storia. Dall’altro lato, l’immagine funzionalistica che ne svuota il contenuto d’azione riconducendoli alla meccanica di funzionamento dell’organizzazione sociale. La prima concezione opera per eccesso: la contraddizione è strutturale, insita nella logica del sistema. La seconda opera difetto: la tensione è contingente, esprime un deficit di integrazione, cioè di adattamento reciproco tra i sottosistemi. Stretti tra un’immagine truculenta e una melensa dell’azione collettiva, per i movimenti sociali non vi è possibilità di riconoscimento politico, per il concetto di movimento sociale non vi è spazio teorico possibile. Per contro, la teoria di Alain Touraine è una dimostrazione di come possa essere realizzata questa possibilità.

8Sei sono, a mio modo di vedere, i principi teorico-metodologici generali che, nel caso di Touraine, costituiscono le condizioni di possibilità per una teoria dei movimenti sociali:

  1. la spiegazione dell’azione sulla base dei rapporti e, ancor più, delle relazioni sociali;

  2. la definizione dell’attore a partire dalla sua azione;

  3. la natura multidimensionale dell’azione collettiva;

  4. la priorità euristica del conflitto rispetto al funzionamento nell’analisi della società;

  5. un concetto di conflitto sociale distinto da quelli di contraddizione e di tensione strutturale;

  6. l’idea di un massimo dell’azione sociale possibile.

9Il primo principio oppone la sociologia all’ideologia, cioè alle prospettive di analisi condotte, intenzionalmente o meno, dal punto di vista di un soggetto. Il secondo stabilisce, contro ogni funzionalismo sistemico, la non corrispondenza tra valori, norme e comportamenti, vale a dire la distinzione tra condotta e azione. Il terzo principio protegge dal rischio di reificazione dei fenomeni sociali, grazie alla distinzione sistematica tra problemi e concetti analitici e concreti. Il quarto rifiuta il primato, al fondo normativo, dell’ordine sociale, riconoscendo il pluralismo dei valori e la pluralità degli interessi. Il quinto definisce il conflitto come relazione sociale costituita da azioni non definite dalle norme sociali e cioè da azioni culturalmente orientate nel quadro di rapporti di potere. Il sesto principio – àncora, infine, l’azione collettiva all’autoproduzione della società, vale a dire alla capacità della società di trasformare se stessa per mezzo della propria storicità.

10Quest’ultimo principio – vero principio base della sociologia azionalista – fa dei movimenti sociali i soggetti del massimo di azione sociale possibile, di un massimo mai del tutto raggiungibile e, tanto meno, esauribile. Tale idea, l’idea di massimo di azione sociale possibile, non è del tutto definibile: svolge un ruolo di costrutto ipotetico, la cui validità è affidata alla capacità di favorire la formulazione di ipotesi sistematiche efficaci sul piano esplicativo. Essa non è nuova in sociologia. Per quanto disattesa o deformata dai più, vanta ascendenze teoriche nobili, tanto nobili da essere alla radice del pensiero di classici come Marx, Durkheim, Weber. Il riferimento è, rispettivamente, alla coscienza di classe che genera l’azione rivoluzionaria, all’effervescenza collettiva che accompagna la mobilitazione creatrice, all’eccitazione collettiva che apre alla manifestazione e ricezione del carisma. Sarebbe possibile rintracciare interessanti e fondati collegamenti tra la concezione di Touraine e il pensiero dei classici. Ma qui sono piuttosto le differenze a dar ragione del suo contributo all’analisi dei movimenti sociali. E le differenze rilevanti sono due.

11Prima differenza. Nei classici la manifestazione della coscienza di classe, dell’effervescenza collettiva, dell’eccitazione carismatica considerate all’origine del cambiamento sociale sono determinate da una crisi dell’ordine. In Touraine, per contro, la crisi non è vista come fenomeno aggregativo e mobilizzatore, ma, al contrario, come un processo che degrada i conflitti – in particolare quelli legati alla storicità – e decompone gli attori sociali, in particolare i movimenti. In luogo di avvicinare l’attore collettivo al massimo di azione sociale possibile – quell’azione che istituisce i nuovi quadri dell’ordine sociale –, lo allontana. Questa differenza si spiega in primo luogo alla luce della particolare concezione tourainiana del conflitto, che oppone questo ai concetti di crisi e di rivoluzione, analogamente a come la rottura si oppone alla comunicazione. E infatti, uno degli aspetti originali al riguardo è l’idea che gli attori in conflitto condividono riferimenti culturali, dei quali ciascuno intende appropriarsi secondo i propri orientamenti. Un’idea, questa, che ha trovato conferma a più riprese nelle ricerche di sociologia del lavoro condotte da Touraine tra la metà degli anni ’50 e la metà degli anni ’60 e, poi, in quelle sui nuovi movimenti sociali tra la fine dello stesso decennio e la fine degli anni ’80.

12Seconda differenza. I classici hanno individuato la distinzione tra due stati del sociale: una distinzione che, soprattutto in Durkheim, rinvia a quella tra sacro e profano. Con essa è stata posta la possibilità di spiegare il cambiamento normativo e di avviare l’analisi sociologica dei movimenti sociali. Senonché, così facendo gli stessi classici, maestri – ça va sans dire – nella concettualizzazione dei diversi tipi di relazione sociale, non hanno distinto adeguatamente nello statu nascendi il movimento dalla comunità e nella istituzionalizzazione la politica dall’organizzazione. La teoria di Touraine offre al riguardo un’articolazione maggiore e più dinamica degli stati del sociale: il riferimento è allo schema della montée e della descente attraverso i tre livelli sistemici: il sistema organizzazionale, il sistema politico, il sistema di azione. Non rinviando a una crisi morale, come in Durkheim, o all’irruzione del carisma, come in Weber, la teoria non introduce una discontinuità radicale – lo statu nascendi, appunto –, bensì collega i movimenti sociali a una trasformazione del conflitto entro la struttura dei rapporti sociali.

13Giunti a questo punto si deve fare menzione di un settimo principio, rispetto agli altri più specifico della sociologia tourainiana. Nonostante l’esaurimento del movimento operaio e l’avvento di un’epoca di frammentazione e disarticolazione dei soggetti e delle forme della mobilitazione collettiva, il Nostro è rimasto fedele al principio, condiviso da Marx, che per ogni tipo di società vi sia un conflitto centrale, generatore della sua strutturazione e del suo dinamismo endogeno. Esso, vera pietra angolare della costruzione tourainiana, è così importante che la stessa centralità del conflitto acquista un significato meno generico, poiché è alla luce di questo specifico conflitto che assumono significato teorico e pratico anche conflitti di diversa natura e origine. Assieme al precedente, questo principio fa della posizione di Touraine una posizione controcorrente, controversa e all’apparenza difficile da sostenere in tempi di disincanto dialettico e di nichilismo postmodernista. Quel che qui però interessa indicare è come ad esso sia collegata la distinzione concettuale tra modello societario e modo di sviluppo. Essendo il conflitto centrale riferito al – anzi, strutturante il – modello societario, ne segue l’ulteriore distinzione tra due tipi di movimenti: i movimenti sociali (o societari) e i movimenti storici. E qui è possibile cogliere un altro punto di differenziazione e arricchimento rispetto alla posizione dei classici. Si tratti del modello della coscienza di classe, di quello dell’effervescenza collettiva o di quello della mobilitazione carismatica, il contesto di crisi cui sono solidali rende, infatti, impossibile identificare in modo categorico la natura del movimento. Se la realtà effettuale dei conflitti a volte mescola, tra altre istanze, due tipi di azioni collettive, due tipi di movimenti, la teoria di Touraine contribuisce a identificarli.

 

143. Proprio la fedeltà all’idea dell’esistenza di un conflitto centrale, presente in ogni tipo di società – nella società programmata, o postindustriale, in particolare – lo ha visto impegnato nel corso degli anni ’70 e ’80 alla ricerca, teorica e empirica, dei nuovi movimenti sociali e lo vede impegnato negli anni ’90 a sviluppare una sociologia del Soggetto. Qualcuno potrebbe commentare tale cambiamento come il segno di un fallimento. Dopo aver cercato invano nei più diversi soggetti contestatori il movimento postindustriale, l’equivalente societario del movimento operaio, egli avrebbe provato a salvare la propria démarche teorica facendo del Soggetto l’attore e l’enjeu di un tale movimento. Se non che simile operazione sarebbe destinata in partenza al fallimento, poiché, basandosi su una categoria carica di valenze filosofiche com’è quella di soggetto, trasformerebbe la teoria in metateoria, cioè in una serie di affermazioni e ipotesi inverificabili o, alla meglio, in un’apparato puramente interpretativo dell’azione individuale e collettiva. Non è possibile qui confutare o confermare questa lettura degli ultimi lavori tourainiani. Del resto, quale sia la capacità euristica della sociologia del Soggetto, soltanto il tempo potrà dirlo. Qui mette conto indicare, pur nel modo più schematico, come la supposta svolta sia in realtà una coerente evoluzione teorica.

15Come ogni evoluzione, essa presenta continuità e discontinuità. La discontinuità, relativa, è costituita dalla collocazione dei modelli societari – quello industriale e quello postindustriale – nel quadro della modernità. Di modo che il conflitto centrale contro la manipolazione dei bisogni culturali per opera del potere tecnocratico, viene ad essere collocato nel quadro della crisi della modernità. Il movimento sociale postindustriale della bassa modernità si configura, allora, come l’attore collettivo che nella lotta per l’affermazione autonoma dei bisogni culturali cerca di combinare il mondo della diversità con quello dell’uguaglianza, il mondo della specificità con quello dell’universalità, ricomponendo, per quanto possibile, tecnica e cultura, razionalità strumentale e identità. Questa ricomposizione è opera del Soggetto. Meglio, poiché questo è definito rispetto all’azione che intraprende, il Soggetto risulta costituito nella misura in cui agisce in vista di tale ricomposizione. E qui incontriamo il primo elemento di continuità, seppur relativa. Il tema del Soggetto – il tema forse più controverso e mal compreso della costruzione tourainiana, assieme a quello della storicità – compare, infatti, già nelle prime opere sistematiche. Basta dare una rapida occhiata all’indice analitico di quei testi per accorgersene. Del resto il tema della creatività, dell’autonomia dell’azione, collega il tema del soggetto a quello della storicità. Fin dal 1965 è dato leggere formulazioni di questo tipo: «la sociologie de l’action […] ne cessera de s’étendre en une sociologie de la création, c’est-à-dire de l’initiative subjectale» (Sociologie de l’action, p. 419). Ma qui mi preme indicare un elemento più specifico di continuità. Esso consiste nello schema interno di analisi dei movimenti sociali, intesi come un tipo di azione culturalmente orientata. Lo schema è quello della coscienza dell’attore sociale, che dalla sua prima formulazione apparsa nel 1965 in Sociologie de l’action e in modo più sistematico ne La conscience ouvrière del 1966 è rimasto, sia pure meno esplicitamente enunciato, concettualmente immutato al centro di tutte le ricerche, nessuna esclusa, condotte nel corso di quasi quattro decenni. Questa affermazione sembrerebbe contraddetta da alcune formulazioni contenute nei lavori più recenti, dove si precisa che il soggetto non è né un ego, né una coscienza. Ma è così soltanto a una lettura superficiale, poiché nel pensiero di Touraine la coscienza non è uno stato, uno stato di autocoscienza appunto, ma un dinamismo endogeno, una dialettica sociale interna al soggetto, il processo attraverso il quale il soggetto diventa attore.

16Lo schema della coscienza è formato da tre poli, verso i quali gravitano, in misura diversa, gli orientamenti d’azione del soggetto. Essi sono, nel linguaggio tourainiano, il principio di identità, il principio di opposizione e il principio di totalità. Immutato concettualmente, esso si è, per così dire, riempito di contenuti diversi, nel passaggio dall’analisi del conflitto industriale a quella del conflitto postindustriale in epoca di globalizzazione. Negli ultimi lavori i contenuti divengono più astratti e universali, in certo modo desocializzati e destoricizzati. Concepiti, rispettivamente, come coscienza di sé, coscienza di un avversario e coscienza del conflitto, essi trovano ora espressione in istanze quali: per il principio d’identità, i diritti soggettivi o, all’opposto, la partecipazione a una società di mercato tecnologicamente orientata; per il principio di opposizione il dominio del capitale finanziario o, all’opposto, la dittatura neocomunitaria; per il principio di totalità, la democrazia, i diritti umani e il riconoscimento dell’altro. Essi si distaccano, ora, in qualche misura sia dal riferimento al modello societario, sia dal riferimento al modo di sviluppo. Un distacco che, a mio modo di vedere, conferisce allo schema minor precisione, esponendo ad aporie l’analisi del conflitto postindustriale. La congiunzione della teoria della società programmata con l’apporto originale e fecondo della critica della modernità non appare ancora compiuta sotto il profilo della coerenza e semplicità sistematica. Intendo dire che due schemi di portata storico-societaria diversa generano, nella loro connessione, incertezze teoriche. In questa sede posso accennarvi soltanto nel modo più sommario.

17Tre mi sembrano le questioni che chiedono un chiarimento da parte di Touraine. Il primo riguarda il rapporto, in teoria e in pratica, tra movimenti sociali, intesi in senso proprio come istanze e azioni inscritte nel sistema di azione storica, da un lato, e movimenti culturali, dall’altro. Se, come a più riprese viene rilevato, i contenuti d’azione dei movimenti assumono sempre più natura culturale, com’è possibile distinguere i primi dai secondi? Com’è possibile mantenere la distinzione? Il secondo punto attiene agli orientamenti culturali comuni ai due avversari che si contendono il controllo della storicità. Nella società industriale questi erano identificati in precisi contenuti culturali che rinviavano a una rappresentazione positiva del progresso. Nella società postindustriale non è chiaro quali siano, quali possano essere gli orientamenti condivisi. Ancora meno lo è se riferiti al problema specifico delle società di bassa modernità: la ricomposizione del mondo come condizione della convivenza umana.

18E qui devo svolgere una breve digressione per sollevare un interrogativo critico radicale sulla posizione di Touraine. Se è vero che la dissociazione tende a divenire estrema, come può il soggetto dissociato ricomporla? Come può il non soggetto diventare soggetto? Com’è possibile pensare questo movimento senza fare un salto idealistico e volontaristico? In forza di un principio non sociale? Bene. Ma in cosa consiste? Da cosa riceve la sua forza? Più precisamente – più classicamente – quali sono le basi socioculturali della possibilità di agire per un soggetto dimidiato? La forza non può essere insita nell’individuo, gli deve venire dalla società. Vi devono essere, insomma, dei processi strutturali e culturali e delle strutture di relazione che lo abilitano come attore: processi e relazioni di segno contrario a quelli della demodernizzazione. L’ipotesi che avanzo, in modo inevitabilmente allusivo, è che la demodernizzazione attivi processi al contempo complementari e opposti. Nel mentre, ad esempio, all’addetto McDonald si chiede di separare la vita di lavoro dalla vita privata, la propria soggettività dal ruolo, al manager e al tecnico si chiede di mettere nel lavoro lealtà, personalità, creatività, identificazione e al consumatore si chiede di incorporare i beni di mercato nella sua vita affettiva. Nel mentre si assoggetta e manipola la vita personale e affettiva ai simboli e alla logica del consumo, del marketing e del profitto, e nel mentre la tecnologia invade la vita quotidiana, l’intimità e il corpo, il primato relativo del consumatore (l’orientamento al mercato) sottopone la creazione e l’uso della tecnologia e dei beni di consumo a criteri esterni: l’ambiente, la salute, la privacy, ecc. Non ci si trova, allora, puramente in presenza di una dissociazione tra due poli, tra due mondi, ma anche alla presenza di contrapposizioni e complementarità all’interno dei due poli la cui scissione è lo specifico della demodernizzazione. Pertanto, la costruzione di una sociologia del soggetto, volta a spiegare la tensione alla «ricomposizione del mondo», potrà superare le proprie aporie se integrerà nel suo ambito – reinterpretandola fino a estenderla oltre l’analisi dei ruoli – la teoria dell’ambivalenza sociale.

19Alla questione sulla natura degli orientamenti condivisi e degli orientamenti conflittuali si collega una terza, concernente il rapporto tra lo schema teorico generale della coscienza e la sua applicazione ai movimenti espressione dei conflitti della bassa modernità. La domanda è la seguente: non è che le applicazioni empiriche tendano a riprodurre, senza differenziarsene, i contenuti astratti che costituiscono lo schema teorico, tanto più quanto più essi sono definiti in riferimento al problema della ricomposizione del mondo come problema integrativo? Vi è, infatti, una ben diversa concretezza tra i contenuti riconosciuti alla coscienza operaia e quelli attribuiti all’attore postindustriale. Il punto è che, di là dallo loro diversa, anche profondamente diversa, connotazione storica, contenuti come l’amour de soi, la résistence à la domination, la reconnessance des autres appaiono essere più componenti tipiche del problema dell’integrazione in generale, che elementi di una coscienza conflittuale socialmente situata.

20Se, per contro, così non fosse, se la virtuale identificazione tra lo schema teorico e quello empirico della coscienza dell’attore fosse un dato storicamente fondato, vorrebbe dire non soltanto che Touraine ha visto giusto, ma che, in più, fin dall’inizio aveva colto nel profondo gli elementi e la dinamica essenziali della costituzione sociale del soggetto. Vorrebbe dire, infatti, che nel mondo contemporaneo si viene affermando, di là dalla varietà delle appartenenze e dei sistemi culturali a contatto, l’istanza universale del riconoscimento del valore dell’individuo come persona, come principio etico di autodeterminazione e di responsabilità. In tale prospettiva Touraine verrebbe a ritrovare – fatte tutte le debite rilevanti differenze –, il mal aimé Durkheim, che individuò nella sacralizzazione dell’individuo come persona il solo modo e, pertanto, il processo necessario per assicurare l’integrazione sociale, per dotare, cioè, una coscienza collettiva vieppiù ristretta di un nucleo condiviso, residuo ma forte. Ma se per Durkeim l’integrazione sociale era minata dall’individualismo e dall’anomia, per Touraine la convivenza umana è minacciata dalla dissociazione tra economia e cultura. La differente diagnosi libera dagli assunti normativi del funzionalismo e apre all’analisi dei movimenti sociali. Un’analisi alla quale, per le ragioni dette, Alain Touraine ha fornito i quadri teorici più solidi e efficaci di cui oggi disponiamo. Pertanto, all’istanza espressa dal medesimo «l’idea di movimento sociale è […] la più importante espressione concreta di una nozione che, a mio giudizio, è ancor più centrale – quella di attore sociale. Sarei contento se venisse riconosciuto che il mio principale contributo è stato di porre questa nozione al centro della sociologia» (the idea of social movement is […] the most important concrete expression of a notion which is, in my view, even more central – that of social actor. I woud be happy if it were recognised that my main contribution has been to set this notion at the heart of sociology, in A sociology of the subject, in J. Clark e M. Diani Eds., Alain Touraine, Falmer Press, Londra 1996, p. 320), ritengo si possa, almeno per le ragioni dette, rispondere affermativamente.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Paolo Ceri, «Movimenti sociali: analitici e concreti. Sulla teoria di Alain Touraine»Quaderni di Sociologia, 20 | 1999, 119-127.

Notizia bibliografica digitale

Paolo Ceri, «Movimenti sociali: analitici e concreti. Sulla teoria di Alain Touraine»Quaderni di Sociologia [Online], 20 | 1999, online dal 30 novembre 2015, consultato il 28 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/qds/1422; DOI: https://doi.org/10.4000/qds.1422

Torna su

Autore

Paolo Ceri

Dipartimento di Studi Sociali – Università di Firenze

Articoli dello stesso autore

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search