Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri21teoria e ricercaDemocrazia e cooperazione nella t...

teoria e ricerca

Democrazia e cooperazione nella tutela dell’ambiente

Luigi Pellizzoni e Giorgio Osti
p. 113-143

Note della redazione

Il lavoro trae origine da un confronto tra gli autori, ciascuno dei quali ha poi sviluppato parti diverse pur condividendone i contenuti. I §§ 1-5 sono stati stesi da Luigi Pellizzoni; il § 6 da Giorgio Osti; il § 7, conclusivo, è frutto di lavoro comune. Una prima versione è stata presentata al Convegno nazionale «Politica, istituzioni e sviluppo: considerazioni sociologiche», Workshop «Istituzioni e capitale sociale: fiducia, reti sociali e cooperazione» coordinato da Marco Maraffi, Arcavacata di Rende, 17-18 giugno 1999.

Testo integrale

1Questo contributo muove dall’ipotesi che il terzo settore costituisca un importante terreno di indagine della relazione tra società civile e nuove forme di democrazia, improntate all’idea di deliberazione pubblica. La democrazia deliberativa chiede ai cittadini di riferirsi a valori la cui presenza e condivisione non può essere oggi data per scontata e la cui fonte – come si cercherà di mostrare – può utilmente essere cercata in una sfera pre-politica, in particolare nella dimensione associativa.

2Da questo punto di vista il terzo settore, e in particolare il terzo settore ambientale, pare promettente: valori solidaristici e comunitari vi si trovano coniugati a un interesse per beni agevolmente ascrivibili alla categoria dei commons. Dovrebbe pertanto risultare favorito il fiorire di iniziative trasversali rispetto alle linee di frammentazione sociale o territoriale. Ma le cose stanno veramente così? Il lavoro tenta di chiarire le condizioni per l’espressione del potenziale democratico del terzo settore e svolge una ricognizione analitica dell’area ambientale.

1. Democrazia deliberativa e virtù civica

3L’idea di democrazia deliberativa ha suscitato negli ultimi anni un interesse crescente, a livello sia teorico che empirico – basta pensare ai più recenti sviluppi del pensiero di Habermas (1992) o alle consensus conferences introdotte in diversi paesi europei (Fixdal, 1997) –, quale alternativa alle forme strategiche o tecnocratiche di democrazia, basate sull’aggregazione di preferenze, la negoziazione tra interessi in conflitto, la restrizione della discussione a gruppi ristretti.

4Per quanto le definizioni di democrazia deliberativa non siano univoche (Elster, 1998), l’idea è quella di un’associazione di cittadini i cui affari sono governati dalla discussione pubblica in vista del bene comune. Il pluralismo della società moderna, si sostiene, non impedisce a un confronto aperto, privo di costrizioni, di giungere a una soluzione condivisa. Strategia e tecnocrazia considerano i cittadini normalmente estranei ai processi deliberativi, perché non motivati o non in grado di partecipare. Bisogna invece considerare normale che i cittadini si interessino alle cose comuni, senza che questo impegno debba divenire prioritario rispetto agli interessi privati, come appare talvolta nel filone «repubblicano» della teoria democratica.

5Negli ultimi anni sembra essersi ampliato considerevolmente il novero delle controversie intrattabili (Schön e Rein, 1994): questioni per dirimere le quali sempre meno è possibile appellarsi a una visione del mondo condivisa, su cui sempre più spesso si confrontano quadri concettuali, saperi, valori, linguaggi diversi. Si pensi ai conflitti legati al confinamento delle scorie nucleari, la manipolazione genetica delle specie vegetali e animali, il mutamento climatico. Ma si pensi anche a questioni sanitarie e bioetiche, come l’aids, l’aborto, l’eutanasia, le nuove possibilità di fecondazione; oppure alle diatribe multiculturali o sul welfare state, agli innumerevoli problemi dietro ai quali si cela il conflitto tra riconoscimento della diversità e affermazione dell’uguaglianza, solidarietà e equità, diritti degli anziani e aspirazioni dei giovani, lavoro e conservazione della natura. Se di fronte a questi temi gli approcci strategici o elitisti soffrono di un deficit crescente di legittimità e efficacia, una decisione presa al termine di una discussione cui tutti hanno partecipato può acquistare molto, si sostiene, in termini di stabilità e qualità. Ciò in quanto tutti vi aderiscono liberamente, dopo aver motivato in termini pubblicamente difendibili le proprie preferenze, e in quanto il confronto fra le parti non serve solo a chiarire le posizioni o indurre un mutamento di opinione, ma a approfondire le conoscenze su un problema (Pellizzoni, 1998).

  • 1 Tra i più recenti c’è la vicenda dei prodotti agricoli transgenici, che ha dato luogo a una vera e (...)

6Un nodo cruciale è rappresentato da quella che può essere chiamata virtù civica. I teorici deliberativi (ad esempio Cohen, 1989; Bohman, 1996) sostengono, con varie argomentazioni, che la pratica della discussione produce cittadini più informati, attivi, responsabili, aperti alle istanze degli altri, cooperativi, equi, capaci di affrontare efficacemente i problemi, modificare le proprie opinioni, orientarsi al bene comune. Si può così immaginare un circolo virtuoso tra civismo, legittimazione e efficacia, in cui ciascun elemento influenza positivamente l’altro. Tuttavia, è difficile pensare che la virtù civica sorga dal nulla. La prospettiva repubblicana presuppone nei cittadini un’ampia disponibilità a una disamina non strategica delle questioni (Honneth, 1998), ma anche il proceduralismo di Habermas non vi prescinde completamente. La sua articolata esposizione dei legami tra morale, diritto e democrazia (Habermas, 1988; 1992) tenta di salvaguardare l’unità politica in una condizione di profondo pluralismo dei valori. Il diritto può depotenziare e rendere più trattabili i conflitti, ma la legittimazione delle procedure non può, secondo Habermas, riposare totalmente sulla legalità. Ciò trova una conferma nei casi in cui una controversia profonda mette in crisi le procedure stesse1. La nozione di «patriottismo costituzionale» (Habermas, 1993), non diversamente dal «consenso per intersezione» di Rawls (1993), esprime allora l’idea che, se il consenso sulle procedure deve avere un fondamento assiologico, è tuttavia sufficiente un fondamento ristretto. La condivisione di alcuni valori politici fondamentali non richiede una più ampia convergenza (o assimilazione) culturale.

7Un orientamento al dialogo appare altrettanto indispensabile se, discostandosi dalla teoria habermasiana, si ritiene che ai fini di un accordo non strategico non sia indispensabile la convergenza sulle ragioni di una scelta. Convergenza, tra l’altro, che pare a volte irraggiungibile in linea di principio oltreché di fatto (Pellizzoni, 1998). In tali circostanze, si sostiene, resta possibile un’intesa sulle pratiche ottenuta in modo dialogico, cooperativo, in modo che tutte le parti riconoscano di aver contribuito alla decisione. È tuttavia necessario, a tale scopo, che alcuni valori politici siano condivisi (Bohman, 1996); occorre che la pluralità della ragione, la differenziazione degli interessi, delle appartenenze, delle culture, possa ricomporsi in una dimensione pubblica unitaria.

2. Il declino della sfera pubblica

  • 2 Per l’Italia si vedano, tra i più recenti, i contributi apparsi nel vol. xxxviii, 2 (1997) di «Rass (...)

8Dare per scontato che tale dimensione sussista effettivamente si rivela quantomeno ottimistico in una situazione sovente descritta, in Italia come altrove2, in termini di erosione della virtù civica, occupazione della sfera pubblica da parte di interessi organizzati, esplosione delle differenze, frammentazione multiculturale e localista, espansione della «democrazia astratta» (Newton, 1999), basata su forme generalizzate e atomistiche di reciprocità. La democrazia deliberativa deve fare i conti con il declino della sfera pubblica, l’esaurirsi dei suoi presupposti: la base etica, il senso di condivisione, il capitale sociale espresso nella civicness. Questo, naturalmente, se si intende per sfera pubblica qualcosa di più delle istituzioni statali e della registrazione periodica delle preferenze dei cittadini. Dal punto di vista strategico e tecnocratico, in effetti, ciò che è essenziale alla democrazia è garantire da un lato, attraverso le elezioni, la legittimazione di rappresentanti in seno agli organi in cui avviene la mediazione degli interessi, dall’altro, grazie a valide istituzioni formative, un’adeguata selezione delle élites professionali. L’evoluzione di orientamenti e interessi può poi essere tenuta sotto controllo con i sondaggi.

9Dal punto di vista deliberativo è invece necessaria una sfera composta da interazioni attorno a beni e interessi percepiti come comuni. Le indicazioni dei teorici della democrazia deliberativa a proposito della connessione tra sfera pubblica e sfera istituzionale sono in genere piuttosto vaghe. L’assunto di fondo è comunque che, se si vuole inserire il cittadino nei processi decisionali, non basta fornirgliene il titolo. Occorre che egli desideri partecipare, che sia «allenato» a discutere le questioni comuni; occorre uno spazio di confronto collocato al di fuori delle istituzioni.

  • 3 La mancanza di interesse si esprime con vari toni e gradazioni. Dire «non ho tempo» significa, nell (...)

10Se ci chiediamo perché una persona non entra nello spazio pubblico, troviamo quattro principali motivi. 1) Ci sono impedimenti normativi, restrizioni legali («non mi lasciano»). 2) Ci sono impedimenti linguistici, restrizioni a favore di competenze specialistiche («non ci riesco»). 3) L’individuo pensa che non serva a nulla, crede che far sentire la propria voce non possa cambiare le cose, è convinto che ciò che viene spacciato per interesse comune nasconde interessi parziali («non ci credo»). 4) Più che non crederci, il soggetto non è interessato a partecipare, non gliene importa nulla, non vede niente da discutere («non mi riguarda»)3. Norme, linguaggio, potere e valori sono, rispettivamente, le dimensioni che intervengono a determinare l’esclusione o la rinuncia al dialogo. La prima ha a che fare con il collegamento tra i due elementi della deliberazione collettiva: sfera pubblica e sfera istituzionale. La seconda con la tecnocrazia, la delega agli specialisti, ai proliferanti comitati di esperti. La terza con la delusione: potrebbe essere spiegata in base ai cicli di alternanza tra impegno pubblico e ripiegamento nel privato, speranza e pessimismo, mobilitazione e smobilitazione, descritti da Hirschman (1982) e dagli studiosi dei movimenti (Tarrow, 1994; Kriesi et al., 1995). La quarta ha a che fare con quello che più avanti viene definito privatismo, atteggiamento che potrebbe essere immaginato quale stadio successivo al precedente, come interruzione del ciclo pubblico-privato. La delusione per le prestazioni della democrazia o altre ragioni, legate per esempio alla ristrutturazione produttiva post-fordista, alla frammentazione culturale, all’impoverimento relazionale della vita quotidiana, portano a un mutamento stabile delle preferenze. È inutile parlare di cose comuni perché non ce ne sono più, o le poche superstiti sono confinate in recinti presidiati dagli esperti e spesso, come nel caso della ricerca in campo medico, ampiamente supportati da interessi privati. Ciascuno per sé (qualunque cosa significhi questo sé) e Dio con tutti.

11Ci sono vari modi per esprimere il declino della sfera pubblica e delle sue basi assiologiche. Per Habermas e Rawls, il centro del problema è il «fatto del pluralismo», la frammentazione della società, la divaricazione tra integrazione sociale e sistemica. Il dibattito sembra riguardare sempre meno ciò che unisce e sempre più ciò che separa, sempre meno come ridurre e sempre più come rinsaldare i termini della distanza. Che tipo di discorso pubblico può ancora essere fatto, se per esso si intende qualcosa che riguarda ciascuno? La teoria politica femminista sostiene che la demarcazione tra pubblico e privato non può essere stabilita una volta per tutte, che esiste una pluralità di sfere pubbliche in cui i temi salgono alla ribalta. Essa, tuttavia, ammette la presenza di una sfera più ampia (basata sulla ragione o sulla condivisione di un nucleo di valori) in cui ciascuno si può riconoscere. Grazie a essa i discorsi rimangono reciprocamente comprensibili (Young, 1989; Fraser, 1992; Phillips, 1993). In caso contrario, qualora la differenza venga rivendicata radicalmente, cosa rimane di comune? Su cosa, in che modo, dialogare?

12Beck (1993; 1996) concentra l’attenzione sulla crisi degli spazi politici tradizionali, a seguito di radicali trasformazioni nella natura dei conflitti e del confronto politico. Il mutamento della sfera pubblica viene legato al profilarsi di problematiche che spostano il confronto dalla distribuzione di beni alla distribuzione di «mali», dal possesso di risorse materiali al possesso di conoscenze, dalla gestione sociale dei rischi (welfare) alla gestione delle incertezze. L’ambivalenza di quella che Beck chiama «sub-politica» sta nel fatto che la pluralizzazione dei luoghi pubblici, resa possibile dai nuovi mezzi di comunicazione e l’incremento generale di riflessività, è contraddetta dall’isolamento degli attori e la frammentazione delle iniziative. La sub-politica delinea una sfera pubblica ricca di voci che parlano da molte ribalte, ma non di dialoghi. Dalle campagne di boicottaggio alle marce della pace, dalle chat-lines alle battaglie tra esperti attorno ai rispettivi, «incontrovertibili» dati, il paesaggio appare punteggiato da azioni chiuse in se stesse, spesso orchestrate da soggetti, come le organizzazioni di movimento, il cui ruolo di vigilanza sull’operato delle istituzioni si sta facendo sfumato (P. R. Donati, 1995). Sub-politica può significare così rinnovamento della sfera pubblica ma anche trionfo dell’ideale strategico-tecnocratico, riduzione del cittadino a consumatore, il cui atto di acquisto (o non acquisto) si carica di valenze politiche per via puramente aggregativa. La connessione che Giddens (1994) coglie tra modernizzazione riflessiva e democrazia deliberativa – scorgendola in un incremento degli aspetti dialogici nella vita privata, nelle organizzazioni produttive, nelle relazioni internazionali, a livello di movimenti, gruppi di volontariato e self-help – sembra peccare di ottimismo. L’incremento di riflessività porta a esiti contraddittori. Studi recenti (tra gli altri Eder 1996; Hajer 1996) disegnano ad esempio un quadro in cui l’espansione del discorso pubblico, più che da un principio dialogico, appare contrassegnata dalla lotta tra le organizzazioni di movimento per il controllo delle varie issue.

13Un ulteriore modo di declinare la crisi della sfera pubblica e dei valori a essa retrostanti si riferisce al privatismo, inteso come «processo culturale che svaluta sino a rimuovere dalle relazioni sociali il riferimento ad un “terzo” che media tali relazioni, e con esso le condizioni di riconoscimento di interessi condivisi e corresponsabilità verso beni comuni, verso la riproduzione del legame sociale» (De Leonardis, 1997, pp. 176-177). Il privatismo rappresenta un particolare esito del processo di individualizzazione, in cui gioca un ruolo consistente l’espansione del welfare state (De Leonardis, 1996). Esso porta a deprezzare anche la sfera individuale nella misura in cui questa si costruisce attraverso il legame sociale, e va in direzione di un ripiegamento nel particolare, l’isolamento difensivo, l’egoismo, la relazione duale contrattualistica o autoritativa (cliente-fornitore, esperto-profano, funzionario-destinatario della prestazione).

14Individualismo di mercato, tecnocrazia burocratica, riflessività come reversibilità di scelte e obbligazioni, sono tutte strade che conducono al privatismo. Quest’ultimo si integra perfettamente con le politiche della differenza, se i gruppi che se ne fanno portatori chiedono semplicemente di essere lasciati stare. E si integra altrettanto bene con l’azione single-issue o il dialogo elettronico tipici della sub-politica. Un processo rafforza l’altro: un circolo vizioso in cui sembra essere sempre meno identificabile qualcosa come uno spazio discorsivo e di azione comune.

3. La prospettiva di Dewey

15Una prospettiva meno pessimistica si delinea operando una distinzione: tra l’esercizio politico della virtù civica e la sua origine. Gli approcci deliberativi tendono a posizionare la sfera pubblica più a ridosso della società civile che dell’ambito istituzionale (Charney, 1998). La stessa inclinazione si coglie nella recente fioritura di studi sulla società civile, in cui si è fatta spazio una prospettiva che, richiamandosi a Tocqueville e in alcuni casi al concetto parsonsiano di comunità societaria, rivendica alla dimensione civile della vita collettiva quell’autonomia dal politico negata dalla teorizzazione gramsciana. Anche in questo ambito, tuttavia, prevale l’idea che, per esprimere una sfera pubblica unitaria, le varie componenti della società civile debbano condividere un sistema di valori politici. La fioritura della virtù civica sarebbe così tutta interna alla sfera politica.

16Dewey (1927) non è di questa opinione. A suo giudizio, il livello politico è semplicemente quello in cui la società tenta di descrivere e risolvere sperimentalmente problemi la cui portata oltrepassa i limiti ristretti di singole interazioni. Un «pubblico» è un gruppo di cittadini che, sulla base di un’esperienza comune, si rende conto che una data questione va portata a un più ampio livello sociale. A sua volta, lo stato è un’associazione mediante la quale pubblici collegati tentano di risolvere i problemi più ampi di coordinamento dell’azione sociale. L’idea di una sfera pubblica come luogo di emergenza di situazioni problematiche delineatesi nelle interazioni private è condivisa da Habermas. Ma, a differenza di quest’ultimo, Dewey non colloca il fondamento della cooperazione nella sfera pubblica, bensì nell’azione congiunta di risorse individuali in risposta ai problemi. L’esperienza dell’intersoggettività, della cooperazione, deve realizzarsi prima e al di fuori della politica. La motivazione individuale verso il bene collettivo si determina nei limiti in cui ciascuno vede la propria attività come un contributo socialmente riconosciuto a un processo cooperativo. L’essenza del dialogo politico non va vista in un confronto morale né in un autochiarimento etico, ma nel tentativo di risolvere questioni comuni; né la sfera pubblica va concepita come estensione di diritti civili, ma come estensione di procedure di problem-solving adottate nelle interazioni dirette.

17La motivazione all’azione congiunta, il valore attribuito alla cooperazione, al contributo individuale a un’impresa collettiva, non hanno quindi per Dewey origine politica, bensì sociale. La virtù civica si sviluppa incentivando la cooperazione nella divisione del lavoro, valorizzando la reciproca percezione del contributo personale a un’attività cooperativa. La varietà degli interessi, delle competenze e delle prospettive di valore diviene allora un vantaggio anziché una difficoltà per l’intesa o un elemento da sfruttare strategicamente, poiché moltiplica le abilità e i punti di vista messi in campo, arricchendo le risorse con cui si affrontano i problemi.

  • 4 Da questo punto di vista, la focalizzazione sulla dimensione cognitiva della sfera pubblica – luogo (...)

18Questo approccio allontana il rischio, presente in Habermas e altri teorici deliberativi, di una «dematerializzazione della sfera pubblica come puro gioco di razionalità discorsive, o di un suo svuotamento» (Donolo, 1997, p. 201); il rischio di una sottovalutazione del ruolo dei commons e delle attività che li riguardano nel fondare quel terreno comune, fatto non di principi ma di pratiche, situazioni, contesti, che pare spesso indispensabile affinché prenda avvio e si mantenga una cooperazione non strategica in condizioni di pluralismo (Pellizzoni, 1998)4.

19Vi è poi il rischio insito nel tentativo di ricomporre la frammentazione dei valori attraverso una fondazione antropologica della solidarietà civile, su cui costruire nuove forme di comunità. Se, infatti il civile viene visto «identificarsi con l’umano in quanto qualità universale cui tutti gli esseri del genere umano possono e debbono avere accesso» (P. Donati, 1997, p. 79), in grado di connettere appartenenze e solidarietà particolari, il pericolo è di dimenticare che delle qualità dell’umano non si danno caratterizzazioni neutrali e incontrovertibili. La possibilità di sviluppare la virtù civica nella cooperazione concreta rende allora meno impellente la definizione di una base di valori comuni, e fa apparire meno difficile la convivenza civile e il dialogo democratico nel quadro di un pluralismo radicale.

4. Il ruolo dell’associazionismo

  • 5 Non è possibile qui approfondire alcune difficoltà di questo approccio – per esempio in che modo si (...)
  • 6 Le condizioni di avvio della cooperazione possono essere minime. Riconoscimento di una situazione p (...)

20Fondazione pre-politica della virtù civica, priorità delle pratiche sui discorsi, sfera politica come estensione della cooperazione al problem-solving: questi i punti salienti dell’approccio di Dewey5, seguendo il quale l’interesse si volge alla sfera associativa. L’associazione può essere vista come luogo in cui si sperimenta la cooperazione con l’altro, il diverso, l’estraneo, nella soluzione di problemi che ciascuno descrive in modo distinto, ai quali si accosta per ragioni differenti, ma che nondimeno percepisce come comuni6. Un consistente corpus di ricerche descrive altresì l’associazione volontaria come ambito di relazioni in grado di muoversi tra il livello privato e quello pubblico (van Deth, 1997). Occorre però domandarsi se è l’associazionismo in sé a promuovere la virtù civica e la deliberazione pubblica, o se lo sono alcune sue specifiche manifestazioni.

  • 7 Non si tratta oggi solo di interessi professionali o di categoria: si pensi agli interessi «trasver (...)

21Nella teoria neo-corporativa, l’associazione, quale istituzione sociale, è posta accanto a comunità, stato e mercato, e la concertazione, quale forma di regolazione, accanto a solidarietà, competizione e gerarchia. Il legame individuato tra associazionismo e democrazia va però in direzione opposta a quella deliberativa. Il focus è su rappresentatività, reattività e responsabilità associativa, piuttosto che su partecipazione e accessibilità (Schmitter, 1983; Streeck e Schmitter, 1985). La regolazione avviene tramite negoziazione tra un numero ristretto di gruppi di interesse7 che riconoscono reciprocamente il proprio status, agiscono strategicamente in arene protette dallo sguardo dell’opinione pubblica e garantiscono il rispetto degli accordi da parte dei propri membri (Crouch, 1981). Il «fatto controintuitivo che interessi di parte si possano trasformare in promotori dell’interesse pubblico… [utilizzando] percezioni di interessi divergenti, la cui composizione ideologica è difficile o impossibile» (Streeck e Schmitter, 1985, p. 67, 75), implica tuttavia – pena instabilità degli accordi e free-riding – che sia definibile in modo univoco l’interesse pubblico (semplicemente quello stabilito dalla coalizione al potere?) e soprattutto – a meno di invocare una sorta di mano invisibile – che gli attori siano capaci in qualche misura di andare oltre l’interesse privato. Il riferimento a un’identità associativa non conduce automaticamente all’orientamento verso un’identità più ampia. Come si alimenta, allora, l’impegno verso la comunità in un quadro di predominante razionalità strategica? L’attenzione degli attori per ciò che Tocqueville chiamava «interesse bene inteso» rimane un elemento spurio, tanto necessario quanto minacciato dalla stessa pratica neo-corporativa. Quest’ultima permette, magari, un maggiore equilibrio tra le forze in campo, ma il confronto rimane a un livello essenzialmente strategico.

22La possibilità di superare i limiti del neo-corporativismo sta forse in un’ampia riorganizzazione dell’ordine democratico. Il concetto di democrazia associativa non è nuovo ma ha ricevuto negli ultimi anni una rinnovata attenzione (Bortolini, 1999), innestatasi in parte proprio sulla teorizzazione neo-corporativa. Se confrontiamo le due più articolate formulazioni dell’idea – quella di Cohen e Rogers (1992) e quella di Hirst (1994; 1997) – vi troviamo la convinzione che il complesso associativo, nella sua articolazione territoriale e nella varietà degli interessi che vi si manifestano, può essere orientato in maniera da migliorare la qualità della democrazia, in termini di sovranità popolare, eguaglianza politica, coscienza civica, discussione pubblica. Per Cohen e Rogers, il valore democratico delle associazioni sta nella loro capacità di fornire input di conoscenza «locale» sui problemi, ridurre le disuguaglianze nella rappresentazione degli interessi, educare al civismo i cittadini. In certi casi può anche essere utile offrire alle associazioni opportunità dirette e formali di governance.

23Le forme associative idonee a far crescere la democrazia non emergono tuttavia spontaneamente. Per Cohen e Rogers, i classici strumenti delle politiche pubbliche (tasse, sussidi, sanzioni) possono essere usati in modo da premiare le associazioni fornite dei caratteri adeguati (accountability della leadership, rilevanza dell’appartenenza associativa presso la popolazione interessata, orientamento cooperativo con altri gruppi) e in modo da mettere a punto, caso per caso, la soluzione più appropriata ai fini della partecipazione alla governance democratica. Senza rinunciare a forme di incentivazione pubblica, Hirst sostiene una versione più «leggera» dello stato e punta sull’autoregolazione, l’azione volontaria locale, la reciproca assistenza tra associazioni, disegnando un quadro molto articolato a livello funzionale, territoriale e decisionale.

  • 8 Cohen e Rogers (1995) sostengono che le associazioni vanno modellate in modo da far loro superare i (...)

24Ma è realistico pensare al coordinamento di un tessuto associativo che può risultare conflittuale già al livello più basso? Come selezionare e organizzare le associazioni ai vari livelli, senza cadere in sperequazioni o nella semplice cristallizzazione dello status quo? Come stabilire, senza scatenare aspri scontri, gli interessi pubblici e le associazioni che li rappresentano? Come effettuare i controlli necessari per verificare la democraticità interna o l’assenza di finalità indesiderate senza scivolare in un eccessivo dirigismo? Fino a che punto, insomma, le associazioni possono e devono essere «guidate»?8 Il dibattito sulla democrazia associativa è ancora agli inizi. Tuttavia, la complessità delle proposte presta il fianco ad accuse di insufficiente elaborazione di questo o quell’aspetto e di prevedibili difficoltà di implementazione. I limiti entro i quali le associazioni sono in grado di sviluppare la virtù civica emergono poi dall’attenzione che bisogna porre a non confondere la trasformazione delle preferenze cui si riferiscono diversi autori neo-corporativi – quando parlano di deliberazione intra e inter-associativa, come alternativa ad aggregazione e mediazione (Mansbridge, 1995) – con quella propria della democrazia deliberativa. Nel primo caso la discussione determina il passaggio da un sistema all’altro di preferenze egoistiche (individuali o di gruppo); nel secondo, si passa a preferenze che tentano di includere i punti di vista degli «altri». Da una parte si muove da e si giunge a definire interessi e identità particolari; dall’altra si perviene a interessi e identità «comuni» (dagli abitanti di un quartiere a quelli del pianeta), sia pure spesso non definibili rigidamente.

25Soprattutto, il ruolo delle associazioni dipende in misura rilevante dal contesto in cui si trovano collocate, la cui plasticità è verosimilmente limitata. In un sistema pluralista provvisto di una fiorente sfera pubblica le associazioni possono fungere da volano della democrazia deliberativa; in un sistema rigidamente corporativo è da attendersi che esse approfondiscano la diseguaglianza e il dominio oligarchico.

26Forse è assumendo una prospettiva di terzo settore che si può precisare meglio in che modo l’associazionismo può influenzare positivamente la democrazia deliberativa. Secondo innumerevoli studi, nel terzo settore si intessono relazioni diverse da quelle che caratterizzano l’associazionismo più contiguo al mercato o alle istituzioni politiche; più «ricche» di quelle consentite dal linguaggio della cittadinanza formale e della moneta. Questo è stato descritto in molti modi. Frequente è il richiamo all’idea di reciprocità, come relazione che implica qualcosa di più dello scambio di equivalenti (ad esempio Boccacin, 1990; Recchi, 1993). Accanto alla reciprocità vengono chiamati in causa altruismo, solidarietà, fiducia. Le ricerche che si inseriscono nel solco dell’analisi di Mauss sul ciclo del dono mostrano che quest’ultimo configura uno scambio complesso (ad es. Ranci, 1990; Godbout, 1992). Per Donati, la dimensione aggiuntiva è la relazione stessa, l’«effetto di interazione» che si produce come «comportamento che nessuno degli agenti porta nella relazione, ma che risulta dal particolare condizionamento reciproco fra i particolari attori» (P. Donati, 1991, p. 73). Benché una simile definizione sia forse troppo generica per permettere di distinguere chiaramente tra razionalità strumentale e orientamento all’intesa, rapporti improntati alla rational choice o alla solidarietà (effetti di interazione, nei termini descritti, si producono in entrambe le circostanze), l’idea sottostante è abbastanza chiara. «Nel dono c’è qualcosa delle persone che si scambiano il bene e c’è il riconoscimento di una relazione reciproca e di un legame esistente tra di esse» (Stanzani, 1995, p. 175). Ciò che distingue il terzo settore è quindi un tipo particolare di relazione, «densa» in quanto non riguarda primariamente ruoli, come avviene nelle sfere dello stato e del mercato, ma persone. Nell’associazionismo di terzo settore si instaura o rafforza il legame sociale implicito nell’idea di società civile, minacciato sia dalla trasformazione in termini astratti di cittadinanza operata dal welfare burocratico e tecnocratico che dal predominio del mercato. È allora possibile vedere nel terzo settore un serbatoio di civismo disponibile anche in un contesto poco favorevole.

5. Il potenziale democratico del terzo settore

  • 9 L’esito assimilativo si coglie anche nella cosiddetta «teoria della nicchia» (Seibel), secondo la q (...)

27Ma è sufficiente la conclamata ricchezza di elementi solidaristici e fiduciari, il ruolo subordinato svolto dalla razionalità strumentale, a rendere il terzo settore luogo privilegiato di sviluppo della virtù civica? È lecito dubitarne. Una prima ragione è stata ed è tuttora al centro del dibattito. È quello che possiamo definire il problema dell’assimilazione. Il rischio è che il terzo settore sia fagocitato dalla logica del mercato o dello stato, stretto tra la spinta a una trasformazione imprenditoriale o all’asservimento alle richieste dei servizi pubblici. Ciò crea lacerazioni e conflitti tra le sue diverse anime, sensibili all’uno o all’altro tipo di pressione (Colozzi, 1997)9.

28C’è però un altro, insidioso, problema: l’interstizialità. Il passaggio dalla competitività individualistica a quella posizionale determinato da burocratizzazione, specializzazione del lavoro e proliferazione di organizzazioni formali pubbliche e private, può condizionare il futuro della società civile. Ciò in quanto una «sfera subordinata, ma relativamente autonoma, di reti civili e istituzioni cittadine, molte delle quali altruistiche» (Giner, 1998, p. 110) serve a riprodurre le risorse di cui l’ordine corporativo ha bisogno, a colmarne le carenze (fiducia, solidarietà, valorizzazione delle capacità individuali), senza costituire per esso una minaccia. Se rimane ancorato a una dimensione privata il terzo settore finisce insomma per svolgere una funzione preziosa per il sistema corporativo, pur senza assimilarsi a esso (anzi, proprio in quanto non si assimila).

29Assimilazione e interstizialità possono convivere; la prima può poi offrire uno sbocco al ripiegamento subculturale. Per la fioritura della virtù civica non è quindi sufficiente una relazionalità «ricca». Cos’è necessario? Per Habermas, la sfera pubblica «si differenzia in vari livelli: dalla sfera pubblica effimera che ritroviamo in caffè, ristoranti e strade, passando attraverso la sfera pubblica messa fisicamente in scena da rappresentazioni teatrali, serate famigliari, concerti rock, riunioni di partito o manifestazioni religiose, per giungere infine alla sfera pubblica astratta dei lettori, ascoltatori e spettatori singolarizzati e dispersi nel mondo, che solo i mass media possono ancora raccogliere insieme» (Habermas, 1992, p. 443). Rispetto a questo schema, si è visto che la prospettiva deweyana sposta il fuoco sulle pratiche, la gestione di cose percepite approssimativamente come comuni, il che implica la possibilità di aggirare le discussioni interminabili sui principi che spesso affliggono, a ogni livello, la sfera pubblica.

30Tale prospettiva suggerisce inoltre (cfr. anche Sebastiani, 1997), che la vitalità della sfera pubblica dipende dalla diversificazione dei caratteri sociali dei partecipanti e il collegamento fra i livelli. Nella sub-politica, il problema è che l’incrementata accessibilità del livello astratto della sfera pubblica si coniuga con un progressivo distacco di ciascun individuo dagli altri, con il risultato che l’opinione pubblica diventa sempre più qualcosa di simile a un sondaggio, un «aggregato di opinioni individuali singolarmente registrate e privatamente espresse» (Habermas, 1992, p. 429). È il limite di molte esperienze di «democrazia elettronica»: le quali riducono la distanza tra cittadino e fonti di informazione o agenzie decisionali, oppure creano nuove forme di aggregazione tra individui o tra gruppi, senza tuttavia mettere in connessione i due processi (Ceri, 1998).

31Nel terzo settore il rischio è che la relazionalità sia eccessivamente chiusa e autosufficiente, che comunicazione e azione non si proiettino verso l’esterno del gruppo o di una rete associativa ristretta, dunque non siano in grado di alimentare sfere pubbliche tematiche. Dialoghi e pratiche possono tendere cioè all’esclusività e all’uniformità, anziché all’inclusività e alla diversificazione. Se barriere di vario genere ostacolano il confronto interno e l’interscambio con l’esterno, viene a soffrirne sia la varietà dei punti di vista e delle competenze che la possibilità di passare dal livello dell’interazione diretta verso pubblici sempre più ampi. La prima, come si è detto, può costituire un patrimonio prezioso per la soluzione dei problemi; la seconda rappresenta un fondamento della democrazia.

  • 10 Tipiche espressioni di esclusivismo e gerarchia sono il particolarismo (le iniziative si focalizzan (...)

32Le relazioni interne possono essere poi gerarchiche: vi si produce o rafforza un sistema di diseguaglianze (abilità, sapere ecc.), che mina il requisito egualitario di Dewey – il riconoscimento del contributo cooperativo di ciascuno – in quanto è volto a esercitare un potere piuttosto che condividere capacità. Situazione che per non essere subita richiede a volte la rottura del legame associativo, l’appello al diritto di exit garantito dalla cittadinanza formale10.

33La possibilità di un terzo settore gerarchico e privatistico conferma che, più che alla relazione come «bene in sé» (P. Donati, 1997, p. 62), è importante guardare al tipo di relazione che si costruisce. L’interstizialità può preservare la «ricchezza» relazionale del terzo settore, ma solidarietà, fiducia e reciprocità – che l’assimilazione tende a piegare in direzione strategica o a prosciugare nella formalità del rapporto utente/fornitore – divengono in questa circostanza inutili, se non controproducenti, per la democrazia deliberativa. Tutto dipende, allora, da come si dispongono i rapporti interni e esterni alla formazione collettiva, a seconda che l’oggetto e il modo in cui le attività sono svolte siano o meno trattati (discorsivamente e operativamente) come qualcosa di pubblico, aperto al confronto; a seconda che ci si riferisca o meno a una comunità descritta in maniera non rigida ma aperta all’inclusione.

34Assimilazione e interstizialità, in definitiva, conducono entrambe verso una pura mediazione tra interessi organizzati. Per una pratica democratica che punti alla trasformazione non strategica degli interessi, le potenzialità del terzo settore risiedono nelle possibilità di sviluppo della virtù civica e della sfera pubblica. Ciò è agevolato, nell’ipotesi qui avanzata, da tre condizioni principali: a) pluralismo e egualitarismo interno, che favoriscono riconoscimento e valorizzazione del contributo individuale alla cooperazione; b) pubblicismo, inteso come apertura a ciò che sta oltre i confini dell’azione associativa o di rete «locale», disponibilità al confronto con prospettive e pubblici più vasti; c) focalizzazione sulle pratiche anziché sui discorsi, interesse a cercare risposte concrete a problemi (definiti come) comuni.

35Il terzo settore può essere prezioso per la democrazia deliberativa se e in quanto in esso si incontrano persone che, da prospettive e con motivazioni anche dissimili, collaborano su problemi specifici, riferendosi tuttavia a dimensioni che trascendono il contesto locale dell’interazione. Da questo punto di vista, il terzo settore ambientale rappresenta un’area particolarmente «sensibile». Da un lato, infatti, esso ha a che fare con beni facilmente percepibili come pubblici rispetto a gruppi e comunità differenziate, il che costituisce un buon terreno per la fioritura del civismo e di una sfera pubblica articolata. Dall’altro, proprio per questa ragione, esso è esposto al rischio di una deriva astrattizzante e atomistica; al rischio di perdere di vista il fuoco specifico di ciascun problema, l’identità precisa degli antagonisti, di disperdersi nei rivoli delle azioni «per tutti e contro nessuno» dal significato prevalentemente simbolico, discorsivo (i lenzuoli alle finestre, l’escursione per la pulizia del bosco). L’attività in campo ambientale pare così un ottimo oggetto di indagine, se si vogliono esplorare potenzialità e limiti del terzo settore per uno sviluppo della democrazia in senso deliberativo.

6. Virtù civica e terzo settore ambientale: un tentativo di verifica empirica

36Il terzo settore rivolto alla tutela dell’ambiente è un ambito molto vario. Per verificare il suo apporto in termini di civicness e democrazia deliberativa è necessario procedere ad alcune catalogazioni formali che ne riducano la complessità. In questo caso si propone di suddividere il «terzo settore ambientale» in quattro classi e precisamente: il movimento, l’associazione, l’impresa nonprofit e il volontariato. Con il termine movimento si intende un’aggregazione di attori volta ad ottenere l’ascolto delle proprie esigenze senza la mediazione di istituzioni. Più in specifico il movimento è qualificato dalle sue fasi di «mobilitazione» nelle quali emerge la protesta e la partecipazione attiva dei membri in luoghi pubblici. L’associazione è qui considerata, in senso storico, come cristallizzazione del movimento, e in senso analitico come aggregazione di attori volti a perseguire uno scopo comune secondo codici democratici e regolamenti interni. Queste due prospettive vengono riassunte nella dizione «associazione di movimento». Impresa nonprofit è un aggregato di soggetti volti a perseguire un fine di efficienza economica limitando la distribuzione degli utili e servendosi di prestazioni prevalentemente professionali. Il volontariato è inteso in questo caso come un’azione associata, gratuita e libera, rivolta al benessere di altri o della collettività.

37È facile osservare che i quattro ambiti nel caso della tutela dell’ambiente sono parzialmente sovrapposti. Purtuttavia, vale anche il contrario: sono irriducibili l’uno all’altro sia in senso logico che storico. In quest’ultimo senso poi è piuttosto evidente la seguente evoluzione:

38Non è questa la sede per approfondire l’evoluzione generale del movimento ambientalista (cfr. Diani e Donati, 1998). Quello che interessa è avere un criterio ordinatore delle variegate forme del terzo settore ambientale al fine di vagliarne l’apporto in termini di civicness e di democrazia deliberativa.

39Tutto il mondo ambientalista è generalmente classificato nel terzo settore come «civile», distinguendolo così da quello assistenziale o sportivo-ricreativo (Iref, 1988b). Questo fatto segnala già l’idea che i gruppi ambientalisti si pongono a difesa di un bene comune, di un bene a cui tutti i cittadini hanno diritto di accedere. La questione da verificare è però più complessa della dichiarazione formale di occuparsi di un bene che pone tutti sullo stesso piano e quindi induce il rispetto del criterio della democrazia. La democrazia deliberativa chiama in causa in questo preciso momento storico di «declino della sfera pubblica» non solo l’uguaglianza formale ma anche l’estensione di questa alle più svariate questioni e il grado di attivismo con cui il cittadino esercita questo suo diritto.

 

40La verifica del ruolo del movimento ambientalista nell’allargamento della democrazia deve essere fatta nei termini di un «percorso» o di «processo» in quanto tale categoria indica qualcosa di dinamico. La valutazione della missione democratica del movimento ambientalista fa perno largamente sul concetto di istituzionalizzazione. Esso ondeggerebbe fra due poli. Da un lato, uno status di permanente mobilitazione caratterizzata da atteggiamenti e forme di lotta radicali. In questa fase, sarebbe garantito un elevato coinvolgimento personale senza però alcuna possibilità di dialogo con cittadini e entità schierati su posizioni diverse. Dall’altro lato, vi sarebbe l’approdo istituzionale con la formazione di partiti politici e l’inserimento di singoli membri nei consigli elettivi e nelle cariche pubbliche. In tale fase il ruolo dei membri del movimento si concretizza nel gioco politico delle alleanze e nell’attività di consulenza alle amministrazioni. Questa visione dicotomica è fatta propria da alcuni osservatori (ad esempio Jamison, 1996), ma è contestata da altri che vedono il movimento ambientalista in una posizione mediana fra contestazione e integrazione (Lascoumes, 1994; Lustinger-Thaler e Maheu, 1995). In questo caso, il suo ruolo sembrerebbe particolarmente promettente dal punto di vista della democrazia deliberativa in quanto esso sarebbe in grado di mantenere viva sia la critica alle istituzioni sia la collaborazione su progetti specifici. Esso rappresenterebbe una miscela di voglia di partecipare e di attenzione alle cose da fare, come è suggerito dalla prospettiva ispirata a Dewey. Anche l’inclusività di persone diverse per ceto e ideologia sarebbe elevata in quanto la difesa dell’ambiente è piattaforma nella quale molti si riconoscono. Allo stesso modo il criterio della differenziazione dei livelli sarabbe largamente rispettato in quanto un’organizzazione in bilico fra mobilitazione e erogazione di servizi si trova a lavorare su più piani: con i mass media e con funzionari pubblici; con rappresentanti dei comuni e con delegazioni di regioni e province. Meno cogente appare l’altro criterio ricavato da Dewey, quello della fondazione pre-politica della partecipazione. Il movimento si connota in larga misura come «anticamera» della politica. La sua vocazione politica sarebbe fuori di dubbio, anche se non mancano letture di questo che enfatizzano il ruolo del momento di «latenza» o la rilevanza di gruppi ambientalisti centrati su pratiche di vita alternative (Melucci, 1992; Osti, 1998b).

  • 11 La società italiana del secondo dopoguerra è stata spesso descritta come dominata da fratture insan (...)

41La seconda categoria per inquadrare il terzo settore ambientale è l’associazione. L’evoluzione del movimento è andata in larga misura verso la formazione di associazioni formalmente costituite (della Porta, 1996). Queste dovrebbero essere una formidabile palestra di educazione civica in quanto rette da principi democratici. Putnam (1993) insiste molto sull’egualitarismo interno e fra associazioni; altri autori enfatizzano il fatto che il principio interno è prevalentemente la reciprocità, per cui vi è un tendenziale equilibrio nelle relazioni fra i membri (P. Donati, 1996). Il fatto di esercitare il potere su basi egualitarie e di stare assieme in maniera solidaristica diventa un buon strumento di educazione al senso civico. Si può infatti pensare che un soggetto rispetti in maniera profonda e convinta principi democratici dentro l’associazione e si comporti in maniera opposta con i suoi concittadini per una serie di questioni comuni? Non è impossibile ma certo è difficile. È possibile in società percorse da forti fratture sociali per cui si può immaginare un atteggiamento particolarista coesistere con il rispetto dei principi democratici nella specifica associazione di cui si fa parte. Se una forte dissonanza cognitiva e pragmatica è difficile da concepire, resta forse più frequente l’abbinamento fra un comportamento rispettoso del principio «un uomo-un voto» dentro l’associazione e una certa apatia nei rapporti esterni, una certa dose di pregiudizi latenti verso la comunità civica. Si è stigmatizzato questo atteggiamento negli aderenti a partiti di massa che nutrivano allo stesso tempo sentimenti antistituzionali o antistatali (Panebianco, 1997). Esso si riscontra laddove l’adesione al partito è molto emotiva e acritica ed è bassa la quota di multiappartenenti11.

42Il criterio «più democrazia interna = più senso civico» non appare sbagliato ma necessita di molte precisazioni; soprattutto ha bisogno di essere riferito a precisi contesti storici. Ad esempio, le associazioni ambientaliste hanno tutte una struttura democratica; bisogna però valutare la loro evoluzione storica e le tante modalità con cui si eleggono i rappresentanti.

43Nel caso delle associazioni italiane la letteratura è piuttosto critica sul fatto che siano diffusori di senso civico per il solo fatto di essere democratiche. P. R. Donati (1995) parla di de-territorializzazione di Legambiente; il Wwf, con la sua elevata quota di membri coinvolti via posta e telefono (Fabbio et al., 1998), presenta difficoltà a garantire processi democratici partecipati. Le associazioni ambientaliste in genere si presentano con una forma di appartenenza debole (Ramella, 1995), che induce anche scarsa partecipazione alle scelte collettive. I leader stessi denunciano un calo di partecipazione interna e un ripiegamento su logiche elitarie (Colombo, 1999). Nelle organizzazioni più grandi è evidente la formazione di un dualismo fra base e vertice: la prima che si mobilita di tanto in tanto, il secondo formato da personale professionale che lancia continuamente iniziative e interagisce con le istituzioni politiche (Osti, 1998a). Il risultato è la formazione di oligarchie centrali poco sensibili alle istanze delle loro basi sociali e territoriali.

44A fianco delle grandi organizzazioni ve ne sono molte di piccole, nelle quali è probabile che i meccanismi democratici siano maggiormente salvaguardati. In alcune comunque, data l’esiguità delle presenze è facile che siano attivi meccanismi decisionali informali, legati a leadership naturali. In altri casi, si nota la presenza di leader storici che hanno consolidato un tipico potere carismatico. Le distorsioni di vario tipo non sembrano però minare una diffusa coscienza fra i militanti dell’ambientalismo dell’importanza dei meccanismi decisionali democratici. Il verticismo, l’ingombro di leader carismatici, la scarsa partecipazione sono acutamente vissuti come limiti, non come destino ineluttabile di ogni organizzazione, secondo la nota legge ferrea dell’oligarchia (cfr. Rootes, 1999). Il senso civico trova alimento almeno in questa coscienza. Nella prospettiva ispirata a Dewey appare evidente per l’associazione solo il ruolo di momento pre-politico, di struttura educativa del senso civico, di cristallizzazione della coscienza democratica. Per le altre dimensioni (primato del fare, diversificazione e inclusività) bisogna guardare caso per caso, associazione per associazione.

 

45La terza categoria per inquadrare il terzo settore ambientale è quella di impresa nonprofit. Il terzo settore produce beni i quali hanno una ricaduta positiva su tutta la società. Il fatto che siano, almeno in parte non appropriabili da parte di chi li produce (Gui, 1991; Travaglini, 1997), permette un travaso di ricchezza a tutta la collettività. Il riferimento è ad attività economiche che producono beni indivisibili. Qui il campo ambientale è esemplare. L’azione di controllo e conservazione di un’area di pregio naturalistico, il monitoraggio di sostanze inquinanti, l’educazione ambientale, la cura di animali selvatici hanno come esito beni di cui il singolo operatore non può appropriarsi. Sono casi di fallimento del mercato, nei quali è generalmente lo Stato a sobbarcarsi l’onere della produzione del bene. Tuttavia, in questo ruolo lo Stato è stato spesso preceduto da un’associazione oppure esso ha via via delegato questa a tale compito. Con il tempo essa si è trasformata in una impresa nonprofit, coinvolgendo personale remunerato in svariati modi. Perché questa situazione dovrebbe creare senso civico?

46La risposta sta nelle ragioni che spingono una persona ad impegnarsi professionalmente in un campo in cui sa in partenza vi sono ridotti margini di profitto. Vi sono però anche altre ragioni. Si sottolinea la pura funzione di accomodamento di una simile scelta professionale: non ci sono alternative nel mercato; l’operatore non è particolarmente ambizioso; l’ente pubblico in ogni caso garantisce un minimo di sicurezza. Tutti argomenti veri ma probabilmente non esaustivi. La presenza di organismi nonprofit impegnati a produrre beni pubblici può anche essere un segnale di sensibilità per i problemi di tutti, di riconoscimento del dovere di andare oltre i propri interessi personali.

47Molto dipende dai canali di finanziamento di tali imprese. La situazione ideale sarebbe quella in cui l’ente pubblico remunera questi servizi a prezzi medi, permettendo stipendi vicini a quelli della gran parte dei lavoratori. Oppure, altra situazione ideale è quella in cui l’organizzazione si finanzia grazie alla beneficenza diffusa. In tal caso, si può supporre una produzione di senso civico non solo negli operatori di detta associazione ma anche nei suoi finanziatori, i quali sono disponibili a sobbarcarsi un onere finanziario per la produzione di beni destinati a tutti. Nei paesi anglosassoni vi è un maggiore ricorso al finanziamento privato degli organismi nonprofit. In quelli continentali-europei si ricorre di più al finanziamento pubblico. Nei primi tali organismi sono riconosciuti come primariamente depositari del bene pubblico e quindi destinatari di sottoscrizioni. Nei secondi è lo Stato, tradizionalmente, il depositario del bene comune, fatto che induce un minore coinvolgimento finanziario dei singoli cittadini.

48Vi sono alcuni ambiti di produzione di beni ambientali in cui sono assenti le imprese private; altri in cui sono presenti quasi esclusivamente organismi nonprofit. Ad esempio, in Italia nessuna area protetta è gestita da privati; i parchi sono a gestione pubblica, le oasi sono gestite in ordine di frequenza da Wwf, Lipu e Legambiente. L’educazione ambientale fornita alle scuole è quasi tutta promossa da cooperative e associazioni. Così è per l’ecoturismo su scala nazionale: è difficile trovare organizzazioni private. Laddove il bene che viene prodotto è poco divisibile e appropriabile, si trovano di frequente organizzazioni di terzo settore. Quali sono le spiegazioni di questa situazione?

49Le interpretazioni prevalenti sono due: vi è un’asimmetria informativa fra produttore e consumatore del bene che spinge quest’ultimo a rivolgersi ad un organismo che non possa/intenda lucrare sulla sua ignoranza. Il fatto di sapere che il produttore è vincolato all’indivisibilità dei beni, spinge il consumatore a rivolgersi a lui piuttosto che ad una impresa privata. Questa è la spiegazione economica. Vi è poi una spiegazione «politica»: l’ente pubblico pressato dai tagli di bilancio e alla ricerca di superare le rigidità del pubblico impiego, delega volentieri ad organismi esterni la gestione di certi servizi ambientali. L’organismo di terzo settore si presta meglio delle imprese private a questo compito perché garantisce più consenso ed ha maggiore elasticità nell’utilizzo di manodopera. In entrambe le interpretazioni non vi è alcuna speranza che l’organismo di terzo settore sia un veicolo privilegiato di senso civico; esso è funzionale agli interessi dei consumatori o dei conti di qualche ente pubblico.

50Vi è però una terza interpretazione. In base a questa si spiega la presenza prevalente di questi organismi nei servizi ambientali come frutto della volontà dei membri stessi di coniugare un legittimo interesse professionale con un impegno a favore della società. In tal senso la scelta cade su servizi di utilità pubblica, per i quali peraltro si registra una crescente domanda. Il prezzo da pagare per tale scelta è una remunerazione inferiore a quella del settore pubblico e privato, un accumulare risorse e capacità che resteranno patrimonio comune. Sul piano strettamente economico il risultato è una certa marginalità di queste professioni. In questo caso, la motivazione degli operatori del nonprofit è una buona molla del senso civico. Essi sono mossi da una vocazione professionale, nella quale non sono al primo posto la carriera e la remunerazione.

51Quest’ultima interpretazione parrebbe confermata nei fatti: associazioni e cooperative che operano nei servizi ambientali hanno remunerazioni basse e spesso irregolari (Barbetta, 1996). I critici sollevano il dubbio che il problema sia un deficit di professionalità, una tendenza degli enti pubblici a sfruttare, un consumatore ancora poco sensibile ai temi ambientali e quindi poco disposto a spendere per l’ambiente. Non sono spiegazioni da escludere. Bisogna però individuare ulteriori indicatori. Capire se una impresa nonprofit fa servizi ambientali solo perché marginale o sfruttata dall’ente pubblico può essere verificato guardando se esistono motivazioni sociali esplicite dei membri, se sono compresenti volontari e operatori, se, infine, vengono offerti anche servizi a bassa resa economica.

  • 12 Questo emerge con chiarezza in numerose testimonianze raccolte da uno degli autori presso dirigenti (...)

52Cerchiamo un riscontro punto per punto. Molti operatori professionali sono scontenti dei trattamenti economici e sentono con fastidio il discorso sul nonprofit12. La compresenza di volontari e operatori vale solo in pochissimi casi; vi è un dualismo crescente fra gli organismi senza volontari e quelli formati esclusivamente da volontari. Non è detto però che questa sia la tendenza del futuro, se, come sembra, in diversi paesi europei è largamente diffuso l’organismo di volontariato «misto» (Frisanco e Ranci, 1999, p. 32). Terzo indicatore è la composizione delle attività: è evidente che se nello stesso organismo convivono attività per le quali vi è un certo ritorno economico ed altre (sensibilizzazione, pulizia di boschi, sorveglianza) fatte in maniera gratuita e aperte a tutti, si può ragionevolmente credere che i suoi membri siano dei buoni propagatori di senso civico. In questo caso abbiamo un certo numero di cooperative impegnate sia in attività ben remunerate sia in altre, come l’educazione ambientale, che garantiscono bassi introiti ma si rivolgono ad un pubblico molto vasto (Osti, 1998c).

53I riscontri empirici restano molto pochi e non ci permettono di arrivare ad un giudizio definitivo sull’apporto di senso civico delle imprese ambientali nonprofit. Certamente, è debole in Italia un nonprofit ambientale autonomo e di notevole spessore organizzativo; gli enti nonprofit che operano nell’ambiente sono piccoli e spesso dipendenti da un solo ente pubblico. In altri paesi europei sono presenti grandi organizzazioni ambientaliste con centinaia di dipendenti (Osti, 1998a). Tuttavia, a partire dal modello ispirato a Dewey i caratteri idealtipici dell’impresa nonprofit per l’ambiente sono particolarmente pertinenti: c’è sicuramente un orientamento pragmatico, al fare, al trovare soluzioni. È chiara anche la fondazione pre-politica, laddove l’impresa è concepita come struttura che non deve entrare nell’agone politico ma fornire soluzioni efficienti e plausibili ai problemi. Anche diversificazione dei livelli e inclusività sono pertinenti in quanto l’impresa nonprofit si può muovere su molti piani e può assumere qualunque persona disposta a dare un contributo tecnico all’azienda. Il contributo alla democrazia deliberativa dell’impresa nonprofit resta però molto indiretto; essa contribuisce a creare un clima culturale attraverso la vocazione professionale dei propri membri e attraverso progetti educativi rivolti a tutta la cittadinanza; raramente essa prende posizione in maniera esplicita su questioni ambientali scottanti o promuove processi partecipativi di base. La partecipazione pubblica è lasciata ai suoi membri che agiscono a titolo individuale.

 

54La quarta categoria con cui inquadrare il ruolo dell’ambientalismo riguarda il volontariato. Esso può essere interpretato come una forma di dono anonimo. Alcune prestazioni volontarie sono anonime nel senso che il destinatario non conosce il donatario. Il volontariato ambientale si colloca prevalentemente su questo tipo di azione: si pulisce un bosco o una spiaggia, si controlla un parco a beneficio di tutti. Il volontario non conosce il beneficiario e viceversa. Vi sono però diversi gradi di anonimato; infatti, se il bene ambientale tutelato è di limitata estensione, vi può essere un certo riconoscimento fra benefattore e beneficiario. Ad esempio, chi pulisce un grande parco è probabile conosca molti dei fruitori dello stesso. In ogni caso, il dono non è completamente anonimo per il fatto che vi è una relazione con gli altri volontari. Questo viene assunto come uno dei moventi principali del volontariato moderno (Ranci, 1999). Esso si mobilita, si dà gratuitamente perché interessato al legame con l’altro volontario, interessato all’identità che il gruppo di volontariato può dargli.

55Nell’ipotesi che questo movente non sia l’unico – come appare lecito supporre – il senso civico assume notevole rilievo. Il dono è rivolto a tutti; è difficile che questi ricambino in maniera diretta a colui che ha donato. Dunque si crea un circuito di reciprocità indiretta o di scambio generalizzato. Colui che dona lo fa alla collettività, colui che riceve, non avendo un referente diretto a cui restituire il dono, tenderà a rivolgersi a tutti, a contraccambiare con un generale senso di fiducia nella collettività in cui vive. Il volontario anonimo, allora, dovrebbe incrementare il senso civico in duplice maniera: egli stesso ha tale movente; la sua azione alimenta il senso civico degli altri, predisponendoli ad altri doni anonimi. È un dare e avere che alimenta un bene comune come la fiducia. Il volontario ambientale è una sorta di starter, di iniziatore di un ciclo virtuoso. Ovviamente, anche in questo caso si possono constatare a livello empirico molte storture: superficialità, fini secondari, fuga da altre responsabilità…

56La verifica delle potenzialità di senso civico attraverso il volontariato ambientale può essere svolta a due livelli: uno aggregato, riferito ai gruppi e alle associazioni, l’altro, individuale, riferito ai soggetti che nelle ricerche si dicono appartenenti a tali gruppi.

57Per svolgere il primo livello di analisi bisogna premettere cosa si intende come volontariato ambientale. Esso riguarda le attività svolte in maniera gratuita dirette a migliorare lo stato dell’ambiente. In linea teorica, non dovrebbero esserci differenze fra un volontariato che agisce direttamente sulla qualità dell’ambiente e quello che agisce su persone e istituzioni per far loro assumere atteggiamenti e provvedimenti più filo-ambientali. Le due tendenze, l’una definita restrittivamente «volontariato» e l’altra «militanza», erano separate e sono apparse in periodi diversi. Il volontariato, nel senso restrittivo, è comparso solo di recente. Questa distinzione resta importante perché gli effetti in termini di senso civico sono diversi. Il volontariato ambientale in senso stretto produce senso civico come testimonianza e la militanza produce senso civico come azione politica. Il primo produce in genere servizi ambientali, il secondo produce critiche e proposte alle istituzioni sulle norme di tutela dell’ambiente (cfr. categoria di movimento). Negli ultimi anni si è assistito ad un intreccio fra le due modalità; i gruppi ambientalisti più avvertiti hanno promosso sia il volontariato in senso stretto che l’azione politica (Osti, 1998a). Questo depone a favore delle associazioni ambientaliste come «fucine» di senso civico, come luoghi in cui si forgia un dono rivolto alla collettività attraverso l’innesco di circuiti di reciprocità e attraverso l’impegno diretto verso le istituzioni comuni. Purtroppo, mancano analisi dettagliate sul lavoro delle organizzazioni ambientaliste. Nel già citato lavoro di P. R. Donati (1995), ad esempio, emergono considerazioni piuttosto critiche su Legambiente. Egli sostiene che tale organizzazione, la più rappresentativa dell’ambientalismo italiano, ha assunto un comportamento puramente strategico in risposta alle nuove opportunità offerte dalla vicinanza ai mass-media e ai centri di potere nazionali. Meno pessimista è Maccarini (1997) che in uno studio su Wwf e Legambiente della Lombardia vede emergere in entrambi segnali di una tensione a coniugare solidarietà e difesa dell’ambiente, a cercare nuove forme relazionali fra i soci. A suo avviso, l’ambientalismo, se abbandona le spinte individualistiche presenti al suo interno, può trovare nella dimensione associativa un modo per creare senso civico.

  • 13 Se si guardano le associazioni con finalità esclusivamente o prevalentemente ambientale, i riscontr (...)

58Giudizi complessivi sono estremamente difficili. Le tendenze dei vertici delle associazioni più grandi possono non rispecchiare quelle dei gruppi più piccoli. Poche sono le ricerche, dopo quella di Diani (1988), sui rapporti fra le une e gli altri. Dall’osservazione diretta emerge un brulicare di iniziative di base davvero impressionante per varietà, vivacità e creatività. A questo punto il problema diventa eminentemente metodologico, di catalogazione. Le ricerche continuano a misurare le associazioni di volontariato per «settori» trascurando il fatto che bisogna cogliere l’intersettorialità. Proprio il tema ambientale risulta particolarmente penalizzato, dato che si avvia ormai a diventare il più spurio di tutti13.

59La verifica dell’apporto di senso civico dell’ambientalismo si può fare anche a livello individuale. Il volontario e militante ambientalista si dimostra più interessato alla politica e all’azione politica di quanto lo sia chi è impegnato nel volontariato sociale (Osti, 1998a); inoltre, il volontario di organizzazioni ambientaliste dimostra di avere un punteggio decisamente più alto nella scala di senso civico di Almond e Verba rispetto al suo omologo impegnato in servizi sociali (Bassi, 1997). Quest’ultima rappresenta finora l’unica ricerca disponibile in Italia sullo specifico tema della civicness a livello di singoli volontari dell’ambiente.

60Ad una verifica rispetto al modello ispirato a Dewey emergono ulteriori considerazioni. Sicuramente il volontariato ambientale rappresenta bene il «primato del fare» rispetto al discutere. Semmai difetta di vita di gruppo, potendo svolgere spesso il proprio servizio a livello individuale. Questa carenza si riflette anche sulla dimensione pre-politica che ne risulta indebolita. Vengono a mancare infatti quelle occasioni di confronto e discussione tipici di chi fa una intensa vita di gruppo. Anche la diversificazione dei livelli ne risente negativamente. Il gruppo di volontariato ambientale è poco strutturato; difficilmente quindi riesce a porsi come interlocutore delle amministrazioni o come luogo di sintesi di problemi ambientali sovralocali. Questa bassa strutturazione del volontariato ambientale ha però un risvolto positivo: l’elevata inclusività, già messa in luce per le associazioni (Ramella, 1995).

7. Conclusioni

61Nelle conclusioni verrà fatta una sintesi dell’evoluzione del terzo settore per l’ambiente in Italia, verificando quale ambito risulta più dinamico; si cercherà poi di fare un bilancio di quanto il terzo settore ambientale abbia agevolato e promosso la democrazia deliberativa; infine, si cercherà di capire quanto il modello tratto da Dewey è in grado di discriminare, all’interno del terzo settore ambientale, tra diverse forme di partecipazione alla cosa pubblica.

62Rispetto alle quattro categorie descritte e applicate nel § 6, quella che appare meglio rappresentare il percorso dell’ambientalismo italiano è sicuramente la prima: il movimento. Il processo di istituzionalizzazione appare tuttavia in una fase così avanzata da aver perso le tracce di qualsiasi mobilitazione. Questi eventi sono sempre più rari, le associazioni storiche sono regolarmente impegnate in progetti di salvaguardia, di educazione e di assistenza alla pubblica amministrazione. I giudizi su questa evoluzione devono essere molto cauti. È evidente però che, se guardati con gli occhi del «movimento», essa rappresenta una regressione, la cristallizzazione di forze non più dedite al cambiamento sociale.

63Concordemente con questa lettura, si può anche dire che la seconda categoria che rappresenta meglio l’evoluzione dell’ambientalismo italiano è quella che fa leva sulla crescita dell’imprenditorialità nonprofit. In qualche modo, questa è la versione economica dell’istituzionalizzazione. La consulenza, progettazione e formazione sono diventate attività così stabili e sostenute dagli enti pubblici che possono assumere la veste giuridica dell’impresa con il vincolo della non distribuzione degli utili. In questo percorso, però, alle associazioni storiche dell’ambientalismo si sono affiancati molti altri attori della società civile che hanno visto nella tutela dell’ambiente uno strumento per realizzare i propri fini, fossero questi assistenziali, ricreativi o culturali.

64Le altre due categorie risultano subordinate alle prime due: la formula associativa è un dato inequivocabilmente acquisito, però molto formale, per il fatto che l’appartenenza si è fatta vieppiù labile. Questa si presenta come un’adesione da opinione pubblica piuttosto che da gruppo di azione. In questo senso i processi democratici interni sono svuotati di significato. Anche il volontariato non sembra essere, almeno per ora, un percorso fondamentale dell’ambientalismo italiano. Gli sforzi fatti dalle associazioni storiche si riducono ai campi estivi e alle giornate di pulizia. Di attività stabili se ne incontrano molto poche. In questo si nota una notevole differenza con altri paesi europei.

65Se questa è in sintesi la situazione dell’ambientalismo nostrano, bisogna ora chiedersi quanto esso e le sue componenti stiano contribuendo allo sviluppo della virtù civica e della democrazia deliberativa. Vi sono alcuni «centri» nazionali, regionali o metropolitani delle associazioni storiche che riescono a emergere nei mass-media; i mezzi di comunicazione di massa raccolgono e rilanciano le loro analisi, critiche e proposte. Questi centri hanno tutti personale ben preparato e regolarmente stipendiato. Seppur ad una scala più ridotta sono paragonabili per stile e funzioni ad organismi come il World Watch Institute. Lo stimolo alla partecipazione è a livello di opinione pubblica, anche se per certe campagne riescono a coinvolgere altre entità come le scuole o i comuni.

66I gruppi più piccoli, autonomi o legati a quelli nazionali, sono sicuramente presenti e coinvolti nelle politiche locali. A quella scala svolgono la stessa funzione dei grandi: si fanno presenti attraverso la stampa locale; esercitano per mezzo di questa una moderata pressione sulle istituzioni. Quasi sempre però si tratta di azioni di singoli militanti-esperti. Anche la realizzazione di Agenda 21 Locale (Wwf-Italia e Avanzi, 1998) – pur concepita per il massimo di coinvolgimento locale – non sembra per ora sfuggire a questa tendenza. Si aggiungano poi alcuni esempi che danno l’impressione di un tentativo di controllo dell’agenda locale da parte delle grandi organizzazioni. Il caso recente del progetto di terminal metanifero di Monfalcone evidenzia che il problema alle volte non è il privatismo o il localismo ma l’elitismo, la volontà di controllare e gestire dal centro la sfera pubblica che si costituisce dal basso, alla periferia (Fabretti, 1999). In queste circostanze le grandi organizzazioni puntano in direzione diversa da quella deliberativa e finiscono per trovarsi in consonanza con le forze che promuovono la democrazia atomistica, la riduzione della discussione pubblica a un’aggregazione di opinioni individuali.

67Il nodo di fondo non è dunque la scala territoriale a cui si opera ma la vivacità e autonomia dei gruppi locali. Se la base sociale è dinamica e fa vera vita di gruppo, si può pensare che ciò favorisca una partecipazione alla cosa pubblica più intensa, allargata e coinvolgente. I canali istituzionali per la partecipazione esistono, sono codificati da tempo; l’opinione pubblica riconosce un «carisma d’ufficio» nella difesa del bene comune alle associazioni ambientaliste. Ciò che discrimina, allora, è la consistenza effettiva della vita sociale dei gruppi che si appellano alla difesa dell’ambiente.

68Si arriva così al cuore del modello ispirato al pensiero di Dewey. La novità di questo nel dibattito sulla democrazia deliberativa non è tanto l’enfasi sul rappresentare, il discutere o lo studiare quanto sul fare assieme aperto all’esterno del gruppo, avendo disponibilità al confronto con identità e prospettive differenti. Nell’ipotesi da cui siamo partiti, lavorare sull’ambiente dovrebbe facilitare, piuttosto che ostacolare, questo orientamento. Che si può dire, allora, del terzo settore ambientale in Italia?

69C’è stata, come già detto, una dipartita da gruppi puramente oppositivi; ma raramente si è passati a gruppi del fare. Il movimento si è sfaldato; ha lasciato una larga eredità nell’opinione pubblica ma poco si è strutturato come gruppi organizzati nello stile del terzo settore: ne è risultata privilegiata l’adesione formale a organizzazioni professionalizzate. Bisogna dire che questa appare una «debolezza» in certa misura italiana, meno riscontrabile in altri paesi europeo-occidentali. L’elevata politicizzazione dell’ambientalismo nazionale ha molto probabilmente giocato un ruolo in questo sviluppo inadeguato, così come, forse, il minore livello di civismo diffuso di cui gode la società italiana. La strada delle azioni isolate, delle aggregazioni estemporanee o di pura opinione, favorita dalle grandi organizzazioni ambientaliste, non risulta in ogni caso sufficiente per lo sviluppo della democrazia deliberativa.

70Tuttavia, casi interessanti di intensa vita associativa di gruppi ambientalisti esistono. Per questi lo sbocco più naturale del fare assieme è stata la «cooperativa di servizi ambientali». Non è però la formula giuridica quella che garantisce una intensa vita di gruppo; piuttosto lo sono state alcune scelte di fondo come l’unire servizi di tipo sociale a quelli di tipo ambientale, prevedere momenti di convivialità allargata, tenere un raccordo costante con i «centri» ambientalisti nazionali, orientare la formazione interna anche su aspetti culturali. Tutti questi elementi hanno prodotto esperienze economicamente valide e molto stimate dai cittadini, in grado quindi di chiedere loro un coinvolgimento ampio in tanti momenti dove erano in gioco decisioni sulla qualità dell’ambiente e quindi sul benessere di tutti.

71Il destino di queste imprese senza fini di lucro è però molto incerto. Per molte di esse si prospetta un’evoluzione che nel testo è stata definita «assimilativa», ovvero un aumento della dipendenza dall’ente pubblico o il pieno assorbimento nella logica del mercato. Cosa diversa è, per contro, la ricerca di autonomia sia dallo stato che dal mercato attraverso il fund raising o l’azionariato dei beni ambientali, prassi diffusa in altri paesi ma quasi sconosciuta in Italia.

72Ancora peggiore è la prospettiva «interstiziale», nella quale le imprese per l’ambiente, e con esse il volontariato, accettano di vivere in una condizione di marginalità, purché lasciate libere di coltivare alcuni propri campi in maniera esclusiva (ad esempio l’educazione ambientale). Andrebbero poi analizzate attentamente le ragioni per cui iniziative tra le più interessanti sotto il profilo dello sviluppo della virtù civica – ad esempio, l’iniziativa «Parte civile» (Fuci, Mfd e Legambiente, 1994) – si sono rapidamente esaurite. L’apporto dell’ambientalismo nei suoi vari ambiti e percorsi appare, in ultima analisi, piuttosto debole. Diversi casi esemplari fanno però pensare esistano ancora molte opportunità di sviluppare dal suo interno senso civico e processi partecipativi.

73L’approccio qui formulato ha offerto alcuni criteri per capire quale strada ha imboccato un gruppo di terzo settore per l’ambiente: la differenziazione dei livelli, dei temi e dei metodi. Un organismo collettivo internamente diversificato, dotato di una varietà di interlocutori e di una vita di gruppo sufficientemente intensa, appare il più idoneo a ridurre i rischi dell’assimilazione e della residualità e a contribuire alla costruzione di spazi pubblici.

74In conclusione, da questa prima analisi la griglia analitica presentata si mostra utile in quanto consente di distinguere, all’interno delle innumerevoli esperienze di terzo settore ambientale, quelle dotate di tre caratteristiche importanti per la promozione della virtù civica e della democrazia deliberativa: focalizzazione sulle pratiche, sulla cooperazione allo svolgimento di attività, piuttosto che su una dimensione strettamente discorsiva; un fare assieme che da un lato riconosce e valorizza il contributo individuale, dall’altro non assume caratteri privatistici ma è inclusivo, tende ad aprirsi ad aspetti problematici e a forme di cooperazione e dialogo più ampie rispetto al contesto iniziale dell’esperienza. In questo senso, l’approccio ispirato a Dewey può assumere una duplice valenza, descrittiva e normativa. All’individuazione e allo studio dei casi più interessanti, dei laboratori di società civile «deliberativa», può seguire la precisazione di forme di incentivazione e agevolazione. Un compito, è chiaro, estremamente delicato, che esula dai limiti di questo contributo.

Torna su

Bibliografia

Barbetta G. P. (1996), Senza scopo di lucro. Dimensioni economiche, legislazione e politiche del settore nonprofit in Italia, Bologna, Il Mulino.

Bassi A. (1997), Volontariato e cittadinanza. Uno studio sulla cultura e i valori del volontariato nella provincia di Ravenna tra solidarietà sociale e responsabilità civica, in Colozzi I. (a cura di), Terzo settore e sviluppo civile. Verso una «regolazione promozionale», Milano, Angeli.

Beck U. (1993), Die Erfindung des Politischen, Frankfurt, Suhrkamp; trad. ingl. The Reinvention of Politics, Cambridge, Polity, 1997.

Beck U. (1996), World Risk Society as Cosmopolitan Society? Ecological Questions in a Framework of Manufactured Uncertainties, «Theory, Culture and Society», 13, 4, pp. 1-32.

Bellah R. (a cura di) (1996), Habits of the Earth, New York, Harper & Row, ii ed.

Boccacin L. (1990), Altruismo, reciprocità e scambio simbolico nel terzo settore, «Studi di sociologia», xxviii, 3, pp. 321-336.

Bohman J. (1996), Public Deliberation, Cambridge, mit Press.

Bortolini M. (1999), Democrazia associativa e politiche della società civile, «Sociologia e politiche sociali», 2, 2, pp. 179-201.

Ceri P. (1998), Quale teledemocrazia?, in Ceri P., Borgna P. (a cura di), La tecnologia per il xxi secolo, Torino, Einaudi, pp. 267-286.

Charney E. (1998), Political Liberalism, Deliberative Democracy, and the Public Sphere, «American Political Science Review», 92, 1, pp. 97-110.

Cohen J. (1989), Deliberation and Democratic Legitimacy, in Hamlin A., Pettit P. (a cura di), The Good Polity, Oxford, Blackwell, pp. 17-34.

Cohen J., Rogers J. (1992), Secondary Associations and Democratic Governance, «Politics and Society», 20, 4, pp. 393-472.

Cohen J., Rogers J. (1995), Solidarity, Democracy, Associations, in Id. (a cura di), Associations and Democracy, London, Verso, pp. 236-267.

Colombo M. (1999), La mobilitazione ambientale. Comitatismo e associazionismo nell’area genovese, «Studi di sociologia», xxvii, 1, pp. 95-122.

Colozzi I. (1997), Società civile e terzo settore, in aa.vv., La società civile in italia, Milano, Mondadori, pp. 123-158.

Colozzi I., Bassi A. (1995), Una solidarietà efficiente. Il terzo settore e le organizzazioni di volontariato, Roma, nis.

Crouch C. (1981), Stato, mercato e organizzazione: la teoria neo-corporativa, «Stato e mercato», 2, pp. 333-357.

De Leonardis O. (1996), I welfare mix. Privatismo e sfera pubblica, «Stato e mercato», 46, pp. 51-75.

De Leonardis O. (1997), Declino della sfera pubblica e privatismo, «Rassegna italiana di sociologia», xxxviii, 2, pp. 169-193.

De Marchi B., Ravetz J. (1998), Risk Management and Governance, rapporto per la Commissione Europea, Contratto n. 12133-97-08 fied sev i.

della Porta D. (1996), Movimenti collettivi e sistema politico in Italia, Laterza, Bari.

Dewey J. (1927), The Public and its Problems, in John Dewey. The Later Works, Vol. 2, Carbondale, Southern Illinois University Press, 1984, pp. 235-372.

Diani M. (1988), Isole nell’arcipelago. Il movimento ecologista in Italia, Bologna, Il Mulino.

Diani M, Donati P. R. (1998), Mutamenti organizzativi nei movimenti ambientalisti europei: un modello di analisi, «Quaderni di scienza politica», 3, pp. 377-406.

Donati P. (1991), Teoria relazionale della società, Milano, Angeli.

Donati P. (1996), Che cos’è il terzo settore: cultura, normatività, organizzazione, ruolo societario, in Id. (a cura di), Sociologia del terzo settore, Roma, nis, pp. 25-42.

Donati P. (1997), Alla ricerca di una società civile. Che cosa dobbiamo fare per aumentare la capacità di civilizzazione del paese?, in Id. (a cura di), La società civile in Italia, Milano, Mondadori, pp. 21-80.

Donati P. R. (1995), Mobilitazione delle risorse e trasformazione organizzativa: il caso dell’ecologia politica, «Quaderni di scienza politica», 2, pp. 167-199.

Donolo C. (1997), Affari pubblici, «Rassegna italiana di sociologia», xxxviii, 2, pp. 195-221.

Eder K. (1996), The Social Construction of Nature, London, Sage.

Elster J. (1998), Introduction, in Elster J. (a cura di), Deliberative Democracy, Cambridge, Cambridge University Press, pp. 1-18.

Fabbio P., Gori M., Sassolini V. (1998), L’associazionismo: l’esperienza del Wwf, in Zamagni S. (a cura di), Nonprofit come economia civile, Bologna, Il Mulino.

Fabretti E. (1999), Tra istituzionalizzazione e movimento: l’ambientalismo nel caso Monfalcone, relazione presentata al Convegno «La sociologia dell’ambiente in Italia», Roma, 9-10 aprile.

Ferrara A. (1999), Democrazia e teoria sociale: un ponte ancora da costruire. Riflessioni sul saggio di Axel Honneth «Democrazia come cooperazione riflessiva. John Dewey e l’odierna teoria della democrazia», «Fenomenologia e società», 3, pp. 28-36.

Fixdal J. (1997), Consensus Conferences as «Extended Peer Groups», «Science and Public Policy», 24, 6, pp. 366-376.

Fraser N. (1992), Rethinking the Public Sphere: A Contribution to the Critique of Actually Existing Democracy, in Calhoun C. (a cura di), Habermas and the Public Sphere, Cambridge, mit Press, pp. 109-142.

Frisanco R., Ranci, C. (1999) (a cura di), Le dimensioni della solidarietà, Roma, Fivol.

Fuci, Mfd, Legambiente (1994), Parte civile. Contrappesi e garanzie dalla parte del cittadino e nuove regole nei rapporti tra poteri, Atti del Convegno nazionale, Roma, 27 dicembre.

Ghisfredi P. (1996), Associazionismo ambientale, Convegno «Associazionismo in Toscana», Firenze, maggio.

Giddens A. (1994), Beyond Left and Right. The Future of Radical Politics, Cambridge, Polity; trad. it., Oltre la destra e la sinistra, Bologna, Il Mulino, 1997.

Giner S. (1998), La società civile, in Enciclopedia delle Scienze Sociali, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, Vol. 8, pp. 104-112.

Godbout J. (1992), L’Esprit du don, Paris, La Découverte; trad. it. Lo spirito del dono, Torino, Bollati Boringhieri, 1993.

Gui B. (1991), Le organizzazioni mutualistiche e senza fine di lucro. Un approccio unificato al «terzo settore», «Stato e mercato», 31, pp. 143-157.

Habermas J. (1988), Recht und Moral, The Tanner Lectures on Human Values, vers. ted. in Appendice a Faktizität und Geltung, Frankfurt, Suhrkamp, 1992; trad. it., Diritto e morale, in Morale, diritto, politica, Torino, Einaudi, 1992, pp. 5-78.

Habermas J. (1992), Faktizität und Geltung, Frankfurt, Suhrkamp; trad. it. Fatti e norme, Milano, Guerini, 1996.

Habermas J. (1993), Anerkennungskämpfe im demokratische Rechtstaat, in C. Taylor, Multikulturalismus und die Politik der Anerkennung, Frankfurt, Suhrkamp, pp. 147-196; trad. it. Lotte per il riconoscimento nello stato di diritto, «Ragion pratica», 3, 1994, pp. 132-165.

Hajer M. (1996), Ecological Modernisation as Cultural Politics, in Lash S., Szerszynski B., Wynne B. (a cura di), Risk, Environment and Modernity, London, Sage, pp. 246-68.

Hirschman A. O. (1982), Shifting Involvements. Private Interests and Public Action, Princeton, Princeton University Press; trad. it. Felicità privata e felicità pubblica, Bologna, Il Mulino, 1983.

Hirst P. (1994), Associative Democracy. New Forms of Economic and Social Governance, Cambridge, Polity.

Hirst P. (1997), From Statism to Pluralism. Democracy, Civil Society and Global Politics, London, ucl; trad. it. parziale, Dallo statalismo al pluralismo, Torino, Bollati Boringhieri, 1999.

Honneth A. (1998), Democracy as Reflexive Cooperation. John Dewey and the Theory of Democracy Today, «Political Theory», 26, 6, pp. 763-83.

Iref (1998a), L’imprenditorialità solidale, Roma, Aesse.

Iref (1998b), La società civile in Italia. vi rapporto sull’associazionismo sociale, Roma, Lavoro.

Jamison A. (1996), The Shaping of the Global Environmental Agenda: The Role of Non-Governmental Organisations, in Lash S., Szerszynski B., Wynne B. (a cura di), Risk, Environment and Modernity, London, Sage, pp. 224-245.

Kriesi H., Koopmans R., Duyvendak J., Giugni M. (1995), New Social Movements in Western Europe, London, ucl.

Lascoumes P. (1994), L’éco-pouvoir. Environnements et politiques, Paris, La Découverte.

Lustinger-Thaler H., Maheu L. (1995), Social Movements and the Challenge of Urban Politics, in Maheu L. (a cura di), Social Movements and Social Classes. The Future of Collective Action, London, Sage, pp. 151-168.

Maccarini A. M. (1997), La cultura ambientalista: verso una nuova società civile?, Milano, Angeli.

Mansbridge J. (1995), A Deliberative Perspective on Neocorporatism, in Cohen J., Rogers J. (a cura di), Associations and Democracy, London, Verso, pp. 133-147.

Melucci A. (1992), Che cosa è «nuovo» nei «nuovi movimenti sociali», «Sociologia», 2-3, pp. 271-300.

Newton K. (1999), Social Capital and Democracy in Modern Europe, in van Deth J., Maraffi M., Newton K., Whiteley P. (a cura di), Social Capital and European Democracy, London, Routledge, pp. 3-24.

Osti G. (1998a), La natura, gli altri, la società. Il terzo settore per l’ambiente in Italia, Milano, Angeli.

Osti G. (1998b) Dalla protesta ai servizi: percorsi del movimento ambientalista in Italia, «Quaderni di sociologia», xvii, n. 16, 21-39.

Osti G. (1998c), Associazioni e cooperative per l’ambiente, «Impresa sociale», n. 40, pp. 18-31.

Panebianco A. (1997), Società civile e sistema politico, in Donati P. (a cura di), La società civile in Italia, Milano, Mondadori.

Pellizzoni L. (1998), Conoscenza, deliberazione e cooperazione, «Rassegna italiana di sociologia», xxxix, 4, pp. 577-619.

Phillips A. (1993), Democracy and Difference, Oxford, Polity.

Putnam R. D. (1993), Making Democracy Work: Civic Traditions in Modern Italy, Princeton, Princeton University Press; trad. it. La tradizione civica nelle regioni italiane, Milano, Mondadori.

Ramella F. (1995), I caratteri della partecipazione: dirigenti, soci, utenti, in Trigilia C. (a cura di), Cultura e sviluppo. L’associazionismo nel mezzogiorno, Roma, Donzelli.

Ranci C. (1990), Doni senza reciprocità. La persistenza dell’altruismo sociale nei sistemi complessi, «Rassegna italiana di sociologia», xxxi, 3, pp. 363-387.

Ranci C. (1999), Oltre il welfare state. Terzo settore, nuove solidarietà e trasformazioni del welfare, Bologna, Il Mulino.

Rawls J. (1993), Political Liberalism, New York, Columbia University Press; trad. it. Liberalismo politico, Milano, Comunità, 1994.

Recchi E. (1993), Reciprocità. Un nome per tre concetti, «Stato e mercato», 39, pp. 467-500.

Rootes C. A. (1999), The Transformation of Environmental Activism: Activists, Organizations and Policy-making, «Innovation», 12, 2, pp. 155-173.

Salamon L. (1989), The Voluntary Sector and the Future of the Welfare State, «Non-Profit and Voluntary Sector Quarterly», 1, pp. 11-24.

Schmitter P. (1983), Teoria della democrazia e pratica neo-corporatista, «Stato e mercato», 9 pp. 385-423.

Schön, D., Rein. M. (1994), Frame Reflection. Toward the Resolution of Intractable Policy Controversies, New York, Basic Books.

Sebastiani C. (1997), Spazio e sfera pubblica: la politica nella città, «Rassegna italiana di sociologia», xxxviii, 2, pp. 223-243.

Stanzani S. (1995), Effetti di interazione. Contributo al dibattito sui media simbolici generalizzati del terzo settore, «Sociologia», 2-3 pp. 153-187.

Streeck W., Schmitter P. (1985), Comunità, mercato, stato e associazioni? Il possibile contributo dei governi privati all’ordine sociale, «Stato e mercato», 13, pp. 47-86.

Tarrow S. (1994), Power in Movement. Social Movements, Collective Action and Politics, Cambridge, Cambridge University Press.

Travaglini, C. (1997), Classificazione e agevolazione delle aziende di terzo settore: un approccio economico-aziendale, in Colozzi I. (a cura di), Terzo settore e sviluppo civile. Verso una «regolazione promozionale», Angeli, Milano.

Van Deth J. (1997), Introduction. Social Involvement and Democratic Politics, in van Deth J. (a cura di), Private Groups and Public Life, London, Routledge, pp. 1-23.

Wwf-Italia, Avanzi (1998), Agenda 21 Locale in Italia. Indagine sullo stato di attuazione, sintesi, Atti Convegno europeo agenda 21 locale, Bologna 13-14 febbraio.

Wynne B. (1996), Misunderstood Misunderstandings: Social Identities and Public Uptake of Science, in Irwin A. e Wynne B. (a cura di), Misunderstanding Science? The Public Reconstruction of Science and Technology, Cambridge, Cambridge University Press, pp. 19-46.

Young I. M. (1989), Polity and Group Difference: A Critique of the Ideal of Universal Citizenship, «Ethics», 99, 2 pp. 250-274.

Torna su

Note

1 Tra i più recenti c’è la vicenda dei prodotti agricoli transgenici, che ha dato luogo a una vera e propria crisi di legittimazione del sistema decisionale dell’Unione Europea. Per una prima analisi si rinvia a De Marchi e Ravetz (1998).

2 Per l’Italia si vedano, tra i più recenti, i contributi apparsi nel vol. xxxviii, 2 (1997) di «Rassegna italiana di sociologia». Si vedano anche i contributi dedicati al concetto di religione civile apparsi nel vol. xl, 2 (1999) della stessa rivista. Per gli Stati Uniti il rinvio è, fra gli altri, a Bellah (1996).

3 La mancanza di interesse si esprime con vari toni e gradazioni. Dire «non ho tempo» significa, nella maggior parte dei casi, dire «questo mi interessa meno di altre cose». Ed è spesso un intreccio di elementi descrittivi e normativi (rispetto alla natura di una questione, alla propria identità ecc.) che si cela dietro alla conclusione, da parte di un individuo, che qualcosa non lo riguarda.

4 Da questo punto di vista, la focalizzazione sulla dimensione cognitiva della sfera pubblica – luogo di ricerca di soluzioni a problemi prima che di dibattito sui valori – sembra un punto di forza dell’approccio deweyano piuttosto che, com’è stato suggerito (Ferrara, 1998), di debolezza. Diversi studi sui rischi tecnologici (ad es. Wynne, 1996) mostrano ad esempio che la delegittimazione della predominante definizione di una questione e della divisione del lavoro tra sapere esperto e conoscenza profana può prodursi a causa di concreti fallimenti piuttosto che di rivendicazioni di principio, su cui è peraltro difficile si realizzi una convergenza in un contesto pluralista. È cioè in seguito al protrarsi o all’aggravarsi di una situazione problematica, variamente constatato dai diversi punti di vista implicati, che si pone la questione normativa della sua definizione e della relativa attribuzione dei compiti. La prospettiva di Dewey offre al riguardo una chiave di lettura particolarmente interessante.

5 Non è possibile qui approfondire alcune difficoltà di questo approccio – per esempio in che modo si definiscono le conseguenze indirette delle interazioni, che determinano il passaggio di una questione dalla dimensione privata a quella pubblica (Honneth 1998) – che tuttavia non ne intaccano l’interesse.

6 Le condizioni di avvio della cooperazione possono essere minime. Riconoscimento di una situazione problematica comune significa che ciascuno, anche se la definisce diversamente, ammette che non è possibile risolverla indipendentemente dalla collaborazione degli altri, ricorrendo alla forza o alla manipolazione strategica. Questo riconoscimento può essere facilitato non tanto dal reperimento di valori condivisi ma da precedenti esperienze positive di relazione. Più dei principi può contare la fiducia costruita nel tempo.

7 Non si tratta oggi solo di interessi professionali o di categoria: si pensi agli interessi «trasversali» espressi dalle associazioni ambientaliste o dei consumatori.

8 Cohen e Rogers (1995) sostengono che le associazioni vanno modellate in modo da far loro superare i confini delle identità pre-politiche, adeguandole al pluralismo dei valori. La tesi si collega al modello rawlsiano del consenso per intersezione e ne sconta le difficoltà (Pellizzoni, 1998), in particolare la problematica separabilità tra cultura e valori politici.

9 L’esito assimilativo si coglie anche nella cosiddetta «teoria della nicchia» (Seibel), secondo la quale il terzo settore si farebbe carico non di integrare stato e mercato ma di giustificarne i fallimenti, realizzando interventi che non risolvono i problemi godendo al contempo del favore dei cittadini. Sul punto si veda la discussione di Colozzi e Bassi (1995, pp. 61-63).

10 Tipiche espressioni di esclusivismo e gerarchia sono il particolarismo (le iniziative si focalizzano su un obiettivo in maniera slegata da un più ampio contesto) e il paternalismo (la definizione dei bisogni e delle priorità viene affidata agli individui più influenti), di cui parla Salamon (1989).

11 La società italiana del secondo dopoguerra è stata spesso descritta come dominata da fratture insanabili e da partiti con appartenenza forte ed esclusiva.

12 Questo emerge con chiarezza in numerose testimonianze raccolte da uno degli autori presso dirigenti di cooperative che svolgono servizi ecoturistici. Non è però una fonte sistematica.

13 Se si guardano le associazioni con finalità esclusivamente o prevalentemente ambientale, i riscontri empirici sono quasi nulli: vi aderiscono l'1-2% dei casi; se invece si guarda a quelle che inseriscono l'ambiente fra le altre finalità si nota una crescente importanza (10-12%). Vedasi Frisanco e Ranci (1999); Iref 1998a; Ghisfredi (1996).

Torna su

Indice delle illustrazioni

URL http://journals.openedition.org/qds/docannexe/image/1407/img-1.jpg
File image/jpeg, 9,6k
Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Luigi Pellizzoni e Giorgio Osti, «Democrazia e cooperazione nella tutela dell’ambiente»Quaderni di Sociologia, 21 | 1999, 113-143.

Notizia bibliografica digitale

Luigi Pellizzoni e Giorgio Osti, «Democrazia e cooperazione nella tutela dell’ambiente»Quaderni di Sociologia [Online], 21 | 1999, online dal 30 novembre 2015, consultato il 29 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/qds/1407; DOI: https://doi.org/10.4000/qds.1407

Torna su

Autori

Luigi Pellizzoni

Dipartimento di Scienze dell’Uomo - Università di Trieste

Articoli dello stesso autore

Giorgio Osti

Dipartimento di Scienze dell’Uomo - Università di Trieste

Articoli dello stesso autore

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search