Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri22teoria e ricercaCausalità come congiunzione proba...

teoria e ricerca

Causalità come congiunzione probabile

M. Chiara Barlucchi
p. 81-104

Testo integrale

Investigate se specialmente l’usuale sia necessario.
E – vi preghiamo –
quello che succede ogni giorno non trovatelo naturale.
Di nulla sia detto: è naturale.

(B. Brecht, L’eccezione e la regola, 1930)

Premessa

1Nonostante la sua centralità, il concetto di causalità non ha ancora ricevuto un compiuto status definitorio, preciso ed univoco. Se vi è un qualche consenso nel concepire, in prima approssimazione, la causalità come una connessione tra due entità di cui la seconda non precede la prima (vedi §1), non è invece unanime come possa essere definito il rapporto che fra esse intercorre.

2Tra i due principali approcci epistemologici – razionalista ed empirista – attraverso i quali è stato affrontato nel corso del tempo il problema, recentemente si è inserita (quasi a cavallo) l’analisi causale della probabilità, nell’ambito della quale il contributo di Suppes costituisce un punto di riferimento fondamentale.

3Partendo dalla concezione empirista della causalità di Hume, lo studio di Suppes si svolge con l’intento di estendere il concetto di «congiunzione costante» a quello di «congiunzione probabile» (vedi §2) e sulla base di questo procede all’elaborazione e alla differenziazione dei vari tipi di causa (vedi §3). Lo sforzo interpretativo nel suo complesso viene presentato dallo stesso Suppes soltanto in termini propositivi; esso presenta alcune zone d’ombra che, come tali, suscitano degli interrogativi ed invitano a fare delle riflessioni (vedi §4). Tale contributo si dimostra comunque un punto di partenza rilevante, poiché è una proposta che non rimane a livello d’interpretazione filosofica della causalità, ma anzi ne fornisce un risvolto operativo utile per la (pratica della) ricerca sociale.

1. Causalità come connessione

4A differenza di altri termini del linguaggio scientifico per i quali gli sforzi interpretativi degli studiosi sono riusciti a trovare un qualche accordo sul significato del relativo definiens e quindi a darne (con esiti diversi) una definizione esplicativa, per quello di «causalità» – da sempre al centro di un incessante dibattito – molti dei numerosi tentativi sembrano al momento avere quasi esaurito la disamina relegando il termine alla classe di quelli dotati di «significato controverso».

5Nel corso del tempo i significati attribuiti al termine «causalità», come noto, sono stati molteplici e differenti tra loro, anzi «a seconda delle circostanze storiche il concetto è stato a volte enfatizzato, a volte minimizzato o addirittura respinto; è sempre però sopravvissuto nella pratica della ricerca pur con accezioni diverse» (Bruschi 1993, 61) nonostante ne fosse stata pronosticata la scomparsa (Russell 1913/1964). Del resto, la sua ineliminabilità dal linguaggio scientifico così come da quello comune è evidente se non altro per il fatto (seguendo Aristotele) che l’uomo non ritiene di conoscere una cosa fino a che non ne ha afferrato il perché e conoscere il perché significa appunto conoscere la causa.

6Storicamente le diverse interpretazioni possono essere ricondotte fondamentalmente a due, sebbene siano (ovviamente) riscontrabili al loro interno ulteriori, a volte sottili, distinzioni. Nella forma più estrema, una assume il rapporto come una connessione in cui la causa è a tutti gli effetti il presupposto del determinarsi del suo effetto, la ragione determinante (Leibniz, 1710); il rapporto causale è quindi un rapporto logico-deduttivo, dove l’effetto segue inevitabilmente, è appunto deducibile dalla causa. Secondo l’altra interpretazione, la connessione non è altro che un rapporto empirico di successione costante ed uniforme, per cui a partire dalla causa l’effetto può essere unicamente previsto (talvolta si parla di «prevedibilità certa», ad esempio con Comte, 1830) ma non dedotto.

  • 1 Ad esempio, con S. Tommaso viene infatti affermato che «in tutte le cause ordinate, l’effetto dipen (...)
  • 2 Si pensi ad esempio ad «Hegel [che] prendendo lo spunto dall’etimo della parola Ur-sache (causa) ve (...)
  • 3 Tra l’altro recuperata recentemente ad esempio da Bunge secondo il quale l’idea di «produzione» (pr (...)
  • 4 Una concezione talvolta estremizzata fino al punto da ridurre la causazione addirittura al solo int (...)

7Riferendosi innanzitutto alla prima interpretazione, generalmente qualificata razionalista (o talvolta logico-formale), la nozione di causa come ragione del suo effetto deriva fondamentalmente dal concepire un ordine (necessario) nel mondo, dove ogni elemento ha una sua precisa collocazione ed è concatenato (causalmente) con gli altri. E la causa è proprio il primo anello di tale catena causale; un concetto espresso nei termini di «causa prima» nella filosofia medievale1 e di «cosa che è all’origine delle altre» nella filosofia moderna2. In quanto origine, la causa è (considerata anche) un qualcosa che genera, produce un qualcos’altro, una forza produttiva secondo gli Stoici che la definivano infatti «ciò per il cui agire nasce un effetto». Una concezione3 che induce così a identificare il concetto di «causa» con quello di «azione»4.

8La causa come origine, elemento generatore, precede dunque secondo un ordine necessario l’effetto; pertanto una sua identificazione consente (a priori) la determinazione di ciò che esiste, ovvero la derivazione immediata dell’effetto stesso. In quest’ottica il significato essenziale attribuito alla causalità è quello di deducibilità necessaria ed il rapporto causale è esclusivamente un rapporto formale: dalla causa si deve dedurre l’effetto. Una visione questa che trova una qualche continuità nel determinismo. Secondo Laplace, «lo stato presente dell’universo [non è altro che] l’effetto del suo stato anteriore e la causa di quello che seguirà. [Quindi per] un’intelligenza che, per un istante dato, conoscesse tutte le forze da cui la natura è animata e la situazione rispettiva degli esseri che la compongono … niente sarebbe incerto e l’avvenire, come il passato, sarebbe presente ai suoi occhi» (1812). Affermazioni forti che, oltre a esplicitare chiaramente la concezione determinista di Laplace, costituirono non a caso l’ideale della fisica classica (Amsterdamski 1978), «rimasero l’insegna della scienza dell’Ottocento e bene esprimono la stretta connessione che l’interpretazione razionalista della causalità ha stabilito da Cartesio in poi» (Abbagnano 1971, 120).

9Secondo l’interpretazione (generalmente qualificata come) empirica la causalità, pur risolvendosi in una connessione, ha una natura sostanzialmente diversa da quella appena considerata. In effetti, è una relazione che in realtà viene ridotta a un rapporto di successione tra due eventi costante ed uniforme, priva di eccezioni, dato che la presenza di uno si accompagna abitualmente a quella dell’altro. La sua conoscenza è dunque possibile soltanto per esperienza, o meglio, l’unica possibilità, l’unico fondamento per asserire il sussistere di un tale rapporto causale è l’invariabile ripetizione empiricamente osservabile di questa loro connessione. Infatti, nonostante in via di principio molte, se non tutte, le possibili «supposizioni siano coerenti e concepibili … [attraverso] tutti i nostri ragionamenti a priori … invano pretenderemmo di predire qualche singolo avvenimento, o inferire qualche causa o effetto, senza l’aiuto dell’osservazione e dell’esperienza» (Hume 1748/1957, iv, 1). Ma l’osservazione e soprattutto l’esperienza (tutt’al più) ci permettono di rilevare unicamente che determinati oggetti simili all’oggetto-causa sono sempre seguiti da altri simili all’oggetto-effetto, «mai [di] osservare un qualche legame tra essi. [Di conseguenza] questi ci appaiono congiunti ma non connessi» (ivi, 74). Nessuna necessità può essere evidenziata dall’esperienza; di fatto quel che si rileva sono soltanto congiunzioni costanti di oggetti simili, mentre la connessione stipulata rimane inevitabilmente arbitraria, non essendo altro che un’associazione (mentale) frutto di conoscenze esperienziali: il ripetersi di certe uniformità, induce cioè a credere in reiterazioni analoghe o simili senza eccezione, come dire «se … allora sempre …».

10In questa prospettiva, estremizzando il discorso, si potrebbe forse affermare che la causa è (diventa) quasi il fattore di speranza o, nel migliore dei casi, di fiducia del realizzarsi dell’effetto, il quale, nel caso in cui abbia luogo, finisce per essere la soddisfazione di tale aspettativa. Benché i toni siano estremi, l’immagine evidenzia con una certa chiarezza come la connessione tra causa ed effetto posta in questi termini abbia una componente tale da risultare difficilmente giustificabile: la presenza dell’effetto data la causa infatti si fonda unicamente sulla fiducia nell’uniformità della natura, dove la fiducia di per sé non ha giustificazione.

11Entrambe le interpretazioni, pur offrendo contributi della massima importanza, affrontano la questione ponendosi di fatto su un piano ontico. Tuttavia il problema per la ricerca è fondamentalmente metodologico e come tale deve essere affrontato. Questo induce da una parte ad analizzare il significato di causalità cercando di stipulare cosa sia e in cosa consista una relazione causale; dall’altra a considerare i criteri da adottare per riconoscere e distinguere una relazione effettivamente causale, quindi procedere a un suo accertamento e controllo. Ne consegue che il primo passo è esaminare innanzitutto gli aspetti prettamente epistemologici della causalità.

  • 5 Al riguardo è opportuno osservare però che la temporalità non sempre è (stata) concepita una propri (...)
  • 6 Nell’ambito della ricerca sociale è importante distinguere fra tempo «relazionale e storico (cronol (...)

12In questo senso il punto di partenza può essere quello di considerare la causalità come una relazione tra due entità di cui vanno prese in considerazione per prima cosa le parti componenti: la causa e l’effetto. Nella sua fattispecie elementare può essere concepita come una relazione di dipendenza nei termini, in prima battuta, di ce, dove c (la causa) è l’elemento indipendente mentre e (l’effetto) quello dipendente (ovviamente da c), di cui resta però da determinare il tipo di dipendenza. Generalmente la relazione di causalità (⇒) si definisce rifacendosi alla relazione logica dell’implicazione (→), ovvero attraverso il condizionale, cioè l’enunciato «se … allora …». Il condizionale che ne rappresenta la struttura formale e ne esprime l’implicazione tra le parti difatti, oltre a consentirne un’interpretazione soddisfacente permette altresì di individuare e quindi specificare le diverse condizioni riguardo alle quali è possibile diversificare/definire le cause. Infatti, come noto, si distingue una causa sufficiente quando, dati c (la causa) ed e (l’effetto), ogni volta che si realizza c si realizza anche e: «ce»; mentre, se la presenza di c consegue necessariamente dalla presenza di e allora si ha che c è causa necessaria di e, per cui «ce»; infine, c è causa sufficiente e necessaria di e quando c implica e e ne è a sua volta implicata «ce»: una relazione di equivalenza dove ciascun termine è causa sufficiente e necessaria dell’altro. Tuttavia, affinché si possa, o si voglia determinare in che termini sia adeguato, parlare di condizionale effettivamente causale bisogna tenere conto anche di altre proprietà. In primo luogo, la dimensione temporale5. Specificare quale sia l’intervallo temporale considerato tra l’accadimento della causa e quello dell’effetto è rilevante per distinguere tra relazioni e dunque precisare, data la considerazione di partenza6, quali di esse vengano (vogliamo che siano) incluse o escluse dall’area della causalità.

  • 7 In quest’ambito alcuni studiosi sostenendo la simultaneità vera e propria della causa e dell’effett (...)

13Seguendo Mill, l’ordine secondo il quale gli eventi si realizzano è successivo o simultaneo (1843/1988). Nella prima eventualità la relazione tra due eventi, ad esempio a e b, si caratterizza per il fatto che avendo a luogo al tempo t, b avrà luogo al tempo t+1, ovvero in un arco temporale seguente. Mentre se l’ordine è simultaneo a e b hanno luogo allo stesso istante t, l’intervallo tende cioè a zero. Conoscere/stabilire la grandezza dell’intervallo temporale diventa dunque essenziale: rifacendosi a essa risulta infatti identificabile il tipo di relazione che intercorre fra gli eventi. Oltretutto estendendo o riducendo l’arco temporale una relazione in prima battuta di successione può diventare di concomitanza, o viceversa. Dato ciò, a fini definitori la scelta si basa sulla necessarietà o meno riconosciuta (attribuita) alla successione dell’evento-effetto rispetto all’evento-causa, oppure solamente alla sua non-precedenza, ammettendo così anche le relazioni di concomitanza7. Nella pratica della ricerca sociale generalmente si propende soprattutto per quest’ultima alternativa, altrimenti molte delle relazioni di concomitanza non potrebbero essere di fatto considerate come causali (Simon, 1957; Taylor, 1980).

14Anche la dimensione spaziale – nel senso di vicinanza immediata tra causa ed effetto – talvolta viene presa in considerazione. Nella concezione più forte viene richiesto che una relazione causale debba essere spazialmente contigua (ovvero tra il sistema causale e quello effettuale non debba esserci soluzione di continuità spaziale). Una simile condizione però, se venisse ammessa (quindi concepita come proprietà definitoria), indurrebbe automaticamente a trattare come causali soltanto quelle relazioni in cui la causa è appunto prossima all’effetto, e ciò eliminerebbe, porterebbe a escludere dall’area della causalità la maggior parte delle relazioni delle discipline sociali. Inoltre per enunciati relazionali «non osservativi», «relazioni teoriche non osservative sono improponibili problemi di vicinanza spaziale» (Bruschi 1993, 73).

15A seconda del tipo di regolarità ritenuta caratterizzare la connessione tra gli eventi, si possono poi distinguere fondamentalmente relazioni «uno-a-uno» quando, rifacendosi alla regolarità priva di eccezioni, viene presupposto che l’ordine in cui si svolge un processo sia tale per cui l’evento concepito come effetto segue (e dipende) in modo univoco l’evento concepito come causa a esso precedente, secondo un ordine appunto sequenziale ed invariabile. Univocità (che nel contesto è un attributo caratterizzante l’ordine dello svolgimento degli eventi) non va certo confusa però con biunivocità, che invece è (da considerarsi) un attributo della corrispondenza – biunivoca appunto – fra causa ed effetto: ogni qual volta ha luogo quella causa avrà luogo anche quell’effetto e specularmente ogni qual volta ha luogo quell’effetto avrà avuto luogo quella causa. La causazione è cioè unica: una (quella) causa ha un solo effetto e un (quel) effetto dipende da una sola (quella) causa.

16Al contrario, non riconoscendo o imponendo alcuna restrizione, ammettendo cioè il sussistere di eccezioni pur in presenza di una qualche regolarità, viene riconosciuta, sostenuta, la possibilità di rintracciare dall’altra parte sia relazioni «uno-a-uno» che «uno-molti», date le molteplici e variegate interazioni potenzialmente presenti e influenti all’interno del sistema entro il quale si svolge il processo considerato.

17Infine, dall’assolutezza o meno che caratterizza la relazione deriva la sua ineccepibilità o eccepibilità. Nel primo caso alla presenza di quella causa si accompagna sempre e solo la presenza di quell’effetto: «se … allora …, sempre», direbbe Reichenbach. Nel secondo, alla presenza di quella causa è possibile che si accompagni la presenza di quell’effetto, o in altri termini alla presenza di quella causa si accompagna secondo una certa probabilità la presenza di quell’effetto: «se … allora …, al tot. %». Le relazioni ineccepibili (deterministiche) sono quindi assolute, non ammettono eccezioni; al contrario quelle eccepibili presumendole esprimono soltanto una valutazione frequenziale del possibile grado di accadimento degli eventi cui si riferiscono. Una distinzione questa che però nelle scienze sociali ha scarso seguito visto che le relazioni ineccepibili sono in realtà difficilmente, per non dire mai, rintracciabili. Le ragioni sono molteplici e diverse ma forse tutte riconducibili al fatto che fondamentalmente qui il ricercatore non riesce a tenere il tutto sotto controllo.

18Nel complesso le proprietà potenzialmente utili a connotare una relazione come causale sono dunque diverse. Ne consegue che in base a quali di esse vengano incluse nella definizione si hanno concezioni della causalità differenti. Per certi aspetti si può quasi immaginare un continuum ai cui vertici sono poste le formulazioni che estremizzano la questione in un senso o nell’altro. Pertanto, si può identificare a un polo quella che potremmo qualificare come «causalità stretta» denotando con tale termine la concezione secondo la quale una relazione è causale poiché caratterizzata da contiguità temporale e spaziale, asimmetria, biunivocità e ineccepibilità; all’altro polo la «causalità ampia» dove queste condizioni sono per lo più escluse dalla definizione tanto che il rapporto viene considerato causale solo perché asimmetrico. Tra questi due estremi è possibile poi (collocare per cui) rinvenire concezioni «intermedie» il cui significato è più o meno stutturato date le proprietà definitorie considerate.

19Alla luce di quanto finora osservato effettivamente non si può non concordare sul fatto che «ciò che chiamiamo causazione è anche una costruzione teorica. Quindi, il problema non è semplicemente cosa sia la causalità, ma cosa vogliamo che sia, includendo o escludendo alcune proprietà nella sua definizione» (Bruschi 1993, 63). E riflettendo sul cosa «vogliamo che sia» credo emerga in prima battuta che la causalità debba essere soprattutto un concetto euristicamente utile. Di conseguenza per una sua definizione esplicativa diventa essenziale procedere cercando di ridurre, se non addirittura colmare, quel «l’intrinseco divario fra il linguaggio della teoria e quello della ricerca» (Blalock 1961/1967, 89). In questo senso una via possibile appare (vogliamo che sia) quella di concepire la relazione causale come una empirica di successione o di concomitanza, asimmetrica (rispetto al tempo) ed eccepibile, dato che il referente è in realtà un oggetto/soggetto tutt’altro che predeterminato, e oltre tutto collocato nell’ambito di un sistema alquanto articolato, impossibile da tenere pienamente sotto controllo. Per una sua analisi diventa perciò fondamentale adottare un’impostazione frequenziale e concepire (quindi identificare) un evento come causa non perché vi è la certezza che alla sua presenza non seguirà mai l’assenza dell’effetto ma perché ciò ha un basso grado di accadimento data la complessità del sistema in cui entrambi si collocano.

20L’opportunità e l’efficacia di ragionare secondo la logica del probabile e così di affrontare la relazione causa-effetto nei termini di una relazione probabilistica, bisogna dare atto, sono comunque rintracciabili già in Reichenbach, con il quale si ha infatti il primo concreto tentativo di elaborare un’estensiva teoria probabilistica della causalità, tra l’altro ispirata a precise esigenze applicative. È però ultimamente che molteplici sforzi interpretativi hanno arricchito il terreno della discussione, dando luogo per certi aspetti a un vero e proprio approccio epistemologico della causalità all’interno del quale il contributo a tutt’oggi più significativo è quello di Suppes, benché si debba riconoscere non abbia avuto inizialmente grande seguito. Le proposte e le tesi avanzate sono diverse e anche differenti fra loro; ciò che principalmente le accomuna – oltre ovviamente al tentare di coniugare il concetto di causalità con quello di probabilità – è il riferimento al pensiero di Hume, la cui concezione di base proprio con Suppes viene modificata estendendo il concetto di «congiunzione costante» a quello di «congiunzione probabile». Per procedere in maniera analitica il punto di partenza allora non può che essere quello di rifarsi direttamente alla fonte.

2. Dalla regolarità alla probabilità della causazione

21Come noto, secondo Hume «possiamo definire una causa come un oggetto seguito da un altro, e tale che tutti gli oggetti simili al primo sono seguiti da oggetti simili al secondo. O in altre parole, tale per cui se il primo oggetto non ci fosse stato, il secondo non sarebbe mai esistito» (1748, cap. vii).

  • 8 Vedi ad esempio Lewis (1973); Galavotti e Gambetta (1983); Pizzi (1983a) e Spohn (1983).

22Al riguardo è stato più volte messo in evidenza8 che non si tratta di un’unica definizione formulata in termini differenti bensì di una definizione che esprime di fatto due accezioni distinte e diverse. La prima nucleo fondante, o per lo meno origine essenziale, per l’elaborazione della così detta «teoria della regolarità della causazione»; la seconda per l’analisi controfattuale della causalità. Ciononostante, al fine di evidenziare i punti cardine impiegati da Hume nel caratterizzare la relazione causale, qui ci pare maggiormente utile considerarla nel suo complesso. Difatti, così facendo è possibile evidenziare che si ha a che fare con una relazione che si contraddistingue per l’essere biunivoca, asimmetrica e ineccepibile. Da un punto di vista logico si tratta di una relazione di equivalenza, per cui la causa è necessaria e sufficiente (ce), ma da un punto di vista causale la sola relazione di causalità è quella che va dalla causa all’effetto (ce). In questo senso viene rispettata l’asimmetria e parimenti l’ineccepibilità della relazione, dato che viene presupposta una situazione dove non si dà il caso in cui all’assenza della causa sia presente l’effetto. È pertanto in questi termini che la definizione humeana deve essere considerata, altrimenti parebbe giustificabile distinguere da una parte (ovvero nella prima) una «causa sufficiente»: «un oggetto seguito da un altro» dovrebbe cioè essere inteso nel senso che basta la presenza del primo oggetto affinché abbia luogo anche l’altro; dall’altra (nella seconda) una «condizione necessaria» dato il desumibile condizionale controfattuale (in proposito vedi ad esempio Pizzi 1983a, 134-138).

23Rifacendosi alla definizione nel suo insieme si può affermare che un «oggetto» x è causa di un «oggetto» y se:

a) Θ xt ∩ Θ yt’
b) t < t
c) Θ (∀– xt) ∩ Θ (∀– yt’)
d) Θ ∼ xt ∩ Θ ∼yt’

dove il segno «È» (che riprendiamo da Suppes, 1970) lo utilizziamo per rappresentare l’occorrenza effettiva (per cui ad esempio «È xt» è da leggere «x ha luogo al tempo t»); «∀» è il cosiddetto «quantificatore universale» e in questo caso lo impieghiamo per indicare appunto «tutti gli oggetti O»; mentre con «» esprimiamo la similitudine, dato che generalmente ne viene fatto uso per simbolizzare l’equivalenza-limite tra oggetti (la quasi identità); infine con «∼» denotiamo la «negazione» per significare il non accadimento in prima battuta di x e poi di y.

  • 9 Nell’affrontare la causazione nei termini appunto di successione regolare, lo stesso Hume in un pas (...)

24Le tre proprietà essenziali caratterizzanti, secondo Hume, il rapporto che intercorre tra x (causa) e y (effetto) sono allora: successione temporale, contiguità spaziale9 e congiunzione costante. Caratteristiche che risultano (vengono ritenute) allo stesso tempo i requisiti fondamentali affinché una relazione possa qualificarsi come causale.

  • 10 L’interpretazione di ciò nel senso che gli eventi futuri dipendono dagli eventi che li hanno preced (...)

25Ma l’invariabile ripetizione se in via di principio (rifacendosi proprio all’uniformità della natura)10 è unicamente ciò che è possibile rilevare, in via di fatto non è detto abbia sempre riscontro empirico. Ad esempio, quando arrivano le nuvole (si sa che) piove, quindi nuvole e pioggia hanno luogo congiuntamente in maniera costante; tuttavia qualche volta può piovere senza che arrivino le nuvole: la congiunzione generalmente costante di nuvole e pioggia diventa quindi una congiunzione solamente, o il più delle volte, possibile. Una possibilità che addirittura può, si potrebbe dire, tendere a zero fino a diventare nulla nel momento in cui fossero presenti le nuvole ma non la pioggia.

  • 11 Anche se, come puntualizza Pizzi, essa «si può considerare solo un punto di partenza entro un setto (...)
  • 12 Al riguardo Suppes parla proprio di «obiettivo» della monografia (1970, 10).

26Proprio il fatto che «si operi in un mondo incerto che non si può ridurre a un punto di certezza» (Suppes 1981/1984, 79) e pertanto il non poter prescindere da considerazioni che poggiano su «un’evidenza lontana dalla certezza e di dubbio carattere» (ibid.) è il presupposto di fondo che anima la più nota «teoria probabilistica della causalità» fino a oggi elaborata11 (Suppes 1970). Una formulazione sistematica che, pur collocandosi in linea con le osservazioni humeane, ne modifica la concezione di base12 estendendo appunto il concetto di «congiunzione costante» a quello di «congiunzione probabile», quasi per ovviare «all’omissione di considerazioni probabilistiche [che] è forse la sola più grande debolezza dell’analisi causale di Hume» (ivi, 9).

  • 13 Suppes stesso sostiene di essere, date le sue conoscenze, «l’unico filosofo genuinamente empirista» (...)

27È questa una proposta improntata ad un rigoroso empirismo13, dove la concezione di causalità, oltre a non avere carattere strettamente deterministico, riprende quella rinvenibile nella quotidianità. Rifacendosi infatti all’accezione del linguaggio comune e quindi all’uso della relativa espressione nell’esperienza quotidiana è facile ammettere che in pratica si parla di causalità per lo più in termini probabilistici, come condizione di possibilità. Al riguardo gli esempi certo non mancano: si pensi a constatazioni del tipo «visto l’abbassamento della pressione atmosferica avrà luogo (sottinteso probabilmente) un temporale», o addirittura a espressioni popolari quali «cielo a pecorelle acqua a catinelle», proferita per comunicare la supposizione avvertita a causa del tempo. Un impiego che non deriva tanto o solo da una scarsa conoscenza dello stato delle cose quanto dal non percepire questo come assolutamente determinato, visto che in effetti «i fenomeni casuali o probabilistici si trovano in natura» (Suppes 1981/1984, 61).

  • 14 Il significato del termine «fattorizzare» non viene chiarito da Suppes. Prendendo però spunto dal f (...)

28A quanto sostiene Suppes «un evento è causa di un altro se l’accadimento del primo evento è seguito con un’alta probabilità da quello del secondo, e non c’è nessun terzo evento che possiamo utilizzare per “fattorizzare”14 la relazione di probabilità tra il primo e il secondo» (1970, 10).

  • 15 In proposito Suppes riconosce anche di «non aver tentato alcuna chiarificazione sistematica del con (...)

29Anatomizzando tale definizione si evidenzia innanzitutto che il primo elemento da tenere in considerazione riguarda la nozione di «evento». Senza arrivare a specificarla con precisione (come ammette lo stesso Suppes)15 viene assunto che gli eventi si configurino come «sottoinsiemi di uno spazio di probabilità statuito, istantanei e il cui tempo di accadimento sia incluso nella caratterizzazione formale di spazio di probabilità» (ivi, 12).

  • 16 Tra le critiche avanzate alla definizione di «evento» proposta da Suppes vedi ad esempio Amit (1980 (...)
  • 17 Il riferimento agli eventi (e dunque il relativo impiego) in questi termini viene da alcuni imputat (...)

30La scelta (giudicata riduttiva)16 di considerare esclusivamente gli eventi istantanei non significa né si traduce comunque nel trascurare il sussistere di eventi temporalmente estesi (chunk-events), piuttosto implica l’assunzione (esplicitamente stipulata) che anch’essi siano rappresentati dagli eventi istantanei che ne costituiscono il momento iniziale. Il termine «evento», trattato dunque come primitivo, viene espresso con (ad esempio) «at» per indicare «l’evento a all’istante t»17.

31Riferendosi poi al fatto che l’evento contraddistinto come causa preceda nel tempo l’evento contraddistinto come effetto, si desume in maniera evidente l’assunzione della relazione di priorità temporale come primitiva, ragione principale tra l’altro dell’asimmetria causale.

32In terzo luogo, presi due eventi, ad esempio a e b, l’alta probabilità di accadimento di a dato quello di b ci segnala che lo stesso b è causalmente rilevante rispetto ad a. In altri termini si potrebbe dire è (l’)indicatore della «rilevanza causale».

  • 18 Al riguardo vedi ad esempio anche Good (1961, 1962), Rosen (1978), Cartwright (1979), Skyrms (1980) (...)
  • 19 In una diversa posizione si pone invece Salmon, il quale per una definizione di relazione causale r (...)

33Il concetto che l’evento-causa incrementi la probabilità di accadimento dell’evento-effetto è basilare all’approccio della causalità probabilistica nel suo complesso18 (come tra l’altro aveva già evidenziato in precedenza Reichenbach). Nello specifico viene precisato che l’evento, ad esempio, b è causa dell’evento a se «la probabilità condizionale dell’occorrenza di a rispetto all’occorrenza di b è maggiore della probabilità non condizionale dell’occorrenza di a» (Suppes 1981/1984, 121): pr(a/b) > pr(a); presupponendo ovviamente che la probabilità di b sia «non nulla», o meglio maggiore di zero. È proprio sulla base di ciò che anche in questo caso si propende per la nozione di «rilevanza causale positiva», analogamente a Reichenbach per il quale «la rilevanza causale è [appunto] una forma speciale di rilevanza positiva»19 (1956, 201).

  • 20 Per sottolineare la questione Suppes riporta un esempio alquanto efficace: «consideriamo il caso di (...)
  • 21 Da un punto di vista strettamente logico-matematico il calcolo della probabilità viene effettuato r (...)

34La probabilità (condizionale) utilizzata è interpretata sostanzialmente in termini soggettivisti (nel senso di de Finetti), come grado di fiducia nutrito dall’individuo nell’avverarsi o meno di un certo evento. Una simile nozione (si ritiene) risulta la più adeguata non solo perché si rifà (come appena osservato) all’accezione del linguaggio ordinario impiegato generalmente nel quotidiano dove «il concetto più usuale è quello di valore atteso o speranza matematica, piuttosto che quello di probabilità» (Suppes 1981/1984, 39), ma anche poiché richiama le modalità comunemente adottate nel compiere valutazioni. In effetti non può non esserci consenso (auguriamocelo) sul fatto che «senza cambiamenti radicali nel pensiero umano è semplicemente innaturale che si pensi in termini di serie finite di lanci di una moneta nel valutare le verosimiglianze o le probabilità, qualitative o quantitative, di eventi umani rilevanti»20 (ivi, 32). In questi termini essa viene reputata la più adatta nell’approssimare la realtà21.

35Infine, l’assenza di un (possibile) terzo evento appare condizione necessaria per giustificare, in prima istanza, l’assunzione della relazione causale probabilistica tra il primo evento (causa) e il secondo evento (effetto) come, si potrebbe dire, refrattaria, nel senso di resistente ad altri eventuali condizionamenti, influenze positive o negative, e così l’identificazione del primo evento come (la) causa.

  • 22 Difatti anche se «la ricerca di meccanismi causali … è costante attraverso i secoli … da un’epoca a (...)

36All’eccepibilità della relazione causale così definita si affianca quella attinente «alla sua determinazione [che] è sempre relativa a qualche schema concettuale (conceptual framework)» (Suppes 1970, 13). Infatti (benché sembri ovvio) nessuno «schema concettuale particolare rappresenta la concezione ultima e corretta della struttura del mondo» (ivi, 91) e della sua natura. E in questo senso l’analisi non può mai essere considerata compiuta, definitiva: è sempre possibile cioè arrivare a nuove o ulteriori scoperte, a un suo affinamento, anche perché non si può stabilire a priori quando si debba arrestare il processo analitico stesso visto che «non vi è alcun risultato limitato prefissato verso il quale convergere» (Suppes 1981/1984, 82). Pertanto è puramente illusorio ritenere che ci siano cause ultime, così come del resto meccanismi causali ultimi (ovvero l’insieme «dei mezzi con cui operano le cause»22, Suppes 1970, 82): in via di fatto cioè «non si dà un concetto ultimo di causa genuina, né sotto il profilo metafisico, né sotto quello scientifico» (Suppes 1982, 242).

37Una posizione forse estrema ma allo stesso tempo realistica (più verosimile) e comunque in linea col concepire l’attività scientifica nel suo complesso una sorta di perenne tentativo di soluzione di problemi che via via emergono, e quindi col sostenere che «nessuna area di esperienza si può totalmente e completamente governare» (Suppes 1981/1984, 81). Una posizione non certo isolata e talvolta considerata quasi scontata. Si pensi ad esempio a Blalock che nell’esprimere il medesimo pensiero esordisce con «ovviamente [precisando poi che] le nozioni di cause antecedenti e di variabili intermedie sono sempre relative alle particolari variabili che sono state scelte per il sistema teorico. Se non ammettiamo questo fatto, ci troviamo immediatamente coinvolti in discussioni senza fine sulle cause ultime o “prime”, o sulle innumerevoli cause possibili, che sono state inevitabilmente escluse dal nostro sistema causale. È per questa ragione che dobbiamo sottolineare ancora una volta che preferiamo [dobbiamo] pensare in termini di modelli causali, che rappresentano versioni estremamente semplificate della realtà» (1961/1967, 102).

3. Le fattispecie di causa proposte da Suppes

38Per valutare la bontà dello status definitorio attribuito alla nozione di causa non è solo importante constatare la possibilità o meno di una sua traduzione in regole operative, ma è necessario anche – dato l’intento originario – approfondire «fino a che punto sia conforme all’esperienza umana» (Suppes 1981/1984, 121).

  • 23 Un approccio che sembra quasi un residuo del realismo, per il quale infatti (seguendo Kant) si rico (...)

39Ciò porta a esaminare innanzitutto le diverse fattispecie elaborate in base alla definizione centrale di «causa» (appena considerata) facendo riferimento ai differenti aspetti dell’esperienza umana stessa, e a prestare una certa attenzione alle proprietà distintive di ciascuna di esse23, poiché al di là di ogni proponimento i tipi di causa così articolati in realtà «spesso sfuggono alle prese del senso comune» (Pizzi 1983a, 155).

  • 24 In proposito Suppes ammette che l’aggettivo prima facie gli «è stato suggerito da Jaakko Hintikka e (...)

40Il punto di partenza riguarda la causa qualificata prima facie24 essendo la fattispecie principale relativamente alla quale vengono poi specificate le altre modalità causali (e su cui si fonda dunque l’intera proposta classificatoria in esame). Seguendo letteralmente la definizione data (Suppes 1970, 12) l’evento bt’ è una causa prima facie dell’evento at se e solo se:

(i) t’ < t
(ii) p(bt’) > 0
(iii) p(at\bt’) > p(at)

  • 25 La simbologia utilizzata, da ora in avanti, per esprimere la dimensione temporale è quella impiegat (...)

vale a dire se l’evento bt’ accade prima25 dell’evento at con una probabilità «non-nulla» e parimenti la probabilità di aver luogo di quest’ultimo dato il realizzarsi del primo è maggiore di quella relativa a un suo realizzarsi indipendente.

 

41Affinché si possa parlare senza riserve di causa genuina una causa prima facie necessariamente deve essere non-spuria; ovvero rispetto all’effetto deve avere rilevanza causale comunque, cioè anche in presenza di altri fattori. Infatti in quest’ambito «spuria dovrebbe significare [viene cioè intesa nel senso di] nessuna influenza reale in assoluto, né positiva né negativa» (ivi, 24).

  • 26 Come vedremo tra breve, Suppes formula due diverse definizioni di causa spuria che per differenziar (...)

42Una causa prima facie difatti è spuria quando la sua incidenza sull’evento-effetto viene annullata, (per dirla con Reichenbach) «messa in ombra», per la presenza di un altro evento a essa precedente, che è (si dimostra) appunto rilevante proprio per l’evento-effetto. Formalmente (ivi, 23) un evento bt’ è una causa spuria di at26 se e solo se bt’ è una causa prima facie di at ed esiste un evento ct” con t”< t’ tale che:

(i) p(bt’ct”) > 0
(ii) p(at\bt’ct”) = p(at\ct”)
(iii) p(at\bt’ct”) ≥ p(at\bt’)

  • 27 In proposito vedi ad esempio Conti (1974), Pizzi (1983a).

43Questa definizione (come è stato riconosciuto in più occasioni)27 genera alcune perplessità. Relativamente alla condizione t”< t’ appare senza dubbio oscuro il perché venga esclusa a priori dal dominio della causalità l’eventualità che due eventi siano, o possano essere, simultanei. Esaminando però la questione non è difficile rilevare che il problema in realtà è per lo più tecnico. Infatti, se venisse inclusa la simultaneità, tale condizione dovrebbe presentarsi nei termini di t”² t’, ma in tal modo ogni causa prima facie diventerebbe spuria e viceversa:

p(at\ct”)=p(at\bt’ct”) e p(at\bt’)=p(at\bt’ct”).

44Anzi, senza mezzi termini, «ogni evento causa (prima facie o spuria che dir si voglia) [diviene causa] di se stesso» (Conti 1974, 87). Mantenere la condizione t”< t’ diventa pertanto una necessità.

  • 28 Tra l’altro lo stesso Suppes in maniera molto esplicita afferma: «I am particularly uneasy about (i (...)

45La seconda condizione (ii) pur destando qualche dubbio28 è preferita a «p(at\bt’ct”) ≤ p(at\ct”)» poiché la disuguaglianza starebbe a indicare (il sussistere di) un’influenza negativa di bt’ su at (dato che l’accadimento di bt’ successivo a ct” diminuirebbe la probabilità di quello di at, nel senso che tenderebbe a contrastarne il realizzarsi) ma una causa spuria (come appena osservato) non deve condizionare in alcun senso. Nel momento in cui la disuguaglianza invece dovesse tenere (avesse riscontro) allora sarebbe (è) preferibile (nonché opportuno) differenziare e dunque «qualificare bt’ come causa negativa di at» (Suppes 1970, 24), non solo per una questione di correttezza terminologica quanto per evidenziare appunto la differenza che sussiste. È opportuno precisare infatti che la causa negativa in quest’ambito ha ugualmente una sua rilevanza in termini causali, per cui ciò che è importante è proprio la sua identificazione e quella del suo apporto contributivo (benché negativo), e non l’assenza. In questo caso pertanto le cause negative non devono – né è richiesto che debbano – essere assenti.

  • 29 Per la dimostrazione di tale proposizione vedi Conti 1974, 87, n. 114.

46L’ultima condizione (iii) poi genera forse perplessità maggiori della precedente, soprattutto per il fatto (come osserva tra l’altro anche Pizzi, 1983a) che la condizione p(at\bt’ct”) = p(at\ct”) si concilia con p(at\bt’) > p(at\bt’ct”). Tuttavia, essa si giustifica per l’illogicità implicita nell’assumere bt’ causa spuria se lo stesso bt’ da solo permette di prevedere l’accadimento di at con una probabilità maggiore di quella ottenibile con gli eventi congiunti (bt’ct”), ovvero se p(at\bt’ct”) < p(at\bt’). Di conseguenza «sembra intuitivamente sensato richiedere la sua negazione, cioè imporre la disuguaglianza debole p(at\bt’ct”) ≥ p(at\bt’)» (Suppes 1970, 23). Dopotutto, il presupposto di fondo relativo alle condizioni (ii) e (iii), come mette in evidenza Conti, è «se l’evento bt’ è causa spuria nel primo senso di at, allora p(at\bt’) ≤ p(at\ct”29 (1974, 87).

  • 30 Una partizione è un insieme di eventi «incompatibili due a due, non vuoto la cui unione è l’intero (...)

47Una alternativa possibile a una simile assunzione (non poi così soddisfacente) sarebbe, secondo Suppes, quella più drastica che presuppone l’eliminazione della stessa condizione (iii). In tal caso verrebbe richiesto il sussistere di una partizione di eventi precedenti la causa spuria30, tale che per ciascun suo elemento tengano appunto soltanto le prime due condizioni. Ciò verrebbe motivato soprattutto col fatto che «se possiamo osservare una certa classe di eventi antecedenti [anziché soltanto un evento singolo] allora la conoscenza della causa spuria è dal punto di vista della predizione (predictively) non-informativa» (ivi, 25).

 

  • 31 Supra nota 26.

48In base a ciò si ha allora che un evento bt’ è una causa spuria di at nel «senso due»31 se e solo se bt’ è una causa prima facie di at ed esiste un t < t’ nonché una partizione Πt” tale che per tutti gli elementi di ct” di Πt”

i) p(bt’ct”) > 0
ii) p(at\bt’ct”) = p(at\ct”)

  • 32 A titolo esemplificativo tutto ciò viene anche provato attraverso una dimostrazione per assurdo avv (...)

49Come viene esplicitamente osservato, «la spuriousness in senso due implica quella in senso uno» (ibid.); vale a dire, una causa spuria «in senso due» lo è anche «in senso uno» ma non viceversa32.

 

50Simile al concetto di causa spuria, anche se meno rilevante, è quello di causa indiretta. Intuitivamente una causa è tale quando fra essa e l’evento-effetto si interpongono cause genuine: è cioè una causa non diretta dell’effetto. Non a caso per una sua definizione precisa risulta più «naturale» rifarsi a partire da quella formulata per la causa diretta secondo la quale (ivi, 28) un evento bt’ è (appunto) una causa diretta di at se e solo se Bt’ è una causa prima facie di at e non c’è alcuna partizione Πt” (con t”) tale che per ogni ct” in Πt”

i) t < t < t
ii) p(bt’ct”) > 0
iii) p(at\ct”bt’) = p(at\ct”)

  • 33 Supra nota 25.

51Come è facile constatare le ultime due condizioni sono uguali a quelle della definizione precedente a eccezione del fatto che il punto del tempo33 t” in questo caso si colloca tra t e t’ piuttosto che precedere t’.

 

  • 34 L’espressione «supplementari», data la relativa definizione di causa che viene poi proposta, dovreb (...)

52Alla «nozione di causa diretta è connesso il concetto di due cause prima facie supplementari34 l’una rispetto all’altra nel produrre un dato effetto» (ivi, 33) secondo il cui significato gli eventi bt’ e ct” (con t’ e t” non necessariamente distinti, benché in molti casi lo saranno) sono cause supplementari di at se e solo se

i) bt’ è una causa prima facie di at
ii) ct” è una causa prima facie di at
iii) p(bt’ct”) > 0
iv) p(at\bt’ct”) > max (p(at\bt’), p(at\ct”)

  • 35 Infatti le relazioni diadiche poste tra una causa ed un effetto sono il più delle volte vere e prop (...)
  • 36 Al riguardo è opportuno osservare che le sequenze causali non vengono definite come catene markovia (...)

53In questo caso si ha a che fare con situazioni dove più cause contribuiscono alla realizzazione di un determinato effetto. Situazioni dunque più verosimili35 che di fatto richiamano i sistemi causali complessi36 e di riflesso gli aspetti e le problematiche della causazione multipla.

 

54Infine, «come caso limite dell’analisi probabilistica proposta [vengono] definite le cause sufficienti o determinate [ovvero quelle] cause che producono il loro effetto con una probabilità pari a uno»: p(at\bt’) = 1, delle quali «nessuna può essere spuria (nel senso due)» (ivi, 34-35).

  • 37 Rispetto alla transitività le opinioni non sono del tutto convergenti, sebbene nella maggioranza de (...)
  • 38 Suppes riconosce infatti che «sfortunatamente l’esempio costruito per provare che la relazione caus (...)

55Le cause sufficienti (o determinate) sono le uniche ad essere (riconosciute) transitive; ciò viene facilmente giustificato (Suppes 1970, 59) attraverso la seguente dimostrazione: se p(b) > 0, p(c) > 0, p(a\b) = 1 e p(b\c) = 1 allora p(a\c) = 1. La nozione di causa prima facie innanzitutto ma i nessi causali in genere vengono infatti considerati non-transitivi37 e dimostrati tali (ivi, 58) benché il risultato conseguito appaia allo stesso Suppes poco convincente38.

  • 39 Secondo Hesslow l’incerta differenziazione tra eventi potenziali e reali porta infatti a conclusion (...)

56Alla luce di queste osservazioni complessive (benché sintetiche) è possibile per certi aspetti concordare sul fatto che «la classificazione dei tipi di cause che ne esce è un’acquisizione concettuale notevole» (Pizzi 1983a, 155) anche se presenta qualche problema (alcuni dei quali riconosciuti ed affrontati dallo stesso Suppes, 1970). Si consideri ad esempio (come già osservato nella §2) la nozione poco dettagliata di «evento» e l’impiego circoscritto agli «eventi istantanei» (Suppes 1970, 77-80), una scelta che tra l’altro non risulta però isolata se si pensa a Pizzi che nell’affrontare il problema della transitività dei controfattuali procede negli stessi termini (1983b); o si pensi ancora al fatto che gli eventi concepiti come cause (facendo riferimento alla definizione di causa prima facie) non è detto (non è richiesto in maniera esplicita) che debbano in realtà avere luogo: possono cioè essere anche eventi potenziali, o più semplicemente mere possibilità. Un’eventualità questa che per alcuni è discutibile ma non tanto per una questione di correttezza terminologica, quanto per quello che può eventualmente implicare (in proposito vedi ad esempio Hesslow, 1976 nonché la replica della Rosen, 1978)39.

57Comunque, senza arrivare ad affermare che le diverse definizioni avanzate da Suppes non sempre catturano in modo efficace le distinzioni proposte (come fa ad esempio Otte, 1981) è ugualmente opportuno fare alcune riflessioni, se non altro per cercare di cogliere i tratti caratterizzanti la proposta nel suo insieme.

4. La «genuinità relativa» della causa

58Tenendo presente la definizione generale di causa (vedi §2) e facendo riferimento alle proprietà rilevanti della relativa intensione si può tentare di tracciare innanzitutto uno schema (vedi Tab. 1) che oltre a mettere in risalto i tratti distintivi mostri i diversi criteri in base ai quali vengono differenziate le cause, evidenzi le stesse e allo stesso tempo rifletta l’intelaiatura dell’analisi causale relativa.

Tab. 1. Le diverse fattispecie di causa secondo Suppes

Causa

Temporalità

Probabilità di c

Probabilità condizionale di e

prima facie

t’<t

p(bt’) > 0

p(at\bt’) > p(at)

spuria

t”<t

p(bt’ct”) > 0

p(at\bt’ct”) = p(at\ct”)

negativa

t’<t

p(bt’) > 0

p(at\bt’) < p(at)

diretta

t’<t”<t

p(bt’ct”) > 0

p(at\ct”bt’) = p(at\ct”)

supplementare

t”²t

p(bt’ct”) > 0

p(at\bt’ct”)>max (p(at\bt’), p(at\ct”)

sufficiente

t’<t

p(bt’) > 0

p(at\bt’) = 1

59Esaminando la tabella non pare fuori luogo affermare che la sua utilità vada al di là del conseguimento degli obiettivi appena indicati (a giustificazione della sua formazione) e non tanto perché fornisce anche una visione di insieme (seppur sintetica) della proposta di Suppes, quanto perché – considerata nel suo complesso – permette di cogliere quello che è con molta probabilità il «filo rosso» della stessa.

60La prima cosa che balza agli occhi è infatti l’assenza della causa genuina; un’assenza ovviamente voluta e non certo fortuita. Perché? Qui forse sta proprio il punto e per cercare di rispondere è opportuno rifarsi in primo luogo alla connotazione delineata al riguardo dallo stesso Suppes, anche se essa è desumibile solo in via indiretta, visto che viene tracciata in forma non del tutto esplicita e, se si vuole, en passant.

61Affrontando le difficoltà conseguenti la definizione di causa spuria viene infatti affermato che «si può definire una causa prima facie che non è spuria come genuina» (Suppes 1970, 24). Pertanto, una causa genuina è una causa prima facie che non è spuria. In base a ciò, dati due eventi (b, a) è quindi implicito (come ad esempio riconosce, sebbene per motivi diversi, anche Spohn, 1983) che il primo non è (considerabile) causa del secondo se appunto b non è causa genuina di a.

62Considerando che «un evento è causa di un altro se l’accadimento del primo evento è seguito con un’alta probabilità da quello del secondo, e non c’è nessun terzo evento che possiamo utilizzare per «fattorizzare» la relazione di probabilità tra il primo e il secondo» (Suppes 1970, 10), al fine di poter qualificare la prima facie non spuria come «causa» – causa genuina – si dovrebbe quindi avere una certa garanzia sul fatto che essa possa manifestarsi in una situazione dove appunto nessun terzo evento abbia un qualche effetto (diretto o indiretto, positivo o negativo) sull’insieme.

63Se in via di principio ipotizzare una simile circostanza è del tutto legittimo e per determinati aspetti rivela anche una certa utilità, in via di fatto però è difficile immaginarne un effettivo riscontro, anzi sembra legittimo affermare che una condizione del genere non sia mai rintracciabile nel mondo reale.

64In base a ciò il problema dunque non è tanto di validità o meno piuttosto, si potrebbe dire, di presenza o assenza: la causa genuina è effettivamente osservabile oppure è solamente una mera costruzione concettuale? Certo, avanzare una risposta non è poi così semplice e forse sarebbe anche azzardato, se mai pare lecito arrivare a supporre che si tratti allora di un caso-limite.

65In primo luogo bisogna infatti considerare che il riconoscimento o l’accertamento di una relazione causale dipende dal corpo di conoscenze possedute nonché dallo «schema concettuale» considerato per postulare relazioni causali. Anzi, nello specifico «è importante enfatizzare che la determinazione di una relazione causale … è sempre relativa a qualche schema concettuale» (ivi, 13), e non è da escludere oltre tutto che lo schema concettuale di riferimento può essere non pienamente adeguato e parziale, o per lo meno non è detto che sia in assoluto il più adeguato; senz’altro è sempre possibile che ve ne sia un altro più opportuno. Pertanto, l’analisi delle cause deve essere intesa in termini relativi. E proprio «questo relativismo rientra [difatti], per Suppes, nello spirito della nozione contemporanea di causalità» (Pizzi 1983a, 158).

66Tuttavia, se questo sia o meno una limitazione non è (né diventa) oggetto di discussione poiché pienamente in linea col presupposto di fondo per il quale «operiamo in un mondo [di per sé] incerto che [come tale] non si può ridurre a un punto di certezza» (Suppes 1981/1984, 79). Quindi, non è un problema di mancanza di conoscenza, né di ritenere con Laplace che la fonte della probabilità sia solo la nostra ignoranza della cause vere. Si tratta piuttosto di procedere secondo un approccio ragionevolmente razionale, il solo (Rosen 1978), secondo questa prospettiva, atto ad affrontare le problematiche attinenti gli eventi con conseguenze improbabili, ovvero non determinate.

67In tal modo l’evidenza incerta è per certi aspetti (tutto) quanto possiamo impiegare e allo stesso tempo quello, si potrebbe dire, a cui si può pervenire. Nuove situazioni, nuove problematiche possono infatti presentarsi in ogni occasione e proprio (o soprattutto) per questo «l’attività scientifica [altro non è che] è una sorta di perpetua soluzione di problemi» (Suppes 1981/1984, 81).

68Alla luce di tali osservazioni ed in particolare per il fatto che la nozione di causa venga intesa unicamente come relativa, non sorprende dunque che venga sostenuto – in maniera più o meno esplicita – che non ci siano (non è possibile che ci siano) cause ultime; né tantomeno affermato – qui invece senza mezzi termini – che «non si dà [quindi] un concetto ultimo di causa genuina, né sotto il profilo metafisico, né sotto quello scientifico» (Suppes 1982, 242).

Torna su

Bibliografia

Abbagnano N. (1971), Causalità, in Dizionario di filosofia, Torino, Utet, pp. 117-123.

Amit D. J. (1980), Probability and Causality: a Critique of a Probabilistic Theory of Causality by Patrick Suppes, «Fundamenta Scientiae», 1, pp. 97-107.

Ammassari P. (1982), Causality and Probability in Social Research, «Epistemologia», 5, Fascicolo speciale «Foundations of Social Sciences», pp. 187-204.

Amsterdamski S. (1977), Causa/effetto, in Enciclopedia Einaudi, Torino, Einaudi, 2, pp. 823-845.

Id. (1978), Determinato/indeterminato, in Enciclopedia Einaudi, Torino, Einaudi, 4, pp. 600-630.

Blalock H. M. (1961), Causal Inferences in Nonexperimental Research, Chapel Hill, The University of North Carolina Press (trad. it. L’analisi causale in sociologia, Padova, Marsilio, 1967).

Bruschi A. (1991), Comparazione e controllo logico, in Morlino L. e Sartori G. (a cura di), La comparazione nelle scienze sociali, Bologna, Il Mulino.

Id. (1993), La metodologia povera. Logica causale e ricerca sociale, Roma, La Nuova Italia Scientifica.

Id. (1999), Metodologia delle scienze sociali, Milano, Bruno Mondadori.

Bunge M. (1959), Causality, Cambridge, Harvard University Press (trad. it. La causalità, Torino, Boringhieri, 1970).

Id. (1982), The Revival of Causality, in G. Fløistad (a cura di), Contemporary Philosophy 1966-1978, Nijhoff, Hague, II, pp. 133-155.

Cartwright N. (1979), Causal Laws and Effective Strategies, «Nôus», 13, pp. 419-437.

Collingwood R. G. (1937-1938), On the So-Called Idea of Causation, «Proceedings of Aristotelian Society», xxxviii.

Comte A. (1830), Cours de philosophie positive, Paris, Schleicher Frères.

Conti C. (1974), La causalità in psicologia, Milano, Mazzotta.

Eells E., Sober E., (1983), Probabilistic Causality and the Question of Transitivity, «Philosophy of Science», 50, pp. 35-57.

Galavotti M. C. (1984), Spiegazioni probabilistiche: un dibattito aperto, Bologna, Clueb.

Galavotti M. C., Gambetta G. (a cura di) (1983), Causalità e modelli probabilistici, Bologna, Clueb.

Geymonat L. (1982), Il concetto di probabilità, in Costantini D. e Geymonat L. (a cura di), Filosofia della probabilità, Milano, Feltrinelli.

Good I. J. (1961), A Causal Calculus (i), «The British Journal for the Philosophy of Science», 11.

Id. (1962), A Causal Calculus (ii), «The British Journal for the Philosophy of Science», 12, 45, pp. 43-51.

Hesslow G. (1976), Two Notes on the Probabilistic Approach to Causality, «Philosophy of Science», 43, pp. 290-292.

Holland P. W. (1986), Statistics and Causal Inference, «American Statistical Association», 81, 396, pp. 945-970.

Hume D. (1748), An Enquiry concerning Human Understanding, London, (trad. it. Ricerche sull’intelletto umano e sui principi della morale, Bari, Laterza, 1957).

Id. (1888), A Treatise of Human Nature, Oxford, Ed. L. A. Selby-Bigge.

Kant I. (1781), Kritik der reinen Vernunft, Riga, Hartknoch.

Laplace P. S. (1812), Theorie analytique des probabilités, Paris, Courcier.

Leibniz G. W. (1710), Essais de theodicée sur la bonté de Dieu, la liberté de l’homme et l’origine du mal, Amsterdam.

Lewis D. K. (1973), Causation, «Journal of Philosophy», pp. 556-557.

Martin R. M. (1981), On the Language of Causal Talk: Scriven and Suppes, «Theory and Decision», 13, pp. 331-344.

Mill J. S. (1843), A System of Logic, Ratiocinative and Inductive, London, (trad. it. Sistema di logica, Torino, Utet, 1988).

Otte R. (1981), A Critique of Suppes’ Theory of Probabilistic Causality, «Synthese», 48, pp. 167-189.

Pizzi C. (1983a), Teorie della probabilità e teorie della causa, Bologna, Clueb.

Id. (1983b), La nozione di rilevanza causale e la transitività dei controfattuali, in Galavotti M. C., Gambetta G. (a cura di), Causalità e modelli probabilistici, Bologna, Clueb, pp. 47-68.

Reichenbach H. (1956), The Direction of Time, Berkeley and Los Angeles, University of California Press.

Rogers B. (1981), Probabilistic Causality, Explanation and Detection, «Synthese», 48, pp. 201-223.

Rosen D. (1978), In Defense of a Probabilistic Theory of Causality, «Philosophy of Science», 45, pp. 604-613.

Russell B. (1913), On the Notion of Cause, in Mysticism and Logic, New York (trad. it. Sull’idea di causa, in Misticismo e logica, Milano, Longanesi, 1964).

Salmon W. C. (1980), Probabilistic Causality, «Pacific Philosophical Quarterly», 61, pp. 50-74.

Simon H. A. (1957), Models of Man, New York, J. Wiley.

Skyrms B. (1980), Causal Necessity, New Haven, Yale University Press.

Spohn W. (1983), Probabilistic Causality: from Hume via Suppes to Granger, in Galavotti M. C., Gambetta G. (a cura di), Causalità e modelli probabilistici, Bologna, Clueb, pp. 69-87.

Suppes P. (1970), A Probabilistic Theory of Causality, Amsterdam, North-Holland Publishing Company.

Id. (1979), Self-profile, in Bogdan R. J. (a cura di), Patrick Suppes, Dordrecht-Boston-London, Reidel.

Id. (1981), Logique du Probable, Paris, Flammarion (trad. it. La logica del probabile. Un approccio bayesiano alla razionalità, Bologna, Clueb, 1984).

Id. (1982), Problems of Causal Analysis in the Social Sciences, «Epistemologia», 5, fascicolo speciale «Foundations of Social Sciences», pp. 239-250.

Taylor R. (1980), The Metaphysics of Causation, in Sosa E. (a cura di), Causation and Conditionals, Oxford, Oxford University Press.

Unger P. (1977), The Uniqueness in Causation, «American Philosophical Quarterly», xiv, pp. 177-188.

Wright G. H. (1971), Explanation and Understanding, New York, Routledge & Kegan.

Torna su

Note

1 Ad esempio, con S. Tommaso viene infatti affermato che «in tutte le cause ordinate, l’effetto dipende più dalla causa prima che dalla causa seconda, perché la causa seconda non agisce se non in virtù della causa prima» (Summa Theologiae, 1266-1273).

2 Si pensi ad esempio ad «Hegel [che] prendendo lo spunto dall’etimo della parola Ur-sache (causa) vede nella causa la «cosa originaria» cioè la cosa che è l’origine o il principio delle altre e da cui le altre derivano» (Abbagnano 1971, 120). Nella lingua tedesca difatti il prefisso «Ur» designa la condizione, lo stato originario di una «cosa» (appunto, die Sache).

3 Tra l’altro recuperata recentemente ad esempio da Bunge secondo il quale l’idea di «produzione» (producing) richiama sostanzialmente o assomiglia addirittura a quella di «azione» (forcing); infatti «se x è una causa di y, pensiamo che una trasformazione in x produca una trasformazione in y e non semplicemente che una trasformazione in x sia seguita da, o associata a, una trasformazione in y» (1959/1970).

4 Una concezione talvolta estremizzata fino al punto da ridurre la causazione addirittura al solo intervento dell’uomo (in proposito vedi ad esempio Collingwood, 1937-1938 e recentemente Wright, 1971), tanto che pare rievocare la «causa efficiente» di Aristotele.

5 Al riguardo è opportuno osservare però che la temporalità non sempre è (stata) concepita una proprietà definitoria rilevante e necessaria, anzi alcuni (tra cui ad esempio Simon, 1957 e Bunge, 1959/1970) non riconoscendole alcuna importanza addirittura la eliminerebbero dalla definizione stessa di causalità.

6 Nell’ambito della ricerca sociale è importante distinguere fra tempo «relazionale e storico (cronologico). Se il tempo è relazionale, l’accadimento degli eventi è considerato rispetto alle variabili che li denotano; se è storico, gli eventi sono considerati rispetto ad una coordinata temporale, il cui zero convenzionale, nell’area occidentale, è la data di nascita di Cristo» (Bruschi 1999, 124).

7 In quest’ambito alcuni studiosi sostenendo la simultaneità vera e propria della causa e dell’effetto arrivano in certi casi a parlare proprio di «causalità simultanea». In proposito vedi ad esempio Russel (1913/1964), Collingwood (1937-1938) e Taylor (1980).

8 Vedi ad esempio Lewis (1973); Galavotti e Gambetta (1983); Pizzi (1983a) e Spohn (1983).

9 Nell’affrontare la causazione nei termini appunto di successione regolare, lo stesso Hume in un passo del Trattato esplicita proprio che «accordingly have observed, that objects bear to each other the relations of contiguity and succession» (1888, I, 168).

10 L’interpretazione di ciò nel senso che gli eventi futuri dipendono dagli eventi che li hanno preceduti è quanto in primo luogo accomuna il principio di causalità al principio di determinismo. Per una trattazione approfondita vedi Amsterdamski, 1977.

11 Anche se, come puntualizza Pizzi, essa «si può considerare solo un punto di partenza entro un settore di indagini che sta muovendo oggi i primi passi» (1983a, 153).

12 Al riguardo Suppes parla proprio di «obiettivo» della monografia (1970, 10).

13 Suppes stesso sostiene di essere, date le sue conoscenze, «l’unico filosofo genuinamente empirista» (1979, 45).

14 Il significato del termine «fattorizzare» non viene chiarito da Suppes. Prendendo però spunto dal fatto che in matematica l’espressione sta ad indicare l’operazione di scomposizione in fattori, è lecito presumere che nel contesto venga utilizzata per sottolineare l’assenza (ritenuta necessaria) di altri fattori (causali) condizionanti la relazione fra causa ed effetto. Un riscontro a ciò si ritrova per certi aspetti in Holland che nell’affrontare la problematica relativa alla «genuinità» della causa (vedi §3) definisce una causa spuria «as a prima facie cause of the effect that is, in fact, conditionally independent of the effect given a second event that is temporally prior to the prima facie cause and that is conditionally positively associated with the effect given the prima facie cause. [Precisando poi che] this is what [Suppes] meant by «factoring out» a probability relationship» (1986, 952).

15 In proposito Suppes riconosce anche di «non aver tentato alcuna chiarificazione sistematica del concetto di evento individuale. La distinzione tra applicazioni differenti – a eventi individuali o a classi di eventi individuali – è ragionevolmente chiara nella maggior parte dei contesti» (1970, 80).

16 Tra le critiche avanzate alla definizione di «evento» proposta da Suppes vedi ad esempio Amit (1980) e Martin (1981).

17 Il riferimento agli eventi (e dunque il relativo impiego) in questi termini viene da alcuni imputato a «una concezione cinematica, e non dinamica, del movimento; ad una concezione della natura cioè, nella quale non si fa posto a forze ed energie» (Conti, 1974, 39). Tuttavia ciò appare discutibile se si prendono in considerazione le riflessioni di Suppes realizzate nell’affrontare il problema delle forze trattate come cause e in particolar modo la questione centrale dei «meccanismi causali» (vedi ad es. 1970, 71 e sgg).

18 Al riguardo vedi ad esempio anche Good (1961, 1962), Rosen (1978), Cartwright (1979), Skyrms (1980) e Spohn (1983).

19 In una diversa posizione si pone invece Salmon, il quale per una definizione di relazione causale ritiene più idonea la nozione di «rilevanza pura» (1980). Come del resto altri studiosi tra cui ad esempio Otte (1981) e Rogers (1981).

20 Per sottolineare la questione Suppes riporta un esempio alquanto efficace: «consideriamo il caso di un paziente che debba decidere se seguire il consiglio di un chirurgo di sottoporsi a un grave intervento chirurgico. Supponiamo che il chirurgo abbia valutato i pro e i contro dell’operazione e che il paziente si trovi ora davanti alla decisione critica di scegliere fra il rischio di sottoporsi a un grave intervento con almeno una probabilità non nulla di morire, o quello di non sottoporsi ad alcun intervento e di sopportare le conseguenze permanenti della malattia. Trovo poco verosimile e psicologicamente poco realistico immaginare che il pensare in termini di serie finite di lanci di una moneta equilibrata possa in qualche modo aiutare il paziente a prendere una decisione razionale … Intuitivamente, noi tutti scartiamo l’idea di una stima arbitrariamente perfettibile della probabilità» (1981/1984, 32).

21 Da un punto di vista strettamente logico-matematico il calcolo della probabilità viene effettuato rifacendosi alla «regola diretta» (straight rule) di Reichenbach. La relazione di probabilità, o più precisamente l’implicazione di probabilità viene definita da Reichenbach (come noto) «come un tipo speciale di relazione fra due classi di proposizioni … [e dunque] la probabilità come frequenza limite» (Geymonat 1982, 113). In proposito Suppes annota che in termini statistici si parlerebbe di «misure di associazione», con la dovuta precisazione però che in questo caso «è importante enfatizzare che da un punto di vista causale viene definito l’ordine temporale degli eventi» (1970, 113) quindi assunto asimmetrico il rapporto relativo e come tale deve essere interpretato.

22 Difatti anche se «la ricerca di meccanismi causali … è costante attraverso i secoli … da un’epoca all’altra muta la specificazione del meccanismo appropriato … secondo le concezioni fisiche dominanti del momento» (Suppes 1981/1984, 125-126).

23 Un approccio che sembra quasi un residuo del realismo, per il quale infatti (seguendo Kant) si riconosce alla materia, come fenomeno, una realtà che non ha bisogno di essere dedotta essendo immediatamente percepita (1781). Tuttavia, in questi termini la questione si rivela per lo più uno pseudo-problema.

24 In proposito Suppes ammette che l’aggettivo prima facie gli «è stato suggerito da Jaakko Hintikka ed è certamente più appropriato del [suo] originario naive proposto in una conferenza a Vaasa in Finlandia nel 1966» (1970, 12, n. 1). Giocando quasi sul filo del tempo qualcuno osserva invece che un simile aggettivo «non è affatto nuovo nell’epistemologia della causalità. Esso è ad esempio largamente presente nell’approccio alla causalità sviluppato da Harré [in The Principles of scientific Thinking, 1970]» (Conti 1974, 41). Stabilire con precisione la paternità non pare comunque una questione di estrema rilevanza.

25 La simbologia utilizzata, da ora in avanti, per esprimere la dimensione temporale è quella impiegata dallo stesso Suppes benché si debba riconoscere che essa non rifletta nella maniera più adeguata i punti del tempo cui fa riferimento: la successione viene infatti indicata da Suppes con t” < t’ < t sebbene sia più immediato ma soprattutto più logico rappresentarla seguendo l’ordine inverso, ovvero t < t’ < t” con t che simboleggia il primo istante del tempo considerato, t’ il secondo e t” il terzo, nel rispetto così, si potrebbe dire, della monotonicità con gli stati (temporali). Un rapporto monotonico si ha infatti quando l’ordine delle etichette numeriche non contraddice l’ordine delle relative categorie.

26 Come vedremo tra breve, Suppes formula due diverse definizioni di causa spuria che per differenziare qualifica «causa spuria nel senso uno» (quella che si sta considerando) e «causa spuria nel senso due» (quella che immediatamente segue).

27 In proposito vedi ad esempio Conti (1974), Pizzi (1983a).

28 Tra l’altro lo stesso Suppes in maniera molto esplicita afferma: «I am particularly uneasy about (ii)» (1970, 23).

29 Per la dimostrazione di tale proposizione vedi Conti 1974, 87, n. 114.

30 Una partizione è un insieme di eventi «incompatibili due a due, non vuoto la cui unione è l’intero spazio [campionario]» (Suppes 1970, 25).

31 Supra nota 26.

32 A titolo esemplificativo tutto ciò viene anche provato attraverso una dimostrazione per assurdo avvalendosi di un teorema della teoria elementare della probabilità: p(at/bt’) = 1/p(bt’) • ΣΠt” p(at/bt’ct”) • p(Bt’/ct”) • p(ct”). L’ipotesi di partenza è che per ogni ct” di Πt” la condizione P(at/Bt’ct”) < P(at/bt’) tenga. Di conseguenza:

p(at/bt’) < p(at/bt’)/p(bt’) • ·p(bt’/ct”) • p(ct”);

p(at/bt’) < p(at/bt’)/p(bt’) • p(bt’);

p(at/bt’) < p(at/bt’), che è appunto una contraddizione (Suppes 1970, 25).

33 Supra nota 25.

34 L’espressione «supplementari», data la relativa definizione di causa che viene poi proposta, dovrebbe (parrebbe dovere) essere intesa nel senso di «quanto ha funzione di supplemento», ovvero di una aggiunta che serve a completare o integrare quanto appare (sarebbe altrimenti) incompiuto o insufficiente.

35 Infatti le relazioni diadiche poste tra una causa ed un effetto sono il più delle volte vere e proprie semplificazioni: «raramente, per non dire mai, [tale] sequenza invariabile sussiste tra un conseguente ed un antecedente singolo. Sussiste, di solito, tra un conseguente e la somma di parecchi antecedenti» (Mill 1843/1988, vol. ii, 459).

36 Al riguardo è opportuno osservare che le sequenze causali non vengono definite come catene markoviane ed è proprio in base a ciò, come sottolinea ad esempio la Galavotti, che «risulta possibile trattare situazioni come quella, di tipo interattivo, [appena esaminata] dato che in essa è l’intera “storia” della successione considerata ad avere rilevanza causale sull’effetto» (1984, 87).

37 Rispetto alla transitività le opinioni non sono del tutto convergenti, sebbene nella maggioranza dei casi non venga negata (e del resto sarebbe anche difficile farlo). Se per Suppes i nessi causali sono «non-transitivi», addirittura per qualcuno (come ad esempio Unger, per il quale se qualche entità causa una cosa particolare allora niente altro è causa di questa; 1977) sono «intransitivi» (e qui sembrerebbe una questione, si potrebbe dire, non di presenza o assenza di transitività, quanto di riconoscere piuttosto l’intransitività come la proprietà caratterizzante di riferimento, intendendola cioè come l’opposto della transitività. In effetti Unger facendo «l’assunzione che ci sia un’unica causa, chiaramente, [sostiene che] se l’unica causa di c è b, non può essere a», Pizzi 1983a, 134). Per un’analisi alquanto articolata relativa al problema della transitività nell’ambito della causalità probabilistica vedi Eells e Sober (1983).

38 Suppes riconosce infatti che «sfortunatamente l’esempio costruito per provare che la relazione causale non è transitiva basterà a provare la stessa cosa circa le relazioni di causalità genuina. L’intuizione ingenua sostiene fortemente la transitività delle relazioni causali, ma il tipo di esempio costruito si generalizza facilmente ad una grande varietà di esempi, a quanto pare realistici. Sembra [pertanto] valga la pena indagare la struttura di quei processi stocastici che conservano la transitività causale» (1970, 58).

39 Secondo Hesslow l’incerta differenziazione tra eventi potenziali e reali porta infatti a conclusioni non ammissibili: ad esempio, «dalla circostanza che At può causare Bt’ (ad esempio il fumo provoca il cancro) e che At e Bt’ hanno avuto luogo entrambi (John fumava e si ammalò di cancro) non segue [non è sostenibile] che at ha causato bt’ (il fumare ha causato a John il cancro)» (1976, 291). Tuttavia, come evidenzia appunto la Rosen, ciò non è deducibile, per lo meno in questi termini, dall’analisi di Suppes, soprattutto per l’impossibilità di riscontrare «alcun nesso deterministico ineluttabile da una connessione causale probabilistica tra eventi generici ad una possibile connessione causale parallela tra eventi individuali o singolari» (1978, 610, n. 2).

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

M. Chiara Barlucchi, «Causalità come congiunzione probabile»Quaderni di Sociologia, 22 | 2000, 81-104.

Notizia bibliografica digitale

M. Chiara Barlucchi, «Causalità come congiunzione probabile»Quaderni di Sociologia [Online], 22 | 2000, online dal 30 novembre 2015, consultato il 28 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/qds/1388; DOI: https://doi.org/10.4000/qds.1388

Torna su

Autore

M. Chiara Barlucchi

Dipartimento di Scienza Politica e Sociologia – Università di Firenze

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search