Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri22la società italiana / Costruzione...La prostituzione come costruzione...

la società italiana / Costruzione e controllo della devianza in Italia

La prostituzione come costruzione sociale e l’identità delle prostitute straniere in Italia

Sandro Segre
p. 31-49

Testo integrale

Introduzione

1Giornali ed altri strumenti di informazione riportano sovente notizie di giovani straniere, costrette al marciapiede e denominate perciò «schiave del sesso» (cfr. ad es. «Il Manifesto», 27 aprile 2000, p. 6; «La Stampa», 9 maggio 2000, p. 38). Malgrado l’attenzione dei mass media italiani verso la prostituzione di origine extracomunitaria, sono poche le indagini in proposito che possono ritenersi sociologiche per il loro metodo d’indagine. Mancano del tutto – a quanto risulta – ricerche concernenti in modo specifico gli universi simbolici di queste persone. È obiettivo di questo studio, che si attiene a una prospettiva interazionista-fenomenologica, ricostruire quali siano le componenti soggettive e sociali (o «oggettive», nel linguaggio della sociologia fenomenologica), ed i fattori dell’eventuale mutamento o disintegrazione, degli universi simbolici delle prostitute extracomunitarie in Italia, e quindi la loro identità personale e pubblica. Ciascun universo simbolico può essere inteso come «la matrice di tutti i significati socialmente oggettivati e soggettivamente reali». Questi significati, e più in generale mondi o ambiti di significato, sono integrati in uno schema di riferimento unitario, capace di fornire identità soggettiva e sociale agli individui, e quindi «un ordine per la percezione soggettiva dell’esperienza biografica» (Berger, Luckmann 1969, pp. 146, 149 ed in genere le pp. 145-157; cfr. anche Schutz 1976, pp. 15-16).

2Lo studio contiene: in primo luogo un’indicazione, ricavata dalla prospettiva interazionista-fenomenologica, delle componenti, dei fattori e delle conseguenze di tali universi simbolici. Questa prima parte ha carattere teorico. La teoria sociologica, nel senso di un insieme coerente di proposizioni esplicative interconnesse (Turner 1982, pp. 8, 13), si propone infatti – quando si conformi a questa prospettiva – lo studio del modo sociale da un punto di vista al tempo stesso soggettivo ed oggettivo (Blumer 1983, pp. 68-74; Schutz 1976, pp. 7-8). In secondo luogo, un’analisi secondaria di materiale informativo ottenuto da indagini già esistenti in tema di prostituzione extracomunitaria. Saranno evidenziati gli aspetti rilevanti di storie di vita ricostruite – a seconda delle ricerche – mediante questionari ed interviste semistrutturate o in profondità. In terzo luogo, un’analisi delle informazioni conseguite grazie a una nuova indagine, con interviste semistrutturate a prostitute straniere che esercitano il mestiere nell’area metropolitana di Genova, ed a testimoni privilegiati. La seconda e la terza parte hanno perciò carattere empirico. Infine, verrà offerta – alla luce di tutte queste informazioni, dirette ed indirette – una ricostruzione degli universi simbolici che sono rilevanti in questa sede. Troveranno qui applicazione le nozioni teoriche presentate nella prima parte. Degli universi simbolici verranno messi in evidenza gli elementi costitutivi, i fattori di cambiamento e le ripercussioni sull’identità delle prostitute di provenienza extracomunitaria. Questa identità è soggettiva, nel senso che gli individui percepiscono se stessi nei rapporti con altri in modo coerente e stabile; essa è oggettiva, nel senso che «tutte le identificazioni» dei singoli individui «avvengono entro orizzonti che implicano uno specifico mondo sociale» (Berger, Luckmann 1969, pp. 198).

La prostituzione come costruzione sociale: componenti, fattori e conseguenze per l’identità pubblica e personale della prostituta extracomunitaria

3La sociologa francese Stéphanie Pryen ha concluso una recente rassegna della letteratura, prodotta in tema di prostituzione nell’ambito delle scienze sociali, con l’invito – ispirato alla medesima prospettiva sociologica – a tener presente che: la prostituzione è una costruzione sociale, soggetta a definizioni tanto della sua natura e legittimità, quanto delle sue conseguenze. Nel contempo, essa è pure una pratica o condotta di vita, messa in opera da persone che partecipano al mondo della prostituzione, così come ad altri mondi sociali (Pryen 1999, pp. 467-468). L’invito, cui si intende ottemperare, comporta l’analisi da un punto di vista interazionista e fenomenologico di subculture o «mondi» della prostituzione. Le due prospettive – interazionista e fenomenologica – condividono l’attenzione verso il mondo della vita quotidiana (Baert 1998, p. 85). Entrambe le prospettive sottolineano che la conoscenza di questo mondo è attribuita vicendevolmente dagli attori sociali e che il suo significato è generalmente ritenuto evidente.

4Nel senso in cui Herbert Blumer impiegò la designazione di interazionismo simbolico, richiamandosi all’insegnamento di George Herbert Mead (non importa qui se e quanto legittimamente) (Cfr. Blumer 1980; Collins 1992, pp. 336-337; McPhail, Rexroat 1980), la prospettiva sociologica così denominata si sofferma sulla costituzione del Sé di ogni attore sociale, mediante la sua assunzione degli atteggiamenti reciprocamente orientati di tutti i partecipanti (l’«altro generalizzato») alle attività di un gruppo o un’organizzazione, svolte in modo cooperativo da parte dei suoi membri. L’origine del Sé è quindi sociale. L’insieme coerente degli atteggiamenti altrui assunti dall’attore (il «Me», ossia la componente sociale del Sé nella terminologia di Mead) produce una reazione da parte dell’Io, ossia della componente individuale. Tale reazione non è predeterminata e contiene perciò aspetti di libertà ed iniziativa. Gli individui agiscono perciò nel contesto di situazioni che essi costruiscono e valutano, fornendo indicazioni a essi stessi (al loro Sé) che tengono conto del carattere interattivo e significativo del loro agire. I significati conferiti ad azioni ed a situazioni hanno carattere nel contempo individuale e sociale. Gli elementi strutturali, in particolare dei ruoli sociali, modellano (sebbene non determinino) le situazioni, uniformano le loro definizioni e forniscono i simboli per interpretarle. Una struttura o organizzazione sociale viene stabilizzata da una comune interpretazione e definizione dei vari Sé dei suoi membri (Blumer 1969, pp. 2-5, 81-82; 1980, p. 412; 1983, pp. 65-72; Mead 1967, pp. 154-164, 173-179; cfr. anche Denzin 1983, pp. 224-225, ed in genere le pp. 223-233).

5L’importanza attribuita in questo studio alla ricostruzione degli universi simbolici di significato indica d’altra parte l’adesione anche a una prospettiva fenomenologica. Secondo tale prospettiva, gli attori danno per scontata e costruiscono collettivamente, mediante tipizzazioni, la struttura di ruoli del mondo sociale nel corso della loro esistenza di ogni giorno. Contribuendo al processo di tipizzazione con la loro parte socializzata ed interiorizzando le conoscenze inerenti ai ruoli propri ed altrui, gli attori partecipano attivamente alla vita associativa e a una cultura comune, nel senso che concorrono a mantenerle o modificarle (Berger, Luckmann 1969, pp. 111-121; Schutz 1976, pp. 20-23). Nel caso dell’appartenenza a gruppi, quali sono i gruppi subculturali, hanno rilievo, da un lato, il significato che l’esistenza del gruppo possiede per l’individuo e quindi la sua interpretazione del proprio ruolo e di quelli altrui all’interno del gruppo; dall’altro, l’interpretazione e tipizzazione che gli esterni al gruppo compiono nei confronti dei suoi membri. Il processo di tipizzazione esterna può essere in contrasto con l’esperienza soggettiva della persona come membro del gruppo (Schutz 1976, pp. 250-257).

6Si osserva da un punto di vista interazionista-fenomenologico che ogni Sé consta di una pluralità di Sé, ciascuno dei quali si forma e manifesta nell’attuazione di specifici ruoli ed è normalmente – ma non sempre – integrato con gli altri Sé dell’attore in una struttura unitaria di personalità. Una frammentazione della personalità può conseguire dalla mancata integrazione in una struttura unitaria della pluralità dei Sé costitutivi o delle componenti del Me e dell’Io. Al fine di preservare una personalità integrata ed evitare il discredito della propria immagine ci si può adoperare per tenere segregati i pubblici, di fronte ai quali, e con il cui concorso, sono attuati ruoli incompatibili. Allo stesso fine, è pure possibile adoperarsi per comunicare a un pubblico, costituito dal proprio Sé ed eventualmente dai Sé di altri attori compresenti, la differenza fra la propria autentica persona ed il ruolo, ossia, fra l’Io e il Me. Ci si distanzia in tal caso dal ruolo. Ciò avviene in particolare se determinati ruoli sono sgraditi per l’immagine sfavorevole (stigma) che ne può derivare agli occhi di altri e dello stesso soggetto. Uno stigma conferisce un’identità negativa al suo portatore, obbligandolo a una definizione o ridefinizione del proprio Sé. Fra gli adattamenti personali al processo di stigmatizzazione, si segnala – in genere per ogni ruolo stigmatizzato, ed in particolare per il ruolo della prostituta – la socializzazione sia al mondo dei portatori di quel medesimo stigma, con proprie norme e condotte (il cui carattere deviante è conosciuto dal gruppo e dagli altri, e può essere eventualmente ostentato dai partecipanti), sia anche alle modalità con cui sia possibile difendere – o sperare di difendere – un’identità personale e sociale non intaccate dallo stigma. Il ruolo di portatore di stigma, ossia il ruolo deviante, è perciò costruito dal soggetto portatore assieme ad altri soggetti, che non necessariamente si rapportano tutti fra di loro.

7Questi altri soggetti costruiscono il ruolo deviante mediante processi di etichettamento o stigmatizzazione, ed in particolare mediante processi di tipizzazione, assorbimento dei ruoli minori nel ruolo deviante ed interpretazione retrospettiva. Con la tipizzazione, la personalità ed il comportamento del soggetto sono inquadrati entro schemi prefissati. Con l’assorbimento dei ruoli minori nel ruolo deviante, l’insieme coerente dei ruoli devianti svolti da una prostituta interagendo con pubblici diversi (clienti, prostitute colleghe, forze dell’ordine ed altri attori istituzionali, sfruttatori, connazionali informati) costituisce una posizione sociale dominante (master status). Ruoli e posizioni non devianti divengono perciò secondari dal punto di vista di altri individui, eventualmente anche degli individui più significativi per lo stesso soggetto. La persona, nel definire la sua identità personale, può accettare o rifiutare questa attribuzione di ruolo deviante. Con l’interpretazione retrospettiva, il passato del soggetto viene collettivamente reinterpretato, in modo da renderlo coerente con il ruolo deviante e screditato che gli è attribuito a partire dal momento in lo svolgimento di questo ruolo ha prodotto una reazione sociale.

8Il soggetto può cercare di svolgere una negoziazione con altri che conducono, formalmente o informalmente, il processo di etichettamento negativo. La negoziazione si propone di ridefinire in modo più favorevole la propria condizione di deviante o di ottenere una reazione sociale meno svantaggiosa, ma in ogni caso persegue lo scopo di limitare le conseguenze negative per la propria identità pubblica e personale che il master status deviante di solito comporta. L’oggetto della negoziazione può concernere il carattere deviante di quel master status (ossia, la sua violazione di norme sociali e/o giuridiche), oppure il carattere deviante della condotta del soggetto (non si nega quindi che quel master status sia deviante, ma si nega che la propria condotta possa ricondursi a quello status deviante), oppure infine l’intensità o la legittimità della reazione sociale negativa.

9Attenendosi a una prospettiva interazionista-fenomenologica, questo studio si soffermerà in primo luogo sui processi di autoidentificazione delle prostitute extracomunitarie con una subcultura della prostituzione e gli atteggiamenti di cittadini ed istituzioni verso questa subcultura; in secondo luogo, sugli elementi «strutturali» di comunicazione all’interno di queste subculture, o tra di esse, o ancora tra alcune particolari subculture e l’ambiente sociale esterno. Fra questi elementi «strutturali» si segnalano l’appartenenza a più gruppi, eventualmente facilitata da legami deboli e dalla presenza di soggetti (persone o istituzioni) che svolgono il ruolo di intermediari, ed ancora l’effetto delle comunicazioni di massa. Divengono perciò rilevanti i processi di costituzione e mantenimento degli universi simbolici delle prostitute extracomunitarie e, quindi, la costruzione sociale del master status di prostituta extracomunitaria. Si farà riferimento a particolari componenti e fattori di questa costruzione sociale, ed alle conseguenze per l’identità pubblica e personale delle prostitute (Fine, Kleinmann 1979, pp. 8-17; Goffman 1961, pp. 90-91, 107-110; 1986, pp. 32-40, 73-104, 112-114, 143-145; Mead 1967, pp. 142-144, 163-164; Schur 1971).

10Tra le componenti della costruzione sociale del master status di prostituta extracomunitaria, si segnalano i processi ora indicati di tipizzazione, perdita di rilevanza dei ruoli minori non devianti, interpretazione retrospettiva e negoziazione. mediante i quali presso una parte significativa, istituzionale e non istituzionale, di rappresentanti della pubblica opinione si forma e consolida, o eventualmente viene messo in discussione, il master status deviante.

11Tra i fattori di questa costruzione sociale, si segnalano gli elementi costitutivi di una subcultura o eventualmente più subculture della prostituzione extracomunitaria. Si ha un etichettamento negativo (da cui consegue la tipizzazione), imposto a esse e da queste subìto, allorquando questi elementi siano di provenienza esterna alle prostitute, come le reazioni di individui o collettività alla presenza reale o paventata di prostitute (nel quartiere, o nella città, o in genere nel territorio nazionale) e/o l’interessamento in proposito degli strumenti di comunicazione di massa, come giornali, settimanali e reti televisive. Per contro, un impegno spontaneo verso norme e comportamenti, e quindi ruoli, che sono propri di questa subcultura, con cui vi è un’identificazione soggettiva, comporta un’accettazione (non tuttavia una condivisione) di tale etichettamento negativo. In tal caso, questo etichettamento è visto come un prezzo simbolico per l’ottenimento di vantaggi – in prima linea, se non esclusivamente, economici – per sé o altri significativi (come i membri della famiglia della prostituta, in particolare i figli).

12Una subcultura della prostituzione si forma e mantiene non solo con processi di etichettamento negativo e di identificazione soggettiva, eventualmente in interazione reciproca. Questa subcultura si mantiene pure con una socializzazione ai vari ruoli di prostituta (con i clienti, gli sfruttatori, le colleghe, ecc.), così come sono attuati in specifici ambienti o «mondi» di significato. Per immigrate che non erano già prostitute in madrepatria, che non avevano intenzione di divenire tali e che sono giunte in Italia con altri progetti, il processo di socializzazione può iniziare con una più o meno subitanea ridefinizione della propria situazione (da lavorativa non deviante e rispettabile, a lavorativa deviante e stigmatizzata) e della propria identità sia pubblica, sia eventualmente anche personale. Questa ridefinizione della situazione può essere marcata da riti di passaggio, fortemente significativi per il mutamento di identità. Per la costituzione ed il mantenimento di questa subcultura sono pure rilevanti: l’assenza o la scarsa importanza di legami – anche deboli – con esponenti della cultura esterna dominante, i quali non possono perciò agire efficacemente come intermediari, ed ancora: la presenza – per ogni subcultura della prostituzione – di gruppi fortemente compatti, con le caratteristiche di cliques (Scott 1997, pp. 163-171), di prostitute ed eventualmente altri soggetti, come gli sfruttatori.

13Tra le conseguenze del master status di prostituta, per l’identità pubblica e personale delle donne straniere che esercitano questo mestiere, si segnalano modi diversi in cui può avvenire la frammentazione o, al contrario, la preservazione della personalità. Può infatti avvenire una frammentazione fra il Me formatosi nelle interazioni precedenti l’ingresso nella prostituzione ed il Me successivo a questo ingresso, oppure tra l’Io e il Me, nel tentativo di salvaguardare l’Io mediante una intima presa di distanza dai ruoli costitutivi del Me, inerenti allo status di prostituta. La preservazione della propria personalità può compiersi avvalendosi di una rigorosa separazione dei pubblici, distinti fra coloro che conoscono l’attività del soggetto e quindi il suo master status stigmatizzato (si tratta in genere, ma non sempre, delle persone con cui la prostituta interagisce in Italia) e coloro che non conoscono questa attività (come eventualmente i familiari rimasti nella madrepatria).

14Come accennato nell’introduzione, informazioni sulle componenti della costruzione sociale del master status di prostituta, sui suoi fattori e sulle conseguenze per l’identità delle persone che ricevono questo status, sono state ottenute da indagini già esistenti e da un’indagine ad hoc. In entrambi i casi, si è cercato di conoscere quali fossero, e siano, i mondi di significato di queste persone, prima e dopo aver iniziato l’attività di prostituta in Italia e se questi mondi di significato costituiscano un universo simbolico, ossia uno schema di riferimento unitario che sostenga una consolidata identità individuale e sociale. Tra gli elementi costitutivi del mondo precedente ci si è soffermati sulla famiglia di origine e di procreazione, in particolare su eventuali figli, ed ancora sull’importanza attribuita alla cultura tradizionale, sui rapporti con connazionali o, comunque, non italiani (in particolare, con colleghe e sfruttatori) prima e dopo l’arrivo in Italia, e su eventuali attività e progetti lavorativi diversi dall’esercizio della prostituzione. Tra gli elementi costitutivi del mondo di significato, formatosi successivamente all’ingresso nel territorio nazionale ed in concomitanza con l’attività di prostituta, sono stati presi in considerazione l’esperienza vissuta del primo impatto con questa attività, ed ancora l’esperienza vissuta delle relazioni con ambienti istituzionali italiani (Forze dell’Ordine, Magistratura, Associazioni legalmente riconosciute di volontariato) e con i clienti. Si sono infine considerati eventuali progetti lavorativi non devianti, in Italia o nel paese d’origine, dopo avere cessato l’attività di prostituta.

La prostituzione come costruzione sociale: una ricognizione della letteratura in tema di prostituzione extracomunitaria

15La letteratura consultata è stata scelta secondo i criteri dell’anno di pubblicazione (letteratura non recente può infatti contenere informazioni non più attuali) e della sua rilevanza rispetto all’obiettivo di questo studio (letteratura che non consenta la ricostruzione dei mondi di significato passato ed attuale delle prostitute extracomunitarie è infatti irrilevante in questa sede). La relativamente scarsa letteratura, che ha passato questo duplice criterio selettivo, ha avuto per lo più carattere giornalistico (cfr. Moroli, Sibona 1999; Kennedy, Nicotri 1999; Ruotolo 2000), non si è posta perciò i problemi metodologici di una ricerca a carattere propriamente sociologico-criminologico. Più rigorosa da questo punto di vista è stata invece l’indagine condotta da studiosi dell’Istituto di Criminologia e Psichiatria Forense dell’Università di Genova, alla quale si farà pure riferimento: l’indagine si è avvalsa di un numero limitato di interviste semistrutturate e questionari somministrati a prostitute nigeriane ed albanesi, ed ancora di interviste a testimoni privilegiati (Malfatti, Tartarini 1998, specie le pp. 303-305).

16La completa concordanza fra i risultati di tutte queste ricerche, condotte con metodi diversi, rinforza la fiducia nella loro validità. Per contro, l’esiguità numerica dei campioni, la loro non rappresentatività statistica, la loro selezione non in base a criteri di casualità, la non conoscenza della dimensione dell’universo statistico rendono dubbia la generalizzabilità dei risultati all’intera popolazione della prostituzione extracomunitaria in Italia. Tutte queste ricerche si sono rivolte separatamente a prostitute di provenienza nigeriana o europea, specialmente albanese. Allorquando sono state confrontate le risposte fornite da prostitute dell’una o dell’altra provenienza (Malfatti, Tartarini 1998, pp. 305-324), la diversità delle rispettive risposte ha confermato l’opportunità di mantenere questa separazione nella presentazione dei risultati.

17Per quanto riguardo la prostitute d’origine nigeriana, solo l’indagine di Kennedy e Nicotri (1999), che contiene trentun interviste a donne tuttora svolgenti questa attività, si presta a una rielaborazione che fornisca dati quantitativi in termini di percentuali. Le informazioni concernono aspetti significativi del mondo originario, ben presente nel vissuto delle intervistate: più di un terzo di loro dichiara di provare nostalgia per la famiglia, in particolare i figli, e/o di volere tornare a casa e circa un quarto afferma di avere essersi avviata alla prostituzione per aiutare i figli o i fratelli. La tradizione del proprio gruppo (anziché nigeriana in genere) – sopra tutto, la tradizione religiosa – torna insistentemente nella maggior parte dei racconti autobiografici delle intervistate, per lo più con toni di orgoglio ed attaccamento, ossia, come fonte tuttora di identità personale e, di fronte ai connazionali, anche pubblica. I rapporti con le colleghe connazionali sono spesso connotati da amicizia e frequentazione reciproca, per lo più a esclusione di rapporti d’amicizia ed affettivi in genere con italiani: «una microcomunità», come affermano i ricercatori genovesi (Malfatti, Tartarini 1998, p. 314). Con le connazionali che le sfruttano le relazioni sono raramente conflittuali, bensì – per così dire – d’affari: una volta pagato il debito iniziale, che la madame dichiara ammontare a svariate decine di milioni, la prostituta può disporre liberamente della sua vita. Rare le minacce di violenza fisica ed ancor più rara la violenza fisica effettiva, mentre frequenti sono, da parte della madame o di suoi collaboratori, forme di violenza psicologica quali il ritiro del passaporto e pratiche magiche.

18La gran parte delle prostitute nigeriane (più dei quattro quinti, secondo l’indagine di Kennedy e Nicotri) (1999) era al corrente, già prima della partenza, dell’attività che avrebbe svolto in Italia e che in Nigeria non è stigmatizzata. Ad avviare le donne alla prostituzione, quasi sempre esercitata per la prima volta in Italia, sono persone residenti in Nigeria che svolgono i ruoli di intermediari e sfruttatori, in complicità con la madame e spesso per sollecitazione delle famiglie e dell’interessata, costrette dalla penuria. Nonostante che queste donne fossero già, nella maggior parte dei casi, pronte ad assumere lo status di prostituta, non erano tuttavia preparate a svolgere i ruoli inerenti a questo status, così come essi vengono definiti ed imposti da altri, connazionali ed italiani. Dal lato dei connazionali – la madame o suoi complici – una condizione liberamente scelta di prostituta viene ridefinita come coatta sino al pagamento del debito. Dal lato degli italiani, una pratica di vita che nel paese d’origine è non deviante e non esposta al pericolo di aggressioni (poiché svolta in luoghi chiusi e sorvegliati, come alberghi) viene ridefinita come deviante agli occhi della popolazione, che non poche prostitute nigeriane percepiscono come ostile e razzista: solo quattro prostitute su trentuno, nell’indagine di Kennedy e Nicotri (1999), hanno accennato a rapporti di frequentazione o amicizia con italiani.

19Questo carattere deviante, attribuito alla prostituzione straniera, viene messo in evidenza dai comportamenti ed atteggiamenti delle Forze dell’Ordine, che vengono descritte come vessatorie, ostili, talvolta violente e spesso scorrette (frequente l’imposizione di servizi sessuali). Agli occhi invece delle prostitute nigeriane, devianti sono paradossalmente gli italiani dal punto di vista del comportamento sessuale (giudicato morboso e perverso in molti casi) e per altri aspetti (frequenti le aggressioni, violenze e rapina: una sola prostituta, su trentuno, ha descritto i clienti come in genere gentili) (Kennedy e Nicotri 1999). L’immagine negativa dell’ambiente italiano, e delle istituzioni in particolare, non è bilanciata da comportamenti istituzionali positivi: mancano accenni ai Servizi Sociali, che paiono quindi del tutto irrilevanti, non sono quasi segnalati dalla letteratura rapporti con la magistratura, che risultano comunque insoddisfacenti (Malfatti, Tartarini 1998, p. 315), così come molto scarsi, poco importanti e talvolta non amichevoli (per volontà dei sacerdoti) risultano dall’indagine di Kennedy e Nicotri (1999) i rapporti con esponenti della Chiesa Cattolica.

20La donna nigeriana, che esercita la prostituzione in Italia, trova dunque ridefinita socialmente ed istituzionalmente la sua attività, ancor prima dell’inizio ed in seguito, nel modo più sfavorevole: da non deviante a deviante, da libera a coatta, da non pericolosa a pericolosa. Ne consegue un forte distacco della propria persona dai ruoli inerenti a quest’attività (a parte il ruolo di collega con altre prostitute nigeriane), descritta uniformemente come un lavoro brutto e duro. Il distacco dai ruoli sembra comprendere le componenti del Sé e dell’Io, che restano quindi preservate. La socializzazione allo status di prostituta, così come esso è definito in Italia, comporta un adattamento esteriore che permetta di superare in qualche misura le resistenze dell’inizio, rappresentato nei racconti come orribile, difficile, disastroso, faticoso e motivo di vergogna (Kennedy e Nicotri 1999).

21Il desiderio, fortemente avvertito totalità di queste donne, è che tutto questo periodo di prostituzione forzata finisca quanto prima. Per il futuro vi sono progetti di lavoro quasi sempre diversi rispetto alla prostituzione (che perderebbe comunque il suo carattere coatto): si tratta di attività da svolgere in modo autonomo o come dipendente, in Italia o nel paese d’origine, nei settori del commercio o dei servizi, in quest’ultimo caso sovente come collaboratrice familiare. Talvolta, è stata espressa l’intenzione di sfruttare la prostituzione altrui e divenire a propria volta una madame: segno che questo status non è visto come deviante. Molti progetti di lavoro autonomo in Italia prevedono una società con alcune delle attuali colleghe. È frequente inoltre, per quante abbiano rinunciato a un ritorno, il desiderio di un ricongiungimento con i familiari.

22Altri mondi di significato connotano la prostituzione di provenienza dall’Albania e dai paesi dell’Europa orientale (qui chiamati per comodità slavi, sebbene fra questi paesi vi sia la Romania, l’Ungheria ed altri non slavi). La letteratura segnala la mancanza, almeno per l’emigrazione degli ultimi anni, di un progetto migratorio autonomo per la totalità delle albanesi e per buona parte delle slave. Si tratta piuttosto di un’esperienza migratoria per la quale il consenso è stato estorto con l’inganno (con finte promesse di lavoro, spesso sostenute da finti fidanzamenti o matrimoni) o (nel caso di rapimenti) non vi è mai stato. Il mondo originario che viene lasciato, probabilmente per sempre nel caso delle albanesi, risulta esser stato costituito da forti legami con i familiari, in particolare con i genitori ed gli eventuali figli, mentre l’ambiente circostante e le tradizioni culturali non sembrano avere invece molta importanza. Un attaccamento a ruoli e status extrafamiliari poteva darsi nel caso in cui il soggetto avesse avuto uno status relativamente prestigioso prima dell’espatrio, come è avvenuto per alcune donne slave, quali le sventurate Sonja, ex-studentessa vicina alla laurea, ed Irina, ex-insegnante liceale di lingue, le cui vicende sono ricostruite nel testo di Moroli e Sibona (1999).

23I ruoli di mediazione tra il mondo compatto, conosciuto e ristretto del paese d’origine e lo sconosciuto mondo italiano è svolto – quando il consenso sia stato estorto – da connazionali, come parenti non stretti, conoscenti, pseudofidanzati. Queste persone si adoperano per prospettare una situazione lavorativa molto attraente in Italia, riservando in seguito a se stessi o ad altri il compito di socializzare la giovane donna al reale imminente lavoro. Chiunque attui questo ruolo di socializzatore inizia il processo di ricostruzione sociale dell’identità pubblica della futura prostituta. La situazione lavorativa viene bruscamente definita o ridefinita da connazionali o, nel caso di ragazze non albanesi, sovente da albanesi, ai quali la giovane è stata venduta (come avviene spesso, se non di regola, per le prostitute albanesi e slave, sia nella madrepatria, sia nel corso del viaggio, sia infine in Italia) (Moroli, Sibona 1999; Ruotolo 2000). I mezzi di persuasione sono efferati (percosse, lesioni, stupri, torture, minacce e violenze a familiari che cerchino di opporsi e a eventuali figli, ancora in età infantile, della donna). L’inizio della nuova attività è segnato da un peculiare rito di passaggio, con il quale alla futura prostituta viene consegnato da altra donna, complice degli sfruttatori, l’abbigliamento che dovrà portare al lavoro e che designa da quel momento la sua identità pubblica.

24L’impatto col lavoro è traumatico, come indicano i sentimenti di disgusto, vergogna, disperazione e angoscia, ed i tentativi di resistenza e fuga, messi in luce dai racconti delle intervistate (Moroli e Sibona 1999). La violenza, continua ed estrema, spegne ogni resistenza, mentre la fuga è impedita dal controllo assiduo svolto dagli sfruttatori, in combutta fra di loro e con la malavita italiana, o, se la fuga è temporaneamente riuscita, viene punita con lesioni anche mortali. I non frequenti casi di fughe, accompagnate da denuncie alle autorità e richieste di protezione, hanno comportato pericoli gravissimi per i familiari, anche se bambini, sopra tutto nel caso delle prostitute albanesi (dato il pieno controllo del territorio albanese da parte della delinquenza locale). Gli stessi familiari di prostitute albanesi, d’altra parte, rinnegano sovente – stando alle testimonianze raccolte – la loro congiunta, poiché prostituta (non importa se contro la sua volontà) e perché causa di gravi pericoli per loro. Quale che sia l’atteggiamento dei familiari, la giovane donna incontra difficoltà anche insuperabili per mettersi in contatto con loro. Infine, sebbene non impossibile, è raro l’appoggio di colleghe di sventura, anch’esse terrorizzate e sottoposte ad ogni violenza. Ne consegue, per la generalità delle prostitute albanesi e per molte prostitute slave, un forte isolamento rispetto a contatti con connazionali (se si prescinde dagli indesiderati rapporti con gli sfruttatori ed i loro complici) e con familiari.

25A questo estremo isolamento riesce a sottrarsi una parte imprecisata, ma probabilmente molto minoritaria, delle prostitute albanesi e slave grazie non ai connazionali, bensì a italiani. Queste persone italiane offrono, o cercano di offrire, qualche forma di aiuto agendo, a seconda dei casi, a titolo personale o in quanto membri di organizzazioni istituzionali. Nel primo caso, si tratta di persone con cui la giovane è in qualche modo riuscita – nonostante il controllo degli sfruttatori – ad avere un rapporto personale: piuttosto che di clienti, descritti come per lo più indifferenti, talvolta violenti e solo raramente gentili, si tratta di uomini che si prendono a cuore le sorti della ragazza e talora se ne innamorano. Nel secondo caso, che sembra più frequente ed anche più efficace, si tratta di persone che agiscono nell’ambito di ruoli istituzionali, quindi come appartenenti alle Forze dell’ordine, alla magistratura, alla Chiesa, a reparti ospedalieri di Pronto Soccorso, a organizzazioni riconosciute di volontariato. L’efficacia dell’aiuto offerto è accresciuta non solo dal carattere istituzionale di queste organizzazioni, ma anche da un buon grado di collaborazione di ognuna di esse con qualche altra (sebbene le fonti non segnalino una collaborazione complessiva).

26La prima, e sovente unica, richiesta di soccorso a rappresentanti di istituzioni italiane viene generalmente rivolta alla Forze dell’Ordine. Gli esiti sono vari, sebbene forse in prevalenza negativi: poliziotti o carabinieri poco efficaci, alcune segnalazioni di poliziotti e vigili urbani al soldo degli sfruttatori o di poliziotti che aggiungono la loro violenza a quella inflitta dagli sfruttatori. Altre volte, tuttavia, la richiesta di soccorso si è conclusa con l’arresto degli sfruttatori, con la condanna di almeno una loro parte e con la protezione della coraggiosa ex-prostituta da parte di magistratura e Forze dell’ordine. In tal caso, diviene reale la minaccia di ritorsioni verso i familiari, sino al loro assassinio: questa minaccia, assieme alla solitudine ed inazione conseguenti dal programma di protezione, spiegano forse il comportamento di alcune ex-prostitute, allontanatesi di loro iniziativa da questo programma e successivamente scomparse. La letteratura segnala infine le difficoltà per le ex-prostitute albanesi di un inserimento lavorativo in Italia, spiegando queste difficoltà con la loro mancanza di qualifiche professionali (Malfatti, Tartarini 1998, p. 321).

La prostituzione come costruzione sociale: una analisi delle informazioni ricavate da una nuova indagine empirica

  • 1 A chi intenda sollevare il problema etico della correttezza di siffatto modo di procedere è opportu (...)

27La opportunità di una nuova indagine consegue da più ragioni. In primo luogo, la letteratura consultata non si attiene a una prospettiva interazionista-fenomenologica, come invece richiede l’obiettivo di questo studio. La nuova indagine è stata perciò condotta in conformità con questa prospettiva. In secondo luogo, nella letteratura consultata vi sono problemi di affidabilità delle informazioni a causa dell’interazione fra soggetto osservato ed osservatore. Per limitare questi problemi, nella nuova indagine sono state perciò condotte alcune interviste a prostitute senza che gli intervistatori dichiarassero il proprio ruolo1. Infine, la non casualità statistica dei campioni impedisce di generalizzare le osservazioni ed i risultati delle precedenti ricerche all’intera popolazione della prostituzione extracomunitaria in Italia. L’aggiunta di nuovi casi e fonti d’informazione può tuttavia accrescere «la comprensione di come individui stigmatizzati si rapportino con la loro identità screditata» (Ragin 1994, p. 100).

28La nuova indagine ha perciò comportato alcune ulteriori interviste a prostitute non solo albanesi, slave e nigeriane, ma anche di altre nazionalità (Ungheria, Austria, Algeria, Marocco, Giamaica), ed ancora interviste a testimoni privilegiati con molteplici competenze ed inquadramenti, ma tutti con vasta esperienza dei mondi di significato della prostituzione extracomunitaria: alti funzionari di Polizia; funzionari della Provincia di Genova; mediatori culturali di varia nazionalità, residenti nel comune di Genova; operatori volontari della lila (Lega italiana per la lotta all’Aids); ex-prostitute, che recentemente hanno abbandonato questa loro attività. Si riferirà qui brevemente dei risultati della nuova indagine, solo per quanto essi arricchiscano ed integrino le informazioni già prima disponibili.

29Non solo nel caso delle prostitute nigeriane, ma anche per altre prostitute di origine extracomunitaria si può affermare che prevale la frequentazione di colleghe della stessa nazionalità, a discapito di quelle di nazionalità diverse. Fanno eccezione le prostitute dell’Europa Orientale, che sembra si frequentino tra loro a prescindere dal particolare paese di provenienza. Se è confermato che le nigeriane costituiscono un gruppo particolarmente chiuso per gli italiani – persone ed istituzioni –, mentre le albanesi sono descritte come più accessibili a contatti con italiani, una volta elusi i controlli della malavita e superato il forte etichettamento negativo degli italiani verso tutti gli albanesi. Le prostitute nigeriane, marocchine e forse anche quelle di altre nazionalità sono stigmatizzate ed ostracizzate dai connazionali che vivono in Italia e sanno della loro attività. L’ostracismo verso le nigeriane non impedisce tuttavia la loro partecipazione ad attività, come feste, organizzate da connazionali, mentre non si registra ostracismo da parte di connazionali verso prostitute ecuadoriane e forse altre latinoamericane.

30È molto diffusa l’ostilità verso le Forze dell’Ordine, cui si attribuiscono atteggiamenti e comportamenti discriminatori. Tuttavia, le prostitute marocchine riescono a evitare, meglio di altre, l’etichettamento negativo da parte della Polizia per una loro buona capacità di mimetizzarsi, agli occhi della popolazione italiana, con connazionali non devianti. Solo per le prostitute albanesi è riportata la pratica, a opera di connazionali, di divulgare ai familiari rimasti a casa notizie circa l’attività della giovane, in modo da impedirne il ritorno. Mentre queste notizie sono per lo più già note nel caso delle nigeriane, senza creare discredito, si è a conoscenza, nel caso delle marocchine, di tentativi coronati da successo di celare completamente la propria attività a familiari e conoscenti rimasti in patria.

31I rapporti con gli italiani, ed un eventuale inserimento lavorativo in seguito, sono resi difficili da atteggiamenti di xenofobia o razzismo, percepiti come ingiusti dalle interessate ed aggravati, ai loro occhi ed a quelli di persone della loro nazionalità, da resoconti distorsivi e calunniosi diffusi da periodici ed altri strumenti di comunicazione di massa. Da più parti, sopra tutto da nigeriani (prostitute e testimoni privilegiati), è stato osservato che, se vi sono prostitute straniere, la responsabilità è della clientela italiana. Testimoni privilegiati italiani hanno tuttavia segnalato comportamenti incivili di alcune prostitute di determinate provenienze. Di questi atteggiamenti negativi risentono meno donne appartenenti a gruppi etnici per i quali la mimetizzazione è più agevole, in particolare donne di origine latinoamericana. In qualche altro caso, come per le prostitute marocchine, gli atteggiamenti negativi concernono al più il gruppo etnico, nel cui ambito la popolazione italiana non distingue le prostitute.

32In mancanza di alternative non devianti di lavoro, i guadagni che provengono dalla prostituzione spingono a continuare il suo esercizio in Italia, anche quando – come per le albanesi – all’inizio non fu una scelta. Al riguardo, è stato riferito da un testimone privilegiato italiano che si sono fatti frequenti i casi di prostitute che proseguono in proprio l’attività dopo aver denunciato e fatto arrestare il loro sfruttatore.

La costruzione degli universi simbolici e l’identità delle prostitute extracomunitarie

33È ora possibile ricostruire, alla luce delle informazioni ottenute ed attenendosi a una prospettiva interazionista-fenomenologica, i mondi di significato delle prostitute extracomunitarie e la loro eventuale integrazione in universi simbolici, ossia, in schemi unitari di riferimento. Posto che gli universi simbolici sono una costruzione sociale, si indicheranno le componenti ed i fattori di tale costruzione, e le sue conseguenze per l’identità personale e sociale di queste persone, tenendo presenti le considerazioni svolte nella parte teorica del lavoro.

34Le componenti, come prima accennato, sono i processi di tipizzazione e conseguente creazione di un master status di prostituta, ed eventualmente anche di negoziazione del carattere deviante di quello status, o dell’intensità e legittimità della reazione sociale, e di interpretazione retrospettiva, con reinterpretazione del passato del soggetto deviante. Le informazioni raccolte consentono di affermare che il master status di prostituta extracomunitaria è generalmente effetto di una costruzione sociale di italiani (come individui, opinione pubblica, Forze di Polizia ed altre autorità) (Selmini 1999, pp. 132-133), mentre le prostitute mantengono nella maggior parte dei casi, ai loro occhi ed agli occhi dei loro connazionali, altri ruoli incompatibili con questo status. Tuttavia, nell’ambito di specifici gruppi etnici avvengono, anche ad opera di connazionali, processi di tipizzazione e di creazione quindi del master status di prostituta. Nel caso di prostitute nigeriane e marocchine (e forse altre ancora) questo accade solo per connazionali presenti in Italia, ed anzi nella medesima città, mentre al processo di etichettamento negativo prendono parte anche i connazionali in madrepatria nel caso, a quanto pare unico, di prostitute albanesi. Non si segnalano processi di interpretazione retrospettiva. Non si è inoltre riscontrata una negoziazione, con un qualche pubblico di italiani, dell’intensità e legittimità della reazione sociale (salvo per quanto avviene con l’intervistatore). Il master status di prostituta straniera è quindi subìto.

35I fattori della costruzione sociale di questo master status sono quelli costitutivi di subculture della prostituzione. Si tratta di processi di etichettamento negativo, identificazione soggettiva della prostituta con una siffatta subcultura, sua socializzazione ai ruoli inerenti all’attività a seconda dei pubblici di riferimento, assenza di suoi legami con esponenti della cultura dominante italiana e presenza di legami forti, con caratteristiche di cliques, della prostituta con particolari connazionali. In nessun caso, le prostitute extracomunitarie hanno tentato di rimuovere lo stigma, o discredito, che consegue dall’etichettamento negativo, mediante organizzazioni di difesa dei diritti delle prostitute e della loro immagine allo scopo di «favorire l’accettazione sociale del servizio sessuale». Così invece è accaduto a quelle prostitute italiane o di altri paesi europei che del loro stigma hanno fatto, per così dire, una bandiera (Tatafiore 1997, p. 88 ed in genere le pp. 85-95; cfr. anche Goffmann 1986, pp. 112-114).

36Si è constatato piuttosto che in molti casi le prostitute extracomunitarie tengono in vita una subcultura della prostituzione, pur senza affatto condividerla intimamente. L’adesione avviene esclusivamente in vista dei guadagni che la prostituzione comporta e che esse intendono destinare, più che a vantaggio proprio, a vantaggio di loro familiari, sopra tutto figli e fratelli. La socializzazione ai ruoli è volontaria, ma avviene malvolentieri. In altri casi, come per le prostitute nigeriane, albanesi e slave, l’adesione ai ruoli è coatta ed il passaggio al master status di prostituta è segnato da una brusca ridefinizione della situazione da lavorativa o altra non deviante a quella di prostituzione coatta, e spesso da riti di passaggio imposti. Per le prostitute nigeriane, la coazione è alleviata dal suo carattere temporaneo e dalla prospettiva di altre attività meno sgradevoli e pericolose in seguito, o anche dalla continuazione di questa attività in modo autonomo. L’esistenza di rapporti stretti, assidui ed esclusivi con colleghe connazionali, esclude in genere altri legami, sopra tutto con italiani. Questi stretti rapporti con altre prostitute nigeriane possono rendere meno spiacevole l’attività, ma contribuiscono d’altra parte al consolidamento della loro particolare subcultura della prostituzione. Per le prostitute albanesi, la coazione è alleviata solo dalla possibilità, remota e molto rischiosa per esse ed i familiari, di fuga e denuncia. Per le slave, ove siano anch’esse sotto il controllo di organizzazioni criminali e violente, fuga e denuncia sono difficili e rischiose, ma permangono i legami con le famiglie d’origine. Ne consegue che una subcultura della prostituzione è molto più consolidata per le prostitute nigeriane, che per quelle albanesi e slave.

37Le conseguenze del master status di prostituta per l’identità pubblica e personale di queste donne straniere sono diverse a seconda delle circostanze. Può frammentarsi la loro personalità fra il Me anteriore e quello successivo all’inizio dell’attività di prostituzione in Italia. Oppure, la personalità può frammentarsi tra l’Io ed il Me nel corso di questa attività. Oppure infine la persona può mantenere una personalità unitaria mediante una separazione dei pubblici, di fronte ai quali si giocano ruoli attinenti a status rigorosamente differenziati. Queste alternative, non sempre liberamente scelte, hanno contrassegnato prostitute appartenenti a gruppi etnici distinti.

38Per le prostitute albanesi, una frantumazione della personalità è conseguita dalla frattura drastica e subitanea fra il Me precedente all’ingresso nella prostituzione e quello successivo. Il primo era inserito in una rete di rapporti significativi ai quali l’Io poteva reagire in modo coerente. Il secondo è costituito da ruoli imposti con cui l’Io della giovane non può rapportarsi in alcun modo, in assenza – come in molti casi – di legami significativi con connazionali o italiani. Per le prostitute slave, la medesima conseguenza, pur possibile, è stata resa meno probabile dalla maggiore facilità di contatti con la famiglia di origine, che non ha rinnegato la congiunta, e talvolta dalla presenza, nel mondo di significato precedente, di ruoli lavorativi che fornivano alla persona una rispettata identità pubblica. Il precedente Me, ben consolidato, ha avuto quindi qualche possibilità di resistere all’esperienza della schiavitù e prostituzione. Prostitute di diversa provenienza hanno potuto più facilmente preservare un compatto universo simbolico e, quindi, l’integrità della propria personalità.

39Le prostitute nigeriane si sono avvalse di un forte attaccamento al loro patrimonio culturale, di legami significativi sempre mantenuti con i familiari e di altri legami significativi, stabiliti in Italia con colleghe connazionali, per conservare inalterata la loro identità sociale di fronte al pubblico dei loro connazionali, per il resto non curandosi affatto della loro immagine presso gli italiani. Il successo di questo tentativo è stato peraltro attenuato, in primo luogo, dalla necessità di condurre una vita lavorativa mantenendo costantemente una distanza della propria identità soggettiva dai ruoli di prostituta, sopra tutto per quanto riguarda lo svolgimento di questo ruolo con i clienti; in secondo luogo, dall’impossibilità di evitare il discredito dei connazionali presenti in Italia, la cui stigmatizzazione non può essere ignorata così come viene ignorata quella degli italiani.

40Per le prostitute latinoamericane problemi di coesione della personalità non paiono presentarsi, data la volontarietà della scelta professionale, la facilità di contatti con il paese di origine, la scarsa stigmatizzazione da parte dei connazionali in madrepatria ed in Italia, e la non difficile mimetizzazione nell’ambiente italiano. Per le prostitute marocchine invece la forte stigmatizzazione da parte dei connazionali, ed anzi di tutti i correligionari, sia nella madrepatria, sia in Italia, obbliga a una rigida segmentazione dei pubblici di fronte ai quali è assunto lo status di prostituta. È bensì preservata la possibilità di conservare un armonioso rapporto fra l’Io ed il Me di fronte al pubblico di familiari e conoscenti rimasti in Marocco, a costo tuttavia di accettare nella vita quotidiana un Me screditato agli occhi non solo degli italiani, ma anche dei connazionali e della stessa prostituta, e rischiare in ogni momento che lo status di prostituta divenga noto anche in patria, con la conseguente impossibilità di salvaguardare la propria identità pubblica.

Conclusione

41Questo studio ha avuto per oggetto la costruzione sociale dello status di prostituta extracomunitaria e si è proposto di ricostruire le componenti degli universi simbolici delle prostitute, i fattori di conservazione o mutamento di questi universi simbolici, e le conseguenze che l’assunzione dello status di prostituta comporta per l’identità personale e sociale di tali persone. Dopo una breve rassegna di concetti ed assunti propri della prospettiva interazionista-fenomenologica, ed una loro applicazione all’analisi dello status di prostituta, è stata presa in considerazione la recente ricerca sulla prostituzione extracomunitaria, le cui informazioni sono state integrate da altre ottenute mediante una nuova indagine. Tutte queste informazioni sono state ordinate, a seconda se abbiano riguardato il mondo d’origine (rapporti con la famiglia, con la tradizione, con i connazionali) o il mondo italiano (il primo impatto con il lavoro, i rapporti con italiani in genere, ed in particolare con clienti e con rappresentanti di istituzioni pubbliche e private, processi di etichettamento negativo, progetti e possibilità di attività lavorative non devianti per il futuro). Alla luce di queste informazioni si sono potuti individuare le componenti ed i fattori degli universi simbolici, costruiti socialmente, della prostituzione extracomunitaria, nonché le conseguenze di tale costruzione per l’identità personale e pubblica delle prostitute. Si è osservato che questi universi simbolici, e quindi le stesse personalità delle prostitute, sono soggetti alla possibilità di disintegrazione qualora non vi sia sufficiente continuità fra il mondo di origine e quello italiano. Si sono poi indicate le condizioni che producono la scissione fra i due mondi. Infine, si sono considerate le prostitute extracomunitarie a seconda dei gruppi etnici di appartenenza, cercando di valutare per ogni gruppo da quali elementi sia costituito il master status di prostituta, quali fattori lo abbiano prodotto, e con quali conseguenze per l’identità della persona.

Torna su

Bibliografia

Baert P. (1998), Social Theory in the Twentieth Century, Cambridge, Polity Press.

Berger P. L., Luckmann T. (1983), La realtà come costruzione sociale, Bologna, Il Mulino.

Blumer H. (1969), Symbolic Interactionism, Englewood Cliffs, N. J., Prentice Hall.

Blumer H. (1980), Mead and Blumer: The Convergent Methodological Perspectives of Social Behaviorism and Symbolical Interactionism, «American Sociological Review», vol. 45, pp. 409-419.

Blumer H. (1983), La società come interazione simbolica, in Ciacci, pp. 63-74.

Ciacci M. (a cura di) (1983), Interazionismo simbolico, Bologna, Il Mulino.

Collins R. (1992), Teorie sociologiche, Bologna, Il Mulino.

Denzin N. K., Interazionismo simbolico ed etnometodologia, in Ciacci (1983), pp. 221-253.

Fine G., Kleinmann S. (1979), Rethinking Subculture: An Interactionist Analysis, «American Journal of Sociology», vol. 85, pp. 1-20.

Goffman E. (1961), Encounters, Indianapolis, Bobbs-Merrill.

Goffman E. (1983), Stigma, New York, Simon & Schuster.

Kennedy I., Nicotri P. (1999), Lucciole nere, Kaos Edizioni.

Malfatti D., Tartarini I. (1998), Migrazioni femminili e devianza. Una ricerca sulla prostituzione delle donne immigrate nella città di Genova, «Rassegna Italiana di Criminologia», vol. ix, pp. 301-325.

Mc Phail C., Rexroat C. (1980), Ex Cathedra Blumer or Ex-Libris Mead?, «American Sociological Review», vol. 45, pp. 420-430.

Mead G. H. (1967), Mind, Self, and Society, Chicago, The University of Chicago Press.

Moroli E., Sibona R. (1999), Schiave d’Occidente, Milano, Mursia.

Pryen S. (1999), La prostitution: analyse critique des différentes perspectives de recherche, «Déviance et société», vol. 29, n. 4, pp. 447-473.

Ragin C. (1994), Constructing Social Research, Thousand Oaks, Calif., Pine Forge Press.

Ruotolo G. (2000), Una vita da schiava, «Il Manifesto», 27 aprile , p. 6.

Schur E. M. (1971), Labeling Deviant Behavior, New York, Harper & Row.

Schutz A. (1976), Collected Papers. II. Studies in Social Theory, The Hague, Martinus Nijhoff.

Scott J. (1997), L’analisi delle reti sociali, Roma, La Nuova Italia Scientifica.

Selmini R. (1999), Sicurezza urbana e prevenzione della criminalità: il caso italiano, «Polis», vol. xiii, n. 1, pp. 121-142.

Tatafiore R. (1997), Sesso al lavoro, Il Saggiatore, Milano.

Torna su

Note

1 A chi intenda sollevare il problema etico della correttezza di siffatto modo di procedere è opportuno rammentare che non sarebbe altrimenti possibile portare alla luce eventuali comportamenti illegali da parte delle autorità italiane ai danni delle prostitute straniere.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Sandro Segre, «La prostituzione come costruzione sociale e l’identità delle prostitute straniere in Italia»Quaderni di Sociologia, 22 | 2000, 31-49.

Notizia bibliografica digitale

Sandro Segre, «La prostituzione come costruzione sociale e l’identità delle prostitute straniere in Italia»Quaderni di Sociologia [Online], 22 | 2000, online dal 30 novembre 2015, consultato il 29 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/qds/1384; DOI: https://doi.org/10.4000/qds.1384

Torna su

Autore

Sandro Segre

Istituto di Scienza Politica – Università di Genova

Articoli dello stesso autore

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search