Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri23note criticheAstensionismo ragionato e persona...

note critiche

Astensionismo ragionato e personalizzazione della politica: come è cambiato il voto negli anni Novanta

Paola Maria Torrioni
p. 167-173

Testo integrale

1Dal 1992 in poi il panorama politico italiano ha subìto cambiamenti radicali che hanno travolto il vecchio assetto dei partiti. Si tratta di una data di confine, poiché individua l’ultima tornata elettorale tenuta con il sistema proporzionale e con dei partiti sulla scena da ben cinquant’anni. I prodromi della crisi imminente sono, in ogni caso, già chiaramente visibili: le due anime del Pci si scindono dando vita al Pds e a Rifondazione Comunista, la Lega Nord e Mani Pulite travolgono il consolidato sistema di potere pentapartito.

2Con il referendum del 1993, che spiana la strada alla legge con cui il Parlamento può imporre il sistema misto attualmente in uso, muore la Prima Repubblica e con lei i vecchi partiti.

3Intanto il terremoto è alle porte: le elezioni del 1994 sono teatro di cambiamenti di tale portata da far pensare a un cambio regime. Appare un nuovo soggetto politico, Forza Italia, capace di raccogliere le forze politiche moderate e conservatrici in stato di disfacimento; il partito missino svincolandosi dalla matrice neofascista mette in atto una revisione ideologica da cui prenderà vita Alleanza Nazionale; nascono dei nuovi interlocutori politici cioè le coalizioni, la classe politica si rinnova, escono dal Parlamento alcuni dei partiti più piccoli in virtù dello sbarramento del 4%. L’anno successivo vede l’affossamento del governo Berlusconi ad opera di Bossi; al suo posto subentra il governo «quasi-tecnico» Dini, che prepara l’ascesa politica dell’Ulivo, definitivamente sancita dalla vittoria delle elezioni dell’aprile 1996.

4Nel corso degli avvenimenti brevemente descritti, l’elettorato sembra colto da un senso di disorientamento e di profonda sfiducia verso istituzioni politiche e partiti; proprio in questi anni si registra in Italia un’impennata del tasso di astensionismo (in crescita comunque già dal 1979), che da caratteristica fisiologica si tramuta in sintomo di malessere profondo nel rapporto tra cittadini e ceto politico.

5La crescita dell’astensionismo non è il solo segnale dei cambiamenti degli ultimi anni. Si è drasticamente ridimensionata l’importanza della collocazione dell’elettore nella struttura sociale; l’identificazione con una specifica formazione partitica cede il passo a una identificazione con un’area, una coalizione (come si desume dalle «migrazioni» di elettori all’interno dei due poli); le vecchie forme di comunicazione politica, connotate da un contatto diretto con il cittadino, sono state affiancate se non soppiantate dai mass media e soprattutto dalla cosiddetta videopolitica.

6Tutti questi eventi hanno permesso la nascita di un nuovo modo di fare politica, che ridimensiona la centralità dei partiti e porta in primo piano il ruolo del leader, dando una sempre maggior preminenza alla competizione tra candidati piuttosto che tra formazioni politiche (in tal senso è emblematico lo scontro diretto Prodi-Berlusconi).

7Alla luce di quanto detto, appare utile prendere in esame due recenti saggi dai quali emergono gli elementi di novità che caratterizzano sia il voto di chi non vota, sia la nuova fase di personalizzazione della politica italiana.

 

8Il primo testo è L’elettore instabile: voto/non voto (Franco Angeli, Milano 2000), di Vittoria Cuturi, Rossana Sampugnaro e Venera Tomaselli. Le autrici si interrogano sulle caratteristiche di base dell’astensionismo, nel tentativo di comprendere le dinamiche di un fenomeno che ha ormai assunto anche in Italia un’innegabile rilevanza politica.

9Si può ancora parlare di astensionismo da alienazione? Siamo di fronte a un blocco monolitico di astensionisti tout court stabile nel tempo, o piuttosto ad un arcipelago in continuo mutamento? È possibile delineare un profilo più circostanziato del non-elettore? E ancora: esiste una ratio che regola la partecipazione alle diverse consultazioni elettorali? Questi e altri interrogativi, sono il punto di partenza per un esame dell’astensionismo da prospettive diverse e tra loro complementari.

10Il primo approccio è di tipo teorico e consente di disegnare un quadro abbastanza preciso delle riflessioni maggiormente accreditate nello studio della partecipazione politica, nonché dei pregi e dei limiti di tali prospettive esplicative. Tradizionalmente, l’interpretazione del non voto è legata a fattori quali la delegittimazione delle istituzioni, le caratteristiche sociodemografiche degli elettori astensionisti, o ancora l’apatia politica, vista a sua volta come il prodotto finale di democrazie consolidate oppure come il chiaro segnale di sfiducia verso i partiti. Ognuna di queste ipotesi si è però rivelata fallace o insufficiente.

11Anche il modello politologico centro-periferia, che ancora la partecipazione politica alla posizione sociale, sembra necessitare di una revisione. Appare, infatti, difficile sostenere l’equazione secondo cui al gruppo dei non votanti corrisponderebbero determinate caratteristiche sociali, economiche o di altra natura, in quanto è ormai chiaro che gli astensionisti non costituiscono un tutto omogeneo.

12Dopo la rassegna critica della letteratura, le autrici illustrano le diverse fasi di un’analisi longitudinale eseguita sull’affluenza alle urne nel Comune di Catania (rilevata dalle liste elettorali della Pretura), prendendo in considerazione le elezioni comprese tra il 1992 e il 1997. La partecipazione al voto di un campione di 4658 elettori è analizzata in relazione al tipo e alla sequenza temporale di un insieme di consultazioni elettorali (Europee, Politiche, Amministrative, Provinciali, Comunali, Referendum). Lo scopo della ricerca è di verificare alcune delle ipotesi interpretative sulle relazioni tra comportamento di voto e caratteri demografici, economici e sociali degli elettori.

13Particolarmente interessanti sono le riflessioni che emergono dall’analisi dedicata alla ricostruzione della carriera dell’elettore attraverso la successione del comportamento di voto nell’arco di sette anni. L’analisi delle sequenze di voto e astensione conferma una caratteristica del comportamento degli elettori già nota agli studiosi, ovvero che il grado di partecipazione sembra essere direttamente proporzionale all’importanza della consultazione elettorale. Le elezioni politiche, quindi, rappresentano un appuntamento molto importante per i cittadini, che in tali occasioni tendono a disertare meno le urne. L’astensionismo colpisce maggiormente le elezioni considerate di minore rilievo politico, (in particolare quelle comunali e provinciali). Contrariamente alla solite interpretazioni in termini di apatia e disinteresse, le tre sociologhe sostengono che un simile risultato può essere letto come manifestazione della protesta degli elettori, che approfittano della maggiore visibilità offerta dall’arena politica locale per esternare il loro dissenso. Le elezioni amministrative sono considerate le più importanti tra le consultazioni di secondo ordine, mentre le provinciali sembrano rivestire un significato piuttosto marginale per l’elettorato, e fanno registrare il più alto tasso di astensionismo, forse dovuto allo smarrimento di fronte ai mutamenti del sistema politico dell’epoca (tra cui il cambiamento del sistema elettorale).

14Particolarmente interessante si rivela l’analisi del comportamento della base elettorale in occasione delle scadenze referendarie. Dai dati si evidenzia, infatti, che una percentuale crescente di elettori tende a diversificare la propria partecipazione a seconda dei diversi quesiti referendari.

15Nel complesso le carriere degli elettori si sgranano tra i due poli estremi di massima partecipazione e massimo astensionismo, con tutta una serie intermedia di combinazioni di voto e non voto. Le autrici propongono una tipologia di queste carriere intermedie: i votanti eccezionali (coloro che hanno votato una sola volta), gli astensionisti da elezioni di secondo ordine (che votano ad intermittenza ma che non si astengono mai alle politiche), gli astensionisti per caso (coloro che su sette appuntamenti elettorali si sono astenuti una sola volta); gli astensionisti referendari (che disertano solo i referendum).

16Queste forme più fluide di astensionismo, in cui voto e non-voto si alternano, si possono interpretare come il risultato di motivazioni complesse di un elettore instabile, disposto a utilizzare la carta del non-voto anche per esprimere dissenso e protesta per un’offerta politica difforme dalle sue aspettative.

 

17Il secondo libro è Partiti, leader, tematiche. La formazione dell’opinione pubblica nelle elezioni del 1996 (Franco Angeli, Milano 2000) di Fulvio Venturino.

18La riflessione qui si apre con una concisa analisi dell’arena elettorale italiana che, dopo decenni di stabilità, ha conosciuto nel corso degli anni Novanta una serie di cambiamenti senza precedenti. Egli rileva come questo periodo storico sia soggetto a interpretazioni contrastanti: per alcuni è il periodo del cambiamento, dell’innovazione, dell’irreversibile rivoluzione e questo a causa di diversi fenomeni tra cui l’introduzione del sistema elettorale misto, la nascita di partiti nuovi, la grande mobilità elettorale e il ruolo sempre più preponderante della comunicazione televisiva. Altri invece lo considerano un momento storico di sostanziale continuità fra prima e seconda repubblica, solo incidentalmente interrotto nel 1994 dal ricambio della classe politica e dall’ingresso nell’arena elettorale di Silvio Berlusconi.

19L’autore, dal canto suo, propone una dettagliata valutazione degli elementi di continuità e di novità rintracciabili nel voto espresso dagli italiani in occasione delle elezioni parlamentari dell’aprile 1996. La ricerca è effettuata utilizzando dati di sondaggio raccolti mediante panel telematico (Ispo/Cra-ACNielsen) su un campione finale di 3237 casi.

20In particolare Venturino indaga alcuni aspetti del comportamento di voto che in letteratura sono stati piuttosto trascurati. L’interesse degli studiosi, infatti, si è rivolto prevalentemente a spiegare la stabilità del comportamento elettorale, esaminando fattori di lungo periodo, poco soggetti a cambiamenti fra un’elezione e l’altra, quali la collocazione sociale, l’appartenenza partitica e l’ideologia. Esiste però un’altra serie di fattori di breve periodo che, al contrario, varia tra elezioni consecutive, come le tematiche presentate nei programmi elettorali e la scelta dei candidati leader.

21L’autore propone di contemplare l’impatto sia delle tradizionali motivazioni di voto, legate alle inclinazioni ideologiche degli elettori per le diverse formazioni politiche, sia delle motivazioni di breve raggio, salienti solo in un preciso periodo elettorale.

22L’analisi empirica inizia con un elemento consolidato, l’ideologia. I risultati confermano che la collocazione dei partiti sull’asse sinistra-destra rimane un criterio fondamentale per gli elettori per giudicare buona parte dei partiti. Il peso dell’ideologia non risulta identico per tutti i partiti; ad esempio per quelli che all’epoca della consultazione elettorale potevano essere etichettati come nuovi (Lega Nord e Lista Pannella) l’impatto delle motivazioni ideologiche sulla scelta di voto sembra praticamente nullo.

23La riflessione di Venturino procede poi con l’analisi dell’importanza delle posizioni programmatiche dei partiti. Dalle risposte dei soggetti si evince che, soprattutto in relazione al voto effettuato con il sistema proporzionale, gli elettori tengono conto della posizione assunta dai partiti rispetto alle tematiche affrontate in campagna elettorale. Ancora una volta i risultati forniscono un’immagine complessa del giudizio degli elettori: le tematiche orientano l’atteggiamento di chi vota soprattutto in relazione ai partiti con una scarsa connotazione sull’asse sinistra-destra (lista Pannella e Lega Nord), ai partiti maggiori (Pds e Fi) e a quelli di destra (An). Il ruolo dello issue voting sembra invece meno importante per le formazioni politiche di centro (Ccd-Cdu, Ppi, Ri) e per Rifondazione Comunista.

24La parte centrale del testo è dedicata all’impatto che la valutazione del leader di partito e del premier della coalizione ha sulla formazione degli atteggiamenti elettorali (e di conseguenza, si assume, sulla scelta di voto). L’attenzione per il ruolo elettorale dei leader nei sistemi parlamentari è motivata oltre che dal superamento delle classiche forme di comunicazione politica, anche dalla formazione delle coalizioni per la competizione nel settore maggioritario, che richiedono l’affermazione di personalità carismatiche.

25I risultati corroborano l’ipotesi che si stia affermando un alto grado di personalizzazione della politica e che, di conseguenza, il gradimento per il leader del partito e per il premier della coalizione siano fattori che orientano sempre di più le scelte degli elettori e determinano l’apprezzamento per l’una o l’altra formazione politica. Si prospetta, quindi, la necessità di monitorare questi fattori di breve periodo che sembrano incidere, in sinergia con il mezzo televisivo, sulle sorti delle ultime competizioni elettorali. Tuttavia, dare importanza a tali elementi di novità non significa abbandonare le vecchie chiavi di lettura del comportamento di voto; piuttosto bisogna porsi in ottica più complessa che prevede un’interazione tra vecchi e nuovi fattori esplicativi.

26L’Elettore instabile si presta ad una lettura a più livelli: chi è interessato solo al dato, alla statistica, al risultato può limitarsi a leggere il terzo e il quinto capitolo. Chi invece vuole approfondire l’argomento e avere un quadro teorico del fenomeno dell’astensionismo e delle dinamiche correlate, può aggiungere il primo e il quarto capitolo. Infine, il secondo e il sesto capitolo forniscono approfondimenti rispettivamente sulle caratteristiche degli studi longitudinali e sulla relazione tra partecipazione elettorale e flussi comunicativi. Una lettura completa del testo permette di recuperare inoltre molte altre informazioni utili, come ad esempio l’indagine sul meccanismo di distribuzione dei certificati elettorali. Un ulteriore pregio del testo è costituito dalla accurata documentazione degli aspetti metodologici della ricerca.

27Un lato debole è rintracciabile invece nella struttura stessa del volume, un po’ a compartimenti stagni, che rende faticoso ricostruire un quadro sistematico delle fasi della ricerca. Il discorso sugli scopi del lavoro rimane un po’ in sordina ed è spezzettato in più parti del testo; infatti, nel terzo capitolo la ricerca sembra soprattutto rivolta ad affinare alcune tecniche di analisi dei dati adatte a rilevare informazioni utili per controllare ipotesi sulle relazioni tra comportamento di voto e caratteri sociodemografici dell’elettorato, mentre nel quinto capitolo si lascia intendere che l’obiettivo primario è quello di ricostruire la carriera dell’astensionista.

28Al di là di considerazioni meramente stilistiche, il contributo di Cuturi e colleghe ci fornisce preziose informazioni sull’illustre sconosciuto che è l’elettore che non vota. Riconoscendo nell’astensionismo la chance di una scelta politica consapevole, l’immagine del non elettore si svincola in parte da un’eredità pesante che rintraccia le origini del fenomeno esclusivamente nell’apatia e nel disinteresse. Accanto ad un astensionismo fisiologico tipico degli elettori «periferici», e a quello da apatia connesso con la crisi delle organizzazioni di massa, si sta diffondendo una nuova dimensione del non voto che tocca le fasce socialmente centrali dell’elettorato (giovani, ben istruite, residenti nelle aree industrializzate del paese) e che sembra il frutto di una chiara e programmata scelta di voto.

29Se la partecipazione è vista quindi come un comportamento autonomo, espressione di un valore interiorizzato, di un atteggiamento consolidato, la non-partecipazione diventa un altro modo di manifestare il proprio pensiero, un atto intenzionale con un chiaro significato politico che avvalora l’espressione di volontà del cittadino.

  • 1 P. Corbetta, A. Parisi, Smobilitazione partitica e astensionismo elettorale, «Polis», viii, 1994, p (...)

30Le riflessioni e i risultati ottenuti dalle studiose di Catania confermano oltretutto un precedente lavoro di Corbetta e Parisi1 i quali, basandosi su dati nazionali relativi alle amministrative del 1985 e del 1990, avvalorano l’ipotesi che, accanto ad un astensionismo da alienazione (tipico dell’attenuarsi della mobilitazione partitica soprattutto tra le categorie sociali marginali) esista anche un astensionismo d’opinione caratterizzato da una certa consapevolezza politica. Nell’articolo in questione la portata di questo secondo fenomeno è molto limitata, ma Corbetta e Parisi prospettano per il futuro un ruolo sempre più rilevante per chi decide coscientemente di astenersi per protestare contro un’offerta elettorale deludente.

  • 2 G. Sani, Consenso negato?, «Il Mulino», 5, 2000, pp. 836-846.
  • 3 P. Scalisi, L’inarrestabile declino della partecipazione elettorale, «La critica sociologica», 131- (...)

31Nella stessa direzione interpretativa si muove recentemente Sani2 che parla di consenso esplicitamente negato e di vera e propria ostilità nei confronti della politica. Quando è radicato in atteggiamenti di esasperazione, di risentimento e addirittura disprezzo, l’atto del non voto costituisce un esplicito rifiuto nei confronti di una classe politica, percepita come inaffidabile e dannosa. In questo quadro l’astensione è finalizzata a trasmettere un messaggio preciso al sistema. Come già indicato da altri autori3, l’astensionismo di protesta può trovare due interpretazioni: la prima conduce ad interrogarsi sull’efficacia dello strumento di voto, mentre la seconda individua nel non voto un indicatore eloquente del tasso di disaffezione verso un’offerta politica considerata inadeguata a recepire le richieste della società civile.

 

32Il cambiamento avvenuto in questi anni non ha prodotto effetti solo in relazione al fenomeno dell’astensionismo; ha, infatti, determinato innovazioni degne di nota anche sul versante della comunicazione politica, come emerge da Partiti, Leader, Tematiche.

33Il contributo di Venturino si apprezza, innanzitutto, per l’estrema chiarezza della trattazione degli argomenti e per uno stile conciso ed elegante; la scelta di strutturare i capitoli mediante una breve introduzione, seguita dalla puntuale descrizione delle fasi di analisi dei dati e da un sintetico riassunto conclusivo si dimostra efficace, consentendo al lettore di seguire da vicino l’evoluzione delle riflessioni dell’autore.

34Sul piano dei contenuti, di particolare interesse si rivela l’analisi del ruolo del leader di partito e del premier delle coalizioni, effettuata mettendo a confronto due modelli esplicativi: un modello unidirezionale, che pretende di spiegare la scelta di voto facendo riferimento all’importanza assegnata dall’elettore al partito e al leader senza contemplare effetti reciproci tra questi due fattori (o al massimo la possibilità che la simpatia per il leader possa determinare oltre che la scelta di voto anche il gradimento per il partito); un modello bidirezionale, per il quale propende l’autore, che non solo considera le influenze reciproche tra partito e leader ma tiene conto di un altro elemento che si è dimostrato utile per la valutazione delle motivazioni al voto, vale a dire le posizioni programmatiche dei partiti.

35Venturino propone una strada alternativa tra chi considera solo i temi classici quali l’appartenenza ideologica e le caratteristiche socio-demografiche e chi si affida unicamente all’analisi del ruolo dei candidati di partito. Il percorso proposto individua una sinergia di fattori che, con peso diverso, influenzano la formazione degli atteggiamenti negli elettori. È innegabile che le politiche di lungo periodo rimangono essenziali per comprendere le scelte compiute dagli elettori, ma accanto ad esse non si può escludere l’impatto delle numerose innovazioni che gli anni della transizione hanno trascinato all’interno dell’arena politica.

  • 4 D. Campus, Le conoscenze politiche dell’elettore italiano: una mappa cognitiva, «Rivista Italiana d (...)

36In tal senso merita attenzione particolare il fenomeno della personalizzazione della politica italiana, tema affrontato già da qualche tempo dagli studiosi di comunicazione e ripreso ultimamente da sociologi e politologi. La figura del leader nell’immaginario collettivo, presenta aspetti interessanti. Da uno studio recente4 relativo all’individuazione degli schemi cognitivi (intesi come strutture di informazioni, atteggiamenti e opinioni riferiti a certi oggetti) che organizzano la conoscenza politica degli elettori, è emerso che chi vota si affida essenzialmente a schemi relativi ai partiti e ai leader, mentre rimangono in secondo piano l’appartenenza ideologica (asse sinistra-destra), le posizioni programmatiche e i candidati politici minori. I commenti degli intervistati, concernenti i leader, rivelano l’attenzione per le caratteristiche personali del capo del partito (come competenza e affidabilità) e per le sue capacità oratorie e dialettiche.

37L’opinione dei cittadini sui leader coinvolge spesso aspetti che poco hanno che fare con l’attività politica, addirittura gli stessi partiti sono visti come gruppi di persone che condividono caratteristiche personali e atteggiamenti piuttosto che un progetto politico. Il fenomeno della personalizzazione riguarda pertanto tutto il gruppo dirigente e non solo il leader.

  • 5 Due studi importanti sono quelli di A. De Lucia, L’influenza della televisione sul voto. Un caso es (...)
  • 6 G. Sani, Partiti e leader nella comunicazione politica in tv. L’esperienza dell’Osservatorio di Pav (...)
  • 7 P. Natale, Media e politica: un giudizio comparato, «Comunicazione Politica», vol. 1, n. 1, 2000, p (...)

38Tra i processi che hanno agevolato il diffondersi del nuovo stile di comunicazione politica, un posto d’onore spetta alla propaganda televisiva che si è diffusa in Italia in questi ultimi anni. La piazza elettronica ha gradualmente preso il sopravvento sulle altre e più tradizionali arene politiche; di conseguenza la maggiore o minore visibilità sullo schermo e le capacità comunicative dei leader sono diventate le discriminanti del successo elettorale. Prove che confortano la tesi per cui la televisione sposta voti a favore di una o l’altra formazione politica, sono state fornite da più studi5, ma un caveat sembra d’obbligo. Come osserva Sani6, non sempre l’equazione «più video=più voti» si dimostra automaticamente vera. Bisogna considerare anche le condizioni di fondo in cui avviene la competizione politica, come il grado di strutturazione del sistema dei partiti e la presenza di novità sul piano dell’offerta elettorale. Ma soprattutto dovrebbe far riflettere il dato emerso da ricerche recenti7, per cui al crescere della fiducia nei media diminuisce significativamente quella relativa alla politica. La strategia di affidarsi al video per colmare il vuoto politico di questi anni potrebbe pertanto rivelarsi un pericoloso boomerang.

Torna su

Note

1 P. Corbetta, A. Parisi, Smobilitazione partitica e astensionismo elettorale, «Polis», viii, 1994, pp. 423-443.

2 G. Sani, Consenso negato?, «Il Mulino», 5, 2000, pp. 836-846.

3 P. Scalisi, L’inarrestabile declino della partecipazione elettorale, «La critica sociologica», 131-132, 1999, pp. 175-179.

4 D. Campus, Le conoscenze politiche dell’elettore italiano: una mappa cognitiva, «Rivista Italiana di Scienza politica», a. xxx, n. 1, 1999, pp. 89-125.

5 Due studi importanti sono quelli di A. De Lucia, L’influenza della televisione sul voto. Un caso esemplare: S.Felice a Cancello, «Sociologia e ricerca sociale», n. 49, 1996, pp. 99-119 e L. Ricolfi, Elezioni e mass media. Quanti voti ha spostato la tv, «Il Mulino», n. 6, 1996, pp. 1031-46. Tra i lavori più recenti si veda inoltre L. Ricolfi et al., Il voto Europeo e la tv, «Political and Economic Trend», n. 52, luglio 2000, pp. 32-47, M. Pisati, Il video e il voto. Gli effetti dell’informazione politica televisiva sulle elezioni del 1996, «Rivista Italiana di Scienza politica», a. xxx, n. 2, agosto 2000, pp. 330-53.

6 G. Sani, Partiti e leader nella comunicazione politica in tv. L’esperienza dell’Osservatorio di Pavia, «Comunicazione Politica», vol. 1, n. 1, 2000, pp. 33-56.

7 P. Natale, Media e politica: un giudizio comparato, «Comunicazione Politica», vol. 1, n. 1, 2000, pp. 151-155.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Paola Maria Torrioni, «Astensionismo ragionato e personalizzazione della politica: come è cambiato il voto negli anni Novanta»Quaderni di Sociologia, 23 | 2000, 167-173.

Notizia bibliografica digitale

Paola Maria Torrioni, «Astensionismo ragionato e personalizzazione della politica: come è cambiato il voto negli anni Novanta»Quaderni di Sociologia [Online], 23 | 2000, online dal 30 novembre 2015, consultato il 29 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/qds/1373; DOI: https://doi.org/10.4000/qds.1373

Torna su

Autore

Paola Maria Torrioni

Dipartimento di Scienze Sociali - Università di Torino

Articoli dello stesso autore

  • L’Europa tra flessibilità lavorativa, complessità sociale e individualizzazione dei corsi di vita
    A convergent and plural society. Europe between job flexibility, social complexity and individualization of life courses
    Apparso in Quaderni di Sociologia, 54 | 2010
Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search