Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri23note criticheBrasilianizzazione o libertà. Un ...

note critiche

Brasilianizzazione o libertà. Un manifesto per la seconda modernità

Roberto Albano
p. 158-164

Testo integrale

11. Da alcuni anni, il dibattito sociologico in primo luogo, ma anche quello economico, giuridico e filosofico, tendono progressivamente a spostare l’attenzione sulle tesi, più o meno empiricamente supportate, che preconizzano una fine del lavoro ormai prossima, perlomeno nelle forme che noi, e le generazioni succedutesi negli ultimi due secoli, abbiamo conosciuto.

2All’inizio del nuovo millennio il lavoro sembrerebbe capace di produrre importanti mutamenti sociali, non in quanto muta esso stesso (un tipo di analisi che si riscontra in molti classici della teoria sociale) ma, paradossalmente, in quanto tende a estinguersi. Le diagnosi sono diverse, ma in genere giungono alla comune conclusione che la fine della società del lavoro richiede un nuovo contratto sociale, pena la disintegrazione dei rapporti comunitari e societari nei Paesi altamente modernizzati.

3In questo dibattito si inseriscono due recenti saggi di Ulrich Beck, pubblicati in Germania nel 1999 e ora tradotti nel nostro Paese, dove questo Autore sta avendo un improvviso (e tardivo) successo, perlomeno dal punto di vista editoriale.

4Beck, direttore dell’Istituto di Sociologia dell’Università di Monaco di Baviera e docente alla London School of Economics, è un sociologo di fama internazionale; la sua notorietà è dovuta in gran parte al fortunato libro Risikogesellschaft, pubblicato nel 1986 (in Italia è stato letto prevalentemente nella traduzione inglese del 1992, dato che la traduzione in italiano è apparsa solo lo scorso anno) ed è stata poi amplificata dalla sua collaborazione (a livello scientifico e politico) con Anthony Giddens.

5Il saggio che prenderò principalmente in considerazione in queste note è Il lavoro nell’epoca della fine del lavoro. Tramonto delle insicurezze e nuovo impegno civile, (Einaudi, Torino 2000, di seguito indicato come Il lavoro), pubblicato in Germania con il titolo Schöne neue Arbeitswelt. Vision: Weltbürgergesellschaft, evidente richiamo al «visionario» lavoro di Aldous Huxley, Brave new world. Inoltre mi occuperò di un altro recente lavoro di Beck: Europa Felix. Il vecchio continente e il nuovo mercato del lavoro (Carocci, Roma 2000, d’ora in avanti Europa). Per quanto riguarda quest’ultimo, occorre segnalare che non si tratta di una pubblicazione del 1986 come sembrerebbe dal copyright stampato sull’edizione italiana, per un banale errore tipografico: in realtà il saggio, il cui titolo originale è Wohin führt der Weg, der mit dem Ende der Vollbeschäftigungsgesellschaft beginnt?, è sostanzialmente una introduzione di Beck a una raccolta di testi di vari autori a sua cura, dal titolo Die Zukunft von Arbeit und Demokratie, Suhrkamp – Edition 2. Moderne, Frankfurt am Mein 2000; tuttavia, lo stile pamphlettistico dello scritto lo rende adatto anche a una pubblicazione autonoma. Poiché i temi trattati nelle due pubblicazioni sono sostanzialmente gli stessi, invece di procedere a due recensioni separate mi è sembrato utile presentarli in modo unitario; inoltre, data la ricchezza di tesi e di argomenti, ho proceduto a «smontare» e «ricostruire» il discorso di Beck secondo una articolazione meno elegante sul piano retorico ma più utile ai fini di una nota critica. Per evitare continui rimandi, indico una volta per tutte i punti in cui questa si articola e i paragrafi dei due saggi a cui mi riferisco: a) Caratteristiche della società della piena occupazione – Come ci si è arrivati storicamente (a questo tema sono dedicati §§ ii.1 e II.2 di Il lavoro e il cap. 3 pp. 51-53 di Europa); b) Crisi della piena occupazione – scenari ottimistici e ricette per recuperare il «paradiso perduto» (Il lavoro, §§ iv.1, iv.3, iv.5, iv.7, iv.9, iv.10; Europa, cap. 1); c) scenari pessimistici – perché le ricette per la piena occupazione sono destinate a fallire (Il lavoro, §§ iv.2, iv.4, iv.6, iv.8, iv.11, iv.12; Europa, cap. 2); d) Dalla società delle garanzie e della piena occupazione alla società del rischio – ovvero: dell’ingresso nella seconda modernità (Il lavoro § ii.3, capp. iii e v; Europa, cap. 3 pp. 54 sgg.); e) Scenari di sviluppo della seconda modernità: e1) «Brasilianizzazione» e modello usa – conseguenze sulla vita democratica (Il lavoro capp. vi e vii); e2) Una società dei cittadini fondata sul lavoro di impegno civile (Il lavoro, capp. viii e ix; Europa, capp. 4, 5, 6).

 

62. a) Le società economicamente avanzate stanno prendendo congedo dal regime di accumulazione fordista, anche se per il momento questo rimane un punto di riferimento di norme e valori sociali nei diversi ambiti di vita. Nel fordismo (o più precisamente: nei regimi fordisti storicamente concretizzatisi nelle diverse nazioni) vige il principio di standardizzazione e massificazione della produzione e del consumo; la rapida crescita della produttività permette una crescita dei profitti e una sostanziale tenuta dei salari, grazie all’incentivazione dei consumi di massa. Le forze di lavoro occupate negli impieghi stabili e a tempo pieno sono prevalentemente costituite da male breadwinners. A un tale regime di accumulazione corrisponde un modo di regolazione dominante, che sostiene (politicamente, giuridicamente e culturalmente) il regime di crescita: prevalgono i canoni della società conformista (conformata ai valori del consumismo, della garanzia del posto di lavoro, della sicurezza sociale garantita dal Welfare State, del coinvolgimento dei lavoratori nell’azienda), percorsi biografici individuali e famigliari fortemente standardizzati e centrati sui ritmi della vita lavorativa. Quale significato hanno assunto la libertà e la democrazia in rapporto a tale idealtipo di regime e al modo di regolazione corrispondente? E com’è possibile la democrazia al di là della società dell’occupazione a tempo pieno? È da queste domande che l’autore dei due saggi qui considerati prende le mosse. Con la crisi della piena occupazione infatti, non sono in gioco «soltanto» i destini di milioni di lavoratori, ma anche il futuro della libertà politica e della democrazia. Senza sicurezza materiale non c’è libertà politica e possibilità di esercizio dei diritti di cittadinanza, e oggi la sicurezza materiale è legata per la maggioranza delle persone al posto di lavoro, cioè a qualcosa che sta diventando sempre più incerto.

7La «democrazia del lavoro» ha radici lontane, ma fu realizzata in Europa e negli Stati Uniti solo dopo la seconda guerra mondiale. Le costituzioni moderne riconoscono al lavoro un ruolo centrale per lo sviluppo della democrazia, delineando la figura del cittadino-lavoratore: il lavoro come fonte di reddito, costituisce il fondamento dell’esistenza privata e dell’esercizio dei diritti civili, politici e sociali. Questo legame tra diritti di cittadinanza e lavoro non è un universale sociologico: ci si è arrivati passando attraverso la Riforma protestante e la Rivoluzione borghese, che hanno fatto del lavoro un dovere morale. Inoltre, a questa rivoluzione etica non si accompagna da subito il regime della piena occupazione: per tutto il xix secolo, infatti, la normalità è rappresentata da un elevato livello di dis- e sotto-occupazione. La piena occupazione è quindi storicamente un’eccezione, un «paradiso» creato e perduto nel xx secolo (dal secondo dopoguerra alla prima crisi petrolifera).

8b) L’attuale crisi è imputabile alle innovazioni tecnologiche (soprattutto informatiche), che hanno prodotto un aumento vertiginoso della produttività del lavoro. I posti di lavoro, soprattutto esecutivi, eliminati mediante l’automazione e l’introduzione di nuovi modelli organizzativi resi possibili dall’informatica e dalla telematica, non sono compensati dalla creazione di nuovi posti di lavoro di supervisione dei processi informatizzati e automatizzati nel settore industriale, ma neppure dalla creazione di nuovi posti di lavoro nei servizi, compresi quelli a bassa innovazione tecnologica e bassa produttività. Da tempo non vale più per l’Europa, come per altri aree economicamente avanzate, l’equazione «crescita economia = crescita dell’occupazione». Per esempio, osserva Beck, negli ultimi 20 anni nell’ue l’economia è cresciuta molto più rapidamente della popolazione: e tuttavia si contano 20 milioni di disoccupati, 50 milioni di poveri e 5 milioni di senza-casa. Altro esempio: in Germania dal 1980 al 1994, secondo l’Istituto per l’economia tedesca, l’economia è cresciuta del 38% (contro il 17% degli Stati Uniti) ma l’occupazione è diminuita del 2%.

9Ciò nonostante, nel dibattito sul futuro del lavoro non mancano gli ottimisti; c’è chi vede nell’attuale crisi gli elementi (tecnologici, organizzativi, di mercato) che, anche senza particolari interventi regolatori pubblici, porteranno a una sua risoluzione positiva: questa consisterebbe per alcuni in un nuovo boom economico-occupazionale, magari nel quadro di una società delle attività multiple, per altri nel passaggio a un nuovo tipo di società in cui prevarrebbe il tempo libero. Possono essere ascritti al gruppo degli ottimisti anche coloro che, pur non confidando in una soluzione semplice e automatica dell’attuale crisi occupazionale, individuano dei modelli riformatori che è compito della politica avviare con il concorso responsabile di tutti gli attori economici, e che applicati sistematicamente potrebbero nuovamente realizzare le aspettative di una piena occupazione.

10In Il lavoro sono schematicamente presentati dieci scenari, che comprendono sia le visioni della «speranza» sia quelle del «declino»; in questo modo l’Autore vuole offrire al lettore una mappa per orientarsi nel dibattito sul futuro del lavoro, ma anche e soprattutto un bilancio critico di tali scenari a cui contrapporre un proprio contro-progetto.

11Gli scenari comprendono i progetti riformatori politici, che vengono ripresi e commentati anche in Europa. Queste tre ricette politiche, ognuna delle quali a suo modo costituisce una via alla piena occupazione, sono: il modello neo-liberista (che Beck ironicamente etichetta «paradiso degli investimenti»), il modello laburista della «terza via» e il modello del «miracolo economico ecologico». Si tratta di tre modi di concepire il ruolo del mercato nella produzione e distribuzione della ricchezza economica: il primo modello assume il mercato (compreso quello del lavoro) come mezzo necessario e sufficiente per la creazione di ricchezza e la sua distribuzione meritocratica (purché venga eliminata ogni forma di regolazione statale, comprese le norme a tutela dei lavoratori). Gli altri due modelli riconoscono al mercato il ruolo di fondamentale istituzione economica, ma anche il fatto di produrre diseguaglianze e povertà (aspetti su cui punta soprattutto il modello neo-socialdemocratico) nonché catastrofi ecologiche (principale preoccupazione dei fautori del terzo modello). Di qui la necessità di interventi regolativi pubblici, che concretizzino gli slogan «sì all’economia di mercato, no alla società di mercato» e «sì allo sviluppo sostenibile».

12c) La presunta efficacia dei tre modelli è basata sulla possibilità di ottenere una crescita dell’economia sensibilmente più elevata della crescita dell’efficienza del lavoro. Ma questo è proprio il punto messo in questione dagli attuali incrementi esponenziali della produttività: l’equazione «più crescita = più posti di lavoro» non vale più perché la crescita riposa sostanzialmente su salti tecnologici.

13Anche per gli altri scenari ottimistici è possibile mostrare dei contro-modelli. Chi per esempio confida nelle capacità del terziario, soprattutto dei servizi a bassa produttività come i servizi alla persona (dove peraltro si registra una tendenziale immiserimento salariale e una riduzione delle garanzie sociali tipicamente legate al lavoro salariato di stampo fordista) e del quaternario, di compensare lo smantellamento dei posti di lavoro nell’industria, dimentica che anche in questi settori è in atto una razionalizzazione senza precedenti. Coloro, d’altro canto, che propongono una mera redistribuzione dello scarseggiante lavoro salariato, omettono di dire che, senza ulteriori correttivi, ciò significa una precarizzazione delle condizioni di vita materiali per tutti.

14d) L’attuale crisi del mercato del lavoro è spesso descritta come fatto congiunturale. Secondo l’autore invece, nelle società occidentali è in atto un mutamento radicale e irreversibile, un passaggio a una seconda modernità, che potrebbe avere esiti drammatici per la democrazia, la libertà e la coesione sociale. La prima modernità era caratterizzata dal primato del lavoro industriale, da sistemi di contrattazione neocorporativistica, da sistemi di previdenza sociali stabili e affidabili, da un modello dominante di famiglia nucleare dove il lavoro domestico è svolto dalla donna, da biografie professionali standardizzate, da una società politica organizzata prevalentemente nei confini dello stato nazionale e dalla presenza di partiti di massa. Le sue fondamenta sono dapprima attaccate dalle crisi ecologiche poste davanti agli occhi dell’opinione pubblica, dalla riduzione del lavoro salariato, la de-tradizionalizzazione e la de-gerarchizzazione dei ruoli di genere; poi dalla globalizzazione (spinta fino e erodere le fondamenta nazionali della vita economica e sociale) e dall’individualizzazione (perdita dei legami con i milieux di provenienza, de-standardizzazione della vita lavorativa, predominanza dei valori legati all’autorealizzazione). Si entra così in una seconda fase del processo di modernizzazione, più radicale della precedente. La sfida centrale della seconda modernità, è stata raccolta dalle scienze sociali e dalla teoria politica nel decennio appena trascorso, quando si è incominciato a interpretare il crollo delle vecchie forme del sociale e la nascita delle nuove: si è così assistito al proliferare di schemi di analisi come la «modernizzazione riflessiva», la «terza via», la «società del sapere e dell’informazione», la «costellazione post-nazionale», ecc. La domanda che accomuna queste prospettive è la seguente: che cosa inizia quando si confondono e svaniscono i contorni, le certezze, le basi e i fronti della prima modernità? Per Beck, caratterizza la seconda modernità il regime del rischio, dominante nell’economia come nella società, nei rapporti intimi come nella politica. Ciò non significa una situazione di incertezza dovuta a qualcosa di transitorio, in cui nuove certezze e nuovi confini sostituiranno le vecchie linee-guida, bensì il prevalere di forme di relazioni sociali non deterministiche, nell’agire economico, sociale e politico; sono richiesti progetti di vita individuali, mobilità e forme di autosufficienza. Con la globalizzazione e l’individualizzazione del lavoro, vengono messe in dubbio non solo le sicurezze materiali, ma le basi della convivenza civile; tuttavia il regime del rischio è ambivalente, produce anche tendenze di segno opposto, ovvero il potenziale per la liberazione di nuove creatività.

15Beck utilizza queste ambivalenze per tracciare due possibili sentieri di sviluppo della seconda modernità.

16e1) Il primo percorso è fortemente accidentato e va verso una «brasilianizzazione dell’occidente». Sinteticamente, il termine «brasilianizzazione» designa:

  • la sovrapposizione tra i cleavages etnici e quelli di classe;

  • l’informalizzazione del rapporto di lavoro retribuito;

  • la riduzione (fino all’annullamento) delle garanzie di sicurezza sociale da parte di istituzioni pubbliche;

  • la totale individualizzazione del rapporto di lavoro (assenza di garanzie collettive negoziate con i sindacati);

  • la diminuzione dei salari, la multiattività precaria; l’assenza di tempo libero.

17La progressiva riduzione della sicurezza economica legata al lavoro sicuro, è accompagnata da alcuni fenomeni di degrado della vita civile e politica già ben visibili negli Stati Uniti, dove il processo di brasilianizzazione è già piuttosto avanzato: l’aumentare del numero di poveri, per i quali è stato coniato il termine (non certo libero da giudizi di valore) di underclass; l’uso del carcere come strumento di assorbimento di una quota rilevante di espulsi dal mercato del lavoro (soprattutto giovani e colored); il ritiro progressivo dei cittadini dalla partecipazione alla vita pubblica come risposta alla necessità di lavorare «sempre più» per «sempre meno».

 

183. e2) Fin qui il Beck sociologo-analista della seconda modernità; con il secondo percorso ipotizzato per lo sviluppo della società del rischio, l’ottica cambia, diventa normativa: il discorso in altri termini si fa meno empirico e più «visionario». Questo sentiero alternativo, decisamente più confortevole, si delinea a partire dall’altra faccia del regime del rischio: la perdita delle sicurezze fornite dal declinante modello della piena occupazione, può essere trasformata in occasione di sviluppo della creatività sociale (è facile qui individuare, sullo sfondo, il pensiero della Arendt: la condizione di zoon politikòn deve riacquistare la posizione più alta nella gerarchia interna alla vita activa).

19Ma ciò richiede un nuovo paradigma. Nella società della piena occupazione, l’inclusione/esclusione sociale era giocata principalmente nel campo del lavoro salariato. Nella seconda modernità l’esercizio dei diritti di cittadinanza deve essere sganciato dall’impiego salariato.

20I punti principali della proposta di Beck sono:

  • riduzione e flessibilizzazione drastici del tempo di lavoro salariato;

  • sostituzione del contratto di impiego con contratti di multi-attività;

  • diritto, per chi vuole, di partecipare al lavoro salariato;

  • diritto/dovere per ogni cittadino di partecipare al lavoro di impegno civile;

  • intervento di sostegno pubblico per lo sviluppo del lavoro di impegno civile (non retribuito ma ricompensato).

21Il lavoro di impegno civile (Bürgerarbeit), non è qualcosa da inventare completamente: già oggi, numerose persone svolgono attività al di fuori del lavoro salariato che hanno significato e opportunità di autorealizzazione e autoresponsabilizzazione, per esempio nel volontariato. Beck non ha in mente solo i luoghi e le forme di impegno tradizionali (come la Croce Rossa, le associazioni di carità, di assistenza ai malati, ecc.), ma illustra anche alcuni esempi originali; uno di questi parte da un problema attuale nei nuovi Länder della rft, cioè gli atti quotidiani di violenza verso gli stranieri. Una risposta in termini di ordine pubblico non è sufficiente, così come non bastano i mezzi di educazione e di informazione classici. Occorrerebbe invece fondare un movimento europeo per diritti civili, sotto la regia dei gruppi civili tedesco-orientali, basato sul lavoro di impegno civile che produca una cultura democratica mediante il learning by doing.

22Se la società fosse in grado di qualificare e ricompensare (non solo in moneta) attività utili alla convivenza civile e porle allo stesso livello di prestigio sociale di cui gode oggi il lavoro retribuito, potrebbe (ri)creare sia identità individuale sia coesione sociale, oltre a fornire una (limitata) sicurezza materiale, ponendo così un freno al degrado della società civile e politica.

 

234. Il lavoro e (in misura minore) Europa contengono numerose tesi, molte delle quali vanno probabilmente lette come una risposta di Beck ai suoi critici (in particolare in difesa di Risikogesellschaft). Si tratta di due saggi interessanti per almeno due motivi: da un lato perché forniscono una panoramica molto ampia del dibattito sul futuro del lavoro e sulle implicazioni per la democrazia e la coesione sociale («è illusorio discutere del lavoro del futuro del lavoro senza interrogarsi sul futuro dello Stato-nazione, dello Stato sociale ecc.»); dall’altro perché l’autore non si limita a fornire una diagnosi critica della seconda modernità, ma avanza anche una sua proposta per dare un futuro alla democrazia e allo stato sociale, prendendo così le distanze da quegli intellettuali che si sentono a proprio agio nel «dipingere e ridipingere l’infinita fatalità della crisi e l’assoluta impossibilità di venirne a capo».

24Gli aspetti più discutibili dei due saggi si trovano comunque, a mio modo di vedere, proprio nella parte propositiva. Beck mette in discussione l’attuale divisione del lavoro sociale, con argomenti e proposte non nuovi ma ben sintetizzati e sostenuti con un certo vigore. Questo giudizio vale soprattutto per la sua proposta relativa al lavoro di impegno civile: egli raccoglie alcune elaborazioni teoriche prodotte nel campo della politica sociale e le inserisce in un progetto complessivo di società, cercando inoltre di tenere conto di varie esperienze europee relative al reddito di cittadinanza, al terzo settore, al’impresa non profit, alle banche del tempo ecc., nonché delle critiche che sono state rivolte contro alcune di queste esperienze (egli stesso ha partecipato a una Commissione dei Länder della Sassonia e della Baviera, che nel rapporto finale del 1997 raccomandava il lavoro di impegno civile come rimedio alle crisi dello Stato Sociale e del mercato del lavoro).

25Un reddito minimo di cittadinanza deve essere dato a sostegno e ricompensa del lavoro di impegno civile. Qui Beck segna un punto a suo favore quando osserva che il Bürgerarbeit non necessita di un’etica del dovere e del sacrificio per gli altri, valori su cui si basavano le tradizionali organizzazioni di volontariato; l’impegno civile non ha neppure bisogno di arcaici richiami ai valori della comunità: esso è congruente con gli attuali valori dominanti dell’individualismo e dell’autorealizzazione, come si può dimostrare sulla scorta di numerosi dati survey relativi alle motivazioni che spingono all’impegno civile nella rft degli anni Novanta (possiamo aggiungere che a risultati analoghi giungono anche le ricerche sul volontariato e l’associazionismo di impegno condotte in Italia negli ultimi anni).

26Per quanto riguarda le modalità di ricompensa del lavoro di impegno civile, la proposta risulta però piuttosto generica, anche per due scritti che hanno carattere non tecnico (Maurizio Ferrera, su «il Sole-24ore» del 22 ottobre 2000, critica Beck duramente su questo punto, per il fatto di non confrontarsi con proposte «più serie e articolate» come quelle di Supiot sul «contratto di attività» e i «diritti sociali di prelievo» o quelle di Van Parijs sul basic income).

27Tuttavia, ciò che a mio parere indebolisce la parte propositiva, è soprattutto il fatto che l’Autore eluda il tema cruciale della divisione sociale e tecnica del lavoro. Per la verità su questo punto Beck non è un eccezione nel quadro della teoria sociale e politica. Le correnti di pensiero che caldeggiano un allargamento della democrazia politica tendono tutte, in qualche misura, a relegare la liberazione del lavoro subordinato ad aspetto marginale dell’azione politica. La partecipazione democratica nelle organizzazioni di lavoro (da non confondersi con il tema del «coinvolgimento» caro alle vecchie e nuove scuole di Relazioni Umane), la realizzazione e l’espansione dell’identità e del benessere psicofisico, sono visti come un prodotto di una società futura, in cui si sia già realizzato un allargamento della democrazia al di fuori del lavoro, ma raramente come obiettivi attuali di azione politica.

28Anche nella teoria sociale questa tematica non è mai stata veramente al centro dell’attenzione, salvo alcune importanti eccezioni: penso in particolare al programma di fondazione della sociologie du travail; o all’odierna ergonomia francofona, che si è avvicinata al problema della democrazia nel lavoro affrontando temi come l’autonomia, la cooperazione, la concezione antropocentrica della tecnologia ecc. In Germania, altro Paese in cui si può rintracciare una tradizione di riflessione sociologica sul lavoro, è più diffuso un discorso sulla liberazione dal lavoro (Habermas, Offe, Dahrendorf), nella cui scia si collocano i due saggi di Beck qui commentati.

29La critica di Beck non mette in discussione il rapporto di impiego retribuito come rapporto fondato sulla coartazione nell’uso del tempo venduto dal lavoratore all’imprenditore (privato o pubblico) né i modelli organizzativi che ne derivano, tayloristi o post-tayloristi: restano fuori dalla critica i dogmi dell’enucleazione e dell’attribuzione al management delle scelte di progettazione del processo organizzativo, l’assolutizzazione dell’ideale (mito, in alcuni casi) della produttività, la concezione della tecnologia come variabile esogena al sistema sociale.

30A parte il riconoscimento di un diritto alla certezza del lavoro, Beck non considera centrale un allargamento della partecipazione del cittadino-lavoratore alla determinazione degli obiettivi produttivi e alle scelte tecniche e di struttura organizzativa (condizioni di lavoro e durata delle prestazioni, qualità e quantità del bene prodotto e del processo produttivo, adozione di tecnologie e modi d’uso, impatto ambientale).

31Propone invece una parziale liberazione dal lavoro dipendente, mediante una sua sostanziale ridistribuzione tra tutti i cittadini, una radicale riduzione degli orari pro capite, nonché un’armonizzazione di questi con i tempi dedicati alle attività diverse dal lavoro retribuito. Se si considera però l’attuale concentrazione della proprietà e del potere manageriale in poche mani, e il fatto che la valorizzazione capitalistica sia assunta come obiettivo assolutamente prioritario, non si capisce perché dirigenti d’azienda e proprietari dei mezzi produttivi dovrebbero necessariamente comportarsi come quell’organizzazione francese di giovani manager, da Beck presa a modello, in cui si propone un contratto di occupazione che permette a ogni singolo la riappropriazione del tempo. Infatti egli stesso riconosce che la sicurezza del posto di lavoro in cambio di una totale flessibilizzazione rischia di produrre un totale asservimento del lavoratore salariato alle esigenze della proprietà e della dirigenza.

32Beck si concentra sulla realizzazione di una piena partecipazione alla vita della pólis (regno della libertà), fuori dal posto di lavoro (regno della necessità). Poiché la sicurezza economica, non è più garantibile alla maggioranza degli individui mediante il solo lavoro dipendente, è necessaria una ridistribuzione di risorse da parte dello Stato, sganciata (almeno in parte) dalla partecipazione al mercato del lavoro salariato. Il lavoro di impegno civile quindi dovrebbe controbilanciare un modello centrato esclusivamente sulla produttività e sulla crescita («un pezzo di uscita dal mercato, ratificato dallo stato») e nello stesso tempo evitare le secche dello stato assistenziale.

33Il discorso presenta però alcune contraddizioni e persino ingenuità. È improbabile, per esempio, che il lavoro di impegno civile, caratterizzato dai tratti dell’indipendenza, della spontaneità e dell’autorganizzazione possa produrre, come afferma l’Autore, competenze utili e apprezzate anche dai capi del personale nel campo del lavoro subordinato e prevalentemente eterodiretto. O ancora: poco convincente è l’idea che lo stato finanzi lavori, organizzazioni e movimenti di impegno civile senza minimamente intaccare la loro indipendenza, autonomia, capacità di dissenso, e che nello stesso tempo il lavoro di impegno civile incanali la protesta sociale venendo in soccorso all’amministrazione, ai partiti e allo stato.

34Anche filtrata da queste visioni «idilliache», la proposta resta debole; ferme restando le attuali asimmetrie di potere nel lavoro retribuito, la vita della pólis continuerebbe a essere vincolata alle scelte, date a priori, relative ai processi economici, sui quali la maggioranza dei cittadini continuerebbe a non avere possibilità di influenza. Questi avrebbero la certezza di poter partecipare al lavoro salariato, ma secondo modalità totalmente predefinite da altri (pochi) e con capacità negoziali praticamente nulle (la mobilità e la flessibilità non sono solo un’opportunità di creazione di posti di lavoro, ma sono anche strumenti di addomesticamento dei lavoratori più sindacalizzati).

35Peraltro è facile vedere che la critica ecologista del lavoro salariato, per la quale «la forza distruttiva del lavoro non viene annullata solo per il fatto che questo ora viene eseguito in modo informale, duale, plurale, non retribuito, su iniziativa personale o quant’altro», può benissimo essere rivolta contro la stessa proposta di Beck (che pure dell’ecologismo è un sostenitore).

36In sintesi, credo che la «visione» risulterebbe più convincente, se partisse dal riconoscimento del rapporto esistente tra il tema della liberazione dal lavoro e quello della liberazione nel lavoro (come è stato ben mostrato da Dominique Méda, seppure in un’ottica prevalentemente di filosofia sociale). Più precisamente, non dovrebbe limitarsi a riconoscere agli individui un diritto/dovere di partecipazione al lavoro, sia come volontari sia come salariati, ma dovrebbe affermare con forza il diritto di ogni individuo a partecipare democraticamente alla definizione degli obiettivi delle organizzazioni di lavoro, delle scelte tecniche e strutturali, delle modalità di reclutamento del personale. Ciò consentirebbe di spostare l’attenzione dalla valorizzazione capitalistica del prodotto, e dal dogma correlato della produttività, ad altri legittimi valori finali di un processo produttivo: la valorizzazione del lavoratore (nei diversi aspetti già ben evidenziati da Georges Friedmann), la qualità del prodotto, la valorizzazione dell’ambiente. Solo così verrebbe a delinearsi effettivamente un altro concetto di crescita, a misura d’uomo.

37Concludo queste note con una battuta, che non vuole in alcun modo essere sprezzante. In alcuni passaggi mi sembra che la «visione» rischi di diventare un’allucinazione. Beck descrive il passaggio dalla prima alla seconda modernità come qualcosa che dovrebbe essere guidato da una classe dirigente, politica e imprenditoriale, che abbia preso coscienza responsabilmente dell’irreversibilità dell’uscita dalla società della piena occupazione. Si tratta di una fiducia eccessiva nella razionalità e nella capacità di assunzione di responsabilità da parte di chi controlla le istituzioni del mercato e pubbliche. Ogni processo di allargamento (estensivo e intensivo) dei diritti sociali, siano essi legati al lavoro o meno, è almeno in parte il prodotto di conflitti sociali e politici, in cui giocano un ruolo fondamentale le libere associazioni dei lavoratori, dei consumatori e di altri importanti segmenti della società civile, in contrapposizione, a volte anche poco pacifica, sia con lo Stato (nazionale o sovra-nazionale) che con gli imprenditori.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Roberto Albano, «Brasilianizzazione o libertà. Un manifesto per la seconda modernità»Quaderni di Sociologia, 23 | 2000, 158-164.

Notizia bibliografica digitale

Roberto Albano, «Brasilianizzazione o libertà. Un manifesto per la seconda modernità»Quaderni di Sociologia [Online], 23 | 2000, online dal 30 novembre 2015, consultato il 29 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/qds/1372; DOI: https://doi.org/10.4000/qds.1372

Torna su

Autore

Roberto Albano

Dipartimento di Scienze Sociali - Università di Torino

Articoli dello stesso autore

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search