Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri23note critichePunizione e pregiudizio: l’andame...

note critiche

Punizione e pregiudizio: l’andamento della criminalità negli Stati Uniti

Monica Massari
p. 149-157

Testo integrale

1Il volume curato da Marzio Barbagli, Perché è diminuita la criminalità negli Stati Uniti? (Bologna, il Mulino, 2000), che raccoglie i saggi presentati da criminologi americani ed europei al convegno organizzato nel maggio 1999 dall’Istituto Cattaneo a Bologna, costituisce uno dei pochi contributi in lingua italiana al dibattito sui fattori che contribuiscono ad influenzare l’andamento della criminalità in determinati contesti spazio-temporali. Un dibattito che, in Italia, risulta tuttora confinato – salvo poche eccezioni – alle pagine dei quotidiani ed alle serate dei talk-show, ma che registra nel mondo anglosassone un’ampia produzione scientifica di varia impostazione a cui policy makers, agenzie di polizia e amministratori delle città risultano rivolgere crescente attenzione.

2Il volume affronta, secondo prospettive e gradi differenti di approfondimento, il complesso quesito di come sia stato possibile che, nel corso di circa un decennio, quasi tutti i reati che compongono il tasso di criminalità degli Stati Uniti siano scesi a valori sorprendentemente bassi. A partire dal 1992, infatti, il tasso di criminalità violenta (omicidi, rapine, aggressioni e stupri) inizia a subire un vero e proprio crollo, con diminuzioni che, nel caso degli omicidi e delle rapine, arrivano a toccare, nel 1997, il 27% in meno rispetto ai valori registrati all’inizio del decennio. Il calo del tasso di violenza è ancora più evidente nelle grandi città, dove la parallela diminuzione della criminalità da strada contribuisce fortemente ad attenuare quel senso di insicurezza della popolazione che si era mantenuto a livelli piuttosto elevati durante gli anni Settanta e Ottanta, momento di forte crescita di quasi tutti i reati. Che cosa era successo nell’arco di quegli anni? Quali erano le cause di una diminuzione così marcata nell’andamento dei reati?

3I percorsi argomentativi si snodano lungo varie direzioni orientate a dar conto di mutamenti paralleli avvenuti nel campo delle politiche penali e delle strategie di polizia, dell’andamento del tasso di incarcerazione, delle dinamiche di espansione e di radicamento di alcuni mercati illegali – in particolar modo il mercato delle droghe –, della composizione demografica della popolazione e della quota di giovani sulla popolazione totale, delle istituzioni politiche, economiche e familiari, dei modelli di attività quotidiana e delle opportunità criminali. Tematiche, queste, che vengono anticipate nell’introduzione dello stesso curatore che delinea a grandi tratti gli elementi principali del dibattito, evidenziando le difficoltà incontrate dagli studiosi nel trovare spiegazioni plausibili dell’inaspettato calo dei reati durante l’ultimo decennio. Alla parzialità delle teorie tradizionali, Barbagli accosta alcuni elementi di riflessione in grado di tener conto – in chiave criminologica – dei cambiamenti di tipo economico, demografico e politico che hanno investito la società statunitense nel corso degli anni Ottanta e Novanta. Mutamenti che richiamano, in parte, alcuni degli assiomi più noti della criminologia classica come, ad esempio, quello che lega il livello di criminalità alle condizioni di povertà, sottosviluppo e disoccupazione. Un legame piuttosto contestato – visto l’alto aumento di reati riscontrabile, negli anni Sessanta e Settanta, nei paesi occidentali in piena espansione e prosperità – che, nel caso americano, deve necessariamente fare i conti non solo con le dinamiche dell’economia ufficiale, ed in particolare del mercato del lavoro, ma soprattutto con i meccanismi di sviluppo propri dell’economia informale e di alcuni mercati criminali a forte espansione. Secondo quest’ottica, l’aumento dei reati violenti nel corso degli anni Ottanta andrebbe letto alla luce della flessione dei salari avvenuta in quel decennio, che spinse un numero crescente di giovani con un basso livello di qualificazione professionale a cercare occasioni di impiego nel sottobosco del lavoro illegale ed, in particolare, nel mercato del crack: un mercato fortemente competitivo e caratterizzato da un ricorso diffuso all’uso della violenza. La ripresa dei salari – che cominciarono a crescere nuovamente negli anni Novanta, favorendo il rientro nel mercato del lavoro legale di masse crescenti di giovani – e, soprattutto, il punto di saturazione raggiunto dal mercato del crack, dove i livelli crescenti di violenza avevano reso sempre meno redditizie le attività di distribuzione e di vendita, determinarono la diminuzione della criminalità a livelli inaspettati.

4Continuando nell’analisi dei fattori di mutamento in grado di dar conto della diminuzione del tasso di violenza nella società americana, Barbagli fa riferimento alla composizione per età della popolazione, riprendendo – pur senza condividerlo fino in fondo – un altro ben noto assioma criminologico secondo cui, vista la maggiore propensione dei giovani a commettere reati – tutta ancora da dimostrare – le variazioni della quota di giovani sulla popolazione totale provocherebbero mutamenti nel numero dei reati. Ma se negli anni Sessanta l’aumento di molti reati poteva essere in qualche modo ricondotto ai mutamenti demografici indotti dal cosiddetto baby boom degli anni Cinquanta, negli anni Ottanta questa spiegazione risultava contraddetta dal parallelo aumento dei reati e dalla diminuzione della quota dei giovani sulla popolazione totale.

5Maggiormente convincenti appaiono gli ultimi due fattori di mutamento identificati dall’autore: quelli più direttamente ricollegabili alle variazioni introdotte in tema di politiche penali e di strategie di contrasto. Il drammatico incremento della popolazione carceraria a partire dalla seconda metà degli anni Settanta ha fatto sì che, attualmente, il numero di cittadini reclusi in istituti di pena abbia superato i due milioni, con un tasso di popolazione detenuta pari a 690 individui ogni 100.000 abitanti: uno dei tassi più alti al mondo. Alcuni criminologi hanno ricondotto la diminuzione del tasso di criminalità negli anni Novanta all’enorme crescita della popolazione carceraria, stabilendo fra le due variabili una relazione inversa secondo cui quanto più è probabile che l’autore di un reato vada in carcere, tanto più basso sarà il numero di delitti commessi. Così come buona parte del dibattito ha sottolineato il ruolo svolto dalle dinamiche di neutralizzazione e di deterrenza innescate dall’esperienza carceraria sugli autori di reati. In realtà, sottolinea Barbagli, l’aumento del tasso di incarcerazione e la parallela flessione dei reati andrebbero ricondotti più ai mutamenti introdotti a livello di politica penale che non agli effetti di deterrenza o di neutralizzazione indotti dall’esperienza carceraria. L’inasprimento della politica penale avviato negli anni Novanta ha portato all’adozione di leggi che prevedono, ad esempio, pene minime obbligatorie per tutta una serie di reati violenti o legati alle droghe e l’inasprimento delle pene per coloro che vengono condannati per tre volte di seguito (secondo la famosa formula del three strikes and you are out ripresa dal linguaggio del baseball). Queste misure, fortemente repressive, hanno incrementato il numero di detenuti per reati di droga e determinato un allungamento della durata delle pene scontate in carcere: fattori che si riflettono inevitabilmente sull’aumento della popolazione carceraria complessiva.

6L’introduzione si conclude con alcune riflessioni sull’effetto prodotto dall’azione delle forze di polizia sulle variazioni, nello spazio e nel tempo, del numero di reati commessi. È qui che l’analisi risulta essere incentrata soprattutto sull’esperienza di New York e sulle politiche della zero tolerance e degli hot spots and hot times perseguite dal sindaco Rudolph Giuliani durante il suo mandato. Secondo gli assunti alla base della nuova strategia adottata dai dipartimenti di polizia newyorchesi – ispirata ad un noto articolo comparso nel 1982 intitolato «Broken Windows» – il disordine sociale è contagioso e tende ad autopropagarsi, favorendo, nel tempo, l’aumento della criminalità. Il disordine sociale – concetto sociologico «astratto» che necessitava di una operazionalizzazione – era chiaramente identificabile nei comportamenti di «persone non violente, né necessariamente criminali, ma equivoche o senza regole o imprevedibili» (pp. 35-36) che costituivano e, al tempo stesso, alimentavano il degrado ambientale ed urbano di alcune zone della città. L’obiettivo era costituito dalle persone senza fissa dimora, dagli alcolizzati, mendicanti, prostitute, lavavetri – in una parola – quei devianti sociali che avrebbero potuto favorire la propagazione del disordine ed il conseguente aumento della criminalità. L’aggressività di questa politica è stata tale da determinare in soli tre anni un aumento incredibile degli arresti per infrazioni lievi, passati da 133.000 mila nel 1993 a oltre 205.000 nel 1996 (p. 38). Parallelamente, la concentrazione delle forze di polizia negli hot spots and hot times, realizzata attraverso una mappatura delle zone ritenute più pericolose sotto il profilo criminale, ha dato il via libera ad interventi di contrasto mirati che attribuivano maggiori poteri ai vari commissari di zona, ritenuti direttamente «responsabili» degli andamenti della criminalità nel proprio distretto. Il ruolo svolto da queste politiche nella diminuzione della criminalità è ancora tutto da stabilire, visto che la flessione dei reati violenti a New York era iniziata già qualche anno prima che fosse lanciata la zero tolerance. Così come vale la pena di notare che in altre grandi città statunitensi come Boston, San Diego o Washington i medesimi risultati sono stati conseguiti attraverso l’adozione di politiche alternative incentrate sul community policing e su meccanismi di cooperazione tra forze di polizia e comunità residenti. Nonostante l’autore non manchi di menzionare i possibili effetti perversi prodotti nel medio e nel lungo periodo dalla strategia perseguita a New York – come ad esempio «la crescente ostilità di una parte della popolazione (…) nei confronti della polizia» (p. 41) –, ci sembra che, in conclusione, sottolinei il successo ottenuto dalle strategie orientate a concentrare le attività di polizia negli hot spots della città, accogliendo positivamente i risultati di quegli esperimenti secondo cui «il modo migliore per prevenire la criminalità è quello di far ruotare più volte, durante il giorno, le forze di polizia attraverso i vari punti caldi della città» (p. 43).

7I saggi dei vari autori continuano quindi, secondo prospettive differenti, nel percorso aperto da Barbagli, offrendo una trattazione più ampia delle tematiche già accennate nell’introduzione.

8Gary LaFree riconduce l’andamento della criminalità negli Stati Uniti ai mutamenti avvenuti nella legittimità delle principali istituzioni sociali, definite come «i modi strutturati e reciprocamente condivisi di convivenza» (p. 68). Il forte aumento della criminalità avvenuto nel corso del dopoguerra è stato il risultato di una crisi di legittimità istituzionale caratterizzata da una crescente sfiducia nelle istituzioni politiche, un aumento delle tensioni economiche e da una crisi delle istituzioni familiari. La società americana, secondo l’autore, ha risposto a questa crisi inasprendo maggiormente le politiche di giustizia penale – con il progressivo aumento del tasso di incarcerazione –, investendo in modo crescente nelle politiche di welfare – che hanno determinato un sensibile aumento della spesa per lo stato sociale – e favorendo l’emergere delle istituzioni educative quali centri in grado di adempiere alle responsabilità un tempo patrimonio esclusivo della famiglia.

9Mentre il saggio di LaFree rivolge una maggiore attenzione agli andamenti della criminalità di strada – comprensiva sia dei reati violenti, come l’omicidio, la rapina e lo stupro, che di altri reati come, ad esempio, il furto – ed alle motivazioni che spingono l’autore del reato a commettere una determinata azione, Marcus Felson si concentra sui reati più propriamente predatori, spostando l’attenzione sulle situazioni criminali, piuttosto che sulle inclinazioni individuali a commettere reati. Secondo questo approccio, la vita quotidiana, attraverso l’organizzazione di differenti tipi di contesti di comportamento, sviluppa e accresce il rischio che in un certo tempo ed in un certo luogo vengano commessi atti criminali. L’aumento dei furti o delle aggressioni avvenuto, ad esempio, tra gli anni Sessanta e Ottanta rifletteva non solo l’ampia produzione e distribuzione di beni altamente rubabili, ma anche un cambiamento radicale nei modelli di attività quotidiana che hanno offerto ai potenziali ladri o aggressori maggiori opportunità di azione. Conseguentemente, il calo dei reati contro il patrimonio e contro la persona avvenuto nel corso degli anni Novanta rifletteva alcuni cambiamenti fondamentali nelle dinamiche della vita quotidiana – quali ad esempio l’aumento delle transazioni elettroniche che hanno limitato ampiamente l’uso del denaro contante e la saturazione del mercato illegale dei beni di consumo – che hanno di fatto ridotto il potenziale di criminalità.

10Con il saggio di Alfred Blumstein l’analisi si concentra sull’andamento dei reati violenti e, in particolare, sull’omicidio e la rapina. Un’analisi disaggregata di questi indicatori principali della violenza conduce l’autore ad esaminare i mutamenti avvenuti nei trend criminali dell’ultimo decennio alla luce dei fattori che ne avevano determinato un incredibile aumento nel corso degli anni Ottanta e che avevano portato le statistiche sulla criminalità al loro massimo storico. Il forte incremento degli omicidi era stato infatti il risultato di un sensibile aumento degli omicidi commessi da giovani che, nella maggior parte dei casi, risultavano utilizzare sempre più frequentemente pistole ed altre armi da fuoco. Agli inizi degli anni Novanta iniziarono ad aumentare anche gli arresti per detenzione di armi – che andarono ad incrementare il tasso di incarcerazione già in ascesa – ed il numero di armi da fuoco in circolazione risultò diminuire. La stabilizzazione del mercato del crack – che aveva costituito, durante gli anni Ottanta, uno dei terreni di coltura della violenza legata alle armi da fuoco –, la diminuzione dei tassi di disoccupazione e delle opportunità di lavoro illegale per i giovani, unitamente agli effetti di neutralizzazione innescati dal tasso crescente di incarcerazione hanno fatto sì che la violenza complessiva si sia fortemente attenuata nel corso dell’ultimo decennio. Ma l’autore ci mette in guardia da facili trionfalismi, sottolineando la complessità delle relazioni tra miglioramento dell’economia e diminuzione della criminalità o tra declino del mercato di alcune droghe ed uso della violenza, e rivolgendo lo sguardo verso un futuro prossimo in cui alcuni di questi trend potrebbero subire un’inversione di tendenza. Da qui la necessità di progettare la giustizia penale e le politiche locali in modo che i possibili aumenti della criminalità non trovino la società americana ancora una volta impreparata.

11Bruce Johnson, Andrew Golub e Eloise Dunlap concentrano l’analisi sul modo in cui i cambiamenti avvenuti nell’ambito delle subculture legate al consumo di droghe ed ai mercati illegali di queste sostanze abbiano influito significativamente sull’andamento dei tassi di violenza nei quartieri a rischio di New York. Lo studio, frutto di una lunga ricerca sul campo condotta fra i residenti della inner city di Manhattan, mette in relazione le dinamiche di consumo di particolari sostanze con l’andamento della violenza in un determinato periodo temporale, giungendo ad identificare la presenza di tre fasi principali: l’era dell’eroina – negli anni Sessanta ed i primi anni Settanta –, l’era del crack – esplosa nel 1984 e protrattasi fino alla fine del decennio – e l’era del consumo di marijuana, iniziata nei primi anni Novanta e tuttora in corso. Nell’arco di circa un trentennio anche le norme di condotta legate alle subculture delle varie droghe mutarono profondamente, sia per gli aspetti legati alle dinamiche di consumo e di vendita, sia per quanto riguardava l’azione di polizia nei confronti di consumatori e spacciatori. Dall’immagine di «capitale della criminalità» che New York si era costruita durante il periodo di espansione del consumo di eroina – legata alla diffusa percezione che lo spaccio di droga nei luoghi pubblici fosse ormai dilagante –, l’era del crack risultava essere contrassegnata da un uso ricorrente della violenza, della minaccia e dell’uso delle armi all’interno di un mercato che, dati i forti guadagni, aveva attratto quasi l’intera forza lavoro impegnata nell’industria illegale della distribuzione di droghe. Il sensibile mutamento, avvenuto nel corso degli anni Novanta, nella subcultura della violenza collegata all’uso ed alla distribuzione delle droghe viene analizzato alla luce del declino del mercato del crack e della diffusione di una nuova subcultura di consumo – quella della marijuana – che ha sensibilmente cambiato le caratteristiche del mercato delle droghe, favorendo il declino della violenza e della criminalità. L’introduzione di tutta una serie di misure in materia di politica penale e di azione di polizia volte a rendere l’uso della violenza ed il consumo di droga molto più rischiosi – come ad esempio le procedure di controllo sistematico sulla presenza di armi e l’inasprimento de facto delle norme sul possesso di droghe – e l’emergere di un atteggiamento culturale di rifiuto delle droghe che avevano determinato un forte aumento della violenza durante i decenni precedenti – eroina e crack – hanno contribuito fortemente nel ridurre la visibilità pubblica della criminalità di strada. Ma gli autori richiamano l’attenzione anche sui limiti connessi ad un’eliminazione per via «giudiziaria» della criminalità, sottolineando come uno dei motivi principali per cui il mercato delle droghe a New York – diminuito in visibilità – continua comunque a funzionare lontano dalle strade e dai luoghi pubblici è rappresentato dalla persistente esclusione di migliaia di residenti della inner city dai mercati del lavoro legale. E questa sembra costituire la grande sfida delle amministrazioni cittadine e dei politici locali: sviluppare politiche pubbliche in grado di minare la struttura e l’organizzazione dei mercati delle droghe e lo sviluppo di carriere criminali tra i giovani dei quartieri a rischio. È infatti nell’esclusione dal mercato del lavoro legale di questo ampio «bacino di lavoratori eccedenti» che risiede la ricchezza principale delle reti di distribuzione della droga.

12Sempre sul caso di New York si concentra uno degli ultimi tre saggi che concludono il volume, quello di Franklin Zimring e Jeffrey Fagan, che espone i risultati di uno studio sugli omicidi avvenuti in città dal 1985 al 1997. Al quesito che si chiede in che misura un mutamento dei tassi di criminalità possa essere attribuito a particolari cambiamenti nelle circostanze del controllo della criminalità stessa, gli autori rispondono disaggregando i dati a disposizione, e notando come la diminuzione degli omicidi commessi senza l’uso di armi da fuoco fosse iniziata all’incirca verso la metà degli anni Ottanta, molto prima dell’introduzione delle nuove strategie di polizia. Mentre, invece, la diminuzione più forte degli omicidi commessi con pistole ed altre armi avvenne subito dopo la mutata attenzione della polizia nei confronti delle armi da fuoco. Un’analisi di tipo qualitativo consente quindi di identificare meccanismi causali che i confronti basati esclusivamente sulle serie storiche dei dati non sono in grado di affrontare. A questo proposito Zimring e Fagan ci fanno notare come i cambiamenti politici avvenuti a New York nel corso degli anni Novanta non abbiano prodotto diminuzioni in tutti i tipi di reato: alcuni di essi, come ad esempio i reati non violenti contro il patrimonio, non erano aumentati alla fine degli anni Ottanta e, di conseguenza, le diminuzioni registrate nel corso degli anni Novanta non sono state così significative come invece nel caso dei reati violenti ed in particolare dell’omicidio e della rapina. L’euforia diffusasi nell’opinione pubblica è stata tale da attribuire il merito del declino della criminalità a contromisure che in realtà ben poco avevano avuto a che fare con le variazioni in determinate classi di reato. Ciò ha portato, di conseguenza, ad aumentare il grado di fiducia in programmi di governo volti a controllare il comportamento criminale senza che siano ancora ben chiari gli aspetti «nascosti» dell’influenza della politica sui tassi di criminalità.

13Dopo il saggio sulla relazione fra alcol, omicidio e diminuzione dei tassi di criminalità negli Stati Uniti – secondo cui la persistente flessione del consumo di alcolici rappresenterebbe una ragione della diminuzione dei tassi di violenza –, il volume si conclude con un contributo, firmato da Martin Killias e Marcelo Aebi, in cui il caso americano viene messo a confronto con l’andamento dei tassi di criminalità in Europa. In particolare, i due autori si domandano se i modelli esplicativi proposti per i mutamenti dell’andamento dei reati negli Stati Uniti possano essere generalizzabili anche al caso europeo. In realtà l’efficacia di queste spiegazioni risulta essere limitata dal fatto che in buona parte dei paesi europei, durante gli anni Novanta, molti reati sono aumentati – secondo modalità differenti – o, in alcuni casi, si sono più o meno mantenuti a livelli relativamente stabili. La sfida posta alle teorie criminologiche dai cambiamenti radicali avvenuti nei trend criminali americani degli anni Novanta sembra tradursi, nel caso europeo, in una sostanziale impossibilità di generalizzare le conclusioni desunte dall’analisi di un solo paese a contesti che probabilmente riflettono ancora di più specificità e differenze.

14All’interrogativo iniziale sul perché è diminuita la criminalità negli Stati Uniti, il volume curato da Barbagli sembra fornire, nel complesso, risposte più o meno convincenti, sebbene sin dall’introduzione appaia evidente che una riflessione sul come ciò sia stato possibile venga un po’ liquidata con generici richiami ad alcuni effetti perversi prodotti dall’elevato tasso di incarcerazione su una società in cui circa un milione e mezzo di bambini ha almeno un genitore detenuto, dalla crescente aggressività della polizia sulla percezione della sua legittimità da parte della popolazione e da un aumento delle tensioni razziali su una società fortemente frammentata qual è quella americana. Ciò inevitabilmente preclude agli autori ed al curatore di confrontarsi con un interrogativo direttamente legato a quello originario e che avrebbe consentito di proiettare i risultati dei vari studi contenuti nel volume in una prospettiva di medio e di lungo periodo: qual è stato il prezzo – sul piano più propriamente sociale – che gli Stati Uniti hanno dovuto pagare per questo presunto ritorno alla «normalità»? Un difetto di analisi qualitativa, in alcuni dei contributi contenuti nel volume, e, in altri casi, un eccesso teorizzante tutto proteso verso la ricerca di macro-teorie fanno sì che alcuni indicatori sullo stato della criminalità ed, in particolare, della giustizia in questo paese vengano ignorati o, semmai, appena accennati. È questo il caso, ad esempio, di quelle spiegazioni del declino della criminalità orientate a sottolineare il ruolo svolto dall’aumento del benessere economico e dal crescente sostegno alle istituzioni del welfare negli Stati Uniti degli anni Novanta. Probabilmente, uno studio più approfondito sulle modalità attraverso cui questo benessere si è distribuito fra le diverse classi sociali, sulle disuguaglianze di reddito o sul tasso di povertà dei cittadini afro-americani o ispanici residenti negli Stati Uniti e sui loro tassi di disoccupazione reali potrebbe fornirci elementi di valutazione più circostanziati. Sarebbe, infatti, interessante esaminare questi fattori alla luce della composizione della popolazione detenuta presente negli istituti di pena americani, se è vero che circa il 46,5% dei detenuti presenti nelle carceri statali è di origine afro-americana, nonostante i neri rappresentino solo il 12% della popolazione nazionale (Human Rights Watch World Report, 2001). E potremmo quindi vedere, in maniera più realistica, in che modo questi individui hanno usufruito dei benefici economici, sociali ed educativi che avrebbero investito la società americana durante gli anni Novanta.

15Parziali risultano, d’altro canto, le spiegazioni del calo della criminalità incentrate sul ruolo svolto da particolari politiche penali e dalle strategie di polizia adottate in alcune città americane. Il caso di New York – ampiamente citato dai vari studiosi qui riuniti, quasi costituisse l’unico esempio di successo nell’andamento della criminalità – rappresenta, da questo punto di vista, un osservatorio forse un po’ ovvio, ma sicuramente paradigmatico. La penalizzazione, di fatto, di tutta una serie di comportamenti sociali e subculturali indotta dalla politica della tolleranza zero, unitamente all’adozione di strategie di controllo fortemente ispirate al racial profilin – evidente, ad esempio, nella pratica di fermare e perquisire autovetture sulla base della razza del conducente o dei passeggeri – sono stati tra i fattori che hanno contribuito enormemente a diffondere, da un lato, un forte senso di paura nei confronti della polizia e, dall’altro, ad aumentare le tensioni etniche e razziali. La questione del tendenziale atteggiamento discriminatorio adottato dalla polizia in numerosi stati ha assunto importanza crescente nel corso degli ultimi due anni, vista la proposta di legge avanzata al Congresso americano che imporrebbe ai poliziotti la compilazione di statistiche contenenti informazioni sui veicoli fermati durante i controlli e, in particolare, sulla razza o etnia del conducente e degli occupanti. Nonostante Barbagli ci informi che «negli Stati Uniti la percentuale di persone che dà un giudizio positivo sul lavoro svolto dalla polizia è più alta che in ogni altro paese occidentale» (p. 41), non si può non notare come le denunce per brutalità poliziesca, arresti immotivati e violazioni dei diritti civili siano costantemente aumentate. Nella maggior parte dei casi – come ci informano le organizzazioni non governative per la tutela dei diritti umani – gli episodi di brutalità hanno come obiettivo individui appartenenti ad una minoranza etnica o razziale (Human Rights Watch World Report, 2001). Eppure, in altre grandi città degli Stati Uniti, i medesimi successi sono stati raggiunti attraverso l’adozione di politiche incentrate sulla responsabilizzazione contestuale sia dei cittadini che delle autorità, sulla collaborazione dei quartieri, delle parrocchie e delle chiese nere, sulla presenza di gruppi di assistenza e di volontariato, sul controllo dei detenuti in libertà provvisoria e su strategie di mediazione orientate ad evitare il percorso giudiziario. Ed è proprio sui modelli anti-New York, come ad esempio Boston, Washington e San Diego, che ci sarebbe piaciuto poter leggere qualcosa in più nei saggi che compongono questo volume.

16Un’ultima riflessione riguarda l’andamento della popolazione detenuta. Nonostante ricorrenti siano i richiami all’incredibile aumento del tasso di incarcerazione nel corso dell’ultimo decennio, scarsa attenzione viene rivolta alla composizione di quello che costituisce attualmente il 20% dell’intera popolazione detenuta nel mondo: un dato non riscontrabile in nessun’altra democrazia contemporanea. Circa il 70% dei detenuti entrati nelle prigioni statali nel corso del 1998 era accusato di aver commesso reati contro il patrimonio e l’ordine pubblico e reati legati alle droghe. I detenuti per reati di droga rappresentano più della metà dell’intera popolazione carceraria detenuta negli istituti federali. Le attività di polizia in materia di droga sono risultate indirizzarsi in modo crescente verso le minoranze nere che abitano i quartieri a basso reddito delle città, i noti hot spots identificati dal New York City Police Department durante l’era Giuliani, con prevedibili ripercussioni sul tasso di incarcerazione che nel caso dei neri è otto volte superiore a quello dei bianchi. In alcuni stati la situazione è tale che i neri costituiscono circa l’80-90% dei detenuti reclusi per reati di droga (Human Rights Watch World Report, 2001). Un’analisi disaggregata dei tassi di incarcerazione ci conduce a notare come l’andamento della popolazione detenuta – negli Stati Uniti, ma anche in altri contesti a noi più vicini – sembra essere collegato non tanto all’aumento o alla diminuzione dei tassi di criminalità, quanto piuttosto ad una domanda sociale di penalità e di rassicurazione collettiva dalla criminalità. Il forte aumento di quasi tutti i reati registratosi nel corso degli anni Ottanta, che ha contribuito enormemente a far apparire «eccezionali» i bassi livelli di criminalità raggiunti negli anni Novanta, fu accompagnato da un forte sentimento di preoccupazione sociale e da un innalzamento del senso di insicurezza dei cittadini. I successi ottenuti nel corso dell’ultimo decennio hanno alimentato il sostegno e la fiducia verso programmi di governo orientati a controllare il comportamento criminale, senza che fossero ancora ben chiari quali erano, in concreto, gli effetti di queste politiche sui tassi di criminalità. Un tema, questo, su cui anche in Italia sarebbero opportune delle riflessioni più sistematiche e che ci pone, ancora una volta, dinanzi alla diffusa incapacità dei sistemi contemporanei nel dare risposte alle domande di sicurezza al di fuori del ricorso alla risorsa penale.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Monica Massari, «Punizione e pregiudizio: l’andamento della criminalità negli Stati Uniti»Quaderni di Sociologia, 23 | 2000, 149-157.

Notizia bibliografica digitale

Monica Massari, «Punizione e pregiudizio: l’andamento della criminalità negli Stati Uniti»Quaderni di Sociologia [Online], 23 | 2000, online dal 30 novembre 2015, consultato il 29 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/qds/1370; DOI: https://doi.org/10.4000/qds.1370

Torna su

Autore

Monica Massari

Articoli dello stesso autore

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search