Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri28la società italiana / La sociolog...Presentazione

la società italiana / La sociologia all'inizio del nuovo millennio: impegno critico, etica cognitiva, riflessività. Giornate di studio in memoria di Antonio Carbonaro

Presentazione

Giovanna Ceccatelli Gurrieri
p. 3-8

Testo integrale

1Gli ultimi tre decenni hanno visto introdurre, nel dibattito sulle scienze sociali e sulla sociologia in particolare, alcuni radicali mutamenti di prospettiva, legati come è noto, in estrema sintesi, a tre principali riferimenti: la teoria dei sistemi, la fenomenologia, l’approccio ermeneutico. Si sono così andati imponendo, insieme al riconoscimento della sostanziale precarietà di ogni tentativo di conoscenza della realtà sociale, alcuni paradigmi che hanno trasformato irreversibilmente i fondamenti epistemologici della disciplina.

2Da una parte la nozione di interdipendenza, insieme con quelle di relazione e di complessità, rimanda al concetto di sistema e agli imprescindibili legami che fanno interagire ogni frammento di realtà, ogni struttura sociale, ogni evento e ciascun attore, rendendo impossibile qualsiasi approccio conoscitivo semplificatorio o normativo. Dall’altra la constatazione che i fenomeni e gli eventi sociali non solo sono continuamente mutevoli e sostanzialmente imprevedibili, ma che assumono significato solo attraverso il senso loro conferito dagli attori che partecipano alla loro costruzione sociale, rende impraticabile ogni punto di vista «assoluto», e inevitabile un’incessante tensione fra l’apertura dell’agire e dei suoi significati e la parzialità delle mediazioni simboliche attraverso cui essi vengono espressi, conosciuti e organizzati. Ancora, la consapevolezza della centralità della mediazione linguistica, per cui nessuna realtà può essere compresa al di fuori del linguaggio, fa apparire la realtà come il prodotto di interpretazioni selettive, legate a sistemi di riferimento diversi e alle forme codificate di senso che sono alla base della comunicazione intersoggettiva.

3Melucci (Verso una sociologia riflessiva, Bologna, 1998, p. 297) ha così diagnosticato alla conoscenza sociologica una sorta di «sindrome di Alice» usando la metafora della partita di croquet di Alice nel paese delle meraviglie, in cui si deve giocare usando strumenti che si muovono continuamente e interagiscono con i giocatori, per dire che la realtà sociale è mutevole, processuale, asimmetrica, e interagisce con l’osservatore, che necessariamente ne fa parte.

4Crespi indica nella consapevolezza «che l’esistenza è sempre altro dalla diverse forme di rappresentazione che noi abbiamo di essa» (Imparare ad esistere, Roma, 1994, p. 49) in quanto dimensione irriducibile alle determinazioni culturali, l’unica possibilità di dare spazio al dialogo fra le diverse interpretazioni della realtà, e a forme di solidarietà sociale «fondata sulla comune appartenenza all’esistenza, come situazione caratterizzata dal non sapere» (p. 121).

5E Marradi, da tempo impegnato ad analizzare la capacità degli attori di esplicitare verbalmente le proprie conoscenze, mostra immagini di lampade e di sedie, fa domande e confronta risposte (Mi sai dire che cos’è una sedia? Aci Reale - Roma, 2001), per affinare le capacità metodologiche della sociologia nel concettualizzare gli oggetti della ricerca, individuando le connessioni fra mappe linguistiche e conoscenze tacite dei soggetti.

6Segnali inequivocabili dell’emergere, nel dibattito sociologico, di una prospettiva riflessiva, di una sociologia cioè, come ha detto Paolo Jedlowski nel suo intervento al convegno citato più avanti, «in cui il sociologo sa di essere parte in causa dei processi che si sforza di comprendere, e in cui sa altresì che i suoi discorsi hanno la possibilità di entrare in circolo nel corpo sociale contribuendo a una riflessione della società su se stessa che influenza a sua volta gli stessi processi».

7E tuttavia la formazione e l’affermazione pubblica degli autori dei tre testi che seguono, si colloca in un tempo apparentemente lontano, in cui le «certezze» del processo di modernizzazione del paese rendevano apparentemente compatibili razionalità scientifica e intervento sociale: ad esempio in un convegno del 1961, in cui per discutere su «Sociologi e centri di decisione sociale e politica in Italia» (Sociologi e centri di potere in Italia, Bari, 1962) si erano incontrati ad Ancona Ardigò, Barbano,Carbonaro, Cavalli, Demarchi, De Rita, Ferrarotti, Gallino, Gozzer, Marselli, Pagani, Tentori, Treves, e quest’ultimo poteva dire, nella relazione introduttiva, che «la funzione essenziale della sociologia rispetto alla realtà sociale e ai suoi problemi consiste nel chiarire il significato tecnico delle scelte che sono state fatte e nel suggerire le varie alternative». Si parlava infatti, «spudoratamente», soprattutto di strutture e di organizzazioni, allora: di strutture normative Ferrarotti, di strutture amministrative De Rita, e, con particolare rilievo, di organizzazione industriale, oggetto di un ulteriore approfondimento editoriale curato da Gallino (L’industria e i sociologi, pubblicato, sempre nel 1962, dalle olivettiane Edizioni di Comunità), che, nella sua introduzione, indica nella centralità del lavoro e della produzione, del modello marxiano nell’analisi della loro interazione, di quello weberiano nell’approccio alla razionalizzazione del sistema, delle «relazioni umane», ma anche dei rapporti di potere, i temi ricorrenti di un’analisi su «i rapporti che corrono fra una professione di recente diffusione nel nostro paese e un particolare settore del suo sistema sociale», con un atteggiamento, da parte del sociologo, di «critica non subordinata ma non esterna al sistema», teso a risolvere il «dilemma fra l’entrare supinamente al servizio di centri di potere e di decisione come esperto di una tecnica di gestione umana, e il rimanere definitivamente escluso da ogni possibilità di presenza responsabile nella società in cui vive» (p. 66).

8A distanza di più di quarant’anni quel «dilemma», arricchito e affinato naturalmente dalle innumerevoli sfaccettature e sfumature del successivo dibattito epistemologico e culturale, ma anche complicato dall’inevitabile pressione di una realtà sociale profondamente modificata, e resa contraddittoria, sfuggente, «liquida», come in modo geniale suggerisce Bauman, dalla pervasiva complessità postindustriale, è ancora centrale e chiaramente percepibile, anche se non altrettanto esplicitato, nei tre interventi che presentiamo, accomunati da un’identica capacità di esporsi con generosa passione e dalla stessa severa esigenza di rigore analitico ed etico, pur nell’evidente differenziazione di tre personalità così diverse per impostazione scientifica, biografia culturale e professionale, carattere individuale, stile espressivo e comunicativo.

9I testi di Ferrarotti, Gallino e De Rita sono tuttavia da collocare in un contesto molto particolare, come singolare è l’occasione che li ha provocati, e che deve essere spiegata, per comprenderne meglio i riferimenti e il significato complessivo.

10Nei giorni 23 e 24 novembre 2001, si è svolto infatti a Firenze un convegno in memoria di Antonio Carbonaro, ad un triennio dalla sua scomparsa, con il titolo «Le ragioni della sociologia. Giornate di studio in memoria…» , organizzato dal Dipartimento di Studi Sociali, da lui fondato e diretto per molti anni, ma in particolare da Paolo Ceri e da Giovanna Ceccatelli Gurrieri, che con Carbonaro ha collaborato per quasi trenta anni. Di fondamentale importanza, per ricostruire la rete di relazioni con i sociologi legati ad Antonio nel periodo «pionieristico» della disciplina in Italia, e per ottenerne la presenza al convegno, sono stati il contributo di memoria, i suggerimenti e i legami di amicizia di Giovanna Carbonaro. Accanto ai colleghi più giovani, che con Carbonaro avevano stretto rapporti scientifici e istituzionali nell’ultimo periodo della sua vita e della sua storia professionale e accademica, come Paolo Jedlowski, Michele La Rosa, Carla Facchini, Paolo Zurla, Alberto L’Abate, Arnaldo Nesti, Pietro De Marco, Carlo Catarsi, Gabriella Paolucci, Andrea Spini, hanno così partecipato ai lavori vecchi «compagni di strada» come Filippo Barbano, Magda Talamo, Luciano Cavalli, Alessandro Pizzorno, Aldo Carotenuto, Ettore Gelpi, Michele Ranchetti, Ada Fonzi, Gastone Tassinari e, nella giornata conclusiva, Franco Ferrarotti, Luciano Gallino e Giuseppe De Rita, che con Antonio avevano condiviso le prime, formative esperienze dell’Umanitaria di Milano, dell’Olivetti di Ivrea, del Formez di Napoli.

11Nella struttura del convegno la terza sezione, con il titolo «La sociologia italiana all’inizio del nuovo millennio: impegno critico, etica cognitiva, riflessività», era dedicata ad un bilancio della disciplina fra passato e presente, affidandone le relazioni introduttive a tre sociologi che per motivi e con ruoli diversi ne sono stati e sono tuttora dei protagonisti: appunto Ferrarotti, Gallino e De Rita, la presidenza a Giandomenico Amendola, presidente dell’ais, il compito di discussant a tre studiosi di differente formazione sociologica: Enzo Campelli, Paolo Ceri, Guido Martinotti.

12I testi che seguono sono così, quasi senza modifiche, poiché abbiamo deciso, in accordo con gli autori, di non eliminare il tono «caldo» e colloquiale con il quale sono stati concepiti, i tre contributi che aprirono e accesero quella straordinaria mattina in Palazzo Strozzi a Firenze, nel corso della quale tutti percepimmo intellettualmente, e perfino emotivamente e quasi fisicamente, la presenza «viva» della sociologia, non solo come scienza concettualmente forte, ma anche come possibile impegno, fatica, responsabilità e seduzione di una vita: subimmo insomma tutto il fascino dell’impresa sociologica intesa come «bussola» etica oltre che intellettuale. E questo era certamente l’omaggio migliore che avremmo potuto rendere ad Antonio Carbonaro, che, nonostante quel suo tenersi discretamente ed elegantemente ai margini della scena accademica e quel suo stile schivo e modesto che, con una sottile e spesso ironica reticenza, era il tratto distintivo del suo carattere vulnerabile e orgoglioso, ha dedicato al fare sociologia, come impresa scientifica e didattica, ma soprattutto civile, tutta la sua non facile esistenza.

13È molto probabile che il trasferimento sulla pagina stampata non renda giustizia al clima di intensa partecipazione e condivisione culturale ed emozionale vissuto da chi ascoltò direttamente gli appassionati interventi di questi tre grandi testimoni delle vicende della sociologia italiana, riuniti insieme, in nome di un comune amico, come non era accaduto da chissà quanto tempo. Ma il motivo principale per cui abbiamo deciso di dedicare ad essi la parte monografica di questo numero è il loro valore complessivo di suggestione e indicazione autocritica, autoriflessiva, ma in fondo anche coraggiosamente utopica, in un momento in cui la sociologia sembra, nonostante il suo successo pubblico e mediatico, o forse proprio per questo, particolarmente attratta dal ripiegarsi su se stessa, assumendo quel carattere riflessivo che caratterizza, come abbiamo detto, l’impegno iconoclasta, ma anche le «incertezze», del dibattito attuale.

14Quasi venti anni fa Franco Cassano intitolava La certezza infondata (Bari, 1983) un testo molto critico sulle derive dell’«empirismo cumulativo» e lo apriva con una bella citazione di Laing: «Stanno giocando a un gioco. Stanno giocando a non giocare a un gioco […]. Devo giocare al loro gioco, di non vedere che vedo il gioco». Gli autori di questi testi sono nella posizione particolare di aver già visto tutti i «giochi» e anche i «non giochi» ma di sentirsi, proprio per questo, liberi di ammettere qualche personale «certezza», perfino ragionevolmente fondata.

15Ferrarotti, giocando amabilmente ed elegantemente con la propria autobiografia, ripercorre la storia della sociologia italiana, e pur criticando, negli esiti recenti, le derive dell’«individualismo metodologico», dell’importazione «all’ingrosso di apparati teorico-concettuali» decontestualizzati, dell’uso acritico e imitativo di analisi psicologiche individualistiche e riduttive e denunciando, allo stesso tempo, la sostanziale ostilità della cultura italiana nei confronti della sociologia, ne dà un’immagine forte, sostenuta da una visione critica e problematica della società, da un senso di appartenenza alla stessa comunità, infine dalla capacità, specifica dei sociologi, di mettersi in gioco, di «partire da una consapevolezza problematica personale e validarla empiricamente in modo che diventi patrimonio intersoggettivo, verità da tutti controllata, verità scientifica». Ma ne dà anche un’immagine impegnata, coinvolta, quasi «salvifica», in un momento in cui è necessario, e urgente, «analizzare, comprendere, possibilmente far valere, le condizioni minime storiche che presuppongono, o comunque rendono possibile, una comunicazione interculturale significativa».

16Gallino, chiamando in causa apertamente l’«etica cognitiva» della sociologia, formula l’ipotesi che come osservatori, come ricercatori, siamo tutti «responsabili» dei modelli mentali che utilizziamo per conoscere la società, per inquadrarla, per interpretarla, per produrre cioè qualche forma di conoscenza intorno ad essa, e poi dell’azione pratica a cui essa può dar luogo e delle possibili conseguenze di quest’azione. Ma per ridimensionare la possibile obiezione «antirealistica» di questa posizione ricorre alla bellissima e illuminante metafora degli scogli sommersi e delle mappe navali, per dire che la veridicità di ciascuna mappa è solo eccezionalmente, se non casualmente, dimostrata dall’impatto con l’oggettiva durezza della realtà, la quale comunque rimane lì, giacente sul fondale, di volta in volta ignorata o scoperta da una delle innumerevoli possibili mappe, nessuna delle quali può pretendere di conoscerne e rappresentarne l’intero intricatissimo disegno, né garantire al navigatore un’oggettiva conoscenza della sua realtà. Ma, allo stesso tempo, che il limite presente in ogni mappa consente al navigatore di non «dover scendere in armi contro chi gli obbietta che la realtà potrebbe stare un po’ più avanti o un po’ più indietro in quello stesso braccio di mare». Proprio in questa sua capacità, così poco diffusa nell’attività scientifica, di porsi domande sui limiti e sulla responsabilità del conoscere, Gallino individua una qualità specifica della sociologia, e in fondo anche la sua legittima aspirazione a farsi «indagatrice di possibilità» a divenire sociologia «del possibile» per immaginare, indagare e rendere palesi le «inimmaginabili» conseguenze delle disuguaglianze presenti nel nostro mondo comune e le forme sociali e le modalità di convivenza che potranno forse permettergli «di uscire dal binario senza ritorno che sembra avere imboccato».

17De Rita, infine, partendo dalla sua lunga e prestigiosa esperienza, come direttore generale del Censis, di «sociologo nel mercato», denuncia da una parte la progressiva difficoltà di conoscere e spiegare una società policentrica, frammentaria e molecolare, che ormai «si dispiega da sola» e si manifesta più nei comportamenti individuali che con i processi sociali e i meccanismi strutturali; dall’altra la fatica della sociologia ad uscire dal solipsismo del proprio successo accademico e della propria «cultura simmetrica» e ad assumere, o forse a riassumere, un punto di vista situato, «asimmetrico», «militante».

18In fondo il denominatore più comune ai tre interventi è probabilmente il coraggio: il coraggio di rivelarsi e di esporsi, di assumersi responsabilità, di darsi mete difficili e perfino utopiche. Un atteggiamento certamente assente nei dibattiti di basso profilo della cultura corrente, e forse non molto diffuso nemmeno nel nostro problematizzato, relativistico, prudente e autocritico dibattito sociologico recente. Ma di sicuro presente in uno dei grandi «vecchi» della sociologia, che, riflettendo su la scrittura sociologica (Bauman, Modernità liquida, Bari, 2001, p. 256) ci dice che «non esiste una possibilità di scelta fra due modi di fare sociologia, uno «impegnato» e uno «neutrale» e che «compito della sociologia è far sì che le scelte che ogni essere affronta quotidianamente siano realmente libere, e che tali rimangano, e sempre più lo diventino, per tutta l’esistenza del genere umano».

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Giovanna Ceccatelli Gurrieri, «Presentazione»Quaderni di Sociologia, 28 | 2002, 3-8.

Notizia bibliografica digitale

Giovanna Ceccatelli Gurrieri, «Presentazione»Quaderni di Sociologia [Online], 28 | 2002, online dal 30 novembre 2015, consultato il 28 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/qds/1326; DOI: https://doi.org/10.4000/qds.1326

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search