Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri29la società italiana / Il lavoro n...Flessibilità del lavoro, segmenta...

la società italiana / Il lavoro nel Mezzogiorno

Flessibilità del lavoro, segmentazione sociale e sviluppo del Mezzogiorno

Paola Clarizia e Domenico Maddaloni
p. 29-57

Note della redazione

Il testo qui presentato è il frutto di un lavoro comune svolto nella primavera 2002. Paola Clarizia è autrice dei paragrafi 2 e 3; Domenico Maddaloni è autore dei paragrafi 1 e 4; la Premessa e le Conclusioni sono state scritte congiuntamente. Le opinioni qui espresse impegnano esclusivamente gli autori e non le istituzioni di appartenenza.

Testo integrale

Premessa

1Nei dibattiti politici sullo sviluppo del Mezzogiorno si è spesso sostenuto che in questa ripartizione la configurazione «arretrata» delle relazioni sociali e delle attività economiche potrebbe consentire una più rapida ed efficace transizione allo stadio postindustriale. Secondo i sostenitori di questa posizione la diffusione dell’«arte di arrangiarsi», l’espansione dell’economia sommersa, il rilievo assunto dalle forme occasionali o stagionali di attività lavorativa, potrebbero predisporre le forze di lavoro del Sud ad una transizione morbida al postfordismo. La perdita di certezze e di garanzie si trasformerebbe così in opportunità che la «naturale» ingegnosità dei meridionali non potrebbe non cogliere. In altri termini, mentre in contesti maggiormente segnati dal sviluppo dell’industria l’avvio della fase del «capitalismo disorganizzato» e dell’accumulazione flessibile (Harvey, 1993) si presenterebbe socialmente costoso, le regioni del Meridione potrebbero beneficiare dei vantaggi dell’arretratezza.

2Una questione tanto complessa può essere distinta in una varietà di domande, alle quali la ricerca sul campo e la riflessione degli studiosi si sforzano di trovare delle risposte esaurienti. Esiste nel Mezzogiorno una relazione di continuità tra l’economia sommersa, con le sue molteplici forme di lavoro irregolare, e l’occupazione flessibile che sembra diffondersi nell’epoca postindustriale? In quale misura l’economia e l’occupazione del Sud beneficiano delle innovazioni legislative e contrattuali che, dagli anni ’80, ma in maniera molto più decisa dalla seconda metà degli anni ’90, si traducono in una proliferazione delle forme di occupazione regolare ma non a tempo pieno e indeterminato? Quali effetti ha la crescente flessibilità del lavoro sulla struttura sociale del Meridione, sulla composizione della società locale e sul quadro dei rapporti tra le sue singole parti? Quali possono essere le conseguenze della flessibilità sulla vita personale in un contesto che, secondo la ricostruzione precedente, non avrebbe cessato di essere «disorganizzato» e «flessibile», in maniera da trovarsi ora paradossalmente all’avanguardia?

3Scopo di questo lavoro è cercare di fornire elementi di risposta a queste domande, da un’analisi dei risultati di alcune ricerche e delle informazioni disponibili. Pertanto, nel paragrafo 1 discuteremo della questione della continuità tra l’economia sommersa e l’occupazione flessibile nelle differenti ripartizioni del nostro Paese. Nel paragrafo 2 prenderemo in considerazione gli effetti dell’introduzione dei rapporti di lavoro atipico sul volume e la composizione dell’occupazione nel Mezzogiorno. Oggetto del paragrafo 3 sarà una riflessione sulle conseguenze della flessibilità del lavoro sulla struttura sociale del nostro Paese e in particolare del Meridione. Infine, nel paragrafo 4 esamineremo gli effetti della flessibilità sulla vita personale in un contesto segnato da ritardo di sviluppo ed elevata disoccupazione.

1. Flessibilità ed economia sommersa nel Centro Nord e nel Mezzogiorno

4Prima di entrare nel merito del dibattito sulle riforme del mercato del lavoro e sull’introduzione di nuovi istituti e nuove figure di lavoro dipendente o parasubordinato quale strumento fondamentale per contrastare l’economia sommersa e la disoccupazione e promuovere la competitività delle imprese del Mezzogiorno, è opportuno collocare la nostra riflessione nel contesto più generale dell’analisi dei processi di crescita, di modernizzazione e di sviluppo del nostro Paese. Questo dibattito ci sembra infatti soggetto al rischio di confusione e di «inquinamento delle prove» derivante sia dall’eterogeneità dei fenomeni considerati, su cui verte un interminabile querelle definitoria, sia dall’intreccio tra forme antiche e nuove di sommerso e di flessibile, di irregolarità e di atipicità (Mingione, 1998).

5La questione considerata in questo paragrafo – se cioè dall’«arte di arrangiarsi» nasca una migliore disposizione dell’offerta e della domanda di lavoro nei confronti dell’occupazione atipica – può essere distinta in due aspetti principali. Il primo si riferisce alla continuità storica tra (almeno alcune del)le molteplici forme di economia sommersa e di lavoro irregolare e (almeno alcune del)le molteplici forme di economia flessibile e di lavoro atipico. Il secondo riguarda la questione dell’efficacia delle misure dirette alla diffusione dei lavori atipici nel conseguire l’obiettivo di far emergere il sommerso e di migliorare le opportunità di crescita economica nel Mezzogiorno.

6In una prospettiva storica è opportuno notare in primo luogo che la questione dei rapporti tra economia sommersa e configurazione flessibile dei processi lavorativi si è imposta all’attenzione di studiosi e ricercatori nel momento in cui la letteratura internazionale sui processi di sviluppo ha riscontrato la persistenza di modelli di riproduzione sociale, di esercizio dell’attività lavorativa e persino di crescita e sviluppo di singoli contesti locali che si collocavano in un quadro del tutto differente da quello presentato dagli approcci ingenuamente evoluzionistici diffusi negli anni ’50 e ’60. La «scoperta», nel corso degli anni ’70, dell’economia informale, dei distretti industriali e dello sviluppo di piccola impresa o ad economia diffusa nel nostro Paese (Becattini, 1987; Bagnasco, 1977, 1988; Brusco, 1989; Paci, 1982, 1992), ha inflitto un colpo mortale all’immagine di un futuro economico e sociale definito nei termini di una naturale espansione delle strutture e dei comportamenti, delle istituzioni e dei valori che erano apparsi dominanti nell’epoca fordista. In questo senso, anzi, il dibattito degli anni ’80 e ’90 evidenzierà che il futuro stava proprio in una rivisitazione e in un adattamento del passato. Anche in virtù di processi socialmente e spazialmente sempre più diffusi di decentramento produttivo, era proprio la grande impresa a cercare margini sempre più ampi di flessibilità nell’impiego della forza lavoro, nella gestione dei processi di produzione, nell’articolazione delle risposte ad una sempre più volatile domanda di beni di consumo. Non sorprende, pertanto, che in linea di massima si possa riscontrare una crescita, peraltro non limitata all’Italia, sia dell’economia sommersa sia del lavoro flessibile, una crescita che è considerata indicativa della transizione delle società avanzate allo stadio postfordista.

7In questo contesto, e con riferimento specifico al nostro Paese, si potrebbe sostenere che in linea di massima sia esistita una continuità tra l’economia sommersa, con le molte forme assunte dal lavoro irregolare, e le configurazioni occupazionali flessibili, una continuità segnata dalla molteplicità storica delle forme di processo lavorativo mai scomparse di fronte all’espansione della grande industria e delle istituzioni pubbliche (Bruni e De Luca, 1994). Al riguardo conviene ricordare che nella crescita dell’Italia un ruolo particolarmente importante è stato svolto da fenomeni economici e sociali quali il distretto industriale, la piccola impresa, il lavoro autonomo, l’economia cooperativa. In relazione a questi fenomeni, e con la parziale eccezione dell’ultimo, le ricerche di economisti industriali e di sociologi hanno da tempo posto in rilievo l’associazione tra lo sviluppo locale, le configurazioni economiche flessibili e il lavoro irregolare. Si è posto in evidenza il legame esistente tra processi di riproduzione sociale degli aggregati domestici e processi di crescita economica e di sviluppo istituzionale, politico, civile dei contesti locali, che rende ambiguo il confine tra ciò che è regolare, dal punto di vista delle istituzioni di law enforcement, e ciò che invece non lo sarebbe.

8Un aspetto che emerge dalle ricerche ricordate e da quelle condotte più di recente sul problema dell’economia sommersa (per una rassegna in materia cfr. Roma, 2001), è l’esistenza di una relazione diretta tra le opportunità lavorative nell’economia regolare e quelle che nascono nelle configurazioni flessibili e nelle attività sommerse. Si è più volte messo in rilievo che là dove l’economia regolare è più ricca, in termini quantitativi e qualitativi, essa offre anche un ventaglio di opportunità più esteso e più articolato per quanto riguarda sia il lavoro flessibile – nell’accezione più tradizionale della piccola impresa e del lavoro autonomo e in quella più moderna del lavoro atipico (Barbieri, 1998) –, sia quello sommerso. Nel nostro Paese questa associazione sembra esistere a livello macroregionale e nei singoli contesti sociali locali.

  • 1 Nel senso che si tratta di attività di secondo lavoro o che rientrano nel sommerso in forma soltant (...)
  • 2 Come più di recente ha mostrato una ricerca su tre distretti industriali emergenti, quali l’area di (...)
  • 3 I contratti di riallineamento contributivo e retributivo, già attivi dalla seconda metà degli anni (...)
  • 4 I contratti di formazione e lavoro, i recenti sostegni concessi al part-time, il lavoro interinale (...)

9Più specificamente, si può ritenere che le configurazioni occupazionali flessibili caratteristiche dello sviluppo locale ad economia diffusa si collochino soprattutto nella zona grigia tra l’economia regolare e quella non regolare. La piccola impresa e il lavoro autonomo nell’industria di trasformazione (due fenomeni che in Italia appaiono altrettanto se non più diffusi che in altri paesi ad analogo livello di sviluppo) dispongono infatti della possibilità di variare l’impegno lavorativo in funzione dell’andamento della domanda di mercato. Al tempo stesso la concentrazione spaziale di questi fenomeni nei distretti industriali, quelli consolidati del Centro Nord e quelli «in emersione» in alcune aree della dorsale adriatica, ha favorito e favorisce l’impiego di manodopera a condizioni spesso parzialmente difformi da quelle stabilite dalla legge e dai contratti. Si tratta di esperienze di sviluppo che indicano l’esistenza di una «economia volatile» (Roma, 2001), con comportamenti che rientrano il più delle volte in forma non grave nel quadro dell’economia sommersa1, e che vengono svolti molto spesso di comune accordo tra imprese e lavoratori. In quest’area sociale, che sembra avere anche una precisa connotazione spaziale2, la contiguità «virtuosa» tra l’economia regolare, la flessibilità e il sommerso può avere ispirato la recente legislazione sull’«emersione del sommerso»3, e sulla flessibilizzazione nell’impiego della manodopera4. È a quest’area che si riferisce il dibattito sull’emersione dell’economia sommersa attraverso una maggiore diffusione dei lavori atipici.

10In altri contesti, quelli delle regioni del Sud, il ricorso al sommerso, al lavoro irregolare, all’economia informale ha molto più spesso assunto la valenza di ammortizzatore dei bisogni non socialmente soddisfatti di riproduzione dei lavoratori e delle loro famiglie. Si pensi all’incidenza storica del lavoro minorile in queste regioni ed alla funzione di sostegno al ciclo di vita della famiglia svolta dal lavoro irregolare delle donne (Morlicchio, 1996). Il lavoro sommerso assicura inoltre i profitti di imprese, sovente «micro» se non individuali, che nella rapacità delle pubbliche amministrazioni, nell’influenza pervasiva della criminalità, nella mancanza di sostegni provenienti dal sistema bancario, nella difficoltà di individuare prodotti e mercati in comparti segnati da un’estrema competitività, non riuscivano e non riescono a trovare un sentiero di sviluppo aziendale nell’economia regolare (Meldolesi, 1998; Roma, 2001). In queste osservazioni è possibile trovare la risposta alla questione dell’assorbimento dell’economia sommersa mediante una maggiore diffusione dei rapporti di lavoro atipico. La ricerca empirica sul sommerso nell’industria di trasformazione ha mostrato che, per favorire l’emersione di queste attività economiche, occorre non tanto flessibilità nell’impiego della manodopera, quanto una politica industriale e di sviluppo locale. Le azioni di recupero della legalità e lo sviluppo di infrastrutture e di servizi all’altezza della concorrenza italiana e internazionale paiono da questo punto di vista condizioni necessarie.

11Ma questo tipo di lavoro sommerso, che fa riferimento alle produzioni manifatturiere, non è l’unico né maggioritario nell’universo delle attività economiche non regolari. Le stime dell’Istat e le ricerche in materia concordano nell’affermare che l’incidenza del lavoro non regolare è molto superiore nel settore primario, nell’industria delle costruzioni e in alcuni comparti del settore dei servizi e in particolare negli alberghi e pubblici esercizi e nei servizi alle persone. È proprio in questi comparti che si concentra la presenza di microimprese e piccole aziende a conduzione familiare. Queste ricorrono in maniera sistematica a modalità di lavoro irregolare, che riguardano anche i familiari o i parenti dell’imprenditore, per mantenere i margini di profitto necessari alla sopravvivenza dell’attività. L’impresa che opera in un simile contesto, per attività molto spesso banali e per le quali non vi è necessità di lavoro qualificato, ha di fronte a sé un esercito di aspiranti lavoratori la cui reciproca concorrenza si traduce in «classiche» opportunità di sfruttamento e di sovrapprofitto imprenditoriale (Gallino, 1998). Non va infine dimenticato che in alcuni settori dei servizi alle persone la domanda di lavoro proviene dalle famiglie, i soggetti economici che hanno forse il minor interesse a far emergere e rendere regolari le prestazioni lavorative di cui usufruiscono.

  • 5 Inoltre la questione dell’impiego del lavoro flessibile nelle istituzioni pubbliche si pone in mani (...)

12L’incidenza di queste attività, del «sommerso povero», nelle regioni del Mezzogiorno sembra rappresentare la risposta degli aggregati domestici ai problemi di riproduzione sociale in un contesto segnato da profonde ineguaglianze. Essa segnala anche la presenza di uno strato di imprenditori che non appaiono né dinamici né innovativi, ma che sono in grado di sopravvivere soltanto con il ricorso ad una manodopera non qualificata, docile e a basso costo. Le rilevazioni e le stime che si riferiscono all’economia sommersa mostrano l’ampiezza del fenomeno descritto, e ne evidenziano la connessione con la ristrettezza della domanda di lavoro regolare in queste regioni. Almeno fino alla fine degli anni ‘90, esse hanno infatti pagato lo scotto degli intensi processi di ristrutturazione e di delocalizzazione che hanno colpito la grande industria e della sempre più intensa competizione sui costi, e sulla qualità, generata dalla crescente integrazione delle economie nazionali nel mercato mondiale (Pugliese e Rebeggiani, 1997). Non appare casuale che gran parte della domanda di lavoro regolare nelle regioni dell’Italia meridionale sia ancora legata alle istituzioni pubbliche (Chiesi, 1998; De Vivo, 2002) e che anche buona parte delle forme di lavoro atipico presenti al Sud si possano ricondurre alla domanda di lavoro delle Pubbliche Amministrazioni. In altri termini, buona parte dell’occupazione flessibile nelle regioni del Mezzogiorno sembra essere alimentata dai supplenti nelle istituzioni scolastiche, dai trimestrali nei musei, negli archivi e negli ospedali, dai co.co.co. impiegati per far fronte alle nuove esigenze delle istituzioni e dalle crescenti domande di servizi pubblici da parte dei cittadini5.

13Per queste ragioni è possibile affermare che esiste una continuità tra ciò che è sommerso, ciò che è flessibile e ciò che è regolare, ma che essa non sembra un fattore di sviluppo per il Mezzogiorno. Infatti essa sembra comportare nuove opportunità là dove queste appaiono già comunque presenti, e assume invece connotati di arretratezza e di vulnerabilità in contesti segnati da una condizione periferica o marginale.

14Nelle regioni del Sud, e in particolare nelle aree metropolitane della dorsale tirrenica e in quelle più distanti dai nuclei vitali della produzione e del consumo a livello italiano ed europeo occidentale, l’economia regolare appare «in ritardo di sviluppo» in termini di dimensione e di composizione. In queste aree della ripartizione si assiste a una diffusione delle configurazioni flessibili e del lavoro irregolare che appare considerevole soprattutto se confrontata alla ristrettezza dell’occupazione e del prodotto generati dal settore regolare. Queste forme economiche assumono un carattere difensivo, di tutela delle possibilità di sussistenza e di riproduzione dei residenti, senza fornire agli stessi un lavoro dotato di autonomia, di professionalità, di stabilità e di una retribuzione adeguata. Pertanto, se esiste una continuità tra economia sommersa ed economia flessibile, è anche dimostrato che essa è del tutto diversa a seconda della natura dell’economia regolare e tende a riprodurne i connotati e le qualità, positive o negative.

  • 6 Le stesse osservazioni scaturivano anche dall’indagine condotta, per conto della Fondazione Agnelli (...)

15Il moderato ottimismo di chi, come ad esempio Accornero (1997), guarda agli scenari del lavoro postfordista in termini di scambio tra precarietà ed autonomia – che questo lavoro sia svolto in forme regolari ma atipiche, o nell’economia sommersa, è qui questione secondaria – non sembra corroborato dalle osservazioni precedenti. Nella maggioranza dei contesti locali del Mezzogiorno, in ritardo di sviluppo e ad elevata disoccupazione, la precarietà di queste forme di attività appare considerevole e non bilanciata dall’autonomia eventualmente conservata dai lavoratori inseriti nel circuito sommerso/inoccupazione/lavori atipici6.

  • 7 A proposito dei dati in tabella 1 va notato che le cifre relative all’occupazione indipendente risu (...)

16L’esame delle stime disponibili sul volume dell’economia sommersa e del lavoro non regolare a livello internazionale e interregionale, necessariamente lacunoso a causa del carattere occulto del fenomeno, può fornire utili indicazioni. Tra il 1970 e il 2000 il «fatturato» dell’economia sommersa e illegale, misurato in percentuale sul prodotto interno lordo ufficiale, è passato dal 3,9% al 15,5% in Francia, dal 2,8% al 16% in Germania. Anche nei paesi più propensi al liberismo, come il Regno Unito e gli Stati Uniti, si è registrato un incremento: nel primo dal 2% al 13,3%, nei secondi dal 3,6% al 9,1%. Il dato più interessante si riferisce alla Spagna e all’Italia. In questi due paesi il peso dell’economia sommersa e illegale è passato rispettivamente dal 10,3% al 24% e dal 10,7% al 28,5% (Roma, 2001). Insieme ai dati riguardanti la diffusione di alcune forme di occupazione regolare non standard (ai veda al riguardo la tabella 17), queste cifre sembrano confermare la tesi secondo cui l’Italia sarebbe, nel suo insieme, un paese all’avanguardia nella definizione degli assetti sociali e istituzionali che appaiono tipici dell’epoca postfordista (Gallino, 2001). La vicinanza tra Spagna e Italia sembra inoltre mostrare come l’occupazione flessibile non risolva il problema dell’economia sommersa e della disoccupazione di massa. Come risulta dalla tabella 1, la Spagna è il Paese dell’Unione Europea nel quale maggiore è la diffusione dei lavori a tempo determinato, la principale forma di occupazione atipica per il legame diretto che essi hanno con la flessibilità esterna. L’Italia è invece, dopo la Grecia, il paese nel quale più diffusa appare l’occupazione indipendente, e quindi il lavoro flessibile nelle sue espressioni più antiche e consolidate. I dati del 1999 mostrano che nel Mezzogiorno l’occupazione indipendente raggiunge una percentuale del 28,6% – leggermente più elevata del valore nazionale e vicina a quella della Grecia –, mentre l’occupazione temporanea alle dipendenze riguarda 14,4% della popolazione attiva, superiore alla media dell’Unione Europea e più vicina al dato della Spagna. Su questa base si può concludere che, nelle regioni meridionali, di flessibilità del lavoro ve ne è già adesso in abbondanza, ma che ciò non sembra sufficiente a svuotare il serbatoio dell’economia sommersa e, più in generale, a far uscire il Mezzogiorno dalla sua condizione di ritardo di sviluppo.

2. Attività lavorative flessibili e occupazione nel Mezzogiorno: alcune evidenze empiriche

17Si tratta ora di prendere in esame il problema dell’apporto che il lavoro flessibile avrebbe fornito nel promuovere l’occupazione nel Mezzogiorno. «Lavoro flessibile» è un’espressione con molti significati: l’ultimo rapporto dell’Istat (2002) sullo stato del Paese elenca 31 modalità di lavoro atipico! E ciò nonostante il fatto che i fenomeni qui considerati siano più circoscritti di quelli esaminati in precedenza.

18Ci sembra quindi utile proporre anzitutto alcune classificazioni che raggruppano tutte le attività lavorative diverse da quelle a tempo pieno e con contratto a tempo indeterminato:

attività lavorative con contratti non standard:

  • lavoro a tempo determinato (anche stagionale)

  • lavoro a tempo parziale

attività lavorative temporanee a scopo eminentemente formativo:

  • contratti di formazione e lavoro

  • contratti di apprendistato

  • piani di inserimento professionale

  • borse di lavoro

  • stage e tirocini, se retribuiti

attività lavorative atipiche in senso stretto:

  • collaborazioni coordinate e continuative

  • lavoro interinale

  • LSU

  • LPU

19Il primo gruppo comprende modalità di lavoro dipendente certamente non nuove e praticate in tutti i settori e le regioni del Paese. La legislazione più recente ha promosso strumenti e incentivi suscettibili di rendere più conveniente il lavoro a tempo determinato e/o parziale in rapporto ad altre forme di impiego regolari ed irregolari.

20Anche il secondo gruppo di forme di lavoro flessibile ha radici storiche profonde, che appaiono con evidenza nel contratto di apprendistato. Esse fanno riferimento alla «causa mista» della prestazione, che in parte rappresenta una normale erogazione di lavoro alle dipendenze in cambio di una retribuzione, in parte consiste in una trasmissione di competenze dall’imprenditore o dai lavoratori più anziani ai più giovani. A questo riguardo occorre riconoscere che, a partire dagli anni ’80, il quadro normativo ha sviluppato una notevole offerta di strumenti giuridici rivolti alla formazione sul lavoro per l’inserimento, o quantomeno per l’occupabilità.

  • 8 Per quanto, in realtà, il loro carattere eminentemente assistenziale sia, per le regioni meridional (...)

21Le maggiori novità riguardano l’ultimo gruppo di rapporti di lavoro, che unisce istituti distinti dalla labilità del confine stabilito tra l’inoccupazione, il lavoro autonomo e quello alle dipendenze. I lavori socialmente utili e di pubblica utilità vengono inseriti in questo gruppo in virtù della natura ibrida del rapporto di lavoro che istituiscono, rappresentato dallo scambio tra lavoro e assistenza economica pubblica8.

22Non considerando qui il lavoro a tempo parziale, che è forse l’unica forma di lavoro atipico che può corrispondere tanto alle esigenze dell’impresa o dell’istituzione quanto a quelle del lavoratore, le principali forme di flessibilità del lavoro nel nostro Paese sono: 1) i rapporti di lavoro dipendente a tempo determinato, 2) i contratti di formazione e lavoro, 3) i contratti di apprendistato, 4) le collaborazioni coordinate e continuative, 5) i rapporti di lavoro interinale. Esse sembrano infatti le forme assunte più di frequente dal rapporto di lavoro di fronte alla pressione, proveniente dal mondo delle imprese, ma alla quale anche le istituzioni si adeguano, ad aumentare il più possibile la flessibilità esterna in funzione delle esigenze della domanda.

  • 9 Ciò accade in particolare quando si disaggregano le informazioni a livello di ripartizioni territor (...)

23In questo campo d’analisi, tuttavia, la confusione è ancora notevole, almeno per due ordini di ragioni. Anzitutto, un’indagine del genere non può non scontare le ambiguità del dibattito sulla flessibilità (Gallino, 1998, 2001). In secondo luogo, va segnalata la carenza di statistiche attendibili. Quest’ultimo aspetto appare particolarmente significativo, dal momento che l’Istat, ad esempio, non distingue tra forme giuridicamente diverse di lavoro atipico. Dall’indagine trimestrale sulle forze di lavoro si ricavano informazioni sugli occupati nel complesso a tempo pieno e parziale e su quelli dipendenti a carattere permanente e temporaneo, ma senza ulteriori distinzioni interne9, e quindi senza la possibilità di evitare sovrapposizioni tra le categorie, o anche tra lavoratori regolari e irregolari.

24Si può dunque comprendere la difficoltà che incontra un’indagine rigorosa sulle diverse forme di lavoro atipico. Qualche osservazione generale può essere tuttavia compiuta, a partire dai dati dell’Istat, dell’Inps e di alcune recenti analisi empiriche in materia. In particolare, la distinzione tra occupati dipendenti a carattere permanente o temporaneo appare comunque utile. Come risulta dalla tabella 1, essa consente di mostrare che la diffusione del lavoro temporaneo in Italia non è molto distante dalla media relativa all’Unione Europea. Dalla tabella 2 risulta inoltre che queste forme di occupazione sono più diffuse (in termini di incidenza sul totale degli occupati alle dipendenze) nelle regioni del Mezzogiorno che nel resto del Paese.

  • 10 Alla metà degli anni ’90, quasi il 9% dei lavoratori dipendenti registrati presso l’istituto di pre (...)

25Si tratta di un risultato analogo a quello ottenuto dall’indagine Labor sulla base dati Inps (Contini, a cura di, 2002). Essa mostra come i tassi di associazione (cioè le assunzioni) e di separazione (cioè le dimissioni, i licenziamenti, i pensionamenti) relativi al Mezzogiorno, e il conseguente gross worker turnover, risultino assai più consistenti in questa ripartizione che non nelle regioni del Centro Nord. L’indagine conferma che i rapporti di lavoro dipendente a durata breve, inferiore ad un anno, risultano diffusi più nel Sud che altrove10. Inoltre va notato che, stando ai dati citati dalla ricerca di Contini e collaboratori, il tasso dei passaggi diretti di azienda è nel Mezzogiorno inferiore a quello rilevato nelle aree del Centro Nord (circa il 18% contro il 41% del Nord Est). Al di là della cautela con la quale accostare dati di fonte diversa e riferiti a popolazioni differenti, due sono le osservazioni che si impongono. In primo luogo, si conferma che nel mercato del lavoro meridionale la flessibilità del lavoro non è affatto un fenomeno scarsamente praticato. In secondo luogo, l’esiguo ammontare dei passaggi diretti di azienda dei lavoratori è un indizio del ruolo centrale svolto, nel settore privato dell’economia meridionale, da attività economiche stagionali o comunque strutturalmente intermittenti (l’agricoltura, l’edilizia, l’industria alimentare, i pubblici esercizi). Ciò ostacola la trasformazione delle opportunità di lavoro atipico o flessibile, disponibili nella ripartizione, in forme continue e più regolari di occupazione.

  • 11 Malgrado nel Mezzogiorno si sia verificato, negli ultimi cinque anni, un trend di crescita degli oc (...)

26Dalla discussione che precede non sembra emergere alcun elemento in grado di corroborare l’ipotesi di un’associazione tra livelli di flessibilità e tassi di occupazione o di disoccupazione. La ripartizione in cui la flessibilità è più alta è anche quella in cui si registrano il minore tasso di occupazione, il maggiore tasso di disoccupazione, la maggiore incidenza del lavoro irregolare11.

27Dunque, nelle regioni del Sud l’«arte di arrangiarsi» consiste in una lunga e consolidata abitudine all’instabilità del lavoro regolare alle dipendenze in una varietà di settori e di attività cicliche o stagionali. Tale «arte» ha già dato vita ad un’ampia flessibilità, regolata anzitutto da strumenti giuridici tradizionali come il lavoro stagionale, o comunque a tempo determinato, e l’apprendistato. Ma una simile flessibilità non è servita a ridurre la disoccupazione né ha contribuito a contenere in maniera significativa le dimensioni dell’economia sommersa. Quest’ultima ha infatti continuato ad espandersi anche negli anni della crescita dei lavori atipici.

28In conclusione, le nuove misure di politica del lavoro non sembrano essere state sinora capaci di produrre un «salto di qualità» nel processo di crescita economica e di sviluppo sociale del Mezzogiorno.

29Uno sguardo più attento alle nuove forme del lavoro atipico, e cioè le collaborazioni coordinate e continuative e il lavoro interinale, può ancor meglio chiarire quanto detto in precedenza.

30Le cosiddette co.co.co. costituiscono, per grado di «atipicità» e per livello di diffusione, la forma più interessante e studiata nel panorama della flessibilità all’italiana. Non si tratta di un istituto completamente nuovo, né tanto meno identificabile con un nuovo soggetto sociale, come «i giovani dei nuovi lavori» (Altieri e Carrieri, 2000). L’eterogeneità e la complessità si ripropone infatti in egual misura in relazione al contenitore degli iscritti al fondo Inps di gestione previdenziale separata che dal 1995, a seguito della legge di riforma pensionistica n. 355, raccoglie una varietà di soggetti e di figure professionali molto articolata, in continua espansione e differenziazione.

31È quindi il caso, per quel che permettono le informazioni statistiche disponibili, di esaminare più da vicino la composizione di questo contenitore. Lo scopo è accertare quanto questa modalità di lavoro abbia contribuito a modificare la struttura dell’occupazione meridionale.

  • 12 Sul totale degli occupati in Italia nel 2001 le donne rappresentavano il 37,5%.

32I dati più recenti sui collaboratori coordinati e continuativi (aggiornati al 31 dicembre 2001) mostrano per l’Italia un numero di iscritti al fondo Inps di circa 2.100.000 unità. Dall’inizio della sua costituzione l’incremento è stato di circa il 110%, ma, dopo un aumento consistente tra il 1996 e il 1997, negli anni successivi esso è stato decisamente inferiore. Le caratteristiche principali dei lavoratori interessati, pressoché immutate negli anni, sono l’appartenenza preponderante alle classi centrali di età (circa un terzo dei co.co.co ha tra i 30 e i 39 anni) e una quota di uomini non di molto superiore rispetto a quella delle donne (54% contro il 46%)12. Nel Mezzogiorno gli iscritti sono il 20,5% del totale nazionale; in proporzione, sono meno diffusi che nel resto del Paese. La quota di occupati meridionali sul totale degli occupati italiani è infatti del 31,4%. Rispetto all’età e al sesso le differenze coi dati medi italiani sono significative. In relazione alla prima, la distribuzione si presenta più sbilanciata verso le classi di età più giovani (gli iscritti fino ai 39 anni costituiscono nel Mezzogiorno il 62,5%, mentre in Italia il 53,4%). La percentuale di donne nel Meridione è del 55,5%: una percentuale che supera di quasi 10 punti quella delle iscritte nell’intero Paese.

  • 13 Si veda in particolare quanto chiarito nel paragrafo 2.3 del rapporto citato.
  • 14 I dati sulle attività svolte dai collaboratori sono disponibili solo fino al 1999.

33Quanto alle attività lavorative che vengono svolte in regime di «co.co.co», va rilevata innanzitutto la differenza tra professionisti «veri» e «forzati» (Ires, 2002)13. Anche se si concentra l’attenzione solo sui secondi (i veri e propri collaboratori), l’eterogeneità dei lavori rimane notevole. La figura più diffusa, malgrado negli anni sia andata riducendo il proprio peso sul totale, rimane quella di «amministratore, sindaco o revisore di società» (circa 38%)14che rappresenta il nucleo costitutivo del fondo. Gli iscritti che esercitano tali attività si distinguono per essere in netta prevalenza uomini, di età mediamente più elevata e concentrati soprattutto nelle regioni del Centro Nord. L’insieme degli altri profili professionali è molto differenziato: dai venditori a domicilio (con una netta prevalenza di donne); ai consulenti fiscali e contabili (equamente distribuiti tra i due sessi); ai formatori, istruttori e assimilati (anche in questo caso le donne prevalgono); agli amministratori di condominio e ai partecipanti a collegi e commissioni (in prevalenza uomini); agli addetti ai servizi di assistenza e sanitari (in prevalenza donne). Va in ogni caso notato che più di un quarto di tutte le co.co.co. ricadono nella categoria dei lavori non altrimenti classificati, ad ulteriore riprova della loro diversità. Le attività più diffuse nel Mezzogiorno, in cui la presenza femminile è maggiore rispetto alle altre aree del Paese, riguardano anzitutto la formazione, la salute e l’assistenza; oppure ricadono, nella misura di circa il 38%, nella categoria residuale.

  • 15 Dati desunti dal Rapporto annuale sulla situazione del Paese del 2000. L’Istat infatti non fornisce (...)

34Anche se il quadro così delineato è piuttosto frammentario, non sembra azzardato ipotizzare che in relazione ai titoli di studio (variabile non disponibile nei dati Inps) ci troviamo di fronte ad una distribuzione che vede prevalere quelli medio-alti. È quanto sottolinea anche l’Istat. Per l’anno 1999, esso forniva per i collaboratori coordinati e continuativi una quota di diplomati e laureati pari al 56,6% a fronte del 48,7% relativo agli occupati totali15. La mancanza di dati più aggiornati, distinti per aree geografiche, non permette di approfondire questo aspetto.

  • 16 Infatti per i collaboratori in senso stretto i contributi sono versati dal committente.
  • 17 Anche in questo caso i dati sono riferiti al 1999.

35Uno degli elementi di riflessione più interessanti sui co.co.co., sinora scarsamente considerato, riguarda la differenza tra iscritti al fondo e contribuenti. Non è detto infatti che il numero dei secondi coincida con quello dei primi, e questo per due motivi. Il primo è lo sfasamento temporale tra l’atto dell’iscrizione e il versamento dei contributi. Il secondo è lo scarto determinato dalla diversa residenza del collaboratore rispetto a quella del committente16. In effetti, il rapporto tra contribuenti e iscritti ha valori assai diversi nelle aree geografiche. Esso è infatti dell’80,7% al Nord, del 75% al Centro e appena del 42,1% al Sud17. Questa differenza può indurre a formulare l’ipotesi che almeno una parte dei co.co.co. meridionali presti la propria opera in un’altra ripartizione. La quota di collaboratori meridionali, già bassa, ne risulterebbe ulteriormente ridimensionata. Ne deriva uno stimolo ad approfondire la ricerca sulle caratteristiche dell’offerta di lavoro meridionale e in special modo sulla sua mobilità, probabilmente superiore a quanto comunemente si pensi.

36In definitiva, se non possiamo accertare l’esistenza di un nesso diretto tra la diffusione di queste forme di lavoro e il volume dell’occupazione meridionale, con un discreto margine di sicurezza possiamo tuttavia affermare che si è prodotto un cambiamento nella sua struttura. Almeno per le giovani donne con titoli di studio medio-alti, si sono aperte infatti più prospettive di lavoro, per quanto precario, di quante ce ne fossero in precedenza.

  • 18 Tutti i dati disponibili sono di fonte amministrativa e provengono o direttamente dalle singole soc (...)

37Prendiamo ora in esame il lavoro interinale. Per questa modalità di lavoro atipico, ancor più che per le collaborazioni coordinate e continuative, la carenza di informazioni e l’assenza di una fonte ufficiale dei dati rendono difficile la ricerca18. Alcune evidenze empiriche sembrerebbero, in ogni caso, piuttosto nette: il lavoro interinale è ancora molto poco diffuso in Italia (0,3% sull’occupazione complessiva), soprattutto se confrontato con le co.co.co.; si concentra essenzialmente nelle regioni del Nord (con un peso di oltre il 74%); una sua quota non irrilevante è fornita da lavoratori immigrati (circa il 21% del totale); esso coinvolge maschi e femmine in percentuali simili a quelle riscontrabili per l’occupazione nel suo complesso; i giovani sono nettamente prevalenti (i 2/3 circa sono soggetti con meno di 30 anni); le attività svolte sono in prevalenza manuali, salvo che al Sud dove compare una maggiore componente impiegatizia.

38Il lavoro interinale si concentra quindi nelle aree e nei settori economicamente più dinamici. Ha quindi ragione chi ha sostenuto che «l’area della disoccupazione e l’area del lavoro interinale occupano spazi diametralmente opposti e vengono ad intrecciarsi solo in qualche zona di confine. Non bisogna illudersi che il lavoro interinale, almeno nella configurazione attuale, possa essere uno strumento decisivo per la lotta contro la disoccupazione nei suoi aspetti di fenomeno di massa» (Isfol, 2001, p.69).

39Una prima conclusione di questa analisi è che, come sostenuto di recente anche da Gallino (2001), una dimostrazione scientificamente accettabile della relazione tra aumento della flessibilità ed aumento dell’occupazione è oltremodo ardua, poiché richiederebbe la disponibilità di dati che attualmente mancano. D’altro canto, una serie di studi e di riflessioni (Gallino, 1998; Maddaloni, 1998; Esping-Andersen, 2000) mostrerebbe che tale relazione positiva non esiste. Si può casomai parlare di una redistribuzione interna agli aggregati della disoccupazione e dell’occupazione. In altre parole, è molto probabile che si crei occupazione sostitutiva ma non aggiuntiva.

40Questa redistribuzione dell’occupazione sembra escludere proprio le fasce di offerta che costituiscono lo zoccolo duro della disoccupazione: quelle a bassa qualificazione e di lungo periodo, soprattutto nelle regioni del Mezzogiorno. Fasce per le quali non resta quindi che il lavoro irregolare o illegale come unica alternativa possibile all’inoccupazione o all’inattività.

  • 19 Tra il 2000 e il 2001, secondo le rilevazioni campionarie dell’Istat sulle forze di lavoro, in Ital (...)

41Una maggiore flessibilità conviene soprattutto alle imprese, che invece di competere sul mercato globale affidandosi alla qualità dei prodotti scelgono di farlo variando gli input di lavoro (o il suo costo). Questo sembra essere anzi la risultanza più plausibile, per quanto riteniamo non sia generalizzabile a tutte le situazioni o le imprese. Riguardo alle prime vi è infatti da osservare che dopo un notevole impulso all’utilizzo di forme flessibili di lavoro si sta, da un po’ più di un anno a questa parte, registrando un rallentamento19. Per quanto riguarda le seconde, sembra possibile ipotizzare che, in una parte seppur minoritaria di esse, sui ragionamenti in termini di convenienza a breve termine prevalga la consapevolezza che uno dei fattori determinanti della produttività del lavoro sia la condivisione delle regole dell’equità coi propri dipendenti e più in generale con l’ambiente sociale circostante (Solow, 1994).

3. Il lavoro flessibile tra segmentazione sociale e consenso politico

  • 20 Come si è affermato in precedenza, i dati non permettono di verificare in modo inequivocabile quest (...)

42L’analisi precedente ha posto in rilievo il fatto che l’introduzione di forme sempre più articolate di occupazione flessibile, e in particolare dei lavori atipici, non avrebbe generato tanto una crescita nel volume dell’occupazione quanto una redistribuzione di questa a favore di categorie che si collocavano ai margini del mercato del lavoro meridionale, e dunque i giovani e, soprattutto, le donne. Questa novità sembra anzitutto dipendere dalla maggiore incidenza, in questi gruppi, di persone in possesso di titoli di studio elevati20. I lavoratori scarsamente qualificati, giovani o adulti, maschi e femmine, vedono invece ridursi le probabilità di trovare un posto di lavoro «stabile e sicuro», anche se ciò non si traduce in un’esplosione della disoccupazione totale, quanto in una crescente diffusione di percorsi lavorativi altamente instabili.

43Per ironia della sorte, l’instabilità lavorativa dei soggetti con scarsa istruzione e qualificazione comporta un’intermittenza della condizione di disoccupato che genera l’illusione statistica di una maggiore gravità (nel senso della durata) della disoccupazione intellettuale, in particolare nella fascia dei diplomati. Come ha osservato Cortese (2000), una simile illusione statistica viene sovente evocata quale argomento a favore di politiche per l’inserimento che vengono rivolte in maniera particolare, direttamente o attraverso gli «effetti di spiazzamento», ai diplomati e ai laureati. Questi ultimi finiscono per beneficiare, in maniera molto più ampia dei giovani con scarsa istruzione, delle misure di politica attiva del lavoro varate nella seconda metà degli anni ’90, ad esempio dei piani di inserimento professionale e dei corsi di formazione. A questo occorre aggiungere quanto osservato nel paragrafo precedente in merito alla consistenza numerica molto maggiore dei co.co.co., categoria nella quale sono molto presenti le persone con istruzione superiore e universitaria e le attività a carattere tecnico o professionale, rispetto ai lavoratori interinali, tra i quali sembra maggiore la presenza di persone con istruzione inferiore e di attività lavorative a carattere esecutivo. Va però ricordato che il lavoro interinale è, assai più delle collaborazioni coordinate e continuative, concentrato nel Centro-Nord.

44Dal quadro delineato è possibile sviluppare alcune riflessioni in merito alle relazioni tra le forme di attività lavorativa diffuse in questa ripartizione e il più ampio contesto sociale. In particolare si può osservare che, dall’interazione tra le forme di lavoro e la realtà della «struttura sociale» (Paci, 1982 e 1992), sembra emergere una nuova segmentazione sociale definita dalla combinazione prodotta dall’accesso al sistema delle garanzie e dalla continuità dell’attività lavorativa, una segmentazione i cui singoli elementi sembrano tendere ad allontanarsi anziché ad avvicinarsi.

  • 21 Un simile accesso al sistema di welfare non rappresenta una condizione privilegiata in assoluto, da (...)

45Nelle condizioni del welfare italiano, che ha come è noto una connotazione «conservatrice-corporativa» (Esping-Andersen, 1990, 2000), l’accesso ad una parte di rilievo del sistema di protezione sociale è determinato dalla condizione professionale, e in secondo luogo, dalla posizione lavorativa dei soggetti. In un sistema del genere il disporre di un’occupazione regolare permanente è una risorsa di grande rilievo non soltanto per i suoi benefici immediati, ma anche perché consente al lavoratore, e indirettamente alla sua famiglia, una maggiore protezione dai rischi sociali. Nonostante le riforme del sistema di welfare, che tanto spesso hanno assunto le sembianze di un ridimensionamento dei diritti sociali, esiste ancora una fascia sociale – in sostanza costituita dai lavoratori regolari a tempo pieno e a tempo indeterminato del settore pubblico, della media e grande impresa privata e di alcune categorie del lavoro autonomo e delle libere professioni – che, rispetto ad altri gruppi o categorie, beneficia di un accesso più ampio e più sicuro al sistema delle tutele e delle garanzie, nelle condizioni di lavoro e retributive e nella copertura previdenziale dei rischi di malattia, di invalidità, di vecchiaia, e naturalmente di disoccupazione21. Ma i lavoratori regolari permanenti appaiono in costante declino: da una parte, la loro posizione sociale è erosa dal processo di continua ridefinizione delle tutele, e dal minore potere contrattuale associato alle trasformazioni in corso nel mercato del lavoro; dall’altra, ovunque la consistenza numerica di questo aggregato sociale è stagnante o addirittura in diminuzione.

46Nella fascia dei lavoratori permanenti regolari la presenza di un tessuto esteso e articolato di garanzie si combina alla sicurezza nella durata temporale dei diritti di accesso alle medesime, sicurezza associata alla titolarità di una relazione lavorativa regolare a tempo pieno, a tempo indeterminato e svolta in condizioni che assicurano il rispetto della normativa legislativa e dei contratti di lavoro. Ma accanto a questo gruppo di persone ne sta emergendo un’altro, costituito dai lavoratori atipici. La disciplina giuridica della natura e delle prestazioni svolte ha mantenuto i soggetti in questione in contatto con il sistema delle garanzie che riguarda il lavoro dipendente «tipico». Non si può tuttavia non ricordare sia la minore estensione delle tutele rivolte a questa fascia di lavoratori, sia l’assenza della certezza fondamentale relativa alla stabilità della condizione professionale e della posizione lavorativa eventualmente raggiunte.

47Ciò che le diverse forme di lavoro atipico hanno in comune è proprio il legame con la flessibilità esterna, e quindi con la possibilità di una variazione nel volume dell’occupazione alle dipendenze, dirette o indirette, dell’impresa e dell’istituzione pubblica. Non soltanto i co.co.co. e i lavoratori interinali, ma anche i supplenti nelle istituzioni scolastiche, o gli stagionali nell’agricoltura, nell’industria alimentare, nel turismo, o i lavoratori a termine nelle ditte subappaltatrici o nell’industria delle costruzioni, condividono in misura più o meno accentuata una simile posizione nei confronti dell’accesso alla protezione sociale.

48L’approdo finale dei mutamenti in corso può quindi risultare in un sicuro incremento della precarietà, testimoniato tra l’altro dalla maggiore incidenza, rispetto al passato, dei rapporti di lavoro atipico sui nuovi contratti di lavoro, a fronte di benefici incerti e comunque inegualmente distribuiti sul versante dell’autonomia. Quest’ultimo giudizio tuttavia va riferito soltanto ai giovani delle famiglie dei ceti medi, comprese le cosiddette «aristocrazie operaie», che forse per la prima volta si trovano di fronte al problema di un inserimento intermittente ed eterogeneo, pur se regolare, nel mondo del lavoro.

49Va infatti ricordato che gli strati più marginali delle classi lavoratrici hanno sovente sperimentato forme di lavoro «flessibile», dal bracciantato, al cottimo, al lavoro a domicilio. Soltanto per un paio di generazioni, durante l’epoca fordista, è stata data anche ad essi la possibilità di svolgere un lavoro in forme stabili. È proprio su questi strati che tendono a scaricarsi maggiormente i costi sociali del cambiamento economico. La crescente competizione economica internazionale, le innovazioni tecniche e organizzative nei processi lavorativi dell’industria di trasformazione e nei servizi più pregiati, la crisi fiscale dello Stato e la contrazione del settore pubblico, le ristrutturazioni dei sistemi di protezione sociale nel senso di una più accentuata stigmatizzazione degli utenti, e persino i processi di urban renewal con rivalutazioni di luoghi e dislocazioni di famiglie: tutti questi processi vanno nella direzione di una fine, o quanto meno di una drastica riduzione, delle aspettative di benessere e di mobilità che nell’epoca fordista si erano estese anche ai lavoratori meno istruiti e qualificati. Che si trattasse di un posto di lavoro da netturbino, o da usciere, o da bidello, o da portantino, o da operaio comune in qualche impresa di pubblici servizi o comunque ricadente nel settore pubblico, o infine – nelle aree più sviluppate – di un’occupazione operaia nella grande industria, vi è stato comunque in passato per questi lavoratori una chance di lavoro regolare, garantito, stabile alla quale riferirsi nelle proprie aspettative e nelle proprie strategie di inserimento e di riproduzione. A partire dalla crisi degli anni ’70, e nel Sud ancora di più dalla fine del «keynesismo straccione» negli anni ’90, queste possibilità si sono ridotte ai minimi termini.

50Come ha da tempo posto in rilievo la letteratura sui processi di diseguaglianza, di povertà e di esclusione sociale nelle società avanzate (Spanò, 1999; Morlicchio, 2000) a questi strati sociali rimane il ricorso alle forme non regolari di economia. L’economia informale in senso stretto (la produzione per l’autoconsumo e lo scambio basato sui vincoli di reciprocità) non può, per evidenti ragioni materiali, essere molto diffusa laddove più intenso è il disagio sociale: i quartieri degradati dei centri storici e delle periferie cittadine, i comuni di cintura ex operaia delle grandi aree urbane. L’economia sommersa ha, più spesso che altrove, una valenza puramente difensiva se vista dal lato dell’offerta di lavoro, e molto spesso maschera episodi di sfruttamento della manodopera in condizioni che tendono a riprodurre la marginalità sia della forza lavoro sia degli improvvisati imprenditori. Rimane il ricorso all’economia illegale, che ha per oggetto la produzione e/o lo scambio di beni illeciti: ma se questa consente rendimenti elevati, è anche soggetta a rischi notevoli.

51Vi è ancora da notare che tanto nell’economia informale, sommersa, illegale quanto nella piccola impresa, è molto difficile notare una sistematica contrapposizione tra imprenditori e lavoratori. Se ciò consente l’emergere di modalità assai peculiari di costruzione sociale del mercato (Bagnasco, 1988), impedisce anche la comparsa di forme di coscienza e di azione collettiva capaci di promuovere una dialettica interna alla fascia sociale in questione, e di favorire l’innesco di autonomi processi di sviluppo.

52Sembra dunque che l’esito dei processi di ridefinizione della partecipazione al lavoro che avvengono nelle società avanzate a partire dagli anni ’70, e in Italia a partire dagli anni ’90, sia una segmentazione sociale che tende a distinguere in maniera abbastanza chiaramente definita l’area del lavoro regolare, che dispone di stabilità e di garanzie, l’area del lavoro atipico, che beneficia di garanzie ma non di stabilità, e l’area del lavoro irregolare che non gode né di stabilità né di garanzie. Ciò assume un rilievo notevole nella struttura sociale del Mezzogiorno, cioè di un’area in cui non solo si concentrano i fenomeni di povertà, di esclusione, di devianza, ma si manifesta anche di più la spinta alla divaricazione sociale tra strati superiori e inferiori, indicata dalla crescita parallela delle famiglie con tutti i membri occupati e di quelli con tutti i membri disoccupati (Istat, 2002).

53Questa classificazione è diversa dall’opposizione tra insiders e outsiders impiegata nei lavori degli economisti quale strumento concettuale per l’analisi del mercato del lavoro. E ciò non tanto perché gli insiders hanno subito in Italia una continua erosione, e talvolta una drastica riduzione, di benefici e privilegi. Quanto perché questa tendenza non sembra comunque sufficiente a colmare il divario con gli outsiders, ma solo a creare una categoria sospesa tra i primi e i secondi, quella formata dai lavoratori atipici.

54La distanza fra i tre strati sociali sembra inoltre in aumento, per il riallineamento delle opportunità di lavoro secondo linee consolidate. A un giovane dei ceti medi si offrirà molto spesso una varietà di occasioni di lavoro atipico, che (qualche volta) si potranno trasformare in un lavoro regolare. Ai giovani degli strati marginali delle classi lavoratrici si offriranno invece soprattutto delle opportunità lavorative nell’economia sommersa o addirittura illegale. La logica degli abbinamenti selettivi (Cohen, 1999) tenderebbe dunque a far crescere in maniera circolare e cumulativa le situazioni di benessere, o viceversa di disagio, in un’area già segnata da estese carenze sia nella struttura dell’occupazione sia nella rete delle prestazioni e dei servizi assistenziali.

55Ma lo sviluppo dei lavori atipici ha anche un’altra conseguenza. Esso favorisce il consenso politico dei giovani e delle donne dei ceti medi, più dotati in termini di capitale economico, sociale e culturale e dunque più capaci di «cogliere l’occasione» offerta dai «nuovi lavori». I dati qui raccolti e discussi indicano infatti che questi gruppi si trovano in una condizione di relativo privilegio nell’accesso al lavoro regolare pur se atipico. È possibile quindi avanzare l’ipotesi che i lavori atipici fungano, almeno per il momento, da «ammortizzatori sociali» della perdita di potere di mercato e di forza politica del lavoro dipendente nella transizione all’economia postfordista. Per riprendere l’espressione a suo tempo impiegata da Pizzorno (1980), lo sviluppo dei lavori atipici fungerebbe almeno per il momento da meccanismo di consenso sociale, almeno per quanto riguarda i ceti medi del Sud come del Nord Italia. Ciò avviene direttamente, attraverso l’incremento dei livelli di occupazione delle persone con istruzione superiore, e lo sviluppo di attività di servizio (si pensi alle agenzie di lavoro interinale) gestite da professionisti ed esperti provenienti da questi strati sociali. Ciò avviene anche indirettamente, attraverso il sostegno fornito alle ideologie della flessibilità, dell’adattabilità, della mobilità, quali fattori di rilievo cruciale per «avere successo», per «vivere in pieno il proprio tempo», ecc. ecc.

4. Arte di arrangiarsi e derive personali al tempo della flessibilità

56Restano da esaminare gli «effetti del nuovo capitalismo sulla vita personale» (Sennett, 1999) in una realtà quotidiana nella quale il ritardo di sviluppo e l’elevata disoccupazione paiono tradursi in un’abitudine diffusa alla precarietà ed all’incertezza. In questa prospettiva conviene ricordare che da tempo la ricerca empirica sulla povertà nell’Italia meridionale ha posto in rilievo la persistenza di uno «zoccolo duro» dell’esclusione, che appare distinto dalla scarsità, se non addirittura dall’assenza, di opportunità lavorative dignitose, dall’elevata numerosità dei nuclei familiari, dalla residenza in centri urbani caratterizzati dall’elevata concentrazione di situazioni personali e familiari disagiate. È proprio questo lo strato sociale sul quale più a lungo si è soffermata l’indagine e la riflessione sulla povertà nel Mezzogiorno, che da sempre ha individuato nella ristrettezza della domanda di lavoro ufficiale il fattore strutturale più rilevante per spiegare la presenza diffusa e concentrata di simili condizioni di disagio (Spanò, 1999; Morlicchio, 2000). Al tempo stesso, come mette in rilievo Spanò (1999), questo strato ha da tempo sviluppato delle risposte adattive alla sua condizione di svantaggio permanente, che le si identifichi nel concetto di «cultura della povertà», con Oscar Lewis, o viceversa con l’immagine dell’«arte di arrangiarsi», seguendo la consueta iconografia della realtà sociale delle regioni del Mezzogiorno. In altri termini, nella continua oscillazione tra la costrizione a sfruttare il più possibile gli spazi dell’economia informale, la disponibilità ad occasioni di lavoro irregolare o illegale, la ricerca insistente di sussidi o di occupazioni temporanee nel settore regolare, e la presenza incombente sul mercato politico alla ricerca di opportunità di scambio clientelare in vista di una soluzione definitiva al disagio, gli individui che appartengono a questo strato sociale troverebbero risorse sufficienti per «andare avanti» (Giddens, 2000) lungo un percorso biografico che, se ad uno sguardo esterno appare segnato da vincoli che impediscono la fuoriuscita dal disagio stesso (il matrimonio precoce, la numerosità della famiglia ecc.), nondimeno sembrerebbe ancora fondato su un forte ancoraggio esistenziale e identitario.

57Nella prospettiva microsociologica dell’analisi dei percorsi biografici, il problema dei «costi umani della flessibilità» (Gallino, 2001) sembra porsi in termini diversi, e persino più accettabili in un ambiente già segnato dalla precarietà economica. Si ritorna qui alla questione posta in premessa: la società meridionale, o quantomeno una sua parte di grandi dimensioni e di grande importanza, non sarebbe svantaggiata dalle dinamiche del postfordismo e dai riflessi di queste sulla vita personale. Al contrario, essa sembrerebbe disporre di strumenti e di risorse che parrebbero avvantaggiarla nella gestione delle attività di riproduzione ancora più che in quelle lavorative. La capacità di governare la tensione generata dall’estrema labilità delle occasioni di lavoro, di reddito, di consumo, di relazione in questi strati sociali sarebbe già ampiamente diffusa. Il che, si potrebbe ritenere, dovrebbe ridurre al minimo il rischio di malessere psicologico e di estrema caduta sociale, di cui la désaffiliation (Castel, 1995) sembra costituire la manifestazione più evidente.

58Ma ancora un volta la realtà sembra più complessa di quanto gli schemi astratti lascino pensare. In un lavoro sui giovani inoccupati a bassa scolarità a Napoli, Spanò (2001) ha posto appunto in evidenza il fatto che le conseguenze negative dei processi di frantumazione delle identità collettive, di flessibilizzazione e informalizzazione del mercato del lavoro, di destandardizzazione dei percorsi biografici e delle costruzioni identitarie, si manifestano in ambiti socialmente e spazialmente diffusi. Contrapponendo la storia del consulente nordamericano Rico (Sennett, 1999) e quella di Ciro, disoccupato napoletano, Spanò mette con chiarezza in rilievo il fatto che entrambi questi soggetti, tanto apparentemente distanti in termini spaziali e sociali, si trovano a dover fare i conti con un contesto nel quale l’esplosione dell’incertezza è ormai condizione strutturale diffusa e suscettibile di generare problemi di riflessività e di empowerment ai livelli sociali più diversi. Le storie di vita raccolte nel corso dell’indagine (Spanò, a cura di, 2001) paiono mostrare un processo di degrado delle occasioni, pur precarie, di lavoro e di reddito cui possono accedere i giovani cresciuti in famiglie degli strati sociali più marginali in una città del Mezzogiorno. Un degrado connesso alla scomparsa di attività e di mestieri tradizionali; all’esplosione dell’offerta di lavoro locale; alla concorrenza, per quanto limitata ad episodi marginali, delle lavoratrici e dei lavoratori immigrati; ed alla perdita quasi totale delle aspettative di inserimento lavorativo stabile a causa della fine del «keynesismo straccione» che aveva segnato l’intreccio tra economia, politica e società nel Mezzogiorno negli anni ’70 e negli anni ’80. Ciò sembra combinarsi con sintomi di crisi dei tradizionali modelli familiari e di identità di genere.

59In questo ambito l’analisi da noi condotta (Clarizia e Maddaloni, 2001) ha evidenziato l’esistenza, tra i giovani inoccupati a bassa scolarità di Napoli, di un gruppo di soggetti che sono stati definiti intrappolati proprio perché si tratta di giovani il cui percorso biografico si iscrive in un contesto familiare e sociale segnato da estrema precarietà e da una riproduzione a costi sempre più gravosi. Si tratta in particolare di soggetti con genitori disoccupati, che hanno vissuto in famiglie numerose e in quartieri degradati del centro storico, reduci da esperienze formative che si concludono in maniera fallimentare ben prima dell’assolvimento dell’obbligo scolastico, che compiono precoci esperienze matrimoniali legate quasi sempre alla nascita di un figlio, e che vivono di espedienti e di opportunità lavorative le quali sembrano farsi sempre più instabili, dequalificate e scarsamente remunerative da una generazione all’altra. L’esperienza di questi soggetti starebbe allora a dimostrare che non c’è spirito di adattamento che tenga in condizioni di graduale, ma sensibile degrado delle chances di vita ai livelli inferiori della stratificazione sociale.

  • 22 Cfr. anche i risultati dell’indagine di psicologia di comunità condotta, alla fine degli anni ’90, (...)

60Accanto a questo gruppo di soggetti, l’analisi ne ha individuato un altro, gli sbandati, che appare costituito da coloro i quali scivolano da un’opportunità, irregolare o atipica, all’altra, o da un luogo di formazione professionale all’altro, senza riuscire ad accumulare risorse materiali, o professionali, o relazionali, o psicologiche, capaci di sottrarli a ciò che con il passare del tempo appare sempre di più una crisi personale con connotati di paralisi biografica. Il dato più interessante è che una simile condizione si manifesta a partire dai più diversi ambienti sociali di provenienza22, appare legata ad aspirazioni incongrue o perfino eccessive in rapporto alle effettive capacità del soggetto, e si traduce nell’incapacità di sviluppare atteggiamenti e comportamenti suscettibili di condurlo all’assunzione di ruoli adulti, sia sul versante lavorativo sia (diversamente da quanto accadeva e tuttora accade per i giovani del gruppo precedente) su quello familiare. Il risultato è che il soggetto finisce per ritrovarsi in una condizione di disoccupazione di lunga durata e di dipendenza dalla famiglia d’origine, nella quale si combinano disordine e passività, disorientamento e recriminazione, conditi da idee vaghe e confuse circa le possibilità di inserimento sociale di cui questi dispone.

61Sembra dunque che anche a Napoli, e per estensione negli altri centri del Mezzogiorno, si possa parlare di una Donald Duck Syndrome, nella quale errori e frustrazioni si combinano con rappresentazioni negative del lavoro e con una carenza crescente di motivazione nel generare un percorso segnato da rischi sempre più gravi di isolamento sociale e di disagio psichico (Lavanco e Novara, 2002). Oppure, in termini più sociologici, di un trionfo dell’individualismo negativo (Castel, 1995), nel quale il crescente indebolimento dei legami sociali e delle certezze ereditate dal passato si traduce in un moltiplicarsi e in un concentrarsi degli effetti perversi dell’emancipazione dai vincoli della comunità e dell’indebolimento delle solidarietà collettive che furono tipiche della prima modernità. Questi soggetti vanno quindi «alla deriva» senza più le reti di protezione garantite dal settore formale dell’economia, dal sistema pubblico di welfare o dalle reti di parentela. È importante sottolineare che un simile esito non è tanto, o forse non è per niente, il prodotto di una «cattiva volontà» del singolo, quanto il risultato ultimo di mutamenti strutturali e culturali che intervengono a generare confusione e disorientamento.

62A questo riguardo giova notare che questa tipologia comprende, oltre alle figure degli intrappolati e degli sbandati, anche quelle dei consacrati e dei confusi. I primi sono coloro i quali sono riusciti, senza troppo cedere alle mitologie della mobilità e del cambiamento permanente, ad identificare rapidamente un ruolo sociale e lavorativo verso il quale tendere i propri sforzi. I secondi, invece, si possono identificare in coloro i quali, adolescenti e giovani in moratoria prolungata, vivono una condizione contraddistinta dalla ricerca di emozioni sempre nuove, e sembrano ancora incapaci di definire una strategia personale di inserimento e quindi un percorso di costruzione dell’identità. Non appare infondato ritenere che l’innestarsi delle tendenze strutturali e culturali dell’epoca postindustriale in una formazione sociale in ritardo di sviluppo e ad elevata disoccupazione si traduca in una spinta a ridurre le fila dei consacrati e a gonfiare invece le schiere dei confusi. È anche ragionevole ritenere che in simili condizioni sia facilmente riscontrabile una relazione di continuità biografica tra la condizione dei confusi e quella degli sbandati. Il punto in comune tra questi due gruppi è costituito dall’incapacità di identificare un percorso di fuoriuscita dalla dipendenza dalla famiglia di origine, un fenomeno che appare in crescente diffusione nelle società avanzate ma che trova in Italia, e soprattutto nel Mezzogiorno, le sue manifestazioni più evidenti, anche in virtù della perdurante carenza di opportunità di lavoro nell’economia regolare. L’elemento di differenziazione è costituito dalla presenza di un atteggiamento positivo nei confronti delle esperienze di vita da accumulare, atteggiamento che si rovescia a mano a mano che emergono i costi umani della flessibilità, o meglio del circuito disoccupazione/lavori atipici/attività irregolari.

  • 23 Per una versione più articolata della costruzione tipologica e per una ricostruzione più dettagliat (...)

63Accanto alla figura tradizionale del disoccupato «povero» meridionale, qui rappresentata dagli intrappolati, che è ben lungi dall’essere scomparsa e che anzi rappresenta ancora la maggioranza delle persone in condizioni di rischio o di disagio sociale, emerge allora la figura «postmoderna» del confuso/sbandato. Se le conseguenze del capitalismo postfordista sulla vita personale dei soggetti che vivono in condizioni di marginalità sociale tra la disoccupazione, l’informale, il lavoro irregolare nell’economia sommersa e le attività illegali, possono essere ancora definite dai connotati attribuiti alla categoria degli intrappolati, quelle sulla vita personale degli individui, in particolare dei giovani, anche e soprattutto dei ceti medi, che sempre più riescono a trovare lavoro soltanto in forme atipiche, possono essere definite da quelli attribuiti alla categoria degli sbandati23.

Conclusioni

64A questo punto è forse possibile azzardare alcune risposte alle domande presentate nella premessa. Esse si riferivano a: 1) le relazioni tra l’economia flessibile e il sommerso; 2) gli effetti della diffusione dei lavori atipici sul volume e la composizione dell’occupazione; 3) le conseguenze della flessibilità del lavoro sulla struttura sociale; 4) gli effetti della flessibilità sulla vita personale.

65Quanto al primo problema, la nostra rassegna ha evidenziato che esiste una relazione positiva tra le opportunità lavorative presenti nell’economia regolare, in quella flessibile e in quella sommersa. In questo senso la diffusione dell’«arte di arrangiarsi» non costituisce un vantaggio competitivo, ma piuttosto il sintomo di una condizione di ritardo di sviluppo che tende a riprodursi nel tempo. In questa condizione, che appare maggiormente concentrata nelle grandi aree urbane della dorsale tirrenica e nelle zone interne o geograficamente marginali, la presenza, talvolta anche diffusa, di attività sommerse in larga misura di bassa qualità, è già da tempo associata e sovrapposta alle forme tradizionali, e in realtà tuttora più diffuse, di economia flessibile. Entrambe appaiono ampiamente connesse ad un’economia regolare nella quale è il settore pubblico a svolgere un ruolo dominante, più che altro in virtù dell’assenza di contendenti (Chiesi, 1998; De Vivo, 2002). Il contrario avviene nel Centro Nord. Sembra quindi che esista una continuità tra le diverse forme di economia, ma nel contesto di relazioni di interdipendenza che si organizzano in circoli viziosi o virtuosi, confermando più che riducendo i divari tra le diverse ripartizioni.

66In secondo luogo, è possibile notare che, in termini quantitativi, la flessibilità del lavoro è assai praticata nelle regioni del Mezzogiorno, soprattutto nelle forme più tradizionali legate alla stagionalità delle attività economiche che vi prevalgono. In questo senso il lavoro flessibile sembra contribuire non tanto al contenimento della disoccupazione, quanto alla sopravvivenza dei comparti più rilevanti del settore privato dell’economia. Minore diffusione sembrano avere le forme più recenti di lavoro flessibile, e in particolare le collaborazioni coordinate e continuative e il lavoro interinale. Queste ultime forme di attività lavorativa appaiono più diffuse tra i soggetti con istruzione elevata, superiore o universitaria, con un certo beneficio per l’occupazione dei giovani e soprattutto delle donne, ma a svantaggio dei soggetti con ridotta scolarità. Le recenti innovazioni in materia di diritto del lavoro, con l’introduzione di modalità più flessibili di impiego della manodopera, non sembrano quindi avere prodotto effetti di grande rilievo sul volume dell’occupazione nelle regioni del Sud. Se invece si considera la composizione dell’occupazione, l’ipotesi più probabile è che si stia assistendo ad una redistribuzione, che tende ad aumentare lo svantaggio dei gruppi più vulnerabili.

67Veniamo al terzo dei problemi indicati. La pressione verso la flessibilità del lavoro sembra tradursi in nuove forme di diseguaglianza sociale, che scaturiscono dalla combinazione tra la diversa estensione delle garanzie associate al lavoro e la diversa durata della prestazione. I lavoratori regolari permanenti, i lavoratori regolari atipici e i lavoratori irregolari o disoccupati degli strati marginali, sembrano definire tre segmenti sociali sempre più distanti. Ciò potrebbe avere effetti di disgregazione sociale soprattutto a seguito della chiusura delle opportunità di riproduzione o di mobilità offerte al segmento inferiore. Anche tra le classi medie è tuttavia possibile avvertire la crescita di diseguaglianze, sovente interpretabili nel senso di una mobilità sociale discendente tra le generazioni. Nel breve periodo, la diffusione socialmente differenziata dei lavori atipici può tuttavia fornire un contributo diretto e indiretto all’acquiescenza politica di molti membri delle classi medie.

68Infine, il quarto dei punti in questione. Per riprendere la tipologia impiegata in una nostra recente indagine sui giovani inoccupati napoletani a bassa scolarità, riteniamo che le conseguenze del nuovo capitalismo sulla vita personale si traducano qui in una riduzione dei consacrati, i soggetti che dispongono di una vocazione professionale, e in un aumento dei confusi, gli individui alla ricerca di nuove esperienze da accumulare alla rinfusa. Ciò dovrebbe poter essere accertato ai livelli più diversi della stratificazione sociale. La nostra indagine ha anche posto in evidenza che esiste una relazione di continuità tra la condizione dei confusi e quella degli sbandati, i soggetti alla deriva in un mondo che risulta sempre più indecifrabile ed ostile. Ciò sembra aggiungere una nuova dimensione, piuttosto interclassista, ai problemi della vulnerabilità e dell’esclusione sociale. L’altra, infatti, è quella costituita dagli intrappolati, gli appartenenti agli strati marginali, le cui condizioni paiono in corso di peggioramento.

Torna su

Bibliografia

Accornero A. (1997), Era il secolo del lavoro, Il Mulino, Bologna.

Altieri G., Bonaretti M., Leonardi S., Rampino L. (2001), Lavoro flessibile e Pubblica amministrazione. Studi di caso sugli enti locali, Ires, Roma, http:\\www.ires.it.

Altieri G., Carrieri M. (2000), Il popolo del 10%. Il boom del lavoro atipico, Donzelli, Roma.

Arcidiacono C. (a cura di) (1999), Napoli. I giovani e il lavoro. Diagnosi di una città, Magma, Napoli.

Bagnasco A. (1977), Tre Italie. La problematica territoriale nello sviluppo italiano, Il Mulino, Bologna.

Bagnasco A. (1988), La costruzione sociale del mercato, Il Mulino, Bologna.

Barbieri P. (1998), Lavoro autonomo ‘di seconda generazione’: problemi e prospettive, «Polis», xii, agosto.

Bauman Z. (1999), Dentro la globalizzazione. Le conseguenze sulle persone, Laterza, Bari (ed. or. 1998).

Becattini G. (1987), Mercato e forze locali. Il distretto industriale, Il Mulino, Bologna.

Bruni M., De Luca L. (1994), Flessibilità e disoccupazione: il caso Italia, Ediesse, Roma (ed. or. 1993).

Brusco S. (1989), Piccole imprese e distretti industriali, Rosenberg & Sellier, Torino.

Castel R. (1995), Les métamorphoses de la question sociale. Une chronique du salariat, Fayard, Paris.

Chiesi A. M. (1998), Le specificità della terziarizzazione in Italia. Un’analisi delle differenze territoriali nella struttura occupazionale, «Quaderni di Sociologia», xlii, n. 17.

Clarizia P., Maddaloni D. (2001), Biografie, costruzioni identitarie e rappresentazioni del lavoro e della disoccupazione nei giovani inoccupati a bassa scolarità, in A. Spanò (a cura di) (2001).

Clarizia P., Spanò A. (2000), Ammortizzatori sociali, traiettorie biografiche e rischi di precarizzazione, «Sociologia del lavoro», nn. 78-79.

Contini B. (a cura di) (2002), Osservatorio sulla mobilità del lavoro in Italia, Il mulino, Bologna.

Cohen D. (1999), Ricchezza del mondo, povertà delle nazioni, Comunità, Milano (ed. or. 1998).

Cortese A. (2000), Giovani e lavoro nel Mezzogiorno: le carriere del precariato tra Stato e mercato, «Sociologia del lavoro», nn. 78-79.

D’Antonio M. (a cura di) (1992), Lavoro e disoccupazione nel Mezzogiorno, Fondazione Agnelli, Torino.

De Vivo P. (2002), Mezzogiorno e pubblico impiego, in Cerase F. P. (a cura di), I ceti medi nel Mezzogiorno. Transizione e identità, Carocci, Roma.

Esping-Andersen G. (1990), The Three Worlds of Welfare Capitalism, Polity Press, Cambridge.

Esping-Andersen G. (2000), I fondamenti sociali delle economie postindustriali, il Mulino, Bologna (ed. or. 1999).

Gallino L. (1998), Se tre milioni vi sembran pochi. Sui modi per combattere la disoccupazione, Einaudi, Torino.

Gallino L. (2000), Globalizzazione e diseguaglianze, Laterza, Bari.

Gallino L. (2001), Il costo umano della flessibilità, Laterza, Bari.

Giddens A. (2000), Identità e società moderna, IperMedium, Napoli (ed. or. 1991).

Harvey D. (1993), La crisi della modernità. Alle origini dei mutamenti culturali, Il Saggiatore, Milano (ed. or. 1990).

Ires (2002), Il lavoro atipico in Italia: le tendenze del 2001, rapporto di ricerca per Nidil-Cgil, http://www.ires.it.

Isfol (2001), Il lavoro interinale. Prime analisi sui dati amministrativi, «Monografie sul mercato del lavoro e le politiche per l’impiego», n. 5, mimeo, Roma.

Istat (2002), Rapporto annuale. La situazione del Paese 2001, Istat, Roma.

Lavanco G., Novara C. (2002), La resistenza psicologica all’occupazione: il percorso di un intervento psicosociale, «Psicologia contemporanea», n. 169, gennaio-febbraio.

Maddaloni D. (1998), Deregolazione del mercato del lavoro e disoccupazione: un confronto internazionale, in AA. VV., Lo Stato sociale in Italia. Rapporto annuale iridiss-cnr 1998, Donzelli, Roma.

Maddaloni D. (2000), Mercato del lavoro e politica per l’occupazione nella Campania degli anni ‘90, in A.A.V.V., Lo Stato sociale in Italia. Rapporto annuale iridiss-cnr 1999, Donzelli, Roma.

Meldolesi L. (1998), Dalla parte del Sud, Laterza, Bari.

Mingione E. (1998), Sociologia della vita economica, Carocci, Roma.

Morlicchio E. (1996), Disoccupazione, povertà ed esclusione sociale, Dante & Descartes, Napoli.

Morlicchio E. (2000), Povertà ed esclusione sociale. L’approccio del mercato del lavoro, Lavoro, Roma.

Paci M. (1982), La struttura sociale italiana, Il Mulino, Bologna.

Paci M. (1992), Il mutamento della struttura sociale italiana, Il Mulino, Bologna.

Pizzorno, A. (1980), I soggetti del pluralismo. Classi, partiti, sindacati, Il Mulino, Bologna.

Pugliese E., Rebeggiani E. (1997), Occupazione e disoccupazione in Italia, Lavoro, Roma.

Roma G. (2001), L’economia sommersa, Laterza, Bari.

SdS (2001), Lavoro irregolare e sistema della formazione in tre aree a vocazione distrettuale, rapporto di ricerca, http:\\www.unioncamere.it.

Sennett R. (1999), L’uomo flessibile. Conseguenze del nuovo capitalismo sulla vita personale, Feltrinelli, Milano (ed. or. 1998).

Solow R. M. (1994), Il mercato del lavoro come istituzione sociale, Il mulino, Bologna (ed. or. 1990).

Spanò A. (1999), La povertà nella società del rischio. Percorsi di impoverimento nella tarda modernità e approccio biografico, Angeli, Milano.

Spanò A. (2001), Introduzione, in A. Spanò, (a cura di) (2001).

Spanò A. (a cura di) (2001), Tra esclusione ed inserimento. Giovani inoccupati a bassa scolarità e politiche del lavoro a Napoli, Angeli, Milano.

Torna su

Allegato

Tab. 1 Alcune forme di lavoro flessibile nei Paesi membri dell’Unione Europea: un confronto al 1999

Paese

Occupati in complesso

Occupati indipendenti (*)

Occupati dipendenti

Occupati dipendenti temporanei (**)

in valori assol.

in % sugli occupati

in valori assol.

in % sui dipendenti

Austria

3678

503

13,7

3175

239

7,5

Belgio

3987

688

17,3

3299

339

10,3

Danimarca

2708

252

9,3

2457

250

10,2

Finlandia

2333

321

13,8

2011

365

18,2

Francia

22755

2766

12,2

19989

2787

13,9

Germania

36089

3897

10,8

32193

4168

12,9

Grecia

3967

1722

43,4

2245

292

13,0

Irlanda

1593

302

19,0

1284

87

6,8

Italia

20618

5836

28,3

14782

1447

9,8

Lussemburgo

176

16 9,1

160

5

3,1

Paesi Bassi

7605

874

11,5

6730

805

12,0

Portogallo

4830

1288

26,7

3499

653

18,7

Regno Unito

27107

3275

12,1

23832

1602

6,7

Spagna

13773

2985

21,7

10771

3524

32,7

Svezia

4054

465

11,5

3589

495

13,8

Unione Europea

155272

25190

16,2

130016

17057

13,1

* Imprenditori, liberi professionisti, lavoratori autonomi, coadiuvanti.
** Lavoratori con contratto a termine o stagionale, lavoratori con contratti a causa mista, lavoratori interinali.

Fonte: Eurostat, European Social Statistics - Labour Force 1999, European Communities, 2000.

Tab. 2 Occupati dipendenti in complesso e temporanei in Italia, 1997-2001

Ripartizione

1997

1998

1999

2000

2001

Occupati dipendenti in complesso:

Italia

14372

14549

14823

15131

15517

Centro-Nord

10351

10463

10670

10912

11160

Mezzogiorno

4021

4086

4153

4219

4357

Occupati dipendenti temporanei:

Italia

1127

1249

1410

1530

1514

Centro-Nord

645

711

813

902

889

Mezzogiorno

482

538

597

628

625

Incidenza % dei lavoratori temporanei sul totale dell’occupazione dipendente:

Italia

7,8

8,6

9,5

10,1

9,8

Centro-Nord

6,2

6,8

7,6

8,3

8,0

Mezzogiorno

12,0

13,2

14,4

14,9

14,3

Fonte: Istat, Rilevazione trimestrale sulle forze di lavoro.

Torna su

Note

1 Nel senso che si tratta di attività di secondo lavoro o che rientrano nel sommerso in forma soltanto parziale: ad esempio sotto la specie di straordinari non dichiarati, di compensi fuori busta ecc.

2 Come più di recente ha mostrato una ricerca su tre distretti industriali emergenti, quali l’area di Vicenza a vocazione orafa, quella di Bisceglie e Bitonto a vocazione meccanica, quella di Grumo Nevano a vocazione tessile-abbigliamento-calzaturiera (SdS, 2001).

3 I contratti di riallineamento contributivo e retributivo, già attivi dalla seconda metà degli anni ’90, e le recenti innovazioni legislative disegnate dal ministro Tremonti.

4 I contratti di formazione e lavoro, i recenti sostegni concessi al part-time, il lavoro interinale e i contratti di collaborazione coordinata e continuativa.

5 Inoltre la questione dell’impiego del lavoro flessibile nelle istituzioni pubbliche si pone in maniera diversa a seconda della capacità mostrata da queste istituzioni nello sviluppare un’effettiva «politica del personale» in funzione delle esigenze dei servizi da attivare o degli obiettivi da cogliere. Capacità che risulta inegualmente distribuita tra le istituzioni del Centro-Nord e quelle dell’Italia meridionale. Per alcuni elementi di riflessione comparativa sul lavoro flessibile in alcuni enti locali, cfr. Altieri, Bonaretti, Leonardi, Rampino, 2001 (cfr. in particolare il caso della Provincia di Salerno curato da L. Rampino).

6 Le stesse osservazioni scaturivano anche dall’indagine condotta, per conto della Fondazione Agnelli, dall’équipe di ricerca guidata da M. D’Antonio al principio degli anni ’90 sulla disoccupazione giovanile nelle città dell’Italia meridionale (D’Antonio, a cura di, 1992). Dall’indagine, riguardante gli iscritti alle liste di collocamento ordinario in età dai 18 ai 35 anni e residenti nei capoluoghi della Campania e nelle città di Bari, di Reggio Calabria e di Catania, emerse infatti che le opportunità di lavoro non regolare si rivelavano più articolate, più dotate di contenuti di professionalità e più remunerative nelle realtà urbane più sviluppate, e in particolare a Bari.

7 A proposito dei dati in tabella 1 va notato che le cifre relative all’occupazione indipendente risultano comprensive delle collaborazioni coordinate e continuative, istituto tipicamente italiano.

8 Per quanto, in realtà, il loro carattere eminentemente assistenziale sia, per le regioni meridionali, accertato dalle continue proroghe dei termini di scadenza che snaturano le finalità originarie dello strumento (Clarizia e Spanò, 2000; Maddaloni, 2000).

9 Ciò accade in particolare quando si disaggregano le informazioni a livello di ripartizioni territoriali. Una maggiore possibilità di incrociare le differenti caratteristiche di atipicità è infatti disponibile, ma soltanto a livello nazionale.

10 Alla metà degli anni ’90, quasi il 9% dei lavoratori dipendenti registrati presso l’istituto di previdenza contro una media nazionale del 6%.

11 Malgrado nel Mezzogiorno si sia verificato, negli ultimi cinque anni, un trend di crescita degli occupati analogo a quello delle altre ripartizioni territoriali, il tasso di occupazione ha raggiunto, nel 2001, appena il 35,5% contro il 48,3% del Centro Nord; quello di disoccupazione è, sempre nel 2001, del 19,3% contro il 4% del Nord e il 7,4% del Centro; infine le unità di lavoro irregolari si sono incrementate nel Sud (periodo 1995-1999) dell’11,2% contro lo 0,8% del Nord Ovest e lo 0,9% del Nord Est (dati di fonte Istat).

12 Sul totale degli occupati in Italia nel 2001 le donne rappresentavano il 37,5%.

13 Si veda in particolare quanto chiarito nel paragrafo 2.3 del rapporto citato.

14 I dati sulle attività svolte dai collaboratori sono disponibili solo fino al 1999.

15 Dati desunti dal Rapporto annuale sulla situazione del Paese del 2000. L’Istat infatti non fornisce informazioni sulle collaborazioni coordinate e continuative in maniera sistematica.

16 Infatti per i collaboratori in senso stretto i contributi sono versati dal committente.

17 Anche in questo caso i dati sono riferiti al 1999.

18 Tutti i dati disponibili sono di fonte amministrativa e provengono o direttamente dalle singole società di lavoro temporaneo o dai centri per l’impiego. Un grande sforzo per standardizzare tali informazioni è stato compiuto dall’Osservatorio nazionale del mercato del lavoro e, soprattutto, dall’Isfol.

19 Tra il 2000 e il 2001, secondo le rilevazioni campionarie dell’Istat sulle forze di lavoro, in Italia l’86% dell’aumento dell’occupazione era da attribuirsi all’occupazione standard. Dati più aggiornati, che confrontano la rilevazione di aprile 2002 con quella di aprile 2001, mettono in evidenza che il 79,2% dell’incremento occupazionale è dovuto all’occupazione standard.

20 Come si è affermato in precedenza, i dati non permettono di verificare in modo inequivocabile questo assunto, soprattutto in riferimento alle diverse ripartizioni. Tuttavia alcuni indizi empirici parrebbero sostenerlo. In particolare i dati di un’indagine campionaria svolta a livello nazionale per conto dell’alai-cisl, che ha interessato 1076 soggetti tra lavoratori interinali, collaboratori coordinati e continuativi, lsu, lpu e utilizzatori di borse di lavoro e di piani di inserimento professionale. La distribuzione del campione in relazione al titolo di studio evidenzia che il 27% è in possesso della laurea, il 17% ha interrotto il percorso universitario, il 47% ha il diploma superiore (Studium srl - alai-cisl, 2001).

21 Un simile accesso al sistema di welfare non rappresenta una condizione privilegiata in assoluto, dal momento che assai più privilegiato è lo stato della nuova élite globale, secondo alcuni autori la reale beneficiaria dei mutamenti in corso (Bauman, 1999; Gallino, 2000). Ma è piuttosto il prodotto storico di un processo di definizione e di continuo riadattamento dei criteri e dei contenuti della giustizia distributiva al livello dello Stato nazionale, che in altri Paesi è meglio riuscito nell’estendere le garanzie all’universo dei cittadini.

22 Cfr. anche i risultati dell’indagine di psicologia di comunità condotta, alla fine degli anni ’90, da un gruppo di ricerca coordinato dalla Arcidiacono sui giovani napoletani con titoli di studio superiori o universitari (Arcidiacono, a cura di, 1999).

23 Per una versione più articolata della costruzione tipologica e per una ricostruzione più dettagliata delle singole categorie, che esula dagli scopi del presente lavoro, non possiamo che rimandare al saggio citato più sopra nel testo.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Paola Clarizia e Domenico Maddaloni, «Flessibilità del lavoro, segmentazione sociale e sviluppo del Mezzogiorno»Quaderni di Sociologia, 29 | 2002, 29-57.

Notizia bibliografica digitale

Paola Clarizia e Domenico Maddaloni, «Flessibilità del lavoro, segmentazione sociale e sviluppo del Mezzogiorno»Quaderni di Sociologia [Online], 29 | 2002, online dal 30 novembre 2015, consultato il 29 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/qds/1273; DOI: https://doi.org/10.4000/qds.1273

Torna su

Autori

Paola Clarizia

Arlav Campania, Napoli

Domenico Maddaloni

Cnr-Irpps, Roma - Penta di Fisciano

Articoli dello stesso autore

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search