Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri30per Filippo Barbano, a più vociDa «fratello maggiore» a «giovane...

per Filippo Barbano, a più voci

Da «fratello maggiore» a «giovane zio». Tra affetto e autonomia scientifica

Giuseppe Bonazzi
p. 154-158

Testo integrale

1Comincio con un luogo comune: conosco Barbano. da una vita, precisamente dal 1958, ossia da ben 43 anni. Ma proseguo in modo meno scontato dicendo che io non sono mai stato un suo allievo e se vale la proprietà transitiva, lui non è stato un mio maestro.

2La prima spiegazione è demografica, ci dividono appena dieci anni di età. Ma è una mezza verità. La spiegazione è più profonda e va cercata tra le pieghe del nostro ultra quarantennale rapporto, fatto all’inizio di assidue frequentazioni quando io lavoravo all’Ires e lui quasi ogni mattina ci veniva come consulente esterno, e poi rarefattosi negli anni, ma mai sbiadito, sempre occasione, negli ormai rari incontri, di scambi di opinione intensi, mai banali, con il riferimento tra lo scanzonato e il riflessivo, a qualche lettura comune, a qualche considerazione inattuale.

3Già allora, sul finire degli anni ’50, nelle nostre chiacchierate mattutine all’Ires, io gli dicevo che lui non era il mio «padre» sociologico, e che semmai era il mio fratello maggiore. Era fratello e non padre perché io non seguivo le cose che lui scriveva, ma, dall’alto dei suoi dieci anni in più, Barbano mi parlava di sue esperienze vissute, dalla psicologia dei cavalli che mi insegnò ad amare, alla sua vita partigiana narrata con un picaresco disincanto che ritrovai solo molti anni dopo nelle pagine di Fenoglio, fino alla sua prima esilarante ricerca sul campo di sociologia «vera» nella Roma dell’immediato dopoguerra. Nel nostro conversare la sociologia entrava relativamente poco, soprattutto in forma di aneddoti legati a ossessioni positiviste, dalle paranoie di Comte e di Fourier alle teste in formalina di Lombroso fino alle fissazioni di tanti italiani minori e minimi di fine ’800 a me del tutto sconosciuti, ma che lui catalogava nella mente con la passione bouquinista del suo noto andar per bancarelle. A dire il vero una indicazione forte Barbano me la diede, quella di leggere Merton, cosa che feci subito con metodo e con gusto ritrovandomi completamente in quelle pagine limpide e profonde. Fu probabilmente quella nostra affinità elettiva in Merton a saldare un’amicizia intellettuale, ma anche a delineare una zona di silenzio dove davamo per scontate ulteriori affinità che forse non c’erano.

4Io allora non pensavo all’università. Dopo la laurea in filosofia mi ero allontanato da quella che mi appariva una prospettiva vaga e difficile e credevo, o volevo illudermi di credere, di poter fare il ricercatore fuori dell’accademia. Fu Barbano nella nostra frequentazione quasi quotidiana il primo a mostrarmi un volto friendly dell’università – anche se lui stesso allora era quasi all’inizio della carriera – e a farmi intuire, prima ancora di capire, che quella strada un giorno avrebbe potuto aprirsi anche per me.

5Poi da solo decisi di andare negli Stati Uniti a studiare sociologia e, da solo, una volta tornato condussi una ricerca su un campione di operai FIAT, uscita con prefazione di Vittorio Foa, e poi due altre ricerche sui funzionari del Partito Comunista e sulla leadership. Di tutte quelle ricerche a Barbano passavo copia con dedica. Ora che quasi quarant’anni dopo mi trovo a ricordare quella stagione mi accorgo che allora manco mi passò per la mente di fargli leggere i miei scritti prima di pubblicarli e meno ancora di chiedergli di fargli da assistente volontario ed aiutarlo a fare esami.

6In quel mancato rapporto maestro-allievo convergeva una nostra sottintesa complicità, talmente scontata da non divenire mai oggetto di discorso esplicito: da parte mia la solitaria fierezza per una ricerca di totale indipendenza intellettuale; da parte sua una riservatezza curiosa, aristocratica e bonaria, che lo portava a non chiedermi mai che cosa io stessi facendo ma a leggere sempre e subito tutto ciò che gli passavo. Riservatezza curiosa è un buon ossimoro, credo, per descrivere il rapporto di Barbano con gli altri, dove l’assoluto rispetto di principio per ogni forma di pensiero, da Julius Evola a Toni Negri, si accompagna alla curiosità insaziabile, come quella di un naturalista del Settecento di fronte a forme strane o grottesche della vita, per poi sfociare in un «boh», un «mah», un «Dio buono», tutte sue familiari scorciatoie linguistiche in cui lo stupore divertito della scoperta si mescola al dubbio sulle sue conseguenze pratiche per la vita sociale.

7Il nostro mancato rapporto maestro-allievo non impedì, anzi ritengo che addirittura aiutò il nostro sodalizio del 1968-69-70 per la costruzione dei corsi di Sociologia nell’allora appena nata Facoltà di Scienze Politiche. Per chi sa come di norma sia lento e faticoso ottenere all’università un insegnamento retribuito, da un semplice incarico a una cattedra, io mi trovai allora in una posizione straordinaria e irripetibile, quella di poter scegliere che cosa insegnare subito di lì a poche settimane. Barbano mi disse un giorno: ci sono per te tre possibilità, sociologia del lavoro, industriale e dell’organizzazione, scegli tu quella che preferisci. Mi sembrava di essere un colono chiamato a popolare una nuova frontiera e a cui il capo spedizione chiede quale appezzamento di terra preferisce per costruire la sua masseria. Io scelsi sociologia dell’organizzazione e dopo 35 anni posso dire che feci la scelta giusta.

8In quegli anni io fui quasi sempre a fianco di Barbano nei successi ma anche nelle sconfitte. Intanto crescevo, nel ’75 ottenni la cattedra, la situazione in Facoltà si era stabilizzata nel bene e nel male e i nostri quasi quotidiani incontri si diradarono. Fu proprio in quegli anni che cominciò in me un lento, sotterraneo ripensamento del mio rapporto con Barbano, un ripensamento di cui non gli dissi mai nulla apertamente ma che lui, osservatore finissimo, suppongo abbia afferrato pienamente e che solo adesso in questa occasione provo ad esplicitare. Percepii che quel rapporto fratello minore-fratello maggiore con cui mi ero divertito (ma anche difeso) a definire le vicende della nostra amicizia umana e del nostro sodalizio accademico era inadeguata, troppo piatta. Il tratto signorile, riservato, un po’ sonnacchioso e un tantino ironico, ma sempre infinitamente tollerante e mai autoritario con cui dirigeva di diritto o di fatto il pool dei sociologi cresciuti intorno a lui, richiedeva da parte mia una definizione diversa, più complessa e ambivalente, del nostro duraturo seppure sfuggente rapporto. E la mia percezione di lui come fratello maggiore si tramutò pian piano in quella di uno zio giovane, cioè di lui fratello minore – nel senso di più giovane – di un mio «padre» immaginario, di un padre e maestro di sociologia che io non ho mai avuto, un po’ per scelta e un po’ per destino.

9Manca nella grande letteratura occidentale, o forse non sono riuscito a trovarla, una figura forte di zio giovane, di un personaggio che pur appartenendo alla generazione dei genitori ne attenua l’autorità per il fatto di essere più vicino all’età del nipote. Forse una figura di questo tipo si trova nell’immaginario gozzaniano, un personaggio tra il viveur e il flâneur che dilapida le sue sostanze a Parigi tra belle donne e champagne e che le zie per bene evitano di nominare di fronte ai nipoti. Ma sarebbe un personaggio caricaturale che non rende affatto l’immagine che desidero trasmettere quando paragono Barbano a uno zio giovane. Probabilmente il riferimento più adeguato si trova in Levy-Strauss quando descrive il ruolo dello zio materno presso alcune popolazioni primitive, una figura istituzionale scherzosa e giocosa, ma anche di aiuto e di complicità benevola verso i nipoti nei loro riti di passaggio all’età adulta. Scrive Levy Strauss in Antropologia Strutturale che «nei casi in cui il padre appare come l’austero depositario dell’autorità familiare, è lo zio a essere trattato con libertà» ( 1990, p. 55).

10Ma perché pensando al mio rapporto con Barbano mi è affiorata pian piano alla mente la metafora dello zio giovane? La ragione sta nel fatto che con il passare degli anni ho preso coscienza di una impareggiabile fortuna di cui io ho goduto, una di quelle fortune che come una salute di ferro o un patrimonio di famiglia godi da sempre e ti sembra una condizione del tutto naturale, un diritto scontato, finché non cominci a osservare il mondo e scopri di essere un privilegiato. La fortuna è stata di avere potuto fare liberamente la mia carriera senza mai passare sotto le forche caudine imposte da un patron, senza mai subire censure preventive dei miei scritti, senza mai dover spiegare il perché di una mia scelta di ricerca, senza mai dover nemmeno scrivere una nota in più, superflua per l’economia dello scritto, ma pedaggio vassallo per accattivarsi la benevolenza del patron.

11Non credo che la mia fortuna sia dovuta solo a una questione di età, ai miei appena dieci anni in meno di Barbano. Conosco troppo a fondo il nostro Dipartimento e tutto l’entourage cresciuto intorno a Barbano per poter dire con tranquillità che mai ho visto la libertà personale di ricerca così grandemente, intimamente rispettata. Certo c’è stata e c’è tuttora una scuola, ci sono tra di noi i «barbaniani», ma sono tali per libera scelta, e mai ho visto clonazioni compulsive del maestro, rivalità cortigiane, giudizi di ortodossia usati come criteri di avanzamento e promozione. Meno che mai ho assistito ad atti di dispotismo intellettuale, a logiche noi-loro o amico-nemico, a ostracismi a opera di circoli interni, ad accuse di scisma o di eresia brandite come arma di lotta accademica.

12Nei più di trent’anni da me trascorsi nell’Accademia a contatto di Barbano e dei barbaniani la libertà di ricerca non era nemmeno un dogma, perché il dogma è per definizione una verità solennemente sancita contro una posizione contraria. La libertà di ricerca era piuttosto un habitus esistenziale, un dato di fondo scontato con la stessa biologica naturalezza con cui un animale si muove nel suo elemento. Credo che questa sia stata e continui ad essere una fortuna unica, eccezionale, irripetibile nel nostro Dipartimento e più in generale nell’ambiente vivificato da Barbano, una fortuna che dobbiamo sempre tenere presente quando paragoniamo il nostro con altri ambienti di studio, anche non lontani da noi.

13Il che non vuol dire che non sia esistita, che non esista ancora una scuola di pensiero barbaniana, con le sue tematiche, le sue sensibilità, i suoi discorsi, le sue categorie analitiche, il suo costume di fare ricerca e aggregare risorse umane. Ma era una scuola talmente libera che non esisteva la minima sanzione a non seguirla. Il che non vuol dire che ci fosse indifferenza, apatia, assenza cinica o rassegnata di reazione ai vari percorsi di ricerca. Io ben ricordo ad esempio, la pungente critica che Barbano mi mosse accusandomi di ottimismo ingenuo nel delineare un nuovo regime produttivo in fabbrica, al che gli risposi che una cosa è delineare modelli ideali e un’altra verificare in che misura si realizzano nel mondo reale. E lui certamente ricorda le parole di piombo fuso con cui non molti anni fa ho irriso al piagnisteo pauperistico di alcune pagine scritte da suoi stretti collaboratori. Sono episodi che in altri contesti avrebbero portato ad erigere muri di silenzio e di odio, ma che tra di noi non furono che effimere scaramucce che non hanno nemmeno increspato la profonda, vorrei dire olimpica serenità dei nostri rapporti.

14Una cosa importante vorrei ancora dire, e che metto in forma di risposta a una ipotetica domanda :ma se tu Bonazzi non sei mai stato allievo di Barbano, tanto che tu non solo non sei un ortodosso dei suo pensiero ma nemmeno un eterodosso o un scismatico, così come un ateo o un islamico non è un eretico del cristianesimo ma è radicalmente altro, mi puoi dire allora se qualcosa hai mai appreso da Barbano, se puoi ringraziarlo di qualche insegnamento specifico, a parte la gratitudine per aver rispettato la tua libertà?

15Non mi è difficile rispondere di si, che ho tratto un insegnamento prezioso, anche se lui forse non si è mai reso conto di darmelo. Lo spiego adesso, con la distinzione ormai acquisita nelle scienze sociali tra sapere esplicito e sapere implicito. Il sapere esplicito si trasmette attraverso parole e concetti enunciati in ragionamenti logici e riproducibili a distanza. Il sapere implicito invece si trasmette soltanto con l’osservazione diretta e prolungata di gesti, di comportamenti, di modi di agire che il detentore del sapere, se richiesto, non è detto che sappia analizzare fino in fondo ed esprimere in parole. Al sapere esplicito corrisponde il mondo dell’ortodossia, o almeno della «dossia», il corpus di conoscenze su cui possono fiorire opinioni e contrasti. Al sapere implicito corrisponde il mondo dell’ortoprassi, per usare una parola comune a storici e filosofi della religione, ma ben trasferibile in altri contesti di discorso.

16Orbene se dell’ortodossia barbaniana non mi è mai importato granché nel corso degli anni, della sua ortoprassi io credo di essere stato un osservatore attento e silenzioso, vorrei dire un allievo clandestino perché mai i nostri discorsi andarono su ciò che lui tacitamente mi insegnava. Quella trasmissione implicita di sapere avvenne nelle nostre lontane mattine trascorse insieme all’Ires, quarant’anni fa, quando io apprendevo non dalle sue labbra ma dal movimento delle sue mani. Non esistevano ancora i computer, si usava la macchina da scrivere e dopo aver battuto i fogli li si correggeva a penna per poi ribatterli nuovamente a macchina. Io dalla mia scrivania osservavo in silenzio Barbano lavorare sui suoi fogli. Non sapevo di che cosa scrivesse né mi curavo di chiederglielo. Ma leggeva e rileggeva quasi ossessivamente, e a ogni passaggio quei fogli si riempivano di correzioni, di rimandi, di brevi note a margine e soprattutto di cancellature. Erano cancellature meticolose, lente, perfette che coprivano interamente le parole espunte dal testo e si capiva che quei pigri e ripetuti tratti di penna erano un sotterfugio mentale, un espediente per prendere tempo e continuare così a pensare e chiarire sempre meglio il pensiero a se stesso.

17Quei fogli di Barbano zeppi di cancellature, dove il pensiero a ogni passaggio si snelliva e si semplificava, mi insegnarono per la prima volta che scrivere è essenzialmente un togliere, che saper scrivere significa innanzitutto saper eliminare il superfluo. Non è un’impresa facile perché il superfluo si annida nel discorso come un adipe mentale, e ben sappiamo come indugiare su un pleonasma infonda un falso senso di sicurezza. Ma non è solo questione di pleonasmi, sono interi giri di frasi, ingessati stili di burocratese pseudo-scientifico che vanno spietatamente scarnificati se si sceglie l’essenzialità e la semplicità del dire come criterio guida dell’efficacia argomentativa.

18Quell’ortoprassi io l’ho implicitamente appresa da Barbano e ho cercato di perfezionarla – e tuttora cerco di perfezionarla – tanto che oggi tornando a miei scritti di anni fa il primo fastidio che provo, al di là dei contenuti su cui posso aver cambiato opinione, sono la parole di troppo che subito toglierei. E ben conoscono i miei allievi più stretti l’acribia feroce con cui mi accanisco sui loro scritti per invitarli a snellire e chiarire il testo, dal momento che scrivere non è solo porgere bene un pensiero che già vive prima delle parole, ma è costitutivo del pensiero stesso. È un’acribia, quella della chiarezza concettuale che credo sia stata la mia più libera – e forse un tantino spregiudicata – interpretazione del pensiero di Barbano e dove vedo una continuità ideale di insegnamento.

19Ho finito. A Filippo Barbano, professore emerito e figura eminente della sociologia italiana, padre e maestro di tanta parte della comunità sociologica torinese, io ho l’onore, nella mia veste di Direttore e Decano del Dipartimento di Scienze Sociali, di esprimere la più commossa gratitudine di tutti noi per la sua opera di artefice, fondatore e primo Direttore di questo Dipartimento. È chiara a tutti noi che ne facciamo parte, l’impronta che mi auguro indelebile datagli da Barbano, quel rarissimo fiorire di una biodiversità culturale nell’armonica convivenza delle sue parti.

20A titolo privato, vorrei infine aggiungere il mio personale grazie a Barbano, mio «giovane zio» a cui mi lega un rapporto di libertà e di affetto. In una giornata come oggi, lieta ma anche triste come una musica felliniana, lieta per il suo intento celebrativo e triste per l’inevitabile sapore evocativo di un tempo che non può tornare, vorrei che le parole che ho appena pronunciato gli giungessero – ti giungessero – come un genuino conferimento di senso retrospettivo a tutto il nostro lungo, complesso, talvolta intermittente, ma sempre vivido e profondo rapporto intellettuale e umano.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Giuseppe Bonazzi, «Da «fratello maggiore» a «giovane zio». Tra affetto e autonomia scientifica»Quaderni di Sociologia, 30 | 2002, 154-158.

Notizia bibliografica digitale

Giuseppe Bonazzi, «Da «fratello maggiore» a «giovane zio». Tra affetto e autonomia scientifica»Quaderni di Sociologia [Online], 30 | 2002, online dal 30 novembre 2015, consultato il 19 avril 2024. URL: http://journals.openedition.org/qds/1257; DOI: https://doi.org/10.4000/qds.1257

Torna su

Autore

Giuseppe Bonazzi

Articoli dello stesso autore

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search