Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri30la società italiana / Comunicare ...La comunicazione ambientale: alcu...

la società italiana / Comunicare per la collettività

La comunicazione ambientale: alcuni modi di intenderla e possibili direzioni di sviluppo

Maria Carmen Belloni
p. 47-63

Testo integrale

Premessa

1Comunicazione e ambiente sono due tra i temi oggi più dibattuti e che riscuotono sicuramente un alto grado di interesse tra le persone comuni e tra diverse categorie di esperti e professionisti che hanno a che fare con l’opinione pubblica (nel senso che contribuiscono a crearla o in qualche modo debbono entrarvi in relazione, oppure sono costretti a far riferimento agli orientamenti, alle dimostrazioni di interesse, nonché alle mode che la attraversano).

  • 1 Si intende qui per comunicazione non la relazione comunicativa tra soggetti, ma tutta la comunicazi (...)

2Il caso della comunicazione è tipico. Non solo ogni impresa, anche – e spesso soprattutto – di modeste dimensioni, sia essa rivolta alla realizzazione del profitto o orientata al perseguimento di altri obiettivi (sociali, culturali, formativi ecc.) pone ormai la comunicazione al centro del suo progetto organizzativo, ma anche ogni soggetto sociale (individui, gruppi, istituzioni ecc.) richiede e si aspetta una grande quantità di comunicazione1 dai contesti di cui fa parte e con cui entra in relazione, e soprattutto considera la comunicazione come una dimensione costitutiva di qualsiasi processo sociale. Un indicatore sicuramente interessante di questa sostanziale trasformazione delle dimensioni e delle strutture di rilevanza avvenuta in tempi estremamente rapidi nelle società contemporanee è la letterale esplosione, all’interno del sistema accademico non solo italiano, dei corsi di comunicazione, o del riferimento alla componente comunicativa in corsi di diverso argomento.

3Altrettanto significativo è il caso dell’ambiente. Sia direttamente, sia indirettamente nessuno può ignorarne la presenza (come invece avveniva ancora non molti anni addietro) nelle proprie pratiche di vita quotidiana. Non solo, infatti, gli abituali mezzi di comunicazione scelgono di includere sempre più questo argomento nella propria agenda e quindi diffondono notizie che lo riguardano – come ad esempio disastri, conferenze e determinazioni internazionali, danni alla salute di abitanti e lavoratori, derivanti da lavorazioni industriali –, ma le stesse abitudini individuali e collettive sono ormai costrette a ridefinirsi sulla base delle esigenze di regolamentazione dell’ambiente – la limitazione dell’uso dell’automobile rappresenta forse il caso di più forte impatto sull’opinione pubblica –, ed infine le stesse negoziazioni tra parti sociali (cittadini e istituzioni, lavoratori e imprese) si trovano sempre più spesso ad affrontare il dilemma (generalmente posto in modo errato, ma, in ogni caso, da non sottovalutare) tra difesa dell’ambiente e difesa dei posti di lavoro.

  • 2 Parliamo qui di C.A. con riferimento prevalente alla comunicazione che riguarda l’ecosistema. Trala (...)

4Si chiarisce così il tema di questo contributo, che intende coniugare alcuni aspetti della riflessione elaborata sia nel campo della sociologia dell’ambiente sia in quello della comunicazione, per cercare di individuare un terreno specifico di studio e di intervento sociale e politico, quello della comunicazione ambientale (C.A.)2, area di studio e di formazione professionale che sta divenendo sempre più cruciale nel mondo contemporaneo.

5Rispetto alle problematiche dell’ambiente, la riflessione sociologica ha messo in luce le relazioni tra ambiente e società civile da un lato e istituzioni-imprese dall’altro. È emerso, infatti, come il tema dell’ambiente – in senso lato, come ecosistema fisico e politico, includendo in molti casi gli squilibri di sviluppo e lo sfruttamento dei paesi occidentali nei confronti degli altri – rappresenti oggi una delle principali spinte alla mobilitazione nei paesi ad alto sviluppo tecnologico e sia la base della maggior parte dei movimenti politici e rivendicativi (emblematico è il tema dell’antiglobalizzazione). Del resto anche molta parte della mobilitazione di stretto ambito locale (o localistico) è il risultato di aggregazioni, perlopiù temporanee ed occasionali, tra cittadini di varia impostazione politica, ma che trovano il loro punto di incontro proprio in tematiche a sfondo ambientale (emblematici, a questo proposito, sono i movimenti spontanei di opposizione alla collocazione di inceneritori o discariche). Tendenzialmente, dunque, le istituzioni, così come le imprese (anche se in misura minore), saranno sempre più chiamate a confrontare le loro politiche relative all’ambiente e i loro interventi ad impatto ambientale confrontandosi e negoziandole con la pressione esercitata dai movimenti che si interessano dell’ambiente.

6È proprio questo il nodo che fa assumere alla comunicazione un ruolo decisivo. La comunicazione sull’ambiente, infatti, diventa l’elemento di congiunzione di una relazione triangolare tra il piano scientifico, che riguarda l’analisi dei fenomeni naturali e dell’impatto che con essi hanno le opere e le produzioni (compresi i loro scarti) umane, il piano degli interessi economici in gioco, che stanno alla base e mantengono gli equilibri del sistema di produzione su cui si reggono le società occidentali, e infine il piano politico, in cui vengono prese le decisioni e in cui si definiscono le norme che regolamentano le relazioni tra società e ambiente. In questa triangolazione, risulta chiaro come la comunicazione non costituisca un elemento neutrale. Come si vedrà meglio in seguito, la comunicazione (ossia i modi dell’informazione), la sua completezza, l’accento posto su alcuni aspetti piuttosto che su altri, la scelta delle notizie, la copertura mediale data ecc. contribuisce alla stessa definizione del problema ambientale nei termini in cui esso verrà percepito dalla popolazione, ed è in grado quindi di formare e di orientare l’opinione pubblica, diventando così possibile strumento di controllo o di mobilitazione, di conoscenza o di disinformazione.

Diversi modi di intendere la C.A.

7Per riuscire a cogliere i diversi usi che si sono fatti, si fanno e si potrebbero fare della C.A. occorre chiarire brevemente che cosa si intenda per essa e in quali termini viene abitualmente usata.

  • 3 In quest’ottica, anche forme artistiche e spettacolari possono essere comprese nella C.A. Si pensi, (...)

8Comincio col dire che per C.A. intendo qui ogni tipo di comunicazione che riguardi l’ambiente e che abbia lo scopo di attirare l’attenzione sulle componenti di un ecosistema complesso, e che va da quella di tipo istituzionale, pubblico, ufficiale a quella di tipo informativo, o di tipo scientifico o divulgativo, a quella a scopo propagandistico, o di proselitismo, o di denuncia3 ecc. L’apparente semplicismo di questa definizione mette in luce la particolarità dell’oggetto di questo genere di comunicazione, il quale non esiste in modo compiuto fin dall’inizio, ma si forma poco per volta nel modo con cui oggi prevalentemente lo intendiamo ed acquista via via visibilità nel corso di questi decenni, e quindi si trasforma, assume connotazioni e significati diversi parallelamente, e spesso anche grazie, al crescere della comunicazione su di esso.

  • 4 Mi riferisco qui soprattutto alla situazione italiana, la quale è influenzata, tuttavia (e sempre p (...)
  • 5 Non a caso il 1986 è anche l’anno del disastro ecologico di Chernobyl.

9Si potrebbe così dire che il significato del concetto di C.A. attraversa varie fasi4 – o più propriamente si intreccia in vari campi semantici –, in cui tuttavia le successive non si sostituiscono alle precedenti, ma perlopiù si aggiungono ad esse, allargandone il raggio di applicazione. Alle fasi conviene dunque attribuire un senso non solo cronologico, ma anche logico. Un campo semantico, che corrisponde a una fase che si afferma inizialmente (in un ambito che potremmo definire di comunicazione di tipo istituzionale) è indubbiamente quella in cui la C.A. è soprattutto legata ad azioni e politiche di regolamentazione e normazione dell’ambiente e fa parte degli strumenti di policy, rimanendo piuttosto circoscritta nella cerchia degli addetti ai lavori. Tuttavia, all’interno di questo ambito di significato, sono già rintracciabili almeno due campi di applicazione che corrispondono a due modi di intendere l’ambiente stesso e di intervenire su di esso: una, in cui l’ambiente corrisponde allo spazio su cui e in cui si collocano le opere umane, e che richiede regolamentazioni legate alle destinazioni d’uso; l’altra, coincidente in Italia con l’istituzione del Ministero dell’Ambiente (1986)5, in cui esso è inteso come bene collettivo, «patrimonio nazionale», e in quanto tale garantisce la qualità della vita delle popolazioni in esso insediate.

  • 6 I concetti di pericolo, rischio e responsabilità sono strettamente correlati e il loro ambito varia (...)

10È soltanto a partire da questa impostazione che questo tipo di comunicazione incomincia ad allargarsi all’esterno di una stretta cerchia di «tecnici» e può assolvere ad un raggio di funzioni comunicative verso pubblici più vasti, informando non solo sulle norme vigenti, ma anche e soprattutto sulle violazioni ad esse, sul dibattito politico nazionale e internazionale intorno al tema ambiente, espresso intorno alle grandi conferenze internazionali e alle raccomandazioni e norme da esse emanate. Ed è soltanto, dunque, con la piena formazione di un concetto di ambiente inteso come bene pubblico che possiamo parlare della nascita di una vera e propria C.A., ossia di una comunicazione da un lato rivolta a un vasto pubblico (sostanzialmente quello della comunicazione di massa) e dall’altro incentrata su un settore soggetto a regolamentazione, non solo fonte potenziale di pericolo, ma soprattutto in cui la violazione delle regole, la non valutazione adeguata delle conseguenze distruttive degli interventi umani possono rappresentare un rischio grave per la comunità e per la conservazione dello stesso ambiente, ed in cui le conseguenze distruttive sono sempre da collegare a specifiche responsabilità6.

  • 7 In realtà, nel caso del Vajont non mancarono voci isolate che mettevano in relazione la colpevole s (...)
  • 8 Il confronto con un altro grande disastro ecologico, quello di Seveso (1976), è significativo per c (...)

11Per cogliere meglio l’importante passaggio che si è verificato nella C.A. legata alla comunicazione di massa può essere utile confrontare come alcuni grandi disastri sono stati presentati al pubblico dei media all’epoca in cui avvennero. Lo straripamento della diga del Vajont (1963) – e prima ancora la grande alluvione del Polesine del 1951 – rappresenta un caso tipico di come i mezzi di comunicazione, soprattutto i telegiornali dell’epoca, abbiano narrato l’evento disastroso come effetto della forza della natura che, quando si scatena, dissemina distruzione e morte, di fronte alla quale, alle popolazioni contemporanee come a quelle antiche, non rimane che sottostare7. L’incidente nucleare di Chernobyl (1986) viene presentato in modo del tutto diverso e costituisce una vera e propria svolta nella tradizione comunicativa in questo campo. Qui alcune caratteristiche del disastro – relazione con le opere dell’uomo, manipolazione profonda degli elementi naturali – contribuirono a mettere in forte evidenza le componenti di responsabilità negli interventi e il rischio di irreversibilità nelle conseguenze che caratterizzano la relazione con l’ambiente. I media cominciano dunque, da quell’episodio, ad accostare alla semplice informazione (e in molti casi anche a scapito di essa) anche altri elementi comunicativi, che vanno dalla denuncia alla mobilitazione contro scelte e interventi sull’ambiente, esplicitando così tutta la loro capacità di creare opinione pubblica8. Si può dire che da allora nessun evento naturale disastroso, neppure quelli apparentemente più legati al «capriccio» della natura (come lo straripamento di un corso d’acqua o la frana di un pendio), sono mai più stati presentati, in modo più o meno esplicito, come esenti da responsabilità umane. Questo allargamento della sfera comunicativa si rende possibile grazie a, e a sua volta favorisce, una parallela trasformazione del concetto diffuso di ambiente, che comincia ad acquisire – e lo acquisirà sempre più, d’ora in avanti – le caratteristiche di un vero e proprio soggetto sociale, che deve essere preso in considerazione in qualsiasi scelta produttiva, in qualsiasi insediamento e trasformazione territoriale, e che entra addirittura a far parte delle relazioni sociali.

12Un altro modo di cogliere diverse fasi e diversi campi semantici della C.A. è quello di leggerla attraverso le categorie professionali, i soggetti che la producono. Una categoria è indubbiamente rappresentata da soggetti istituzionali, che realizzano C.A. come strumento di regolazione dell’ambiente, mediante leggi, normative, circolari ecc. In questi casi, come abbiamo già visto, la comunicazione ha un carattere prevalentemente tecnico, la forma è quella degli «addetti ai lavori» e non ha alcun motivo (spesso non ha alcun interesse) di essere comprensibile ad un pubblico più vasto. Con caratteristiche diverse è invece la comunicazione sull’ambiente fatta da soggetti né specialisti della comunicazione né policy makers, ma che si interessano dell’ambiente in termini professionali come oggetto di ricerca (sia nelle scienze naturali, ingegneristiche, mediche ecc., sia in quelle demo-antropologiche, culturali o artistiche), o per sensibilità personale. Penso, ad esempio, alle analisi e soprattutto alle denunce fatte da urbanisti e storici dell’arte di fronte alle trasformazioni e spesso al degrado che hanno colpito antichi nuclei urbani italiani, alla cementificazione delle nostre coste, alla perdita di identità del territorio. E, analogamente, alle indagini di tipo socio-etnografico che hanno messo in luce la perdita di culture e tradizioni causata dall’abbandono, da parte di molte popolazioni, di un ampio numero di aree (da quelle montane ai piccoli centri e così via) del nostro territorio. Oppure alle preoccupazioni relative all’integrità e alla stabilità ambientale, espresse da geografi, geofisici, ingegneri ambientali nei confronti di interventi umani eccessivamente invasivi, rispetto alla costruzione di opere che costituiscono un impatto non sostenibile da parte del territorio su cui insistono. O, ancora, all’allarme lanciato da scienziati naturali, come botanici o zoologi, per la scomparsa o la riduzione di specie e tipologie animali o vegetali, con il conseguente impoverimento della biodiversità.

13Tutti questi tipi di comunicazione hanno, a mio parere, una valenza di C.A. (quando non ambientalista) che deve essere loro riconosciuta, in base alla definizione che abbiamo dato all’inizio, e si differenziano in modo sostanziale dalle descrizioni del paesaggio, delle bellezze naturali, o del patrimonio folclorico di gruppi umani, che caratterizzano una tradizione più di tipo descrittivo e letterario. Possiamo ancora osservare che negli approcci e nelle discipline sopra citati l’ambito della comunicazione, ossia la cerchia del pubblico di riferimento, può variare anche di molto, andando dalla cerchia della comunità scientifica a quella del pubblico più vasto, raggiungibile attraverso i mezzi di comunicazione di massa, e ciò determina anche le diverse forme comunicative che possono venire stabilmente o occasionalmente utilizzate. Queste, d’altra parte, sono legate anche al grado di visibilità e di concettualizzazione che, in ciascuna disciplina, la questione ambientale ha ottenuto presso la massa della popolazione raggiunta dai vari media. Possiamo allora dire che il sapere specialistico può diventare vera e propria C.A. e mettere in moto correnti di opinione pubblica, nonché contribuire al formarsi di nuclei di conoscenza o quantomeno di attenzione relativamente all’ecosistema in cui si svolgono le pratiche sociali.

  • 9 Sul trattamento mediale di questa ed altre vicende con caratteristiche di disastro ambientale, cfr. (...)

14Un’altra considerazione si riferisce allo iato innegabile che a volte esiste tra la C.A. che scaturisce, come abbiamo visto, dalla denuncia dell’impatto insostenibile provocato dagli interventi umani sull’ambiente, e la C.A. che nasce – in entità, a dire il vero, piuttosto limitata – da intenti di informazione e di divulgazione delle conoscenze scientifiche relative all’ecosistema. In altre parole, si avverte sempre più spesso come alcuni temi balzino all’improvviso alla notorietà tra il grande pubblico, grazie alla grande copertura mediale di cui vengono fatti oggetto, senza tuttavia che ad essi si accompagni un reale allargamento delle conoscenze da parte del pubblico, sia, spesso, per la carenza (o, peggio, la non correttezza) di informazione, sia per pratiche comunicative che aderiscono fin troppo alle regole della notiziabilità, e che fanno leva soprattutto su aspetti emotivi o di carattere ansiogeno. All’epoca dell’episodio di Chernobyl, così come nella più recente vicenda della cosiddetta «mucca pazza»9, tanto per citare due eventi generalmente conosciuti, quotidiani e telegiornali, inviati speciali e conduttori di dibattiti hanno fornito esempi interessanti di usi impropri di termini e di concetti, accompagnati spesso da scarsa capacità nello spiegare correttamente i termini della questione, nel porre i temi in termini scientifici piuttosto che non emozionali.

  • 10 È di estrema attualità la drammatica (sul piano etico) scelta tra produzioni geneticamente modifica (...)

15Possiamo infine osservare come esistano, nella C.A., alcune analogie e alcune differenze con il campo contiguo della comunicazione scientifica. In entrambi i casi la richiesta di informazione, da parte del pubblico cosiddetto «laico», è aumentata sempre più, e in modo particolare è aumentato il bisogno di ottenere dai contesti specialistici, attraverso l’azione informativa e divulgativa attuata soprattutto dai mezzi di comunicazione di massa, rassicurazioni sulle capacità previsionali e di controllo in situazioni critiche (come ad es. uno stato di malattia). D’altra parte, l’impossibilità della scienza (compresa quella dell’ambiente) di indicare interpretazioni univoche e incontrovertibili, unita all’attuale grande disponibilità di fonti d’informazione plurime – a cui ciascuno, senza particolari competenze interpretative, può far ricorso –, permessa dalla comunicazione telematica, favoriscono la nascita di sentimenti di sfiducia verso il sapere scientifico, spesso la fuga nell’irrazionale, diffusi stati di disorientamento che si traducono a volte in diffidenza nei confronti delle stesse fonti di informazione. Tra tutti gli spunti di riflessione emersi dal caso Di Bella, è interessante sottolineare, ai fini del nostro discorso, come si sia mostrata in quella circostanza la molteplicità delle interpretazioni scientifiche coesistenti, e come ciò abbia messo in luce l’indisponibilità del grande pubblico ad accettare la possibile mancanza di soluzioni sicure e incontrovertibili. Analogamente, in campo di comunicazione ambientale, l’aumento dell’informazione e l’impossibilità di fornire interpretazioni certe e univoche si accompagna a uno stato generale di incertezza cognitiva e può generare forme di disorientamento, mancanza di fiducia, adesione ideologica o fideistica o addirittura rifiuto di informazione da parte del pubblico. Si pensi a come sia ancora poco chiara la relazione tra forme di impatto ambientale come, ad esempio, la produzione di OGM o il cosiddetto inquinamento elettromagnetico dell’etere, da un lato, e conseguenze deleterie sulla salute (tumori, modificazioni genetiche, allergie ecc.) dall’altro, e come sia difficile prendere posizione di fronte a dilemmi che possono porsi, a volte, in termini drammatici10.

  • 11 Per molti anni, nella televisione italiana, la comunicazione scientifica a scopo divulgativo si è i (...)

16Bisogna a questo proposito sottolineare che la C.A., a differenza della comunicazione scientifica, ha spesso una vocazione polemica più che non divulgativa. È infatti qui più circoscritta la comunicazione a scopo esclusivamente cognitivo, anche finalizzata al grande pubblico e concepita in puri termini di informazione o di divulgazione11. Perlopiù la C.A., soprattutto in questi ultimi anni, si presenta invece con forti intenti polemici, di denuncia, imboccando quella che è stata definita come una vera e propria «traiettoria alternativa» (Bucchi, 2002), quella della comunicazione pubblica o di intento sociale, con effetti rilevanti, e spesso non del tutto prevedibili, all’interno dell’opinione pubblica.

Una categoria particolare di C.A.: la comunicazione del rischio

17Siamo arrivati così a quello che più generalmente viene percepito come il campo privilegiato della C.A., la comunicazione del rischio. Ho già spiegato come, nella mia impostazione, la C.A. non si limiti ad essa. Non si può disconoscere tuttavia che proprio su questo terreno si giocano il maggiore bisogno di formazione e di professionalità (e quindi di definizione degli standard comunicativi e delle aree di applicabilità) in campo ambientale, nonché gli equilibri più delicati e le scelte politiche più impegnative.

18Sul fronte della comunicazione, si deve sottolineare come, a partire già dagli anni ’70, si è formato un campo specifico di studi e di analisi sulla comunicazione del rischio (Risk Communication) che, a livello interdisciplinare, prende in esame i complessi meccanismi inerenti alla trasmissione delle informazioni relative alle situazioni di rischio e ne illustra i percorsi per nulla lineari. Nel complesso, quando si parla di comunicazione del rischio, è opportuno distinguere almeno due differenti ambienti di elaborazione, che fanno riferimento a formazioni professionali e a responsabilità decisionali specifiche, e delimitano anche due differenti campi semantici della comunicazione: da un lato quello legato al sapere tecnico-scientifico e dall’altro quello definito dalla comunicazione rivolta al grande pubblico, in particolare quello della comunicazione di massa. In mezzo possiamo collocare quello utilizzato dai policy makers, nel quale vengono prese le decisioni e valutate le opportunità e i modi di comunicare situazioni rischiose in atto o potenziali. Ovviamente si tratta di una classificazione fin troppo schematica – anche perché i campi, nella realtà empirica, non si presentano sempre così drasticamente separati –, ma può essere utile per mostrare come qui entrino in relazione, e spesso anche in conflitto, differenti ambiti di produzione della comunicazione, orientati a diverse finalità, che possono essere via via a scopo operativo, divulgativo, di controllo, di informazione, di mobilitazione, di creazione di notizie e così via.

  • 12 Ricordo qui brevemente i punti essenziali della riflessione sul rischio sviluppata in questi anni i (...)

19Ma il problema centrale che si presenta quando si affronta questo tipo di comunicazione è che i modi in cui essa si realizza, nonché le scelte relative al se e al come metterla in atto, dipendono prioritariamente dal quando e dal come alcune situazioni vengono definite di rischio, sia esso effettivo o potenziale. Merito della ormai nutrita letteratura socio-antropologica12 sul rischio – che qui darò per scontata e che richiamerò solo a grandi linee – è quello di aver sottolineato come non sia possibile una concettualizzazione univoca del rischio e come sia riduttivo e sostanzialmente scorretto pretendere di dare di esso una definizione esclusivamente tecnica, «oggettiva». Al di là delle differenti interpretazioni elaborate dai vari autori, la riflessione contemporanea concorda sul fatto che, nella tematizzazione di un evento o di una situazione in termini di rischio, confluiscono elementi soggettivi, direttamente correlati alle culture di riferimento, legati a valutazioni economiche e/o politiche, connessi al grado di familiarità che ne hanno le persone, soggetti a variazioni nel tempo e a seconda dei contesti. La domanda centrale diventa pertanto: quali delle situazioni, che contengono comunque sempre elementi di pericolo, vengono considerate effettivamente rischiose? Per fare un esempio, sappiamo, dalle rilevazioni statistiche sui danni alle persone, che la casa è l’ambiente in cui si verifica il maggior numero di incidenti ed in cui si ha la maggiore probabilità di rimanerne vittime. Ciononostante non è abituale considerare l’ambiente domestico come un ambiente a rischio, mentre si tende piuttosto a valutare come tali altre situazioni in cui l’evento disastroso, in realtà, ha minori probabilità di accadimento (ad esempio la navigazione aerea).

20Altra componente essenziale nella definizione di rischio è, come si è già accennato, la responsabilità che si assumono i cosiddetti «sistemi esperti» (Giddens,1990) nel prevedere la possibilità e la probabilità – e, di conseguenza, la soglia di rischio ritenuta socialmente accettabile – che si verifichino conseguenze catastrofiche o comunque dannose per le persone e per l’ambiente. Ciò significa, paradossalmente, che quanto più una società è avanzata sul piano delle conoscenze tecniche e scientifiche, tanto più l’area del rischio si allarga, divenendo rischiose (cioè calcolabili, prevedibili nelle conseguenze e quindi soggette a responsabilità da parte dei decisori) molte situazioni prima considerate semplicemente e vagamente pericolose. È proprio sulla base di queste trasformazioni del sapere scientifico, ma anche della responsabilità nell’utilizzare appieno le conoscenze disponibili, che possiamo considerare molti disastri ambientali (ad es. un’alluvione, una slavina ecc.) non come mere calamità naturali, ma come effetti della scarsa considerazione della presenza di elementi di rischio.

21Se questi sono i termini della questione, appare chiaro come gli aspetti comunicativi divengano centrali, rappresentando non solo lo strumento di trasmissione delle informazioni e delle conoscenze, ma anche un elemento costitutivo nella definizione del rischio stesso e nella sua acquisizione sociale. Il rischio diventa, infatti, pienamente tale quando è conosciuto e percepito come esistente, quando si prefigurano le possibilità di neutralizzarlo o di prevenirlo, quando si individuano gli attori responsabili nel farsene carico. Nella comunicazione del rischio possiamo individuare dunque due aspetti fondamentali: da un lato, il fatto che l’informazione è una decisione ad alta componente politica, ossia di scelta e di valutazione delle opportunità (delimitare un’area di rischio, valutare se e come comunicare l’esistenza di situazioni pericolose), dall’altro il fatto che le modalità della comunicazione (direzione della comunicazione – se rigorosamente top down o in termini più partecipativi –, scelta delle modalità della comunicazione) non sono, di nuovo, un aspetto meramente tecnico, ma rispecchiano la configurazione del rapporto esistente tra sistemi esperti e massa della popolazione.

  • 13 Il cosiddetto caso delle pecore radioattive del Cumberland (GB), studiato de Wynne nel 1986, in seg (...)
  • 14 La cronologia indicata da Fischhoff comprende sette stadi, in cui si delinea il rapporto tra espert (...)

22Mi sembra che la trasformazione dei termini in cui si è definita la comunicazione del rischio sia significativa di come si siano affrontati questi problemi nel corso degli ultimi cinquant’anni. Seguendone a grandi linee la storia ed ispirandoci liberamente alla cronologia proposta da Fischhoff (1995), si può dire che si è passati da fasi iniziali, in cui tutto il potere comunicativo risiedeva nelle mani dei tecnici, ed in cui il pubblico veniva considerato esclusivamente «oggetto» di comunicazione – informato sui risultati, spesso difficilmente comprensibili, della ricerca scientifica o sugli aspetti più significativi di essi –, a fasi intermedie, in cui ci si proponeva di convincere il pubblico ad accettare le scelte «tecniche» in base a calcoli di utilità relativa ai loro costi/benefici. Nelle ultime fasi, infine, il modello comunicativo top down si trasforma radicalmente e la popolazione viene considerata sempre più un soggetto di riferimento ineludibile, in quanto richiede una sempre maggiore informazione e un maggiore controllo sulle fonti e perché le sue aspettative e i suoi timori svolgono un ruolo importante nel generare opinione pubblica. Alla conoscenza popolare, locale comincia ad essere riconosciuta, in alcuni casi, una valenza positiva e una competenza attendibile, che deriva dalle pratiche quotidiane e che si contrappone al sapere astratto degli esperti, alla quale quindi può essere prestata fiducia e che può essere utilizzata nelle situazioni disastrose13. Nel complesso la popolazione può – e sempre più si ritiene che sia fondamentale – essere resa partecipe delle scelte (quantomeno di quelle che si riferiscono direttamente a condizioni di vita o ad abitudini di comportamento)14. La pratica – ancorché non ancora del tutto generalizzata – dell’approccio negoziale (Bobbio, 1994, 1996) è significativa di come la popolazione si senta sempre più soggetto partecipe delle scelte foriere di possibili ricadute ambientali negative e come ciò sia connesso a una forte domanda di trasparenza nelle scelte dei decisori e di informazione diffusa tra la popolazione destinataria delle decisioni. Il caso della mobilitazione per la collocazione delle discariche o degli inceneritori, o comunque di qualsiasi opera con caratteristiche ambientali tali da provocare la cosiddetta sindrome NIMBY (not in my backyard) è uno degli esempi più illuminanti di come si sia trasformato il rapporto tra tecnici e grande pubblico.

23È dunque piuttosto chiaro come la comunicazione del rischio sia da considerare, da un lato, come fonte imprescindibile di processi di formazione dell’opinione pubblica, e dall’altro, da vero e proprio strumento di mobilitazione politica e di aggregazione, anche temporanea, che nasce da sentimenti di scontento e di protesta nei confronti della gestione del territorio, andando spesso ben oltre questo campo di azione (l’espansione dei movimenti no-global ne può essere un esempio). E questo aspetto la caratterizza proprio perché, come si è visto sopra, il concetto di rischio si accompagna sempre all’attribuzione di responsabilità, alla necessità di individuare responsabili o comunque azioni di cui non sono state previste né considerate le conseguenze negative sull’ambiente.

24In genere, quando si parla di comunicazione del rischio si fa riferimento alla comunicazione in fase di emergenza, ossia nei momenti in cui si verificano effettivamente situazioni disastrose o catastrofiche. È proprio in questa fase, infatti, che aumenta il fabbisogno informativo da parte della popolazione, la quale rivendica il diritto a conoscere gli elementi di rischio effettivo contenuti in una situazione di rottura dell’equilibrio ambientale. E in questa fase, allo stesso tempo, aumenta la necessità di divulgare indicazioni di comportamento e di suscitare, ove necessario, piena adesione alle indicazioni prescrittive decise dagli organismi preposti. Tutto ciò è del tutto condivisibile e parrebbe addirittura banale quando si pensi a situazioni per così dire «semplici», come lo sfollamento di una popolazione residente ai bordi di un fiume in piena o l’evacuazione di un’area di rispetto durante le operazioni di rimozione di un ordigno bellico inesploso. Tuttavia la realtà, come al solito, è ben più complessa e ripropone molti degli interrogativi e delle incertezze cognitive che abbiamo già visto a proposito della stessa definizione del concetto di rischio. Percorrendo il processo di costruzione della comunicazione, in primo luogo, infatti, si ripropone il problema della definizione di una situazione come rischio. Nei confronti di chi o di che cosa? Di quali proporzioni? Con quali conseguenze (umane, economiche, ambientali)? Con quali tempi di degenerazione della situazione prevedibili? Con quale visibilità delle conseguenze? Con il coinvolgimento di quali stakeholders? Con quali ripercussioni sull’opinione pubblica e sui sentimenti di panico che si potrebbero generare? Con quali eventuali ricadute negative sui responsabili? Sono queste alcune delle domande che si pongono non solo agli attori istituzionali (decisori politici, operatori tecnici ecc.), ma anche a tutti gli altri attori sociali, tra cui, in primis, gli organi dell’informazione, ma nondimeno la comunità scientifica, i movimenti politici, gli operatori economici e così via. Nella comunicazione del rischio in fase di emergenza appare dunque di nuovo come non esista una «oggettività meccanica» in grado di prefigurare l’intervento degli attori preposti (secondo il modello: situazione di rischio’intervento), ma come l’intervento (effettivo o ipotizzabile) sia piuttosto fortemente caratterizzato da una forte componente di soggettività e di contingenza (e contenga molti elementi di «rumore»), e sia esprimibile secondo un modello assai più complesso, che potrebbe essere così indicato: definizione della situazione di rischio’individuazione delle conseguenze’valutazione delle opportunità’individuazione e scelta degli attori’individuazione e scelta dei destinatari’scelta del tipo di intervento’intervento. In questo processo, che sfocia poi nella comunicazione, almeno due sono dunque gli aspetti cruciali. Il primo consiste nella capacità di valutare e di definire la situazione e di individuare i settori interessati (soggetti, territori, attrezzature ecc.); il secondo attiene alle scelte relative alla trasmissione delle informazioni: se, quando, a chi, in quali modi comunicare. In entrambi i casi si intrecciano conoscenze tecniche e scientifiche, valutazioni economiche, scelte politiche. Comunque, le decisioni prese si legano, nelle società avanzate, a procedure di democrazia (organi di controllo, di rappresentanza ecc.) e a pratiche di partecipazione e di negoziazione, che comportano la costante vigilanza sui canali informativi. Tutti gli esempi dei maggiori disastri – dal Vajont a Bophal a Chernobyl, per citare alcune vicende purtroppo assai note – mostrano come ci siano state forti carenze su questi fronti e come siano prevalse incertezze, ritardi e considerazioni legate più agli interessi in gioco che alla considerazione delle conseguenze possibili, e come non ci sia stata una comunicazione sufficiente né adeguata.

25Ma la comunicazione del rischio non è solo comunicazione nella fase di emergenza. Benché la letteratura si concentri in particolare su questa – sia perché i bisogni di informazione e comunicazione sono maggiori e più immediati, sia per lo stadio ancora iniziale, soprattutto in Italia, di una scienza della comunicazione del rischio –, non si deve dimenticare, tuttavia, che anche le fasi precedente e successiva all’evento disastroso o catastrofico sono importanti e dovrebbero essere strettamente coordinate con quella di emergenza. Nel paragrafo successivo farò alcuni esempi di campi di riflessione e di best practices che, riferendosi alla C.A. in generale, potrebbero aiutare a sviluppare l’interesse per le fasi di preparazione e di valutazione a posteriori della comunicazione di emergenza.

Quali sviluppi e quali prospettive per la C.A.

26Le occasioni in cui si fa e si può/potrebbe fare C.A., al di là della fase di emergenza, sono molteplici. Tralasciando, anche in questo caso, gli aspetti strettamente tecnico-organizzativi, si può dire che la C.A. copre campi molto vicini a quelli della comunicazione scientifica e della comunicazione sociale. La continuità e l’ampia scala della sua diffusione condizioneranno non solo le reazioni e i comportamenti che avrà la popolazione in eventuali situazioni di emergenza, ma anche i suoi stili e le sue abitudini di vita quotidiana, in grado di prevenire il verificarsi di situazioni critiche.

27Alla base di questo c’è indubbiamente una grande necessità di diffondere informazione, o, meglio, di assicurare una conoscenza almeno essenziale dei problemi inerenti allo stato dell’ambiente in questa fase storica. Attualmente, non si può non constatare che manca perlopiù, anche nell’ambito scolastico, la diffusione sistematica di conoscenze sullo stato attuale dell’ecosistema, sulle conseguenze che hanno su di esso modelli produttivi e di consumo diffusi soprattutto nei paesi più ricchi e ad alto sviluppo tecnologico. D’altra parte è difficile pensare che questa base di conoscenza si possa formare esclusivamente in occasione di eventi disastrosi, perché in quelle circostanze lo spazio comunicativo è occupato piuttosto dalla trasmissione di notizie, dalla circolazione di informazioni di vario tipo, comprese quelle di tipo logistico, magari anche dall’eco dei contraddittori polemici sulla individuazione delle responsabilità.

28Se consideriamo dunque gli attori che entrano in gioco nell’assicurare una C.A. intesa come flusso continuo di informazione e di divulgazione, vediamo che probabilmente è proprio la loro scarsa integrazione che rende ancora carente la sua realizzazione nelle fasi «di normalità» (pre e post emergenza). Il sistema della comunicazione di massa, paradossalmente, contribuisce poco alla crescita delle conoscenze ambientali, costretto com’è a rincorrere soprattutto gli aspetti sensazionalistici, emozionali, di «freschezza» che debbono avere le notizie; essi assicurano dunque la copertura mediale soltanto finché si pensa possa persistere l’interesse del pubblico. Non avrebbe senso quindi credere che da esso possa nascere la spinta ad una C.A. come l’abbiamo qui intesa. D’altra parte il riconoscimento di una mission formativa e divulgativa, come costitutiva della propria ragion d’essere, per le istituzioni e le imprese che hanno a che fare con l’ambiente, non è ancora profondamente radicato nel nostro paese. Abbiamo visto inoltre, precedentemente, come i movimenti e le aggregazioni spontanee si muovano, ovviamente, sul terreno della mobilitazione e della denuncia, piuttosto che non su quello della formazione. Infine lo Stato e i suoi organi decentrati contribuiscono, dal canto loro, anch’essi alla C.A. attraverso leggi, norme, disposizioni e a varie forme di diffusione di tali atti regolamentativi. Ma il loro raggio comunicativo è soprattutto, benché non esclusivamente, quello compreso nei diversi settori, divisioni, unità operative, aree progettuali ecc. – e perlopiù con prevalente riferimento a quelli direttamente preposti alle problematiche ambientali –, mentre le caratteristiche e le modalità della comunicazione sono piuttosto riconducibili a quelle della comunicazione interna di tipo organizzativo. Dal quadro di frammentazione che appare, emerge come manchino soprattutto organi e funzioni di coordinamento trasversale, e siano poco sviluppate competenze e professionalità destinate a operare nell’ambito comunicativo e in grado di utilizzare appieno le molte risorse informative e comunicazionali oggi disponibili, a partire dai mezzi di comunicazione di massa e dalla comunicazione in rete.

29Una caratteristica centrale della C.A., come ho sottolineato già più volte, è che, a differenza di quanto avviene nella divulgazione scientifica, essa si propone anche di orientare i comportamenti, anzi di indurre perlopiù alla loro trasformazione. Un esempio che può illustrare come si presentino i termini della questione è quello che si riferisce allo smaltimento dei rifiuti e in genere dei residui delle lavorazioni e delle attività produttive, fatto che costituisce attualmente (e lo sarà sempre più in futuro), come si sa, uno dei principali problemi ambientali per le società sviluppate. In questo caso si tratta non solo di informare sullo stato dei fatti e sui tipi di intervento realizzabili sia a vasta scala sia localmente, ma anche di rendere i cittadini consapevoli dell’importanza di un loro approccio attivo al problema attraverso le loro pratiche quotidiane. Chiedere di ridurre i rifiuti (riutilizzando, ad esempio, sacchetti o contenitori), o di separarli perché si possa procedere a un loro smaltimento differenziato, o di limitare l’uso dell’auto privata, o di abbassare il riscaldamento domestico per diminuire il carico di polveri e di SO2 nell’aria significa, di fatto, chiedere alle persone di rinunciare a molte comodità che hanno progressivamente migliorato la loro qualità della vita nel corso degli anni. Pertanto la C.A. assume, nella maggior parte dei casi, la valenza di comunicazione sociale, in quanto è rivolta al perseguimento di scopi di pubblica utilità e si propone di indurre comportamenti pro-sociali. È chiaro dunque che, in quest’ottica, se essa vuole effettivamente raggiungere lo scopo di suscitare una partecipazione che vada al di là del mero rispetto di alcune norme (e non sarebbe già poco), non si può limitare a trasmettere obblighi e divieti, ma deve mirare soprattutto a convincere, a far assumere atteggiamenti di attenzione verso nuovi tipi di problemi connessi alla modernità avanzata. In altre parole, deve indicare valori a cui aderire e da interiorizzare.

  • 15 Ciò è indubbiamente fatto da qualsiasi tipo di comunicazione persuasoria – e sappiamo che una buona (...)

30A conclusione di quanto detto sopra, si possono fare alcune considerazioni. In primo luogo mi sembra che emerga come, anche in campo ambientale, la realizzazione degli obiettivi che la riflessione attuale, scientifica e politica, pone comporti la necessità di considerare essenziali gli aspetti comunicativi. Inoltre un ruolo importante, per non dire decisivo, viene svolto da un particolare tipo di comunicazione, quella persuasoria. Si tratterà allora di considerare con attenzione gli stili e le tecniche di comunicazione, che presenteranno problemi in parte simili e in parte differenti rispetto ad altre forme di comunicazione a questa vicine. Come la comunicazione sociale e la comunicazione politica, si dovrà far ricorso a tecniche pubblicitarie, utilizzando la comunicazione di massa e i vari canali multimediali, adattandoli ad obiettivi e a contenuti non del tutto riconducibili a comportamenti di consumo. In questo caso la persuasione dovrà fondarsi su flussi informativi regolari piuttosto che non sulla saturazione e sulla ridondanza in unità temporali circoscritte, dovrà indurre scelte improntate alla razionalità rispetto ad uno scopo da perseguire, che risulti chiaro, condivisibile e condiviso, dovrà contribuire a generare cambiamenti profondi e stabili in ciò che è più abituale, i comportamenti di vita quotidiana, tanto da far adottare stili di vita nuovi e magari contrapposti ai precedenti. Una delle difficoltà maggiori, in questo compito già di per sé non facile, dipende dal fatto che il pubblico a cui questa comunicazione si rivolge non è affatto omogeneo. Tendendo essa a raggiungere tutta la popolazione nelle diverse fasi di vita e nei diversi ruoli ricoperti, deve dunque innanzitutto potenziare l’analisi sociale su di essa15, individuando bene i pubblici e i loro ambienti di vita e di lavoro, analizzando le loro convinzioni, i loro atteggiamenti, i loro comportamenti abituali, le loro scelte. Soltanto a partire da questo percorso sarà possibile impostare il progetto di comunicazione. Si vede dunque come, soprattutto nella C.A., il processo comunicativo risulti estremamente complesso, richieda la formazione di professionalità specifiche e l’azione congiunta di più discipline.

Torna su

Bibliografia

Beck U. (1986), Risikogesellschaft. Auf dem Weg in eine andere Moderne, Suhrkamp, Frankfurt a.M. (trad. it. La società del rischio, Carocci, Roma, 2000).

Bobbio L. (1994), Di questo accordo lieto. Sulla risoluzione negoziale dei conflitti ambientali, Rosenberg & Sellier, Torino.

Bobbio L. (1996), La democrazia non abita a Gordio. Studio dei processi decisionali politico-amministrativi, Angeli, Milano.

Bucchi M. (1999), Vino, alghe e mucche pazze. La rappresentazione televisiva delle situazioni a rischio, VQPT RAI, Roma.

Bucchi M. (2002), Scienza e società, il Mulino, Bologna.

De Marchi B., Pellizzoni L. e Ungaro D. (2001), Il rischio ambientale, il Mulino, Bologna.

Douglas M. (1992), Risk and Blame, Routledge, London-New York (trad. it. Rischio e colpa, il Mulino, Bologna, 1996).

Faccioli F. (2000), Comunicazione pubblica e cultura del servizio. Modelli, attori, percorsi, Carocci, Roma.

Fischhoff B. (1995), Risk Perception and Communication Unplaggeed: Twenty Years of Process, «Risk Analysis», 15, 2, 137-145.

Giddens A. (1990), The Consequences of Modernity, Polity Press, Cambridge (trad. it. Le conseguenze della modernità, il Mulino, Bologna, 1994).

Guizzardi T. (a cura di) (2002), La scienza negoziata. Scienze biomediche nello spazio pubblico, il Mulino, Bologna.

Lombardi M. (1997), Rischio ambientale e comunicazione, Angeli, Milano .

Luhmann N. (1991), Soziologie des Risikos, de Gruyter, Berlin (trad. it. Sociologia del rischio, Bruno Mondadori, Milano, 1996).

Mancini P. (1999), Manuale di comunicazione pubblica, Laterza, Bari.

Marletti C. (1991), Tra catastrofismo e indifferenza: l’effetto media sull’immaginario ambientale, in AA. VV., Atti del convegno nazionale Media e Ambiente, Regione Piemonte, Torino.

Mela A., Belloni M.C. e Davico L. (1998), Sociologia dell’ambiente, Carocci, Roma.

Osservatorio di Pavia (a cura di) (1999), Il caso Di Bella nella televisione e nella stampa italiana, VQPT RAI, Roma.

Pagano U. (2001), La comunicazione nelle situazioni di rischio, «Quaderni di Sociologia», XLV, 25, pp. 109-124.

Paolini M., Vacis G. (1997), Il racconto del Vajont, Garzanti, Milano.

Sibilio R. (2001), Alcuni aspetti sociologici dei rischi ambientali: il caso Vesuvio, «quaderni di sociologia», XLV, 25, pp. 125-141.

Valentini T.D. (1992), Analisi e comunicazione del rischio tecnologico, Liguori, Napoli.

Torna su

Note

1 Si intende qui per comunicazione non la relazione comunicativa tra soggetti, ma tutta la comunicazione che opera e si manifesta nella sfera pubblica, in contrapposizione alla sfera privata. Non si tratta quindi di ciò che generalmente si definisce, in modo più circoscritto, come comunicazione pubblica o istituzionale, ma di tutta la comunicazione che entra a far parte delle relazioni sociali: ad es. informazione sugli eventi, comunicazione scientifica, politica, culturale, pubblicità aziendale o sociale, ecc. sia che si utilizzino mezzi di comunicazione di massa, sia che si faccia ricorso ad altri sistemi comunicativi, come la telematica o addirittura performances artistiche e così via.

2 Parliamo qui di C.A. con riferimento prevalente alla comunicazione che riguarda l’ecosistema. Tralascerò quindi tutta quella parte di comunicazione (anch’essa, in senso lato, ambientale) che riguarda soprattutto il territorio e la sua promozione. Sarebbe interessante, in altra sede, considerare quanta parte di C.A. esista (o sia auspicabile) nella comunicazione e nella promozione territoriale, e viceversa.

3 In quest’ottica, anche forme artistiche e spettacolari possono essere comprese nella C.A. Si pensi, ad esempio, allo spettacolo di Paolini sul Vajont.

4 Mi riferisco qui soprattutto alla situazione italiana, la quale è influenzata, tuttavia (e sempre più in questi ultimi anni), dal dibattito e dagli avvenimenti politici internazionali in questo campo.

5 Non a caso il 1986 è anche l’anno del disastro ecologico di Chernobyl.

6 I concetti di pericolo, rischio e responsabilità sono strettamente correlati e il loro ambito varia nel passaggio dalla premodernità alla modernità. Possiamo distinguere, in modo schematico, il rischio dal pericolo perché il primo è legato a una decisione (individuale o collettiva) rispetto a una scelta di azione o di impiego di tecniche o tecnologie, conseguente al bilancio tra danni e benefici prefigurabili sulla base delle conoscenze disponibili. Mentre il pericolo è legato essenzialmente alla contingenza esterna, il rischio è legato alla responsabilità della decisione. Mentre il pericolo caratterizza soprattutto le società antiche, in cui l’evento dannoso è soggetto al volere divino o all’alterna fortuna, il rischio è tipico delle società moderne ed è strettamente connesso alla formazione e alla crescita di saperi esperti, che estendono la razionalità della conoscenza a una sempre più ampia gamma di fenomeni.

7 In realtà, nel caso del Vajont non mancarono voci isolate che mettevano in relazione la colpevole sottovalutazione dei movimenti franosi verificatisi sul monte Togo, in concomitanza con la costruzione della diga (si ricordi il caso della cronista de «l’Unità», che subì pesanti conseguenze per aver denunciato il fatto). Tuttavia qui si vuole sottolineare come l’immagine data al pubblico della comunicazione di massa era quella del disastro naturale, in cui alla natura si attribuiscono caratteristiche di imprevedibilità, potenzialità distruttive ecc.

8 Il confronto con un altro grande disastro ecologico, quello di Seveso (1976), è significativo per cogliere come in quel caso la comunicazione rimanesse ancora molto all’interno di una concezione del rapporto uomo-natura, nei quale è data per scontata l’ineluttabilità delle possibili e inevitabili conseguenze disastrose legate ai processi produttivi, e che quindi esclude considerazioni prioritarie sulla necessità di salvaguardia dell’ambiente.

9 Sul trattamento mediale di questa ed altre vicende con caratteristiche di disastro ambientale, cfr. l’analisi contenuta in Bucchi (1999).

10 È di estrema attualità la drammatica (sul piano etico) scelta tra produzioni geneticamente modificate e dalle alte rese ma dalle conseguenze ecologiche insicure, e loro possibili utilizzazioni al fine di ridurre le gravi carenze alimentari del sud del mondo.

11 Per molti anni, nella televisione italiana, la comunicazione scientifica a scopo divulgativo si è identificata con i programmi di Piero Angela ed è rimasta un fenomeno relativamente isolato, con caratteristiche divulgative che lo differenziavano dalla tradizione, del resto nobile e di ottima qualità, dei documentari della BBC. Soltanto negli ultimi tempi si è avuta una certa proliferazione di programmi a sfondo più o meno scientifico-ambientalista, nei quali si insiste tuttavia maggiormente su aspetti spettacolari e di suspence.

12 Ricordo qui brevemente i punti essenziali della riflessione sul rischio sviluppata in questi anni in ambito socio-antropologico. Per Beck (1986) i rischi, nelle società moderne, sono strettamente dipendenti da decisioni relative alla sfera economico-politica e sono in relazione con la valutazione dei vantaggi che corrispondono alle esigenze delle società industriali. Anche per questo il rischio, da un lato, costituisce una caratteristica delle società contemporanee e, dall’altro, presenta una valenza democratica, in quanto, essendo esteso a tutti, riduce, per alcuni aspetti, le disuguaglianze sociali (con il passaggio da una società di classe a una società del rischio). Per Luhmann (1991) il rischio è correlato alle decisioni su fatti che hanno probabilità di indurre, in futuro, danni. Il concetto di rischio è legato alla concezione della temporalità nelle società moderne, nelle quali il futuro è strettamente connesso alle scelte umane. Si contrappone al pericolo: mentre questo è legato ad elementi esogeni al sistema sociale, il rischio (connesso alle decisioni) rappresenta un elemento endogeno al sistema sociale. Vicina a quella di Luhmann è l’impostazione di Giddens (1990), il quale insiste, oltre che sulla contrapposizione rischio/pericoIo, e modernità/premodernità, sugli aspetti di fiducia (soprattutto nell’affidabilità delle scelte realizzate con il ricorso a tecnologie e a saperi scientifici) e di responsabilità (come conseguente a scelte operate sulla base di conoscenze). Giddens considera inoltre scenari di rischio legati alla globalizzazione. Per la Douglas (1994) il rischio fa parte del sistema culturale, ossia dipende dal modo in cui una cultura ne influenza la percezione (ed è pertanto legato alla concezione, adottata, della natura). Ciascuna cultura, poi, codifica forme di biasimo da attribuire alla colpa di avare operato scelte, attuate in condizioni di incertezza, che sono state seguite da danni.

13 Il cosiddetto caso delle pecore radioattive del Cumberland (GB), studiato de Wynne nel 1986, in seguito all’incidente di Chernobyl (cit. da Bucchi, 2002), mette in evidenza l’importanza delle competenze «laiche» maturate nelle pratiche quotidiane, rispetto ai calcoli puramente teorici dei tecnici. Gli allevatori locali, infatti, sulla base delle loro conoscenze del territorio e delle abituali condizioni climatiche, avevano previsto un possibile inquinamento derivante dalla nube radioattiva, in contrapposizione alle previsioni emesse dagli scienziati, smentite clamorosamente dalla contaminazione delle pecore che ne seguì.

14 La cronologia indicata da Fischhoff comprende sette stadi, in cui si delinea il rapporto tra esperti e popolazione. 1) «trovare i numeri giusti», 2) «comunicare i mumeri», 3) spiegare che cosa si intende con i numeri», 4) «mostrare che la popolazione ha accettato simili rischi in passato», 5) «mostrare che è un buon affare per la popolazione», 6) «trattare la popolazione gentilmente», 7) «rendere la popolazione partner». Per una illustrazione più completa, si veda De Marchi, Pellizzoni, Ungaro (2001).

15 Ciò è indubbiamente fatto da qualsiasi tipo di comunicazione persuasoria – e sappiamo che una buona pubblicità si basa su una buona conoscenza del proprio target –, ma nella C.A. si tratta di considerare, in più, le persone nei diversi ruoli da loro ricoperti e nelle diverse funzioni in cui esse esplicitano comportamenti di consumo. Consideriamo, ad esempio, il caso di una giovane madre lavoratrice. In uno scenario possibile, le si chiederà, nel suo ufficio, di raccogliere separatamente o di riutilizzare la carta, di utilizzare di preferenza mezzi pubblici o di far ricorso a pratiche di car pooling, per raggiungere il suo posto di lavoro (magari con grave sacrificio di tempo), di prestare attenzione nell’acquistare frutta e verdura non trattata con sostanze dannose, di limitare l’uso dei pannolini per bambini, di condurre i bambini a giocare in spazi pubblici non eccessivamente sporchi e possibilmente lontani dalle massime concentrazioni di emissioni inquinanti, di raccogliere separatamente i rifiuti domestici e di cercare poi i contenitori (magari non comodamente accessibili) preposti alla raccolta, di scegliere detersivi e prodotti per la pulizia a basso contenuto di sostanze inquinanti, di tenersi informata sullo stato di salute del pianeta (magari trascurando di leggere un romanzo, o altro). L’elenco potrebbe continuare, basta pensare alla quotidianità di ciascuno di noi. E l’elenco si porrebbe in termini differenti se, ad esempio, ci si rivolgesse a un bambino o a un giovane. Ciò che è rilevante, tuttavia, è il fatto che la comunicazione deve raggiungere il suo pubblico in tutte le diverse funzioni che esso, nei diversi momenti della sua vita, svolge.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Maria Carmen Belloni, «La comunicazione ambientale: alcuni modi di intenderla e possibili direzioni di sviluppo»Quaderni di Sociologia, 30 | 2002, 47-63.

Notizia bibliografica digitale

Maria Carmen Belloni, «La comunicazione ambientale: alcuni modi di intenderla e possibili direzioni di sviluppo»Quaderni di Sociologia [Online], 30 | 2002, online dal 30 novembre 2015, consultato il 28 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/qds/1237; DOI: https://doi.org/10.4000/qds.1237

Torna su

Autore

Maria Carmen Belloni

Dipartimento di Scienze sociali - Università di Torino

Articoli dello stesso autore

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search