Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri30la società italiana / Comunicare ...Perché comunicazione pubblica? Le...

la società italiana / Comunicare per la collettività

Perché comunicazione pubblica? Le ragioni sociali di uno sviluppo impetuoso

Paolo Mancini
p. 5-15

Testo integrale

1. Progressi e ritardi

1A partire dall’inizio degli anni ’80 si è affermato un campo di interessi, di discussioni, di norme e soprattutto di pratiche, ruoli professionali che indichiamo con la denominazione di comunicazione pubblica. Pian piano, a partire dalle prime pubblicazioni del Dipartimento per l’informazione e l’editoria della Presidenza del Consiglio, promosse in gran parte da Stefano Rolando, si è sviluppata una letteratura manualistica e una saggistica che, seppure con grossi limiti, testimonia di un interesse crescente. È nata un’associazione professionale che raccoglie migliaia di iscritti, ogni anno si tiene un salone settoriale che, anche in questo caso, richiama una vera e propria moltitudine di partecipanti, è arrivata finalmente una legge specifica che legittima, anche normativamente, questo campo. Sono nate una pluralità di esperienze formative legate sia alle esigenze poste dalla stessa legge 150/2000 che ai nuovi corsi di Scienza della comunicazione che, come è ben noto, hanno attratto un gran numero di studenti.

  • 1 Si veda a questo proposito la ricerca svolta dall’Istituto Cattaneo per conto dell’Associazione ita (...)

2Non c’è dubbio che a tale rapidità di sviluppo non ha potuto corrispondere ovviamente un approfondimento teorico e scientifico che consentisse di andare oltre le più immediate esigenze di creazione e di aggiornamento di competenze tecnico/professionali di tipo operativo. Sono queste esigenze infatti che hanno prevalso a fronte di richieste provenienti da un mercato a forte e rapida espansione che reclamava nuovo personale o la riconversione di quello operante in altre funzioni organizzative, mentre gli approfondimenti più squisitamente scientifici tardano ancora oggi ad arrivare. Non è un caso che le uniche ricerche esistenti siano sondaggi puramente descrittivi sul numero degli Uffici relazioni con il pubblico esistenti e sulla tipologia e modalità di uso di questi uffici1.

3Certo, come per molti altri campi, non è possibile elevare la comunicazione pubblica a settore scientifico disciplinare: c’è ugualmente bisogno però di approfondimenti che colleghino le sue metodologie e le sue pratiche ai più generali processi di mutamento sociale, che spieghino il suo stesso nascere in relazione ai mutamenti intervenuti nel corpo della società. E a questo proposito siamo indubbiamente in ritardo. Ugualmente, l’idea stessa di «pubblicità», nell’accezione di essere pubblico, a cui la comunicazione pubblica rimanda, costituisce elemento fondante della teoria liberale della società. Anche questa è una connessione poco esplorata. Si tratta di chiavi di lettura che devono essere esplicitate ed inserite nei percorsi formativi pur quando questi ultimi privilegiano la dimensione più squisitamente pratico/professionale. Solo così la pratica della comunicazione pubblica può contribuire al raggiungimento di una più compiuta democrazia. Solo così si potranno formare operatori consapevoli.

4Ancora, sono approfondimenti che coinvolgono in modo particolare i sociologi che sembrano invece dedicare a questo campo un’attenzione soltanto superficiale o strumentale lasciando che esso diventi, come sta in effetti succedendo, campo disciplinare dei giuristi. Non si tratta, da parte di noi sociologi, di manie di onnipresenza o di egemonia, bensì della necessità di sviscerare anche, e soprattutto, le implicazioni sociali legate ad un fenomeno in rapida crescita.

2. Che cosa è comunicazione pubblica

5Ovviamente questo ritardo non può essere sanato con un articolo, nè con un numero monografico di una rivista pur importante come «Quaderni di sociologia». In questo articolo tenterò di definire il campo della comunicazione pubblica e successivamente di illustrare e discutere quelli che sono stati, secondo me, i motivi che hanno determinato tanto e repentino sviluppo. Individuo almeno quattro motivi che, in parte, ho già discusso in altre sedi (Mancini, 1997 e 2002): 1) l’accresciuta consapevolezza dei diritti di cittadinanza, 2) lo sviluppo dello stato sociale e le sue successive trasformazioni, 3) la nascita di un’arena competitiva della comunicazione di massa, 4) l’innovazione tecnologica.

6Ma prima di iniziare a discutere le cause dello sviluppo, mi sembra opportuno tentare una definizione del campo. Tale definizione pare tanto più opportuna in quanto gli ultimi sviluppi che hanno interessato questo settore, in modo particolare l’approvazione della legge 150/2000, nonché il ruolo predominante ricoperto nella promozione del campo stesso della comunicazione pubblica da parte di coloro che operano all’interno delle amministrazioni pubbliche, hanno contribuito, spesso involontariamente, a legare questo campo essenzialmente alla stessa amministrazione pubblica, alla comunicazione dell’amministrazione pubblica. Penso che si tratti di una visione riduttiva dei compiti che attendono coloro che lavorano e che si interessano, anche dal punto di vista scientifico, di questo oggetto e che peraltro non spiega che cosa sta cambiando nel corpo intero della società e nelle sue forme di comunicazione.

7Come ho tentato di fare altrove (Mancini, 2002), il campo complessivo della comunicazione pubblica può essere suddiviso in alcune principali aree. Innanzitutto si può parlare della comunicazione dell’istituzione pubblica, vale a dire dell’insieme dei messaggi e delle iniziative che provengono dalle amministrazioni pubbliche e che riguardano la loro attività e quella della pluralità degli enti ad esse connessi. Include la comunicazione normativa (quella cioè riguardante il processo decisionale dell’istituzione), quella finalizzata a promuovere l’immagine stessa dell’istituzione nonché tutti messaggi che concernono la pluralità della attività e dei servizi offerti dalla pubblica amministrazione. Come detto, è l’area che finora, almeno nell’accezione corrente, ha funzionato da volano per l’intero campo.

8La comunicazione sociale, seconda area, proviene da istituzioni pubbliche (e quindi, in parte, si sovrappone con la prima area) e private e riguarda valori, servizi, argomenti di interesse generale e solo relativamente controversi. Gran parte della comunicazione delle istituzioni no-profit rientra in quest’area. L’esperienza di Pubblicità progresso ne è senz’altro l’esempio più illuminante (Gadotti, 1993). Negli ultimi anni, a seguito dei cambiamenti strutturali dello stato sociale di cui parleremo in seguito, la comunicazione sociale si è grandemente sviluppata. Una pluralità di soggetti (le Università, le strutture sanitarie, ecc.) che prima non prestavano alcuna attenzione alla comunicazione si sono trovate costrette ad investire in essa somme di denaro sempre più consistenti.

9Infine la comunicazione politica (non solo quella di provenienza dei partiti) affronta argomenti a forte controversialità sui quali si confrontano differenti visioni della società.

10Due elementi principali accomunano le tre aree appena descritte e definiscono, di conseguenza, l’intero campo della comunicazione pubblica: 1) tutte queste attività di comunicazione non sono finalizzate alla produzione di profitto e ciò, soprattutto, distingue la comunicazione pubblica dalla comunicazione pubblicitaria. Nessuno, nel caso della comunicazione pubblica, trae un guadagno monetario dalle attività di comunicazione intraprese; 2) esse riguardano affari e servizi di interesse generale, quelli cioè il cui campo di pertinenza è quello delle funzioni socialmente rilevanti e non quello degli interessi privati (Gallino, 1993).

11Nell’accezione corrente, inoltre, la comunicazione pubblica si riferisce innanzitutto all’insieme delle attività, delle strategie e dei messaggi consapevolmente e intenzionalmente prodotti dalle organizzazioni che offrono servizi di interesse generale e non tanto alla mediazione che di tali attività svolge il sistema dell’informazione giornalistica definendo in questo modo un campo di interesse diverso e separato appunto da quest’ultimo. Ritengo che tutte quelle forme di comunicazione, provenienti da organismi pubblici o privati, che presentano tali caratteri costituiscano oggi il campo della comunicazione pubblica.

3. Perché comunicazione pubblica?

12Torniamo ora ai motivi dello sviluppo recente del campo. Il primo di questi motivi consente di inquadrare lo sviluppo della comunicazione pubblica nei più generali processi di mutamento sociale intervenuti negli ultimi anni. Il sempre più elevato livello di scolarizzazione unito alla diffusione della comunicazione di massa ha prodotto cittadini sempre più informati ed ha contribuito ad accrescere la loro consapevolezza nei confronti della comunità di appartenenza. Già alcuni anni fa, Ardigò (1990) e Sciortino (1990) avevano collegato i bisogni di trasparenza della pubblica amministrazione con i processi di differenziazione sociale sottolineando in particolare come questi processi avessero determinato una crescita dei diritti di cittadinanza ed una loro sempre più precisa e chiara percezione da parte dei cittadini. La possibilità di distanziarsi dalle proprie esperienze di vita quotidiana, creata dallo sviluppo della scolarizzazione e soprattutto della stessa comunicazione di massa, e quindi la possibilità di guardare a tali esperienze con distacco e con spirito critico, essendo consapevoli delle opportunità esistenti in altri luoghi, contribuiscono ad accrescere il livello delle aspettative sociali. John Thompson (1998) e Arjun Appadurai (1996), pur non riferendosi, come è noto, al campo della comunicazione pubblica, hanno scritto pagine fondamentali sull’esperienza del distacco e sulla forza dirompente dell’immaginazione nella società della comunicazione di massa. L’immaginazione, tra le altre cose, può diventare strumento ed occasione sulla quale costruire consapevolezza e quindi rivendicazione dei diritti.

13Gli esempi di nostro interesse che confermano quanto teorizzato da questi autori sono innumerevoli: vedere in televisione ospedali, più o meno reali, ma belli, puliti, funzionali, con servizi efficienti, costringe a pensare alle proprie esperienze quotidiane di «mala sanità» e a riflettere sulle differenze che intercorrono tra condizioni reali e condizioni immaginate. Allo stesso modo, assistere fin dalle prime classi di scuola a lezioni di educazione civica accresce, nel bene e nel male, la consapevolezza di essere parte di una comunità e dei diritti che spettano a partire da tale condizione.

14Da una parte, tale crescita di consapevolezza può trasformarsi in eccedenza culturale, nell’impossibilità cioè di esperire concretamente tutte le opportunità, vere o false, che la comunicazione di massa sembra quotidianamente offrire (Rositi, 1981). Si determina così frustrazione, insoddisfazione e, spesso, disincanto e allontanamento dal coinvolgimento comunitario. Dall’altra parte, però, non vi è dubbio che in questo modo cresce il livello delle aspettative nei confronti del mondo circostante fino a determinare, grazie proprio alla pluralità delle esperienze e delle informazioni a cui si è sottoposti, una sempre più precisa e matura consapevolezza di che cosa possa significare l’essere cittadini di una determinata comunità e di quali siano i diritti connessi con questa condizione.

15In altre parole, scolarizzazione e comunicazione di massa (ma, più in generale, tutti i processi di mobilità sociale) fanno crescere il livello delle domande dei cittadini nei confronti della comunità di appartenenza ed anche dei suoi sistemi di gestione e degli uomini che ne sono responsabili. Queste richieste riguardano in primo luogo i servizi, ma anche tutte le comunicazioni ad essi connesse. Servizi efficienti, e contemporaneamente informazioni complete ed accurate è ciò che i cittadini chiedono con sempre più insistenza e consapevolezza. La richiesta di amministrazioni più efficienti, più disponibili alla logica del dialogo e della trasparenza è parte della stessa presa di coscienza. Rispondere in maniera non adeguata a tali richieste implica il rischio della perdita del consenso e in una democrazia matura, sottratta agli obblighi e alle tradizioni del voto d’appartenenza, questo è un rischio che pochi amministratori vogliono e possono correre.

16Si può ritenere che, aldilà delle dichiarazioni di principio e di volontà, degli intenti più o meno ideali dei suoi promotori ed attivisti, lo sviluppo del campo della comunicazione pubblica trovi proprio in tali processi di mutamento sociale, qui sommariamente descritti, una ragione essenziale e fondante. Comunicare diventa una dimensione caratterizzante dell’agire dell’istituzione pubblica e di tutte quelle istituzioni che si muovono nel campo degli interessi generali e che vogliono mantenere un rapporto fiduciario con i propri cittadini.

17Un secondo motivo è anch’esso, a mio modo di vedere, rintracciabile nel più generale corpo dei cambiamenti che hanno attraversato la società negli ultimi decenni. Lo sviluppo dello stato sociale che ha interessato gran parte delle democrazie europee a partire soprattutto (ma non esclusivamente) dalla fine della seconda guerra mondiale ha contribuito ad aumentare il numero delle prestazioni dei servizi verso i cittadini nel campo degli affari di interesse generale. Tali prestazioni (servizi pubblici, scuola, sanità, assistenza, ecc.) hanno inevitabilmente necessitato di comunicazione ed informazione contribuendo così a sviluppare ulteriormente il campo specifico della comunicazione pubblica a cui i cittadini stessi stavano intanto prestando sempre maggiore attenzione consapevoli dei propri diritti.

18Questo è successo, si può dire, in una prima fase storica. Ma, come ben sappiamo, i costi economici dello stato sociale hanno dapertutto, non solo in Italia, costretto i governi ad un ripensamento sull’ampiezza dei loro interventi. È cosa dell’ultima decennio. In tutti i paesi europei si è assistito ad un restringimento dell’area degli interventi dello stato sociale: i servizi da esso offerti (di questo si sta qui parlando) non sono però stati soppressi. Come in altre sfere della vita della comunità si è prodotto quel fenomeno che oramai va sotto il nome di privatizzazione o, secondo altri approcci, di sussidiarietà. Quegli stessi servizi che prima lo stato assicurava, spesso in una situazione di monopolio, ora vengono offerti da una pluralità di soggetti privati in un contesto di competizione tra di loro. Lo sviluppo della legislazione sulle organizzazioni no-profit è una testimonianza evidente di questo cambiamento e testimonia come queste realtà siano andate crescendo enormemente di numero negli ultimi anni. Si è cioè sviluppato un campo di organizzazioni private non finalizzate al profitto, bensì tese al reinvestimento delle risorse e alla creazione di posti di lavoro, che offrono quelli che oggi vengono chiamati servizi di interesse generale (Rossi, 1997; Fazi, 1998). La situazione di mercato, e quindi di competizione, che si è creata tra queste organizzazioni ha fatto ulteriormente aumentare i bisogni di comunicazione.

19Il processo sommariamente descritto è di grande portata e si allarga ben oltre la creazione di nuove imprese no-profit. Gli accresciuti costi dei tanti servizi pubblici inseriti nella logica dello stato sociale hanno determinato una loro diversa regolamentazione ed un loro diverso tipo di finanziamento pur quando essi rimangono appannaggio dello stesso stato. Un caso molto evidente di questa trasformazione è il sistema universitario e la nuova legislazione approvata nel corso degli anni ’90 che ha determinato una situazione di competizione tra le diverse sedi universitarie per assicurarsi quelle risorse che lo stato ora elargisce sulla base del raggiungimento di alcuni standard qualitativi e quantitativi che riguardano anche il numero degli studenti iscritti (Mazzei, 2000).

20Questo nuovo contesto di competizione ha costretto gli atenei ad un’attività ad essi fino ad allora sconosciuta: comunicare. Comunicare per attrarre studenti e risorse, per valorizzare la propria immagine e per costruire una propria identità all’interno del gruppo dei concorrenti. Si tratta ovviamente di una comunicazione no-profit, non finalizzata cioè alla produzione di profitto dal momento che nè i professori e i rettori, nè le Università in quanto tali vedono i propri redditi aumentati da una crescita nel numero degli studenti o nelle risorse attratte. Come è ben noto già venticinque anni fa Philip Kotler aveva inserito le strategie delle Università all’interno del Marketing for nonprofit organization assieme a quelle delle organizzazioni sanitarie, delle ferrovie, ecc. (Kotler, 1975). Questo tipo di comunicazione, che soprattutto negli ultimissimi anni, sta attraversando fasi di grande sviluppo rientra in quella che è stata definita comunicazione sociale.

21Se a partire dalla legge 168/89 e poi dalla legge 537/93, le Università italiane hanno iniziato ad investire somme di denaro piuttosto rilevanti nella attività di comunicazione anche altri tipi di organizzazioni stavano iniziando a muoversi nella stessa direzione. Tra queste vanno sicuramente menzionate le istituzioni sanitarie. La loro aziendalizzazione (Delai, 2002), dovuta anch’essa ad interventi legislativi mirati alla riduzione dei costi e al raggiungimento di più alti livelli di efficienza, non si è riflessa soltanto sulla struttura organizzativa e sul controllo dei costi, ma ha anche prodotto una presa di coscienza rispetto alle esigenze della comunicazione, della costruzione del consenso attorno alle proprie attività nonché rispetto alla necessità di costruire reti di relazioni con i soggetti interessati alle attività di dette organizzazioni.

22La crescita dei costi dello stato sociale e dello stesso assetto istituzionale costruito sull’assunto che esso dovesse provvedere ad alcuni servizi essenziali per i cittadini alla fine ha prodotto, da una parte, la nascita di organizzazioni private non finalizzate al profitto e, dall’altra, una nuova legislazione che sempre di più collega l’assegnazione delle risorse da parte dello stato alle sue diverse ramificazioni e agli enti collegati al raggiungimento di alcuni parametri quantitativi e qualitativi. In ambedue i casi il risultato è stato quello della creazione di una situazione di competizione tra organizzazioni private, tra organizzazioni private e pubbliche e tra le stesse organizzazioni pubbliche con la conseguenza di un’inevitabile crescita delle esigenze di comunicazione sul tema dei servizi di interesse generale offerti da queste organizzazioni. Certamente, lo sviluppo della comunicazione pubblica di questi ultimi anni è legato a questo più generale mutamento intervenuto nei rapporti tra stato e cittadini a proposito dei servizi di interesse generale.

23Non c’è dubbio che questo sviluppo abbia avuto un’ulteriore causa (nostro terzo punto) nei mutamenti intervenuti nel sistema della comunicazione di massa. Il «commercial deluge», come lo ha definito Jay Blumler (1992), che ha coinvolto il sistema della comunicazione di massa in tutta Europa, non solo in Italia, ha comportato un suo enorme sviluppo accanto ad una sua trasformazione proprietaria e quindi ad un mutamento nelle sue finalità e nel suo modo di procedere ed agire. Ancor più di prima i mezzi della comunicazione di massa sono diventati i principali canali per raggiungere i cittadini, sono diventati, per usare l’espressione di Deutsch «i nervi» della società. Innanzitutto, come detto, nel decennio 1980-90 si assiste ad un enorme sviluppo quantitativo dell’intero sistema. Tale sviluppo comincia dai media elettronici, radio e televisione, ma coinvolge anche tutti gli altri mezzi. Basti pensare che nel decennio in questione la diffusione della stampa quotidiana in Italia passa dai cinque milioni di copie vendute al giorno del 1980 (cifra fino ad allora stabile da decenni) ai sette milioni del 1990. Il motore di questo sviluppo è ovviamente la pubblicità i cui investimenti crescono in maniera esponenziale nel decennio creando, anche in questo caso, uno specifico campo professionale con la nascita di nuove agenzie, nuove competenze e quindi anche nuove professionalità.

24Antonio Pilati ha illustrato brillantemente in un libro oramai introvabile questo processo di cambiamento la cui seconda faccia è quella del diverso assetto proprietario. Scrive Pilati che alla fine del decennio «le aziende, in quanto sistema collettivo di comunicazione, diventano il principale editore oggi esistente» (Pilati, 1987, 13). Ciò significa che diventa predominante la comunicazione proveniente da fonti il cui obiettivo principale è la produzione di profitto; da qui la definizione di Blumler di «commercial deluge». Le conseguenze sono diverse. Ne citiamo soltanto due: lo stato riduce progressivamente il suo peso in quanto produttore di comumcazione. Non solo al monopolio pubblico radiotelevisivo si affiancano ora le televisioni private, ma complessivamente il ruolo dello stato viene ridimensionato: tutta la comunicazione che fa capo ad esso diventa minoritaria rispetto alla comunicazione prodotta da soggetti privati che mirano al profitto. Nello stesso tempo, proprio in relazione alla natura privatistica dei nuovi mezzi che nascono, si accentua la dimensione competitiva che obbliga alla produzione di messaggi, all’ideazione di strategie e di campagne che sappiano imporsi in un mercato in cui si moltiplicano i prodotti in circolazione.

25Le conseguenze per tutto l’ambito della comunicazione no-profit (non solo per quella dell’istituzione pubblica) sono enormi. Sostanzialmente vengono a scomparire quelli che possono essere definiti i «circuiti protetti» di comunicazione. Una molteplicità di istituzioni, pubbliche o semi-pubbliche, dalle organizzazioni religiose a quelle politiche, avevano propri canali di comunicazione, essenzialmente, ma non solo, di carattere interpersonale, che consentivano di raggiungere con le informazioni necessarie i propri pubblici di riferimento. Le parrocchie erano ottimali occasioni di comunicazione, così come le sezioni di partito erano i centri di irradiazione di istruzioni, direttive e produzione ideologica. Lo stesso stato aveva propri canali di comunicazione che era in grado di controllare direttamente. Progressivamente, tutte queste reti di comunicazione tendono a perdere importanza fino a scomparire. Ora, tutti i messaggi finora veicolati attraverso quei canali devono prendere una strada diversa, quella dei nuovi mezzi della comunicazione di massa che diventano permeabili dietro pagamento (la pubblicità) o attraverso la produzione di occasioni (eventi) che costituiscano oggetti appropriati per vincere la competizione con gli altri mezzi.

26In effetti la commercializzazione del sistema della comunicazione di massa è parte di un processo di mutamento ancora più generale di cui, appunto, i mass media sono soltanto un elemento. È indubbio che le trasformazioni accennate che si sviluppano negli anni ’80 costituiscono forse l’episodio ultimo del processo di secolarizzazione che interessa l’intera Europa nella seconda metà del secolo scorso. Dal campo della religione, per spiegare i cui mutamenti essa era stato inizialmente formulata, l’idea di secolarizzazione è stato spesso utilizzato anche per interpretare e spiegare trasformazioni in altri ambiti ed in primo luogo in quello della politica. Mentre in generale si incrina la dipendenza assoluta e totalizzante da fedi, valori ed ideologie perlopiù assunte per via tradizionale, si moltiplica invece il numero delle fonti da cui il cittadino o il credente assume le sue informazioni e sulla base delle quali costruisce il proprio universo simbolico. Si è sempre di più esposti ad un numero crescente di messaggi provenienti da differenti sorgenti, non raramente in contrasto tra di loro. La commercializzazione dei mass media degli anni ’80 accellera ed esaspera ulteriormente questo processo di mutamento sia in quanto produce, come abbiamo visto, una aumento vertiginoso delle fonti di comunicazione, sia perché questo fonti rispondono ora prevalentemente ad obiettivi di natura commerciale, poco rispettosi, se così si può dire, dei vincoli e dei legami preesistenti che collegavano istituzioni e sistema della comunicazione di massa.

27A seguito di questi mutamenti, anche la comunicazione pubblica si trova ora inserita in un’arena competitiva: i messaggi che riguardano gli affari di interesse generale devono trovare spazio ed emergere tra una moltitudine di altri messaggi concorrenti e anche tra quelli finalizzati alla produzione di profitto. Questi ultimi sono costruiti secondo criteri, competenze, strategie già sperimentate, coltivate e studiate ed assenti, invece, o sconosciute non solo nell’ambito della comunicazione delle amministrazioni pubbliche, ma anche in tutto l’ambito della comunicazione no-profit. Alla stessa maniera, questi messaggi devono ora adeguarsi alle logiche di selezione, e quindi di scambio, di un sistema dei mass media ora quasi esclusivamente attento alle esigenze della competizione commerciale. Per rispondere adeguatamente a tali sfide occorrono le giuste competenze: è cosi che il campo della comunicazione pubblica si professionalizza e si dà statuti e regole di comportamento.

28Un quarto motivo di sviluppo della comunicazione pubblica sta nell’innovazione tecnologica. In ordine di tempo si tratta del processo di accellerazione più recente. Non c’è dubbio, infatti, che l’avvento di Internet abbia costituito un elemento dirompente nella logica spesso ancora chiusa dell’amministrazione pubblica nonostante le richieste e le spinte di una cittadinanza sempre più cosciente dei propri diritti. Per molti aspetti le nuove tecnologie «obbligano a comunicare». Spieghiamo questo punto. Le nuove tecnologie consentono innanzitutto l’accesso diretto alle fonti di informazione: chi vuole entrare in contatto con enti pubblici, chi vuole avere delucidazioni sui servizi di interesse generale, perfino, oramai, chi vuole acquistare un bene, si rivolge sempre più spesso ad Internet. Molto spesso non deve uscire di casa, basta collegarsi alla linea telefonica e si possono cercare tutte quelle informazioni che prima bisognava andare a trovarsi in uffici disorganizzati e «difficili». Così, non trovare l’informazione che si cerca, non trovarla aggiornata significa perdita di consenso per l’ente o l’organizzazione responsabile e, come detto, in una democrazia matura questo è un rischio che non si può correre. Non dotarsi di un sito aggiornato o addirittura non averlo per nulla costituisce oramai una deficienza che poche organizzazioni oggi possono permettersi. Significa mostrarsi «pubblicamente» (pubblicamente in quanto il sito è accessibile da tutti e non solo da quelli interessati, a quella specifica informazione) carenti, poco attenti alle esigenze degli utenti e più in generale di tutti i cittadini.

29L’accesso diretto alla fonti di informazione ha molte altre conseguenze. Intanto vanifica, rende superfluo il lavoro e l’esistenza stessa dei tradizionali mediatori dell’informazione: i giornalisti. Fino ad oggi ad essi, molto spesso, spettava il compito di raccogliere le informazioni, anche quelle di pubblica utilità, e dispensarle ai cittadini. Adesso, questi ultimi possono, nella quasi totalità dei casi, accedere direttamente alle informazioni che interessano loro e farne l’uso che più ritengono opportuno. In un certo senso, costringendo, come abbiamo visto, le istituzioni pubbliche e quelle che, più in generale, dispensano servizi di interesse generale, ad essere attive in questo campo, l’accesso diretto privilegia quella che noi oggi chiamiamo la comunicazione pubblica rispetto all’informazione giornalistica.

30In secondo luogo, le nuove tecnologie ampliano i confini e l’essenza stessa della trasparenza rendendo possibili, ed anche pubbliche, forme di controllo prima impensabili. Alcuni esempi: sono oramai decine i siti statunitensi che mettono in rete tutti i dati sulle votazioni al congresso americano consentendo, ancora meglio rispetto al passato, il controllo sull’operato di ciascun congressman. Anche chi volesse tener nascosto un comportamento o una decisione si trova di fronte alla possibilità che una volta conosciuta anche da una sola persona tale decisione possa diventare pubblica, accessibile, quasi senza costi, ad un numero infinito di persone. Anche in questo caso, «comunicare conviene». Comunicare diventa quasi un obbligo di fronte a strategie di svelamento che possono rendere pubblici comportamenti che, prima delle più recenti innovazioni tecnologiche, potevano essere tenuti nascosti o, in qualche maniera potevano essere, come si dice, secretati. Tutto ciò spinge forzatamente l’istituzione pubblica e qualsiasi altra organizzazione che agisce nel campo del no-profit ad aprirsi e quindi necessariamente a cambiare anche la propria cultura interna, i propri meccanismi e la propria filosofia. In questo senso (sono certo che altri contributi a questo volume metteranno in luce questo aspetto) la comunicazione pubblica può funzionare da motore potente di innovazione per tutta la pubblica amministrazione.

Torna su

Bibliografia

Appadurai A. (1996), Modernity at large, University of Minnesota Press, Minneapolis.

Ardigò A. (1990), Introduzione alla prospettiva sociologica, in Zuanelli E. (a cura di), Il diritto all’informazione in italia, Presidenza del Consiglio dei ministri, Dipartimento per l’informazione e l’editoria, Roma.

Blumler J. (1992), Television and the Public Interest, Sage, London.

Delai N. (2002), Perché l’ospedale deve comunicare, «Rivista italiana di comunicazione pubblica», iv, n. 11.

Fazi L. (1998), Il welfare mix in italia: primipassi, Angeli, Milano.

Gadotti G. (1993), Pubblicità sociale, Angeli, Milano.

Gallino L. (1993) (a cura di) , Dizionario di sociologia, Utet, Torino.

Kotler P. (1975), Marketing for Non Profit Organizations, Prentice Hall, Englewood Cliffs.

Mancini P. (1997), Differenziazione sociale e sviluppo della comunicazione pubblica, «Amministrare», xxvii, n. 3.

Mancini P. (2002), Manuale di comunicazione pubblica, Laterza, Bari.

Mazzei A. (2000), La comunicazione per il marketing dell’Università, Angeli, Milano.

Pilati A. (1987), Il nuovo sistema dei media, Edizioni di Comunità, Milano.

Rositi F. (1981), Eccedenza culturale e controllo sociale, «Scienze umane», n. 5.

Rossi G. (a cura di) (1999), Terzo settore. Stato e mercato nella trasformazione delle politiche sociali in Europa, Angeli, Milano.

Sciortino G. (1990) Diritti di informazione e differenziazione sociale: un modello teorico interpretativo, in Zuanelli E. (a cura di), Il diritto all’informazione in Italia, Presidenza del Consiglio dei ministri, Dipartimento per l’informazione e l’editoria, Roma.

Thompson J. (1998), Mezzi di comunicazione e modernità, il Mulino, Bologna.

Torna su

Note

1 Si veda a questo proposito la ricerca svolta dall’Istituto Cattaneo per conto dell’Associazione italiana di comunicazione pubblica «Istituzioni pubbliche e cittadini: un dialogo possibile?» (2002) e la ricerca del Ministero della funzione pubblica «Urp on line» (2001)

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Paolo Mancini, «Perché comunicazione pubblica? Le ragioni sociali di uno sviluppo impetuoso»Quaderni di Sociologia, 30 | 2002, 5-15.

Notizia bibliografica digitale

Paolo Mancini, «Perché comunicazione pubblica? Le ragioni sociali di uno sviluppo impetuoso»Quaderni di Sociologia [Online], 30 | 2002, online dal 30 novembre 2015, consultato il 16 avril 2024. URL: http://journals.openedition.org/qds/1232; DOI: https://doi.org/10.4000/qds.1232

Torna su

Autore

Paolo Mancini

Dipartimento Istituzioni e Società -Università di Perugia

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search