Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri34la società italiana / Calciopolit...Le metamorfosi del calcio come fe...

la società italiana / Calciopolitiche

Le metamorfosi del calcio come fenomeno sociale

Nicola Porro
p. 9-18

Testo integrale

1La parabola tragicomica del calcio italiano, elevata a psicodramma della crisi nazionale, cela in realtà una dinamica non priva di un suo interesse storico-sociale, niente affatto inedita e solo in parte eccentrica. Semplicemente bisognosa, a ben vedere, di un approccio criticamente fondato, anziché di rappresentazioni impressionistiche, tirate moralistiche e incursioni di politici balneari. È a ben vedere un bisogno di sociologia che emerge da una perversa e reiterata full immersion nel sociologismo e che da questa tenta di riscattarsi.

2Quello che si sta producendo, infatti, è un classico esempio di cambio del paradigma, avviato nel caso del calcio di club europeo da qualche decennio ma già sperimentato dal sistema sportivo nordamericano sin dagli anni Quaranta e Cinquanta, soprattutto nei giochi di squadra professionistici, a forte contenuto spettacolare e a buona resa televisiva, come il basket e il football americano. Ma anche in specialità di combattimento individuali, come la boxe, o in discipline di estrazione aristocratica, come il golf. Un processo di progressiva e crescente differenziazione delle attività, potentemente favorito dall’ingresso del business mediatico nel mercato sportivo e che ha oggi come epicentro e arena principale il calcio professionistico europeo (Real, 1996, 1998; Wenner, 1998). La tendenziale fuoriuscita del grande calcio dal tradizionale sistema sportivo – ancorato ai valori, alle regole, alle istituzioni e alle retoriche dell’olimpismo classico – non è però un processo indolore. Provoca resistenze, mette in luce carenze di regolazione, di legittimità e di leadership. Entra in rotta di collisione con vecchie appartenenze identitarie, con il bisogno di comunità immaginate descritto da Anderson (1983), genera – come in Italia – regressioni localistiche e domande di normazione sovranazionale (si pensi solo, a metà dei Novanta, agli effetti a catena della cosiddetta sentenza Bosman). Anche sotto questo profilo è un fenomeno che viene spontaneo definire glocal (Robertson, 1992) e perciò facilmente interpretabile tramite le categorie della letteratura sociologica di questo inizio di secolo. Una prima manifestazione della metamorfosi in atto consiste in una serie di vicende e di pratiche che, poste in sequenza, forniscono un quadro via via più preciso e intellegibile. Fra il 1995 – quando la Corte di Giustizia di Lussemburgo promulga la controversa sentenza Bosman sulla circolazione dei giocatori professionisti in ambito comunitario – e la torrida estate del calcio 2003, la peculiare globalizzazione del pianeta calcio è proceduta di molto. Sono gli anni in cui i grandi club professionistici dei Paesi ricchi inaugurano un sistema ben strutturato di monitoraggio e shopping nei confronti dei vivai africani e sudamericani, lasciando via via deperire il calcio giovanile europeo. Sono anche gli anni di un’incontrollata lievitazione degli ingaggi e dei contratti, che fa assomigliare sempre più il sistema calcio a quello dello star system musicale o cinematografico. Il risultato è una crescente fragilità finanziaria, indotta dal valore virtuale attribuito al talento tecnico e, ancor più, alla sua potenziale resa mediatica. Il grande calcio induce un’economia parallela, fondata sulla massiccia finanziarizzazione delle società e sul ricorso a meccanismi inediti (e non sempre o non del tutto trasparenti) di reperimento delle risorse, come le quotazioni borsistiche, autorizzate da nuovi regimi legislativi nazionali. Forme di gestione la cui vulnerabilità è provata da controversi interventi legislativi di salvataggio, come il decreto «spalmadebiti» che nel 2003 ha evitato il collasso di molti bilanci di club. Un altro cardine del sistema è rappresentato dalla vendita dei diritti televisivi che, incautamente, le società hanno sovente amministrato come un’opportunità dilatabile ad libitum, fuori da ogni razionalità di mercato. In Paesi come l’Italia e la Spagna succede così che si scatenino periodicamente confliti accesi fra le potenti multinazionali dell’intrattenimento televisivo e una miriade di club a variabile potere contrattuale. Un gioco al massacro che favorisce alla lunga gli interessi monopolistici, frantumando il prodotto unitario – il campionato – in una girandola di offerte parcellizzate, consistenti nei «diritti» ceduti da ogni singolo club. Con l’effetto di rendere i monopolisti televisivi sempre più potenti e di avvantaggiare i grandi club a danno dei meno forti. È ciò che insegna, nella vicenda italiana, la protratta quanto velleitaria resistenza delle società di serie B e dei club minori della serie A alla pax televisiva imposta dall’asse che congiunge Murdoch ai club maggiori e questi alla Lega di Milano.

L’archetipo britannico-vittoriano

3Al di là delle varianti nazionali, e pur in attesa di un primo e più razionale assestamento del complessivo regime di relazioni fra domanda e offerta nel nuovo mercato calcistico europeo, è possibile avanzare una osservazione difficilmente contestabile. Quella cui stiamo assistendo, in Italia e negli altri Paesi più fortemente interessati dal fenomeno – in prima fila Gran Bretagna e Spagna, seguite a breve distanza da Francia, Germania, Paesi Bassi, nonché da Portogallo, Grecia e Turchia, le new entry nel sistema del calcio spettacolo – è la terza di quelle grandi trasformazioni che, nel corso di un secolo e mezzo, hanno scandito la storia del più popolare gioco di squadra del pianeta.

4La prima si sviluppa attorno alla metà del xix secolo, quando giunge a conclusione la metamorfosi degli antichi giochi di villaggio rurali e il foootball (soprattutto, ma non esclusivamente, nella sua versione britannico-vittoriana) si costituisce come specialità fornita di propri statuti disciplinari e regolamentari. L’istituzionalizzazione e la codificazione regolamentare del calcio – come ci hanno insegnato gli studi della cosiddetta Scuola di Leicester (Elias e Dunning, 1986; Dunning, Maguire e Pearton, 1993; Jarvie e Maguire, 1994) – rappresentò all’epoca un percorso più sofferto e meno lineare di quanto non si creda. Esemplare della dinamica descritta e delle sue implicazioni sociali e culturali fu il distacco dal rugby, che definì una progressiva divaricazione del profilo sociologico dei partecipanti e dei tifosi e un’ancor più esplicita differenziazione della missione e dei contenuti pedagogici attribuiti alle due attività. Secondo la tesi accreditata dagli studi sul caso britannico, e che perciò inevitabilmente riflette alcune peculiarità di quella situazione nazionale, il calcio fu consapevolmente sottoposto a una duplice forma di normazione. Un processo i cui intenti politici risultano anche ai nostri occhi assai espliciti e non dissonanti con le intuizioni di Michel Foucault (1975) sul nesso fra istituzionalizzazione dello Stato e processo di «invenzione» e controllo delle classi pericolose. Da un lato, un rigoroso tabù anti-violenza, con la penalizzazione di qualunque comportamento che producesse o evocasse il ricorso alla forza. Di qui, per inciso, quella fitta e rigidissima definizione di regole e sanzioni – peculiare del calcio – con il reiterato ricorso a un linguaggio di ispirazione carceraria: punizione, rigore, fallo ecc. Dall’altro, la precoce strutturazione delle appartenenze calcistiche come identità sociali eminentemente associate alla cultura urbano-industriale e operaia. Il calcio britannico, così come si viene definendo a partire da metà Ottocento e come sarà esportato in Italia e in altri Paesi del continente, è perciò simmetrico e speculare al rugby dell’epoca, che diviene una specialità praticata soprattutto dalle élite intellettuali e militari. In ambienti sociali dove si tratta non di reprimere la violenza «istintiva», ma semmai di incoraggiare l’esercizio del coraggio, consentendo un assai maggiore ricorso a dure tecniche di contrasto. È chiaro che tutto ciò svela un pregiudizio ideologico. I ceti ricchi e colti non hanno bisogno di sistemi surrogatori per trasmettere quella socializzazione alle regole civili che si suppone appartengano al loro habitat culturale, mentre le plebi urbane rimangono potenziali «classi pericolose», da sottomettere, anche attraverso lo sport, a un regime di controllo e di sanzione. Intenzione insieme politica e pedagogica: impiegare lo sport come strategia del processo di civilizzazione e come metafora del nuovo ordine sociale incardinato sullo Stato nazione. È probabilmente vero che questa interpretazione descrive non tanto valenze universali, quanto i caratteri peculiari dell’esperienza britannica. Credo però che non sarebbe legittimo né corretto liquidare il paradigma calcistico vittoriano come semplice espressione dell’eccezionalità britannica.

5Si prenda il caso italiano. Da tempo è stato dimostrato come genesi e dinamiche di insediamento fossero diverse dal presunto modello matrice e comunque non del tutto riconducibili ad esso. Papa e Panico (1993, 2000), ad esempio, hanno documentato e rivalutato l’influenza svizzera, mentre altri studiosi hanno richiamato il negletto acclimatamento del calcio nell’ambito delle società ginniche e ne hanno sottolineato la rilevanza.

6È tuttavia difficile negare che anche in Italia l’impulso a strutturare e promuovere il sistema delle società operi inizialmente sull’onda del modello dei club britannici e per iniziativa di circoli di imprenditori mitteleuropei. Ma la sua vera fondazione sociale risale a una stagione successiva, che si caratterizza per il progressivo coinvolgimento delle tifoserie urbane. Come negare, ad esempio, una lucida intenzione pedagogica all’azione di un prete in odore di modernismo, come padre Semeria? Questi, in contrasto con la maggioranza delle gerarchie ecclesiastiche di inizio secolo, ritiene che il calcio rappresenti una straordinaria occasione per educare alle regole della convivenza e conferire ai più giovani un imprinting comportamentale, e non soltanto un espediente per «allontanarli dalla strada».

7Voglio dire che, pur in una versione edulcorata e meno sfacciatamente ispirata a quell’ideologia del controllo sociale che accompagna in Gran Bretagna (e non solo) il consolidamento dello Stato nazione e delle sue istituzioni, non mi pare in discussione l’esistenza di un paradigma pedagogico a marcata valenza etico-simbolica che, con qualche approssimazione e non poche avvertenze, possiamo continuare a definire britannico-vittoriano. Un paradigma complesso, che sarebbe errato ridurre alle intenzioni manifeste e alle occulte nevrosi dell’età vittoriana, di cui il controverso acclimatamento del football all’Europa continentale costituirebbe un esempio di diffusione. Al contrario, per Heinz Risse (1921) – il primo sociologo che, all’indomani della Grande guerra, si occupi specificamente del fenomeno sportivo – il calcio britannico, già contaminato da altre esperienze nazionali e già fortemente internazionalizzato, costituisce un paradigma alternativo e vincente rispetto all’altro modello di sportivizzazione che si era profilato a cavallo fra i due secoli. È questo il modello, rigorosamente non competitivo, dei Turnen tedeschi, fondato sull’esibizione della corporeità disciplinata in rigorose coreografie e in calligrafiche esibizioni delle tecniche codificate del movimento. Un’esperienza che ritroveremo nella passione per le scenografie ginniche tipica dei totalitarismi novecenteschi, e che rappresenta un autentico paradigma alternativo a quello britannico. I Turnen esaltano il collettivo, i sincronismi, la capacità di disciplinamento del gesto ginnico, in coerenza con la filosofia della Gemeinschaft e con le sue inclinazioni militaristiche. Se i Turnen sono un’allegoria del disciplinamento, anche il calcio «inglese» esige il disciplinamento, ma non si riduce ad esso. Evadendo via via dalla sua originaria incubatrice sociale, il calcio britannico perde l’originaria impronta vittoriana. E aprendosi alla contaminazione con infinite subculture locali produce via via significati inediti: il ruolo della fantasia e quello del talento individuale, il gioco della casualità, la riproduzione di effetti non intenzionali. Nello stesso tempo però, come in una compiuta metafora del capitalismo di inizio secolo, pretende di conferire a tutto ciò regole e significati. Si fa espressione, cioè, di una versione eterodossa della weberiana etica calvinistica (Coles, 1975; Beamish, 1982).

Un gioco speciale

8Entro la cornice di un paradigma che esalta il significato pedagogico del gioco e la connette agli imperativi politici della nazionalizzazione, prima, e del confronto simbolico fra gli Stati, poi, si producono non poche variazioni sul tema. È anche questa volta esemplare della produzione e della trasformazione di questi sub-paradigmi il caso del calcio italiano. Nato dall’incontro fra i muscolosi praticanti delle antiche società ginnastiche e i nuovi appassionati della tecnica inglese, il calcio italiano è sino agli anni Trenta sinonimo di gioco atletico, aggressivo, spesso duro e tecnicamente approssimativo. Sarà l’arrivo degli oriundi sudamericani, portatori di una cultura del gioco centrata sui virtuosismi del palleggio e le acrobazie degli attaccanti – con scarsa attenzione alle ragioni della difesa e del marcamento – a produrre quell’originale miscela che negli anni Trenta porterà il calcio azzurro a scalare le classifiche internazionali, sino a sfidare i maestri britannici. Un processo che asseconda le logiche propagandistiche del fascismo, ma che accompagna anche il radicamento del gioco nella cultura di massa.

9Quella che precede e segue la seconda guerra mondiale è, del resto, la stagione del secondo mutamento del paradigma. Il calcio tende ormai a differenziarsi da tutte le altre specialità di squadra. È divenuto, con i Mondiali italiani del ‘38 – quando un giovane Niccolò Carosio inventa la radiocronaca -, un inedito fenomeno mediatico. Si è insediato in quei tardivi monumenti alla modernità che sono gli stadi urbani (Bale, 1993; Bale e Maguire, 1994), fornendo – grazie alla crescente ampiezza del proprio pubblico – la principale giustificazione per la proliferazione di questi templi del Novecento produttivistico. Ma, soprattutto, ha sviluppato un profilo professionistico che, per estensione e per articolazione delle tipologie, non ha eguali in altri sottosistemi sportivi. Non si tratta, rispetto al paradigma pedagogico di ascendenza vittoriana, di una semplice dinamica di evoluzione e complessificazione. Credo si possa tranquillamente sostenere che, fra gli anni Trenta e i Sessanta, il calcio combatte e vince una battaglia per l’egemonia rispetto agli altri spettacoli sportivi. A prezzo dell’inevitabile abbandono di ogni pretesa etico-pedagogica, ma dando vita a un’interpretazione originale dello sport moderno. Il calcio lancia la sua sfida su tutti i terreni. È potente veicolo di identità (nazionale, locale o persino etnica, confessionale e subculturale) e di espressività, come dimostrerà la parabola delle nuove tifoserie, che non si riducono al fenomeno hooligan. È capace di generare e adattare corredi simbolici a contesti anche molto diversi, come nessun’altra disciplina agonistica (Maguire, 1998, 1999). Non discrimina fra i propri diversificati pubblici, perché il gioco è spettacolarmente fruibile anche a bassi livelli di competenza tecnica. È incessante produttore di sogni e, insieme, è compiuta esemplificazione dello sport del disincanto. Nel contatto-contaminazione con universi sociali e domande simboliche tanto lontane e diverse rispetto all’imprinting ottocentesco, ha perso lo stigma che lo associava ai ceti subalterni. In realtà nazionali come quella italiana la passione per il calcio è quanto di più politicamente, socialmente e culturalmente trasversale sia immaginabile. Come dimostrerà – ancora una volta con particolare evidenza nel caso italiano (Dal Lago, 1994; Porro, 1995) – lo speculare processo di politicizzazione del calcio e di colonizzazione della politica da parte del calcio a fine Novecento. Non quindi evoluzione, ma metamorfosi. O meglio, per conservare la terminologia mutuata dalle riflessioni di Kuhn (1962) sulle rivoluzione scientifiche, un cambio del paradigma che costruisce una seconda configurazione del calcio contemporaneo.

Il paradigma mediatico-spettacolare

10È con la televisizzazione dello sport che anche il secondo paradigma comincia a subire una trasformazione per linee interne che ci porta oggi alle soglie di un nuovo modello. Con la diffusione planetaria del virus calcistico e con la rivoluzione tecnologica dei nuovi media – una rivoluzione che riguarda linguaggi e codici comunicativi, non solo la potenza degli strumenti, la pervasività e la qualità del prodotto mediatico – prende consistenza una nuova metamorfosi. Il calcio europeo, in particolare, trova nella simbiosi fra nuovi media, commercializzazione e finanziarizzazione l’impulso a un decisivo salto di qualità (Porro, 1997; Rowe, 1999).

11Non c’è dubbio, ad esempio, che i Mondiali di calcio – lo dimostrano tanto i dati sull’audience televisiva quanto quelli relativi ai volumi finanziari delle sponsorizzazioni – surclassino ormai, sin dagli anni Ottanta, le Olimpiadi come evento principe del calendario sportivo internazionale. Come è incontestabile la crescente contaminazione fra sport e business che il nuovo calcio esprime. Anche sotto questo profilo il caso italiano costituisce un esempio di prima grandezza. La trasformazione alla fine dei Novanta dei club in spa – ancora una volta sull’esempio britannico -, le vere e proprie strategie politiche che le società devono elaborare per far fronte al gigantismo imprenditoriale assunto dal sistema, le nuove guerre dell’etere e poi del satellite che si sovrappongono alle vecchie guerre del campanile, sono in proposito assolutamente eloquenti. Al di là delle vicende contingenti, comprese quelle semiserie dell’estate 2003, si manifesta la sostanza di una rivoluzione ormai matura.

12Una volta completata, essa dovrebbe inserire il calcio professionistico italiano ed europeo in un sistema assai simile a quello del basket o del football nordamericani. Uno spettacolo, insomma, definitivamente fuoriuscito dai confini, dalla cultura e dai vincoli dello sport novecentesco per dar vita a qualcosa di completamente diverso. Una fusione di arcaico e postmoderno: il ritorno ai panem et circenses, depurati dalla «precivile» inclinazione alla violenza cruenta, e la loro fruizione digitale entro il contenitore di una diversificata offerta di intrattenimento. Con gestori monopolistici capaci di realizzare la dimenticata profezia di Marcuse sulla «levigata non libertà». Un’ironica rivincita del pensiero del ‘68 di fronte a una delle forme più complete e paradigmatiche di globalizzazione neoliberistica. Una forma di globalizzazione che non conoscerà nessuna Seattle e nessuna Porto Alegre.

Una riflessione conclusiva

13Queste considerazioni non sarebbero complete e nemmeno del tutto coerenti se non offrissimo alla definizione del terzo paradigma calcistico una cornice che abbraccia l’insieme del sistema sportivo contemporaneo. Il calcio trasformato in merce-spettacolo è anche, infatti, il prodotto di una dinamica di imponente trasformazione del più ampio sistema sportivo e di crescente diversificazione delle culture dello sport. Klaus Heinemann e Nuria Puig (1996) – per citare gli autori di una delle tante possibili tipologie – hanno descritto questo sistema come ormai irrimediabilmente disarticolato in quattro comparti a elevato tasso di differenziazione: lo sport competitivo classico, a prevalente vocazione amatoriale; lo sport strumentale, basato sull’esercizio (non necessariamente competitivo) e sulle infinite varianti del fitness come strategia per perseguire obiettivi non sportivi, come il benessere psicofisico, il dimagrimento, la prevenzione sanitaria, il relax; lo sport espressivo, che fa leva su bisogni di emozione e di eccitazione e tende a contaminarsi con l’avventura, il turismo più o meno estremo e altre manifestazioni, quasi sempre non competive, ma a elevato tasso di ingaggio e persino di rischio. E infine lo sport spettacolo, destinato inevitabilmente a fuoriuscire dal circuito del vecchio modello olimpico e a costruire, come già nel prototipo sociale Usa, un proprio autonomo e autoreferenziale sistema gestionale, simbolico-culturale e organizzativo.

14Questa differenziazione è perfettamente coerente con quanto teorizza un altro sociologo del mutamento delle pratiche e delle culture, l’olandese Pol De Knop (1998). Egli descrive fra l’altro il simultaneo processo di sportivizzazione della società (costante crescita dei praticanti, a dispetto del calo demografico, ma anche esportazione alla più ampia società dei linguaggi, degli stili di vita e dei codici sportivi) e di desportivizzazione dello sport, intesa come perdita della centralità da parte del tradizionale sport di prestazione codificato e delle sue istituzione.

15Cos’altro significa, nel caso del calcio italiano, l’impotenza manifestata da Lega, Federazione e Coni se non una resa a dinamiche ormai ben più forti e pervasive, quelle del business amministrato da club, signori dei media e grandi intermediari d’affari? È la desportivizzazione dello sport che si materializza negli incubi del sottosegretario Pescante come negli inascoltati ukase del presidente del Coni. Come anche, e si tratta dell’aspetto sociologicamente più significativo della questione, nella diaspora silenziosa dal sistema sportivo codificato di decine di milioni di praticanti, quei cittadini dello sport per tutti che non hanno bisogno di padroni e padrini o di anacronistiche tutele per esercitare quello che avvertono come un vero diritto di cittadinanza. Forse nulla come lo sport ha oggi in Italia bisogno di una radicale deregulation. E insieme, non contraddittoriamente, di nuovi statuti e di nuove garanzie pubbliche (Porro, 2001).

Torna su

Bibliografia

Anderson B. (1983, 1991), Imagined Communities: Reflections on the Origin and Spread of Nationalism, London & New York, Verso (trad. it. Comunità immaginate. Origini e diffusione dei nazionalismi, Roma, Il Manifesto libri, 1996).

Bale J. (1993), Sport, Space and the City, London-New York, Routledge.

Bale J. e Maguire J. (a cura di) (1994), The global sports arena, London, Frank Cass.

Beamish R. (1982), Sport and the Logic of Capitalism, in Cantelon H. e Gruneau R. (a cura di), Sport, Culture and the Modern State, Toronto, University of Toronto Press, pp. 141-197.

Coles R. (1975), Football as a Surrogate Religion?, in Hill M., A Sociological Yearbook of Religion in Britain, London, SCM Press, pp.61-77.

Dal Lago A. (1994), Il voto e il circo, «Micromega», n. 1, pp.138-145.

De Knop P. (1998), Sport Tourism: a State of the Art, «European Journal for Sport Management», vol. 5, 2, pp. 5-20.

Dunning E., Maguire J. e Pearton R. (a cura di) (1993), The Sports Process. A Comparative and Developmental Approach, Champaign Ill., Human Kinetics Publishers.

Elias N. e Dunning E. (1986), Quest for Excitement: Sport and leisure in the civilizing process, Oxford, Blackwell (trad. it. Sport e aggressività, Bologna, Il Mulino, 1989).

Foucault M. (1975), Surveiller et punir, Paris, Gallimard, (trad. it. Sorvegliare e punire, Torino, Einaudi, 1976).

Heinemann K. e Puig N. (1996), Lo sport verso il 2000. Trasformazioni dei modelli sportivi nelle società sviluppate, «Sport & Loisir», 1, pp.3-11.

Jarvie G. e Maguire J. (1994), Sport and Leisure in Social Thought, London, Routledge.

Kuhn T.S. (1962), The Structure of Scientific Revolutions, Chicago Ill., University of Chicago Press (trad. it. La struttura delle rivoluzioni scientifiche, Torino, Einaudi, 1969).

Maguire J. (1998), Globalization and Sportization: A Figurational Process/Sociological Perspective, «Avante. International Perspective», IV, 1, pp.67-89.

Maguire J. (1999), Global Sport, New York , Polity Press.

Papa A. e Panico G. (1993), Storia sociale del calcio in Italia. Dai club dei pionieri alla nazione sportiva (1887-1945), Bologna, Il Mulino.

Id. (2000), Storia sociale del calcio in Italia. Dai campionati del dopoguerra alla Champions League (1945-2000), Bologna, Il Mulino.

Porro N. (1995), L’innovazione conservatrice. Fininvest, Milan club e Forza Italia, «Quaderni di Sociologia», n. 9, pp. 6-18.

Id. (1997), Fra politica e consumo. Le quattro rivoluzioni del calcio spettacolo, in D’Alimonte R. e Nelken D., Politica in Italia 1997, Bologna, Il Mulino, pp. 223-239.

Id. (2001), Lineamenti di sociologia dello sport, Roma, Carocci.

Real M. (1996), Exploring Media Culture: A Guide, Thousand Oaks, Calif., Sage Publications.

Id. (1998), MediaSport: technology and the commodification of postmodern sport, in Wenner L. A. (a cura di), MediaSport, London, Routledge.

Risse H. (1921), Soziologie des Sports, Berlin, A. Reher Verlag.

Robertson R. (1992), Globalization: Social Theory and Global Culture, London, Sage Publications.

Rowe D. (1999), Sport, Culture and the Media. The Unruly Trinity, Buckingham-Philadelphia, Open University Press.

Wenner L.A. (a cura di) (1998), MediaSport, London, Routledge.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Nicola Porro, «Le metamorfosi del calcio come fenomeno sociale »Quaderni di Sociologia, 34 | 2004, 9-18.

Notizia bibliografica digitale

Nicola Porro, «Le metamorfosi del calcio come fenomeno sociale »Quaderni di Sociologia [Online], 34 | 2004, online dal 30 novembre 2015, consultato il 28 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/qds/1132; DOI: https://doi.org/10.4000/qds.1132

Torna su

Autore

Nicola Porro

Dipartimento di Filologia e Storia – Università di Cassino

Articoli dello stesso autore

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search