Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri37note criticheI nomi della società

note critiche

I nomi della società

Filippo Barbano
p. 129-135

Testo integrale

U. Beck, La società cosmopolita, prospettive dell’epoca postnazionale (Bologna, Il Mulino, 2003); A. Bagnasco, Società fuori squadra. Come cambia l’organizzazione sociale (Bologna, Il Mulino, 2003); L. Violante, Un mondo asimmetrico, Europa, Stati Uniti, Islam (Bologna, Il Mulino, 2003); C. Crouch, Postdemocrazia (Roma-Bari, Laterza, 2003); G. Lazzarini, Discrasia. Patologie di un rapido mutamento sociale (Milano, Franco Angeli, 2004); F. Barbera, Meccanismi sociali. Elementi di sociologia analitica (Bologna, Il Mulino, 2004).

11. Ci sono molti modi di fare storia della sociologia: uno potrebbe essere quello di storicizzare la nomenclatura della società, cioè fare una storia dei nomi dati alla società. Non pretendo certo di fare tanto in queste pagine. I sei lavori citati più sopra a mo’ di incipit possono dare l’idea di una storia della sociologia più attuale, fatta con i nomi che via via hanno prevalso e si sono affermati; col dare un nome alla società: Cosmopolita, Fuori squadra, Asimmetrica, Postdemocratica, Discrasica, Meccanismo sociale. Aggiungo di mio il nome di «Società flessibile»; «Società del rischio».

2U. Beck, studioso tedesco che ha già speso molto a proposito dei processi di globalizzazione e della concezione della società globale, si rivolge qui alle possibilità di uno «sguardo cosmopolita»: che non è né l’aurora della fratellanza universale dei popoli, né l’alba della repubblica mondiale, né uno sguardo fluttuante sul mondo intero e neppure un amore imposto nei confronti dell’altro: non è un sostitutivo del nazionalismo o del provincialismo «Sguardo cosmopolita significa che, in un mondo di crisi globali e di pericoli generali del progresso, le vecchie distinzioni – tra dentro e fuori, nazionale e internazionale, noi e gli altri – perdono il loro carattere vincolante e che per sopravvivere c’è bisogno di un nuovo realismo, un realismo cosmopolita».

3Lo «sguardo cosmopolita» apre la possibilità di una critica, non nostalgica, del carattere nazionale, del diritto internazionale, delle istituzioni internazionali, della svolta verso nuove guerre che incombono con l’impallidire e il dileguare del dualismo fondamentale nazionale-internazionale. Interessanti gli effetti del nazionalismo metodologico sulla società; essa viene pensata come subordinata allo stato, le scienze sociali sono fortemente orientate alla opposizione tra nazionale e internazionale, crescita della fallacia universalistica, il globale inteso come il Nazionale, fraintendimento territorialistico della pluralità culturale, U. Beck, assai ricco nelle sue proposte, si prefigge di contravvenire al nazionalismo metodologico con una scienza sociale «cosmopolitica» che sia capace di dettare le regole di una «nuova grammatica del sociale e del politico».

4Rilevante per la storicizzazione, la distinzione di Beck tra una «prima» e una «seconda» modernità: mentre gli epigoni della postmodernità enfatizzano la destrutturazione e la fine della modernità, Beck si orienta a ciò che è cominciato, «ossia le nuove istituzioni e lo sviluppo di nuove categorie sociali», contravvenendo così alla prospettiva post-moderna, relativa ad un «processo lineare di differenziazione». La teoria e la sociologia della seconda modernità elaborano l’assunto di fondo secondo il quale, alla fine del xx secolo, la condicio humana si è aperta a nuovi e fondamentalmente ambivalenti rischi, contingenze, complessità, incertezze che, tanto sul piano concettuale quanto su quello empirico, devono ancora essere scoperti e compresi. La guerra del Kosovo, per esempio, contestualizzerebbe, secondo Beck, il passaggio dalla prima alla seconda modernità, nel difficile rapporto tra diritto internazionale e diritti umani.

5Alla società cosmopolita corrisponde una «sociologia cosmopolitica»: la cui prospettiva sarebbe quella di una «immaginazione dialogica»: cioè il conflitto tra le culture e la razionalità all’interno della propria vita, ossia l’altro interiorizzato. L’immaginazione dialogica corrisponderebbe cioè alla coesistenza, nell’esperienza individuale, tra stili di vita rivali, che costringe inevitabilmente a confrontare, riflettere, criticare, comprendere, combinare certezze contraddittorie. Beck evoca ciò che, per Friedrich Nietzsche, era l’«età del paragone», che sarebbe ben superiore al razionalismo cosmopolita illuminista alla Immanuel Kant. Un altro contributo di Beck, a proposito del territorio e della territorializzazione: la dialettica servo-padrone hegeliana era concepita in modo territorialistico. «Essa deve essere ripensata in termini deterritorializzati e transnazionali». «La globalizzazione è una narrazione sul potere non sullo spazio digitale e sui mercati finanziari».

6Abbandonando il paradigma della differenziazione organizzativa, la prospettiva cosmopolita, che nella sociologia della seconda modernità si trasforma in prospettiva «cosmopolitica» – Beck abbraccia il paradigma relazionistico, che include l’alterità dell’altro incorporata nella «immaginazione dialogica». In altri termini, e al di fuori del linguaggio di Beck, questo autore, assai prolifico di metafore parasociologiche, cercando una via di uscita dal paradigma deterministico e dalla attuale frattura tra questo paradigma e quello relazionistico, non sembra dare con la sua «immaginazione dialogica» un contributo maggiore di quanto possa dare una sociologia del dialogo, anche se il nome di una società del dialogo è infinitamente apprezzabile.

 

72. Malgrado la critica fatta a Beck, la sua problematica della territorialità, del territorio del territorialismo è senza dubbio di grande rilevanza, così come quell’altra faccia, più metaforica del territorio, che è rappresentata dal cosiddetto «spazio sociale» e quindi dalla problematica dell’organizzazione dello spazio sociale, della quale molto ci si è già occupati. Problematica ora finemente presa in considerazione da Arnaldo Bagnasco in un recente lavoro che suggerisce un nuovo nome da attribuire alla società: la società fuori squadra, con una chiara allusione all’organizzazione spaziale della società, quando: «essere fuori squadra» indica una particolare condizione delle società contemporanee che riguarda problemi di integrazione con riferimento alla loro organizzazione spaziale e relativi tentativi di recentrage, finora tentati a diverse scale sociali.

8Con la sua attenzione alla organizzazione sociale Bagnasco attira gli interessi per i processi di differenziazione dei dati di organizzazione sociale, senza naturalmente indulgere ai processi di differenziazione lineari, ovvero funzionalistici, per esempio alla Parsons. «Importanti questioni relative a trasformazioni della società si prestano oggi a essere rilevate come problemi di organizzazione sociale. Questo vecchio termine non è più molto usato in sociologia, mentre lo è stato in passato […] per indicare quelle unità artificiali create per scopi specifici la cui invenzione nella storia dell’uomo ha la stessa importanza di altre fondamentali come ad esempio la ruota». Bagnasco rileva come oggi si preferisca parlare di «struttura sociale»: va da sé che la ripresa della parola organizzazione – continua Bagnasco – ha un senso e cioè è suggerita dalla opportunità di sottolineare un carattere critico di una fase di cambiamento sociale che si è aperto, nella quale strutture una volta solide sono erose da tensioni e flussi che le attraversano. Si tratta di processi che mettono in difficoltà un vecchio ordine sociale, vecchi equilibri fra diverse componenti e aspetti della società. Si tratta, per indicarli con parole di chi scrive, di trasformazioni dei processi di differenziazione dei dati di organizzazione sociale, e la loro frattura con i processi di individuazione dei dati di relazione sociale. In altri termini, Bagnasco si riferisce alle relazioni e/o al capitale sociale, quando va alla ricerca delle forze che oggi operano al recentrage della società o delle società «fuori squadra».

9Tutto ha inizio dal concetto e dalla realtà del «capitale sociale», nozione solo apparentemente economicistica, ma che può diventare un «dato» dell’interazionismo sociale: il potenziale di interazione cooperativa che questa pone a disposizione delle persone.

10L’attuale trasformazione mette in connessione due problematiche essenziali: quella della perdita del capitale sociale e quella della corrosione del carattere del capitale sociale. «La problematica della corrosione del carattere, costruita a partire dalle conseguenze della nuova organizzazione del lavoro che genera il bisogno di un uomo flessibile, conferma e radicalizza, dunque, il discorso sul capitale sociale. Se il capitale sociale è in essenza un fenomeno di relazione e interazione sociale tra persone, anche il carattere si mantiene e si forma nel contesto di relazioni e interazioni con altri. L’uomo flessibile non sembra più avere risorse di capitale sociale che gli permettano un suo soddisfacente adattamento relazionale, e questo può portare ad una crisi di motivazione che, se diffusa, genera problemi profondi di integrazione sociale nel sistema».

11A proposito della organizzazione sociale nello spazio, Bagnasco propone alcune essenziali osservazioni storiche circa la differenziazione sociale nello spazio: ambiti locali, regionalizzazione, differenziazione funzionale e, a conclusione, fa un richiamo assai esplicito sulla necessità della Storia, rivendicando un punto di vista «che lasci più spazio alla storia e alla sociologia storica». Da esperto di problemi della città e dell’urbanizzazione, Bagnasco si diffonde nella problematica dei distretti in relazione alla città in una società fuori squadra e alla importanza delle strategie di recentrage.

12Il laboratorio delle idee e delle proposte di Bagnasco ricostruisce, con un linguaggio che evoca l’industriosità artigianale, il complesso scenario degli effetti della trasformazione e quindi le fratture tra effetti delle differenziazioni organizzative ed effetti delle individuazioni relazionali. Due condizioni del recentrage sono poste all’inizio del libro con il discorso sul capitale sociale e alla fine del libro, con il discorso sui ceti medi, altrimenti detti classi medie. Bagnasco a proposito di una proposta politica per le classi medie, discute il valore relativo di una loro ipotetica riflessività, nonché gli infiniti condizionamenti indotti dai confusi cleavages che caratterizzano l’esistenza e la consistenza politica dei ceti medi. Ha ragione Bagnasco quando termina il suo libro appellandosi alla importanza dello studio delle classi medie per la costruzione della democrazia, senonché la proposta politica per le classi medie, se da un lato risulta essere sociologicamente fondata, sembra una proposta impari se isolata dai compiti, non solo politici, di sedare gli effetti delle fratture che sono rappresentate dalle attuali trasformazioni.

 

133. Trasformazioni che rimandano, sia alla società cosmopolita di Beck, sia alla «società asimmetrica», un nome della società che può essere ricavata dalla espressione di L. Violante circa l’attuale esistenza di un «mondo asimmetrico» rappresentato da Europa, Stati Uniti, Islam e relative società. Lo scenario delle fratture organizzative-relazionali, delle quali s’è già detto più volte prima, è infatti quello di un mondo asimmetrico: «ai tempi della guerra fredda l’ordine internazionale si è retto su un bipolarismo simmetrico […] cessata la contrapposizione fra capitalismo e comunismo è prevalso un multipluralismo volenteroso […] sotto la cui crosta sono cresciute asimmetrie di grande rilevanza […]. Le asimmetrie dominano il mondo contemporaneo e non possono essere compensate con il ritorno a un sistema bipolare perché manca l’antagonista asimmetrico, rispetto all’Occidente».

14Al sociologo della classe sociale, il libro di Violante risulta essere in qualche modo, per così dire, fertilizzante il fatto che, nella società asimmetrica, alla quale cioè manca l’antagonista simmetrico, come sempre più chiaramente si vede nella stratificazione sociale, si trasforma pure la divisione in classi tra loro opposte. Il mondo asimmetrico di Violante e la relativa società asimmetrica, con la sua privazione di un antagonista simmetrico, fa pensare e spiega in qualche modo il revival della tematica delle classi medie e dei ceti medi, della quale s’è visto qualche aspetto più addietro, commentando Bagnasco, che le classi medie pone a conclusione del suo libro come se i ceti medi fossero pensabili come un riequilibratore protagonista simmetrico.

15A parte gli interessi per il riflesso di un mondo asimmetrico sulla società asimmetrica, il libro di Violante, malgrado il dettato assai sintetico, è ricco di temi politici internazionali comparativi: la globalizzazione come segno del nostro tempo; le asimmetrie della globalizzazione; i caratteri originali della esperienza americana e le ragioni perché il calcio non è attecchito in Usa così come il rugby, sport chiaramente più compatibile con la violenza; le asimmetrie mediterranee, l’anti- europeismo in Usa e l’antiamericanismo in Italia… In conclusione, sulla nozione di asimmetria, essa sembra essere compatibile in presenza di antagonismi e conflitti polarizzati e duali più che non in presenza di fratture plurali, come quelle che siamo andati già più volte nominando tra trasformazioni organizzative e trasformazioni relazionali e/o socioculturali.

16Anche il lavoro di Colin Crouch può aggiungere un nome alla società, cioè società postdemocratica, nella quale, al progressivo venir meno delle contrapposizioni che hanno prodotto i pesanti compromessi di metà Novecento, in certa misura siamo andati oltre l’idea di governo del popolo per sfidare l’idea di governo tout court. Incapaci di tornare alle precedenti posizioni di autorità e rispetto, nella politica si fa ricorso alle ben note tecniche di manipolazione mediatica, che assicurano la superiorità di conoscere l’opinione del pubblico senza che ciò sia in grado di controllare il processo a proprio beneficio. Dal punto di vista della trasformazione dei processi di differenziazione organizzativa, Crouch individua nella società postdemocratica: l’azienda globale, l’«incoerenza» delle classi sociali dopo il declino della classe operaia, i cambiamenti nella organizzazione pubblica dei partiti, la commercializzazione della cittadinanza […]. L’appello di Crouch di mobilitare nuove identità, malgrado l’interesse della problematica della società postdemocratica, sembra impari al compito di sedare le fratture organizzativo-relazionali cui ci siamo più volte riferiti.

 

174. Il nome della società che attira su di sé una notevole serie di stati di inidentità è quello proposto da Guido Lazzarini: società discrasica, denominazione tolta dalla parola discrasia: «Ciò che si intende mettere in evidenza è il fatto che il malessere sociale è oggi causato da fattori generalizzati presenti nei gangli vitali della società (scienza, tecnologia, rapporto tra generazioni, scelte individuali) per cui è necessario introdurre una nuova categoria metodologica per l’interpretazione del malessere attuale: la “discrasia”». Lazzarini ne ricorda l’origine nell’antica Grecia, nel 300 a.C., da parte del filosofo e medico Ippocrate. Lazzarini sfrutta al massimo le potenzialità semantiche della parola discrasia: «al di fuori dei confini della medicina il concetto di discrasia amplia i propri margini ed offre al suo primo e principale significato diverse e mutevoli sfaccettature, a volte rendendole più consone all’uso che di esse si è inteso fare».

18Per uno scenario semantico così ampio, come quello offerto dalla parola discrasia, è interessante vedere, tra le ragioni per introdurre il concetto di sincrasia, quelle che possono riferirsi al malessere nelle teorie sociali, che Lazzarini seleziona come segue: macrosociologia, microsociologia, approcci contemporanei (teoria dello scambio, individualismo metodologico, neofunzionalismo, sociologia relazionale). Per la comprensione sociologica del malessere nella società attuale, Lazzarini, sfruttando al massimo il concetto di discrasia, caratterizza due scenari: a) del malessere sociale (incertezza nella società delle certezze; localismo e globalizzazione; rischi ecologici e responsabilità generazionali; senso di onnipotenza e sfuggente mondo in rete; flessibilità occupazionale e nuove forme di disagio); b) del malessere individuale così configurato: ricerca di autonomia e tendenza al controllo sociale; disagi per i nuovi riferimenti spazio temporali; discrepanza tra opportunità e possibilità; problemi di identità, distorsioni nella gestione del corpo ed esaltazione della corporeità.

19La seconda parte del libro di Lazzarini che, grazie alle sue scelte sistematiche, diventa un’utile lettura di informazione e di formazione sociologica, è dedicata agli stati di discrasia. Nota Lazzarini che: «la validità euristica del concetto di discrasia emerge proprio dalla “capacità” di comprendere tutti gli elementi e le dimensioni che entrano in gioco, di superare un’interpretazione parziale delle contraddizioni attuali, inserendole in un quadro unitario e coeso». Gli stati di discrasia, secondo Lazzarini, trascorrono da quelli generazionali a quelli famigliari e della socializzazione, giovani, adulti, anziani. Il quadro è veramente onnicomprensivo di ogni stato di malessere che oggi ci affligge. Ciò è certamente merito del concetto di discrasia. Senonché la sua polivalenza semantica, producendo una miriade di punti di vista, ne disperde la portata teorica, pur ottenendo sul piano della ricerca notevoli vantaggi informativi e formativi. La teoria sociologica della discrasia si piega a fin troppe situazioni. È qui messo in gioco il rapporto di Teoria e Ricerca che introduce un ulteriore nome della società oltre a quelli presi in considerazione nei precedenti lavori. Mi riferisco al libro di Filippo Barbera.

 

205. Da questo lavoro, assai meditato, riflessivo e stringente, rilevo il seguente asserto, che mi pare fondamentale per caratterizzare la sociologia analitica dal punto di vista, sia della sua consistenza teorica, sia della sua coerenza con la storicità: «Le teorie che tendiamo a considerare come utili per comprendere ciò che osserviamo sembrano fare affidamento su idee sul come qualcosa è stato generato. Sono quindi teorie che specificano un qualche meccanismo attraverso il quale certi risultati sono stati generati». La sensibilità per la prospettiva dei meccanismi generativi – ricorda Barbera – acquista vigore dagli anni Settanta circa, cioè con la crisi dei paradigmi deterministi e con la correlata necessità di misurarsi con i paradigmi dell’azione: razionale oppure fenomenologica o dell’interazionismo simbolico, comportamentista oppure dell’azione, appunto, nella prospettiva della spiegazione attraverso «meccanismi sociali».

21Il meccanismo sociale è una forma di spiegazione attraverso processi: a) macro-micro, ovvero come le condizioni sociali influenzano la situazione; b) micro-micro, ovvero come gli attori in situazione producono effetti individuali; c) micro-macro, o trasformazionali, ovvero come l’insieme delle azioni individuali si ricompone in uno stato macro. Nella definizione di Barbera: meccanismo sociale è un processo causale situato a livello di micro-sistemi d’interazione che spiega come, a date condizioni di contesto, si è generato il macro fenomeno osservato. Possiamo identificare tre dimensioni molto rilevanti per dar corpo all’idea di spiegazione attraverso meccanismi: 1) la prospettiva dinamica o processuale (dipendenza robusta, statistica, oppure analisi dei processi causali); 2) la struttura multilivello (compresenza di almeno due livelli micro e macro); 3) il carattere formale (modelli).

22Centrale: la classificazione: macro-fondazione; micro-fondazione; modello combinatorio.

  1. La sociologia analitica mira sempre a spiegare come le interazioni situate in contesti specifici producono determinati macro-fenomeni, e dunque, la spiegazione attraverso meccanismi richiede la specificazione – come suggerito dal modello economico o «modello zero» – di tutto il percorso macro-micro-macro.

  2. La microfondazione, al contrario, sostiene solo l’impossibilità di spiegare senza ricorrere alla causalità situata a livello dei sistemi di interazioni; ma ciò non impedisce di introdurre nella spiegazione anche elementi sovra-individuali di na-tura strutturale e/o instituzionale.

  3. Questa posizione conduce ad un complesso dibattito relativo al modello combinatorio, dove elementi dell’individualismo metodologico e dell’olismo metodologico sono compresenti nella spiegazione. Questo punto di vista caratterizza già gli sviluppi circa la connessione micro-macro. In ogni caso, è rilevante la logica combinatoria, allo stesso tempo micro-fondativa, che denota i contenuti di questa prospettiva. Le fonti di Scuola di Barbera sono, preminentemente, quelle della Columbia (R.K. Merton, P. Lazarsfeld, B. Barber, L. Coser, A. Gouldner, S.M. Lipset, P. Rossi, Ph. Selznick…) Robert King Merton a suo tempo, definì i meccanismi sociali: «processi sociali che hanno conseguenze specifiche per parti definite della struttura sociale», definizione, nota Barbera, che aveva già in nuce alcuni elementi contemplati nelle più recenti definizioni di meccanismo sociale: il processo causale o generativo, le conseguenze specifiche, fenomeni sovraindividuali o macro […] Barbera constata una stretta connessione o correlazione tra la problematica mertoniana dei meccanismi sociali e la Teoria di Medio Raggio: serie limitata di assunti da cui possono essere derivate logicamente e confermate empiricamente ipotesi specifiche.

23Eredi della Scuola mertoniana dalla Columbia (I.S. Coleman, R. Boudon, J. Elster…), nota Barbera, hanno poi preparato il terreno per l’emergere di un movimento di studiosi contemporanei i quali hanno nella costruzione di un approccio analitico alla teoria sociologica e nell’integrazione di teoria e ricerca sociale le principali bandiere.

 

246. Negli anni Novanta la sociologia analitica ha teso a tracciare confini piuttosto chiari con alcune tendenze della «teoria sociale» contemporanea, con il -post-modernismo radicale e con la riduzione della sociologia alla creazione di immagini sintetiche della società. Le critiche alla sociologia quantitativa e qualitativa sono indirizzate ad una migliore integrazione di teoria e ricerca sociale, e alla ricerca di una migliore complementarietà tra i diversi approcci nella spiegazione dei macrofenomeni. (Cap. ii; Cap.iii): Dal macro al micro: la logica della situazione: le relazioni micro-macro, le interazioni diadiche. La presenza di relazioni macro-micro deve essere affiancata da relazioni micro-micro, cioè relative alla formazione dell’azione e micro-macro, quindi dirette a rappresentare come le azioni si trasformano in un macrofenomeno. (Cap. iv): L’asse micro-micro, azione sociale e principio di razionalità. (Cap. v): Dal micro al macro: aggregazione ed effetti emergenti. (Cap. vi): Meccanismo nella ricerca empirica. (Cap. vii): L’integrazione tra teoria e ricerca sociale. Teorie sociologiche: complementarietà che non esclude insieme con la distinzione la competizione.

25La teoria di Medio Raggio può avere due significati: come applicazione ad un numero limitato di oggetti, oppure come livello di generalità del predicato. La sociologia analitica si mostra particolarmente accessibile alla Teoria sociologica di medio raggio e alla integrazione di Teoria e Ricerca. Viene ora fatto di dire che questa è sia pratica scientifica, sia processo, sia meccanismo sociale.

26Il problema è vedere come la pratica scientifica si innesta nel processo sociale, ovvero come questa si innesta in quella, cioè, come il meccanismo sociale vero e proprio «motore di ricerca», si innesta nella attuale frattura tra il paradigma deterministico e il paradigma relazionistico. Il meccanismo sociale come motore di ricerca dovrebbe poi recuperare la propria storicità, che potrebbe essere quella delle attuali trasformazioni (fratture) dei processi di differenziazione dei dati di organizzazione sociale e dei processi di individuazione dei dati di relazione sociale (risoluzioni di macro-micro; micro-micro; micro-macro). La storicità dei meccanismi di ricerca può essere la cura, in termini di integrazione di Teoria e Ricerca della relativa astrattezza della sociologia analitica e dei suoi motori di ricerca. Lo stesso modello combinatorio come è possibile al di fuori della storicità?

27Filippo Barbera, che in questo libro dà prova del grande interesse per la Sociologia analitica e la associata problematica mertoniana di Teoria e Ricerca, certamente ricorda che anche lo stesso Merton è andato a recuperare una sua Storicità con la problematica della Sistematica dello teorie. Recupero preso poco in considerazione al di fuori della Scuola di Columbia. Comunque, considerata la maniera latente con la quale viene di solito presa la sociologia mertoniana, non solo in Italia, merito di questo libro di Barbera non è solo quello di aver offerto alla sociologia un altro nuovo nome: «meccanismo sociale», ma quello di aver resa in maniera manifesta la ricezione di Merton.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Filippo Barbano, «I nomi della società»Quaderni di Sociologia, 37 | 2005, 129-135.

Notizia bibliografica digitale

Filippo Barbano, «I nomi della società»Quaderni di Sociologia [Online], 37 | 2005, online dal 30 novembre 2015, consultato il 29 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/qds/1082; DOI: https://doi.org/10.4000/qds.1082

Torna su

Autore

Filippo Barbano

Dipartimento di Scienze Sociali - Università di Torino

Articoli dello stesso autore

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search