Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri37La TV in Italia: innovazione tecn...Presentazione

La TV in Italia: innovazione tecnologica e culturale

Presentazione

Giulio Lughi
p. 3-8

Testo integrale

1La televisione ha rappresentato negli ultimi decenni il nodo centrale di un intreccio che tocca la politica, la cultura, l’economia, gli sviluppi tecnologici, oltre ad investire gli scenari della vita quotidiana. Medium onnivoro per eccellenza, ha inglobato, digerito e costretto a riconfigurarsi – a «rimediarsi» secondo l’intrigante definizione di Bolter (1999) – praticamente tutti gli altri media, dai giornali di informazione alla radio, dal cinema all’education, fino al variegato settore dell’intrattenimento.

2Simbolo, ma al tempo stesso cinghia di trasmissione e mezzo di riproduzione di un modello di comunicazione centralistico e direzionale, ha visto in realtà nascere dentro di sé i primi germi di una trasformazione profonda, passando già negli ultimi decenni del Novecento da una struttura gerarchica, basata sul palinsesto, ad una struttura «di flusso» (Williams, 1975), secondo un modello poi definito di neotelevisione e caratterizzato dalla flessibilità, dalla modularità, dall’attenzione alla segmentazione dei pubblici.

3Questa capacità della televisione di assorbire a proprio vantaggio spinte apparentemente disgregatrici ci porta direttamente al tema di questa sezione dei «Quaderni di sociologia», che tratta dei problemi e delle implicazioni conseguenti all’attivazione del digitale terrestre sul territorio nazionale come sistema unico di trasmissione, con conseguente spegnimento (switch off) delle reti analogiche attualmente operanti. Anche se indubbiamente il passaggio al digitale terrestre mostra i tratti di una profonda novità, che può essere ascritta a quel grande mutamento tecno-culturale comunemente definito come «convergenza al digitale», i saggi qui presentati sottolineano tutti e tre i caratteri di continuità che legano le trasformazioni in atto con il contesto precedente, insistendo sui caratteri di vischiosità del sistema mediatico – in particolare televisivo – e sottolineandone in questo modo la grande potenza e adattabilità, oltre al tenace radicamento nelle abitudini e nella mentalità dell’utente.

4A fronte della sensazione – che dura ormai da un decennio e più – di essere sulla soglia di una profonda trasformazione dovuta all’avvento del digitale e all’affermarsi della dimensione personale dei new media (a titolo di curiosità, un intervento di Guido Martinotti su «Reset» del giugno 1995 si intitolava Attenzione, la tv si estingue a colpi di bits; un’intervista a Manuel Castells, su «la Repubblica» del 24 gennaio 2002, È finita la tv delle masse), ora che il mutamento sta prendendo corpo sembra prevalere la cautela e l’attenzione ai fattori di persistenza, per cui i possibili mutamenti che si profilano nel sistema televisivo con l’introduzione delle nuove tecnologie vengono collocati, nei tre contributi qui presentati, entro un quadro più complesso di riconfigurazione del sistema mediatico e dell’audience nello scenario postindustriale.

5Il contributo di Marco Gui presenta infatti alcune linee del quadro sociologico generale in cui collocare le problematiche relative alle cosiddette «diete mediali», ricostruendo quello che è stato il panorama della fruizione mediatica (soprattutto televisiva) prima dell’avvento delle nuove tecnologie e dei new media. Gui rimarca – con riferimento al modello di McQuail sulle quattro tipologie di frammentazione del pubblico – come la funzione di general interest intermediaries svolta dai media nello scenario della modernità abbia cominciato, già con la semplice moltiplicazione dei canali televisivi, a presentare delle fratture e delle disarticolazioni, dovute alla possibilità da parte dell’utente di operare delle scelte che lo pongono come soggetto attivo della fruzione. A ciò si aggiunga – sempre nello scenario degli old media e soprattutto per impulso dei cultural studies – il rilevo sempre maggiore attribuito ai processi di interpretazione e contestualizzazione del testo televisivo, sempre nell’ottica di affermare la capacità e la possibilità dell’utente di creare una sorta di proprio palinsesto personale; possibilità naturalmente destinata a potenziarsi ulteriormente con i new media. Tuttavia il contributo di Gui esce dalla prospettiva puramente mediologica per chiedersi se questo principio di frammentazione che si riscontra negli old media – e ora nei new media – non sia da mettere in relazione con tendenze disgregative di carattere più generale che investirebbero ampiamente il corpo sociale nello scenario postfordista. Sulla linea dei contributi di Giddens (processi di disembedding e reembedding) e Castells (cultural communes) Gui ricostruisce i processi che portano la società contemporanea a disaggregarsi in gruppi trasversali, i quali però si riaggregano su base interna entro uno spazio reticolare (network) non necessariamente coincidente con lo spazio geografico. Infine, soprattutto sulla base del contributo di Lievrouw, Gui salda la prospettiva mediatica e quella più latamente sociale proponendo il concetto di information environments, ambiti sociali di comunicazione dove disaggregazione e riaggregazione danno luogo a nuove forme di pratiche e saperi tangenziali, rappresentanti punti di vista minoritari o di nicchia, coesi all’interno e fortemente individuati verso l’esterno ma contemporaneamente aperti e flessibili a nuove riconfigurazioni.

6Se questo è lo scenario generale di mutamento sociale, allora il digitale terrestre potrebbe essere il vettore tecnologico in grado di favorire nella sua forma più semplice questa disaggregazione e ricomposizione dei pubblici: si tratta infatti di una tecnologia che per esplicito obbligo di legge deve estendersi praticamente alla totalità della popolazione, superando almeno in via ipotetica quel digital divide che finora ha frenato la diffusione della cultura newmediale in larghi strati di pubblico; inoltre si tratta di una tecnologia che – per ora in forma embrionale – porta dentro di sé l’interattività e quindi la possibilità da parte del pubblico di agire sul servizio.

7Il contributo di Giuseppe Richeri colloca l’avvento del digitale terrestre nel panorama della sua diffusione in Europa, dove si riscontra una volontà generale di muoversi in questo senso sulla spinta di due motivazioni forti da parte dei produttori: aumentare le possibilità di trasmissione (dove passa un canale analogico ne passano 5-6 digitali); aprire la strada a servizi aggiuntivi, e quindi alla possibilità di aumentare il ritorno economico. Richeri sottolinea il carattere sistemico di questo processo, che non si basa sull’integrazione con il sistema attuale, quanto su un completo cambiamento che investe tutti i fronti: modalità di trasmissione, allestimento di contenuti, tecnologia degli apparecchi domestici. Richeri analizza ognuno di questi aspetti, mettendo in rilievo inizialmente l’aspetto economico, che in questa fase è determinante in quanto investimenti insufficienti non consentirebbero di superare la soglia di passaggio al nuovo sistema; tuttavia viene messo l’accento sul carattere integrato della problematica, che accanto agli aspetti economici (l’investimento da parte dei broadcaster sulle infrastrutture di trasmissione e sull’acquisto o produzione di nuovi contenuti) vede coivolti aspetti tecnologici (la copertura di almento il 90% della rete territoriale) e aspetti sociali (la disponibilità da parte degli utenti ad acquisire i set top box necessari per far decollare il sistema); non dimenticando che a sua volta la disponibilità degli utenti si basa su tre fattori: economici (il teminale ha un costo), tecnologici (esiste una possibile difficoltà dell’utente ad acquisire ed usare i nuovi dispositivi) e culturali (scarsa disponibilità ad accostarsi a nuove forme di fruizione). Il pubblico possibile sembra quindi piuttosto cauto nell’avvicinarsi alle nuove offerte, preoccupato soprattutto per gli eventuali esborsi: è infatti un pubblico non innovativo, con un posizionamento tradizionale, in quanto il pubblico più curioso o tecnologicamente avanzato si sta già muovendo autonomamente verso l’offerta satellitare o verso l’interattività piena su banda larga in fibra ottica o adsl.

8Il successivo contributo di Piermarco Aroldi, Francesca Pasquali e Nicoletta Vittadini si incentra proprio sul concetto di interattività, termine-ombrello diffuso a livello di senso comune che fornisce una copertura generica all’ideale di una comunicazione interpersonale molteplice, diffusa e trasversale, ma che gli autori – sulla scorta delle indicazioni di Van Dijk e De Vos – propongono di considerare in maniera più tecnica, catalogando le diverse forme di interattività a seconda delle diverse tipologie di relazione degli utenti con i fornitori di informazione e tra loro. Gli autori offrono una completa panoramica delle sperimentazioni in atto al momento in Italia, delineando il complesso quadro di rapporti che le possibilità interattive presenti sulla televisione digitale terrestre intrattengono con altri canali mediatici e comunicativi, entrando in collisione o in sinergia con le tv satellitari, con le possibilità interattive offerte dal World Wide Web, con le possibilità ancora non ben delineate che emergono dal mondo della telefonia cellulare. Si tratta di uno scenario in cui i broadcaster modificano il loro assetto istituzionale, legato soprattutto all’informazione e all’entertainment, aprendosi attraverso il digitale e l’interattività ai nuovi territori delle modalità consultive e partecipative pubbliche e di servizio, caratterizzate da etichette ormai anglicizzate come T-government, T-learning, T-commerce, T-banking. Paradossalmente – e con un’inversione di tendenza – in questo campo è ora la tv, in quanto digitale, a farsi veicolo di soluzioni e contenuti già sperimentati sul web con le corrispondenti etichette di E-government, E-learning, ecc. Particolare attenzione viene infine dedicata alle tipologie di sperimentazione in atto, di cui vengono sottolineate soprattutto le forme di continuità con servizi interattivi già esistenti; tuttavia le forme di interattività offerte dalla tv digitale terrestre sono ancora limitate alle modalità consultive o registrative, che sono quelle più semplici e meccaniche (scegliere un programma da un catalogo; votare per un gioco o un sondaggio); manca per ora la possibilità di una interattività conversazionale – dominante invece sul web – in grado di tessere trasversalmente le relazioni sociali tra utente e utente, e di determinare quindi quei processi di disaggregazione e riaggregazione che nella prospettiva offerta inizialmente da Gui rappresentano gli scenari più interessanti delle nuove prospettive di fruizione.

9Se i saggi qui presentati riguardano il meanstream del mutamento televisivo attualmente in discussione, e cioè i due temi del digitale terrestre e dell’interattività, è il caso di ricordare che anche altri fenomeni, meno organici al sistema e più sbilanciati verso il futuro, presentano tuttavia la stessa linea di tendenza: ad un primo livello di percezione una disarticolazione dei pubblici, delle modalità di fruizione, delle tipologie di consumo; ma dietro, sullo sfondo, una sostanziale tenuta (con necessaria riconfigurazione) dei soggetti pesanti del sistema dei media.

10Ad esempio vanno ricordate le trasmissioni video che nascono dal basso, autogestite, con l’utilizzo di attrezzature artigianali o semiprofessionali. In questo campo già alla fine degli anni Novanta aveva preso avvio il movimento denominato Telestreet (www.telestreet.it): emittenti di strada ancora analogiche, microtelevisioni con un raggio d’azione di poche centinaia di metri, operanti nei coni d’ombra delle frequenze ufficiali con una funzione di informazione e comunicazione sugli avventimenti di quartiere, sulla piccola realtà locale. Con la diffusione delle tecnologie digitali gli aspetti produttivi si sono ulteriormente semplificati, ed inoltre si è sviluppato il movimento di convergenza con la rete, in attesa che la sempre maggiore ampiezza di banda consentisse di rinunciare all’etere per passare ad internet. Oggi, alla metà del primo decennio del Duemila, questo traguardo può dirsi raggiunto, e il fenomeno delle tv di strada va a saldarsi con gli altri filoni della produzione dal basso presenti in rete: quello dei blog, i diari scritti giornalistici o personali, che costituiscono un vero fenomeno culturale nel campo dell’informazione e della comunicazione distribuita; quello del podcast, la tecnologia delle radio in rete che consente con software gratuiti di organizzare una piccola redazione radiofonica e di trasmettere contenuti mirati a pubblici di nicchia; infine il videoblog, la possibilità di organizzare trasmissioni video con tecnologia semplificata e contenuti distribuiti.

11Tuttavia negli Stati Uniti si sta avviando un progetto che recupera proprio queste modalità distribuite per inquadrarle in una dimensione industriale, sulla linea di una chiara finalità politica e culturale: si tratta di Current tv (www.current.tv [link non raggiungibile 29/12/2016]), promossa dall’ex vicepresidente americano Al Gore, dove è il pubblico a realizzare i contenuti video che poi la redazione sceglie e monta in funzione del prodotto finale. Su un piano completamente diverso quanto al peso dei contenuti presentati, ma simile nell’indicare la linea di tendenza, va citata la sperimentazione avviata a metà del 2005 da Telecom Italia insieme a Microsoft per l’adozione del protocollo iptv, che consente di trasmettere via rete le trasmissioni televisive indipendentemente dal loro orario di programmazione, svuotando quindi di significato sia il concetto di palinsesto sia quello di flusso. È una tecnologia finora adottata solo da Fastweb, che offre su un unico cavo (fibra ottica dove disponibile; adsl ad alta velocità per gli utenti dotati di normale impianto telefonico) la possibilità di telefonare, di collegarsi ad internet, di vedere le normali trasmissioni televisive in chiaro più tutte quelle a pagamento e on demand.

12Di fatto, in tutti questi casi, si tratta dell’estensione del modello web, dove il fornitore di contenuti non è più – o non solo – un broadcaster ma un gestore di archivi, consultabili a piacere dall’utente, secondo quella che Lev Manovich (2001) ha definito la «logica del database». Una strada su cui da tempo si è incamminata la RAI con il Progetto Teche (www.teche.rai.it), progetto di largo respiro e all’avanguardia rispetto ad altre realtà, che al di là degli aspetti tecnici e funzionali implica un profondo rivolgimento culturale in quanto modifica proprio la direzione della comunicazione mediatica. Il passaggio dal modello-trasmissione al modello-archivio ha profonde ripercussioni sul piano della fruizione, in quanto incide sulle abitudini e sui ritmi che finora regolavano il rapporto fra le trasmissioni televisive e le aggregazioni familiari intorno al piccolo schermo, nonché le transazioni culturali che ne derivano. L’impatto più forte è sul tempo della fruizione, in quanto viene meno il concetto di trasmissione legata ad un determinato momento della giornata, viene meno il concetto di palinsesto come regolatore della fruizione mediatica giornaliera, come calmiere della soddisfazione dei bisogni informativi, di intrattenimento, di fiction. Salta la scansione nazionale dello scenario culturale, l’appuntamento di prima e seconda serata, il mettersi tutti a tavola all’ora del telegiornale.

13Gli esempi di Current tv, di Telecom Italia, di Fastweb, della Rai, mostrano come i grandi operatori mediatici siano pronti ad assorbire e a rifunzionalizzare le istanze di moltiplicazione, di differenziazione, di articolazione che percorrono in maniera sempre più marcata il corpo dell’audience, traendone spunti e suggerimenti per nuovi modelli di produzione e consumo. Interessante a questo riguardo la posizione della Microsoft, che non è certamente un broadcaster ma sempre più sta rinunciando al ruolo di colosso dell’informatica per assumere quello di gestore di strumenti per la fruizione mediatica: va in questa direzione la proposta del Windows Media Center, un sistema operativo progettato per nuovi computer da collocare in salotto, dotati di telecomando senza tastiera e senza mouse, che abdicano al ruolo di strumenti di calcolo e di lavoro per gestire invece i dispositivi dedicati all’intrattenimento domestico (tv, videoregistratore, hi-fi, lettore dvd), realizzando così di fatto la convergenza tra web e tv sotto uno strato tecnologico ormai trasparente all’utente.

14Come mette giustamente in guardia Castells nell’intervista sopra citata: «L’audience di massa è già finita. Persino le reti televisive gratuite sono ormai solite rivolgersi a tipi differenziati di pubblico. L’audience è segmentata perché si riferisce ad un vasto sistema multimediale, che comprende cavo e satellite, tv, molte radio e internet, più una quantità sempre più diversificata di mezzi a stampa... Tutto ciò non è in contraddizione con la crescente concentrazione del multimedia in pochi gruppi oligopolisti che sono globalmente interconnessi, e con una consistente influenza politica. I gruppi mediatici usano una grande diversità di mezzi di comunicazione, trovando così economie di scala e di scopi al tempo stesso, ma confezionano anche mezzi specifici per gruppi e audience speciali». Come indicazione generale, ricavabile dai tre contributi degli autori come dai rapidi esempi qui passati in rassegna, la disarticolazione dei pubblici e dei contenuti non comporta necessariamente l’indebolimento del sistema mediatico, attento a recepire le sollecitazioni provenienti dall’innovazione tecnologica per riconfigurarsi su nuovi modelli funzionali, così come era accaduto nel passaggio al flusso neotelevisivo. Al di sotto delle rapide trasformazioni indotte dalla tecnologie, resta quindi l’ampio territorio di indagine degli orizzonti culturali e delle configurazioni sociali, da più di un secolo e mezzo legate alle dinamiche del sistema dei media e rispondenti quindi a logiche di più lunga durata.

Torna su

Bibliografia

Bolter J. D., Grusin R. (1999), Remediation: understanding new media, Cambridge (ma), London, The mit Press, tr. it. Remediation: competizione e integrazione tra media vecchi e nuovi, Milano, Guerini.

Manovich L. (2001), The language of new media, Cambridge (ma), London, The mit Press, tr. it. Il linguaggio dei nuovi media, Milano, Olivares, 2002.

Williams R. (1975), Television: technology and cultural form, New York, Schocken Books, tr. it. Televisione: tecnologia e forma culturale, Roma, Editori Riuniti, 2000.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Giulio Lughi, «Presentazione»Quaderni di Sociologia, 37 | 2005, 3-8.

Notizia bibliografica digitale

Giulio Lughi, «Presentazione»Quaderni di Sociologia [Online], 37 | 2005, online dal 30 novembre 2015, consultato il 29 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/qds/1067; DOI: https://doi.org/10.4000/qds.1067

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search