Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri38teoria e ricercaConoscenza tacita e processi di i...

teoria e ricerca

Conoscenza tacita e processi di innovazione nel settore delle biotecnologie: dalla scoperta scientifica allo sviluppo della piattaforma tecnologica

Andrea Pozzali
p. 113-132

Testo integrale

Introduzione

  • 1 La ricostruzione del processo di invenzione della pcr è stata condotta sulla scorta dell’ampio reso (...)

1Il presente articolo illustra i risultati di una ricerca empirica sul ruolo della conoscenza tacita all’interno del processo di sviluppo di innovazioni tecnologiche. L’analisi verrà condotta prendendo come oggetto di studio il settore delle biotecnologie e concentrandosi in particolare su due innovazioni: la pcr (polymerase chain reaction o reazione a catena della polimerasi), per la quale l’americano Kary Mullis è stato insignito nel 1993 del Premio Nobel; e un nuovo protocollo per la terapia genica delle crisi di rigetto in soggetti trapiantati, tuttora in corso di messa a punto da parte dei ricercatori di un’impresa biotecnologica italiana, la MolMed S.pA1.

1. La conoscenza tacita

2Il concetto di «conoscenza tacita» viene introdotto per la prima volta nel dibattito contemporaneo sulla epistemologia della scienza ad opera di Michael Polanyi (1958; 1967) per indicare una forma di conoscenza distinta e complementare rispetto alla conoscenza esplicita che viene espressa in modo formale per mezzo di parole o simboli. Il contributo di Polanyi segna in qualche modo una evoluzione all’interno della concezione epistemologica standard che considerava la scienza come una conoscenza codificata, derivante dall’osservazione controllata del mondo ed espressa in termini linguistici mediante il ricorso a una terminologia specialistica e a sofisticate modellizzazioni di natura matematica. La presenza di un nucleo ineliminabile di componenti tacite, che non possono in alcun modo essere articolate e trasmesse in forma esplicita, spinge a considerare la conoscenza scientifica come un qualcosa di più di un semplice insieme di formule, leggi e teorie. Accanto ai contenuti articolati della scienza, che rappresentano la parte codificata della conoscenza scientifica, si afferma infatti l’importanza dell’arte non specificabile della ricerca scientifica, quel nucleo di abilità, intuito personale e expertise che rappresenta il bagaglio ineliminabile di ogni vero scienziato. La radicale innovazione introdotta da Polanyi nel dibattito epistemologico consiste nell’aver rintracciato caratteristiche tipiche di un sapere ineffabile e non articolabile proprio nella scienza, che sembrava essere la forma per eccellenza della conoscenza codificata.

3L’analisi teorica di Polanyi ha trovato in seguito, soprattutto all’interno della sociologia della scienza, numerose conferme di carattere empirico. Uno degli esempi più noti in questo ambito è rappresentato dal lavoro di Collins (1974) sulla costruzione del tea laser. Collins dimostrò come il trasferimento di conoscenze tra gli inventori del tea laser e gli altri scienziati che tentavano di replicarne i risultati non potesse basarsi sullo scambio di informazioni in forma scritta, ma richiedesse una forma di interazione e di contatto diretti. Gli stessi scienziati che avevano per primi realizzato il tea laser non erano infatti in grado di spiegare compiutamente il procedimento da loro seguito: essi sapevano «come» fare, ma non sapevano (o quantomeno sapevano solo parzialmente) «cosa» stessero facendo.

  • 2 Tra i numerosi studi sul ruolo della conoscenza tacita all’interno della scienza e della tecnologia (...)

4La storia dello sviluppo tecnologico è del resto piena di esempi che dimostrano il ruolo di rilievo svolto dalla conoscenza tacita nel contribuire allo sviluppo di specifiche innovazioni e progressi tecnici. Un contributo in questo senso viene dagli studi condotti da Vincenti (1990) sull’utilizzo della conoscenza all’interno dell’ingegneria aeronautica. Tra i molti esempi che si possono trovare all’interno dell’ampia ricostruzione storica condotta dall’autore, uno particolarmente chiaro riguarda i rapporti che intercorrevano, nelle prime fasi di sviluppo dell’ingegneria aeronautica, tra la comunità degli ingegneri e quella dei piloti. Il problema principale consisteva nel fatto che i primi aerei erano alquanto difficili da pilotare, per una ragione se si vuole paradossale: essendo progettati per essere perfettamente stabili, essi tendevano a perdere l’equilibrio di volo al minimo accenno di cambiamento del vento. I piloti, che si rendevano conto di tale difetto, non erano in grado di esplicitare quale fosse il «grado di instabilità» richiesto per aumentare la pilotabilità degli aerei. A loro volta gli ingegneri, pur conoscendo in linea teorica i principi dell’aerodinamica, non riuscivano a tradurre la sensibilità soggettiva dei piloti in una misura oggettiva o in un parametro empiricamente rilevabile. Ci vollero molti anni per riuscire a riconciliare la visione «oggettiva» degli ingegneri, basata su una serie di chiari principi di progettazione, con la conoscenza tacita che i piloti avevano accumulato nel corso della loro esperienza di volo. Solo alla fine di questo complicato processo di articolazione della conoscenza tacita si riuscì a fissare una serie di parametri da incorporare nella pratica di progettazione degli aerei2.

2. Studiare il ruolo della conoscenza tacita nella scienza e nella tecnologia: un problema metodologico

5Prima di affrontare nello specifico la presentazione del ruolo della conoscenza tacita nello sviluppo della pcr e del protocollo di terapia genica messo a punto presso MolMed S.p.a, è necessaria una breve precisazione di carattere metodologico.

6L’analisi empirica della conoscenza tacita presenta infatti, viste le specifiche caratteristiche dell’oggetto di indagine, una serie di difficoltà di natura operativa che non possono essere in alcun modo trascurate. In generale, studiare la «conoscenza» significa di per sé analizzare un concetto che non solo è astratto, ma per il quale è anche difficile riuscire a predisporre delle definizioni univoche in grado di orientare la ricerca empirica (In base a quali definizioni operative è possibile rilevare la conoscenza posseduta da un dato soggetto? Come discriminare tra le diverse possibili fattispecie di conoscenza? ecc.). Nel caso della «conoscenza tacita» questo tipo di problemi risulta amplificato a causa di due ordini di ragioni, legate da un lato alla definizione del concetto di «conoscenza tacita», dall’altro alla rilevabilità empirica di tale concetto.

7Da un punto di vista concettuale, il problema consiste nell’estrema polisemia del concetto di «conoscenza tacita», al quale nel corso degli anni sono state attribuite molte interpretazioni diverse e spesso non sempre in accordo tra loro (Cowan, David e Foray, 2000). Molto spesso questa proliferazione di analisi e di classificazioni ha avuto un influsso più negativo che positivo, contribuendo per certi versi a «svuotare» il concetto di conoscenza tacita delle sue originarie radici epistemologiche e filosofiche e diminuendone in questo modo anche il potere esplicativo (Pozzali e Viale, 2002).

8Da un punto di vista pratico, il problema è rappresentato dalla difficoltà di predisporre efficaci procedure di rilevazione della «conoscenza tacita» stessa. Ai normali problemi legati alla misurazione del concetto di «conoscenza» si aggiungono infatti nel caso specifico quelli legati alle caratteristiche intrinseche della «conoscenza tacita». Essendo questa, per definizione, una conoscenza non codificabile, non formalizzabile e non rappresentabile, come si può pensare di riuscire a rilevarla o a misurarne la presenza/assenza?

  • 3 In effetti sembra che la maggior parte degli studi di caso sul ruolo della conoscenza tacita nella (...)

9A questo tipo di problemi metodologici si è ritenuto di poter ovviare in letteratura con l’utilizzo dello studio di caso, che per la sua estrema flessibilità e versatilità consente di approcciare il fenomeno oggetto di studio con una molteplicità di diverse variabili e prospettive, al fine di darne un ritratto il più possibile ricco e dettagliato (Bruschi, 1999). Particolarmente adatto all’analisi di fenomeni ancora poco strutturati, o per i quali non sia possibile il ricorso a metodologie di analisi più standardizzate, lo studio di caso è stato in effetti l’approccio al quale quasi tutte le indagini sulla conoscenza tacita hanno fatto ricorso. L’utilizzo pressoché esclusivo di questo metodo non è del resto immune da rischi, il principale dei quali consiste nel fatto di sviluppare analisi accurate dal punto di vista descrittivo, ma dotate di scarsa validità generale. Questo avviene qualora il ricercatore si limiti a rimanere alla superficie del fenomeno, dandone una descrizione dettagliata ma senza riuscire a sviluppare delle classificazioni generali, che possano essere utilizzate come punto di partenza per successivi approfondimenti3.

  • 4 L’applicazione dettagliata della classificazione di Collins allo studio dei due esempi che andremo (...)

10Una delle poche classificazioni della «conoscenza tacita» disponibili in letteratura è quella sviluppata da Collins nell’ambito di uno studio di caso sulle tecniche di misurazione della purezza dei cristalli (Collins, 2001)4. La conoscenza tacita viene qui intesa per indicare

tutte quelle forme di conoscenza e abilità che possono essere trasmesse da scienziato a scienziato mediante contatto personale ma che non possono essere trasformate e comunicate mediante formule, diagrammi o descrizioni verbali e istruzioni per l’uso (Collins, 2001, 72).

11All’interno del concetto di «conoscenza tacita» così definito, è possibile individuare cinque sotto-classi:

  1. Conoscenza occultata: sono i «trucchi del mestiere» non riportati all’interno dei paper scientifici. Questo tipo di occultamento può nascere dalla volontà esplicita dei ricercatori (perché ad esempio non si vuole divulgare a un pubblico troppo vasto le proprie competenze specifiche) o può dipendere anche da fattori di contesto (spesso limiti di spazio impongono di tralasciare questo tipo di dettagli molto tecnici, a favore di una esposizione completa delle basi teoriche e concettuali delle scoperte scientifiche).

  2. Errori nella valutazione della salienza delle variabili: all’interno di un nuovo e complicato esperimento, o di una determinata procedura sperimentale, ci può essere un numero indefinito di variabili rilevanti. Non tutte queste variabili hanno la stessa importanza e non tutte vengono considerate in maniera esplicita: molte di queste possono essere «date per scontate». I ricercatori esperti sanno quali siano gli aspetti rilevanti o salienti di cui tener conto in maniera prioritaria, mentre ricercatori meno esperti possono concentrare un’attenzione eccessiva su aspetti secondari, tralasciando quelli veramente importanti.

  3. Conoscenza ostensiva (dimostrabile): si riferisce a tutte quelle forme di conoscenza che non possono essere comunicate con l’utilizzo di parole, diagrammi, fotografie o immagini, ma che possono essere acquisite mediante dimostrazioni o indicazioni dirette. La maggior parte di questo tipo di conoscenze ha una elevata componente visiva: un esempio può essere rappresentato dalla capacità di leggere e interpretare in modo corretto i risultati di un esame oggettivo come una lastra o una tac. In altri casi, si tratta di abilità pratiche, come per esempio quelle richieste nell’esecuzione di attività che necessitino di una elevata competenza manuale (si pensi per esempio a un’operazione chirurgica).

  4. Conoscenza non riconosciuta: in molti casi può succedere che uno scienziato conduca i suoi esperimenti o lavori in una maniera particolare, senza rendersi conto dell’importanza di specifici dettagli del suo modo di procedere. Spesso questo tipo di conoscenze possono essere comprese e formalizzate in maniera sempre più perfezionata con il maturare e consolidarsi di una data disciplina scientifica, ma può anche essere il caso che esse continuino a rimanere in larga parte non manifeste.

  5. Conoscenza non consapevole: in molti campi, che esulano anche dal contesto specifico dell’attività scientifica, i soggetti sono in grado di svolgere determinate attività senza sapere in che modo lo fanno. L’esempio classico è rappresentato dalla competenza linguistica: la capacità di parlare è qualcosa che i soggetti possiedono ed esercitano senza essere in grado di articolarla consapevolmente in un sistema formale (ad esempio in un insieme di nozioni o di regole teoriche. Cfr. Damasio, 2000, 357). Conoscenze di questo tipo possono essere trasmesse solo mediante l’apprendimento e l’emulazione inconscia.

3. Due innovazioni biotecnologiche

3.1. Lo sviluppo di un protocollo di cura nel settore della terapia genica

  • 5 Si definisce come «piattaforma tecnologica» una tecnologia (o insieme di tecnologie) di base che si (...)
  • 6 L’innovazione è stata sviluppata presso la MolMed S.p.A., una spin-off biotecnologica situata all’i (...)

12La prima innovazione che considereremo è rappresentata da un protocollo di terapia genica che prevede l’applicazione della piattaforma tecnologica5 del gene transfer per il controllo della Graft-versus-host-disease (gvhd), una complicazione che può insorgere a seguito delle operazioni di trapianto del midollo osseo6.

  • 7 I linfociti-T sono caratterizzati da un estremo polimorfismo genetico che fa sì che nessun individu (...)

13I trapianti di midollo osseo rappresentano da anni un fondamentale strumento terapeutico nella lotta ai tumori del sangue quali le leucemie e i linfomi. Il trapianto è infatti indispensabile per ripristinare le cellule del sistema immunitario distrutte dalle alte dosi di chemioterapia e radioterapia utilizzate nel trattamento del tumore. Inoltre, il midollo trapiantato sembra conferire al ricevente anche una capacità di risposta immunitaria nei confronti di eventuali recidive tumorali. Il trapianto può però causare anche un effetto collaterale detto Graft-versus-host-disease ( gvhd: donante contro ospite), determinato dalla risposta immunitaria dei linfociti-T presenti nel midollo osseo del donante contro i tessuti del ricevente, considerati come estranei. La gvhd è causa di lesioni cutanee, complicazioni respiratorie, gravi danni al fegato e all’epitelio intestinale; essa è di solito letale e non è in alcun modo curabile7.

14Una strategia per evitare l’insorgere di gvhd consiste nella somministrazione di massicce dosi di farmaci immunosoppressori contestualmente alla esecuzione del trapianto. Un’altra possibilità consiste nel rimuovere i linfociti-T dal midollo del donante prima dell’esecuzione del trapianto. In ambedue i casi, si determina uno stato di generale immunodepressione che lascia il paziente in balia di possibili infezioni post-operatorie ed espone a un altissimo rischio di recidive tumorali. Il protocollo di terapia genica sviluppato dai ricercatori di MolMed segue un altro approccio, che ha il vantaggio di non produrre uno stato di immunodepresssione e consiste nel trasferire nei linfociti-T del donatore un gene «suicida» che può essere attivato nel caso di sviluppo di gvhd. Questa operazione di gene transfer è possibile grazie all’utilizzo di appositi vettori retrovirali.

15In terapia genica, si definisce come «vettore» un

qualunque sistema utilizzato per trasdurre una sequenza di dna. I vettori classici per la terapia genica sono virus modificati per inserire una sequenza di dna nella cellula ricevente senza produrre progenie infettiva (Lollini, De Giovanni, Nanni, 2001, 2).

  • 8 In pratica, per questa via il gene terapeutico entra all’interno del corredo genetico della cellula (...)

16I virus più utilizzati come vettori in terapia genica sono i retrovirus che, grazie alla presenza all’interno del loro corredo genetico di uno specifico enzima di trascrittasi inversa, sono in grado di inserire copie dei propri geni all’interno del patrimonio genetico delle cellule da essi infettate, determinando una trasduzione stabile8. Da un punto di vista tecnico, è possibile sostituire i geni che rendono patogeni i retrovirus con uno o più geni terapeutici, in modo che il virus così modificato (privato della sua carica virale), sia in grado di trasferire geni utili alle cellule.

17Il vettore utilizzato presso MolMed è una variante del retrovirus per la leucemia murina di Moloney, modificato per consentire l’espressione all’interno dei linfociti-T del donatore di due geni:

  • Una forma non funzionale del recettore per il fattore di crescita neuronale (Δlngfr), indispensabile per poter consentire una selezione delle cellule trasdotte;

  • Il gene terapeutico di interesse diretto, che codifica per l’enzima timidina chinasi dell’herpes virus (Herpes Simplex Virus – Timidine Kinase o hsv-tk) e conferisce ai linfociti una nuova attività enzimatica capace di convertire un farmaco altrimenti innocuo, il ganciclovir, in un metabolita killer.

  • 9 Limiti di spazio non consentono di entrare nel dettaglio del protocollo terapeutico (cfr. Bonini et (...)

18L’idea scientifica di base, in questo caso, consiste nella deduzione ipotetica di un possibile metodo per la cura della gvhd, che possiamo schematizzare nel modo seguente9:

 

19I linfociti-T sono alla base dello sviluppo della gvhd, patologia non controllabile e dall’esito generalmente letale, che può insorgere a seguito dei trapianti eterologhi di midollo osseo Tali linfociti sono fondamentali, perché la loro rimozione totale porterebbe i pazienti ad una condizione di immunodepressione che può favorire l’insorgere di recidive tumorali Introduciamo all’interno dei linfociti-T un «gene suicida» che conferisca sensibilità al ganciclovir, normalmente innocuo per tali cellule Il trasferimento del «gene suicida» all’interno dei linfociti-T potrebbe consentire una modulazione più precisa della risposta immunitaria dei pazienti sottoposti a trapianto.

 

20La conoscenza tacita entra in gioco nel momento in cui si debba trasformare una simile idea scientifica dapprima in un metodo sperimentale e poi in una vera e propria piattaforma tecnologica.

21Il paper scientifico può fornire il «razionale» dell’idea scientifica, ossia i presupposti che sono logicamente alla base dello sviluppo di un dato procedimento o applicazione. L’implementazione pratica di tale idea comporta tutta una serie di ulteriori conoscenze di contesto, indispensabili per poter giungere alla sperimentazione effettiva, ma che non sono in alcun modo ricavabili dalla lettura del paper stesso. Sono proprio queste conoscenze, in larghissima misura tacite, che consentono di passare alla realizzazione pratica, che «corrobora» il concetto di partenza fornendo una evidenza empirica favorevole. Questo comporta la messa a punto di un metodo sperimentale per il trattamento dei linfociti-T, che possa poi anche trasformarsi in piattaforma tecnologica nel momento in cui si passi dalla ricerca universitaria alla dimensione di impresa. La messa a punto di un metodo sperimentale di questo tipo comporta almeno tre elementi:

  • la disponibilità di un patrimonio pregresso di conoscenze scientifiche acquisite;

  • la disponibilità di una serie di possibilità tecnologiche già consolidate;

    • 10 Lo sviluppo di questa idea sperimentale costituisce uno dei maggiori valori aggiunti apportati dal (...)

    lo sviluppo di una nuova idea sperimentale che nel caso in oggetto consisteva nell’utilizzo di uno specifico gene marcatore che consentisse lo sviluppo di una facile procedura per la selezione delle cellule trasdotte10.

22Il metodo sperimentale che viene così sviluppato è fortemente dipendente dall’operatore. In questa fase siamo ancora per così dire in un contesto di «alto artigianato», in quanto i problemi da affrontare per riuscire a ottenere in laboratorio un vettore retrovirale sicuro ed efficace sono tali e tanti da poter essere risolti solo da ricercatori molto preparati, dopo un lungo ed estenuante processo di «prova ed errore». La messa a punto di questo metodo sperimentale padroneggiato da pochi operatori altamente qualificati è del resto il requisito necessario per poter provvedere alla prima sperimentazione pre-clinica, il cui esito favorevole porta poi alla fase ulteriore, nella quale i punti critici sono i seguenti:

  • perfezionare la procedura sperimentale in modo tale da consentire una produzione su larga scala per soddisfare le esigenze di una estensione del trattamento;

  • cercare di standardizzare il più possibile la procedura stessa per renderla indipendente dall’operatore.

23I due problemi sono ovviamente collegati tra loro: una procedura sperimentale dipendente dall’operatore è adeguata quando si debbano trattare poche decine di pazienti, ma diventa non applicabile nel caso in cui i pazienti siano qualche centinaio o qualche migliaio. Per arrivare a queste dimensioni di scala, non solo occorre migliorare la tecnica, ma è anche necessario cercare di standardizzare il più possibile le procedure, in modo tale che anche operatori mediamente qualificati siano in grado di porle in atto. In questo processo tutti i contenuti di conoscenza tacita devono essere formalizzati o incorporati in artefatti e macchinari, per poter essere trasferiti in breve tempo ad altri soggetti.

Il problema è proprio riuscire a trasformare una tecnologia che in questo momento è a un alto grado di sofisticazione, cioè richiede un patrimonio di conoscenze pregresso molto elevato per poter essere praticata, in un prodotto industriale, cioè in un oggetto che possa essere venduto a un cliente che non sia necessariamente dello stesso livello (intervista con il Prof. Mavilio, 13 gennaio 2003).

24Per cercare di capire il ruolo della conoscenza tacita all’interno del processo che consente di passare dal paper scientifico alla nascita dell’impresa, vediamo di analizzare con maggiore dettaglio il nostro caso di studio. La prima operazione da effettuare consiste nel suddividere l’intero processo di gene transfer in una serie di fasi:

Fase 1: messa a punto del vettore retrovirale

Fase 2: infezione dei linfociti

Fase 3: verifica dell’efficienza del processo di infezione

Fase 4: selezione dei linfociti trasdotti

  • 11 Le cellule packaging sono utilizzate, per così dire, per la «produzione» ed il trattamento di retro (...)

25La fase 1, la messa a punto del vettore retrovirale, rappresenta il vero e proprio momento inventivo, la scoperta scientifica di base. Questa fase presenta un contenuto di conoscenza tacita enorme, in quanto si tratta di entrare negli specifici meccanismi di delezione dei geni, di preparazione delle cellule packaging11, di manipolazione dei plasmidi e così via.

26L’insieme di conoscenze che ha permesso la messa a punto del vettore retrovirale non solo non è praticamente trasferibile ad altri soggetti (se non mediante un processo lungo ed estensivo di addestramento ad personam), ma è anche logicamente da non trasferire. Queste sono infatti le conoscenze protette da brevetto, la proprietà intellettuale che deve rimanere all’interno dell’impresa. Questo corpus di conoscenze, all’interno del quale le conoscenze tacite hanno un peso preponderante, viene incorporato in un artefatto che può poi essere commercializzato. In altre parole, quello che viene venduto è il prodotto finale espressione della conoscenza e non la conoscenza stessa, che rimane patrimonio esclusivo di MolMed.

27Il vettore retrovirale, per poter essere utilizzato, deve però essere collocato all’interno di una determinata procedura. La conoscenza relativa alla modalità di utilizzo del vettore è ciò che deve essere trasferito ad altri soggetti: in pratica, si tratta delle fasi 2-4 sopra individuate. In particolare, la fase cruciale è la fase 2, che rappresenta il vero e proprio processo di gene transfer o infezione dei linfociti.

L’infezione dei linfociti è la vera e propria piattaforma tecnologica ed è quella che un giorno andrà trasferita, ed è quella difficile, cioè è quella che va trasferita all’infermiere del Centro trasfusionale il quale dovrà fare l’infezione e che non ha mai lavorato in un laboratorio di ricerca (intervista con il Prof. Mavilio, 28 gennaio 2003).

28Per affrontare il problema di come ciò sia possibile occorre rispondere a due domande:

  • Quali sono gli specifici elementi di conoscenza tacita presenti nella fase di infezione dei linfociti?

  • Come è possibile far sì che, nonostante la presenza di questi elementi di conoscenza tacita, la procedura possa essere trasferita a soggetti non esperti?

29Per rispondere in maniera completa alla prima domanda, sarebbe necessario ripercorrere nel dettaglio tutte le fasi della procedura di gene transfer, identificando le diverse componenti di conoscenza e valutando quali di esse siano esplicite e quali debbano invece essere considerate tacite. Per evidenti limiti di spazio, ci limiteremo in questa sede a fornire due esempi molto specifici:

  • Affinché il gene transfer abbia successo, è essenziale che esso prenda luogo nel preciso istante in cui ha inizio la mitogenesi dei linfociti-T, in quanto è solo in questa fase che i vettori retrovirali trascrivono il proprio genoma all’interno delle cellule. Il riconoscimento del momento esatto di inizio della mitogenesi può essere effettuato da un ricercatore esperto sulla base di una analisi di microscopio, in quanto i linfociti che entrano in questa fase cominciano a diventare più traslucidi e tondeggianti. La capacità di effettuare una simile analisi si basa su un insieme di conoscenze completamente tacite, che si acquisiscono con l’esperienza e che non possono essere in alcun modo codificate o trasmesse con le sole istruzioni verbali.

    • 12 Per utilizzare la già citata classificazione delle diverse forme di conoscenza tacita sviluppata da (...)

    Per aumentare la probabilità che il gene transfer avvenga, la sacca nella quale vengono posti in sospensione linfociti-T e vettori retrovirali deve essere agitata mediante un processo detto di spin-oculazione, che deve essere effettuato con estrema perizia. Una spin-oculazione troppo lenta sarebbe infatti inefficace, mentre una troppo veloce rischierebbe di rovinare le cellule. Anche in questo caso, l’abilità nel saper effettuare la spin-oculazione si basa su una conoscenza di natura completamente tacita12.

30Relativamente alla seconda domanda, la trasmissione tramite addestramento ad personam di tutte le conoscenze tacite coinvolte nel processo di gene transfer appare una procedura non praticabile. La strategia possibile consiste nel mettere a punto un kit automatizzato nel quale tutte le operazioni aperte che attualmente vengono svolte dall’operatore siano svolte a circuito chiuso da una macchina. In questo processo tutta la conoscenza tacita specifica dell’operatore può essere incorporata (embodied) all’interno di una procedura automatica. Per rimanere agli esempi già fatti:

  • È possibile utilizzare il calcolatore elettronico al fine di rilevare l’inizio della fase di mitogenesi. Infatti, quando i linfociti entrano in mitogenesi cominciano a consumare più ossigeno e più nutrienti. La procedura basata sul riconoscimento ottico al microscopio è di tipo qualitativo ed è veloce. La procedura basata sul calcolo dei consumi dei linfociti è una quantificazione che è permessa solo utilizzando computer e macchine di precisione. Questa procedura non sarebbe percorribile dal singolo operatore, perché richiede dei calcoli prolungati e complessi.

  • La procedura di spin-oculazione può essere automatizzata progettando una macchina che sia in grado di muovere alla giusta velocità la sacca contenente i linfociti-T e i vettori retrovirali. Progettare una macchina simile significa riuscire a riprodurre a livello automatico l’esatta sequenza di mosse che solo un ricercatore esperto può mettere in atto. In questo modo, la conoscenza tacita dell’operatore non viene articolata, ma può essere riprodotta e incorporata in una macchina, diventando così replicabile e trasferibile.

31Con la messa a punto di questo kit automatico si ha lo sviluppo della vera e propria piattaforma tecnologica, ossia di un procedimento (e di una relativa strumentazione tecnico-operativa) che può essere trasferito ed utilizzato anche da soggetti non esperti.

3.2. La reazione a catena della polimerasi

32La reazione a catena della polimerasi rappresenta una importantissima piattaforma tecnologica, utilizzata su larga scala nel settore biotecnologico, che ha consentito di semplificare in maniera esponenziale le analisi del dna. L’invenzione della pcr «… forse costituisce a tutt’oggi la più classica invenzione in campo biotecnologico. (…) Questa tecnica facilita l’identificazione di segmenti precisi di dna e riproduce con accuratezza il segmento dato in milioni di copie in un breve lasso di tempo. Rende abbondante quanto un tempo era scarso, cioè il materiale genetico necessario per gli esperimenti» (Rabinow, 1996, 11).

  • 13 La presenza di questa separazione tra idea scientifica e applicazione pratica può essere svelata an (...)

33Come nel caso del gene transfer, anche nel caso della pcr occorre separare quella che è l’idea scientifica dalla realizzazione pratica del metodo sperimentale prima e della piattaforma tecnologica poi13. L’idea scientifica fu sviluppata da Kary Mullis, ricercatore della Cetus Corporation, nella primavera del 1983. Come data indicativa per la prima messa a punto completa del metodo sperimentale si può assumere l’autunno del 1985, quindi ben due anni dopo la prima idea iniziale. Questa messa a punto sperimentale fu resa possibile solo dal lavoro di un gruppo di tecnici qualificati e di ricercatori della Cetus Corporation. In seguito, il metodo sperimentale fu perfezionato fino ad arrivare alla completa automazione del procedimento e quindi allo sviluppo della vera e propria piattaforma tecnologica. Ripercorriamo in estrema sintesi le tappe dell’intero processo.

34La polimerasi è un enzima naturale che catalizza la formazione e la riparazione del dna e dell’rna. Da questo enzima dipende la duplicazione di tutta la materia cromosomica. L’idea alla base dello sviluppo della pcr consiste nell’applicare più volte, in una reazione a catena, l’enzima di polimerasi ad una data sequenza di dna, in modo tale da ottenerne la replicazione in quantità sempre crescenti.

35Il punto di avvio di una simile procedura consiste nella separazione della doppia elica di dna in due catene singole (un passaggio che può essere ottenuto per via fisica, con il calore). A questo punto può iniziare la polimerizzazione, che necessita di un ancoraggio specifico. Per consentire l’avvio del processo è necessario infatti ricorrere ad una coppia di oligonucleotidi, ossia di corti lineamenti di singole catene di dna che possono legarsi in maniera specifica ad ognuna delle due catene del dna bersaglio, contribuendo a stabilire il verso nel quale la polimerizzazione deve prendere luogo.

  • 14 Secondo i calcoli riportati in Poli (1997), dopo 20 cicli di reazione è possibile ottenere sino a 1 (...)

36Alla fine del primo ciclo di polimerasi, il frammento bersaglio compreso tra le sequenze dei due oligonucleotidi è stato duplicato e l’intero processo può riprendere da capo, ri-dividendo le due doppie eliche di dna, ri-agganciando gli oligonucleotidi di innesco e ri-aggiungendo polimerasi. Al termine di questo secondo ciclo, le copie del frammento bersaglio saranno diventate quattro e così via. Dal momento che ogni ciclo della reazione dura solo pochi minuti, nel giro di qualche ora è possibile produrre enormi quantità della sequenza bersaglio14.

  • 15 Prima di allora, la polimerasi era usata per riprodurre singole sequenze molto corte e in piccole q (...)

37L’innovazione introdotta da Mullis non consiste nell’aver scoperto qualcosa di nuovo, ma nell’aver assemblato un insieme di tecniche e di conoscenze già disponibili in una forma alla quale mai nessuno in precedenza aveva pensato. In particolare, i due punti di forza del procedimento pensato da Mullis erano da un lato l’utilizzo simultaneo di una coppia di oligonucleotidi specifici15 e dall’altro l’idea di instaurare un ciclo a catena di polimerizzazioni per incrementare in maniera esponenziale la quantità di dna duplicato.

38Dopo avere definito il concetto teorico alla base della pcr, Mullis passò alla fase di realizzazione pratica, conducendo una serie di esperimenti tra il settembre e il dicembre del 1983. Il bersaglio da duplicare era il gene del fattore di crescita dei nervi e già in questa scelta si celava un primo errore di fondo. Questo gene infatti non solo rappresentava un frammento di dna molto complesso del genoma umano, ma era anche un gene singolo, e quindi costituiva un bersaglio molto piccolo. Era necessario un alto grado di sofisticazione tecnologica per consentire l’applicazione della pcr a questo particolare gene: non c’è allora da stupirsi se i primi tentativi di Mullis si risolsero in un completo insuccesso.

39Il problema consisteva nel determinare da un punto di vista pratico l’insieme delle condizioni iniziali richieste affinché il procedimento, valido a livello teorico, potesse essere messo in pratica. Le procedure che consentirono di determinare queste condizioni per il funzionamento della pcr furono altamente empiriche. La prima cosa da fare fu scegliere un bersaglio più semplice e più piccolo, sostituendo il gene umano del fattore di crescita dei nervi con il plasmide pBR322. Inoltre, Mullis procedette con volumi più ridotti e reazioni più concentrate, abbassando la temperatura del ciclo, aggiungendo meno enzima ed utilizzando per l’interpretazione dei risultati un gel meno sensibile dei traccianti radioattivi utilizzati in precedenza. Il risultato fu più incoraggiante, ma non sufficiente. Mullis aumentò allora il numero di cicli di riscaldamento e raffreddamento, cambiò ancora il tracciante radioattivo e ottenne un risultato che dava «… l’indicazione che funzionava però non lo dimostrava di sicuro» (Rabinow, 1996, 112).

  • 16 Dichiarazioni rese da Mullis nel 1991 spingono a pensare che, persino a quella data, le ragioni del (...)

40Tra il giugno 1983 e il giugno 1984 Mullis condusse una ulteriore serie di esperimenti, alterando di volta in volta le condizioni sperimentali per riuscire ad arrivare ad un processo che funzionasse senza possibilità di dubbio. Alla fine di questo periodo scrisse un rapporto alla Cetus Corporation per rendere conto del suo lavoro. In questo rapporto, la lentezza con la quale le ricerche erano state condotte era attribuita all’enorme numero di parametri da ottimizzare. A causa del carattere empirico del procedimento, inoltre, molto spesso anche in presenza di risultati favorevoli era impossibile specificare in maniera precisa quali fossero le ragioni del successo: si sapeva solo che una data configurazione di elementi e di fattori determinava un risultato migliore di altri, ma le ragioni per cui questo avvenisse non erano del tutto chiare16.

41Dopo il giugno 1984 si costituirono presso la Cetus due gruppi di lavoro distinti, allo scopo di mettere a punto le condizioni sperimentali per il funzionamento della pcr. Molte delle migliorie introdotte in questo periodo si rivelarono decisive per il funzionamento del sistema: esse non rappresentavano apporti di tipo teorico, ma solo continui miglioramenti di tipo incrementale nella conduzione pratica degli esperimenti. Dal punto di vista della classificazione della conoscenza tacita di Collins, alcune migliorie potrebbero rientrare nelle categorie dei «trucchi del mestiere» e della «conoscenza delle variabili sperimentali», come per esempio la diminuzione dei tempi di ibridazione o la riduzione della quantità di enzima. Altre, come la maggiore accuratezza nell’utilizzo dei gel radioattivi per verificare la qualità dell’intero processo, rientrano invece a pieno titolo nella «conoscenza dimostrabile».

42L’intero processo della messa a punto della pcr è così descritto dal tecnico della Cetus Stephen Scharf (Rabinow, 1996, 129):

… quando lavori su una tecnica precisa, è come quando un artigiano affina la capacità di fare qualcosa, più tempo passi a farlo e maggiore è la padronanza che ottieni. Penso che il classico esempio sia la sequenziazione del dna. La prima volta che lo esegui il gel ha un aspetto terribile. Sembra che non ci siano tutte le bande o il gel fa schifo oppure la pellicola fa schifo o che altro, ma più lo fai e più sviluppi una specie di abilità manuale che ti permette di fargli avere un aspetto sempre migliore e finisce che ottieni questi stupendi gel, come nel caso di un artigiano… hai dei dati stupendi. E credo che sia successo qualcosa del genere con la pcr, ci stavo giocando sotto molti punti di vista tentando i vari aspetti di ottimizzazione che mi venivano in mente, e come risultato miglioravo solo provando e riprovando. Comincia a funzionare meglio. La reazione del processo è più pulita nel senso che i controlli funzionano come dovrebbero. Non hai sorprese per quanto succede qui o là. Nelle tue mani diventa sempre più rigoroso.

43Tra l’inverno del 1984 e la primavera del 1985, l’intera procedura venne messa a punto con successo e cominciò a diventare di pubblico dominio: il 28 marzo fu presentata la richiesta di brevetto, mentre un articolo su Science nel dicembre di quell’anno costituì la prima pubblicazione scientifica delle possibili applicazioni del procedimento. Verso la fine del 1985, la pcr era comunque un metodo sperimentale ancora enormemente dipendente dall’operatore, in quanto solo i ricercatori esperti potevano acquisire l’abilità di manipolare i gel radioattivi e di gestire le diverse fasi di riscaldamento e raffreddamento delle provette.

44Per poter procedere alla polimerizzazione era infatti necessario prima immergere le provette in una vasca di acqua calda a 95° C, in modo tale che il calore denaturasse il dna, separando la doppia elica nei due filamenti a catena singola. Dal momento che la polimerasi non è stabile a queste temperature così elevate, una volta compiuta la denaturazione era poi necessario prelevare le provette, immergerle in una vasca a 37° C e procedere a questo punto ad aggiungere polimerasi. Il ciclo andava quindi ripetuto da capo e ogni volta stava all’abilità del singolo ricercatore capire il momento esatto di innesco di una data reazione e riuscire a spostare le provette senza fare danni. Una prima mossa per consentire una automazione del procedimento consistette nella messa a punto di una macchina che gestiva in automatico tutte le fasi di riscaldamento, raffreddamento e aggiunta delle polimerasi. Il processo era ancora molto laborioso, ma cominciava a svincolarsi dall’operatore grazie al fatto che almeno una parte della conoscenza veniva incorporata nel macchinario.

45La mossa decisiva nel consentire il passaggio a una piattaforma tecnologica di ampia commercializzazione fu la sostituzione della polimerasi utilizzata fino a quel momento (il «frammento di Klenow» della polimerasi dell’E. coli), con una polimerasi termostabile detta Taq che non solo sopravviveva alle alte temperature di denaturazione, rendendo superflue le operazioni di raffreddamento, ma era anche molto più specifica e sensibile del frammento di Klenow. Con il passaggio alla Taq polimerasi, la piattaforma tecnologica poteva dirsi completata e la strada per la commercializzazione mondiale della pcr era aperta. Attualmente la pcr è uno strumento di routine nella maggior parte dei laboratori biotecnologici di ricerca di tutto il mondo ed è soggetta a continui perfezionamenti. La procedura è del tutto automatizzata: si inseriscono le provette in un lato della macchina e nell’altro lato si mette l’enzima polimerasi, poi la macchina procede a denaturare il dna, aggiungere l’enzima, riseparare le copie ottenute e così via, in una serie di cicli il cui numero può essere preimpostato.

4. Conclusioni

46La scelta del settore delle biotecnologie come ambito di studio del ruolo della conoscenza tacita nello sviluppo di innovazioni è stata guidata da precise motivazioni teoriche. La ricerca biotecnologica può essere infatti considerata per molti versi un campo privilegiato di attenzione per chi voglia cercare di descrivere ed interpretare i profondi mutamenti che stanno interessando in questi ultimi anni le modalità stesse del «fare scienza». Anche se una analisi dettagliata di questi mutamenti richiederebbe una trattazione di certo più estesa, è comunque possibile fornire alcuni elementi di fondo.

  • 17 Nella sociologia della scienza, a partire dal contributo classico di Latour (1987), è diffuso l’uti (...)

47Come è noto, buona parte delle modifiche interne alla comunità della ricerca possono essere attribuite a due fattori intrecciati tra loro: il crescere della dimensione di scala del sistema della scienza da un lato (Price, 1963) e il venir meno della distinzione tra ricerca di base, ricerca applicata e sviluppo tecnologico dall’altro17. L’azione congiunta di questi due fattori determina una serie di ripercussioni.

  • 18 Fra i possibili sistemi di valori alternativi all’ethos mertoniano, uno dei più noti è quello delle (...)

48Una prima conseguenza macroscopica riguarda il sistema di valori di riferimento della comunità scientifica. In questo senso, l’ethos mertoniano (Merton, 1973) definito sinteticamente dalle norme cudos (comunitarismo, universalismo, disinteresse, scetticismo organizzato), appare sempre più inadatto a descrivere un mondo nel quale gli interessi legati alla possibile commercializzazione dei frutti dell’attività della ricerca scientifica assumono un peso sempre crescente18.

  • 19 Questo determina anche la diffusione di un vero e proprio modello della «tripla elica», dato dalla (...)

49Una seconda conseguenza è rappresentata dall’intreccio sempre più stretto tra scienza, tecnologia ed economia e dalla conseguente riorganizzazione del sistema delle Università, che ormai tendono ad affiancare alle funzioni di formazione e di ricerca quella di trasferimento tecnologico e di commercializzazione delle innovazioni sviluppate all’interno dei propri laboratori. Questa tendenza, grazie alla quale la conoscenza scientifica «esce» dai laboratori universitari per trovare applicazione a fini industriali e produttivi, sta determinando secondo alcuni una vera e propria «seconda rivoluzione accademica» (Etzkowitz, Webster e Healey, 1998), per certi versi ancora più radicale e dirompente della prima rivoluzione, con la quale l’attività di ricerca aveva ottenuto il proprio riconoscimento istituzionale19.

50Vi è anche un altro aspetto delle attuali evoluzioni interne al mondo della ricerca che andrebbe preso in considerazione, e che fino ad ora risulta per molti versi ancora poco esplorato. Questo aspetto riguarda le stesse caratteristiche epistemologiche della ricerca scientifica e appare con particolare evidenza proprio all’interno del settore delle biotecnologie, nel quale le distinzioni tra teoria e prassi sono particolarmente sfumate e lo scopo finale delle attività di ricerca spesso non consiste nella scoperta di regolarità o leggi generale, ma nella produzione di nuovi artefatti.

51Già alcuni fa Hans Jonas descriveva in questo modo le ricerche sul dna ricombinante:

… bisogna osservare che in questo senso il concetto di teoria è stato ampliato in modo singolare: dal conoscere ciò che è al provocare ciò che potrebbe essere, un obiettivo dell’aspirazione dell’uomo alla conoscenza certo meno autoevidente e più arbitrario. (…) In tal modo, il ricercatore teorico nell’atto stesso di ricercare si trasforma in un pratico artefice. (…) L’ «esperimento», a differenza del ruolo d’imitazione avuto finora nella ricerca, coincide con l’originaria creazione dell’oggetto di ricerca. Il processo conoscitivo diventa un fare generativo. Ciò costituisce a sua volta un novum nella storia del sapere. Certo, (…) attraverso il suo metodo sperimentale tutta la moderna scienza della natura è da tempo uscita dall’ambito puramente contemplativo, ma il caso attuale compie il passo ulteriore, per cui il fare interno alla scienza si trova sul serio a dover prima generare quella realtà che nei normali esperimenti è già data (1985, 76-77).

52Questa trasformazione del processo conoscitivo in fare generativo influisce sui presupposti epistemologici di fondo della scienza. In termini molto sintetici, è noto che la classica interpretazione della logica di funzionamento del ragionamento scientifico si basa sul modello di spiegazione nomologica-deduttiva, o «modello di Popper-Hempel» (Popper, 1959; Hempel, 1964). Il metodo scientifico coinciderebbe secondo tale modello con l’applicazione del procedimento deduttivo, che permette di pervenire alla spiegazione di un dato fenomeno (explanandum) utilizzando come explanans una o più leggi di natura (espresse in forma causale o probabilistica), insieme ad alcune asserzioni singolari dette condizioni iniziali:

L1, L2, L3,….., Ln

leggi di natura

C1, C2, C3,….., Cn

condizioni iniziali

------------------------

processo di deduzione

E

explanandum

53La presenza di questo modello è di fondamentale importanza per sostenere la tesi dell’unità del metodo scientifico:

… stando a questa analisi, si nota che non c’è molta differenza fra la spiegazione, la previsione e la sperimentazione. Si tratta di una differenza non di struttura logica, ma di enfasi; dipende da che cosa consideriamo problematico. Se consideriamo non problematica la prognosi e invece problematiche le condizioni iniziali o alcune delle leggi universali (o tutte e due) da cui poter dedurre una data ‘prognosi’, allora diciamo che si tratta di una spiegazione (e la prognosi diventa allora l’explicandum). Se consideriamo non problematiche le leggi e le condizioni iniziali e ce ne serviamo soltanto per dedurre la prognosi al fine di ottenere delle nuove conoscenze, diciamo che si tratta di una previsione (è questo il caso in cui applichiamo i nostri risultati scientifici). E se consideriamo problematica una delle premesse, cioè o una legge universale o una condizione iniziale, e se la prognosi può essere determinata dall’esperienza, allora diciamo di aver sottoposto la premessa problematica a prove sperimentali (Popper, 1957, 113).

  • 20 In termini molto schematici, si potrebbe dire che forse l’immagine paradigmatica dello scienziato a (...)

54Anche ammettendo la validità del modello di Popper-Hempel come schematizzazione del modo di procedere della scienza, l’interpretazione di tale modello muta in maniera significativa qualora si consideri l’obiettivo della scienza non più in termini di un puro processo conoscitivo, ma anche (se non prevalentemente) come un fare generativo20. Tanto nello sviluppo della pcr quanto nella messa a punto del protocollo di terapia genica di MolMed, il problema da risolvere non consisteva nel cercare leggi di natura in grado di spiegare fenomeni noti ma non pienamente compresi. Il problema era quello di determinare l’insieme delle condizioni iniziali che potessero consentire a una data idea o intuizione teorica di funzionare in pratica. In questo passaggio dall’idea scientifica al metodo sperimentale, la conoscenza teorica basata sull’applicazione del metodo logico-deduttivo non era sufficiente. Per «far funzionare» l’idea in laboratorio era necessario acquisire la conoscenza tacita richiesta. A questa fase di sviluppo della conoscenza tacita doveva poi fare seguito una fase di traduzione o incorporazione di tale conoscenza, in modo tale che dal metodo sperimentale dipendente dall’operatore fosse possibile passare ad una piattaforma tecnologica facilmente trasferibile.

55Vi sono forti ragioni di supporre che un simile modo di procedere possa essere considerato come una valida approssimazione del metodo attualmente utilizzato all’interno delle biotecnologie. Compito della ricerca futura dovrebbe essere quello di verificare se questa approssimazione possa essere estesa anche ad altri settori della scienza contemporanea.

Torna su

Bibliografia

Bonini C., Ferrari G., Verzeletti S., Servida P., Zappone E., Ruggieri L., Ponzoni M., Rossini S., Mavilio F., Traversari C. e Bordignon C. (1997), hsv-tk Gene Transfer into Donor Lymphocytes for Control of Allogeneic Graft-Versus-Leukemia, «Science», 276, pp. 1719-1724.

Bruschi A. (1999), Metodologia delle scienze sociali, Milano, Bruno Mondadori.

Cambrosio A. e Keating P. (1988), Going Monoclonal: Art, Science, and Magic in the Day-to-Day Use of Hybridoma Technology, «Social Problems», 35, pp. 244-260.

Collins H. M. (1974), The tea Set: Tacit Knowledge and Scientific Networks, «Science Studies», 4, pp. 165-186.

Id. (2001), Tacit Knowledge, Trust, and the Q of Sapphire, «Social Studies of Science», 31, pp. 71-85.

Cowan R., David P. A. e Foray D. (2000), The Explicit Economics of Knowledge Codification and Tacitness, «Industrial and Corporate Change», 9, pp. 211-253.

Damasio A.R. (1999), The Feeling of What Happens: Body and Emotion in the Making of Consciousness; trad. it. Emozione e Coscienza, 2000, Milano, Adelphi.

Etzkowitz H., Webster A. e Healey P. (a cura di) (1998), Capitalizing Knowledge. New Intersections of Industry and Academia, New York, suny Press.

Hempel C.G. (1964), Aspects of Scientific Explanation, New York, Free Press.

Jonas H. (1985), Technik, Medizin und Ethik. Zur Praxis des Prinzips Verantwortung; trad. it. Tecnica, medicina ed etica. Prassi del principio responsabilità, 1997, Torino, Einaudi.

Latour B. (1987), Science in action. How to Follow Scientists and Engineers through Society; trad. it. La scienza in azione. Introduzione alla sociologia della scienza, 1998, Torino, Edizioni di Comunità.

Leydesdorff L. e Etzkowitz H. (1996), Emergence of a Triple Helix of university-industry-government relations, «Science and Public Policy», 23, pp. 279-286.

Lollini P.L., De Giovanni C. e Nanni P. (2001), Terapia genica, Bologna, Zanichelli.

MacKenzie D. e Spinardi G. (1995), Tacit Knowledge, Weapons Design and the Uninvention of Nuclear Weapons, «American Journal of Sociology», 101, pp. 44-99.

Merton R. K. (1973), The sociology of science. Theoretical and empirical investigation; trad. it. La sociologia della scienza. Indagini teoriche ed empiriche, 1981, Milano, Franco Angeli.

Pinch T., Collins H. M. e Carbone L. (1996), Inside Knowledge: Second Order Measures of Skill, «Sociological Review», 44, pp. 163-86.

Polanyi M. (1967), The Tacit Dimension; trad. it. La conoscenza inespressa, 1979, Roma, Armando.

Id. (1958), Personal Knowledge: Towards a Post-critical Philosophy; trad. it. La conoscenza personale. Verso una filosofia post-critica, 1990, Roma, Rusconi.

Poli G. (1997), Biotecnologie. Principi e applicazioni dell’ingegneria genetica, Milano, utet.

Popper K.R. (1959), The logic of scientific discovery; trad. it. Logica della scoperta scientifica, 1970, Torino, Einaudi.

Id. (1957), The poverty of historicism; trad. it. Miseria dello storicismo, 1993, Milano, Feltrinelli.

Pozzali A. (2003), Conoscenza tacita e modelli di innovazione: un’analisi degli aspetti socio-cognitivi dei processi di trasferimento tecnologico. Il caso delle biotecnologie in Lombardia, Tesi di Dottorato, Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale, Università degli Studi di Milano-Bicocca.

Pozzali A. e Viale R. (2002), Categorizzazione e Conoscenza Tacita nei Processi Innovativi, «Sistemi Intelligenti», xiv, 1, pp. 53-87.

Price de Solla D. J. (1963), Little Science, Big Science, New York, Columbia University Press.

Rabinow P. (1996), Making pcr: A Story of Biotechnology; trad. it. Fare scienza oggi. pcr: un caso esemplare di industria biotecnologica, 1999, Milano, Feltrinelli.

Vincenti W.G. (1990), What engineers know and how they know it, Baltimore, Johns Hopkins University Press.

Ziman J. (1984), An Introduction to Science Studies. The Philosophical and Social Aspects of Science and Technology, Cambridge, Cambridge University Press.

Torna su

Note

1 La ricostruzione del processo di invenzione della pcr è stata condotta sulla scorta dell’ampio resoconto etnografico riportato in Rabinow (1996). L’analisi del protocollo di terapia genica è stata invece svolta in prima persona dall’autore del presente articolo, tra il 2002 ed il 2003.

2 Tra i numerosi studi sul ruolo della conoscenza tacita all’interno della scienza e della tecnologia, si possono citare anche quelli di MacKenzie e Spinardi (1995) sullo sviluppo degli armamenti nucleari, di Cambrosio e Keating (1988) sulle procedure e sulle tecniche in uso all’interno delle scienze biologiche, di Pinch, Collins e Carbone (1996) sulla chirurgia.

3 In effetti sembra che la maggior parte degli studi di caso sul ruolo della conoscenza tacita nella scienza e nella tecnologia non siano immuni da questo tipo di limitazioni, derivanti in particolar modo dalla mancata messa a punto di un nucleo di riferimento concettuale comune. Di fatto, sembra che in letteratura manchi ad oggi una definizione valida e universalmente accettata di «conoscenza tacita»: ciò ha fatto sì che in molti casi i vari ricercatori, piuttosto che intraprendere un faticoso lavoro preliminare di chiarificazione concettuale e terminologica, abbiano preferito procedere direttamente nell’analisi empirica sulla scorta di definizioni ad hoc. Questo ha impedito l’elaborazione di una categorizzazione stabile nel tempo e rende difficile riuscire a comparare tra loro le differenti evidenze empiriche raccolte.

4 L’applicazione dettagliata della classificazione di Collins allo studio dei due esempi che andremo ora a considerare richiederebbe uno spazio che va molto al di là dei limiti di questo articolo (cfr. Pozzali, 2003). Tale classificazione comunque potrà servire come utile traccia per la discussione generale e per questo motivo viene qui presentata in forma molto sintetica.

5 Si definisce come «piattaforma tecnologica» una tecnologia (o insieme di tecnologie) di base che si presta a essere applicata a un ampio insieme di contesti. La pcr di cui ci occuperemo in seguito è un altro caso di piattaforma tecnologica.

6 L’innovazione è stata sviluppata presso la MolMed S.p.A., una spin-off biotecnologica situata all’interno del Parco Scientifico e Biomedico San Raffaele, a Milano. Si ringraziano Fulvio Mavilio, direttore di ricerca di MolMed, la sua assistente Valeria Ganazzoli e Cecilia Sendresen, ingegnere di produzione di MolMed, per la gentile collaborazione alla presente ricerca.

7 I linfociti-T sono caratterizzati da un estremo polimorfismo genetico che fa sì che nessun individuo abbia lo stesso identico patrimonio di linfociti-T di un altro (a parte nel caso di due gemelli omozigoti). Questo estremo polimorfismo è dovuto alla presenza di minime differenze all’interno dei recettori presenti sulla membrana cellulare dei linfociti stessi (antigeni di istocompatibilità). Questi recettori sono altamente specifici e consentono ai linfociti-T di un dato individuo di discriminare tra le cellule per così dire «proprie» all’organismo e quelle «straniere», scatenando la risposta immunitaria solo nei confronti di queste ultime. Tra le cellule che i linfociti-T di un dato organismo riconoscono come «proprie» vi sono anche le cellule tumorali e questo fa sì che la risposta immunitaria nei confronti dei tumori sia solitamente molto scarsa. A seguito di un trapianto, i linfociti-T del donatore riconoscono come «estranee» le cellule tumorali di una eventuale recidiva e scatenano la risposta immunitaria contro di esse, portando spesso alla remissione anche in assenza di chemioterapia. Purtroppo, anche i tessuti sani del ricevente possono finire «vittime» di questo tipo di reazione immunitaria.

8 In pratica, per questa via il gene terapeutico entra all’interno del corredo genetico della cellula ospite e viene espresso in maniera continua nel tempo.

9 Limiti di spazio non consentono di entrare nel dettaglio del protocollo terapeutico (cfr. Bonini et al., 1997). In estrema sintesi, l’idea di base consiste nell’effettuare il trapianto di midollo, avendo preventivamente provveduto a trasferire nei linfociti-T del donatore il gene della timidina chinasi. Nel caso di insorgenza di gvhd si provvede a somministrare ganciclovir che, portando alla morte dei linfociti-T, arresta la reazione immunitaria.

10 Lo sviluppo di questa idea sperimentale costituisce uno dei maggiori valori aggiunti apportati dal gruppo di ricerca di MolMed. Non a caso, uno specifico brevetto protegge il recettore superficiale usato come marcatore. Un altro brevetto protegge l’anticorpo specifico che, legandosi al recettore superficiale, consente di individuare e selezionare le cellule trasdotte.

11 Le cellule packaging sono utilizzate, per così dire, per la «produzione» ed il trattamento di retrovirus.

12 Per utilizzare la già citata classificazione delle diverse forme di conoscenza tacita sviluppata da Collins (2001), potremmo dire che in tutti e due gli esempi presentati siamo in presenza di una conoscenza tacita ostensiva (o dimostrabile).

13 La presenza di questa separazione tra idea scientifica e applicazione pratica può essere svelata anche da una semplice curiosità. Kary Mullis vinse nel 1993 il Premio Nobel per la chimica proprio per la scoperta dell’idea alla base della pcr. Se però apriamo un libro di testo universitario generale sulle biotecnologie (Poli, 1997) troveremo che la messa a punto della tecnica della pcr non viene attribuita a Mullis, bensì a Saiki, uno dei più qualificati tecnici allora in forza alla Cetus Corporation.

14 Secondo i calcoli riportati in Poli (1997), dopo 20 cicli di reazione è possibile ottenere sino a 1012 copie della sequenza bersaglio.

15 Prima di allora, la polimerasi era usata per riprodurre singole sequenze molto corte e in piccole quantità, usando un solo oligonucleotide.

16 Dichiarazioni rese da Mullis nel 1991 spingono a pensare che, persino a quella data, le ragioni del funzionamento della pcr non fossero del tutto chiare: si sapeva solo come funzionava, non perché funzionasse in quel dato modo e non in altri.

17 Nella sociologia della scienza, a partire dal contributo classico di Latour (1987), è diffuso l’utilizzo del termine «tecnoscienza», per riferirsi a questa convergenza delle ragioni teorico-conoscitive della scienza con quelle pratico-applicative della tecnologia.

18 Fra i possibili sistemi di valori alternativi all’ethos mertoniano, uno dei più noti è quello delle norme place: proprietà, localismo, autorità, committenza, expertise (Ziman, 1984).

19 Questo determina anche la diffusione di un vero e proprio modello della «tripla elica», dato dalla convergenza tra mondo accademico, mondo delle imprese e organi di governo politico, che governerebbe le reti di innovazione dei sistemi sociali più avanzati (Leydesdorff e Etzkowitz, 1996).

20 In termini molto schematici, si potrebbe dire che forse l’immagine paradigmatica dello scienziato alla Einstein o alla Newton, che enfatizza il prevalere della teoria sulla pratica sperimentale, deve in qualche modo essere rivista in quanto non corrispondente alla realtà della ricerca scientifica come prende luogo ai giorni nostri, soprattutto (anche se non esclusivamente) nel campo della ricerca biotecnologica.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Andrea Pozzali, «Conoscenza tacita e processi di innovazione nel settore delle biotecnologie: dalla scoperta scientifica allo sviluppo della piattaforma tecnologica»Quaderni di Sociologia, 38 | 2005, 113-132.

Notizia bibliografica digitale

Andrea Pozzali, «Conoscenza tacita e processi di innovazione nel settore delle biotecnologie: dalla scoperta scientifica allo sviluppo della piattaforma tecnologica»Quaderni di Sociologia [Online], 38 | 2005, online dal 30 novembre 2015, consultato il 29 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/qds/1054; DOI: https://doi.org/10.4000/qds.1054

Torna su

Autore

Andrea Pozzali

Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale - Università di Milano – Bicocca

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search