Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri41note criticheL’immaginazione sociologica rivis...

note critiche

L’immaginazione sociologica rivisitata: le euristiche per la scoperta nelle scienze sociali

Filippo Barbera
p. 165-174

Testo integrale

1. Introduzione

  • 1 Qui l’influenza più rilevante è quella del circolo di Vienna e della Logica della scoperta scientif (...)
  • 2 Il post-moderno e il programma forte della sociologia della conoscenza sono tra le posizioni più ra (...)

1Nelle scienze sociali come in quelle naturali, le regole che governano la scoperta scientifica non sono facilmente codificabili e paiono dipendere da meccanismi contingenti. Questa dimensione ineffabile genera, principalmente, due tipi di reazioni: da una parte vi sono coloro che non si curano della logica della scoperta, sostenendo che ciò che conta è solo la logica della validazione1. In posizione opposta vi è chi non si preoccupa più che tanto dell’indescrivibilità delle regole che governano la scoperta, dal momento che anche la logica della validazione non segue regole specifiche, tecniche e scientifiche. Entrambe le logiche sono, in realtà, account che gli attori utilizzano per giustificare ex-post le proprie scelte e per imporre la propria visione del mondo2: ogni epistemologia si risolverebbe così in una sociologia del potere.

  • 3 Abbott è un sociologo molto noto, è stato Direttore del Dipartimento di Sociologia dell’Università (...)
  • 4 Così, per ricordare alcuni esempi recenti, abbiamo esempi di narrative analitiche (Bates et al., 19 (...)

2La tesi sostenuta da Andrew Abbott in Methods of Discovery. Heuristics for the Social Sciences (W.W. Norton & C., New York, 2005; trad. it. in corso, Bruno Mondadori) si differenzia da entrambi i punti di vista: per Abbott la scoperta scientifica segue specifiche regole cognitive, distinte dalle regole della validazione ma non per questo meno rigorose3. Il testo è composto da sette capitoli, dove i primi due introducono in modo originale i principali concetti e problemi relativi all’idea di spiegazione e metodo, mostrando che le dicotomie cui siamo abituati (tra cui: analisi e narrazione; positivismo ed ermeneutica; realismo e costruzionismo; individualismo ed emergentismo) riproducono al proprio interno la contrapposizione di cui sono parte4. Qui lo spunto di Abbott (p. 78) è semplice e dirimente al medesimo tempo: da una parte, le usuali dicotomie delle scienze sociali si riproducono a diversi livelli e, dall’altra, questa continua e irrisolta tensione tra polarità opposte è ciò che caratterizza il quotidiano lavoro di ricerca.

2. Modelli di euristiche: come nascono le buone idee

3Il termine euristica proviene dall’archimedeo Eureka, dal verbo greco heuriskein cioè «trovare, scoprire» (p. 80). Nelle scienze sociali, le euristiche hanno due scopi principali: (i) trasformare la conoscenza acquisita in nuove idee e (ii) aiutare a distinguere le idee fertili da quelle sterili. Per produrre nuove idee abbiamo innanzitutto a disposizione euristiche additive (pp. 88-92) e topics (pp. 92-109): le prime caratterizzano la scienza normale e sono incrementaliste, mentre le seconde – cui Abbott dedica molta più attenzione – sono tipiche della disciplina dell’inventio, ramo della retorica classica. L’euristica additiva più semplice è il controllo empirico: «l’idea A funziona bene con i dati X,Y ma funzionerà altrettanto bene con quelli Z,V?». Un’ulteriore euristica additiva è l’introduzione di nuove dimensioni di analisi, come l’aggiunta di ulteriori variabili per controllare la robustezza della relazione statistica X,Y. Infine l’aggiunta può essere di tipo teorico o metodologico: questo è il caso della specificazione di parametri di scelta nei modelli rational choice o in quelli di teoria dei giochi.

4Le euristiche additive riguardano solo marginalmente l’inventio. A ciò servono invece le topics, cioè quell’insieme di categorie e concetti che – confrontati con le idee esistenti – si rilevano straordinariamente feconde e foriere di nuove idee. Abbott illustra quattro esempi, tra i molti possibili:

  1. le quattro cause di Aristotele: materiale, formale o strutturale, efficiente e finale;

  2. le categorie kantiane: quantità (unità, pluralità, totalità), qualità (realtà, negazione, finitezza), relazione (sostanza/accidente, causalità/dipendenza, reciprocità) e modalità (possibilità/impossibilità; esistenza/non esistenza; necessità/contingenza);

  3. i cinque elementi del teatro di Kenneth Burke (azione, attore, agente, scenario/ambiente e scopo);

  4. i tre elementi dei sistemi simbolico-linguistici di Morris (sintassi, semantica e pragmatica).

  • 5 Qui la situazione e non l’individuo rappresenta il punto di partenza: non gli individui e i loro mo (...)

5Per ragioni di spazio, tralascio qui le prime due famiglie (pp. 95-104). Un esempio di applicazione delle euristiche di Burke è fornito dal libro di Joseph Gusfield, The Culture of Public Problem. Qui l’Autore, racconta Abbott, ridefinisce gli incidenti stradali legati all’alcool come un problema di scenario/ambiente, piuttosto che legato a dimensioni individuali (azione, attore, agente, scopo). Di fronte ad un incremento degli incidenti stradali nell’area di San Diego, infatti, Gusfield argomenta che se si costruiscono quattro hotel dotati di grandi bar vicino all’autostrada e senza la possibilità di raggiungerli se non in macchina, è molto probabile che si assisterà ad un incremento degli incidenti stradali alcool-correlati. Un analogo spostamento dall’attore alla situazione5 si trova nell’articolo di Lawrence Cohen e Marcus Felson (1979), in cui gli Autori sostengono che i mutamenti nella situazione comportano cambiamenti nell’azione criminosa. Così, l’aumento dei furti in appartamento dopo il 1960 può essere spiegato dal concomitante aumento di oggetti di consumo negli appartamenti (facili da trasportare e da vendere) e dalla minore presenza delle donne in casa, associata all’incremento della partecipazione femminile al mercato del lavoro.

6La tripartizione di Morris è stata ante litteram utilizzata da Marx, nel sostenere l’inseparabilità tra la dimensione sintattica del mercato (cioè la relazione che collega gli elementi del sistema: prezzi, quantità, domanda/offerta, equilibrio) e quella semantica (la relazione tra gli elementi del sistema e dei referenti a questo esterni: classi sociali e rapporti di produzione). Con questa euristica, Marx avrebbe innovato in modo radicale l’economia classica di matrice liberale, che del mercato considerava solo la dimensione sintattica. Abbott ripete che le euristiche sono soprattutto utili e non più o meno vere: non bisogna reificarle come verità trascendenti e neppure abusarne. Anche l’euristica più feconda può, a lungo andare, diventare una rigida gabbia cognitiva, come del resto insegna la storia del marxismo.

3. Euristiche complesse

7Ad un livello superiore di complessità cognitiva troviamo le search heuristics – cioè regole per uscire dal frame teorico in cui si è immersi e guardare il problema «dall’esterno» – e le argument heuristics, ovvero logiche utili per trasformare «dall’interno» il proprio problema di ricerca.

  • 6 Altri Autori sono più critici sull’uso dell’analogia, cui oppongono le virtù della riduzione, cfr. (...)

8All’interno della famiglia delle search troviamo l’analogia, cioè la «regina delle euristiche» (p. 118): il fenomeno A che sto studiando (es: unione coniugale) è – per qualche aspetto cruciale – analogo alla contrattazione tra attori economici6. Oppure, la discriminazione etnica può essere considerata analoga ad un fenomeno economico, con una domanda, un’offerta ed un prezzo – come nel lavoro dell’economista di Chicago Gary S. Becker. La città, poi, può essere studiata alla stregua di un fenomeno ecologico, come nei lavori di Park e Burgess. Uno dei vantaggi dell’analogia è, secondo Abbott, la possibilità di prendere in prestito idee sistematiche, già molto strutturate e approfondite. L’applicazione di analogie biologiche o economiche ai fenomeni sociali permette di dettagliare in modo approfondito le implicazioni dell’operazione di costruzione dell’analogia: così la discriminazione può avere un prezzo, un tasso di sconto, un equilibrio, una redditività, etc.

  • 7 Ad esempio, per richiamare alcuni nomi noti, James S. Coleman è stato ingegnere chimico, Harrison W (...)

9In generale, avverte Abbott, le buone analogie sono in grado di reggere la specificazione dei dettagli del ragionamento analogico, per quanto radicale questo sia: anzi la radicalità costituisce una premessa per analogie di successo, a patto di reggere l’impatto con lo sviluppo delle implicazioni puntuali dell’analogia. Per coltivare la propria capacità analogica occorre leggere molto ed attingere a discipline diverse: molti grandi sociologi sono infatti stati (prima o in parallelo) cultori di materie non sociologiche: biologia, chimica, fisica, storia e filosofia7.

  • 8 Su questi aspetti si può consultare il cap. 3 di Time Matters (Abbott, 2001).
  • 9 Così, la traduzione sociologica dei temi delle scienze della complessità è molto più efficace ora r (...)

10Quando l’analogia riguarda il metodo di analisi, siamo nel campo delle euristiche metodologiche o di «trasferimento» del metodo dal campo X a quello Y. Ad esempio – in campo quantitativo – è noto che l’analisi causale in sociologia deriva dall’importazione di tecniche di analisi originariamente nate in biometria, psicometria ed econometria8. Nell’analisi qualititativa, sappiamo come la celebre thick description di Geertz prende a prestito l’analisi del testo propria della critica letteraria. Abbott stesso è responsabile di uno dei trasferimenti metodologici più importanti degli ultimi anni, l’applicazione di algoritmi di analisi delle sequenze del dna alle sequenze di eventi sociali. Propria questa analogia – come ricorda lo stesso Abbott (pp. 119-120) – si scontra però con un limite importante: gli eventi sociali hanno una direzione temporale, aspetto del tutto assente nella formazione delle sequenze del dna. Le trappole dell’analogia sono più chiare e, soprattutto, più controllabili quanto maggiore è la competenza tecnica dello studioso e la sua capacità di specificare i dettagli e le conseguenze logiche dell’analogia9.

11Se le search heuristics guardano «fuori» per ottenere nuove idee, le argument heuristics rappresentano modi per trasformare ciò che sappiamo in nuovi stimoli e domande cognitive. Il primo tipo è la problematizzazione dell’ovvio, euristica ben nota ai sociologi: ad esempio è possibile pensare alle scuole non come luoghi per apprendere, ma come ambienti per la riproduzione dei rapporti di dominio, oppure come contesti per la socializzazione erotica tra adolescenti. Il libro di Claude Fisher, To Dwell among Friends costituisce un caso esemplare di applicazione di questa euristica. Si dà spesso per scontato che le città siano abitate da individui più isolati rispetto alla campagna, ciò però non è esatto dal momento che l’analisi empirica mette in luce che chi vive in città è meno dotato di legami stabili – tipicamente di tipo parentale – rispetto a chi vive in campagna. Ciò è dovuto ad un effetto di selezione: la città attrae persone che (vuoi per ciclo di vita, vuoi per status socio-economico) sono radicate in reticoli sociali costituiti da non-parenti!

12Altrettanto noto e diffuso è il tipo che Abbott chiama make a reversal (ribaltamento), una sorta di sotto-tipo della problematizzazione dell’ovvio: si imputa al fenomeno l’esatto contrario di quanto normalmente assunto. Le scuole (sempre loro) sono così luoghi deputati non a sviluppare ma a reprimere le capacità cognitive delle persone. L’euristica del ribaltamento è illustrata attraverso un esempio delizioso, che vale la pena riferire nel dettaglio (pp. 121-122). Si consideri il celebre libro di Laumann e Knoke The Organizational State, in cui l’azione statuale è contestualizzata nel reticolo di attori che influenzano le politiche pubbliche. Un reversal può anche semplicemente partire dal titolo del libro, considerando il sostantivo come aggettivo – Statist Organization(s) – facendo così nascere importanti domande cognitive. Significa che le organizzazioni stanno assumendo prerogative statuali (es: monopolio della violenza, interventismo economico)? Oppure che i membri delle organizzazioni hanno diritti di cittadinanza variabili nello spazio e nel tempo? L’euristica del reversal si trasforma così in un’analogia, i membri delle organizzazioni come cittadini, pur avendo preso le mosse da una semplice e meccanica trasformazione grammaticale.

13Il terzo tipo di argument heuristics riguarda le conseguenze logiche che si possono dedurre da un certo assunto: ad esempio, tutte le azioni umane hanno una componente calcolistica, dunque cosa posso dedurre in relazione alle dinamiche demografiche e di natalità? Tutte le attività umane sono strutturate dal linguaggio: quali implicazioni ha questo per la spiegazione sociologica? Abbott ricorda come la radicalità dell’assunzione è una delle fonti specifiche del suo valore euristico: così, la tradizione di ricerca sul conseguimento di status inaugurata da Blau e Duncan assumeva che il pattern causale fosse simile per tutti i casi analizzati, cioè «l’ordine» o la «storia» in cui si presentavano gli eventi (es: scuola-lavoro-famiglia) era uguale per ogni individuo. Il valore della radicalità dell’assunto consiste proprio nella facilità con cui esso può essere «ribaltato» (reversal heuristics): Abell (1987) e Abbott (2001, cap. 6) hanno mostrato infatti che la sequenza in cui si presentano gli eventi incide sul risultato finale o sullo status conseguito dalle persone.

14Infine, il quarto tipo di euristica è la riconcettualizzazione, come quando si ridefinisce il fenomeno «partecipazione politica» come «creazione di identità di gruppo», generando così nuovi interrogativi di ricerca. Spesso, avverte Abbott, la riconcettualizzazione è imposta dalla possibilità di confrontarsi con nuovi dati empirici, come nel caso seguente. Negli anni Ottanta i dati mostrano una radicale caduta dei furti di motocicletta in quegli stati che avevano reso obbligatorio l’uso del casco (pp. 134-135). La spiegazione di questa regolarità empirica implica una riconcettualizzazione del problema: il furto non è un atto pianificato (esco di casa con l’idea di rubare), ma è stimolato dalle opportunità contingenti. In uno stato in cui il casco è obbligo di legge, il ladro che decida di rubare una moto verrebbe notato e fermato per l’assenza del medesimo. Ma ciò costituisce una spiegazione solo se l’evento «furto» assume lo statuto di azione mossa dalle opportunità contigenti, dal momento che un ladro «pianificatore» potrebbe uscire di casa con il casco…

4. Euristiche dell’oggetto: del tempo e dello spazio

15Le euristiche appena esaminate sono in gran parte di tipo metodologico o teorico, mentre quelle illustrate nel capitolo quinto riguardano l’oggetto di studio, secondo due modalità principali: le descriptive heuristics e le narrative heuristics.

16Il primo sotto-tipo della descrizione-come-euristica consiste nel far diventare focus ciò che prima era semplice contesto, come nel caso del libro di Arlie Hochschidl The Managed Heart. Qui l’Autrice considera le emozioni nel luogo di lavoro – tradizionalmente collocate nel contesto dell’analisi – come il focus del problema di indagine: alcuni ruoli professionali o organizzativi si contraddistinguono proprio per un management delle emozioni (p. 141).

17Il caso paradigmatico della seconda euristica descrittiva – la molteplicità dei livelli di analisi – si trova nel lavoro di Fernand Braudel The Mediterrenean, in cui la storia dell’area in parola è collegata ad eventi situati a diversi livelli analitici: congiunturale (fluttuazione dei prezzi, cambiamenti nel commercio, sviluppo delle tecniche di navigazione, emergere di nuove forme di governo e di guerra) e soprattutto a quello strutturale (ambiente, caratteristiche dell’urbanizzazione, spostamenti di popolazione) che – con le sue «onde lunghe» – rappresenta il vero motore della storia.

18Infine, le descrizioni feconde spesso si basano su distinzioni sottili ma potenti, così come su assunti di omogeneità che illuminano fenomeni prima considerati eterogenei. Ad esempio, Norbert Elias nel suo Il processo di civilizzazione raggruppa una miriade di pratiche, costumi e convenzioni sociali sotto la categoria di civilizzazione, che egli poi collega al processo di formazione degli stati moderni.

  • 10 Ad esempio, le difficoltà abitative di una persona assumono un significato diverso se inserite in u (...)

19La distinzione tra le descriptive heuristics e le narrative heuristics non è così netta, come ammette lo stesso Abbott: la narrazione è infatti un tipo di descrizione (Abbott, 2001, cap. 6). Cionondimeno le prime stimolano «cambiamenti nel modo in cui descriviamo la realtà», mentre le seconde «coinvolgono cambiamenti nel modo in cui usiamo eventi e storie per rappresentare la realtà» (p. 146). La prima, ampia, euristica narrativa è quella relativa alla coppia concettuale statica/dinamica: spesso ottime idee di ricerca nascono trasformando un oggetto statico in uno dinamico (o viceversa) (pp. 149-154)10. Il radicamento temporale dell’oggetto conduce spesso ad una seconda euristica, relativa al ruolo delle contingenze. Se le carriere delle persone dipendono dalla disponibilità di posti vacanti (come nel modello di Harrison White, 1970), allora gli eventi contigenti che determinano la creazione di nuovi posti vacanti (nati/mortalità, nuove leggi, incentivi) sono decisivi nel determinare le carriere individuali. Il ricorso alle funzioni latenti (pp. 156-158) e agli argomenti controfattuali (pp. 158-161), costituiscono ulteriori e ben note tipi di euristica di largo uso tra gli scienziati sociali.

20Infine (cap. sesto) Abbott rivolge la propria attenzione alle euristiche dei frattali: ogni polo dei «grandi dibattiti» che caratterizza le scienze sociali riproduce al proprio interno la contrapposizione principale. Così i costruttivisti (la realtà è una costruzione sociale) si oppongono ai realisti (la realtà è la fuori), ma al loro interno si dividono tra coloro che cercano l’oggettività dei significati (inter)soggettivi (cfr. Berger e Luckmann, 1966; trad. it. 1969) e coloro che sono interessati solo alle pratiche sociali che costruiscono questi significati (Garfinkel, 1967). Ancora: gli individualisti metodologici, pur opponendosi agli olisti, si dividono al loro interno tra riduzionismo e microfondazione (Udehn, 2001), riproponendo così il problema «olista» degli effetti emergenti all’interno del proprio campo. Per trasformare i grandi dibattiti in euristiche, sostiene Abbott, dobbiamo assumere un atteggiamento ludico e desacralizzante: molti capolovori delle scienze sociali contemporanee nascono, inaspettatamente, proprio in questo modo.

5. Come riconoscere una buona idea?

  • 11 Come argomenta Goldthorpe, queste operazioni si basano su «sistemi concettuali molto complessi che (...)

21L’integrazione tra teoria e ricerca empirica è un tratto qualificante del lavoro di Abbott, che in passato ha criticato con forza la povertà teorica delle tecniche quantitative standard (2001, cap. 1). Non stupisce quindi che «per riconoscere una buona idea» (p. 213), l’Autore affronti il problema del controllo empirico, avvicinandosi così ai problemi implicati dalla logica della validazione. Per discernere le idee feconde da quelle sterili è necessario sviluppare nel modo più preciso possibile le implicazioni o conseguenze empiriche delle nostre idee di ricerca. E tali conseguenze devono poter essere sconfessate dai dati. Così, continua Abbott, impariamo veramente poco da ricerche che si propongono di: «studiare i finanziamenti agli ospedali psichiatrici da una prospettiva neo-istituzionalista», oppure da articoli che «analizzano le offese a sfondo sessuale combinando una visione goffmaniana dell’interazione e un approccio semiotico al linguaggio» (p. 216). Rielaborare i dati empirici all’interno del frame teorico prediletto rappresenta una pratica perniciosa, da cui tenersi a distanza di sicurezza11.

22Il medesimo giudizio vale per le proposizioni eccessivamente generali: spiegare troppo rappresenta un problema analogo a spiegare troppo poco. Gli studi di caso, l’etnografia e la sociologia storica spesso commettono questo tipo di errore: come in buon romanzo giallo ogni dettaglio trova una spiegazione e tutti i tasselli del puzzle vanno ad occupare il posto giusto. Ma una storia plausibile può sempre essere rimpiazzata da un’altra storia, altrettanto plausibile.

23Un corollario di questa posizione (p. 216) è che le buone idee devono guadagnare il proprio status confrontandosi con alternative reali o, in altre parole, con ipotesi nulle teoricamente non triviali e ricche di implicazioni empiriche. La buona teoria si sviluppa a stretto contatto con definiti referenti empirici, strada non seguita dalla teoria sociale contemporanea che in gran parte: «consiste in riconcettualizzazioni. Tutte le buone teorie – per quanto astratte – nascono a contatto con la ricerca empirica, nel tentativo di capire il mondo sociale. Da questo punto di vista è bene che gli studenti di sociologia non scrivano della teoria pura, sarebbe un invito alla vacuità intellettuale» (p. 218). Nel lungo periodo, poi, una buona idea di ricerca mantiene intatta la sua forza, fa nascere nuovi interrogativi, nuovi puzzles e ci pone di continuo di fronte a nuovi problemi da risolvere. Una buona idea lascia sempre un po’ di stupore e meraviglia: chi ha una spiegazione pronta per tutto, quasi sempre, non ha buone idee.

24L’ultimo aspetto affrontato da Abbott è costituito dai puzzles o enigmi: infatti, la capacità di identificarli e riconoscerli costituisce un aspetto cruciale del lavoro dello scienziato sociale. Il mondo sociale è abitato da puzzles proprio, argomenta controintuitivamente Abbott, quanto più ci aspettiamo che non lo sia: «la sorpresa nasce dalla conoscenza del non sorprendente» (p. 244). O, in altre parole: «se non si conosce il mondo sociale è difficile capire quali aspetti richiedono una spiegazione. Così, si finisce per scrivere teorie che si occupano di altre teorie» (p. 244). Ma la conoscenza fattuale e sistematica del modo non esaurisce i requisiti per poter «vedere» i puzzles: è anche necessario essere disposti ad accettare di vivere in un mondo ambiguo, che non si conforma alla teoria preferita, e dove le risposte alle domande di ricerca non sono disponibili subito. Spesso, poi, i puzzles nascono dall’impegno morale e politico del ricercatore: così, il valore etico-politico dell’eguaglianza fa delle persistenti diseguaglianze di genere e classe sociale un problema da spiegare. Ma, avverte Abbott, il commitment politico può essere eccessivamente strabico e indurre a cogliere solo e sempre il medesimo puzzle in ogni possibile situazione – come nel caso della ricerca di impostazione femminista (p. 245).

6. Conclusioni: a chi o cosa servono le euristiche?

25Come ho cercato di mostrare nelle pagine precedenti, ci troviamo di fronte ad un libro molto originale, in qualche modo unico. Un libro in cui Abbott riesce a condensare e trasmettere ciò che normalmente viene considerata come conoscenza tacita di ogni sociologo, i suoi «ferri del mestiere». Soprattutto, si tratta di un libro che dovrebbe costituire lettura obbligata per gli studenti di sociologia e soprattutto, come dirò qui di seguito, dovrebbe costituire una fonte di ispirazione per chi insegna la sociologia per mestiere.

26In quale corso di sociologia dell’Università italiana potrebbe collocarsi il testo sulle euristiche di Abbott? La collocazione più naturale sarebbero i corsi di metodologia, anche se ciò comporterebbe un allontanamento da strade e soluzioni didattiche consuete. Soprattutto, si richiederebbe ai metodologi di includere tra i propri argomenti un tema all’apparenza non (solo) metodologico, come appunto quello delle euristiche della scoperta scientifica. Forse più consoni al messaggio di Abbott paiono quei corsi che si concentrano meno sulle tecniche di analisi e più sul disegno della ricerca; così come i corsi di epistemologia delle scienze sociali. Del resto, anche quest’ultima collocazione non sarebbe semplice, dal momento che il lavoro in parola non si pone l’obiettivo di contribuire al dibattito epistemologico in quanto tale, né di offrire una rassegna ragionata delle diverse posizioni epistemologiche in tema di logica della scoperta.

27A ben guardare, queste difficoltà di collocazione non rappresentano solo una debolezza di Methods of Discovery. Il testo, infatti, si muove attraverso una pluralità di temi sostantivi, prendendo esempi dalla sociologia storica, economica, dell’educazione, della cultura, urbana, dei processi culturali e del lavoro. Per questo potrebbe essere utilizzato in qualsiasi corso di sociologia generale, anche se ciò presupporrebbe una certa conoscenza pregressa da parte degli studenti, che dovrebbero dunque avere già una preparazione di base, conoscere i principali Autori, scuole, metodi e grandi dicotomie della disciplina. Si tratterebbe cioè di un corso di «Sociologia II» – con elementi di metodo, ricerca e teoria – rivolto a chi si appresta a specializzarsi in sociologia. In definitiva, le difficoltà di collocazione che un testo come quello qui discusso troverebbe nell’ordinamento universitario mettono in luce – un po’ come un reagente chimico – alcuni caratteri di fondo degli insegnamenti sociologici in Italia, su cui sarebbe urgente aprire una pacata ma lucida riflessione collettiva.

  • 12 Come sostenuto C. Calhoun, già direttore della rivista «Sociological Theory» (cit. in Hedström, 200 (...)

28Il discorso cambia un poco se pensiamo al testo di Abbott non tanto o non solo come ad un contributo scientifico o ad un testo didattico per gli studenti, quanto – forse in modo non del tutto intenzionale – come ad un lavoro di «didattica della sociologia» rivolto ai sociologi, in particolare (ma non solo) a chi – non appena raggiunto il titolo di Dottore di Ricerca in Sociologia – viene catapultato in mezzo ad un’aula di trecento studenti che della sociologia hanno un’idea vaga. Nessuno insegna ai (giovani) sociologi come insegnare, come rendere la sociologia una disciplina «viva», che suscita la curiosità degli studenti e li mette in grado di interrogare il mondo con gli occhi del sociologo. L’interesse per la disciplina non si può suscitare solo attraverso la continua riproposizione del pensiero dei padri fondatori, arricchito con richiami alle varie scuole teoriche che popolano la sociologia contemporanea12. Spesso i curricula accademici dell’Università italiana creano studenti molto più colti di quelli, ad esempio, dei paesi anglossassoni o nord-europei. Ma anche molto meno capaci di usare la sociologia: tanti piccoli allenatori, ma pochi che sanno veramente giocare a calcio. Quali sono le conseguenze in termini di selezione degli studenti, di motivazioni al lavoro di ricerca e di confronto e dialogo con le altre scienze sociali del modo in cui si insegna la sociologia? Non sarà che la «crisi della sociologia» (Goldthorpe, 2000; trad. it. 2006) si manifesta anche nel modo in cui si insegna la disciplina?

29Il libro di Abbott potrebbe rappresentare uno stimolo a superare steccati tradizionali, mostrando quanto può essere stimolante e attuale fare ricerca sociologica (senza per questo dover per forza parlare a lezione del processo per il delitto di Cogne). Sta ai sociologi saper cogliere l’occasione.

Torna su

Bibliografia

Abell P. (1987), The Sintax of Social Life, Oxford, Clarendon Press.

Abbott A. (2001), Time Matters, Chicago, Chicago University Press.

Bagnasco A. e Negri N. (1994) Classi, ceti, persone, Napoli, Liguori.

Bates R. et al. (1998), Analytic Narratives, Princeton, Princeton University Press.

Berger P. e Luckmann T. (1969), La realtà come costruzione sociale, Bologna, il Mulino.

Boudon R., Di Nuoscio E., Hamlin C.L. (2000), Spiegazione scientifica e relativismo culturale, Luiss Edizioni.

Calhoun C.J. (1996), What Passes for Theory in Sociology?, «Sociological Theory», 14, pp. 1-2.

Collins R. (2004), Interaction Ritual Chain, Princeton, Princeton University Press.

Elster J. (1989): Nuts and Bolts for the Social Sciences, Cambridge, Cambridge University Press (trad. it.: Come si studia la società, Bologna, il Mulino, 1993).

Gambetta D. (2005), Streetwise: How Taxi Drivers Establish Their Customer’s Trustworthiness, Russel Sage Foundation.

Garfinkel H. (1967), Studies in Etnomethodology, Englewood Cliffs, N.J., Prentice Hall.

Goldthorpe J. H. (2000), On Sociology, Oxford University Press (trad. it.: Sulla sociologia, Bologna, il Mulino, 2006).

Hedström P. e Swedberg R. (1998b), Rational Choice, Situational Analysis and Empirical Research, in Rational Choice Theory and Large-Scale Data Analysis, a cura di Blossfeld H.P. e Prein G., Boulder, Colorado, Westview Press, pp. 75-87.

Hedström P. (2005), Dissecting the Social. On the Principles of Analytical Sociology, Cambridge, Cambridge University Press (trad. it.: Scomporre il sociale. Sui principi della sociologia analitica, Milano, Bruno Mondadori, 2006).

Popper K. (1995), Logica della scoperta scientifica, Torino, Einaudi.

Santoro M. (2004), Il positivismo narrativo di Andrew Abbott e l’ambivalente eredità della «Chicago School», «Rassegna Italiana di Sociologia».

Udehn L. (2001), Methodological Individualism, London, Routledge.

White H. (1970), Chains of Opportunity: System Models of Mobility in Organizations, Cambridge, Harvard University Press.

Torna su

Note

1 Qui l’influenza più rilevante è quella del circolo di Vienna e della Logica della scoperta scientifica di Popper (1934; trad. it. 1995).

2 Il post-moderno e il programma forte della sociologia della conoscenza sono tra le posizioni più rappresentative di questo secondo approccio (cfr. Boudon et al., 2000).

3 Abbott è un sociologo molto noto, è stato Direttore del Dipartimento di Sociologia dell’Università di Chicago ed editor dell’«American Journal of Sociology». Il suo lavoro ha generato importanti contributi in una pluralità di campi: metodologici (analisi delle sequenze di eventi), teorici (sociologia storica) e sostantivi (analisi delle professioni e sociologia del lavoro) (cfr. Santoro, 2004). Abbott sottolinea a più riprese la natura didattica del libro in parola, ciononostante è bene sottolineare che si tratta di un lavoro straordinariamente innovativo e stimolante anche per la comunità degli scienziati sociali. Come sosterrò nelle conclusioni, più che un testo rivolto agli studenti, si tratta di un lavoro prezioso per i sociologi e finalizzato a trasmettere uno specifico stile didattico.

4 Così, per ricordare alcuni esempi recenti, abbiamo esempi di narrative analitiche (Bates et al., 1998), di individualismo strutturale (Udehn, 2001) o di etnografia con forti elementi deduttivi (Gambetta, 2005).

5 Qui la situazione e non l’individuo rappresenta il punto di partenza: non gli individui e i loro momenti, ma i momenti e i loro individui, come sostiene Collins riprendendo una frase evocativa di Goffman (Collins, 2004). L’analisi situazionale di Popper e Boudon, al contrario, mantiene la centralità delle dimensioni «agentiche» (motivazioni, percezioni, ragioni), cfr. Hedström e Swedberg, 1998.

6 Altri Autori sono più critici sull’uso dell’analogia, cui oppongono le virtù della riduzione, cfr. [Elster, 1989; trad. it. 1993, 94].

7 Ad esempio, per richiamare alcuni nomi noti, James S. Coleman è stato ingegnere chimico, Harrison White e Peter Abell hanno un Ph.D in fisica, Granovetter proviene da studi storici, lo stesso Abbott ha alle spalle studi storici e umanistici.

8 Su questi aspetti si può consultare il cap. 3 di Time Matters (Abbott, 2001).

9 Così, la traduzione sociologica dei temi delle scienze della complessità è molto più efficace ora rispetto agli anni Settanta e Ottanta, quando le tecniche di simulazione basate su modelli di agenti (in grado di riprodurre le non-linearità, gli effetti soglia ed i fenomeni emergenti) non erano ancora disponibili. Per un significativo esempio di applicazione empirica dei modelli ad agenti, si veda Hedström, 2005.

10 Ad esempio, le difficoltà abitative di una persona assumono un significato diverso se inserite in un percorso di carriera ascendente (immigrato) o discendente (autoctono) (cfr. Bagnasco e Negri, 1994, 79). Questa differenza si coglie solo inserendo la ricerca di un’abitazione in un percorso dinamico.

11 Come argomenta Goldthorpe, queste operazioni si basano su «sistemi concettuali molto complessi che annunciano un’impresa teoretica che non sembra iniziare mai» (cap. primo, nota 1; trad. it. 2006).

12 Come sostenuto C. Calhoun, già direttore della rivista «Sociological Theory» (cit. in Hedström, 2005, p. 12; trad. it. 2006), gran parte degli articoli spediti alla rivista erano: «resoconti di ciò che persone ormai defunte hanno detto (senza mostrare perché i vivi dovrebbero occuparsene o quale rilevanza la loro venerabile opera abbia per i progetti analitici contemporanei)» e «critiche su ciò che altri hanno detto a proposito di ciò che persone defunte hanno detto (senza altro motivo di occuparsene se non la fama di coloro che venivano criticati)» (Calhoun, 1996, 1).

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Filippo Barbera, «L’immaginazione sociologica rivisitata: le euristiche per la scoperta nelle scienze sociali»Quaderni di Sociologia, 41 | 2006, 165-174.

Notizia bibliografica digitale

Filippo Barbera, «L’immaginazione sociologica rivisitata: le euristiche per la scoperta nelle scienze sociali»Quaderni di Sociologia [Online], 41 | 2006, online dal 30 novembre 2015, consultato il 16 avril 2024. URL: http://journals.openedition.org/qds/1038; DOI: https://doi.org/10.4000/qds.1038

Torna su

Autore

Filippo Barbera

Dipartimento di Scienze Sociali ˗ Università di Torino

Articoli dello stesso autore

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search