Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri41la società contemporanea / Tecnol...Presentazione

la società contemporanea / Tecnologie in discussione

Presentazione

Massimiano Bucchi e Mario Diani
p. 3-9

Testo integrale

I curatori desiderano ringraziare Bruno Firmani, Renato G. Mazzolini, Lauro Struffi, Paolo Tosi e gli altri partecipanti al seminario «Tecnologie in discussione» (Trento, Facoltà di Sociologia, 25 gennaio 2006) nel corso del quale è stata presentata e discussa una prima versione dei contributi qui raccolti; Alberto Baldissera per l’incoraggiamento e l’attenzione critica.

1Negli ultimi tempi, anche in Italia, si è assistito a una proliferazione di conflitti sulla tecnologia. Dagli Ogm al problema dello smaltimento delle scorie radioattive, dalle tecniche di fecondazione assistita alle dispute che su base locale accompagnano l’installazione di antenne per i cellulari o di impianti per l’eliminazione rifiuti, fino alle recentissime dimostrazioni contro l’alta velocità in val di Susa: forme di accesa conflittualità e di mobilitazione – più o meno organizzata – sull’innovazione tecnologica e le sue implicazioni sono divenute una componente centrale del dibattito pubblico e della stessa scena politica.

2Non si tratta evidentemente di un fenomeno «nuovo», quale che sia la valenza attribuita a questo termine: l’emergere dell’ambientalismo nelle società occidentali a partire dagli anni Sessanta è stato infatti caratterizzato dai conflitti intorno alle infrastrutture tecnologiche e al loro impatto, dalle centrali nucleari agli impianti industriali inquinanti (Rüdig, 1990; Szasz, 1994). Quei pochi scienziati sociali che si sono avventurati a ricostruire gli antecedenti del moderno ambientalismo hanno individuato già tra l’Ottocento e il Novecento esempi significativi, ancorchè poco diffusi, di mobilitazioni dal basso contro impianti industriali di forte impatto ambientale (Rucht, 2002). In Italia, il consolidarsi dell’ambientalismo negli anni Ottanta è stato segnato non solo dalle mobilitazioni contro l’energia nucleare, culminate nel ref/erendum del 1987, ma anche dalle iniziative contro stabilimenti industriali a rischio come l’Acna di Cengio o l’Enichem di Manfredonia (Diani, 1988; Farro, 1991).

3Al tempo stesso, tuttavia, il periodo più recente (approssimativamente a partire dalla metà degli anni Novanta) presenta, in Italia come altrove, elementi tali da rendere opportuna una trattazione specifica. Questi attengono a modificazioni sia nella natura delle mobilitazioni e dei soggetti che le promuovono, che nelle caratteristiche dei conflitti. Circa il primo punto, è ormai largamente assodato che le tendenze alla istituzionalizzazione dell’ambientalismo e alla sua trasformazione in un sistema di gruppi di interesse pubblico fortemente burocratizzati, pure presenti, siano state affiancate nel corso del decennio trascorso da una proliferazione di nuove mobilitazioni di base su tematiche spesso direttamente connesse al rischio tecnologico (della Porta & Rucht, 2002; Rootes, 2003). Spesso, tali mobilitazioni si sono legate più o meno direttamente a campagne di portata transnazionale, ad esempio sulla questione della costruzione di dighe (Khagram, 2002; Rothman e Oliver, 1999).

4Occorre poi sottolineare quella che a noi pare una modificazione – meglio, una diversificazione – significativa nei tipi di tecnologie sotto attacco. Nelle fasi precedenti di mobilitazione anti-tecnologica, larga parte delle rivendicazioni riguardavano la localizzazione di impianti industriali a rischio, dalle dighe e centrali idro-elettriche di fine Ottocento (Rucht, 2002) alle centrali nucleari degli ultimi decenni (Rüdig, 1990). Si determinava cioè inevitabilmente una forte interdipendenza tra la dimensione della critica alla tecnologia e quella della protezione della comunità locale. Come i saggi che seguono mostreranno, e come il caso della val di Susa ci ricorda con grande forza (Bobbio, 2006), tale dimensione è tutt’altro che scomparsa: questo non solo per la persistente associazione tra rischio tecnologico e specifici impianti, ma anche e forse soprattutto per le proprietà dell’azione collettiva – più facile da organizzarsi in presenza di obiettivi ancorabili ad una qualche dimensione territoriale. E tuttavia, la crescente rilevanza dei conflitti intorno alle biotecnologie, agli Ogm, all’agricoltura industriale, alla stessa fecondazione assistita suggerisce come il nesso tra territorio e conflitto tecnologico sia meno centrale rispetto al passato, compreso quello recente. Ad esempio, il rifiuto della ricerca farmaceutica basata sulle sperimentazioni sugli animali o quello dei cibi geneticamente modificati si associa spesso alla critica dei processi di globalizzazione piuttosto che ridursi ai temi classici, ancorati a uno specifico territorio, dell’ambientalismo (Diani, 2005, pp. 53-4).

5Se i conflitti tecnologici sono meno che in passato associabili ad una specifica dimensione territoriale, allora diventa ancor meno plausibile ridurne le origini all’affermarsi di orientamenti difensivi delle comunità locali, ovvero di una prospettiva di tipo nimby (Not-In-My-Backyard). Nè sembrano d’altro canto proponibili interpretazioni che li associno ad un’ostilità pregiudiziale nei confronti della scienza e dell’innovazione tecnologica, alimentata da una diffusa disinformazione e da una copertura mediale improntata all’allarmismo ingiustificato. Numerosi studi hanno infatti mostrato nell’arco degli ultimi decenni come il rapporto tra copertura mediale, livello di consapevolezza e atteggiamenti verso una specifica tecnologia sia tutt’altro che lineare, con elevati livelli di informazione non di rado associati proprio ai livelli più elevati di scetticismo (Mazur, 1981; Bauer e Gaskell, 2001; Bucchi e Neresini, 2002, 2004). Inoltre, gli studi sui movimenti ambientalisti e pacifisti hanno ripetutamente sottolineato il ruolo centrale al loro interno di soggetti forniti di specifiche qualificazioni tecnico-scientifiche: una base sociale, in altre parole, associabile non soltanto alla nuova classe media in senso lato (un dato questo valido per i movimenti recenti nella loro interezza: Dalton, 1996), ma ai settori di essa più dotati di specifiche risorse tecniche e intellettuali (Diani, 1988; Moore, 1995). In molti paesi tale relazione ha condotto alla creazione e al consolidamento di specifiche reti di istituti di ricerca vicini alla prospettiva ambientalista (ad esempio l’Öko-Institut in Germania). Lungi dal riflettere visioni genericamente anti-scientifiche, i «nuovi movimenti sociali» e i conflitti ad essi associati, di cui quelli sulla tecnologia rappresentano una componente importante, sembrano avere rappresentato concezioni radicalmente differenti sulle forme di utilizzo – e a volte di produzione – della conoscenza scientifica (Touraine, 1981; Melucci, 1996).

6Più in generale, la caratterizzazione delle mobilitazioni e del dibattito su questi temi come improntato a una contrapposizione tra innovazioni tecnologiche e resistenze da parte di determinati settori della società pare incapace di dar conto di quei casi, sempre più frequenti, in cui ad esempio associazioni di pazienti o gruppi di pressione si schierano a sostegno di determinate innovazioni in campo biomedico – come nel caso dell’Associazione Francese per la Distrofia Muscolare, o delle associazioni di attivisti nel caso dei farmaci anti-Aids (Bucchi, 2006; Callon et al., 2001; Epstein, 1996). Occorre allora riconoscere che lo spettro dei conflitti sulla tecnologia si presenta in modo assai ampio ed articolato: si va infatti da fenomeni in una certa misura riconducibili alle forme nimby in quanto non è in discussione la tecnologia in quanto tale, ma piuttosto la sua localizzazione (es. impianti di smaltimento dei rifiuti, antenne per i telefoni cellulari) a conflitti che riguardano l’estensione e la regolamentazione dell’accesso a una certa tecnologia (es. tecniche di procreazione assistita), fino ad opposizioni all’introduzione di una specifica innovazione tecnologica (es. Ogm).

7A questa articolazione del tema non è purtroppo sempre corrisposta una prospettiva capace di far dialogare settori diversi della stessa sociologia – teorie sulla mobilitazione collettiva, analisi sociologiche della scienza e della tecnologia, indagini sulle forme di coinvolgimento dei cittadini nelle decisioni sulla tecnologica, studi sull’opinione pubblica. Stimolare, anche in Italia, questo dialogo e contribuire così alla comprensione di un fenomeno che ha implicazioni significative anche a livello di policy making è uno degli obbiettivi centrali di questa sezione monografica. Nell’impostarne la struttura abbiamo scelto una prospettiva che riflettesse la natura non scontata dell’azione collettiva su questi temi, e ci permettesse di illustrare alcuni dei passaggi attraverso i quali preoccupazioni generiche si traducono in azione collettiva e in conflitto sociale, finendo poi per essere oggetto di mediazioni complesse tra attori più o meno istituzionalizzati.

8Nel saggio iniziale, Enzo Loner fa il punto sulle tendenze dell’opinione pubblica nei confronti dell’innovazione tecnologica e dei temi ad essi collegati, anche in prospettiva comparata. In questo modo illustra in primo luogo la portata di quello che si potrebbe definire il «potenziale di mobilitazione» (Klandermans, 1988) delle organizzazioni attente ai risvolti sociali della tecnologia. Il ricorso a un filone di indagine consolidato nel tempo, come quello della survey, gli permette inoltre di esplorare la relazione tra le preoccupazioni (e spesso l’ostilità) per la tecnologia e il grado di fiducia istituzionale in senso lato. Nel valutare le implicazioni dei conflitti intorno alla tecnologia occorre infatti sempre chiedersi in quale misura essi riflettano sentimenti e preoccupazioni indirizzate verso l’oggetto specifico, ovvero più diffusi e generici orientamenti negativi verso i soggetti istituzionali (pubblici ma anche privati) cui spetterebbero la gestione e/o il controllo sulle tecnologie potenzialmente pericolose. Siamo di fronte a mobilitazioni «anti-tecnologiche», o a mobilitazioni «anti-istituzionali» di cui la dimensione tecnologica rappresenta soltanto (o prevalentemente) una qualificazione? Nel secondo caso, occorre in particolare esplorare la possibilità di una riproposizione di forme di conflitto centro-periferia, in cui le alleanze politiche nazionali vengono attraversate se non addirittura ribaltate dalle varie coalizioni locali. Nel caso dei conflitti «anti-tecnologici», occorre poi valutare in quale misura i conflitti su temi a forte dimensione tecnologica (non solo gli impianti «a rischio» ma le biotecnologie o la stessa fecondazione assistita) rappresentino effettivamente anche un terreno su cui possono convergere anche movimenti orientati a cause di portata più generale (vedi ad es. Castells, 1997, pp.145-60).

9Una comprensione adeguata delle dinamiche tramite cui gli orientamenti dell’opinione pubblica si trasformano in comportamenti politici richiede per altro un esame sistematico delle caratteristiche dei conflitti e dei repertori di azione collettiva prevalenti in una determinata fase storica; nonchè, in senso più lato, delle «opportunità politiche» (Tarrow, 1998) in cui gli attori sociali si trovano ad operare. È infatti difficile che singoli eventi di protesta riescano a influenzare il discorso pubblico o le politiche pubbliche in assenza di elementi di connessione che li leghino in campagne di mobilitazione più ampie; così come è arduo pensare ai conflitti intorno alla tecnologia e agli impianti a rischio senza collocarli nel quadro più ampio delle mobilitazioni dominanti in un paese durante una certa fase politica. Francesca Forno affronta il tema della concatenazione di singoli eventi in catene di eventi ed in campagne di mobilitazione di portata più generale attraverso l’esame di oltre dieci anni di conflitti in Italia (1988-1997). Si tratta di una fase cruciale per l’ambientalismo nel nostro paese in quanto copre dalla fase di grande espansione, immediatamente successiva al vittorioso referendum anti-nucleare del 1987, sino all’esperienza dei governi di centro-sinistra e all’assunzione da parte degli ecologisti di responsabilità di governo. Attraverso lo spoglio sistematico della stampa quotidiana, l’analisi degli eventi di protesta le permette di mettere in luce il progressivo spostamento dei conflitti dall’arena politica nazionale a quella locale, e di formulare una serie di ipotesi relativamente all’impatto di mutevoli opportunità politiche sulle caratteristiche delle mobilitazioni. La prospettiva storica di Forno ci permette di apprezzare meglio gli elementi innovativi delle recenti mobilitazioni contro la Tav in Val di Susa. Nonostante si tratti per molti versi di mobilitazioni «locali», la loro portata, il coinvolgimento di attori politici nazionali o comunque non associabili in alcun modo al territorio specifico, e l’impatto della questione a livello nazionale segnalano una possibile inversione di tendenza rispetto a quello che si presentava come un trend non solo italiano (Rootes, 2003). L’uso della protesta non appare più limitato alla dimensione strettamente locale ma investe nuovamente questioni di portata e rilevanza assai più ampia.

10Il terzo articolo segna il passaggio ad una prospettiva di analisi più attenta alle dinamiche di tipo micro. Paolo Crivellari affronta il problema della trasformazione dell’artefatto tecnologico (nel caso specifico, antenne per la telefonia mobile) in problema sociale, e delle generiche preoccupazioni dei cittadini in azione collettiva, attraverso un’analisi dell’azione di alcuni comitati di cittadini contro le antenne dei cellulari. Si tratta di un caso di azione collettiva con numerosi elementi di interesse e di innovazione rispetto ai quadri interpretativi tradizionali: siamo infatti di fronte a conflitti con una base locale, in cui è praticamente assente ogni dimensione di contrapposizione ideologica e perfino di opposizione alla specifica innovazione tecnologica (nessuno dei suddetti comitati mette in discussione il cellulare in quanto tale), di incerta definizione dello stesso target della protesta (non tanto le compagnie telefoniche, quanto l’ente locale che le autorizza), ma dove è presente invece una significativa appropriazione di expertise scientifica da parte dei comitati di cittadini. In altre parole, anche laddove sarebbe legittimo aspettarsi mobilitazioni dai tratti marcatamente reattivi e nimby, è invece possibile individuare conflitti significativi relativamente alla definizione del tema e all’utilizzo delle competenze scientifiche.

11Infine, Luigi Pellizzoni si occupa delle risposte che vari soggetti – istituzionali, ma non solo – hanno tentato di dare in risposta a simili conflitti. Esperienze di democrazia deliberativa e di coinvolgimento dei cittadini nelle decisioni sulla tecnologia sono ormai state sperimentate in numerosi paesi europei, oltre che in Nord America e Giappone e gli studi sul loro significato e la loro efficacia presentano ormai un panorama ricco e meritevole di essere presentato e discusso. Diventa allora possibile riproporre, da questo particolare punto di vista, i temi del rapporto tra conoscenza «laica» e conoscenza scientifica, e quello tra cittadini ed istituzioni, che caratterizzano anche gli altri contributi: è possibile concepire forme di interazione tra i vari soggetti impegnati nella produzione di conoscenza tecnologica, e nella definizione e implementazione delle politiche in materia, in grado di superare l’alternativa tra due visioni contrapposte – quella tecnocratica del pubblico come soggetto da educare e informare, e quella populista del pubblico come unico rappresentante di interessi generali?

Torna su

Bibliografia

Bobbio L. (2006), Discutibile e indiscussa: l’Alta velocità alla prova della democrazia, «il Mulino», 1, 124-32.

Bucchi M. e Neresini F. (2002), Biotech remains unloved by the more informed, «Nature», 416, 261.

Bucchi M. e Neresini F. (2004), Why Are People Hostile To Biotechnologies?, «Science», 304, 1749.

Bucchi M. (2006), Scegliere il mondo che vogliamo. Cittadini, politica, tecnoscienza, Bologna, il Mulino.

Callon M., Lascoumes P. e Barthe Y. (2001), Agir dans un monde incertain. Essai sur la démocratie technique, Paris, Seuil.

Castells M. (1997), The Information Age, Vol. II, Oxford, Blackwell.

Dalton R. (1996), Citizen Politics in Western Democracies, Chatham, NJ, Chatham House.

della Porta D. e Andretta M. (2002), Changing Forms of Environmentalism in Italy, «Mobilization», 7, 59-77.

della Porta D. e Diani M. (2004), Movimenti senza protesta? Bologna, il Mulino.

della Porta D. e Rucht D. (a cura di) (2002), Comparative Environmental Campaigns, Special Issue, «Mobilization», 7, 1-95.

Diani M. (1988), Isole nell’arcipelago, Bologna, il Mulino.

Diani M. (2005), Cities in the World: Local Civil Society and Global Issues in Britain, in della Porta D. e Tarrow S. (a cura di), Transnational Protest and Global Activism, Lanham, Rowman & Littlefield, 45-67.

Farro A. (1991), La lente verde, Milano, Angeli.

Epstein S. (1996), Impure Science: AIDS, Activism and the Politics of Knowledge, Berkeley, University of California Press.

Gaskell G. e Bauer M. (2001), Biotechnology 1996-2000: the Years of Controversy, The Science Museum, London.

Khagram S. (2002), Restructuring the Global Politics of Development: The Case of India’s Narmada Valley Dams, in Khagram S., Riker J.V. e Sikkink K. (a cura di), Reconstructing World Politics: Transnational Social Movements, Networks and Norms, Minneapolis, University of Minnesota Press, 206-30.

Klandermans B. (1988), The Formation and Mobilization of Consensus, in Klandermans B., Kriesi H. e Tarrow S. (a cura di), From Structure to Action, Greenwich, CT, JAI Press, 173-96.

Koopmans R. (2004), Political Opportunity Structure: Some Splitting to Balance the Lumping in Goodwin J. e Jasper J. (a cura di), Rethinking Social Movements. Structure, Meaning and Emotions, Lanham, Rowman e Littlefield, 61-74.

Mazur A. (1981), Media Coverage and Public Opinion on Scientific Controversies «Journal of Communication», Spring, 106.

Melucci A. (1996), Challenging Codes, Cambridge New York, Cambridge University Press.

Moore K. (1995), Organizing Integrity: American Science and the Creation of Public Interest Organizations, 1955-1975, «American Journal of Sociology», 101, 1, 592-1, 627.

Rootes C. (a cura di) (2003), Environmental Protest in Western Europe, Oxford, Oxford University Press.

Rothman F. e Oliver P. E. (1999), From Local to Global: The Anti-Dam Movement in Southern Brazil, 1979-1992, «Mobilization», 4, 41-58.

Rucht D. (2002), Mobilization Against Large Techno-Industrial Projects: A Comparative Perspective, «Mobilization» 7, 79-95.

Rüdig W. (1990), Anti-nuclear Movements: A World Survey, London, Longman.

Rüdig W., paper on ecological research centers in Germany.

Szasz A. (1994), EcoPopulism. Toxic Waste and the Movement for Environmental Justice, Minneapolis/London, University of Minnesota Press/UCL Press.

Tarrow S. (1998), Power in Movement, Cambridge, Cambridge University Press.

Touraine A. (1981), The Voice and the Eye. An Analysis of Social Movements, Cambridge, Cambridge University Press.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Massimiano Bucchi e Mario Diani, «Presentazione»Quaderni di Sociologia, 41 | 2006, 3-9.

Notizia bibliografica digitale

Massimiano Bucchi e Mario Diani, «Presentazione»Quaderni di Sociologia [Online], 41 | 2006, online dal 30 novembre 2015, consultato il 17 avril 2024. URL: http://journals.openedition.org/qds/1022; DOI: https://doi.org/10.4000/qds.1022

Torna su

Autori

Massimiano Bucchi

Articoli dello stesso autore

Mario Diani

Articoli dello stesso autore

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search