Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri39teoria e ricercaCome sono cambiati i movimenti so...

teoria e ricerca

Come sono cambiati i movimenti sociali

Paolo Ceri
p. 99-106

Note dell'autore

L’articolo riproduce la relazione presentata al convegno Metamorfosi della politica, organizzato dalla Sezione di Sociologia politica dell’Associazione Italiana di Sociologia (Perugia, 1-2 dicembre 2005).

Testo integrale

11. In un intervento sulle banlieues in fiamme («Corriere della Sera» dell’11 novembre) Bernard-Henri Lévy afferma perentorio che «nulla fermerà il movimento». Dopo di che si chiede «Dire che il movimento andrà fino in fondo, significa che dobbiamo incrociare le braccia e aspettare?»

2Tre giorni dopo sullo stesso giornale gli fa eco, meno prevenuto e più lucido, André Glucksman, con l’osservazione che «ogni movimento di contestazione violenta è ostaggio di tentazioni terroristiche».

3Sarebbe facile moltiplicare gli esempi dell’uso del termine movimento nel dibattito pubblico. Può darsi dipenda dall’esposizione mediatica di certi intellettuali, ma a prima vista stupisce come il loro modo di riferirsi ai movimenti non si discosti da quello di senso comune.

4Certo, è vero che negli stessi giorni altri catalogano gli stessi fenomeni con altri termini: protesta, vandalismo, rivolta, ribellione, sommossa, jacquerie, insurrezione. Ma, pur nella diversità delle categorie impiegate, anzi per la diversità delle categorie impiegate, risulta confermata l’immagine che il senso comune diffonde riguardo ai movimenti sociali. Una doppia immagine: per un verso, considerati manifestazioni irrazionali di masse tendenzialmente violente; per l’altro verso, comportamenti volti a sovvertire l’ordine.

5Il persistere di queste immagini non è spiegabile soltanto con la prevedibile quanto sommaria reazione dei benpensanti; tanto meno lo è con la debolezza pubblica della sociologia. A sostenerle è la diffusa tendenza alla delegittimazione oppure alla legittimazione politica di qualsiasi forma di protesta che non si esprima interamente entro i canali e le forme istituzionali. È, insomma, la tendenza alla riduzione politica dei movimenti, tanto da destra, quanto da sinistra: da destra – una destra presente anche nelle file di sinistra –, opponendo le masse irresponsabili alle élites illuminate; da sinistra, inneggiando ideologicamente al movimento in chiave populistica.

6Ma se la riduzione e la distorsione durano nel tempo – a ben vedere, dalla rivoluzione francese – vi saranno pure delle ragioni. Evitando di avventurarmi in spiegazioni articolate e, facilmente, funzionalistiche, mi basta ricordare un semplice fatto: i movimenti sociali sono valutati da quanti non ne fanno parte per quel che spostano, o si ritiene possano spostare, nei rapporti di potere.

7Senza negare la rilevanza di una simile questione, merita notare come sul piano cognitivo la sua generalizzazione sia l’effetto del modo di trattare i movimenti come un oggetto concreto e non come un oggetto analitico: una pratica frequente, dobbiamo riconoscere, anche nelle scienze storico-sociali.

8Perché è importante considerare i movimenti da un punto di vista analitico, se pur in modo non esclusivo? Perché solo così è possibile distinguerli da altri fenomeni, solo così è possibile riconoscerli nel vasto campo dei comportamenti collettivi. Intendiamoci, non è che nell’altra prospettiva non vengano fatte distinzioni; soltanto che, per il fatto di essere concrete, esse vengono stabilite tra soggetti e non tra tipi di azioni. E quando si parte dai soggetti invece che dalle azioni, le distinzioni e le etichettature sono spesso di tipo ideologico.

9Se si vuole evitare tali riduzioni, se si vuole far parlare la realtà e non sovrapporvi il proprio orizzonte politico-morale – se si vuole fare sociologia –, in luogo di appendere l’analisi a categorie concrete, si devono ritrovare criticamente queste sulla scorta di una disamina impostata in termini analitici. Solo in questo modo è possibile riconoscere i movimenti quando sono tali, distinguendone i diversi tipi e le forme della loro trasformazione. È possibile, in particolare, interrogarsi su come sono cambiati: una domanda alla quale proverò ora di dare una risposta del tutto iniziale, utile, spero, per sollecitare la riflessione.

 

102. Non ci possiamo chiedere come sono cambiati i movimenti nello stesso modo con cui ci chiediamo come sono cambiati i giovani o i sindacati. Di nuovo il problema: giovani e sindacati sono soggetti concreti, cioè soggetti istituzionalmente definiti. I movimenti no. Quando lo sono, cessano di essere tali. Questa è la ragione teorica che si aggiunge, si collega, alla precedente ragione metodologica.

11Per prima cosa si deve porre la questione del contesto in cui il cambiamento ha luogo. E qui si osservano due modi in cui il contesto è definito negli studi sociologici: per un verso, i movimenti in un ambito di crisi (politica, economica, sociale, morale); per l’altro verso, i movimenti in una situazione di normalità (sia pure tra virgolette). Del primo modo si danno due versioni, secondo che la crisi sia concepita come regressiva o come progressiva. Nell’altro modo i movimenti operano nel sistema politico per dare voce a interessi, compresi quelli di cambiarne alcune regole di funzionamento. Il primo modo inclina facilmente verso qualche forma di storicismo, il secondo verso qualche forma di pragmatismo istituzionale.

12Nelle versioni più tipiche, l’uno riflette, al fondo, una tradizionale prospettiva «militare», con tutto il suo consunto armamentario di avanguardie, scontri e presa del potere; mentre l’altro imita il modello imprenditoriale, con il suo corredo di risorse, opportunità e incentivi. Due prospettive – l’imprenditoriale e la militare – che a volte si fondono nella priorità assegnata alle idee di strategia e di organizzazione.

13Sarebbe interessante interrogarsi – cosa che lasciamo ad altri – sui modi in cui alla prevalenza della prima prospettiva si sia sostituita quella della seconda. Vedremmo, ritengo, come tale passaggio sia da collegare alle biografie politico-intellettuali di non pochi sociologi di sinistra, oltre che alle trasformazioni dei movimenti nel corso degli ultimi quattro decenni. È di queste trasformazioni che ora mi occuperò, indicando quelli che considero i tratti principali.

 

143. Se il quesito «come sono cambiati i movimenti sociali?» ha un fondamento, significa che possiamo distinguere un prima e un dopo, per quanto la transizione dall’uno all’altro possa essere stata graduale. Per quel che interessa qui, i passaggi rilevanti sono due: quello dal movimento operaio ai vecchi «nuovi movimenti» e quello dai vecchi «nuovi movimenti» al movimento globale. Nel mondo occidentale industrializzato il primo passaggio si compie tra gli anni Sessanta e gli anni Settanta; il secondo passaggio, che in un certo senso lo completa, ha luogo nel corso degli anni Novanta. Si possono così distinguere tre fasi, una lunga e due brevi.

15Per il fatto di coincidere ampiamente con la storia dello sviluppo dell’industria e per essere attraversata da grandi crisi belliche ed economiche, la prima fase è popolata da numerosi movimenti politici e sociali. O, meglio, dai più diversi movimenti politici, di destra e di sinistra, e da un unico movimento sociale: il movimento operaio.

16Nonostante questa sproporzione quantitativa, quando si pensa ai movimenti del passato si pensa sempre, se non soltanto, al movimento operaio. Vi sono buone ragioni per farlo. Una è semplicemente la sua maggiore durata rispetto a quella dei movimenti politici; l’altra, collegata, attiene al fatto di essere espressione del conflitto industriale. Senonché per molto tempo il movimento operaio è stato considerato più come un movimento politico che come un movimento sociale. Ciò avveniva per tre ordini convergenti di fattori: l’immaturità e l’instabilità dei regimi democratici nazionali, l’instaurazione del socialismo di stato in Russia, la credenza nel progresso. Il bisogno di difendere i diritti democratici dai fascismi e dai movimenti di destra, il riferimento all’esempio e al ruolo-guida russo e poi sovietico, la credenza di poter coniugare tecnologia, benessere e giustizia hanno indotto molti a vedere nel – e a fare del – movimento operaio un movimento politico. Non è stato sempre e ovunque così. Non lo è stato nelle prime fasi, non lo è stato, se non marginalmente, in paesi come la Gran Bretagna e gli Stati Uniti: paesi nei quali, non operando i primi due fattori, il terzo incideva diversamente, cioè in un diverso rapporto con il mercato e con la politica. La conferma principale è da vedersi nel diverso rapporto tra sindacato e partito. Se in paesi come l’Italia e la Francia si aveva un sindacato dipendente dal partito, nei paesi anglosassoni esso godeva di una sostanziale autonomia, al punto che in Gran Bretagna era il partito della sinistra a dipendere dal sindacato.

17Ma perché evocare la distinzione tra sindacato e partito? Perché se pure il sindacato non era il movimento, il movimento era presente molto più nel sindacato – nella lotta sindacale, nella lotta di fabbrica – che nel partito, nella lotta politica.

18Ho detto che nella prima fase vi era un unico movimento sociale. Ma è poi vero? Non vi erano, già a inizio secolo, movimenti pacifisti, movimenti anarchici, per non parlare delle suffragette quale embrione del movimento delle donne? Certamente. Ma i movimenti pacifisti erano movimenti politici e i movimenti anarchici, quando non erano manifestazioni utopiche, erano movimenti più politici che sociali, dato il loro modo di subordinare la questione sociale alla dissoluzione dello Stato. Il caso delle suffragette è più interessante, poiché si tratta di movimento sociale, pienamente sociale. Sennonché, fintanto che si era nella prima fase, non poteva che restare, com’è accaduto, in uno stato del tutto minoritario e embrionale, per quanto significative ne siano state l’azione e la testimonianza. Seppure storicamente complessa, la ragione è al fondo semplice, e perciò determinante. Non era soltanto né tanto il fatto d’essere in una società ancora dominata da una cultura tradizionale e patriarcale, quanto il fatto che in una società organizzata sulla divisione rigida tra una sfera della produzione e una sfera della riproduzione, le istanze conflittuali della seconda erano destinate a restare subordinate a quelle della prima e, quindi, prive di una propria legittimità.

19Ma anche la legittimità del movimento operaio – movimento eminentemente sociale – veniva spesso considerata insufficiente, bisognosa cioè di una legittimazione politica, vale a dire della guida e del controllo dell’avanguardia o del partito. Soltanto nelle lotte di base – a Ovest contro i capitalisti, a Est contro l’apparato politico – orientate alla difesa dell’autonomia dei produttori, a una partecipazione politica reale e alla conquista dei diritti sociali era dato riconoscere l’azione del movimento. Soltanto quando queste istanze hanno dato impulso all’azione di forze politiche capaci di rappresentarle senza sottometterle, l’esito è stato la conquista di importanti elementi di democrazia sociale. Per contro, il fatto d’essere stato il movimento operaio – a Est come anche a Ovest – non solo collegato, ma anche incapsulato nel movimento politico dei lavoratori e perciò subordinato al partito, fino al punto di essere distrutto, spesso con sistematica intenzione, dai suoi dirigenti – è la storia del comunismo internazionale –, ha impresso all’ideologia e all’organizzazione del movimento orientamenti che in parte accentuano e in parte contraddicono quelli suoi propri. Si affermano, in particolare, i seguenti orientamenti:

  • l’idea che l’aggravarsi delle contraddizioni provochi crisi risolutive e liberatorie;

  • la convinzione che la società si cambi solo per mezzo della politica, e perciò attraverso la conquista e l’uso del potere, di tutto il potere;

  • la credenza che il progresso sia assicurato da una scienza e da una tecnologia capaci di asservire la natura;

  • l’idea che la giustizia sociale richieda, con l’uguaglianza, la negazione delle diversità, ovvero la loro subordinazione funzionale a un piano generale;

  • l’idea che la vera democrazia è quella che assicura alle decisioni il consenso generale.

20A parte quelli legati alla credenza nel progresso, questi orientamenti hanno connotato il movimento operaio assai più per la sua subordinazione e interpretazione politica che per la sua natura originaria. Il controllo politico del movimento è stato così forte che quanti – da certi collettivi studenteschi alle Brigate rosse – si sono richiamati nel seguito (nelle fasi successive) al movimento operaio, li hanno fatti propri e spesso esasperati ideologicamente.

21Ma, appunto, si è trattato di tentativi, a volte localmente riusciti, di sottomettere i nuovi movimenti – tra i quali il Sessantotto, degli studenti – ai codici di ideologie morte, con l’esito di strumentalizzarne e distruggerne la capacità innovativa. E con questo passiamo alla seconda fase.

 

224. A determinare la formazione di movimenti inediti e a consegnare alla storia le vicende del movimento operaio è stato il passaggio dalla società industriale a quella che, faute de mieux, continuiamo a chiamare società post-industriale. Ma quali sono in tale trasformazione societaria gli elementi decisivi? Uno è la fine della divisione tra una sfera della produzione e una sfera della riproduzione e, con essa, l’emersione pubblica di istanze e soggetti prima confinati e compressi nella riproduzione sociale. L’altro elemento è la fine della credenza nel progresso e, con essa, dell’idea di una missione storicamente necessaria assegnata ai dominati. Questo cambiamento, che in occidente si compie tra gli anni Sessanta e Settanta, libera istanze inespresse e proietta sulla scena pubblica soggetti fino allora improbabili: il diritto alla differenza e le donne, la protezione dell’ambiente e gli ecologisti, il consumo non manipolato e gli anticonsumeristi.

23Qui non si tratta soltanto del fatto che, con il contrarsi del settore secondario e l’espansione di quello terziario, diminuiscono di molto i lavoratori dell’industria e aumentano quelli dei servizi, poiché anche nei servizi vi sono forme organizzative tipicamente industriali e di sfruttamento capitalistiche. Si tratta soprattutto del fatto che le domande e i conflitti relativi all’organizzazione del lavoro e alla distribuzione della ricchezza si collocano a livello negoziale, mentre di natura non negoziale sono i principi che sostengono le istanze dei nuovi movimenti. Le domande e i conflitti tipici della società postindustriale riguardano, infatti, la definizione culturale dei bisogni e delle identità. È soprattutto nelle lotte del movimento per i diritti civili dei neri d’America, del movimento delle donne e di quello ambientalista che vengono elaborati i nuovi valori, intesi quali criteri di legittimazione e valutazione delle scelte politiche, produttive e di comportamento.

24Per quanto siano tutt’altro che esenti da metamorfosi politico-istituzionali, da strumentalizzazioni politiche e da tentazioni elettorali, i nuovi movimenti in genere non hanno rapporti organici con partiti e forze politiche, cosicché la loro alterna influenza politica si esercita principalmente sul piano culturale e dell’opinione pubblica: una tendenza, questa, che va di pari passo con il declino del partito di massa e del voto di appartenenza e con l’ascesa dei partiti-rete e del voto di opinione.

25In connessione con le trasformazioni indicate, i nuovi movimenti assumono orientamenti d’azione che li differenziano, a volte radicalmente, dai movimenti che li hanno preceduti:

  • l’idea che l’aggravarsi delle cosiddette contraddizioni comporti un’amplificazione pericolosa dei fenomeni negativi e che non ci sia tempo da perdere per provvedere al loro contenimento;

  • la convinzione che il potere sia una realtà e un’esperienza contaminanti e distruttive e che, pertanto, la società debba essere cambiata attraverso azioni molecolari capaci di incidere sulla morale e sul costume e, per loro tramite, sulla politica;

  • l’idea che non vi possa essere giustizia se l’uguaglianza non si accompagna al riconoscimento e alla valorizzazione delle diversità;

  • l’idea che la vera democrazia è quella che tutela gli interessi e le opinioni delle minoranze.

 

265. Si tratta di orientamenti che, con variazioni limitate, si ritrovano nei movimenti della terza fase, non soltanto per la loro contiguità temporale, ma anche perché, sulla scorta di alterne vicende e interne trasformazioni, i vecchi «nuovi movimenti» concorrono a dare forma al «movimento dei movimenti». Le variazioni più significative sono da imputare al fatto d’essere ora i movimenti alle prese con la globalizzazione, quando non una loro espressione più o meno cosciente. Gli orientamenti d’azione caratterizzanti diventano pertanto i seguenti:

  • l’idea che più che le contraddizioni di un sistema deterministicamente segnato, siano le crescenti interdipendenze di un mondo retto da un’economia senza regole a generare disuguaglianze e a mettere a rischio il pianeta;

  • la convinzione che il potere sia una realtà e un’esperienza contaminanti e distruttive se non distribuite, condivise e trasparenti e che la società globale, più che essere cambiata, debba essere costruita attraverso una politica molecolare moralmente orientata;

  • l’idea che non vi possa essere giustizia se l’uguaglianza e il riconoscimento delle diversità non sono basate sui diritti di libertà e di dignità della persona;

  • l’idea che la vera democrazia è quella che, sia a livello locale che a livello globale, costruisce il consenso più ampio possibile tramite processi di deliberazione pubblici e trasparenti.

27Se a comporre il movimento globale confluiscono tanto movimenti nati negli anni Sessanta e Settanta, quanto movimenti formatisi nel corso degli anni Novanta, significa che a caratterizzarne la natura concorrono tratti tipici sia dei primi che dei secondi. Lo si può vedere in relazione ai tre aspetti che mi paiono più rilevanti e ai quali, in questa occasione, posso solo accennare.

28Il primo aspetto riguarda la composizione interna del movimento globale. In ambedue le generazioni di movimenti troviamo movimenti categoriali, quali ad esempio quelli che danno voce alle istanze degli studenti, delle donne, dei consumatori, dei precari o degli immigrati – sotto questo profilo, non diversamente dal passato: il movimento operaio era un movimento a base categoriale. Ma il fenomeno più nuovo emerso negli anni Settanta è la nascita di movimenti transcategoriali come il movimento ambientalista e come, dagli anni Novanta in poi, il movimento per il software libero. Diversamente, il dato nuovo dell’ultima generazione di movimenti è rappresentato dai movimenti culturali, impegnati nella difesa dei tratti di cultura di specifiche collettività.

29Il secondo aspetto attiene alla natura del movimento globale. Mentre i movimenti formatisi negli anni Sessanta e Settanta sono eminentemente sociali, il movimento dei movimenti è un movimento misto: in parte movimento sociale e in parte movimento storico. Seguendo la distinzione tourainiana, il primo esprime le istanze conflittuali di un tipo di società, il secondo quelle del passaggio da un tipo di società o di regime a un altro, legato o meno ai caratteri di uno specifico modello di sviluppo.

30Il terzo aspetto è relativo alla natura dei conflitti. Tanto negli anni Sessanta, quanto negli anni Ottanta o nel decennio attuale vi è una molteplicità di conflitti, tra i quali quelli legati alla disuguaglianza economica e allo sfruttamento hanno una parte rilevante. Nondimeno, se vogliamo capire come sono cambiati i movimenti è in un’altra direzione che dobbiamo guardare. Sotto questo profilo, il dato nuovo è la centralità dei conflitti culturali. Ma qui ritengo si debba fare una distinzione che mi pare poco o punto presente. Da un lato vi sono conflitti e movimenti che, espressione della società postindustriale, sono culturali nel senso che la posta in gioco è la definizione culturale dei bisogni e delle identità. Sono soprattutto i conflitti sui temi del consumo, dell’informazione, della sanità, dell’educazione, della sessualità e del corpo. Dall’altro vi sono conflitti e movimenti, generati dalla globalizzazione, che sono culturali in senso etnico-culturale, aventi come posta in gioco il riconoscimento e la difesa di identità minoritarie o minacciate.

31A questo punto, possiamo concludere con due considerazioni o, forse, due tesi, su come potranno cambiare gli attuali movimenti: l’una relativa alle vicende del movimento globale, l’altra alla natura della posta in gioco.

32Prima considerazione. Fino all’11 settembre 2001 a caratterizzare l’azione del movimento globale è stata soprattutto la sua natura di movimento sociale. Dopo quella data e in relazione alle guerre di Bush, quale movimento anti-guerra, esso è diventato sempre più un movimento storico. Quale che sia il giudizio sulla sua necessità e influenza politica, resta che tale trasformazione ha comportato una sensibile riduzione della sua capacità innovativa. Essa comporta, infatti, un’accentuazione della caratterizzazione e strumentalizzazione politica dell’azione del movimento che, in luogo di essere espressione del conflitto sociale, viene a essere orientata secondo una logica di guerra. La conseguenza principale è la tendenziale marginalizzazione di lotte ed esperienze originali sui più svariati fronti – dall’ecologia all’anticonsumerismo, dalla difesa dei diritti civili al software libero – e, con esse, delle dimensioni culturali del movimento.

33Seconda considerazione. Potrà aversi una ritrovata capacità innovativa solo se prevarrà la natura di movimento sociale e se al centro dell’azione saranno i conflitti culturali. Questi porranno, come già pongono, problemi inediti, relativi alla difficile composizione morale e politica dei due diversi tipi di conflitti, istanze e diritti culturali. Problemi che non sono destinati a impegnare soltanto i movimenti, ma la società nel suo complesso: solo che spetta ai movimenti, più che ad altri soggetti, farli emergere e generare i criteri morali per affrontarli.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Paolo Ceri, «Come sono cambiati i movimenti sociali»Quaderni di Sociologia, 39 | 2005, 99-106.

Notizia bibliografica digitale

Paolo Ceri, «Come sono cambiati i movimenti sociali»Quaderni di Sociologia [Online], 39 | 2005, online dal 30 novembre 2015, consultato il 29 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/qds/1017; DOI: https://doi.org/10.4000/qds.1017

Torna su

Autore

Paolo Ceri

Dipartimento di Studi Sociali - Università di Firenze

Articoli dello stesso autore

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search